Leon-Tritium, Fucina-Mapello per un weekend di Eccellenza da non perdere: il programma gare

L’Eccellenza scende in campo nei suoi tre gironi per la quattordicesima giornata di campionato. Ecco il programma gare completo.

Girone A

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Caronnese-Sedriano

Casteggio-Sestese

Saronno-Meda

Pavia-Ispra

Rhodense-Legnano

Robbio Libertas-Cinisello

Solbiatese-Lentatese

Vergiatese-Base 96 Seveso

Domenica 1/12/2024 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Mariano Calcio

Girone B

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Cisanese-RC Codogno

Colognese-Casati Arcore

Leon-Tritium

Tribiano-Academy Calvairate

Mapello-Fucina

Domenica 1/12/2024 ORE 15:00

Luciano Manara-Lemine Almenno

Olginatese-Arcellasco

Domenica 1/12/2024 ORE 15:30

FC Milanese-AltaBrianza Tavernerio

Trevigliese-Ponte San Pietro

Girone C

Domenica 1/12/2024 ORE 14:30

Carpenedolo-Atletico Castegnato

Castiglione-Castellana

Cellatica-Soresinese

Città di Albino-Valcalepio

Darfo Boario-Offanenghese

Orceana-CazzagoBornato

Rovato Vertovese-BSV Garda

Soncinese-Scanzorosciate

Sport Casazza-Juvenes Pradalunghese

 

Nicola Badursi

 

Il Pavia annuncia il suo colpaccio in attacco: ufficiale Ardemagni

Il Pavia si assicura le prestazioni di un attaccante di primissimo livello. Un bomber che ha fatto sfracelli nei professionisti: il punto.

Il nuovo bomber

Il club che milita al Fortunati ha ufficializzato un altro colpo da 90, stiamo parlando di Matteo Ardemagni. Il bomber che ha raccolto più di 460 presenze nel calcio professionistico è approdato nel capoluogo della sua provincia di nascita, visto che è di Miradolo Terme. Un colpaccio che tenterà in tutti i modi di accorciare la distanza dalla Solbiatese che al momento sembra ancora essere un passo avanti. Sicuramente un nome che serve anche a scaldare una piazza decisamente sottotono. Non dimentichiamo che per Ardemagni, questa è la prima apparizione in Eccellenza.

Comunicato ufficiale

Matteo Ardemagni è a Pavia. Il Bomber da 460 presenze e 121 gol tra i professionisti non ha bisogno di presentazioni. Cresciuto nelle giovanili di San Colombano e A.C. Milan trascorre le prime esperienze in carriera in C1 con le maglie di Perugia, Pizzighettone e Pro Patria. Poi viene acquistato dalla Triestina e da qui partono stagioni di alto livello in serie B con Atalanta, Padova, Modena (sua miglior stagione con 30 reti) e la parentesi in serie A con il Chievo Verona. Poi ancora serie B con Carpi, Spezia e Perugia. L’ultima parte di carriera la trascorre tra Avellino, Ascoli, Frosinone, Reggiana in serie B, Siena in C e l’ultima esperienza a Chieti in D. Ora inizia questa nuova elettrizzante avventura. Noi siamo Pronti e voi?”.

Nicola Badursi

La Tritium perde un pezzo da 90: Santonocito cambia maglia

La Tritium perde un componente da novanta all’interno della sua rosa. Un calciatore che era senza ombra di dubbio uno dei fiori all’occhiello dell’onerosa campagna estiva. Ecco tutti i dettagli.

Addio a sorpresa

Tre reti da inizio stagione, ma la sensazione che la scintilla non sia mai scoccata e di conseguenza arriva l’addio di Luca Santonocito. L’attaccante che aveva fatto decisamente bene in diverse piazze di Serie D si prepara ad una nuova esperienza sempre in Eccellenza e sempre all’interno del Girone B. Andiamo a vedere quale sarà la sua prossima piazza.

La nuova avventura

Salvo clamorosi colpi di scena la prossima avventura dovrà essere con l’Olginatese. La squadra bianconera sta vivendo una stagione decisamente difficile e proprio per questo motivo si vuole affidare ad una vera e propria certezza per ritrovare punti importanti e tornare a respirare. Non dimentichiamo che attualmente il team si trova con soli sei punti.

