Doria saluta Piacenza con rammarico: “Sono dispiaciuto per come sia andata”

Alessandro Doria saluta il Piacenza e lo fa con grande rammarico. Non perdiamo neanche un secondo ed andiamo subito con le sue dichiarazioni.

Le parole di Doria

“Chi mi conosce davvero sa quanto io abbia desiderato vestire e vincere con questa gloriosa maglia. Sono amareggiato e dispiaciuto per come siano andate le cose, ma nello sport come nella vita, non sempre le cose vanno come devono andare. Ma l’importante è voltare pagina e reagire. Sono consapevole però, che ho condiviso lo spogliatoio con Uomini veri prima che grandi calciatori!”.

Un colpo basso

Un vero e proprio colpo basso per un calciatore che ha sempre desiderato far bene e in quel di Piacenza aveva l’occasione per entrare nel professionismo (che merita) dalla porta principale. Adesso non possiamo fare altro che attendere la sua prossima avventura con la consapevolezza che non sarà mai una scelta banale.

Nicola Badursi

Alberto Paloschi si racconta a Radio Serie A: “Speriamo di scrivere la storia calcistica del Desenzano.”

Il bomber del Desenzano, ai box da fine ottobre per un intervento chirurgico al menisco, si è raccontato nel format “Destinazioni” di Radio Serie A con il giornalista Alessandro Rimi. Paloschi ha ripercorso le tappe della sua carriera parlando anche del presente a Desenzano. Il team gardesano si trova al secondo posto in classifica e domenica affronterà la Casatese Merate. 

L’anima del Desenzano

Nonostante non possa dare il suo contributo in campo, Alberto Paloschi rimane l’anima del Desenzano e la sua presenza nello spogliatoio è fondamentale per la squadra di mister Gaburro. L’attaccante, classe 1990, è alla sua seconda stagione in biancoazzurro e nelle 7 partite giocate, sempre da titolare e capitano, tra Campionato e Coppa ha segnato 4 gol. Un giocatore che, con la sua esperienza, sa sempre trovare le parole giuste per tutti: soprattutto per i più giovani. Un esempio per tutti, con un entusiasmo di un ventenne nonostante i 34 anni, come confermato dal ds Giacomo Laurino diverse settimane fa ai nostri microfoni.  

Le dichiarazioni di Paloschi

Dall’idolo Pippo Inzaghi agli anni in Serie A, passando per gli infortuni che lo hanno fatto soffrire e crescere fino al presente a Desenzano. All’esterno dello Stadio Tre Stelle di Desenzano c’è un murales di Marcell Jacobs e Paloschi spera che la “sua” squadra possa portare in alto il nome della città come fatto dal velocista italiano: “Speriamo di correre come ha fatto Marcell Jacobs e scrivere una storia importante anche per il calcio”.

L’attaccante, ex Milan e Chievo, ha subito diversi infortuni nel corso della sua carriera come quelli muscolari a Parma dove, grazie a Pippo Inzaghi, conobbe il suo fisioterapista. Quest’ultimo lo sta seguendo anche oggi a Desenzano per recuperare dall’intervento chirurgico dello scorso ottobre: “Gli infortuni sono incidenti di percorso, cerchi di affrontarli di petto e superarli. Qui ho avuto un’iperestensione al ginocchio, ho fatto due flap meniscali del menisco esterno e ho dovuto operarli per toglierli e ho iniziato la riabilitazione qua con il mio fisioterapista che mi segue da sempre. Si cerca di recuperare al meglio per non fermarsi più”.

Vivere per il gol indipendentemente dalla categoria e dalla squadra: “Sì, mi alleno ancora per l’obiettivo della domenica ovvero fare gol, che sia Serie A o Serie D. Finché l’emozione mi accenderà quel fuoco, quell’ambizione di vincere e migliorare continuerò a giocare”. Paloschi, che ha segnato a 18 secondi (a 18 anni) dal debutto in Serie A con il Milan di Ancelotti, ha sottolineato come con il passare degli anni sia cresciuto e abbia cambiato visione delle cose: “In certe situazioni riesci a ragionare meglio con la testa di adesso e a vedere la cosa a 360 gradi”. 

Infine, l’attaccante ha evidenziato le ambizioni sue e del Desenzano: “Mi immaginavo di giocare a calcio e divertirmi quindi sono contento di essere qua perché c’è l’ambizione di vincere e migliorare. Speriamo di trovarci in un’altra categoria l’anno prossimo”.

