Il Piacenza elimina il Fanfulla in rimonta, il Ravenna supera il Forlì: gli ultimi verdetti di Coppa

Il tardo pomeriggio e la serata di ieri hanno regalato gli ultimi verdetti del primo turno di Coppa Italia Serie D. Le squadre qualificate si incontreranno a novembre per i trentaduesimi di finale e adesso tutte possono concentrarsi sul campionato.

 

DOMENICA 1 SETTEMBRE 17:00

Fanfulla-Piacenza 1-2 (Tomella/Corradi, Bithiene)

Flaminia Castellana-Guidonia Montecelio 2-4 d.c.r

Portogruaro-Cjarlins Muzane 6-7 d.c.r

Reggina-Vibonese 2-0 (Giuliodori, Barranco)

Scafatese-Flegrea Puteolana 2-0 (Chiariello, Esposito)

Siracusa-Ragusa 1-0 (Candiano)

DOMENICA 1 SETTEMBRE 17:30 

Calcio Desenzano-Vigasio 5-6 d.c.r

Città di Fasano-Città di Matera 0-4 (Sicurella, Pirola, Burzio, Napolitano)

DOMENICA 1 SETTEMBRE 18:00

Derthona-NovaRomentin  2-3 d.c.r

Folgore Caratese-Sangiuliano City 7-8 d.c.r

Lavagnese-Fezzanese 5-4 d.c.r

Nardò-Fidelis Andria  1-6 (Ciraci/3 Fantacci, Liurni, Da Silva, Jallow)

DOMENICA 1 SETTEMBRE 18:30

Città di Acireale-Città di S.Agata 2-0 (Marchionni, Sueva)

Martina Calcio-Gravina 1-0 (Russo)

Vigor Senigallia-Ancona 7-6 d.c.r

DOMENICA 1 SETTEMBRE 19:00

Casarano-Sambiase 3-1 (Loiodice, Opoola, Ferrara/Solomon)

Treviso-Dolomiti Bellunesi 2-3 d.c.r

DOMENICA 1 SETTEMBRE 20:30

Ravenna-Forlì 6-5 d.c.r

Asia Di Palma

Le pagelle di Desenzano 5-6 (D.C.R.) Vigasio: arriva la prima beffa per mister Gaburro

Il Desenzano mette la parola inizio alla sua stagione, ma non nel migliore dei modi. Contro il Vigasio arriva la prima sconfitta: le ultime.

Desenzano

MORELLO
Forse sorpreso in occasione del gol di Capellari, ma la traiettoria era velenosa. Nel complesso non è chiamato a grandi interventi
Voto: 6

SPALTRO
Sblocca la partita con un destro potente. Corre per tutta la partita per supportare entrambe le fasi
Voto: 7

NTUBE
La costruzione dal basso è lenta e spesso imprecisa. Difensivamente si comporta molto bene
Voto: 5.5

TOMAŠ
Cerca di dare più velocità alla manovra rispetto al compagno, ma anche lui non calibra bene i suoi passaggi
Voto: 5.5

MELANI
Partita senza sbavature e senza rischi. Gioca semplice e porta a casa la sufficienza
Voto: 6

MORDINI
Soffre la fisicità del centrocampo avversario
Voto: 5.5

POLENGHI
Cerca di farsi valere a centrocampo e sfiora il gol di testa nella ripresa
Voto: 6

VITOLO
Mette più fisicità di Mordini a centrocampo, ma anche lui va in difficoltà
Voto: 5.5

PETRELLA
Si vede poco, ma quando ha palla tra i piedi cerca sempre la giocata di qualità per mandare in porta in compagni
Voto: 6

BATTISTINI
Giornata no e complicata per l’attaccante del Desenzano che non riesce a vincere un duello aereo contro la difesa avversaria e a essere preciso nelle sponde per i compagni
Voto: 5

BARRANCA
Tra i più positivi e pimpanti dei padroni di casa. Sfiora il gol dopo pochi minuti e mette spesso in difficoltà Novelli
Voto: 6.5

GORI
Mette tutta la sua esperienza lottando a centrocampo
Voto: 6

CAMARLINGHI
Vuole incidere e si percepisce tutta la sua volontà nel cercare di aiutare la squadra, ma sbaglia quasi tutte le giocate
Voto: 5.5

PALOSCHI
Gli basta un pallone per fare gol e portare la sfida ai rigori
Voto: 6.5

BIANCHETTI
Prova a dare qualità all’attacco del Desenzano
Voto: 5.5

VONCINA
Voto: s.v.