Nicola Badursi

Alex Alcazar saluta la Milanese e cambia regione: ufficiale il passaggio in Sardegna

Un colpo di scena in casa Milanese con Alex Alcazar che ha deciso di cambiare squadra ed anche di cambiare categoria e girone. Ecco i dettagli sul suo nuovo club.

Nuova vita

Alex Alcazar mette la parola fine al suo rapporto con la Milanese dopo qualche mese dalla firma sul contratto e un gol messo a referto. Il calciatore che per la prima volta si trovava a militare nell’Eccellenza Lombarda, ha deciso di prendere una decisione totalmente inaspettata. Ufficiale il suo passaggio non solo in un altro girone o in un altro campionato, ma anche un cambio di categoria. Passa in Promozione, più precisamente in Sardegna dove vestirà la maglia della Macomerese. Società che al momento occupa il quart’ultimo posto in campionato. Sicuramente un lusso per una società come quella sarda che inserisce in rosa un attaccante classe 2001 dalle ottime qualità.

Nicola Badursi

La Lentatese si muove in attacco: arriva un nuovo 10 dalla Promozione

Il club che milita nel Girone A di Eccellenza mette a referto un colpo importante per rinforzare la sua zona offensiva. Ecco tutti i dettagli sul nuovo nome della Lentatese.

Il 10 dalla Promo

La Lentatese vuole raggiungere l’obiettivo salvezza senza grossi patemi d’animo e proprio per questo motivo va a pescare uno dei calciatori più in forma di tutta la Promozione lombarda. Il nuovo acquisto per il club situato sul Seveso è Simone Borsani. Il numero 10 arriva dall’Accademia BMV, parliamo di un classe 1996 che ha grandissima voglia di mettersi in mostra. Ecco i suoi numeri nelle ultime stagioni.

I suoi numeri

Dopo tanta gavetta arriva la prima chance (vera e propria, se escludiamo la parentesi con la Bustese da giovanissimo) nella massima serie regionale per il calciatore che ha sempre impressionato per continuità tra Promozione e Prima Categoria. Nella stagione e qualche mese giocata con l’Accademia BMV ha messo a referto ben 10 reti.

Nicola Badursi

Montecchio Maggiore, dal Locri arriva un centrocampista per risollevare la classifica: l’annuncio

Una novità di mercato arriva dal girone C di Serie D: il Montecchio Maggiore ha presentato un nuovo centrocampista.

Il nuovo centrocampista

Francesco Saverino è un nuovo calciatore del Montecchio Maggiore. Centrocampista, che può ricoprire sia il ruolo di mezzala che di centrocampista centrale, Saverino arriva in Veneto direttamente dalla Calabria. Il classe 2001 ha iniziato la stagione con il Locri, team che milita nel girone I di Serie D ed ha collezionato tre presenze ed una rete. Il neo giocatore del Montecchio sta affrontando la sua sesta stagione consecutiva in Serie D, ma per la prima volta si misurerà in un girone del Nord Italia.

Fino ad ora, Severino ha giocato tra girone I ed H con le maglie di Messina, Rotonda, Paternò, Città di Sant’Agata, Licata e Locri per un totale di 144 presenze 11 gol e 5 assist tra tutte le competizioni. Il Montecchio Maggiore ha avuto un avvio di stagione molto complicato: solo nove punti in quattordici partite e una classifica che lo vede al penultimo posto. La squadra, guidata da Fabio Moro, dovrà iniziare a collezionare risultati positivi per poter risalire la classifica e da ieri può contare su un nuovo jolly.

Le prime parole di Saverino

“Sono felice di avere scelto la piazza di Montecchio Maggiore perché ho voglia di mettermi alla prova in un girone competitivo ma stimolante come il C. Da parte mia assicuro massimo impegno e disponibilità mettendomi a disposizione del mister e dei compagni di squadra per cercare di risollevare la squadra dalla posizione in cui si trova oggi”.

Asia Di Palma

Caronnese 3-0 Meda | Sorrentino, Becerri, Colombo valgono tre punti: le pagelle

Una sfida mai in dubbio con una Caronnese che si conferma in netta crescita giornata dopo giornata. Ecco tutti i voti e le pagelle del match.

