Serie D – Da Bertoli a Vita passando per Pasquato e Motti: ecco la classifica dei migliori marcatori

La Serie D è in pausa ancora per qualche giorno, prima di ripartire con il girone di ritorno. Non perdiamo neanche un secondo ed ecco i migliori marcatori di ogni girone.

Girone A

Lotta serrata nel primo girone della Serie D, con la prima posizione che è occupata da Diego Vita a quota 14. Numeri impressionanti per un attaccante che si sta confermando tra i top della categoria. Alle sue spalle troviamo Diop dell’Asti (quota 12) e poi un quartetto al terzo posto composto da Miracoli del Ligorna, Mencagli, Alfiero e Scalzi.

Girone B

Nel girone che include quasi tutta la Lombardia e due società del Veneto troviamo in pole position il centravanti della Varesina: Marco Bertoli a quota 13. Secondo posto occupato da un altro vero e proprio padrone del gol, stiamo parlando di Francesco Gobbi che distante una sola lunghezza, ultimo gradino del podio occupato da un terzetto in doppia cifra. Stiamo parlando di Akkamadu, Ferrandino e Gningue.

Girone C

L’ultimo girone con squadre lombarde presenti ci fornisce un terzetto tutto friulano/veneto. In pole position il bomber del Brian Lignano: Ciriello (fermo a quota 12). Seconda posizione per Pasquato del Campodarsego con 11 reti ed infine Corti del Portogruaro autore di 10 gol e grandi prestazioni dal dischetto con ben quattro rigori messi a referto.

Classifica totale

La classifica della Serie D che include tutti i gironi è così composta:

  1. Diego Vita Vado 14 gol
  2. Gori Lorenzo Ghiviborgo 13 gol
  3. Marco Bertoli Varesina 13 gol
  4. Faella Alessio Paganese 13 gol
  5. Francesco Gobbi Ospitaletto 12 gol
  6. Gianluca Ciriello Brian Lignano 12 gol
  7. Diop Modou Asti 12 gol

Nicola Badursi

L’Arconatese completa il mercato invernale: tutte le entrate ed uscite nella rosa della Prima Squadra

L’Arconatese ha atteso la fine delle operazioni del mercato invernale per comunicare tutte le novità che riguardano la rosa della Prima Squadra in una stagione molto difficile. Gli oroblu hanno collezionato solo 13 punti in 19 partite occupando sempre l’ultimo posto della classifica con un girone di ritorno ancora da affrontare per provare a salvarsi. Il club milanese ha comunicato sei uscite e cinque nuovi ingressi nella squadra di mister Livieri ringraziando chi ha contribuito a portare in alto la società.

 

LE ENTRATE

Mattia Pelamatti (2002 – attaccante – Ciliverghe)
Boubacar Coulibaly (2000 – attaccante – Magenta)
Niccolò Sette (2004 – attaccante – Fiorenzuola)
Roberto Polese (2004- attaccante – Real Calepina)
Marco Leonardo Capano (1996 – centrocampista – Magenta)

LE USCITE

Riccardo Ravasi (attaccante – Folgore Caratese)
Luigi Ronzoni (centrocampista – Virtus CiseranoBergamo)
Ernesto Greco (portiere – Piacenza)
Gioele Rota (difensore – RovatoVertovese)
Omar Sokhna (attaccante – Cairese)
Federico Albisetti (attaccante- Borgaro)

Asia Di Palma

Piacenza, accordo per la risoluzione con l’ex Sangiuliano Matthias Solerio

Il Piacenza ha trovato l’accordo con Matthias Solerio per la risoluzione del contratto.

Un difensore saluta Piacenza

Il difensore, classe 1992, ha risolto il suo contratto con il Piacenza dopo sei mesi dall’arrivo. Solerio ha collezionato 11 presenze tra campionato e Coppa in un avvio di stagione molto complicato per il club biancorosso. L’ex Sangiuliano City era stato espulso in occasione del match contro l’Imolese della 13° giornata ed aveva saltato il turno seguente. Nelle tre partite successive, poi, non è stato convocato e si è trovato l’accordo per la risoluzione del contratto. Il Piacenza riprenderà il proprio percorso in campionato il prossimo 5 gennaio contro il Cittadella Vis Modena: un match fondamentale per provare a risalire la classifica e allontanarsi dalla zona retrocessione.

