De Lillo a caccia del bis, ufficiale la firma con il Vigevano

Il coach De Lillo ha ufficializzato la sua prossima avventura. Si tratta di un team di primissimo livello, ecco tutti i dettagli sulla firma.

Parte la caccia al bis

Dopo aver dominato dall’inizio alla fine il Girone F alla guida della Rhodense è arrivato il momento di cambiare e trovare il bis. Mister De Lillo ufficializza in questo istante il passaggio al Vigevano. Il club della provincia di Pavia non vuole fare prigionieri e dopo la passata stagione ha intenzione di puntare ai vertici del campionato. Ricordiamo la cavalcata del team arancionero che ha festeggiato la vittoria del campionato con largo anticipo frutto di 19 vittorie e sette pareggi in 30 incontri. Il Vigevano in vista della prossima annata conferma anche il direttore sportivo Fabio Mullanu. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Questa sera, presso la sede della società allo Stadio Dante Merlo, alla presenza dei rappresentanti della stampa si è tenuta la presentazione del nuovo Direttore Generale Piero Cordio e del nuovo allenatore Leonardo De Lillo, nella scorsa stagione alla guida della Rhodense con cui ha vinto e dominato il girone F di Promozione. Mister De Lillo ha presentato il suo fidato secondo Agostino Mercuri. Il presidente Gianni Speciale ha colto l’occasione per riconfermare tra i suoi collaboratori il Direttore Sportivo Fabio Mullanu. Il nuovo team inizia a lavorare in vista della prossima stagione”.

Nicola Badursi

Treviso, l’attacco ripartirà da Posocco: ufficiale la conferma del bomber italiano

La stagione 2023-2024 del Treviso è stata storica: il club, infatti, è tornato in Serie D dopo il fallimento del 2019. A contribuire a questo importante traguardo c’è stato l’attaccante Francesco Posocco. Il bomber, classe 1996, ha siglato 16 reti nella stagione 2022-2023 ed è stato un elemento chiave per ritornare in Serie D e farà ancora parte della squadra per la prossima stagione.

La stagione del Treviso

Il Treviso ha terminato la regular season al terzo posto in classifica guadagnandosi un importante piazzamento play-off e domenica ha disputato la semifinale con il Bassano. I ragazzi di mister Perticone hanno perso di misura e ad aprire le marcature è stato proprio Posocco. L’attaccante ha segnato dieci reti complessive in stagione ed ha dato un grande apporto alla squadra. Il Treviso ha vinto 19 partite e, nonostante ne abbia perse 12, è riuscito a piazzarsi al terzo posto pareggiandone solo 3. Domenica, con la sconfitta ai play-off, è terminata ufficialmente la stagione e, dopo il rinnovo del dg Attilio Gementi di qualche settimana fa, è arrivato il momento dei giocatori. Il primo ad essere confermato è Posocco.

 

L’annuncio

“Il Treviso FBC 1993 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto di Francesco Posocco per la stagione 2024/25. 

Posocco, attaccante classe  1996 originario di Vittorio Veneto, è stato un elemento chiave durante la storica promozione in Serie D due anni fa. 
Nella stagione 23/24 Francesco ha totalizzato 29 presenze, segnato 9 gol e fatto 8 assist che hanno contribuito al terzo posto in campionato che sono valsi i playoff.

Il suo impegno e la sua abilità sul terreno di gioco sono stati fondamentali per Treviso FBC 1993 che é entusiasta di poter continuare a contarci anche nella prossima stagione.

Sono felicissimo di aver rinnovato il mio contratto con il Treviso. Indossare questa maglia è un grande motivo di orgoglio per me.- sono le prime parole dopo il rinnovo di Posocco che aggiunge – Credo fermamente nel progetto del club e spero che con il mio contributo possiamo portare questi colori dove meritano di stare. Sono determinato a dare il massimo in campo e a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi.”

Siamo contenti di annunciare questo rinnovo – sono le parole del DG Gementi che aggiunge – Con Francesco é stato raggiunto un accordo biennale, perché vogliamo che il primo tassello del nuovo Treviso sia un giocatore di spessore dal punto di vista umano oltre che tecnico.”