Caronnese

PALOSCHI
Poco impegnato l’estremo difensore della Caronnese che però è sempre sicuro nelle uscite.
VOTO: 6,5

CERRETO
Ottima prestazione difensiva del laterale destro che non si fa quasi mai saltare dai diretti avversari.
VOTO: 6

GALLETTI
Buona la prestazione nel complesso del centrale che guida bene la difesa e la squadra.
VOTO: 6,5

SORRENTINO
Bravo a sbloccare la partita trovando un’incornata praticamente perfetta sugli sviluppi di calcio d’angolo.
VOTO: 7

DILERNIA
Il terzino non si fa quasi mai saltare e quando può spinge con convinzione.
VOTO: 6

ZIBERT
Ottima prestazione del numero 4 che governa con maestria il centrocampo facendosi trovare sempre pronto quando serve una mano. VOTO: 6,5

MALVESTIO
Prestazione di grande sacrificio, corre per tutta la partita su ogni pallone e fisicamente non perde mai un contrasto.
VOTO: 7

CANNIZZARO
Il numero 8 si fa sempre trovare libero in ogni zona del campo, attacca e difende sempre con lucidità, colpisce nel primo tempo una traversa che ha quasi fatto venire giù lo stadio.
VOTO: 7

BECERRI
Forse il migliore dei suoi; corre, salta sempre l’uomo e rincorre anche gli avversari. A fine partita il numero 11 mette a referto sia goal che assist.
VOTO: 8

COLOMBO
Altra prova magistrale del numero 9 che porta a lezione la difesa avversaria. Il bomber classe 1990 sale a quota 5 goal in 10 partite. VOTO: 7

CORNO
Il numero 10 è l’autore dell’assist su punizione del goal che sblocca la partita.
VOTO: 6,5

DOUMBIA
Entra nel primo tempo per sostituire l’infortunato Corno, lotta su ogni pallone e fisicamente è straripante; suo l’assist sul goal del 2-0. VOTO: 7

TONDI
Entra con il risultato già archiviato e gestisce con i compagni di reparto in tranquillità.
VOTO: 6

SAVINO
Entra nei minuti finali del match e recupera un buon pallone nella trequarti difensiva.
VOTO: 6

OLIVIERO
Entra e dopo pochi minuti ha la possibilità di firmare il goal del 3-0 ma si fa fermare proprio sul più bello.
VOTO: 6

ROSA
Entra anche con la vittoria già in cassaforte e non riesce a farsi trovare libero dai propri compagni di squadra.
VOTO: 6

Meda

AIELLO
Incolpevole sui tre goal della squadra avversaria, si fa notare per un paio di parate che tengono a galla la sua squadra nel primo tempo. VOTO: 6

POZZOLI
Il numero 2 esce a metà del primo tempo per un problema fisico dopo aver disputato una buona gara a livello fisico.
VOTO: 5,5

FERRAROLI
Difensivamente gioca una partita sufficiente, ma nel complesso non garantisce troppa sicurezza così come i suoi compagni di reparto. VOTO: 5,5

AMBROSINI
Nel primo tempo è preciso e pulito in alcune chiusure, ma nel secondo tempo cala la sua prestazione a causa del nervosismo.
VOTO: 5

ORSI
Il capitano viene ammonito dopo pochi minuti di partita e questo influisce sulla sua prestazione, dal fallo della sua ammonizione scaturisce il goal che stappa la partita.
VOTO: 5

LANZARINI
A centrocampo è praticamente invisibile, perde troppi palloni banali in uscita, tanto che viene sostituito nell’intervallo.
VOTO: 4,5

DI CESARE
Anche per il numero 8 partita sottotono caratterizzata da poca lucidità e tanti errori in costruzione.
VOTO: 5

MARTINO
Sulla fascia destra macina chilometri senza mai veramente rendersi pericoloso durante l’intera partita.
VOTO: 5

MICCOLI
Il numero 11 si dà da fare per tutta la partita, ma anche lui fatica nel trovare giocate pericolose.
VOTO: 5

SCHINETTI
Anche per il numero 10 partita anonima, non riesce mai a entrare nel vivo delle azioni e quando prova a ripartire non è mai incisivo: VOTO: 5