L’annuncio del club

“Il Piacenza Calcio comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Matthias Solerio.”

Asia Di Palma

Dalla Primavera alla Prima squadra: ufficiale il passaggio di Zulli alla Castellanzese

Dalla Primavera fino alla prima squadra, ufficiale il passaggio di un calciator fondamentale come Zulli in quel di Castellanza: ecco tutti i dettagli.

Arriva Zulli

Dalla Primavera 3, più precisamente dalla massima giovanile del Lecco arriva il nuovo colpo di mercato della Castellanzese. Il team è lieto di annunciare un acquisto ed un rinforzo interessante come Lorenzo Zulli. Il difensore classe 2005 si affaccia per la prima volta tra i grandi. Difensore poliedrico che può sia giocare sul lato, ma anche dire la sua al centro e di conseguenza un rinforzo da osservare con estrema attenzione soprattutto per mister Corrado Cotta. Passiamo al comunicato ufficiale ed alle sue prime dichiarazioni con la Castellanzese.

Comunicato ufficiale

“Un nuovo rinforzo per i colori neroverdi. La U.S.D. Castellanzese 1921 è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Zulli dal Calcio Lecco 1912. Il difensore nato il 22 marzo del 2005 a Vizzol0 Predabissi, in provincia di Milano, si è unito oggi alla corte di Mister Corrado Cotta, facendo la conoscenza di compagni e staff tecnico e mettendosi a disposizione della squadra. Cresciuto dapprima nel settore giovanile del Monza e successivamente in quello del Lecco – dove è approdato nel 2020, militando nelle ultime tre stagioni nell’Under 19 – è da oggi a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Castellanzese. Esterno alto di destra, rappresenta una risorsa in più per i neroverdi per il girone di ritorno del campionato. Le prime dichiarazioni di Lorenzo Zulli da giocatore neroverde: “Sono molto contento ed entusiasta di essere approdato alla Castellanzese e non vedo l’ora che ricominci il campionato. Sono a disposizione di Mister Cotta, pronto a lavorare per dare il mio contributo alla causa neroverde. Forza Castellanzese!”

Nicola Badursi

Gradito ritorno in quel di Vado: ufficiale Olger Merkaj dal Fiorenzuola

Un vero e proprio cavallo di ritorno per il Vado che si assicura le prestazioni di un ottimo attaccante o jolly offensivo all’occorrenza. Tutti i dettagli.

Gradito ritorno

Un calciatore che ha già fatto sognare tutta Vado ed è pronto per scendere in campo e cercare di rimediare la distanza dalle primissime della classe. Olger Merkaj è ufficialmente un ritorno di primissimo livello per il club che milita nel primo girone del campionato dilettantistico. L’anno scorso sette reti in 22 presenze e quest’inizio di stagione passato con la casacca del Fiorenzuola. Un’avventura al di sotto delle aspettative (una sola rete in 10 presenze nel girone D) che lo porta ancora di più a cercare un riscatto il prima possibile. Passiamo alle poche dichiarazioni social.

Comunicato ufficiale

“Olger Merkaj è ufficialmente un calciatore del Vado. Gradito ritorno”.

Nicola Badursi

Sergio Pedrazzini si candida ancora alla Presidenza del CRL: le sue parole

Sergio Pedrazzini ha ufficializzato la propria candidatura alla Presidenza del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND. Pedrazzini aveva rassegnato lo scorso 29 ottobre le dimissioni da presidente del CRL per la situazione che si era venuta a creare all’interno. Dei 15 consiglieri eletti, 12 appartenevano alla lista opponente di Pedrazzini e le condizioni per governare non erano serene. Dopo le dimissioni, Pedrazzini era intervenuto in più occasioni ad “Eccellentissima” spiegando le motivazioni della sua scelta e le sue intenzioni sul futuro del CRL. Pedrazzini è candidato anche al Consiglio Federale Nazionale in quota Lega Nazionale Dilettanti, per le elezioni che si terranno il prossimo 3 febbraio, a seguito delle designazioni ottenute che certificano la volontà di valorizzare la persona da parte dei Comitati Regionali dell’Area Nord. Una
carica a cui Pedrazzini rinuncerà in caso di elezione a Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND, considerata prioritaria.