Asia Di Palma

La Nuova Sondrio ha trovato l’accordo: i valtellinesi si affidano all’ex Serie A e Nazionale azzurra Marco Amelia

Con una conferenza stampa la Nuova Sondrio ha annunciato Marco Amelia come nuovo allenatore. 

Un campione del mondo a Sondrio

Dopo quasi due mesi di ricerca e casting, la Nuova Sondrio ha ufficializzato il proprio mister: si tratta di Marco Amelia. Il direttore sportivo Christian Salvadori aveva affermato nel corso di questi due mesi che c’era un’opzione principale per la panchina, ma alcune difficoltà burocratiche avevano rallentato il raggiungimento dell’accordo. L’ex portiere di Livorno, Palermo e Roma, tra le tante, riparte dunque dal girone B di Serie D dopo la breve esperienza nel girone G con l’Olbia, che ha guidato per 5 partite. Nella carriera da allenatore Amelia ha guidato Lupa Roma, Vastese, Livorno, Prato e Frosinone U18. Una nuova esperienza per l’ex portiere della Nazionale, corteggiato dalla Nuova Sondrio per diverse settimane. Domenica Amelia esordirà sulla panchina biancoazzurra nel match contro la Varesina e oggi dirigerà il primo allenamento. La Nuova Sondrio ha conquistato nove punti nelle ultime sette partite e si trova al quindicesimo posto.

La conferenza stampa e le prime dichiarazioni

Il direttore sportivo Christian Salvadori ha raccontato alcuni dettagli della trattativa che hanno portato all’accordo con Marco Amelia: “Era il piano A poi non si poteva liberare quindi ho cercato altri nomi. Quando mi ha richiamato (Marco n.d.r) poi avevo percepito si potesse riaprire uno spiraglio”.

L‘ex portiere di Livorno e Milan ha ringraziato la società e svelato le sue aspettative e ambizioni per questa nuova avventura: “Grazie per l’accoglienza al presidente e al direttore. Ci siamo sentiti quasi due mesi fa quando io ero all’Olbia, ma non potevo muovermi perché avevo una situazione fuori dall’Italia con una Nazionale. Poi però ho preso la macchina da Roma e sono venuto su. Grazie per l’accoglienza calorosa, nonostante il freddo fuori. Ho conosciuto la squadra, ho guardato delle partite e ci si può divertire. Questo mi ha convinto a prendere in mano la situazione. Ho veramente sensazioni positive.”

Il direttore ha poi evidenziato cosa l’ha convinto a scegliere il profilo di Marco Amelia: “In assoluto mi ha convinto l’umiltà che appartiene ai più grandi. Sapeva già il nome di tutti i giocatori. Io credo abbia tutte le qualità per fare un grande percorso. Credo sia l’ambiente giusto per lui.”

Asia Di Palma

Vogherese, dopo Gallo arriva un’altra risoluzione: Stefano Longo ai saluti

La Vogherese ha annunciato un’altra risoluzione consensuale dopo quella con Mattia Gallo: Stefano Longo ai saluti.

Stefano Longo ai saluti

Longo era approdato alla corte di mister Cavaliere alla fine di settembre dopo 3 presenze con la Castellanzese. Il classe 2002 è sceso in campo in dodici occasioni, nove delle quali da titolare, senza trovare la via del gol. Il club rossonero ha comunicato dunque la decisione di separarsi con la punta cresciuta nel Monza. Si tratta della quarta risoluzione in due settimane dopo quelle di Salvatore Giglio, Matteo Cortesi e Mattia Gallo.

Il comunicato ufficiale

“L’AVC Vogherese 1919 comunica di aver raggiunto e sottoscritto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Stefano Longo.
A Stefano vanno i ringraziamenti per i bei momenti e le “battaglie” vissute insieme e un grosso in bocca al lupo per il futuro professionale.”

Asia Di Palma

Ciliverghe, innesto tra i pali: ufficiale Alexandro Freddi dal Vigasio

Il Ciliverghe ha ufficializzato un nuovo innesto nella rosa della Prima Squadra.

