Marco Didu e il futuro: tre opzioni sul tavolo? Le ultime sul mister torinese

La storia tra Marco Didu e la Pro Palazzolo è giunta a capolinea, anche se non definitivamente a livello contrattuale. L’allenatore torinese, però, sarebbe stato attenzionato da tre squadre: una ligure e due venete.

 

La situazione

Dopo due stagioni si è conclusa l’avventura di Marco Didu sulla panchina della Pro Palazzolo. L’allenatore, classe 1978, ha guidato i bresciani alla vittoria dei playoff nella stagione appena conclusa e negli scorsi giorni ha parlato ai nostri microfoni del suo passato, presente e futuro. Didu, che ha già allenato nei gironi A e B, ha manifestato la possibilità di provare ad allenare in un nuovo girone. Secondo nostre indiscrezioni, l’allenatore sarebbe stato contattato dal Treviso, reduce da un amaro secondo posto nel girone C e la mancata promozione nei professionisti. Il Consorzio “Treviso Siamo Noi” lo scorso maggio ha approvato all’unanimità sia l’aumento che l’apertura di capitale in favore dell’attuale vicepresidente Alessandro Botter, che ha acquisito il 60% delle quote societarie attraverso la sua holding, Goal Capital Partners.

La seconda società interessata a mister Marco Didu sarebbe l’Imperia, che nell’ultima stagione ha conquistato il quattordicesimo posto nel girone A. Il club ligure, però, non ha ancora ufficializzato il cambio di proprietà: secondo quanto riportato dai quotidiani locali, Giuseppe Ruggieri avrebbe presentato un’offerte all’attuale proprietà, ma nulla è ancora concluso. 

 

Laurino chiama Didu?

La terza possibile opzione per l’allenatore torinese sarebbe un’altra squadra veneta, neoretrocessa in Serie D: il Legnago Salus. Il club, che da settembre a gennaio era stato allenato da Matteo Contini (possibile successore di Didu alla Pro Palazzolo), avrebbe contattato Didu. L’attuale ds dei biancoazzurri è Giacomo Laurino, che nella stagione appena conclusa è stato “avversario” del mister torinese. Laurino, infatti, ha chiuso la sua avventura a Desenzano nelle scorse settimane. Le opzioni sono sul tavolo, ma va ricordato che mister Marco Didu ha ancora un contratto con la Pro Palazzolo fino al 30 giugno 2026 e, prima di potersi accasare ad un’altra squadra, deve trovare l’accordo per la risoluzione.

Asia Di Palma

Doppio colpo Sestese: arriva l’ex Sampdoria Sansone e dal Casteggio De Stradis

La Sestese mette a referto un doppio colpo di primissimo livello in vista della prossima stagione. In arrivo Giovanni De Stradis e Gianluca Sansone.

Prima l’ex Sampdoria

Il classe 1987 che ha militato in Serie A per diverse stagioni è pronto per una nuova avventura in Eccellenza e a partire da questa stagione indosserà la casacca della Sestese. Il club di Sesto Calende si assicura le prestazioni di Gianluca Sansone, calciatore che ha avuto un ruolo fondamentale nella promozione del RG Ticino di qualche stagione fa. In molti lo ricorderanno (principalmente) per il suo rendimento all’interno del calcio professionistico e per aver indossato maglie di un certo spessore come Sampdoria, Bari e Novara.

Arriva l’attaccante da Casteggio

Ambidestro e grandi qualità, un vero e proprio funambolo dalla trequarti in avanti. Giovanni De Stradis è un nuovo calciatore della Sestese. Nel corso dell’ultima stagione con la casacca del team della provincia di Pavia ha messo a referto sette reti ed ha avuto un ruolo fondamentale nella salvezza raggiunta agli ultimi minuti dell’ultima giornata. Adesso una nuova avventura con degli obiettivi ben diversi.

Nicola Badursi

Caronnese, il primo colpo di mercato per ambire alla Serie D: dal Varese arriva Ferdinando Vitofrancesco

Il primo innesto per la squadra di mister Ferri è un giocatore che può portare un’esperienza di altissimo livello: ufficiale Ferdinando Vitofrancesco.

Grande colpo a Caronno

Per la Caronnese l’obiettivo della prossima stagione è chiaro: tornare in Serie D. Con il mercato, il club rossoblu vuole rilanciare le proprie ambizioni e in queste ore ha presentato il primo innesto: Ferdinando Vitofrancesco. Il classe 1988 arriva a Caronno Pertusella dopo aver chiuso, da capitano, il capitolo Città di Varese. Vitofrancesco ha salutato negli scorsi giorni il club biancorosso dopo 72 presenze, 4 gol e 8 assist in due stagioni.

