Serie B Femminile: Picchi già regina del gol. Tamborini, Di Luzio e Sondergaard: gol da incorniciare all’esordio

La prima giornata di Serie B Femminile è andata in scena tra sabato e domenica ed ha già regalato spettacolo a tutti i tifosi. Dopo tre mesi, il campionato è tornato con novità nella formula e nelle protagoniste.  Le calciatrici di Serie B, tra vecchie abitudini e gol all’esordio in nuova maglia, sono pronte a stupire anche in questa stagione.

Inizio con il poker: Picchi regina dei gol

Non poteva iniziare meglio di così la stagione dell‘H&D Chievo Women e soprattutto di Roberta Picchi. La classe 1992, capitana della squadra, ha siglato un poker al debutto stagionale mettendo subito in chiaro le sue intenzioni e quelle della squadra. L’attaccante ha segnato in tutti i modi: di testa, in acrobazia, tiro di destro e su respinta. Un poker che dimostra quanto questa squadra si conosca già bene, vista la conferma di gran parte della rosa. Un’esibizione corale da parte delle ragazze di Ulderici che vogliono migliorarsi e togliersi diverse soddisfazioni.

Tamborini: presentazione con gol

La sfida tra San Marino Academy e Freedom, sul campo delle “Titane”, è stata aperta da uno splendido gol di Sara Tamborini. L’attaccante, classe 2001, si è unita al club di Cuneo in estate ed ha fatto gol all’esordio. Una rete non banale: Tamborini ha fatto partire un sinistro dal vertice dell’area di rigore e al 24′ ha portato avanti la Freedom. L’ex Milan è reduce da una stagione al Cesena in cui ha siglato 7 gol ed è pronta a dire la sua anche con le piemontesi, che hanno attuato una rivoluzione di mercato in estate.

Sondergaard e Di Luzio: debutto e pallonetto

Le due attaccanti sono subito andate in gol alla prima presenza ufficiale con le rispettive nuove squadre con uno scavetto molto simile. Alice Sondergaard, classe 2003, ha siglato la terza rete del Bologna superando con un tocco morbido il portiere avversario, dopo aver ricevuto il lancio da metà campo da parte di Martina Gelmetti, anche lei in gol contro la Res (59 gol in 61 partite). Nella scorsa stagione, sempre sotto la guida di Pachera, Sondergaard ha siglato 10 reti  da gennaio in poi. Di Luzio, classe 1999, si è ben presentata al club bianconero: al 63′ con un pallonetto ha sbloccato la gara tra Cesena e Brescia su assist di Calegari. La centravanti, ex Milan, ha ritrovato mister Conte con cui aveva lavorato alla San Marino Academy ottenendo la promozione in Serie A. Lo scorso gennaio è ripartita dal Parma dopo un lungo stop dovuto alla rottura del crociato ed ha siglato 4 reti in 12 presenze.

Asia Di Palma

 

Pro Sesto, mister Angellotti: “La proprietà vuole costruire qualcosa di importante. La curva è sempre con noi e ci dà forza”

Il mister della Pro Sesto, Daniele Angellotti, è intervenuto ai microfoni di “D-Time” per parlare del nuovo corso del club milanese e degli obiettivi di questa stagione in Serie D.

La nuova proprietà

Angellotti ha parlato delle idee della nuova proprietà: il Professional Football Investments ltd, fondo privato di investitori internazionali con sede a Londra a cui è stata ceduta la maggioranza delle quote lo scorso luglio.

“Le idee della nuova proprietà sono di costruire qualcosa di importante nel tempo. Abbiamo fatto una squadra giovane perché si vuole costruire qualcosa e fare bene. Abbiamo cambiato tutti gli over della squadra: bisogna avere un po’ pazienza, ma essere anche noi bravi e veloci. In D ci sono tutte società organizzate, allenatori bravi.”

Sesto, un posto speciale per mister Angellotti

Ad Angellotti è stata affidata la Prima Squadra lo scorso 25 febbraio dopo le dimissioni di Paci e l’allenatore ha condotto sia i “grandi” che la Primavera ottenendo poi la riconferma in Prima Squadra. Sono contento perché è il settimo anno a Sesto per me, ho giocato qui da ragazzo e avere questa opportunità è speciale. Sono contento perché la nuova proprietà sta facendo le cose in modo ponderato. Abbiamo preso i giocatori che volevamo e siamo contenti. Partiamo da una buona base.”