All. GABURRO
La sua squadra cerca quasi sempre di costruire dal basso, ma il campo non è nelle condizioni adatte per fare questo tipo di calcio e nascono gli errori per i due gol del Vigasio. Era la prima uscita stagione, le idee ci sono per costruire una grande stagione
Voto: 5.5

Vigasio

BUSINAROLO
Grande attenzione nelle uscite. Para un rigore nella lotteria finale
Voto: 7

NOVELLI
Soffre particolarmente Barranca dalla sua parte
Voto: 5,5

MBOUP
Attento in ogni circostanza e pericoloso in un’occasione da calcio d’angolo. Salva un gol sulla linea di porta nel primo tempo. Deve abbandonare il campo nella ripresa per infortunio
Voto: 7

FRISON
Lavora bene con il reparto concedendo poco per vie centrali al Desenzano
Voto: 6

TOSI
Sicuro e preciso negli interventi difensivi. Segna il rigore decisivo
Voto: 6,5

RAO
Cerca di dare il suo contributo in fase offensiva, ma non riesce a incidere
Voto: 5,5

MOZZO
Fa valere la sua fisicità ed esce spesso vincitore dai duelli in mezzo al campo
Voto: 6,5

CASELLA
Prova sufficiente per il capitano del Vigasio
Voto: 6

CAPELLARI
Tra i più positivi. Segna il gol del 1-2 e offre un grande contributo in fase difensiva nella ripresa
Voto: 7

FANINI
Gara non semplice la sua. Lotta tanto e si fa valere, ma non riesce a essere sempre preciso nell’appoggio per i compagni
Voto: 5,5

BOUNAFAA
Il migliore in campo. Si mette in proprio e realizza il gol del pari. Ogni volta che ha la palla tra i piedi riesce a essere pericoloso. Peccato per il rigore sbagliato nella lotteria finale, sarebbe stata la ciliegina sulla torta
Voto: 7,5

CUNICO
Il Desenzano attacca con insistenza dalla sua parte, se la cava
Voto: 6

ORFEINI
Riceve pochi palloni, ma cerca comunque di farsi valere
Voto: 6

SALATA
Voto: s.v.

SARANIERO
Voto: s.v.

RUSSO
Voto: s.v.

DAMINI
Disegna una squadra molto corta e che concede pochi spazi al Desenzano. La sua squadra rischia poco e lascia il palleggio ai padroni di casa. Il Vigasio è bravo a concretizzare le uniche occasioni che ha nel corso della partita
Voto: 6,5

 

 

 

Pro Palazzolo 2-1 Ciliverghe: Ceravolo ed Arras la vincono nel finale, le pagelle

La stagione della Pro Palazzolo si apre con il brivido. La squadra di coach Didu conquista il passaggio del turno nel finale del match.

Pro Palazzolo

Lionetti
Incolpevole sul gol non viene quasi mai chiamato in causa
Voto: 6

Armati
Partita in gestione
Voto: 6

Bane
Fatica su Barwuah poi esce in personalità
Voto: 6

Allievi
Partita in controllo
Voto: 6

Zocco Ramazzo
Fatica per gran parte della partita, poi trova il cross che gira l’incontro
Voto: 6,5

Muhic
Si fa dare molto la palla ma fatica a trovare i giusti spazi
Voto: 6

Pedone
Anche lui fatica a trovare i giusti spazi
Voto: 6

Ciccone
Partita di personalità e ha gli spunti giusti
Voto: 6,5

Alessandro
Grande classe e personalità, intuizione geniale per il gol del 2-1
Voto: 6,5

Tremolada
Spreca nel primo tempo e poi è molto nascosto
Voto: 5,5

Ceravolo
Resta in sordina fino alla fine quando trova la zampata del bomber
Voto: 7