CALMI
Non il miglior pomeriggio per il giocatore con la 9 sulle spalle, viene servito pochissimo dai suoi compagni e soffre l’inferiorità numerica contro i due centrali avversari.
VOTO: 5,5

ANNONI
Entra a metà primo tempo al posto dell’infortunato Pozzoli, però anche lui come il resto della squadra fa tanta fatica.
VOTO: 5

MARANO
Il centrocampista con la 14 sulla schiena entra nell’intervallo ed è nel secondo tempo il migliore dei suoi. A centrocampo lotta su ogni pallone e riesce a trovare qualche giocata interessante.
VOTO: 6

DI GIULIOMARIA
Entra anche lui a gara in corso ma esattamente come i suoi compagni fa fatica a entrare nel gioco e soffre la fisicità degli avversari: VOTO: 5

CREA
Il numero 18 cerca di inventarsi qualcosa ma di fatto non si rende mai pericoloso.
VOTO: 5

VALTULINA
Entra negli ultimi minuti di gioco, cerca di creare qualcosa ma purtroppo non gli riesce molto.
VOTO: 5

Lombardo

Ardor Lazzate 1-1 Sestese | I gialloblù di mister Fedele perdono l’occasionissima: le pagelle

L’Ardor Lazzate e la Sestese si sono date battaglie dal primo all’ultimo minuto, con la squadra di mister Fedele che perde un’occasionissima.

Ardor Lazzate

De Toni
sicuro tra i pali, incolpevole sul gol preso
Voto: 6

Guanziroli
erroraccio sul gol preso ma poi grande prestazione e assist
Voto: 6

D’Onofrio
spina nel fianco ma soffre in fase difensiva
Voto: 6,5

Zefi
sicurezza in difesa
Voto: 6,5

Gazo
lotta in mezzo al campo
Voto: 6

Marioli
tutte le azioni partono da lui, a volte frettoloso nei lanci lunghi
Voto: 6,5

Lokumu
molto attivo ma non incide come dovrebbe
Voto: 6,5

Fogal
diga in mezzo al campo ma a volte sbaglia alcune scelte
Voto: 6,5

Giangaspero
fa da boa e si rende pericoloso la davanti ma manca il gol
Voto: 6,5

Benedetti
oltre al gol è il più pericoloso dei suoi
Voto: 7

Carugati
si propone ma non incide
Voto: 6

Spitaleri
propositivo e in qualche occasione pericoloso
Voto: 6

Pecchia
utile in fase difensiva
Voto: 6

Rondina
entra bene e mette ordine in mezzo al campo
Voto: 6

Oggionni
volenteroso
Voto: 6

Treccozzi
fa espellere Macchi
Voto: 6

Mister Fedele
la sua squadra ci prova e attacca tutta la partita ma manca sempre l’ultimo passaggio o il tiro pericoloso
Voto: 6

Sestese

Ferrara
belle parate, incolpevole sul gol preso
Voto: 6,5

Papasodaro
molto propositivo, dai suoi piedi partono molte azioni pericolose, pesa però l’espulsione
Voto: 5,5

Roncati
fa a sportellate, partita di sacrificio
Voto: 6

Romano
il migliore in campo, fa gol approfittando dell’errore di Guanziroli, lotta su ogni pallone e dai suoi piedi passano le azioni più pericolose
Voto: 7,5

Della Volpe
belle chiusure difensive
Voto: 6,5

Pellini
regista della squadra, mette ordine in mezzo al campo
Voto: 6,5

Marcone
spina nel fianco di D’Onofrio, si rende più volte pericoloso in fase offensiva
Voto: 6,5

Bernasconi
lotta e corre tanto
Voto: 6

Mazzuchelli
ordinato in difesa
Voto: 6,5

Olivieri
roccioso
Voto: 6,5

Lunghi
pericoloso sulla destra
Voto: 6,5

Venditti

Il Legnano annuncia un gradito ritorno: ufficiale la firma di Alessandro Barbui

Il Legnano annuncia un gradito ritorno e rinforza in maniera decisamente interessante la sua rosa. Ecco tutti i dettagli sulla firma di Alessandro Barbui.