I giovani, le ambizioni e la presenza dei tifosi

Il mister ha parlato di Andrea Toldo, tornato alla Pro Sesto dopo gli anni tra Padova e Vicenza, e di come la squadra dovrà affrontare il campionato.

“Andrea l’ho allenato anche nelle giovanili, ha grandi potenzialità. Gli anni  Vicenza e Padova l’hanno fatto maturare. Può far bene come tutti: sta a loro cercare di dimostrare sul campo e mantenere una costanza. Il campionato è da affrontare con testa e determinazione e all’inizio euforia. Il giovane ti porta più freschezza e meno esperienza quindi bisogna metterla più sulla corsa ed intensità e la voglia di vincere i duelli. Per noi non è un alibi, ma è stata fatta una scelta apposta sui giovani. Dobbiamo metterci con la testa in una categoria importante, non semplice. Siamo consapevoli che arriviamo da una retrocessione e che le aspettative della piazza sono alte. La curva è sempre a vederci e questo ci deve dare forza.”

Infine, il mister della Pro Sesto ha sottolineato l’importanza dei tifosi: “I nostri tifosi sono sempre vicini a noi e l’hanno dimostrato anche negli ultimi mesi della scorsa stagione. Speriamo di farli felici perché lo meritano loro e la società. Abbiamo un gruppo di ragazzi che arrivano dalla C, vedi Sportelli, Rossi, Busatto, da piazze dove non hanno dimostrato il proprio valore e vogliono rilanciarsi.”

Asia Di Palma

L’ex Folgore Caratese, Luca Troiano torna in Serie D: ufficiale la firma nel Girone A

Un ex Folgore Caratese dopo l’ultima stagione tra i professionisti torna ufficialmente in Serie D. Ecco tutti i dettagli su un colpo molto interessante.

Il ritorno in D

Dopo una stagione da 26 presenze, una rete ed un assist tra i professionisti arriva la decisione di tornare in Serie D per essere trascinatore. Luca Troiano ha firmato ufficialmente per il Ligorna. L’ex Folgore Caratese è un acquisto che fa ben capire le intenzioni della terza società di Genova che non accetterà un campionato da protagonista marginale. Il suo score in Serie D lo precede, visto che può vantare uno scudetto vinto proprio con il Sestri Levante ed in totale più di 100 presenze (nella quarta categoria del calcio italiano) con otto gol e nove assist.

Il comunicato del Ligorna

La Società SCD Ligorna 1922 è lieta di comunicare che Luca Troiano sarà un giocatore biancazzurro nella stagione sportiva 2024/25. Il centrocampista, lo scorso anno in Serie C al Sestri Levante e con già più di 130 presenze tra Serie C e Serie D, arricchirà la linea mediana ligornina. Queste le parole di Luca Troiano: «Del Ligorna mi ha convinto il progetto, il fatto è che una società di alto livello nel Girone A e che punta sempre in alto. Parlando con Direttore, Presidente e Mister mi hanno spiegato il progetto, così come anche il modo di giocare, e quindi le aspettative sono ovviamente alte per un campionato di ottimo livello. Non è stata sicuramente una scelta difficile». La Società augura a Luca una grande stagione dal punto di vista personale e dal punto di vista dei risultati di squadra”.

Nicola Badursi

Orgoglio Desenzano, l’estremo difensore Virvilas andrà in Nazionale

Il Desenzano proprio in questi istanti ha comunicato che il suo estremo difensore Julius Virvilas è stato convocato dalla nazionale lituana.

Un nazionale a Desenzano

Il club del Garda ha annunciato in questi istanti che il suo estremo difensore Julius Virvilas è stato convocato dalla nazionale lituana under 21. Un traguardo che da grandissimo prestigio non solo al calciatore, ma anche al club. Logicamente la squadra dovrà farne a meno nel corso dell’esordio in campionato che avverrà questa domenica contro la Nuova Sondrio. Non dimentichiamo che il classe 2004 è arrivato proprio quest’estate in quel di Desenzano ed è pronto per prendersi una maglia da titolare. Toccherà a mister Gaburro trovare la soluzione migliore per poterlo sostituire.

Comunicato ufficiale

“Il nostro Julius Virvilas è stato convocato dalla Nazionale U-21 lituana in vista della sfida di Qualificazione al prossimo Campionato Europeo contro la Rep. Ceca U-21 in programma Venerdì 6 Settembre”.

Nicola Badursi

Il Siena Fc presenta il nuovo logo che richiama la storia del club: l’immagine

Il Siena F.C ha presentato il nuovo logo, che richiama la storia del club nei palcoscenici più importanti.