Le parole di Sergio Pedrazzini

Pedrazzini ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi nuovamente: “Ci sono tanti motivi che hanno spinto a ricandidarmi a ruolo di Presidente del Comitato Regionale Lombardia. Parlo innanzitutto della fiducia che le società hanno riposto in me confermando la mia presidenza lo scorso 14 settembre. Rispetto a quelle elezioni sono fiducioso in un cambio delle regole elettorali che possano dare una ragionevole garanzia al Presidente eletto di avere una sua maggioranza in consiglio. Sono convinto che il commissariamento sia stata la scelta più opportuna per le società in questo periodo. Con l’obiettivo che prossimamente si possa dare un governo stabile alla Lombardia per i 4 anni della consiliatura”.

Pedrazzini ha poi continuato ringraziando coloro che lo hanno supportato in questi anni ed ha annunciato qualche novità sui consiglieri della sua lista: “Desidero per prima cosa ringraziare la squadra con cui ho lavorato in questi anni e che mi ha aiutato a raggiungere la conferma alla presidenza. La loro professionalità e disponibilità è stata una spinta decisiva in tutto il percorso. In questi mesi si sono susseguiti tanti scenari ed alcuni candidati Consiglieri hanno preso strade diverse, pur continuando a sostenere la mia candidatura. La squadra che presenterò nelle prossime settimane vedrà quindi alcuni sostanziali cambiamenti che sono certo lasceranno inalterata la qualità della proposta”.

Pedrazzini ha terminato ribadendo che la Presidenza del CRL rimane la priorità assoluta: “Ringrazio i Comitati dell’Area Nord per la designazione a candidato unico a Consigliere Federale per la LND. Questo denota fiducia dopo un anno e mezzo di lavoro e un riconoscimento della mia persona. Essere scelto come rappresentante nel Consiglio Federale ai tavoli nazionali non può che farmi enormemente piacere. Nonostante questo, sarò pronto a rinunciare alla carica qualora le società lombarde mi dessero ancora una volta fiducia al voto. Per me la carica di Presidente del Comitato Regionale Lombardia rimane la priorità su tutto e la mia scelta la dichiaro fin da subito”.

Asia Di Palma

Il Fanfulla si affida a Giuliano Gentilini per cercare la salvezza: l’annuncio

Dopo l’esonero di mister Serafini, il Fanfulla ha deciso di affidare la panchina a Giuliano Gentilini. L’allenatore, classe 1970, arriva in quel di Lodi dopo l’addio con l’Fc Milanese per motivi extra campo. Gentilini torna al Fanfulla con cui aveva giocato per alcuni mesi nel 2008. Per lui l’avventura ufficiale in bianconero prenderà il via il 5 gennaio con la sfida casalinga contro il Breno. Il Fanfulla è reduce dalla sconfitta nello scontro diretto contro il Club Milano ed ha chiuso il girone di andata a 16 punti.

 

L’annuncio del club

“Diamo il benvenuto a Giuliano Gentilini come nuovo allenatore della prima squadra.

Gentilini porta con sé un curriculum di grande prestigio, sia come giocatore che come allenatore. Da calciatore ha militato in Serie A con la maglia del Bologna e del Vicenza, con cui raggiunge la vittoria della Coppa Italia 1996/1997 sotto la guida tecnica di Guidolin, e in Serie B con Chievo Verona, Padova e Reggiana.

Non è la sua prima esperienza con il Fanfulla: nel 2008 ha indossato la maglia bianconera, lasciando un ricordo positivo nonostante la breve permanenza.