Asia Di Palma

Poule Scudetto, domani l’esordio dell’Alcione: ecco il programma

Arriva la seconda giornata della Poule Scudetto. Sono ben tre le sfide in programma, andiamo a vedere nel dettaglio gli orari del match.

Il programma gare

Mercoledì 15/05/2024 ORE 16:00

Union Clodiense-Alcione Milano

Carpi-Pianese

Team Altamura-Trapani

L’esordio dell’Alcione

Domani esordisce ufficialmente l’Alcione nella Poule Scudetto. Il club Orange vorrà sicuramente mettersi in mostra e la prima avversaria sarà un altro club che nel corso della stagione ha totalmente ammazzato il suo campionato: la Union Clodiense. Un match di primissimo livello con squadre che hanno dato dimostrazione di essere tra le top del campionato. Non solo il team lombardo e quello veneto in campo, ma altre due sfide davvero molto interessanti. La prima è quella tra il Carpi e la Pianese, mentre la seconda è un big match che si vedrà anche l’anno prossimo in Serie C tra Altamura e Trapani, visto che quasi certamente verranno inserite nel Girone C.

Nicola Badursi

Scanzorosciate verso la nuova stagione: rinnova un perno del centrocampo

Lo Scanzorosciate continua a programmare la nuova stagione: i giallorossi hanno ufficializzato mister Delpiano e poco fa hanno confermato un giocatore.

Fabrizio Valois continuerà ad indossare la maglia del club bergamasco e sarà la terza stagione consecutiva. Perno fondamentale del centrocampo, ha realizzato 6 reti ed è il terzo miglior marcatore. L’ex Real Calepina farà ancora parte del progetto giallorosso e resterà a disposizione del nuovo mister. In carriera il centrocampista ha totalizzato 81 presenze in Serie D, tra campionato e Coppa, con Real Calepina e Ponte San Pietro.

Negli scorsi giorni era approdato in giallorosso il nuovo direttore sportivo, Mirco Campi, che si occuperà di costruire la rosa per la stagione 2024-2025.

 

L’annuncio

“Fabrizio Valois vestirà ancora la maglia giallorossa!

U.S.D. Scanzorosciate calcio è lieta di comunicare il rinnovo per la stagione 24/25, di Fabrizio Valois, centrocampista classe 2000.

Buon lavoro Fabrizio, in bocca al lupo!”

Asia Di Palma

Fabio Benedetto da record: il centrale del Chisola non ha saltato un minuto

Fabio Benedetto del Chisola Calcio entra in una cerchia ristrettissima. Il difensore centrale infatti non ha saltato nemmeno un minuto.

Lo stakanovista per eccellenza

38 partite su 38, 3420 minuti giocati su 3420 minuti giocati ed una stagione da incorniciare. Il Chisola infatti premia ufficialmente il difensore centrale Fabio Benedetto che nel corso di questa annata si è confermato lo Stakanovista per eccellenza. Non ha saltato nemmeno un istante o un minuto di recupero ed ha guidato i liguri al raggiungimento di un traguardo clamoroso come la seconda posizione in campionato. Difficile che la squadra l’anno prossimo non riparta proprio dalle sue giocate e soprattutto dalla sua presenza nonché certezza sul campo da gioco. Poco prima della sfida play-off disputata questa domenica, la società ha premiato il classe 1992 con una targa. Un piccolo riconoscimento per un traguardo impensabile per la maggior parte dei calciatori in attività.

Il premio e le parole del club

Fabio Benedetto HERO. L’unico giocatore che non ha saltato neanche un minuto in questa Serie D”.

Nicola Badursi

Legnano, parla il direttore tecnico Soviero: “Ho visto cose mai viste, mi spiace per i tifosi…”

Dopo la retrocessione maturata questa domenica contro la Castellanzese, sono arrivate a D-Time sul canale Youtube di Be.Pi TV le dichiarazioni del direttore tecnico Soviero.

C’è stato qualcosa di poco chiaro nel corso di questa stagione?