Un nuovo logo

Attraverso una conferenza stampa, la dirigenza del Siena ha presentato il nuovo logo per cui ha lavorato negli ultimi mesi. Un logo completamente nuovo, che richiama quello storico: i colori rimangono il bianco e il nero, cambia la forma, che torna ad essere piatta, mentre non è stata toccata la lupa. A livello grafico viene tolta la bordatura dal nome “Siena”, mentre sotto la lupa viene inserita la scritta “Robur 1904”. Il segretario generale, Luigi Conte, ha sottolineato che non c’è stata alcuna compravendita del marchio, ma un restyling con cenni storici. Il nuovo logo campeggerà sulle maglie della squadra in questa stagione: quella del ritorno in Serie D dopo il fallimento del 2023 e l’esclusione dalla Serie C.

L’esordio in campionato per la squadra di mister Magrini è previsto domenica, in trasferta, contro il San Donato Tavarnelle. Il club bianconero è stato inserito nel girone E e, dopo un mercato ricco di novità, è pronto per dimostrare il proprio valore e passo, dopo passo, tentare il ritorno nei professionisti.

Asia Di Palma

Il Sangiuliano City rinforza l’attacco: dalla Serie C arriva Lorenzo Catania

Il Sangiuliano City ha centrato il passaggio del turno in Coppa Italia battendo la Folgore Caratese ai rigori e nella giornata di oggi ha presentato un nuovo centravanti. 

Un nuovo attaccante a Sangiuliano

Il Sangiuliano City è tra le squadre protagoniste della stagione e tra gli obiettivi c’è il ritorno in Serie C. La società gialloverde ha presentato un nuovo attaccante reduce da tre stagioni tra i professionisti: Lorenzo Catania. Il classe 1999 ha disputato all’Olbia l’ultima parte di stagione, in prestito, mentre fino a gennaio ha giocato con il Novara. Catania è una vecchia conoscenza di mister Albertini: il coach del team gialloverde l’ha allenato all’Accademia Pavese e dall’Eccellenza è volato direttamente in Serie C al Messina. Ora, l’attaccante approda in una categoria mai affrontata per portare la sua esperienza e aiutare il Sangiuliano a fare il massimo.

Il comunicato ufficiale

“Il Sangiuliano City comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Lorenzo Catania. L’attaccante classe 1999, è infatti un nuovo giocatore gialloverde. Dopo una stagione al La Spezia in Promozione, Catania passa all’Accademia Pavese in Eccellenza dove incrocia proprio l’attuale tecnico gialloverde Omar Albertini che lo valorizza tanto che nel 2021 vola direttamente in Serie C al Messina dove resta due stagioni, prima del trasferimento al Novara e quindi all’Olbia sempre in C. Per lui in totale sono 63 i gettoni tra i professionisti con 7 reti, nonostante quasi una stagione persa ai tempi del Messina per un infortunio al ginocchio.”

Le prime parole di Lorenzo Catania

“𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑢𝑛 𝑏𝑒𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑜𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑢𝑖 𝑚𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖. 𝐴𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑖𝑒 𝐶, 𝑚𝑎 ℎ𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜. 𝑆𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑐’𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑟 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑒𝑠𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎. 𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑢𝑛’𝑖𝑑𝑒𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑛𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒. 𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 ℎ𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑜̀ 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑏𝑒𝑛 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎. 𝐷𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑖𝑒 𝐷 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑎”

Asia Di Palma

Il Vigasio presenta il portiere ammazza grandi: ufficiale Businarolo

Dopo due partite da assoluto protagonista in Coppa Italia, arriva anche la presentazione del club Veneto. Ecco tutti i dettagli e il comunicato.

Il portiere ammazza grandi

Pensa arrivare dalla Serie C, dove con il Legnago hai vissuto il professionismo ma non ha mai avuto modo di esordire. Firmare con il Vigasio ed essere subito gettato nella mischia in una partita difficile come quella con l’Ospitaletto. Non solo ne esci vittorioso, ma ottieni anche il tuo primo clean sheet. Sette giorni dopo la storia si ripete, fai fuori una delle grandi favorite del Girone B come il Desenzano parando un rigore nella lotteria finale. Sicuramente si può dire che si sono visti degli esordi peggiori. Oggi dopo 180 minuti (ed una serie di rigori) giocati da assoluto protagonista viene presentato Marco Businarolo, classe 2005.

Le parole del giocatore e del club

“BUSINAROLO MARCO è della SSD VIGASIO. Portiere classe 2005, in prestito dal Legnago, Serie C. “Ho scelto il Vigasio perché fin da subito ho intravisto tanta voglia di lavorare e di fare bene, a partire dal Direttore, dai Mister e dai compagni””.