Un gradito ritorno

Il club Lilla annuncia un altro rinforzo importante per la restante parte di stagione. Ufficiale la firma di un difensore che ha già messo a referto ben 58 presenze in Serie D con la squadra del nord di Milano. Alessandro Barbui non vede l’ora di iniziare la sua seconda esperienza con questo club. Nel corso dell’ultima stagione e mezzo ha militato prima nel RG Ticino e poi nell’Accademia Borgomanero con cui ha rispettato un ruolo importante proprio fino a qualche settimana fa. Adesso la chiamata dei Lilla e voglia di iniziare già questa domenica con una salvezza non semplice da dover conquistare. Passiamo alle parole social.

Comunicato ufficiale

“L’A.C. Legnano SSDRL comunica di aver tesserato il centrocampista Alessandro Barbui, classe 2002 e legnanese di nascita”.

Nicola Badursi

Arriva il nuovo bomber per il Legnano: ufficiale Lamine N’Diaye

Il Legnano proprio in questi istanti ha chiuso l’acquisto di un centravanti di primissimo livello. Ufficiale la firma da parte di Lamine N’Diaye.

Bomber da categorie superiori

Il Legnano si affida ad un centravanti che ha sempre giocato in categorie superiori. Lamine N’Diaye è il nuovo bomber per la squadra di Sergio Zoppi. Contratto fino al termine di questa stagione sportiva per un bomber che ha come obiettivo quello di trovare continuità e minutaggio sul campo da gioco. L’anno scorso lo ricordiamo con la maglia della Tritium, squadra con cui ha messo a referto due reti. In passato ed in Serie D ha vestito anche le casacche della Castanese (6 gol) e della Real Calepina (5 realizzazioni). N’Diaye già a disposizione del coach in vista della prossima partita.

Il comunicato ufficiale

Importante innesto in attacco del Legnano. Il club del presidente Sergio Zoppi è lieto di annunciare l’arrivo dell’attaccante Lamine N’Diaye. Il giocatore ha sottoscritto oggi un accordo che lo lega ai lilla fino al termine dell’attuale stagione sportiva 2024-2025. Nato a Milano il 30 marzo 1998 con doppio passaporto senegalese e italiano, Ndiaye arricchisce il parco attaccanti della squadra allenata da mister Cataldo e potrà essere impiegato come esterno offensivo, sia a destra che a sinistra, oppure come seconda punta. Alto 183 centimetri con piede mancino, il neo calciatore dei lilla è cresciuto nel Milan con cui ha giocato dai Pulcini fino ai Giovanissimi. Ndiaye è quindi approdato al Renate con cui ha debuttato in serie C per poi andare a giocare nelle squadre Primavera dell’Inter e della Lazio per poi trasferirsi al Brescia. Con le rondinelle ha fatto parte della rosa della prima squadra collezionando numerose panchine in serie B. Sono quindi seguite per N’Diaye le esperienze in serie C spagnola, campionato in cui ha vestito le maglie del Marbella, del Paiosaco e dell’Almagro CF. Una volta rientrato in Italia, l’attaccante ha quindi giocato in serie D con Foligno (3 gol in 5 partite ufficiali), Real Calepina (5 reti), Castanese (6 reti), e nella scorsa stagione alla Tritium (2 reti) dopo una brevissima parentesi al Certaldo. Al Legnano ho trovato un gruppo serio e volenteroso – ha dichiarato Lamine N’Diaye – che sta lavorando per invertire il complicato avvio di stagione. Legnano è una piazza importante che merita di riportarsi almeno ai vertici delle categorie dilettantistiche. Ho giocato al “Mari” da avversario dei lilla con la Real Calepina, con la Castanese e con la Tritium e ho percepito il blasone di questa piazza. Proprio per questo io e i miei compagni abbiamo la grossa responsabilità di riportare il Legnano ai livelli che merita. Sono stato compagno di squadra di Valerio Foglio alla Castanese e nella scorsa stagione ho giocato insieme a Corrado Marrulli nella Tritium. Porto qui – ha concluso N’Diaye – la mia voglia di riscatto e di fare bene. L’attaccante sarà a disposizione del tecnico Luca Cataldo per la partita casalinga contro il Meda, valida per la nona giornata del girone A di Eccellenza, in programma domenica 3 novembre alle ore 14,30 sul campo di via Della Pace”.

Nicola Badursi