La Caronnese domani a Solbiate: un match che sa di rivincita con profumo di alta classifica

La ventesima giornata del girone A di Eccellenza lombarda ci offre una partita che promette fuoco e fiamme tra due squadre che vogliono continuare a vincere per inseguire la capolista e il sogno chiamato Serie D.

 

Solbiatese: voglia di ripartire

La sfida, che verrà giocata allo stadio “Felice Chinetti” di Solbiate Arno, vede sfidarsi due “big” di questo girone A di Eccellenza, infatti, a far visita alla squadra di casa della Solbiatese arriva la Caronnese, in quella che in tutto e per tutto è la gara palcoscenico di questa ventesima giornata.

La squadra di casa, allenata da mister Tricarico, si trova al terzo posto in classifica a quota 40 punti, a più uno proprio sulla Caronnese e a meno tre dalla capolista. La Solbiatese ha comandato e dominato tutto il girone di andata, arrivando al record di 14 risultati utili consecutivi, con 11 vittorie e tre pareggi, prima di trovare la prima sconfitta in campionato nella delicatissima sfida contro il Mariano Calcio (terminata con il risultato di 2-1). Dopo quella partita la squadra ha avuto un piccolo calo riuscendo a trovare una sola vittoria nelle successive 4 partite. Questa tendenza ha fatto sì che la squadra venisse spodestata dal proprio trono e che adesso di trovi a dover combattere con le unghie e con i denti per ritornare a fare la voce grossa in classifica.

Caronnese: regina della trasferta

D’altra parte, troviamo invece la Caronnese, squadra che si è sempre trovata nelle zone alte di classifica, ma che ancora non è riuscita ad impensierire realmente la prima della classe. La squadra allenata da mister Ferri arriva da due pareggi consecutivi a reti bianche che hanno rallentato leggermente l’incredibile cammino cha la squadra ha avuto fino alla sosta natalizia. Infatti, la squadra di Caronno Pertusella ha una clamorosa striscia di sedici risultati utili consecutivi, dove sono arrivate dieci vittorie e sei pareggi.

Questa “pareggite” ha fatto sì che la squadra rimanesse sempre a contatto con le zone alte di classifica, ma che nel concreto non sia mai riuscita ad avvicinarsi realmente alla prima posizione. Questa sfida per la Caronnese è da considerarsi anche come una rivincita, infatti, la Solbiatese è stata l’unica squadra che fino ad ora ha battuto la formazione di mister Ferri, grazie alla vittoria per 2-0 nella gara di andata giocata allo stadio “Caronnese” di Caronno Pertusella.

Vediamo se la sete di vendetta dei giocatori ospiti basterà per affossare definitivamente i rivali o se la Solbiatese riuscirà a risorgere dalle proprie ceneri e ritornare al comando della graduatoria.

Stefano Lombardo

Ventuno anticipi in vista dell’ultimo turno infrasettimanale della stagione: il programma della Serie D

La Serie D offre un weekend molto interessante, a partire da domani con 21 anticipi. I gironi A, B e C si preparano ad affrontare il quarto ed ultimo turno infrasettimanale della stagione in programma mercoledì e per questo molte squadre hanno deciso di anticipare a sabato la 24° giornata.

Il Bra, capolista del girone A, andrà in trasferta a Lavagna per affrontare i liguri, reduci dalla vittoria contro la Novaromentin. I giallorossi di mister Nisticò hanno la miglior difesa d’Italia con solo 9 gol incassati. Le lombarde di questo girone saranno impegnate in due trasferte: il Città di Varese a Sanremo e la Vogherese ad Asti.

Nel girone B le prime tre della classe giocheranno in trasferta: l’Ospitaletto ad Arconate, il Desenzano nel derby con il Breno e la Folgore Caratese a Caronno Pertusella contro il Sangiuliano. La Pro Palazzolo ospiterà in casa la Pro Sesto, mentre la Varesina sul difficile campo di Lodi del Fanfulla.

