
Serie D Girone A, i top&flop della stagione: Super Pont, delude il Varese
Quella di mercoledì 23 dicembre è stata l’ultima giornata di Serie D prima della sosta. Si ricomincerà domenica 3 gennaio, così come le leghe professionistiche. È tempo quindi di fare un bilancio di questa prima parte di stagione. Noi di Be.Pi Sport, abbiamo preso in considerazione il Girone A, tracciando i Top&Flop delle undici giornate disputate finora.
Top
BRA – Non potevamo lasciare fuori la capolista. I giallorossi si sono dimostrati la squadra più solida e organizzata in un girone dal livello tecnico elevato. Certo, i piemontesi non avevano cominciato la stagione con l’obiettivo salvezza, ma trovarli in testa a fine anno è un piccola, ma meritata, sorpresa.
PONT DONNAZ – Ancor più inaspettato è stato il cammino del Pont Donnaz. I valdostani nel precampionato avevano fatto intravedere delle ottime trame di gioco, ma ci si chiedeva se potessero reggere per tutta la stagione. Per ora sembra di sì, dato che i rossoblù sono secondi in classifica a due soli punti dal Bra. Lauria e Varvelli sono due top player per la categoria, ma se la squadra di Padovano vorrà lottare fino alla fine per la promozione dovrà per forza registrare qualche sbavatura difensiva di troppo.
CARONNESE – Partono sempre per salvarsi e ogni anno, puntualmente, sono lì in zona play-off. A Caronno ogni estate scelgono la via dei giovani e non li sbagliano mai. Gatti ha messo insieme un gruppo dove ognuno si trova a suo agio e la qualità di Corno e Santonocito hanno fatto il resto.
Flop
VARESE – Era la grande favorita a inizio stagione, ora si trova in fondo alla classifica. Il Covid ha colpito duro, ma a Varese quest’anno stanno andando male troppe cose, da un attacco che segna poco a una difesa quasi sempre in difficoltà. I biancorossi sembrano spenti, quasi svuotati e il cambio in panchina, da Sassarini a Rossi, non ha dato gli esiti sperati.
FOLGORE CARATESE – Il mercato estivo era stato importante: Tronco, Macrì, Di Stefano valevano e valgono i play-off, ma i brianzoli si trovano appena sopra la zona play-out. Il vero problema di queste prime giornate è stata la sterilità offensiva, per questo è arrivato D’Antoni. Sperando che l’ex Casale possa essere l’uomo della svolta.
LEGNANO – Le ultime prestazioni, soprattutto la vittoria in casa del Derthona, sembrano aver invertito un po’ il trend, ma forse ci si aspettava qualche punto in più. I play-off non sono lontani e i lilla hanno dovuto subire diversi rinvii, ma per centrare i propositi di agosto è il caso di darsi una mossa.