Arras
Entra e cambia la partita, segna e fa cose preziose
Voto: 7

Poledri
Entra e ha subito una buona chance
Voto: 6

Pinardi
Figlio d’arte dal bel mancino
Voto: 6

Saltarelli
Prezioso ingresso di grande personalità
Voto: 6,5

Maffeis
Voto: sv

Ciliverghe

Rimbu
Para tutto quel che può, incolpevole sui due gol
Voto: 6,5

Iurato
Ha la colpa di lisciare il pallone dell’1-1 che gira la partita
Voto: 5

Ondei
Grande lavoro su Ceravolo, autoritario
Voto: 6,5

Carminati
Giocatore superbo, condottiero dei suoi
Voto: 6,5

Valota
Cross poderoso per l’incornata dell’1-0
Voto: 6,5

Scidone
Tanta concretezza a metà campo
Voto: 6

Boldini
Buona partita di sostanza
Voto: 6

Nolaschi
Ha buoni spunti e fa cose preziose per la squadra
Voto: 6,5

Bresciani
Bel talento dietro la punta, personalità da vendere
Voto: 6,5

Filippini
Si vede poco
Voto: 5,5

Barwuah
Segna il gol da vero bomber e fa sognare il Ciliverghe
Voto: 7

Tereziu
Si vede poco
Voto: 6

Orlandi
Entra ma non incide
Voto: 5,5

Gerevini
Voto: SV

Pelone
Voto: SV

Resinelli
Voto: SV

Coppa Eccellenza, la Solbiatese vince all’esordio, successo in rimonta per la Tritium. La Caronnese batte la Leon: tutti i risultati

Seconda giornata della fase a gironi di Coppa Italia Eccellenza terminata questa sera con la gara tra Vergiatese e Academy Calvairate. La Solbiatese, detentrice del trofeo, supera 4-0 il Città di Albino e conquista i tre punti. Di seguito tutti i risultati.

DOMENICA 01.09.2024

GIRONE 1

Pavia-Scanzorosciate 3-0 (Dugourd, Poesio, Panigada)

GIRONE 2

Colognese-Soresinese 3-1 (Consonni, Longaretti, Genova/Prandi)

Sestese-Casteggio 3-0 (Pellini, 2 Romano)

GIRONE 3

Vergiatese-Academy Calvairate 2-2

GIRONE 4

Ispra-Tribiano 2-1 (Tripoli, autogol/Caldera)

Offanenghese-Luciano Manara 2-1 (Tacchinardi, Forbiti/Pontiggia)

GIRONE 5

Cisanese-Juvenes Pradalunghese  1-2 (Valli/2 Franchini)

GIRONE 6

Valcalepio-Saronno 1-2 (Rivellini/ Pontiggia, Vaglio)

GIRONE 7

Robbio Libertas-Rovato 0-2 (Vitali, Granillo)

Tritium-Rhodense 3-2 (Salom, 2 Tulissi/Renner, Fedeli)

GIRONE 8

Caronnese-Leon 3-1 (2 Malvestio, Zibert/Pelle)

Carpenedolo-CazzagoBornato 3-1 (Lauricella, Faini, Valente/

GIRONE 9

Arcellasco-Orceana 0-2 (2 Gjinika)

BSV Garda-Ardor Lazzate 3-0 (Pasini, 2 Porro)

GIRONE 10

Cellatica-Base 96 Seveso 2-0 (Masperi, Capelli)

Football Club Milanese-Mapello 0-3 (Confalonieri, 2 Zambelli)

GIRONE 11

Atletico Castegnato-Sedriano 1-1 (Marrazzo/Ornaghi)

GIRONE 12

AltaBrianza-Sport Casazza 2-2 (Trezza, Suarato/Gestra, Bodje)

GIRONE 13

Città di Albino-Solbiatese 0-4 (2 Scapinello, Torraca, Martinez)

GIRONE 14

Lentatese-Castiglione 1-0 (Parravicini)

GIRONE 15

Castellana-Trevigliese 1-1 (Ruffini/Viola)

GIRONE 16

Mariano-Darfo Boario 4-3 (Fumagalli, 2 Brighenti, Della Torre/2 Bertazzoli, Valotti)

Asia Di Palma

Parte male la nuova Folgore, il Sangiuliano City sbanca Carate ai rigori

Parte male la nuova Folgore Caratese di Michele Criscitiello con il Sangiuliano City che sbanca l’arena di Carate Brianza. Ecco i dettagli.

Rigori decisivi

Una partita che non ha lasciato insoddisfatti gli spettatori neutrali. Mister Albertini dopo aver battuto ed eliminato la Pro Sesto si prende la briga di fare fuori anche la Folgore Caratese di Michele Criscitiello. La sfida contro il club brianzolo non parte bene, visto che si porta in vantaggio il club di casa con la rete di Lipari. Poi risponde, però, il club del Sud di Milano prima con Cogliati e subito dopo con Mecca. Concludendo la prima frazione di gioco in vantaggio. Nel secondo tempo arriva il pareggio della Folgore con Forchignone e poi i tiri dal dischetto. Decisivo l’errore finale dagli undici metri del bomber Simone Simeri. Passiamo al tabellino finale dell’incontro.

