Caronnese 4-0 Cinisello | Il club di Caronno vola sul campo e in classifica: le pagelle

La Caronnese e il Cinisello hanno messo a referto un match di assoluto spessore, con il club di casa che ha guidato dal primo all’ultimo minuto.

Caronnese

Vergani
Mai chiamato in causa, bravo ad aiutare in fase d’impostazione.
Voto: 6

Lofoco
Attento dietro e sempre utile quando si propone davanti.
Voto: 6.5

Dilernia
Anche lui come Lofoco non si fa mai sorprendere dietro e si propone spesso in fase offensiva.
Voto: 6.5

Zibert
Due gol, un assist e tanto lavoro anche in fase d’interdizione, prestazione da campione.
Voto: 8

Galletti
Partita tranquilla per il numero 5, coinvolto maggiormente in fase d’impostazione che difensiva.
Voto: 6

Sorrentino
Prova fotocopia di quella del collega di reparto Galletti, attento ma quasi mai coinvolto.
Voto: 6

Malvestio
Ottima prova di sostanza e qualità, lucido in occasione dell’assist a Zibert, peccato solo per qualche errore sottoporta.
Voto: 6.5

Cannizzaro
Bravo nell’alternarsi con Zibert nella fase d’impostazione.
Voto: 6.5

Colombo
Lotta come un leone e nel finale viene premiato con il gol.
Voto: 6.5

Corno
Si procura e segna il rigore, fa l’assist per il 2-0 ed entra anche nella terza rete, il leader è lui e ogni tocco di palla lo dimostra.
Voto: 7.5

Romeo
Ogni volta che accelera crea un pericolo, è continuamente una spina nel fianco della difesa avversaria.
Voto: 6.5

Savino
Entra ed è lucido nella gestione della palla.
Voto: 6

Paltrinieri
Bravo ad accelerare nell’occasione che porta al 4-0.
Voto: 6

Oliviero
Voto: SV

All. FERRI
Voto: 8

Cinisello

Calabrò
Sui gol non può nulla, per il resto bravo in un paio di occasioni.
Voto: 6

Manta
In grande difficoltà su Romeo, cresce nella ripresa ma senza comunque lasciare il segno.
Voto: 5,5

Boni
Il più propositivo in casa Cinisello, ma anche la sua prova risulta insufficiente.
Voto: 5,5

Crimaldi
Poco combattivo, disattento nell’occasione del rigore, chiamato in panchina all’intervallo.
Voto: 5

Lazzaroni
Prova a mettere una pezza ma anche lui va in grande difficoltà.
Voto: 5,5

Frigerio
In grande difficoltà anche lui contro l’esuberante fase offensiva della Caronnese.
Voto: 5,5

Cesana
Viene oscurato dalla fisicità del centrocampo avversario, non riesce a dare quel qualcosa in più al gioco dei suoi.
Voto: 5

Ranzetti
Anche per lui prova quasi impalpabile, non riesce mai ad emergere.
Voto: 5

Pardo
Lui è l’unico ad avere un’occasione tra i suoi, per il resto perde tutti i duelli contro i difensori avversari.
Voto: 5

Chiodi
Prova a creare qualcosa in combinazione con Boni ma le sue giocate non riescono mai ad essere incisive.
Voto: 5,5

Osnato
Non entra mai in partita, non riesce a trovare la giusta posizione in campo per agevolare il gioco offensivo dei suoi.
Voto: 5

Vario
Entra a partita già indirizzata, non riesce con il suo ingresso ad aiutare i suoi a compattarsi in difesa.
Voto: 5,5

Principi
Entra a inizio ripresa ma anche lui non riesce a incidere in una partita in cui il Cinisello si dimostra in grande difficoltà.
Voto: 5,5

Martini
Prova a dare un aiuto prima sulla fascia destra e poi in mezzo al campo ma senza mai riuscirci.
Voto: 5,5

Caccianiga
Il suo ingresso dovrebbe servire a dare maggiore peso offensivo ma il numero 19 non riesce nello scopo.
Voto: 5