Un viaggio ricco di esperienze

Dallo spogliatoio del Milan di Carlo Ancelotti con Maldini, Gattuso, Pirlo, Seedorf, Kakà e molti altri è partito il suo viaggio calcistico e personale in giro per l’Italia. Il suo esordio nei professionisti è avvenuto nella stagione 2007-2008 in C1 con la Cremonese per poi passare nell’estate 2009 al Grosseto in Serie B. Dopo un’annata è tornato alla Cremonese in Lega Pro per poi salire nuovamente in B con il Cittadella collezionando 78 presenze nella seconda serie del calcio italiano.

Il suo viaggio è poi proseguito al Perugia e all’Alessandria. Non solo Nord e Centro Italia, Vitofrancesco ha giocato anche in alcune delle piazze più calde del Sud: dal Lecce all’Audace Cerignola fino al Casarano.

In carriera ha vestito anche le maglie di Rende, Feralpisalò e Lavello. Il suo curriculum recita oltre 400 presenze tra i professionisti e circa 200 in Serie D. L’esperienza di Vitofrancesco, che in carriera ha ricoperto diversi ruoli, non solo il terzino, può essere fondamentale per la Caronnese di mister Ferri, il cui obiettivo è alzare ancora di più l’asticella.

LE PRIME PAROLE DI VITOFRANCESCO

Ferdinando Vitofrancesco ha parlato ai canali ufficiali del club della sua scelta e di cosa può portare alla squadra: “Della Caronnese ho sempre sentito parlare molto bene per quanto riguarda società e strutture. Infatti, dopo un primo approccio telefonico e successivamente di persona ho avuto subito conferma di questa bellissima realtà. Ho trovato di fronte persone ambiziose, che mi hanno trasmesso serietà e professionalità non sempre facili da trovare. Penso di poter portare alla squadra, e in particolare ai più giovani, l’esperienza che ho accumulato in questi anni diventando per loro un punto di riferimento dentro e fuori dal campo insieme ai miei compagni più adulti. L’obiettivo sarà di aiutarli a dare il massimo giorno per giorno e migliorarsi sempre per raggiungere grandi traguardi individuali e di squadra e credere nelle proprie potenzialità”.

L’ex capitano del Varese ha poi parlato delle differenze riscontrate tra professionismo e dilettantismo: “Beh, c’è una notevole differenza sia sotto l’aspetto qualitativo ma soprattutto a livello mentale nell’affrontare i vari momenti positivi e negativi che si susseguono in un anno calcistico. C’è anche un’intensità di gioco più alta e nel saper capire i momenti della partita”.

Infine, Vitofrancesco ha concluso parlando dei suoi modelli calcistici: “Non mi sono mai identificato in nessun modello calcistico particolare per il semplice motivo che ho svolto più ruoli nella mia carriera. Però posso dire di essere amante dei calciatori tecnici, intelligenti (calcisticamente parlando) e non molto strutturati…. Se proprio devo fare un nome nel quale mi rivedo è Joshua Kimmich”.

Asia Di Palma

Tutte vogliono Ferrandino! Offerta dal Friuli, ci prova il Cjarlins Muzane

Il calciatore che più di tutti ha messo in difficoltà le difese del Girone B di Serie D nel corso di questa stagione è pronto per una nuova avventura.

Non solo il Desenzano

Nelle ultime settimane abbiamo parlato di un forte interessamento da parte del Desenzano nei confronti di un calciatore di primissimo livello come Daniele Ferrandino, dopo qualche giorno però sembra essere cambiata la griglia. Il Cjarlins Muzane ha deciso di voler puntare alla Serie C e lo ha fatto capire prima con l’acquisto di Marangon dalle Dolomiti Bellunesi e subito dopo con il forte interessamento nei confronti del calciatore cresciuto nelle giovanili del Torino. Non dimentichiamo che la prima intenzione del classe 1999 è quello di approdare tra i professionisti, solo in caso di mancata chiamata tornerà a valutare le proposte in Serie D. Adesso c’è da capire se effettivamente la squadra friulana affonderà il colpo ai danni delle dirette concorrenti.

Nicola Badursi

Vado, ecco il colpaccio: rinnova il capocannoniere Vita

I rossoblù puntano in alto con il loro gioiello davanti che l’anno scorso ha dominato la classifica cannonieri. Un colpo che vale tantissimo: il Vado e Diego Vita proseguiranno assieme anche nella stagione 2025/26, è ufficiale. L’annuncio è stato dato dalla società ligure sui propri social con un post celebrativo a simboleggiare l’importanza del colpo. 24 gol lo scorso anno che hanno portato il Vado in finale playoff contro la NovaRomentin dopo una stagione ad alto livello.