“Quando si retrocede ognuno dice la sua ed è anche giusto così. Il cambio con il nostro arrivo c’è stato e parlano chiaro i risultati, io ho giocato a calcio 20 anni e sono abituato totalmente ad altri tipi di spogliatoio. Di solito si gioca per il risultato, invece a Legnano si giocava per trovare l’attenuante. Ad oggi abbiamo 13 giorni di ritardo sugli stipendi, ma si cercano tutt’ora delle scuse che vengono anche avvallate dai giornali. In vita mia non ho mai visto una chat di squadra in cui vengono girati dei messaggi con un giornalista. Queste sono cose che uccidono il morale ed incidono sul rendimento. Io sono abituato ad atteggiamenti da professionisti, non da dilettanti ma questa struttura del Legnano è una struttura da dilettanti. Posso dire che mi spiace per i tifosi, perché il 5-0 in casa è stato demoralizzante”.

Cosa è successo ieri con il pubblico e i danni?

“Quando si fanno i danni si chiedono i danni e si pagano. Se ci sono danni fatti da tifosi, non è che può pagarli la società. Posso dire che non ho fatto la conta dei danni, anche perché a fine primo tempo il vicepresidente mi ha mandato dall’altra parte del campo (vicino gli spogliatoi) per dire qualcosa all’arbitro. Aggiungo che c’era ben poco da parlare, perché non era l’arbitro il problema ma noi stessi. C’è stata una mancanza di voglia davvero incredibile“.

Vuole rassicurare i tifosi?

“Io sono stato in tribuna ed anche sul 3-0 hanno sempre incitato la squadra e c’erano dei ragazzi che dicevano ad altri di non incombere nel DASPO. Logico che sul 5-0 non potevano tirare i fiorellini, di conseguenza hanno fatto togliere le maglie. Io sinceramente non me la sarei tolta, perché togliersi la maglia vuol dire arrendersi. Ora non so quale sia la conta dei danni, ma aldilà delle offese si è vissuta una protesta più che civile”.

Nicola Badursi

Lavagnese, salvezza e separazione: mister Ruvo non rinnova il contratto

La Lavagnese annuncia in questi istanti un colpo di scena importante. Infatti non continuerà il rapporto lavorativo con l’attuale mister.

Fine del rapporto

Il team bianconero ha annunciato in questo istante la fine del rapporto con il coach Alberto Ruvo. Una scelta importante e che lascia anche sorpresi visto che dopo la promozione in Serie D era arrivata una salvezza. Non agevole, con primo esonero e poi ritorno che però è stato fondamentale per poter mantenere la categoria. Un doppio obiettivo raggiunto, che però non è bastato per trovare una quadra in vista della nuova stagione. Adesso le strade si dividono ufficialmente e non resta altro che attendere la decisione della società riguardo la nuova possibile guida tecnica.

Comunicato del team

“La Società comunica che non rinnoverà il rapporto lavorativo con mister Alberto Ruvo per la prossima stagione. A mister Ruvo, persona dal forte carattere ma mai fuori dalle righe, autore dell’impresa di riportare la Lavagnese in Serie D dopo un solo anno e meritevole di aver contribuito alla salvezza della stagione appena conclusa, vanno i sinceri ringraziamenti e i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni personali e sportive”.

Nicola Badursi

Carpenedolo, si riparte dal duo Inverardi-Gabrieli: l’annuncio del club

Subentrato a gennaio al posto di Nicola Ferrari, Roberto Inverardi ha conquistato 29 punti in 16 partite. Numeri importanti che hanno permesso al Carpenedolo di risalire in classifica e concludere la stagione all’ottavo posto con 51 punti. Inverardi proseguirà il suo rapporto con il club insieme al ds Gabrieli con cui aveva già lavorato a Valgobbia, Lumezzane e Cazzago Bornato. Nel club rossonero, Inverardi ha ritrovato il figlio, Simone, classe 1998 e miglior marcatore stagionale della squadra con 10 reti. Il Presidente Pedrini ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa decisione presa insieme a mister e ds.

 

L’annuncio

“FC Carpenedolo comunica il proseguimento del rapporto con il tecnico 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙄𝙣𝙫𝙚𝙧𝙖𝙧𝙙𝙞, che sarà l’allenatore della Prima Squadra anche per la stagione sportiva 2024/2025.