Piccirillo
Voto: SV

All. VIANELLO
Voto: 5

 

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – Il programma della 25° giornata: Biellese a Stresa, occasione Oleggio a Bellinzago

-6 al termine e il campionato continua, con altri scontri importanti per tutte le zone della classifica. dai playoff ai playout. La capolista Biellese dopo il pareggio nel “derby della lana” con il Borgosesia fa visita a un Baveno Stresa reduce da 3 sconfitte consecutive. La Pro Eureka aspetta l’Aygreville mentre il Borgosesia affronta il PDHAE ultimo in classifica. Per l’Oleggio è una grande chance quella che arriva in casa del Bulè Bellinzago per rimanere attaccato al treno playoff. Ecco il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – 25° giornata

 

Domenica 16 marzo – Ore 14:30

Pro Eureka – Aygreville

Baveno Stresa – Biellese

A.Borgomanero – Lascaris

Bulè Bellinzago – Oleggio

Borgosesia – PDHAE

Verbania – Volpiano Pianese

Domenica 16 marzo – Ore 15:00

Quincitava – Settimo

Riposa Briga

 

La classifica

 

Biellese  51

Pro Eureka  44

Borgosesia  40

Bulè Bellinzago  40

Volpiano Pianese  39

Oleggio  36

Baveno Stresa  33

Settimo  31

Aygreville  31

A.Borgomanero  30

Verbania  29

Lascaris  21

Briga  21

Quincitava  20

PDHAE 6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Volpiano Pianese, contro l’Accademia Borgomanero un altro traguardo storico: Edoardo Reci è il primo 2008 a indossare la maglia delle Foxes in Eccellenza

Un traguardo figlio di un grandissimo lavoro da parte della società nel far crescere i suoi talenti e nel lanciarli in palcoscenici importanti. Nella partita di ieri tra Volpiano Pianese ed Accademia Borgomanero, terminata 1-0 grazie al rigore di Shtjefni che ha lanciato i biancoblù al quinto posto solitario davanti all’Oleggio, c’è stata una scelta importante e “green” da parte del tecnico Gamba. Nel reparto d’attacco ha giocato titolare Edoardo Reci, primo classe 2008 a calcare i campi dell’Eccellenza con le Volpi.

 

Orgoglio

 

Questo il post celebrativo comparso sui profili della Volpiano Pianese per celebrare Edoardo Reci:

Come annunciato nelle scorse settimane, agli esordi in prima squadra dei 2007 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 e 𝗦𝘂𝗾𝘂𝗲𝘁 ne sarebbero seguiti altri provenienti dal nostro eccellente Settore Giovanile con mister Davide 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮 che è andato a migliorare la statistica dando una chance da titolare nel match contro l’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗼 ad Edoardo 𝗥𝗲𝗰𝗶: il primo 2008 a indossare la maglia del 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 in 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮. Un debutto che non ha fatto tremare le gambe al bomber degli 𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟭𝟳, autore di una prestazione positiva con anche l’occasione di segnare. Edoardo si va così ad aggiungere agli altri ragazzi del triennio 2006-2008 (già nove) che hanno calcato i campi della massima categoria regionale nelle ultime due stagioni, dando lustro al lavoro svolto in Società per preparare i campioni del domani che ci pone sempre più come punto di riferimento nel panorama piemontese.

 

Più gol che presenze

 

Un vero gioiello dell’Under 17 delle Foxes, Edoardo Reci ha segnato quest’anno 31 gol in 19 presenze in campionato e ha trascinato i suoi fino alla semifinale di Gold Cup con un poker devastante ai Quarti contro l’Alpignano e una doppietta in Semifinale, persa poi ai rigori contro il Lascaris. Un trofeo sfiorato per l’ex Ciriè ma, se le premesse sono queste, il futuro del giovane attaccante sarà sicuramente brillante.