 

Il comunicato

 

Questo quanto apparso sui profili social del Vado:

2️⃣4️⃣ 𝑮𝑶𝑳 𝑰𝑵 𝑪𝑨𝑴𝑷𝑰𝑶𝑵𝑨𝑻𝑶
▪️🏆 𝑪𝑨𝑷𝑶𝑪𝑨𝑵𝑵𝑶𝑵𝑰𝑬𝑹𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑮𝑰𝑹𝑶𝑵𝑬 𝑨
@dieghino_11 ripartiamo da qui? 

 

Fenomeno

 

24 gol per dominare il girone A di Serie D, attirare le attenzioni di tante formazioni ma non sufficienti per strappare l’attaccante al sodalizio ligure. Cresciuto nella Carrarese e passato da Massese, SPAL, ASD Villafranca, Lucchese, Borgosesia, Gozzano, Legnago, Savona, Sanremese, Delta Porto Tolle, Fiorenzuola, Sambenedettese, Breno e, infine, Vado, con cui proseguirà anche nel 2025/26.

 

Ivan Oioli

Accademia Borgomanero, primo poker di conferme per Forzatti

Dopo il primo acquisto ecco i primi rinnovi in vista del nuovo corso rossoblù con l’ex Arona in panchina. L’Accademia Borgomanero comincia la costruzione della nuova rosa 2025/26 e lo fa confermando i primi 4 tasselli per la nuova guida tecnica Forzatti. In rossoblù restano il capitano Mattia Giorla, difensore, Luca Mersini, portiere, Nicolò Montalbano, attaccante, Davide Sacco, difensore.

 

Il comunicato

 

La società dell’Asd Accademia Borgomanero comunica di aver raggiunto l’accordo per la riconferma dei seguenti calciatori:
Gioria Mattia classe 2000 esterno
Mersini Luca classe 2006 portiere
Montalbano Nicolò classe 2004 attaccante
Sacco Lorenzo classe 2006 difensore

 

Le dichiarazioni

 

Mattia Gioria:
“Sono molto contento di essere rimasto a Borgomanero perché per me, giocare in casa in quel bellissimo stadio e avere la possibilità di essere capitano e allo stesso tempo responsabile del settore giovanile insieme a Giuliano Cherchi mi riempie di orgoglio. Sapere di avere la possibilità di vedere questi ragazzi entrare all’Accademia a 4 o 5 anni e vederli crescere come persone e come calciatori e magari vederli in prima squadra è una cosa che non ha prezzo e che mi spinge a dare tanto e sempre di più. Mi auguro che questo legame fra Prima squadra e settore giovanile possa sempre continuare a crescere”.

Mersini Luca:
“So perfettamente che la società ha grandi obiettivi per la stagione che sta per iniziare e il fatto di essere riconfermato in questa squadra mi riempie di gioia e di orgoglio. L’ultima stagione l’ho vissuta da portiere titolare in Prima e per me è motivo di grande soddisfazione. Vedo il lavoro del Direttore e come sta componendo la squadra e ritengo che con questo gruppo ci si possa togliere delle soddisfazioni”.

Montalbano Nicolò:

“Mi fa davvero molto piacere far parte di questo gruppo. Borgomanero è una società sana e credo molto nel progetto che il Pres e il Direttore e tutta la dirigenza sta portando avanti. Sento mia la filosofia del mister e il mio obiettivo è quello di fare bene sia individualmente che a livello collettivo di squadra. Volevo ringraziare la società per la fiducia che ha riposto in me nuovamente, sperando di toglierci grandi soddisfazioni quest’anno e di riportare Borgo dove merita di stare”.

Sacco Lorenzo:
“Ho deciso di restare perché qui mi sono sempre trovato molto bene e sono felice di aver raggiunto un altro accordo con il Direttore. Questa squadra mi ha sempre dato la massima fiducia e mi ha fatto crescere ogni stagione di più. Voglio continuare a dare il massimo per questa maglia. Non sono stati due anni semplici, ma so che c’è ancora tanto da fare e voglio farlo qui per crescere e dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi di squadra e anche i miei personali”.

 

Ivan Oioli

Cuneo Olmo, confermati i classe 2007 Marchisio e Silvestro

Linea verde rinforzata ulteriormente per i biancorossi con due gioielli blindati in vista del prossimo anno. Doppio rinnovo per il Cuneo Olmo: restano con la compagine allenata da Danilo Bianco l’attaccante Tommaso Marchisio e il difensore Nicola Silvestro, due talenti del 2007 protagonisti di una stagione eccellente con l’Under 19 della formazione biancorossa.