Under in porta

Mister Riccardo Maspero potrà contare su un nuovo elemento: si tratta di Alexandro Freddi. Il portiere, classe 2005, arriva dal Vigasio con cui non ha trovato spazio ed è pronto a rilanciarsi con il team bresciano. Il diciannovenne è alla seconda esperienza in Serie D, ma per la prima volta si trova ad affrontare il girone del Nord. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Ragusa Calcio nel girone I collezionando 28 presenze tra Campionato e Coppa Italia. La squadra bresciana, sedicesima in classifica, dovrà affrontare il derby con la capolista Ospitaletto a dieci mesi di distanza dall’ultima volta: 2-2 nel girone di ritorno di Eccellenza. Il Ciliverghe sta vivendo un ciclo di partite molto duro contro le prime della classe ed ha conquistato un punto nelle ultime tre sfide.

Il comunicato ufficiale

“Il Ciliverghe Calcio comunica di aver acquisito le prestazione del portiere Alexandro Freddi per la stagione 2024/2025. Il classe 2005 si unisce all’organico dei gialloblù dopo l’ultima esperienza al Vigasio.”

Asia Di Palma

La Caronnese in trasferta dalla Rhodense dell’ex Roberto Gatti, il Pavia anticipa a sabato: il programma del weekend

Penultima partita di andata alle porte (15° giornata, 16° partita) in Eccellenza con un anticipo a sabato e diverse sfide interessanti. Nel girone A spicca il match tra Rhodense e Caronnese con mister Gatti che ritroverà la sua ex squadra ad otto mesi di distanza. Gara importante in chiave playoff con i milanesi che hanno 31 punti e i varesotti 32. La capolista Solbiatese farà visita al fanalino di coda Base Seveso, mentre il Legnano ha un match fondamentale con il Robbio Libertas per la salvezza. 

Nel girone B, il Mapello ospiterà l’Arcellasco, mentre la Leon il Lemine Almenno con l’obiettivo di rialzarsi dalla sconfitta con la Fucina. La Fucina ospiterà la Tritium che ha collezionato un solo punto nelle ultime quattro partite. La Fc Milanese, dopo le vicissitudine societarie e i vari cambiamenti, dovrà affrontare il Ponte San Pietro.

Nel girone C, la Rovato Vertovese, finalista di Coppa, avrà lo scontro diretto con l’Offanenghese, mentre l’Orceana, sconfitta in Coppa, sfiderà il Valcalepio.

PROGRAMMA GARE

GIRONE A

SABATO 14.12.2024 ORE 18:00

Pavia-Lentatese

DOMENICA 15.12.2024 ORE 14:30

Casteggio-Mariano

Saronno-Sedriano

Rhodense-Caronnese

Robbio Libertas-Legnano

Sestese-Ispra

Solbiatese-Base

Vergiatese-Meda

ORE 15:00

Ardor Lazzate-Cinisello

GIRONE B

DOMENICA 15.12.2024 ORE 14:30

Colognese-Codogno

Fucina-Tritium

Leon-Lemine

Mapello-Arcellasco

Tribiano-Casati Arcore

ORE 15:00

Luciano Manara-Academy Calvairate

Olginatese-Alta Brianza Tavernerio

ORE 15:30

Fc Milanese-Ponte San Pietro

Trevigliese-Cisanese

GIRONE C

DOMENICA 15.12.2024 ORE 14:30

Carpenedolo-BSV Garda

Castiglione-Scanzorosciate

Città di Albino-Castellana

Darfo Boario-Cellatica

Juvenes Pradalunghese-Cazzago Bornato

Orceana-Valcalepio

Rovato Vertovese-Offanenghese

Soncinese-Soresinese

Sport Casazza-Atletico Castegnato

Asia Di Palma

Piove sul bagnato a Piacenza: out fino al 2025 sia Manicone che Franzini

Piove sul bagnato in casa Piacenza con ben due calciatori che sono out a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli su degli elementi fondamentali del team.

Carlo Manicone

Nella serata appena trascorsa è arrivata la notizia: Carlo Manicone out a tempo indeterminato per una lesione del muscolo adduttore lungo con distacco tendineo. Un infortunio decisamente grave che mette fuori il calciatore a tempo indeterminato. Quest’anno per lui solo 13 presenze senza reti ed assist in campionato. Questa, però, non è l’unica defezione delle ultime ore.

Davide Franzini

L’estremo difensore Davide Franzini non tornerà prima dell’anno nuovo per via di lesione ai muscoli addominali. In questo caso i tempi di recupero si conoscono e dovrebbero aggirarsi attorno alle quattro settimane. Due colpi bassi che la società farà fatica a digerire, anche perché c’è una classifica da ribaltare dopo un inizio d’annata e un girone horror.