Da allenatore, ha guidato le giovanili di Como e Pro Patria prima di approdare in Eccellenza con la Milanese, dove ha guidato la squadra nella prima parte di stagione raggiungendo il terzo posto del girone. Ora arriva al Fanfulla con l’obiettivo di risollevare la stagione e centrare la salvezza.

Un grande in bocca al lupo al nostro nuovo mister! Buon lavoro!”

Asia Di Palma

La Folgore vuole vincere e rinforza l’attacco: arriva Ravasi

La Folgore Caratese non vede l’ora di ricominciare e si sente quasi fermata sul più bello. Per continuare a sognare, il patron Michele Criscitiello fa un super regalo a coach Carobbio.

Colpo Folgore

Un vero e proprio colpaccio da parte della Folgore Caratese che si assicura le prestazioni di un calciatore che ha sempre fatto la differenza all’interno del Girone B di Serie D, stiamo parlando di Riccardo Ravasi. L’ex Pro Palazzolo aveva iniziato l’annata con l’Arconatese, ma complice anche l’ultimo posto in classifica sembra essere iniziata una vera e propria rivoluzione per i gialloblù. Un colpaccio per il team brianzolo che si assicura un ragazzo dagli ottimi numeri e che ha sempre fatto la differenza.

Arconatese via tutti?

Secondo addio importante per il club guidato da Mister Livieri. La via d’uscita da una situazione di classifica complessa sembra essere sempre più distante. Vedremo come verranno sostituiti i componenti più importanti che la rosa possedeva ad inizio stagione.

Nicola Badursi

Niccolò Romero ha già scelto la sua nuova avventura: andrà al Città di Varese

Il centravanti che ha rescisso in questo istante con il Chievo Verona è pronto per cambiare girone e di conseguenza andrà al Città di Varese. Ecco tutti i dettagli sull’affare di mercato.

Scelta la nuova avventura

Dopo la rescissione (ufficializzata in questi istanti) con il Chievo Verona, arriverà la firma con il Città di Varese. Niccolò Romero è sempre più vicino alla squadra biancorossa e di conseguenza si prepara a rinforzare l’attacco di una società che vuole tornare protagonista e soprattutto recuperare i nove punti di distanza dalla capolista Bra. Passiamo ai numeri del calciatore.

I numeri di Romero

Quest’anno con il Chievo Verona ha messo a referto una rete in 16 presenze (15 in campionato ed una in Coppa Italia). L’anno scorso ha avuto un ruolo fondamentale nella Poule Scudetto con il Campobasso con 3 gol ed un assist in 4 presenze. Non va dimenticato anche il suo passato nel professionismo da più di 350 presenze ed anche più di 70 reti in piazze importantissime come Potenza, Lucchese, Feralpisalò e Piacenza

Nicola Badursi

Chievo Verona, saluta l’attaccante ex Feralpisalò Niccolò Romero: l’annuncio

Il Chievo Verona ha ufficializzato la risoluzione consensuale con un attaccante della rosa.

Romero lascia Verona

Niccolò Romero ha lasciato il Chievo dopo pochi mesi dal suo approdo. L’attaccante, classe 1992, ha collezionato 15 presenze e 1 sola rete nel girone B. Romero è arrivato nella società di Pellissier con alle spalle 379 presenze nei professionisti con le maglie di Vigor Lamezia, Savona, Pavia, Castiglione, Feralpisalò, Piacenza, Sudtirol, Juve Stabia, Potenza e Lucchese. Nella scorsa stagione ha esordito tra i dilettanti con il Campobasso totalizzando 17 presenze e 5 gol. Il Chievo ha chiuso il girone di andata con un pareggio sul campo della Nuova Sondrio ed ha vissuto una crescita di risultati nella seconda parte di stagione: 15 punti in 8 partite da novembre ad oggi.

 

Il comunicato ufficiale

“L’A.C. ChievoVerona rende nota la risoluzione consensuale con il calciatore Niccolò Romero.

L’attaccante classe 1992 ha collezionato 15 presenze e una rete con la maglia del Chievo nel corso del girone d’andata.

A Niccolò l’augurio per le migliori soddisfazioni professionali nel prosieguo della stagione.”

Asia Di Palma