Nel girone C, andrà in scena il derby bergamasco tra Virtus Ciserano e Villa Valle, che si trovano in due posizioni opposte di classifica. I rossoblu sono in piena zona playout, mentre i giallorossi sono al quinto posto. Domenica si disputeranno nove match, tutti con calcio d’inizio alle ore 14:30.

IL PROGRAMMA

Sabato 25.01.2025 ore 14:30

Girone A: , Derthona-Gozzano (Comito di Messina), Fossano-Imperia (Nuckchedy di Caltanissetta), Lavagnese-Bra (Zini di Udine) *ORE 15:00, Novaromentin-Chieri (Polizzotto di Palermo), Oltrepò-Chisola (De Paolis di Cassino), Sanremese-Città di Varese (Kovacevic), Vado-Cairese (Rinaldi di Novi Ligure)

Domenica 26.01.2025 ore 14:30 Asti-Vogherese (arbitro Kurti di Mestre), Borgaro Nobis-Ligorna (Scarati di Termoli), Saluzzo-Albenga (Gambacurta di Enna).

Sabato 25.01.2025 ore 14:30

Girone B: Arconatese-Ospitaletto Franciacorta (Isoardi di Cuneo), Breno-Desenzano (Colelli di Ostia Lido), Casatese Merate-Ciliverghe Mazzano (Artini di Firenze), Chievoverona-Sant’Angelo (Fresu di Sassari), Fanfulla-Varesina Sport (Marchetti di L’Aquila), Magenta-Crema (Salvatori di Macerata),  Palazzolo-Pro Sesto (Palmisano di Saronno), San Giuliano City-Folgore Caratese (Balducci di Empoli).

Domenica 26.01.2024 ORE 14:30

Nuova Sondrio-Club Milano (Pascali di Pistoia), Castellanzese-Vigasio (Mancini di Pistoia).

Sabato 25.01.2025 ore 14:30

Girone C: Adriese-Brian Lignano (Montevergine di Ragusa), Bassano Virtus-Treviso (D’Agnillo di Vasto) *ORE 15:00, Cjarlins Muzane-Montecchio Maggiore (Santeramo di Monza), Portogruaro-Dolomiti Bellunesi (De Stefanis di Udine), Real Calepina-Calvi Noale (Bassetti di Lucca) *ORE 15:00, Virtus Ciseranobergamo-Villa Valle (Dallagà di Rovigo).

Domenica 26.01.2025 ore 14:30

Este-Campodarsego (Aloise di Voghera), Lavis-Chions (Mozzillo di Reggio Calabria), Luparense-Brusaporto (Tierno di Sala Consilina), Mestre-Caravaggio (Moro di Novi Ligure).

Asia Di Palma

Niente Pro Sesto per Gueye: ufficiale la firma nel Girone I

La Pro Sesto sembrava essere vicinissima ad inserire nella sua rosa uno dei bomber rivelazione di questa prima parte di stagione, ma tutto è cambiato rapidamente..

Il nuovo team

Niente Pro Sesto per il centravanti (ex Cairese) Chris Gueye. Dopo un inizio di campionato da favola con sette reti in otto partite, arriva il ritorno nel Girone I di Serie D. La Sancataldese (come annunciato dalla società stessa) ha superato la concorrenza di tantissime avversarie tra cui anche team del girone di nostra osservazione. Parliamo di un centravanti che è una sicurezza per la categoria, visto che ha messo a referto ben 31 reti nella massima serie dilettantistica. Passiamo ora al comunicato ufficiale del club siciliano.

Comunicato ufficiale

“Il club è lieto di annunciare il ritorno dell’attaccante franco-senegalese, classe 1994, Chris Gueye. 201 cm di pura potenza fisica, Chris, ha vestito in carriera, le maglie di Rende, Gallipoli, Licata, Paganese, Canicattì e Budoni. Nell’ultima stagione è stato protagonista nella vittoria del campionato di Serie D della Cavese. Ad inizio stagione ha indossato la maglia della Cairese (serie D) realizzando 7 reti in 8 partite. Battuta la concorrenza di molti club, Chris ritorna ad indossare con orgoglio la maglia della Sancataldese! Non ci resta che augurarti buon lavoro e un caloroso in bocca al lupo per il proseguo della stagione!”