Il tabellino

Folgore Caratese 2-2 Sangiuliano City (7-8 D.C.R)

Marcatori: Lipari, Cogliati, Mecca, Forchignone

Folgore Caratese: Salvalaggio, Balamotis, Camilleri, Bigolin, Siciliano, Salducco, Mazzarani, Varesanovic, Lipari, Simeri, Cocola. All: Carobbio

Sangiuliano City: Libertazzi, Cravino, Premoli, Toninelli, Palesi, Bruzzone, Mecca, Barzago, Cazzaniga, Cogliati, Malanchini. All: Albertini

Nicola Badursi

Le pagelle di Caronnese 3-1 LEON: Zibert illumina, Malvestio approfitta

Nuova stagione e si parte con le pagelle di Caronnese-Leon. Una partita apertissima a mille soluzioni tra due squadre di ottimo livello: ecco tutti i voti.

Caronnese

Mattia Paloschi
Sul tiro dagli undici metri non può fare nulla, ma con un paio d’interventi su Comelli e Vassallo salva la Caronnese in maniera clamorosa. Promosso a pieni voti.
Voto: 6,5

Niccolò Battistella
Un bellissimo duello sulla fascia con Zaccaria. Entrambi hanno provato a superarsi, ma condotto una partita di buon livello senza troppi alti o bassi.
Voto: 6

Gabriele Napoli
Se la squadra di Caronno Pertusella non soffre le giocate di Comelli che arrivava da sette reti nelle ultime due partite, c’è grandissimo merito dell’esterno sinistro. Davvero una gran partita.
Voto: 6,5

Andrea Galletti
Comanda la difesa con esperienza e qualità. Non regala niente ai suoi avversari e fa di Pelle un solo boccone a tal punto che dalla metà del secondo tempo il bomber deve uscire sulla trequarti per trovare qualche pallone giocabile.
Voto: 6,5

Mattia Lofoco
Il braccetto di destra si vede che può ambire anche alla Serie D. Fino al sessantacinquesimo minuto è preciso e non regala nulla all’avversario. La pecca che lo porta a prendere il 5,5 finale è il fallo di mano che ha portato al rigore per la LEON.
Voto: 5,5

Alberto Sorrentino
Puka o Sorrentino chi ci ha guadagnato? Questo ce lo dirà solo il campo durante la stagione, ma la partenza è sicuramente delle migliori. Il centrale oggi è stato semplicemente perfetto.
Voto: 6,5

Luca Malvestio
Se la difesa sbaglia, finalizza Malvestio. Se la Caronnese costruisce, finalizza Malvestio. Se hai un problema nel trovare la rete, c’è la soluzione: Luca Malvestio. Oggi partita giocata bene in fase difensiva, ma clamorosamente in fase offensiva. Poi i due gol da vero rapace dell’area di rigore.
Voto: 7,5

Paolo Cerreto
Classe 2005, ma una bellissima scoperta nel mezzo del campo. Aggressivo e non molla un centimetro oltre che correre per tre. Margini di miglioramento decisamente interessanti.
Voto: 6,5

Niccolò Colombo
Da una mano alla sua squadra che è praticamente infinita. Ogni rilancio di Paloschi viene addomesticato con una classe fuori dal comune.
Voto: 6+

Urban Zibert
Non me ne voglia Malvestio, ma il personal migliore in campo è indubbiamente il numero 10. Non per il gol da opportunista (anche se la palla bisogna sempre metterla dentro), quanto per le giocate nel mezzo del campo. Se sale in cattedra fa girare la squadra senza problemi.
Voto: 7,5 MVP

Matteo Cannizzaro 
Buona prova del numero undici che si auto-crea l’occasione del 2-0 che poi verrà trasformata (dopo qualche batti e ribatti) da Malvestio. Unica pecca, sembra essere ancora a caccia della condizione migliore.
Voto: 6

Edoardo Brugnone
Solido e da una mano nel finale di gara
Voto: 6

Daniele Tondi
Si mette in mostra soprattutto in fase difensiva, buona prova.
Voto: 6