Il Presidente Stefano Pedrini si è espresso così sulla conferma del tecnico: “Ripartiamo da Mister Inverardi con entusiasmo; ieri ci siamo parlati a lungo della stagione appena finita, da oggi lui, insieme al Direttore Sportivo Gabrieli, ne inizieranno un’altra con il Carpe. Faccio un grosso in bocca al lupo ad entrambi, sanno cosa mi aspetto!”.

Le parole di Mister Inverardi: “Sono molto contento, a Carpenedolo mi sono trovato a mio agio da subito e ben accolto da tutti. Parto con grande entusiasmo con l’intenzione di raggiungere gli obbiettivi che la Società si è posta”.

Asia Di Palma

Settimo Milanese, la nuova stagione inizia da mister Claudio Locatelli: il comunicato

Il Settimo Milanese annuncia la prima firma in vista della stagione che verrà. La stagione infatti inizia con la promozione di Claudio Locatelli.

Arriva la promozione

Dopo una stagione da vice allenatore arriva l’incarico in prima per mister Claudio Locatelli. Il coach è pronto per guidare la squadra in Promozione e cercare in tutti i modi di migliorare i 43 punti (e la salvezza senza patemi d’animo) ottenuta qualche settimana fa. Questo si tratta del secondo grande incarico nel calcio dilettantistico per il tecnico che nel corso delle passate stagioni ha guidato il Cesano Boscone sempre nel campionato di Promozione.

Comunicato ufficiale

“L’U.S. Settimo Milanese fa il primo passo verso la prossima stagione. Claudio Locatelli sarà il Mr. della prima squadra“.

Nicola Badursi

Desenzano, Floriano: “Ottima prestazione domenica. Vincere l’anno prossimo? Io penso che…”

L’attaccante, classe 1986, ha parlato alla 20° puntata di “D-Time” della stagione del Desenzano e della semifinale playoff vinta con la Pro Palazzolo. Floriano ha sottolineato come la squadra sia cresciuta durante l’anno e che per vincere sia necessario del tempo. L’ex Bari e Palermo 

È stata una grande gioia domenica?

“È stata un’ottima prestazione ed era un derby, la società ci teneva e penso che abbiamo meritato. Abbiamo fatto un primo tempo spettacolare, nel girone di ritorno abbiamo fatto davvero tanti punti e questo ci da morale per la finale. Quando si cambiano tanti giocatori in D è particolare: magari non parti bene e poi ne sale solo una. In C magari è diverso perché ci sono i play-off.                                                                                                                     Noi con mister Contini abbiamo trovato la quadra e abbiamo fatto gruppo.”

Come vedevate la partita con la Pro?

“L’abbiamo preparata bene, ma anche loro anche se forse eravamo più in forma noi. L’abbiamo indirizzata subito, è vero abbiamo preso il 2-1 a fine primo tempo, però eravamo comunque in vantaggio. Michi (Tommasi n.d.r) poi ha parato un rigore e abbiamo davvero fatto una gara importante.”

Cosa ti aspetti dalla finale?

“Quando ho visto la Varesina all’andata ero convinto vincessero il campionato, devo fare i complimenti al mister. Ho visto una squadra offensiva compatta ed ero convinto che potessero vincere. Ci vedremo in finale.”

Credi che l’anno prossimo si possa vincere?

“Io credo che una piazza come Desenzano alcune cose magari non le ha ed ha bisogno di più tempo per vincere. Penso che il Desenzano abbia fatto una squadra forte ma ci vuole tempo come in tutte le cose. Io vedo i 2004-2005 come sono cresciuti durante l’annata ad esempio Guarnieri, Moro etc. Il Desenzano, se restano tante persone all’interno dello staff, può fare ancora meglio di quest’anno. Nel calcio ci vuole tempo, non si vince subito. Io l’ho fatto in piazze come Palermo e Bari. Il pubblico qui è cresciuto durante l’anno, si stanno avvicinando alla squadra e senti calore perché hai fatto un percorso importante nel girone di ritorno.”

La tua opinione sugli arbitri?

“Un po’ la nostra cultura  è sbagliata perché ci viene da lamentarci. Però ciò che vedo è poco dialogo: a volte nemmeno il capitano può parlare. La cultura in generale è sbagliata. Ora l’arbitro non comunica e quindi diventa difficile.”

Asia Di Palma