
C Gold | Legnano: il comunicato sullo Knights Palace
“Knights Palace inagibile. Ieri sospesa l’attività giovanile. In accordo con le società (Legnano Knights e ABA – Accademia Basket Altomilanese), sospesa l’attività delle squadre in Via Parma”. I Knights, attraverso il sito e i canali social, evidenziano una situazione tutt’altro che idonea ad un attività sportiva di livello, ovvero ciò che ha contraddistinto le realtà legnanesi da diversi decenni a questa parte. Riportiamo testualmente due estratti del comunicato, nei quali viene descritta la gravità della situazione e le procedure in atto per richiedere la doverosa assistenza.
Il comunicato dei Knights
“Con grande rammarico il Legnano Basket comunica che, ieri sera giovedì 05/12, l’attività in Via Parma è stata sospesa dopo le 18 per le condizioni ambientali che non permettono più un sicuro svolgimento di gare e allenamenti delle proprie squadre. Da diverse settimane la temperatura della struttura (prossima ai 16 gradi) e il riscaldamento dell’acqua precario, che non permette di avere docce calde a fine allenamento, stanno diventando una pericolosa ricorrenza che mette a rischio l’incolumità degli atleti.”
Le parole di Maurizio Basilico
Ha parlato anche Maurizio Basilico, General Manager dei Knights e dell’Accademia Basket Altomilanese: “Da GM del Legnano Basket e di ABA ho dovuto, di comune accordo con le società, bloccare l’attività in Via Parma. La rigida temperatura interna mette a rischio i nostri atleti a livello muscolare e le docce fredde non permettono ai giocatori di lavarsi a fine allenamento, aumentando il rischio di influenze, oltre che essere un disagio evidente dopo l’attività fisica. Da diverse settimane abbiamo comunicato attraverso gli organi ufficiali e istituzionali queste problematiche in Via Parma, ma anche nelle altre strutture che utilizziamo, tuttavia gli interventi tardano ad arrivare, mentre le giuste lamentele dei nostri iscritti aumentano. Seppur a malincuore giovedì abbiamo dovuto dire: “stop!” Lo stato degli impianti andrà monitorato quotidianamente, per constatare se saranno presenti le condizioni necessarie allo svolgimento delle attività sportive che vengono praticate, dalla prima squadra al settore giovanile, parafrasando la parte finale del comunicato targato Legnano Basket.
Le parole di Tajana
Il match contro Gazzada, per quello che sarà l’undicesimo turno del girone di andata in Serie C Gold, non è a rischio e non sussiste l’ipotesi rinvio, ma diventa sempre più necessario mettere mano alle strutture. Il presidente del Legnano Basket, Marco Tajana, attraverso il suo profilo Facebook, ha riassunto in poche righe l’amarezza nei confronti di un sistema politico che non sta sostenendo l’attività delle realtà sportive legnanesi. Una critica rivolta agli ultimi 30 anni di amministrazione e alla poca cura, stando alle sue parole, della strategia politica per incentivare lo sport. Adesso che questa problematica è stata portata a galla, si attendono delle risposte e, ovviamente, delle concrete rassicurazioni per il bene dello sport legnanese.
Carlo Ferrario