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – Il programma della 24° giornata: Biellese nel suo stadio per l’allungo, ultima chance Briga

Sipario pronto ad aprirsi per una nuova giornata di campionato del Girone A dell’Eccellenza piemontese. Sarà un weekend storico per la città di Biella, con i bianconeri capolisti che nel loro stadio dopo 3 anni ospiteranno il Borgosesia in una cornice di pubblico che si preannuncia importantissima, e nel frattempo l’Orsa cercherà 3 punti per tentare l’allungo a +12 Pro Eureka permettendo, dal momento che la squadra di Parisi sarà di scena a Verbania. Bulè Bellinzago-Settimo sfida d’alta quota, mentre nelle zone basse della classifica il Briga vuole riaprire tutto a poche giornate dalla fine: in provincia di Novara arriva l’Aygreville, al momento a +7 e fuori dalla zona playout. Di seguito il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – Giornata 24

 

Domenica 09/03 – Ore 14:30 

Volpiano Pianese – A. Borgomanero

Briga – Aygreville

Lascaris – Baveno Stresa

Settimo – Bulè Bellinzago

Verbania – Pro Eureka

PDHAE – Quincitava

Domenica 09/03 – Ore 15:00

Biellese – Borgosesia

Riposa Oleggio

 

La classifica

 

Biellese  50

Pro Eureka  41

Borgosesia  39

Bulè Bellinzago  37

Volpiano Pianese  36

Oleggio  36

Baveno Stresa  33

Settimo  31

A. Borgomanero  30

Verbania  29

Aygreville  28

Briga  21

Lascaris  18

Quincitava  17

PDHAE 6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

 

Biellese, è tutto pronto per il grande ritorno a casa: già venduti 400 biglietti per la gara al “La Marmora-Pozzo” contro il Borgosesia

Per un match storico che ritorna dopo quasi 27 anni si aprono le porte della storica casa per la formazione al momento prima nel Girone A dell’Eccellenza. Biellese-Borgosesia andrà in scena al “La Marmora-Pozzo”, e lo storico stadio ospiterà una partita dell’Orsa dopo praticamente 3 anni dall’ultima volta, maggio 2022: in quell’occasione fu l’Accademia Borgomanero a imporsi per 3-2 sui bianconeri. Questo grande match invece non andava in scena dal 25 ottobre del 1998, nell’allora Serie C2 fu la Biellese di Giuseppe Sannino a vincere per 1-0 sui valsesiani di Manuele Domenicali.

 

Il comunicato social

 

Questo quanto comunicato sui propri social dalla Biellese per il grande evento, che al momento registra già più di 400 biglietti venduti:

Una domenica attesa da quasi 3 anni, era il pomeriggio del 15 maggio 2022 quando la Biellese scendeva in campo per l’ultima volta sul prato di Casa, rigorosamente con la C maiuscola, perché sempre e soltanto lo stadio “La Marmora-Pozzo” potrà esser il luogo in cui ci sentiamo davvero a casa: era una domenica di mezza primavera di una stagione travagliata, che in tale occasione vedeva l’epilogo per mano dell’Accademia Borgomanero, capace di imporsi per 3-2 dopo tempi supplementari ed eliminandoci dalla corsa playoff, con l’umore della tifoseria a terra ed attonito dalla “condanna” ad assistere ad un’ennesima stagione nel campionato di Eccellenza. Da quel giorno la nostra Casa ha ospitato tantissime altre partite e, seppur spesso sono state a tinte bianconere, mai più nessun match è stato disputato con LA maglia bianconera, quella che rappresenta più di un secolo di calcio per questa città. Una maglia che in questa stagione è tornata ad esaltare, emozionare e far battere ancora più forte il cuore di tantissimi tifosi e le testimonianze di affetto e passione a cui abbiamo assistito ogni domenica di questo campionato ne sono il manifesto più lampante. Dal momento in cui è stato ufficializzato lo svolgimento della partita contro il Borgosesia sul terreno del “Pozzo-Lamarmora” la data di 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 è stata cerchiata in rosso sul calendario da centinaia di appassionati facendoci constatare che tra le vie di Biella e sui vari social mediatici, si freme e non si parla d’altro. A poche ore dalla partita il tempo ci sembra persino scorrere più lentamente da quanto spasmodica e frenetica è la voglia che arrivino le 15 di domenica, mossi sicuramente anche dalla speranza o forse sarebbe più corretto dire dalla convinzione, che si è fatta via via crescente ogni weekend, che da qui a qualche mese il match della Biellese nella propria Casa torni ad essere la regola e non più l’eccezione. Ora non resta davvero più che aspettare questi ultimi giorni e riversarsi tutti sugli spalti e sulle gradinate del “La Marmora-Pozzo”: perché anche il quadro più bello che si possa immaginare senza la giusta cornice non starà mai appeso!

