La Sestese impreziosisce l’attacco: dalla Serie D Davide Caraffa e dalla Viterbese c’è Andrea Fischetti

La Sestese sta rinforzando la rosa con diversi nuovi innesti per alzare il livello: ufficiali due nuovi attaccanti di esperienza.

 

Dalla Serie D ecco Davide Caraffa

Dopo quattro anni, Davide Caraffa torna alla Sestese: ufficiale l’approdo del classe 1998. L’attaccante ha collezionato 35 presenze, 4 gol e 3 assist nell’ultima stagione alla Virtus Ciserano Bergamo contribuendo alla salvezza con due assist nel playout contro il Caravaggio. Caraffa vanta quasi 200 presenze in Serie D ed è un rinforzo di spessore per la Sestese. Di seguito l’annuncio del club: “U.S. Sestese Calcio è lieta di annunciare che Davide Caraffa è un nuovo giocatore biancoazzurro.

Quattro estati fa, dopo un biennio assieme, i nostri cammini prendevano direzioni diverse. Oggi, l’attaccante classe ’98 torna a indossare i nostri colori, e lo fa dopo aver calcato i campi di Serie D con le maglie di Brianza Olginatese, Casatese e VirtusCiserano Bergamo.

Ala sinistra impiegabile anche come punta centrale, riporta all'”Alfredo Milano” tutta la sua esplosività e l’imprevedibilità dei suoi cambi di gioco.”

Esperienza in attacco

Un altro rinforzo di esperienza porta il nome di Andrea Fischetti. Seconda punta, esterno o trequartista, il classe 1994 è reduce da una stagione importante tra l’Eccellenza laziale e quella abruzzese. La sua fisicità e l’incisività in area di rigore saranno un’arma in più per la Sestese. Ecco l’annuncio del club: “U.S. Sestese Calcio è lieta di annunciare che Andrea Fischetti è un nuovo giocatore biancoazzurro.
Classe 1994, può essere definito come un attaccante concreto e duttile in grado di ricoprire diversi ruoli nel reparto offensivo, dalla seconda punta all’esterno fino al trequartista.
In arrivo da una stagione numericamente importante tra Lanciano e Viterbese, rispettivamente nell’Eccellenza Abruzzo e Lazio, per un totale di 13 gol e 10 assist, nell’annata precedente aveva trascinato il Capistrello alla salvezza con un bottino personale di 19 reti e 4 assist.
Cresciuto tra Cisco Roma, Chievo e Primavera del Siena, ha militato in Serie D con Ginnastica e Calcio Sora, Anziolavinio, Calcio San Cesareo, Città di Ciampino e Ghivazzano Borgoamozzano. In Eccellenza, tra le altre, ha vestito anche le maglie di Colleferro, Virtus Nettuno, Fiano Romano e Atletico Torrenova. Esperienza, fisicità e istinto letale nell’area di rigore: questo il biglietto da visita che è pronto a lasciare su tutti i campi della Lombardia”.

Asia Di Palma

La Pro Palazzolo annuncia il nuovo direttore sportivo: ecco Roberto Floriano

La Pro Palazzolo annuncia un nuovo direttore sportivo in rampa di lancio nel panorama calcistico nazionale, tutti i dettagli sulla nuova guida.

Il nuovo direttore sportivo

Un direttore sportivo giovane per guidare una squadra che avrà tante novità in rosa. Roberto Floriano dovrà costruire la Pro Palazzolo del futuro. L’ex attaccante non dimentichiamo che ha iniziato la sua carriera al di fuori del rettangolo verde da gioco solamente l’anno scorso quando ha appeso gli scarpini ed è diventato il nuovo direttore sportivo del Caravaggio. L’esperienza maggiore per il momento deriva dal campo dove ha vestito maglie importantissime come Palermo, Bari, Carrarese, Foggia e Pisa. Adesso è tutto pronto per questa nuova e decisamente interessante avventura.

Comunicato ufficiale

“La società A.C. Pro Palazzolo 1913 S.S.D. A R.L. è lieta di comunicare in data odierna, di aver affidato il ruolo di Direttore Sportivo della prima squadra a Roberto Floriano.

Nato a Albstadt-Ebingen [GER] il 14 agosto 1986, Floriano ha maturato una lunga esperienza nel calcio dilettantistico e professionistico italiano, vestendo le maglie di Tritium, Mantova , Barletta, Pisa , Foggia e Carrarese; a Palermo, Floriano via vissuto una delle sue avventure più emozionanti, contribuendo alla rinascita del club siciliano dalla Serie D alla Serie B.
Dopo l’ultima stagione con il Desenzano, Floriano a soli 36 anni ha intrapreso (campionato 24/25), la carriera di Direttore Sportivo con il Caravaggio.