Nicola Badursi

Legnano, arriva dall’Alcione il primo nome della nuova era: ecco Cozzi

Il Legnano proprio in queste ore ha aggiunto un colpo decisamente interessante alla sua rosa. Ecco tutti i dettagli sulla nuova firma.

Il figlio d’arte per il centrocampo

Un ritorno dei Cozzi nel centrocampo della squadra Lilla. La firma ufficializzata in queste ore da parte del club arriva direttamene dall’Alcione, più precisamente dai Juniores Nazionali. Nel corso della passata stagione ha indossato la fascia da capitano e si è messo in mostra come il condottiero (oltre che aver refertato ben sette reti) di un club che ha declassato tutte le sue avversarie. Adesso la prima esperienza tra i grandi, con un team che ha avuto anche suo padre come protagonista negli anni 80. Un’avventura di livello in cui nonostante la giovane età si candida ad essere uno dei protagonisti principali del club.

Le parole del nuovo acquisto

“Appena c’è stata l’occasione di tornare a Legnano non ho esitato a dire di sì. Ho aspettato fino all’ultimo del calciomercato dei professionisti prima di accettare altre destinazioni. L’obiettivo è riportare il Legnano dove merita. E’ giusto che una piazza gloriosa come questa torni a sognare in grande. Sarà importante fare una buona stagione e, attraverso il lavoro, farò di tutto per fare bene. Non mi pongo obiettivi di gol ed assist, ma posso promettere di recuperare tanti palloni e di inserirmi tra le linee facendomi vedere anche in fase offensiva”.

Nicola Badursi

Legnano, Eros Pogliani è il nuovo direttore generale: ecco il comunicato

Il Legnano ha annunciato il nuovo direttore generale. Più che nuovo si può definire anche una vecchia ed importante conoscenza. Ecco tutti i dettagli.

Il ritorno di Pogliani

Terza avventura in Lilla per Eros Pogliani ed in questo caso il compito sarà ancora più arduo dei precedenti. Il direttore generale dovrà riuscire a riportare fiducia attorno ad una società che nelle ultime ore è stata abbandonata da praticamente tutti i gruppi del tifo organizzato. Sicuramente un momento più complesso dei primi due appuntamenti che avevano portato il club in alto in classifica anche sotto la sua guida. Vedremo se Eros dopo l’avventura con il Sant’Angelo riuscirà a fare del suo meglio e di conseguenza riconsolidare la società del nord di Milano. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Auspichiamo che la professionalità, la competenza e la credibilità del nuovo DG possano trasmettere la serenità e la fiducia di cui il Legnano ha bisogno e che possa essere foriera di un assetto societario maggiormente legato al territorio”. Ha poi continuato: “Nei prossimi giorni, l’AC Legnano SSDRL comunicherà luogo, ora e data della presentazione ufficiale del nuovo programma dirigenziale e sportivo di Eros Pogliani. Questo evento sarà un’occasione importante per conoscere le strategie e gli obiettivi del nuovo Direttore Generale, nonché per comprendere le linee guida che il club intende seguire nei prossimi mesi”.

Nicola Badursi

Riccardo Vono torna in Serie D: ufficiale la firma con la Nocerina

Il fantasista che ha fatto la fortuna di tanti club nel nord Italia è già pronto per una nuova avventure nel calcio dilettantistico. Ecco i dettagli.

Una nuova avventura

Dopo la firma con l’Audace Cerignola di qualche mese fa è già arrivato tempo di cambiare e tornare nel calcio dilettantistico. Riccardo Vono infatti è un nuovo calciatore della Nocerina. L’attaccante che ha fatto le fortune di diversi club del Nord Italia (ultimo il Chieri con nove gol nel corso della stagione 23/24) si prepara per giocare un campionato da assoluto protagonista con la maglia dei Molossi. Logicamente il club rossonero proverà in tutti i modi a conquistare il calcio professionistico e la rosa allestita in queste settimane lascia poco spazio alle avversarie.

Il comunicato della Nocerina

Riccardo Vono indosserà la maglia rossonera. Il centrocampista con il fiuto del gol, ha 24 anni. È nativo di Domodossola in Piemonte. Proviene dall’Audace Cerignola, club di serie C. Lo scorso anno aveva giocato con il Chieri, formazione del girone A della Serie D, dove ha totalizzato 24 presenze e nove reti. Benvenuto”.

Nicola Badursi