Nicola Badursi

Rescissione in casa Trevigliese: ufficiale la separazione con Iervolino

Rescissione ufficiale per la Trevigliese che proprio in questi istanti annuncia la separazione con Iervolino. Ecco tutti i dettagli su questo addio prematuro.

Fine del rapporto

Matia Iervolino non è più un calciatore della Trevigliese. Il centrocampista classe 2001 era arrivato quest’estate dopo una buona stagione in maglia Solbiatese. In questa prima parte d’annata, però, non è riuscito a confermarsi e di conseguenza la separazione è apparsa pressoché scontata. Non dimentichiamo che si tratta di un calciatore con grande esperienza nella categoria, visto che ha indossato le maglie di Oltrepò e Magenta oltre le due citate in precedenza. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“La Trevigliese comunica di aver risolto consensualmente il contratto di Matia Iervolino, alla quale va il nostro più grande ” in bocca al lupo ” per il proseguo della carriera”.

Nicola Badursi

Dai primi calci da bambino ad esserne proprietario: De Rossi salva l’Ostiamare e si prepara al futuro

Mancava solo l’ufficialità, che è arrivata questa mattina: Daniele De Rossi è il nuovo proprietario dell’Ostiamare.

L’alba di una nuova era ad Ostia

Nella notte un video in cui De Rossi si riprendeva in cima ad una torretta con la bandiera dell’Ostia, questa mattina l’annuncio ufficiale sui canali social: l’ex allenatore della Roma è il nuovo proprietario del club. Ad Ostia inizia una nuova era e De Rossi ha voluto comunicarlo con una sua foto nel luogo dove ha trascorso la maggior parte della sua vita: al centro del campo. L’ex calciatore della Nazionale italiana ha deciso di tornare metaforicamente in campo per salvare il club da cui la sua carriera è cominciata e dare la possibilità a numerosi bambini di allenarsi e crescere in un ambiente sicuro e innovativo. Tra gli obiettivi principali di De Rossi c’è quello di riavvicinare le famiglie al territorio ostiense e trasmettere i valori della comunità. Una scelta di cuore di un campione la cui nuova partita inizia ora.

L’annuncio di De Rossi

“Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare.
Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo.

Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri.

Forza Ostiamare!”

Asia Di Palma

La Rappresentativa Serie D pareggia e convince nell’amichevole con i pari età dell’Inter: il match

Si è concluso con un pareggio convincente il primo raduno della Rappresentativa Serie D di mister Giuliano Giannichedda. Ieri, al Konami Youth Development Centre, i 22 convocati dalla Serie D si sono misurati con i pari età dell’Inter, guidati da Benito Carbone.

Più di una Selezione

La Rappresentativa Serie D ha chiuso i tre giorni di raduno con una prestazione convincente per essere la prima gara di un gruppo che si è trovato lunedì a Carate Brianza. I classe 2006 e 2007 si sono allenati dal 21 al 23 gennaio in Brianza per poi svolgere l’amichevole nel fortino delle giovanili nerazzurre nel Nord di Milano. Il match è servito al selezionatore Giannichedda per verificare le qualità della squadra, che ha dimostrato sin da subito grande unione. Un valore per niente scontato, visto che non si tratta di una squadra abituata a vedersi tutti i giorni e rodata da tempo per un campionato come nel caso dell’Inter.

La Rappresentativa si è portata in vantaggio al 41′ grazie alla rete di Mattia Valente: attaccante, classe 2006, del Cassino. Valente è approdato nel club della provincia di Frosinone in estate per mettersi alla prova in Serie D ed ha collezionato 20 presenze tra campionato e Coppa finora. Il classe 2006 ha attirato su di sé, già in estate, le attenzioni di diversi club professionistici. La Rappresentativa Serie D ha mantenuto il risultato fino all’87’ quando è arrivato il pareggio dell’Inter con Roberts Kukulis. Per i calciatori della selezione dilettantistica è stata un’occasione per misurarsi in un contesto di alto livello e di fronte agli occhi attenti di tanti osservatori.