Il nuovo direttore sportivo ha così commentato il suo approdo in PRO :” Sono molto contento di questa opportunità che mi ha dato il Presidente, che spero di ripagare . Palazzolo è una piazza importante con strutture che poche squadre in serie D si possono permettere di avere”.

Roberto Floriano sarà presentato alla stampa a breve , in data ancora da definirsi”.

Nicola Badursi

L’Ospitaletto annuncia tre colpi di spessore per la C: arriva bomber Bertoli con Casali e Mondini

L’Ospitaletto annuncia tre colpi di spessore per la prossima stagione in Serie C e fa razzia tra i migliori club del Girone B. Ecco tutti i dettagli.

Bomber Bertoli

La voce girava da diversi giorni, ma adesso è arrivata l’ufficialità e l’attacco del club che ha vinto il campionato nel corso della stagione appena terminata è pronto per aggiungere il capocannoniere, stiamo parlando di bomber Bertoli. Il calciatore arriva dalla Varesina con cui ha fatto faville nel corso dell’ultima stagione e si è meritato questo grande salto di qualità.

A centrocampo colpo dal Caldiero

Il futuro del team veronese è ancora in dubbio, ma uno dei suoi perni di centrocampo inizia una nuova avventura nel bresciano. L’Ospitaletto si assicura le prestazioni di Gabriele Mondini, classe 2000. Un biennale per il centrocampista che vanta più di 200 presenze tra Serie C e Serie D.

La freccia da Desenzano

Una super stagione con il Desenzano di Gaburro ed adesso il meritato salto in Serie C. Michele Casali è un nuovo calciatore dell’Ospitaletto ed è stato annunciato proprio in questi istanti. 28 presenze in Serie D nel corso dell’ultimo campionato e grande spinta per un terzino pronto per fare la differenza anche tra i PRO.

Nicola Badursi

La Pro Palazzolo ha scelto il nuovo direttore sportivo? Roberto Floriano in pole position

La Pro Palazzolo ha scelto il nuovo direttore sportivo in vista della prossima stagione di campionato? Ecco tutti i dettagli su chi è in pole position.

Il nuovo direttore sportivo?

Ridimensionamento, ma non disorganizzazione in casa Pro Palazzolo visto che la società sta già lavorando per annunciare il prima possibile il nuovo direttore sportivo e sembra esserci un ex calciatore di assoluto spessore in pole position. Il nome che piace alla società ed al patron Claudio Forlani sembra essere quello di Roberto Floriano. Il D.S. arriva dopo un’esperienza non felice con il Caravaggio, visto che è arrivata la retrocessione nel play-out con la Virtus Ciserano Bergamo. Questa è sicuramente una grande occasione per un profilo giovane, ma che ha grandissima esperienza soprattutto nel calcio professionistico, vista anche la sua carriera all’interno del terreno da gioco.

Nicola Badursi

Legnano, le prime mosse del ds Carlo Rolla: confermato Casagrande, tornano Pellini e Corio

Il Legnano ha presentato negli scorsi giorni il nuovo ds Carlo Rolla e quest’ultimo ha subito chiudo diversi colpi di mercato.

Casagrande rimane a Legnano

Dopo aver confermato Mattia Noia, il Legnano ha annunciato un altro tassello per la squadra lilla: Matteo Casagrande. Il difensore, classe 2004, è approdato al Legnano nel dicembre 2024 ed ha contribuito alla risalita e alla salvezza del club in Eccellenza. Casagrande ha militato nei settori giovanili di Varese e Pro Patria per poi giocare con Solbiatese e Vergiatese in Eccellenza e Borgaro Nobis in Serie D. Questo l’annuncio del club: “‘A.C. Legnano ufficializza la conferma di 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞. Difensore classe 2004, nello scorso campionato di Eccellenza si è ben disimpegnato come braccetto di destra nel 3-5-2 disegnato da 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐫𝐨”.

Doppio innesto in lilla

Un doppio arrivo per il centrocampo lilla, che ha accolto due giocatori che conoscono bene la maglia lilla: Michael Corio e Stefano Pellini. Il primo, classe 1987, ha già vestito la maglia lilla dalla stagione 2013-2014 a quella 2015-2016 indossando anche la fascia da capitano. Corio vanta un’esperienza di oltre vent’anni tra giovanili, Serie D ed Eccellenza. In D ha vestito le maglie di Montombraro, Sestese, VerbaniaCaravaggio. In Eccellenza ha militato per Saronno, CairatePro SestoVerbanoBorgomaneroBielleseStresa Sportiva, Pavia, CaravaggioMuggiò e Bulè Bellinzago. Pellini, classe 1997, è reduce da una stagione da 7 reti con la maglia della Sestese. Il centrocampista ha già vestito la maglia lilla nella stagione 2020-2021 in Serie D, ma in carriera ha anche collezionato 44 presenze nei professionisti tra Tuttocuoio e Cuneo Olmo. Pellini è cresciuto con la maglia della Juventus con cui ha debuttato nella Uefa Youth League.