 

Rush finale

 

La riapertura dello storico stadio bianconero è un segnale chiaro: fino ad ora la Biellese ha giocato nel Sintetico 53° Fanteria, campo adiacente, complice anche il fatto che la Juventus Next Gen in Serie C gioca le sue partite proprio al “La Marmora-Pozzo”. Ora che l’Orsa però sta procedendo spedita verso un ritorno nel quarto campionato italiano, è quasi certo che lo storico stadio sarà la casa dei bianconeri nella prossima stagione. In attesa di sapere quale sarà il futuro, occhi puntati su Biellese-Borgosesia, per un match che si preannuncia storico e importante sotto tutti i punti di vista.

 

Ivan Oioli

Fucina – Sbotta Manfredi: “Adesso basta! Valuto la Juniores in campo per le ultime partite”

Sembra non terminare mai il momento no della Fucina. Il team si trova alla sesta sconfitta consecutiva e le parole di Manfredi sono chiare.

Le parole del direttore

“Adesso basta! Sei sconfitte di fila sono troppe. Queste sono colpa di tutti, dai calciatori che hanno sbagliato passando per i dirigenti e fino ad arrivare a me. In settimana ci sarà una riunione con la squadra per capire il da farsi. Se sarà necessario potrei mettere in campo la Juniores per le ultime partite di questa stagione“.

Il momento no

La classifica non sorride e proprio in questi istanti è certificato un momento da dimenticare per la Fucina. La società gestita dal patron Pace sembra essersi arenata e nonostante una rosa nettamente superiore a ciò che si può evincere dalla posizione, è difficile uscire da questa situazione. La sfida di domenica prossima contro la Milanese è sicuramente un bivio decisivo, non dimentichiamo che si tratta dell’unico club più in difficoltà della società neroverde in questo momento.

Nicola Badursi

Lascaris, il ko con il Borgosesia costa caro a Meloni: esonerato l’ex CBS, squadra affidata a Cristian Balice

Si interrompe il rapporto tra tecnico e società dopo l’ultima pesante sconfitta rimediata in trasferta per 3-0. Nonostante ci fosse un grande progetto con un importante coinvolgimento del settore giovanile tra le fila dei bianconeri, la posizione complicata di classifica (terzultimo posto in piena zona playout), ha costretto la società a optare per un cambio di rotta. 2 punti nelle ultime 5 partite per Meloni e vittoria che manca ormai dal 15 dicembre (3-2 contro il PDHAE), per un bilancio totale di 4 vittorie, 6 pareggi e 11 sconfitte con il quinto peggior attacco del campionato (24 gol fatti).

 

I successori

 

Il ruolo di allenatore della Prima Squadra è stato affidato a Cristian Balice, Responsabile del Settore Giovanile bianconero ma con un curriculum di grande importanza a livello di campionati giovanili. Per lui si tratterà della prima esperienza di questo tipo. Insieme a Balice potrebbe esserci anche Alessandro Malagrinò, che è esonerato dall’incarico di tecnico dell’Under 15 ed è rimasto nell’organico tecnico della società.

 

Jolly finiti

 

Ora che la classifica si è fatta complicata, il Lascaris non può più permettersi passi falsi in campionato. La prima di Balice sarà contro un avversario molto complicato: al “Soffietti” arriva il Baveno Stresa di Galeazzi, reduce da due sconfitte consecutive con Verbania e Volpiano Pianese e con una grande voglia di rivalsa. Per i bianconeri fare risultato è fondamentale, l’Aygreville, prima formazione fuori dalla zona playout, è a +10.