Davide De Angelis
Il classe 2006 entra per fare da sparring partner con Colombo. Una buona prova, anche se deve ancora lavorare.
Voto: 6

Alex Sotelo
Entra nel finale di gara
Voto: SV

Mister Ferri
Buona prova dei suoi che approfittano degli errori avversari e poi si chiudono a riccio senza problemi.
Voto: 6,5

LEON

Lorenzo Foresti
Tre reti subite, non una grande giornata anche perché a parte le occasioni dei gol non viene praticamente mai chiamato in causa.
Voto: 5,5

Giacomo Zaccaria
Si trova sulla fascia di Comelli e prova in ogni modo a sovrapporsi e rendersi pericoloso, ma non riesce nel suo intento.
Voto: 5,5

Michele Francolini
Quando ha lo spazio e il campo, non si fa pregare. Nel complesso una buona prova.
Voto: 6

Andrea Brambilla
La mente da cui dovrebbe passare il gioco della LEON. Oggi non trova quasi mai verticalizzazioni interessanti ed in un paio di occasioni risulta anche troppo sufficiente.
Voto: 5,5

Andrea Di Maggio
Meglio in attacco che in difesa, il che è un tutto dire per un difensore centrale. Oggi non è una di quelle prove che vorrà ricordarsi da qua a fine carriera.
Voto: 5

Simone Bonalumi
Si potrebbero dire le stesse parole del suo compagno di reparto, il problema che soprattutto sul secondo gol la colpa è totalmente sua che si fa scavalcare da Cannizzaro in velocità.
Voto: 4,5

Matteo Aldegani
Nel corso della prima frazione viene cercato con continuità e da l’idea di poter essere una chiave del match, ma con il passare dei minuti si spegne.
Voto: 5,5

Yasin El Kadiri
La pagella breve della partita: troppo lezioso
Voto: 5

Alessandro Ronchi
A parte uno stop d’esterno, la sua partita è stata totalmente in ombra.
Voto: 5

Federico Pelle
Ha il merito di aver trasformato il rigore, ma per il resto è stato sovrastato da Galletti
Voto: 6

Simone Comelli
Non trova la rete, ma viene costantemente raddoppiato ed è comunque uno dei migliori dei suoi (se non il migliore).
Voto: 6+

Andrea Vassallo
Entra bene nel match e la sensazione è che questa squadra difficilmente potrà fare a meno di lui. Va vicino alla rete, ma solo un miracolo di Paloschi li nega la gioia del gol.
Voto: 6,5

Bernardo Delle Fave
Prova a dare una carica alla squadra, solo che non riesce nel suo intento.
Voto: 6-

Alberto Galimberti
Entra terzino si trova a fare il centrale, comunque una buona prova.
Voto: 6

Mirko Trovato
Come Galimberti, solo che anziché fare il terzino diventa centrocampista al fianco di Brambilla.
Voto: 6

Cristian Ghilardi
La mossa della disperazione che non ha pagato.
Voto: SV

Mister Joelson
Gli errori individuali lo condannano a doversi giocare tutto all’ultima giornata contro il CazzagoBornato, c’è poco da dire.
Voto: 5,5

Nicola Badursi

Coppa Italia Serie D: al Desenzano non basta il pareggio di Paloschi, ai rigori passa il Vigasio

Dopo gli ultimi annunci di mercato, Il Desenzano è pronto per il debutto stagionale davanti ai propri tifosi. Al “Tre Stelle” arriva il Vigasio del patron Campedelli. Una gara che dà la possibilità ai tifosi di vedere diversi nuovi giocatori e protagonisti dei campionati professionistici negli ultimi anni.