Asia Di Palma

Scanzorosciate, confermato Alioune Badara e dalla Rovato Vertovese arriva Gaverini

Lo Scanzorosciate ha confermato il polmone del proprio centrocampo ed ha annunciato un nuovo innesto.

Conferma in mezzo al campo

Lo Scanzorosciate ha ufficializzato la seconda conferma per la prossima annata in Serie D: Gueye Alioune Badara rimane in giallorosso. Il centrocampista, classe 1996, si appresta a vivere la quarta stagione con lo Scanzorosciate: la prima in Serie D. Badara è un elemento fondamentale della squadra e nella stagione appena conclusa ha realizzato nove reti contribuendo in maniera significativa alla promozione in Serie D. Ecco l’annuncio del club: “Gueye Alioune Badara, per tutti Bada rinnova per la stagione 2025/2026 ancora con i colori dello Scanzo!
Grande calciatore che fa del gioco uno spettacolo da vedersi e da viversi! In bocca al lupo Bada, buon lavoro in giallorosso.”

Un nuovo under in giallorosso

Non solo rinnovi, il club bergamasco ha annunciato anche un nuovo innesto: si tratta del classe 2006 Giosuele Gaverini direttamente dalla Rovato Vertovese. Di seguito l’annuncio del club: “Giosuele Gaverini classe 2006, ha iniziato con l’attività di base nel suo paese a Cenate Sotto. Il primo passo importante lo fa a 10 anni approdando nelle giovanili del Sarnico per due stagioni per poi essere in rosa Inter dall’U13 fino all’U17.

Maturato e maggiormente cresciuto, approda alla Feralpi Salò in “Primavera 2” per una stagione. In quella appena terminata è stato grande protagonista con la maglia della RovatoVertovese.

Benvenuto nella famiglia dello Scanzo.”

Asia Di Palma

Brescia Femminile, panchina affidata all’ex Atalanta Damiano Zenoni

Il Brescia Femminile ha ufficializzato il nome del nuovo allenatore: si riparte da Damiano Zenoni. Duecentodiciassette presenze in serie A, 158 in B e una carriera che parla da sé.

Un ex atalantino per la panchina del Brescia

Una carriera ai massimi livelli del calcio professionistico e una da allenatore che sta scrivendo passo dopo passo. Damiano Zenoni è il nuovo responsabile della Prima Squadra del Brescia Femminile. Il classe 1977, originario di Trescore Balneario, è cresciuto con l’Atalanta ed ha debuttato in C1 con la Pistoiese per poi trasferirsi un anno all’Alzano Virescit. Ha legato il suo nome al club in cui è cresciuto: con l’Atalanta ha esordito in Serie A giocando tre stagioni nella massima serie e 4 in B. Nel gennaio 2005 si è trasferito all’Udinese con cui ha calcato il palcoscenico della Champions League sfidando tra le altre il Barcellona di Messi, Xavi e Puyol. Dopo l’Udinese, è passato al Parma per poi chiudere la carriera tra Piacenza e Grumellese. Da allenatore ha accumulato esperienza nelle giovanili di Grumellese, Feralpisalò e Pergolettese. Nella scorsa stagione ha guidato la Primavera del Como Women ed ora si appresta a vivere la seconda esperienza nel calcio femminile.

LE DICHIARAZIONI DI ZENONI

“Dopo l’esperienza della scorsa stagione con la Primavera del Como Women mi si è ripresentata la possibilità di rimanere nel femminile e ho colto al balzo l’occasione ringrazio la presidente per aver pensato a me, e spero di poter ricambiare al più presto la sua fiducia.

L’obiettivo è sicuramente quello di fare bene, provando a dare un’identità alle ragazze speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni, sicuramente per questo ci sarà di grosso aiuto il sostegno dei tifosi che aspettiamo al campo”.

