Top

Serie D, Girone B: la corsa al titolo è apertissima, i tre punti adesso valgono oro

La corsa al titolo con relativa promozione diretta in Serie C può ritenersi chiusa nel Girone A di Serie D, dove il Sestri Levante comanda la classifica con 13 punti di vantaggio sulla Sanremese a 8 partite dalla fine della regular season. Diversa, invece, è la situazione del Girone B: Lumezzane e Alcione Milano sono divise solo da 3 punti e con 8 match ancora da disputare la situazione è più aperta che mai.

Lumezzane: qualche passo falso, ma ancora in testa alla classifica

Il Lumezzane ha fatto un girone d’andata sontuoso con una sola sconfitta alla terza giornata contro lo Sporting Franciacorta, poi 13 vittorie e 4 pareggi. 42 punti in 17 partite che gli hanno permesso di portarsi saldamente al comando della classifica. Dal 2023 ha giocato nove partite conquistando 17 punti e subendo due sconfitte. Le due disfatte sono arrivate nelle ultime cinque partite: la prima contro la diretta avversaria per il tiolo, l’Alcione Milano e la seconda con la Casatese in lotta per i play-off. La squadra bresciana è tornata l’estate scorsa in Serie D dopo aver vinto il girone C di Eccellenza lombarda con 75 punti. Dopo anni difficili in Eccellenza e a livello societario, gli uomini di mister Franzini stanno dimostrando di meritare il passaggio diretto in Lega Pro, dove mancano dalla stagione 2016-2017. Il Lumezzane si è rivelata fino a oggi anche la miglior difesa (15 gol subiti) e il miglior attacco del campionato (52 gol fatti) guidati dal bomber Danilo Alessandro, 15 reti in stagione. La squadra ha una grande forza mentale e tanti giocatori di qualità su cui punterà per arrivare all’obiettivo finale, intanto domenica affronterà la Varesina in casa, gara da non sottovalutare perché la squadra di Varese si gioca l’accesso ai play-off.

Alcione in netta crescita: 13 punti nelle ultime 5 partite e la rincorsa al titolo continua

L’Alcione ha cominciato il 2023 con il piglio giusto: 22 punti in 9 partite, 7 vittorie, un pareggio e una sconfitta contro il Brusaporto. Grazie a un ottimo gioco e a buone prestazioni, la squadra milanese è riuscita a recuperare diversi punti sul Lumezzane. La scorsa stagione l’Alcione aveva chiuso il proprio campionato all’undicesimo posto (Girone D, Serie D) con 48 punti e ad oggi con 8 partite ancora da giocare ha già 8 punti in più. Un miglioramento netto e ben visibile nel girone di ritorno che li ha portati al secondo posto in classifica a soli tre punti dalla capolista e con l’opportunità di salire direttamente in Lega Pro. Nelle ultime cinque partite è arrivato un solo pareggio contro lo Sporting Franciacorta poi quattro vittorie, tra cui lo scontro diretto con il Lumezzane vinto per 1-0 grazie al gol dell’attaccante Fabio Morselli. Domenica la squadra di Mister Cusatis affronterà il Sona in casa. Sona penultimo in classifica che ha bisogno dei tre punti per sperare di agguantare un posto nei play-out ed evitare la retrocessione diretta.

Si entra nell’ultima parte di stagione

Tutte le partite nel girone di ritorno sono più difficili e a confermarlo sono gli stessi giocatori, che più di una volta hanno ribadito la difficoltà di questi match perché ogni squadra ha bisogno, seppur per ragioni diverse, dei tre punti. Affrontare squadre ritenute sulla carta abbordabili spesso si rivela più difficile del previsto. Nelle prossime otto sfide, la capolista dovrà affrontare 4 squadre di alta classifica: Varesina, Desenzano, Arconatese, Brusaporto e nel mezzo Breno, Villa Valle, Caronnese e Città di Varese. Cinque avversari uguali per l’Alcione: Varesina, Desenzano, Breno, Arconatese e Villa Valle. Poi Sona, Seregno e Real Calepina per completare il campionato. Un calendario molto simile da qui alla fine che mantiene equilibrata la corsa al titolo. Di fronte due squadre diverse per qualità e gioco ma con lo stesso obiettivo: vincere il girone e arrivare nei professionisti.

Asia Di Palma

Condividi su
X