 

Le parole di Giannichedda

Il coach della Rappresentativa ha espresso grande soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori ai canali della LND: “Sono soddisfatto di ciò che ho visto, i ragazzi hanno dimostrato personalità, spirito di sacrificio e tanta voglia di aiutarsi l’un l’altro. Dopo soli due giorni questa squadra ha già le caratteristiche di un gruppo solido e coeso, un aspetto importante per una rappresentativa”. Giannichedda ha sottolineato l’atteggiamento avuto dalla squadra: “Avevamo di fronte una squadra di valore come l’Inter ma non abbiamo sofferto, siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo mettendoli in difficoltà. E’ questo il comportamento migliore per crescere”. Giannichedda ha infine ringraziato la società nerazzurra per l’esperienza: Giocare in un centro sportivo come quello dell’Inter, respirare l’aria del professionismo, fa bene a questi ragazzi, a prescindere dalla loro carriera futura. Ringrazio la società neroazzurra per l’ospitalità, ci hanno fatto sentire a casa”

Ph Credits: LND

Asia Di Palma

Folgore Caratese-Pro Palazzolo a porte chiuse: intervengono le società

Il match chiave della venticinquesima giornata del Girone B di Serie D sarà disputato a porte chiuse. Questa la decisione comunicata oggi dalla Questura di Monza a Folgore Caratese e Pro Palazzolo.

La decisione della Questura

Mercoledì 29 gennaio è previsto il secondo turno infrasettimanale del 2025 per il girone B di Serie D e ad affrontarsi sul campo dello Sportitalia Village saranno Folgore Caratese e Pro Palazzolo. Le due squadre non avranno, però, il supporto dei propri tifosi, secondo quanto deciso dalla Questura di Monza, che ritiene ci siano rivalità tra le due tifoserie.

Una scelta che ha sorpreso entrambe le società, le quali si stavano già preparando per far vivere a tutti un bel pomeriggio di sport. Infatti, il club bresciano aveva in programma di prenotare alcuni tavoli nel ristorante dello Sportitalia Village per i propri tifosi.

Folgore Caratese-Pro Palazzolo è tra i match più importanti del girone, ma ricadendo in un giorno lavorativo si sarebbe svolto comunque in un’atmosfera più serena rispetto alla domenica.
Per questo motivo, le due società si impegnerebbero per tentare di far vivere un bel pomeriggio di sport a grandi e bambini, in piena sicurezza, all’interno dello Sportitalia Village.

Asia Di Palma

Pro Palazzolo Women, nuovo annuncio dal mercato: un’attaccante ex Freedom

Giornata di annunci in casa Pro Palazzolo Women: ufficializzato un altro colpo di mercato.

Innesto in attacco

In casa Pro Palazzolo Women è arrivato il terzo annuncio in meno di 24 ore dopo le dimissioni di mister Bighè e l’arrivo di Erika Di Lascio. Jennifer Jurani Serna è una nuova attaccante della squadra bresciana e indosserà la maglia numero 31. La classe 1999 ha militato nella Freedom, insieme a Di Lascio, nelle ultime due stagioni e in precedenza ha indossato le maglie di Solbiatese e Torino Women in Serie C. La Pro Palazzolo Women affronterà domenica il Mantova Women: uno scontro diretto in ottica promozione in C.

L’annuncio ufficiale

” La Società è orgogliosa di comunicare un nuovo colpo di mercato: Jennifer Jurani Serna è un nuova giocatrice della Pro Palazzolo!

Jennifer, attaccante classe 1999, ha scelto la maglia numero 31!

Diamo quindi tutti il benvenuto a Jennifer, augurandole una buona e proficua stagione!”

