Top

C Gold – Iniziano le semifinali playoff, un weekend di supersfide. E in Poule Salvezza ci si gioca tanto

Fine settimana intenso in C Gold con l’inizio delle semifinali playoff. Nuove serie, sette delle otto squadre più forti della Poule Promozione con la sorpresa Gallarate. Attenzione, però, a considerare i ragazzi di Federico Sassi una sorpresa, per quanto hanno fatto vedere nella seconda parte di stagione. E poi la penultima giornata di Poule Salvezza, con tante squadre che vogliono tenersi stretta la C Gold senza evitare ulteriori patemi.

 

PIADENA-MILANO3 (Sabato ore 21)

Pronti, via ed è subito big match. Piadena ha dimostrato tutto il suo strapotere in stagione regolare prima, in Poule Promozione poi e infine anche nella prima serie dei playoff. Eppure, a detta di molti, se c’è una squadra che può mettere in difficoltà la più forte è proprio Milano3. Sandro Pugliese pronto a inventarsi qualsiasi cosa nella partita a scacchi che giocherà contro Antonio Tritto. Il match di Poule Promozione ha detto Piadena, scappata via in un terzo periodo praticamente perfetto. Non è un caso che in quella gara dominò Lorenzetti, ma sono tante le frecce nella faretra della Corona Platina. Mentre per Milano3 servirà la partita perfetta. Con Mike Iacono chiamato ad essere terminale costante in attacco.

 

PREVALLE-VIRTUS LUMEZZANE (Sabato ore 17)

Quando si sfidano la quarta e la quinta forza del campionato, l’esito è sempre impronosticabile. Se in più aggiungete che Prevalle-Lumezzane è un derby, ecco che abbiamo tutti gli ingredienti per una serie da brividi. Quadratura biancorossa nella prima serie di playoff. Valceresio ha provato a giocare tutte le carte per imbrigliare Prevalle, la risposta è sempre stato il tiro di Azzola. Una sentenza per la NewBasket, sia nel pitturato che da lontano. Lumezzane, dal canto suo, è dovuta sì ricorrere a gara-3 ma proprio la bella contro Nerviano ha evidenziato l’imprevedibilità della Virtus, su tutti quella di Martin Gandoy. Punti, rimbalzi, assist. Giocatore da limitare, visto che è impossibile annullarlo per tutto l’arco della partita. Il bilancio stagionale? +4 Prevalle all’andata, +4 Lumezzane al ritorno. Se volete fare previsioni, azzardatevi voi…

 

PIZZIGHETTONE-GALLARATE (Sabato ore 21)

Una squadra quadrata contro una squadra folle. Ovviamente nel senso più buono del termine. Pizzighettone ospita Gallarate con la consapevolezza di aver chiuso la stagione regolare ben più avanti rispetto ai varesotti ma anche con il timore di essere già stati battuti da Hidalgo e compagni. 17 i punti del folletto biancoblu in quella gara di metà marzo, con i due mesi successivi che hanno ulteriormente rinforzato le convinzioni della Safco. Che con quel pizzico di spregiudicatezza ha estromesso dalla corsa una corazzata (seppur in difficoltà) come Gazzada. Pizzighettone, dal canto suo, ha certezze date da un gioco nel pitturato che, probabilmente, non ha eguali. Quantità e qualità, ma se è lecito sognare Gallarate ha tutto per continuare a farlo.

 

SORESINA-ROBUR SARONNO (Domenica ore 18)

Neopromossa in C Gold eppure in semifinale per continuare a pensare in grande. Sarebbe strano, non fosse che Soresina ha dimostrato proprio in questa stagione di voler investire ancora di più per non farsi trovare impreparata. Anzi… Batteria di esterni da leccarsi i baffi, lunghi d’esperienza da argento olimpico e l’aggiunta di Banic a stagione in corso per alzare ancor di più l’asticella. Tutto facile? No, perché dall’altra parte c’è la Robur Saronno. Con i cerotti, vero, ma pur sempre una delle realtà di questa C Gold negli ultimi anni. E allora attenzione alle incognite, anche se le partite ravvicinate potrebbero favorire proprio Soresina (ma i lunghi…). Bianchi e Crugnola recuperano Mariani, da una rotazione più lunga e dalla presenza di un leader passa buona parte della serie.

 

POULE SALVEZZA – Opera vuole l’ultimo tassello, Cislago e Cantù per continuare il buon momento

Anche Poule Salvezza in C Gold con il penultimo turno che dirà tanto sulla salvezza diretta e su chi farà i playout. Opera, Cantù e Cislago si giocano due posti per evitare gli spareggi. Una rimarrà delusa, per questo sono particolarmente interessanti le sfide di Cremona e Bergamo, là dove saranno impegnate rispettivamente ABC e Cistellum. Opera con il coltello dalla parte del manico, chiedendo strada a Sustinente (anche lei ingabolata nelle zone calde) per non continuare a scherzare troppo col fuoco. Infine Erba, di scena sul campo della Pall.Milano per tenere a debita distanza la BluOrobica ed evitare l’ultimo posto.

Programma: Sustinente-Opera, Cremona-ABC Cantù, Lissone-Mortara, Pall.Milano-Erba, BluOrobica Bergamo-Cistellum Cislago. Riposa: Cernusco.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X