Vantaggio, rimonta e parità: la cronaca del match

Il Desenzano si presenta al match con alle spalle un mercato di altissimo livello per puntare alla Serie C. La gara di Coppa Italia è l’esordio di mister Gaburro sulla panchina biancoazzurra e anche quello di tanti nuovi giocatori. Dall’altra parte c’è il Vigasio, neopromosso dopo tre anni di assenza, che farà parte del girone B. La prima gioia per i tifosi del Desenzano arriva al 6′: il terzino Spaltro, in prestito dalla Juve Stabia, si trova in area di rigore e con un tiro preciso di destro spedisce il pallone in rete. Il Vigasio risponde dopo dieci minuti con Bounafaa: l’attaccante, al limite dell’area, fa partire un sinistro che si insacca nell’angolino e rimette tutto in parità. Al 40′ il Vigasio ribalta il match: i veneti approfittano di una disattenzione difensiva del Desenzano e Cappellari infila un mancino preciso in rete dalla distanza. La prima frazione termina 1-2 per gli ospiti. Nel secondo tempo mister Gaburro fa entrare due uomini di elevata esperienza come Gori e Paloschi ed è proprio l’ex Milan a trovare la rete del pareggio. All’83’ Camarlinghi, subentrato nella ripresa, mette la palla in mezzo, da calcio piazzato, e l’attaccante biancoazzurro, anticipando la difesa avversaria, colpisce di testa per il 2-2. Il match termina in parità dopo 97′ di gioco e si decide tutto ai calci di rigore.

Marcatori e sequenza rigori

Desenzano-Vigasio 5-6 d.c.r:  6′ Spaltro (D); 14′ Bounafaa (V); 40′ Cappellari (V); 83′ Paloschi. RIGORI: Gori (D) gol; Bounafaa (V) parato; Bianchetti (D) fuori; Frison (V) gol; Camarlinghi (D) gol; Orfeini (V) gol; Voncina (D) parato; Saraniero (V) gol; Paloschi (D) gol; Tosi (V) gol.

Asia Di Palma

Serie B Femminile, Ternana e Parma esordiscono con una vittoria: tutti i risultati

Termina la prima giornata di Serie B Femminile 2024-2025: vediamo tutti i risultati.

I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA

Arezzo-Hellas Verona Women 3-1 (Fracas, Bruni, Barsali/Peretti)

H&D Chievo Women-Pavia Academy 6-0 (4 Picchi, Perin, Cavallin)

Genoa Women-Vis Mediterranea 1-0 (Giacobbo)

Parma Women-Orobica Calcio Bergamo 4-0 (Rognoni, Ferrario, Peruzzo, Zazzera)

Res Women-Bologna Women 1-3  (Palombi/Battelani, Gelmetti, Sondergaard)

San Marino Academy-Freedom 0-2 (Tamborini, Semanova)

Ternana Women-Lumezzane Femminile 2-0 (Gomes, Tarantino)

Brescia Femminile-Cesena Femminile 1-3 (Lepera/Di Luzio, Tironi, Harvey)

Asia Di Palma

 

Il Città di Varese conquista il derby con la Varesina, il Sant’Angelo di Brognoli passa il turno: tutti i risultati del pomeriggio

Quasi in archivio anche il primo turno di Coppa Italia con i risultati di ieri e del pomeriggio di oggi, in attesa dei match serali.

SABATO 31 AGOSTO 2024 ORE 16:00

San Marino Calcio-Castelfidardo  2-3 (Urbinati, Tenkorang/2 Fabbri, Imbriola)

SABATO 31 AGOSTO 2024 ORE 17:00

Bra-Asti 6-5 d.c.r (1-1 Aloia/Valenti)

COS Sarrabus Ogliastra-Sassari Calcio Dolce Latte 1-0 (Ladu)

SABATO 31 AGOSTO 2024 ORE 18:00

Poggibonsi-Sangiovannese 0-2 (Bocci, Rotondo)

SABATO 31 AGOSTO 2024 ORE 21:00

Livorno-Grosseto  3-0 (Ndoye, Hamlili, Russo)

DOMENICA 1 SETTEMBRE 15:00

Albenga-Imperia 0-2 (Giglio, Gandolfo)

Aquila Montevarchi-Figline 0-3 (Ciravegna, Bruni, Bartolozzi)

Calcio Termoli-Città di Teramo  5-4 d.c.r  (1-1 Puntoriere/Tourè)

Campodarsego-Calvi Noale 2-1 (2 Pasquato/Peron)

Caravaggio-Brusaporto 0-2 (Paris, Cellerino)

Città di Varese-Varesina 2-0 (Valagussa, Molinari)

Cittadella Vis Modena-Corticella 2-0 (Formato, Guidone)

Civitanovese-Chieti  2-0 (Brunet, Rotondo)

Follonica Gavorrano-Sasso Marconi 2-1  (Zini, Lo Sicco/Montanaro)

Fossombrone-Imolese 2-1 (Urso, Satalino/Pierfederici)

Ghiviborgo-Tau 6-5 d.c.r

Gozzano-Oltrepò 0-1 (Marangoni)