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – La linea è sempre più verde: Bulè Bellinzago e Oleggio fanno esordire due classe 2009

Il Baveno Stresa quest’anno sta raccogliendo i succosi frutti del lanciare in campo giocatori molto giovani che spesso decidono le partite, come Matteo Cattaneo. Nell’ultima giornata di campionato, la numero 23, altre due squadre hanno promosso la “green line”, si tratta del Bulè Bellinzago e dell’Oleggio, le quali hanno lanciato in campo due ragazzi del 2009.

 

New Orange

 

Per gli Orange è stata una gara agevole contro l’Aygreville, 3-0 a metà ripresa grazie alle reti di Gavin, Bressan e Attia. Negli ultimi minuti arriva la grande gioia per Andrea Valsesia, che fa il suo esordio nel calcio dei grandi prendendo il posto di Nabil Moussafir. Ex Accademia Borgomanero e Novara (Under 16 Serie C), ha trovato i primi minuti in un campionato importante e combattuto.

 

Giovane Tigre

 

Nella sfida tra Bulè Bellinzago e PDHAE è toccato invece a Flavio Stangalini, giovane attaccante che è entrato in campo al 39′ della ripresa al posto di Mario Blanda. Nato e cresciuto tra le fila delle Tigri, ha coronato il suo sogno con la maglia che indossa praticamente da sempre. Una linea verde importantissima per le due squadre che lottano e lotteranno sicuramente fino alla fine per ottenere un piazzamento playoff.

 

Ivan Oioli

A Saronno cambia tutto! Separazione ufficiale con mister Roncari

Il Saronno cambia tutto e dopo il direttore sportivo Andrea Cavallini arriva il momento del tecnico che era subentrato a metà stagione. Ecco tutti i dettagli.

Le dimissioni del mister

Fiorenzo Roncari ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da tecnico del Saronno. Il coach saluta proprio come ha fatto il direttore Cavallini qualche ora prima. Il segnale è chiaro e gli “Amaretti” hanno deciso di ricominciare e preparare nel migliore dei modi la prossima stagione di campionato. Il direttore Proserpio ha annunciato che a partire da questo momento e fino al termine della stagione la squadra sarà guidata dal coach dell’under 18, stiamo parlando di mister Fabio Tibaldo. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“La società FBC Saronno comunica che, in data odierna, l’allenatore della Prima squadra Fiorenzo Roncari ha rassegnato le proprie dimissioni per il bene della società stessa. Il Direttore Marco Proserpio e tutta la società ringraziano il Mister per il lavoro svolto e gli augurano il meglio per le prossime sfide sportive. Fino al termine della stagione la squadra sarà diretta da Mister Fabio Tibaldo attuale allenatore della nostra Under 18, Buon Lavoro Mister “.

Nicola Badursi

Nuovo colpo dall’Eccellenza per la Kings League: arriva Sansone dalla Vergiatese

La Kings League continua la sua razzia nelle categorie dilettantistiche italiane. Proprio in questi istanti è stato annunciato un nuovo colpo dalla Vergiatese.

Colpo dall’Eccellenza

Dalla Vergiatese alla Kings League. Un nuovo colpo è stato annunciato dalla lega social e si tratta di un nome di spessore e un calciatore che ha sempre fatto la differenza in qualsiasi società in cui è andato. Gianluca Sansone sarà un nuovo calciatore della FC Zeta, squadra gestita dal presidente ZW Jackson. Un colpo che potenzia in maniera massiccia una squadra che faceva già affidamento su un ottimo calciatore dal mondo dilettantistico: Matteo Perrotti. Sansone lo ricordiamo per il suo passato in Serie B, dove ha messo a referto anche una stagione da ben 20 reti con la maglia del Sassuolo ed in totale vanta 56 presenze con 6 reti e tre assist in Serie A.

Le parole della Zeta FC

“Non ha bisogno di presentazioni. Entra a far parte del team della FC Zeta Gianluca Sansone, benvenuto”.

Nicola Badursi