 

Il comunicato – Tommaso Marchisio

 

CONFERMATO ANCHE TOMMASO MARCHISIO!
@tommaso.marchisio_ , classe 2007, è ufficialmente confermato in prima squadra per la stagione 2025/26!
Dopo un’annata da protagonista con la nostra Under 19 e alcune ottime apparizioni in Eccellenza, l’attaccante ha saputo farsi notare per determinazione, impegno e spirito di squadra.
Attaccante dinamico, sempre pronto a dare il massimo, Tommaso è uno dei giovani su cui puntiamo con fiducia per il futuro del reparto offensivo biancorosso. Forza Tommy, continua così e lascia il segno!

 

Il comunicato – Nicola Silvestro

 

Nicola Silvestro, classe 2007, è tra le nuove conferme per la stagione 2025/26: un altro tassello fondamentale che abbassa l’età media della rosa ma innalza il livello di entusiasmo e motivazione in casa biancorossa!
Arriva anche lui dalla strepitosa compagine della nostra Under 19, che ha però già calpestato il campo, in poche apparizioni, della prima squadra dove ha dimostrato maturità e solidità.
Nicola è pronto a rafforzare la difesa dell’AC Cuneo 1905 anche in Eccellenza.
Futuro e presente si intrecciano nel nostro percorso: forza Nicola, continua a crescere con la nostra maglia!

 

Ivan Oioli

Acqui, manita di giovani conferme per la prossima stagione

La compagine alessandrina punta tanto sui suoi giovani e li rende punti fermi della rosa 2025/26. Continua la programmazione dell’Acqui in vista del prossimo campionato di Eccellenza. La compagine allenata dal nuovo tecnico Alessandro Malvicino ha le idee ben chiare: costruire una rosa giovane con il giusto mix di esperienza. Dopo la vittoria del campionato Under 19 e la promozione in Prima Squadra, l’allenatore ha deciso di confermare dei pilastri, come l’attaccante Nicolò Mazzarello, e promuovere giovani talenti come i difensori Zayd Abdlahna, Gabriele Lanza, Simone Pavia e l’attaccante Alfredo Biglia.

 

I comunicati – i difensori

 

L’Acqui FC è orgogliosa di annunciare la promozione in prima squadra di Simone Pavia, difensore classe 2007, prodotto del nostro settore giovanile.
Arrivato tre stagioni fa, Simone ha vestito con passione e continuità le maglie dell’Under 16, Under 17 e Under 19, totalizzando circa 75 presenze ufficiali.
Nell’ultima stagione è stato tra i grandi protagonisti della straordinaria cavalcata dell’Under 19 Campione Regionale, collezionando 24 presenze e segnando 2 gol, decisivo sia in fase difensiva che offensiva. Un ragazzo serio, determinato e con grande senso di appartenenza, pronto ora ad affrontare la nuova sfida con i “grandi”. In bocca al lupo Simone, tutto il club è con te!

DAL VIVAIO ALLA PRIMA SQUADRA: IL PERCORSO DI GABRIELE LANZA! 
L’Acqui FC è lieta di annunciare che Gabriele Lanza, difensore classe 2006, sarà parte integrante della rosa della prima squadra per la stagione 2025/2026!
Capitano e leader della nostra Under 19, con cui ha vinto il campionato regionale, Gabriele ha collezionato 26 presenze e 3 reti nell’ultima stagione, confermandosi come punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Cresciuto nel nostro vivaio, Gabriele ha indossato con orgoglio la maglia bianca nei sei anni di settore agonistico, totalizzando circa 120 presenze. Un cammino lungo, fatto di sacrifici, passione e crescita costante, che oggi lo porta a coronare il sogno di ogni ragazzo: entrare a far parte della prima squadra della propria città. Complimenti Gabriele! Il tuo è un esempio di attaccamento, continuità e dedizione. Il futuro è tuo, sempre con i nostri colori addosso!