Nicola Badursi

L’Eccellenza torna a Seregno: il Ferruccio ospiterà la finale di Coppa Italia

L’Eccellenza torna a Seregno e lo stadio Ferruccio ospiterà la finale della Coppa Italia Lombardia. Ecco tutti i dettagli sulla sfida tra Rovato Vertovese e Solbiatese.

Il programma della finale

La sfida che apre la nuova stagione all’interno del calcio lombardo è alle porte. Si avvicina a grandi passi la partita tra la Rovato Vertovese e la Solbiatese. Il 5 Gennaio la bresciana e la varesina scenderanno in campo per conquistare il titolo che permette l’accesso alla fase nazionale. Proprio i neroazzurri difenderanno la coppa vinta l’anno scorso (ai rigori) contro il Ciliverghe in quella che è definibile come una finale pazza sotto tutti i punti di vista.

Si torna al Ferruccio

Con un Seregno che naviga nelle parti alte della Promozione, ma che ha grande voglia di tornare sui palcoscenici che gli competono. I tifosi del hinterland milanese avranno comunque la possibilità di osservare la massima serie regionale e un match che è un po’ la creme della creme di questo torneo.

Nicola Badursi

Solbiatese, dopo la finale conquistata si infiamma il mercato: ufficiale Matteo Galli dal Meda

La Solbiatese ha conquistato ieri sera la possibilità di giocarsi la finale di Coppa Italia Eccellenza Lombardia per il secondo anno consecutivo e oggi ha annunciato un’importante novità dal mercato.

Un nuovo nerazzurro

La mediana di mister Tricarico si arricchisce di qualità e colpi con l’arrivo di Matteo Galli. Il classe 2000 è un esperto della categoria: in carriera ha vestito le maglie di Verbano, Ardor Lazzate e Sestese. Galli ha iniziato la stagione con il Meda collezionando 8 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia. Una nuova risorsa per la squadra di mister Tricarico, che domenica affronterà la Base Seveso.

L’annuncio del club

“CENTROCAMPISTA TOTALE

Matteo Galli è ufficialmente un nuovo giocatore della

Solbiatese.

Centrocampista classe 2000, abile nel palleggio e negli inserimenti, oltre che nel tiro da fuori, arriva a Solbiate Arno per fare ulteriori opzioni in mediana a mister Tricarico.

Giovane ma con esperienza nella categoria, ha iniziato la stagione al Meda. Prima dell’esperienza bianconera, avventure con Sestese, Legnano e Ardor Lazzate.

E allora benvenuto Matteo, dimostra di che pasta sei fatto!

Vamos Solbia”

Asia Di Palma

United Riccione, il mercato parla spagnolo: l’annuncio del club

Lo United Riccione continua a muoversi sul mercato dopo la fine del rapporto con mister Beoni.

Il mercato parla spagnolo

Lo United Riccione è in un periodo ricco di novità: dal cambio di proprietà, all’esonero del mister fino al mercato. Dopo l’annuncio di Nicola Greco nella giornata di ieri, oggi i romagnoli hanno ufficializzato un doppio colpo dalla Spagna. Al momento non si può parlare di doppio colpo concluso in quanto per il secondo dei due giocatori si stanno ultimando le pratiche per il tesseramento. Il primo innesto è Kevin Paoloni, centrocampista classe 2002, mentre il secondo è Ivan Ramirez Robles, attaccante classe 2004 di origini messicane. Entrambi arrivano dal Rayo Vallecano, società di Madrid dietro per grandezza solo a Real e Atletico. I due giocatori hanno militato per il Rayo Vallecano B in Tercera Division nell’ultima stagione e sono pronti a misurarsi con la Serie D.

 

L’annuncio del club

“United Riccione annuncia il tesseramento di

Kevin Paoloni!

Centrocampista classe 2002 che arriva direttamente dalla Spagna, dove ha militato nell’ultima stagione al Rayo Vallecano.

Benvenuto Kevin!

Si è aggregato inoltre in questi giorni alla compagine biancoazzura Ivan Ramirez Robles, attaccante di origini messicane classe 2004 proveniente anche lui dal Rayo Vallecano (Liga spagnola), per cui si sta lavorando per il tesseramento”

Asia Di Palma