Asia Di Palma

Daniele De Rossi sbarca in Serie D: sarà il nuovo presidente dell’Ostiamare

Sembra questione di ore per leggere l’annuncio ufficiale: Daniele De Rossi è pronto a diventare il nuovo presidente dell’Ostiamare, club del girone E di Serie D.

I luoghi del cuore

Daniele De Rossi torna dove tutto è cominciato: l’ex allenatore della Roma si appresta a diventare il nuovo presidente dell’Ostiamare, club in cui ha mosso i primi passi. De Rossi è nato proprio ad Ostia e con i biancoviola ha iniziato a giocare a calcio dal 1997 al 2000 per poi approdare nel club con cui ha fatto la storia: la Roma. L’Ostiamare è in grossa difficoltà a causa dell’onerosa riqualificazione dello storico campo “Anco Marzio” , che sta costringendo il club di Roberto Di Paolo, proprietario dal 2021, a giocare a porte chiuse. Una situazione che non garantisce sicurezza ai 500 bambini delle giovanili e a cui De Rossi vuole dare un futuro. Secondo quanto riportato da La Repubblica, l’annuncio è atteso a breve e nei prossimi giorni dovrebbe esserci la conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà, capitanata dall’ex Campione del Mondo del 2006.

Un nuovo futuro per l’Ostiamare

Venticinque anni dopo Daniele De Rossi torna ad Ostia e lo fa per aiutare il club che gli ha fatto spiccare il volo, ma con un nuovo ruolo. Una scelta di cuore da parte di un uomo di calcio, che ha tra i primi obiettivi la sistemazione dello Stadio “Anco Marzio”. Nel frattempo, il club dovrà gestire anche una situazione non semplice dal punto di vista sportivo: 22 punti in 20 partite. La squadra del litorale romano ha collezionato quattro punti nelle prime tre partite del 2025. Domenica l’Ostiamare affronterà il Poggibonsi e potrebbe farlo con un nuovo presidente, che conosce molto bene i valori e l’importanza della società.

Ph Credits: As Ostiamare (De Rossi nella foto con il direttore Adriano D’Astolfo ad agosto)

Asia Di Palma

Nuovo terzino per mister Ciceri: ufficiale Lomolino per il Fiorenzuola

Un nuovo terzino per mister Ciceri. Calciatore duttile e con un lungo passato nella terza serie del nostro calcio. Ecco tutti i dettagli sulla firma.

Nuova firma per il Fiorenzuola

Il club allenato dal coach ex Sangiuliano City si assicura una nuova firma interessante per provare a scalare la classifica ed uscire dalle zone difficili, visto che il Fiorenzuola attualmente occupa l’ultimo posto. La firma da attenzionare è quella di Matteo Vito Lomolino, terzino mancino che può essere impiegato anche come centrale o esterno. Nella sua carriera vanta 70 presenze in Serie C e più di 80 apparizioni nella massima serie dilettantistica. Una firma importante con il calciatore che ha passato questa prima parte di annata con la maglia del Victor San Marino. Passiamo adesso al comunicato ufficiale.

Il comunicato ufficiale

U.S. Fiorenzuola 1922 comunica ufficialmente di aver sottoscritto il contratto che la legherà alle prestazioni sportive di Matteo Vito Lomolino fino al 30/06/2025. Classe 1996, Lomolino è un difensore di piede sinistro che può essere impiegato sia come esterno basso che come centrale difensivo. Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, tra le altre ha vestito le maglie di Carpi, Castanese, Cuneo, Siena, Trapani, Tritium e Legnano, collezionando 146 presenze in Serie D e 9 in Lega Pro. Nella prima parte di stagione Lomolino ha vestito la maglia del San Marino Calcio in Serie D Girone D, con cui ha totalizzato 11 presenze complessivamente. Lomolino, che ha scelto di indossare la maglia numero 30 nella sua esperienza a Fiorenzuola, è da oggi a disposizione di Mister Ciceri e del suo staff. A lui il benvenuto in rossonero da parte di tutta la società U.S. Fiorenzuola”.

Nicola Badursi