DALLA SCUOLA CALCIO ALLA PRIMA SQUADRA: LA STRADA DI ZAYD! L’Acqui FC è felice di annunciare che Zayd Abdlahna, difensore classe 2006, farà parte della rosa della prima squadra per la stagione 2025/2026! Zayd è uno dei simboli del nostro vivaio: in sei anni di settore giovanile agonistico, ha collezionato oltre 150 presenze, crescendo stagione dopo stagione con passione, impegno e attaccamento alla maglia bianca. Reduce da un’annata straordinaria, ha conquistato il campionato Under 19, contribuendo con 23 presenze e 5 reti, e ha già avuto modo di assaggiare il calcio dei grandi, collezionando 5 presenze in prima squadra, 2 delle quali da titolare. Un percorso iniziato da bambino con la nostra maglia, che oggi si corona con l’ingresso nel gruppo maggiore: una storia che rappresenta al meglio il lavoro e i valori del nostro settore giovanile. Complimenti Zayd! La tua strada è appena cominciata… e noi siamo orgogliosi di percorrerla con te.

 

I comunicati – gli attaccanti

 

CONFERMA UFFICIALE | NICOLÒ MAZZARELLO L’Acqui FC è orgogliosa di annunciare la conferma di Nicolò Mazzarello per la stagione 2025/2026!
Classe 2004, rapido e incisivo attaccante, Nicolò è un prodotto autentico del nostro settore giovanile, con cui ha raggiunto la prestigiosa finale nazionale U18. Con la prossima, saranno quattro le stagioni consecutive in Eccellenza, durante le quali ha già collezionato 75 presenze con la maglia bianca, dimostrando attaccamento e crescita costante. Questa conferma rappresenta un segnale forte: vogliamo dare continuità e valore ai ragazzi cresciuti nel nostro vivaio, costruendo una prima squadra sempre più legata alla nostra identità! 𝗨𝗡 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗘 𝗧𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗢𝗡𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗦𝗤𝗨𝗔𝗗𝗥𝗔!

L’Acqui FC è felice di annunciare che Alfredo Biglia, attaccante classe 2007, farà parte della rosa della prima squadra per la stagione 2025/26. Giocatore che abbina velocità e tecnica, Alfredo ha vestito le maglie di Under 16, Under 17 e Under 19, dopo aver vissuto anche un’importante esperienza nelle giovanili professionistiche dell’Alessandria. Nella scorsa stagione si è distinto come protagonista nella vittoria del campionato regionale Under 19, mettendo a referto 22 presenze e 6 gol, contribuendo in modo determinante al trionfo della nostra U19. Un altro talento del nostro settore agonistico pronto a dire la sua tra i grandi.
In bocca al lupo Alfredo, che sia solo l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni!

 

Ivan Oioli

Carobbio-Vicenza? I dettagli sul nuovo ruolo dell’ex Folgore Caratese

Il tecnico che ha condotto una stagione strepitosa con la Folgore Caratese sembra essere pronto per una nuova avventura: tutti i dettagli.

La nuova avventura

L’addio alla Folgore Caratese era chiaro e soprattutto era nel segno di una chiamata dal calcio professionistico. Nel corso delle ultime settimane, però, non sembra essere arrivata l’offerta che ha convinto il tecnico Filippo Carobbio e proprio per questo motivo si potrebbe intraprendere una nuova pista. Il club che sta valutando attentamente le prestazioni del coach pare essere il Vicenza, ma non nel ruolo di mister in prima bensì in seconda. A partire dalla prossima stagione Carobbio potrebbe diventare il primo assistente di coach Gallo che arriva a Vicenza dopo il campionato vinto con la Virtus Entella. Sicuramente una decisione importante che apre nuovi scenari, ma frena la carriera di mister Carobbio da primo dopo le grandi esperienze con Folgore, Brusaporto ed RG Ticino.

Nicola Badursi

 

Il Saronno saluta la sua bandiera: Davide Rudi lascia gli “Amaretti”

Il Saronno saluta la sua bandiera e Davide Rudi che nel corso della prossima stagione non indosserà più la casacca degli Amaretti.

Rudi lascia gli Amaretti

Il club biancoceleste perde uno dei suoi calciatori più rappresentativi, dopo sei stagioni assieme è arrivato il momento di salutare Davide Rudi. Il difensore centrale è costretto ad iniziare una nuova avventura, per impegni esterni al campo da gioco. Perno fondamentale del club che ha conquistato l’Eccellenza e di grande aiuto sia dentro che fuori dal campo nel corso delle prime due annate nella massima serie del calcio regionale.

Comunicato ufficiale

“Grazie Davide Rudi

Dopo sei stagioni insieme, salutiamo Davide Rudi.
Un addio che non nasce da una scelta tecnica, ma da esigenze lavorative che non gli permettono più di allenarsi al pomeriggio.

Lo ringraziamo di cuore per tutto quello che ha dato, dentro e fuori dal campo. In questi anni ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia, passione e professionalità.

In bocca al lupo Davide, questa sarà sempre casa tua”.