Il benvenuto della presidente Gorno

“Il calcio femminile è un movimento in crescita, anche grazie alle figure che ne entrano a far parte.
Crediamo che un mister, ex calciatore professionista, come Damiano saprà cogliere le sfumature necessarie nella gestione di un gruppo squadra, imprescindibili dall’aspetto tecnico. Zenoni raccoglie così il testimone di Giovanni Valenti e Michele Cavalli ai quali la società augura le migliori fortune per il futuro.”

 

Asia Di Palma

Petar Rankovic saluta il Club Milano? Vicinissima la firma con la Casatese Merate

Petar Rankovic pare essere vicinissimo all’addio al team che lo ha visto crescere e con cui ha vissuto le prime grandi stagioni in Serie D.

Rankovic saluta il Club

Dopo 49 reti in sei stagioni sembra essere pronto un nuovo matrimonio per Petar Rankovic lontano dal Club Milano. La società che ha rinnovato mister Scavo qualche giorno fa, difficilmente riuscirà a mantenere le prestazioni di un jolly offensivo che continua a migliorare di stagione in stagione. Sembra già esserci un club vicinissimo ad assicurarsi le prestazioni dell’attaccante cresciuto nelle giovanili rossonere. Ecco tutti i dettagli sul prossimo team.

C’è una favorita

Secondo nostre indiscrezioni, c’è una favoritissima per le prestazioni del classe 2000, stiamo parlando della Casatese Merate. La squadra che ha conquistato i play-off nell’ultima stagione vuole continuare a sorprendere e scalare la classifica come testimonia la conferma di tutto lo zoccolo duro. Sicuramente Rankovic potrebbe portare il club a fare l’ultimo passo per lottare con le primissime della classe.

Arezzo Femminile, l’ex Sangiovannese Andrea Benedetti è il nuovo mister. Ufficiali anche otto rinnovi

Tempo di programmazione per la nuova stagione in casa Arezzo Femminile: la squadra toscana ha ufficializzato il nome del nuovo mister e otto rinnovi dopo quello della capitana Costanza Razzolini.

Si riparte da Benedetti

L’Arezzo Femminile ha affidato la panchina ad Andrea Benedetti, L’allenatore, originario di Cesena, classe 1969, è reduce dall’esperienza alla Sinalunghese in Eccellenza toscana. Benedetti ha iniziato la sua carriera da allenatore negli anni 2000 lavorando con i settori giovanili di Cesena Fiorentina, per poi approdare tra i grandi con la Baldaccio Bruni Anghiari. In Serie D ha allenato il Riccione e la Sangiovannese. Nel territorio aretino ha guidato il Soci Casentino, la Nuova Foiano e il Subbiano. Per lui ora inizia una nuova avventura nel calcio femminile con l’Arezzo che vuole raggiungere nuovi ambiziosi traguardi.

Otto rinnovi

Dopo la conferma di Costanza Razzolini, il club amaranto ha ufficializzato altri otto rinnovi. In difesa sono state confermate: Mariangela Tuteri, Giorgia Fortunati, Sofia Lorieri, Francesca Blasoni e Beatrice Bruni. Per il centrocampo sono arrivate le conferme di: Irene Barsali, Azzurra Corazzi e Giulia Martino.

Asia Di Palma

Vado, comincia l’era Roselli: ufficiale l’ingaggio dell’ex Lavagnese

Indiscrezioni dei mesi precedenti confermate, l’allenatore dei liguri è l’ex Inter, Sampdoria e Bologna. Il Vado annuncia la sua nuova guida tecnica, si tratta di Giorgio Roselli, classe 1957. Grande esperienza per il nuovo tecnico rossoblù, che nella scorsa stagione ha guidato la Lavagnese fino a marzo, prima dell’esonero. Ora una nuova avventura nella Liguria calcistica.

 

Il comunicato

 

𝑼𝑭𝑭𝑰𝑪𝑰𝑨𝑳𝑬: Giorgio Roselli è il nuovo allenatore del Vado F.C. 1913 
Ex giocatore tra le altre di Inter, Sampdoria e Bologna, nella sua carriera da allenatore vanta una grande esperienza in Serie C, le cui esperienze più recenti sono con Brindisi, Vibonese, Monopoli, Sambenedettese e soprattutto Cosenza.
Nel suo staff a Vado ci sarà Eros Secchi, preparatore dei portieri e Mattia Roselli, preparatore atletico.
𝑩𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝑴𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓 

 

Esperienza

 

Il Vado sotto la guida di Boisfer nella scorsa stagione ha raggiunto la finale playoff, poi persa con la NovaRomentin per 2-0. Ora Roselli, ex allenatore di Brindisi, Ligorna, Vibonese e Cosenza tra le altre, avrà il compito di condurre un campionato di alto livello per riportare i rossoblù in C.

 

Ivan Oioli