Ischia-Real Acerrana 2-1 (Battista, Trofa/Ndiaye)

L’Aquila-Notaresco 1-0 (Giampaolo)

Mestre-Chions 2-0 (Arrondini, Turchetta)

Paternò-Nuova Igea Virtus 1-0 (Papito)

Prato-Seravezza Pozzi 0-1 (Benedetti)

Pro Palazzolo-Ciliverghe 2-1 (Arras, Ceravolo/Barwuah)

Roma City-Cynthialbalonga 3-1 (Camilli, Gelonese, Teraschi/

Sambenedettese-Atletico Ascoli 6-5 d.c.r

San Donato Tavernelle-FC Pistoiese 2-0 (Manfredi, Doratiotto)

Trastevere-Atletico Lodigiani 1-3 (Massmo/Bencivegna, Sebastiani, Armini)

Villa Valle-Chievo Verona 1-0 (Torri)

DOMENICA 1 SETTEMBRE 16:00

Akragas-Licata 4-0 (Palazzolo, Meola, Tuccio, Leveh)

Arconatese-Club Milano 0-3 (2 E. Dioh, Rankovic)

Cassino Calcio-Avezzano 2-0 (Abreu Santos, Magliocchetti)

Chisola-Borgaro Nobis 2-1 (Rizq, De Riggi/Zunino)

Este-Adriese 1-2 (Miccoli/2 Petdji)

Lentigione-Crema 2-1 (Gobbo, Babbi/Akammadu)

Ligorna-Saluzzo  7-8 d.c.r

Nocerina-Costa d’Amalfi 3-1 (D’Agostino, 2 Marquez/Maione)

Ostia Mare Lido Calcio-Ilvamaddalena 3-0 (Kouko, Barlafante, Persichini)

Palmese-Gelbison 1-2 (Volpe/Croce, Prado)

Sant’Angelo-Casatese Merate 2-1 (Castelli, Panatti/Isella)

Sarnese-Paganese 1-2 (Lagzir/Mancino, Faella)

Sporting Club Trestina-Fulgens Foligno 1-0 (Giuliani)

Vado-Sanremese 3-0 (Capra, Bussaglia, Vita)

Asia Di Palma

 

 

Barwuah porta avanti il Ciliverghe, Arras e Ceravolo completano la rimonta: la Pro Palazzolo ai trentaduesimi di Coppa Italia

Allo Stadio Comunale di Palazzolo va in scena il primo turno di Coppa Italia tra Pro Palazzolo e Ciliverghe. E la gara d’esordio della squadra di mister Didu, che si candida ad essere una delle assolute protagoniste della stagione in chiave promozione. Un match per testare anche il livello di preparazione in vista dell’inizio del campionato. Non una gara semplice visto che un derby è sempre un derby.

ARRAS E CERAVOLO RIMONTANO IL CILIVERGHE

Mister Didu mette subito in campo i due grandi acquisti del mercato estivo: con il 9 Fabio Ceravolo e con la maglia numero 10 Danilo Alessandro. Anche sponda Ciliverghe c’è un nuovo numero 9, pronto al suo ritorno in Serie D: Enock Barwuah. Ed è proprio l’ex Rovato a sbloccare la gara a fine primo tempo: al 42′ Valota fa partire un cross dalla sinistra e l’attaccante con un imperioso stacco di testa porta avanti il Ciliverghe. La prima frazione termina 0-1 in favore degli ospiti. Il secondo tempo si apre in un clima infuocato al “Comunale” con i tifosi che spingono i padroni di casa al pareggio. Diverse occasioni per la Pro Palazzolo, che trova l’1-1 al 79′ con il neo entrato Davide Arras: sul cross basso di Zocco-Ramazzo si avventa il classe 1998, che rimette tutto in parità. Passano quattro minuti e i padroni di casa completano la rimonta con uno schema preciso su punizione: assist del numero dieci e gol del nove. La rete di Fabio Ceravolo fa esplodere di gioia incontenibile i tifosi della Pro. All’attaccante, classe 1987, sono bastati 85 minuti per siglare il primo gol in carriera tra i dilettanti: una rete davvero pesante, che vale il passaggio del turno. Il Ciliverghe, neopromosso in D, esce di scena dopo una gara combattuta e proseguirà la propria avventura in campionato con l’esordio previsto domenica prossima contro il Crema.

Asia Di Palma