Il Sedriano si assicura il bomber salvezza: ufficiale Luka Markovic

Il club della provincia di Milano si assicura le prestazioni di un attaccante che ha fatto tanto parlare di se. Ecco tutti i dettagli su questo colpo.

Arriva il bomber

Direttamente dal Pavia arriva il nuovo centravanti del Sedriano. Un calciatore pronto per fare la differenza ed anzi che si vuole rilanciare dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative. Luka Markovic non vede l’ora di mettersi in mostra con la casacca del club milanese. Centravanti classe 2000 cresciuto (a suon di gol) nelle giovanili della Juventus e del Torino. L’anno scorso il ritorno in Italia dopo un’esperienza all’estero tra Serbia e Slovenia. Con la Vogherese ha contribuito alla salvezza attraverso due reti. Adesso una nuova avventura con un obiettivo chiaro: il rilancio.

Comunicato ufficiale

UFFICIALE: LUKA MARKOVIC È UN NUOVO GIOCATORE DEL SEDRIANO FOOTBALL CLUB! Talento, tecnica e gol: il reparto offensivo gialloblù si arricchisce di un protagonista assoluto! Attaccante classe 2000, cresciuto nei vivai di Juventus e Torino, con esperienze importanti a Crotone, Voghera e Pavia. Rapidità, tecnica sopraffina e fiuto del gol: Markovic sa come fare la differenza! “Sono pronto a dare tutto per il Sedriano Football Club” – queste le prime parole del nuovo bomber gialloblù, già a disposizione di mister Gianluca Imbriaco per la parte cruciale della stagione. Il presidente Cardamone: “Non solo un grande talento, ma anche un esempio per i più giovani. Con Markovic vogliamo portare grinta, qualità e ambizione per la nostra corsa alla salvezza!” Benvenuto, Luka”.

Nicola Badursi

La Calvairate rinforza la difesa con un pezzo da 90: ufficiale Peroni

La Calvairate rinforza la difesa con un vero e proprio pezzo da 90. Direttamene dalla Milanese arriva un difensore centrale che è una sicurezza per l’Eccellenza.

Una certezza per la difesa

Di stagione in stagione si è sempre confermato tra i migliori della categoria e dopo il comunicato della Milanese di ieri è arrivato il momento di iniziare una nuova avventura per Elia Peroni. Il centrale che nel corso delle ultime annate aveva vestito la casacca del team del sud di Milano, ripartirà da lì vicino ma varcherà il confine della seconda città più grande d’Italia, visto che è ufficiale il trasferimento alla Calvairate.

Il passato di Peroni

Una vita in Eccellenza, ma una vita sempre da protagonista sono diverse le maglie che il difensore centrale ha indossato ma con tutte si è sempre tolto grandi soddisfazioni. La sua carriera inizia con il Nibbiano, per poi passare alla Luisiana ed infine alla Milanese. Sempre titolare e sempre perno centrale di qualsiasi mister. Adesso una nuova avventura per provare a raggiungere la categoria superiore.

Nicola Badursi

Gherardi ipnotizza Sow, Messedaglia la sblocca e Pozzoni la chiude: le pagelle di Rovato Vertovese-Academy Calvairate

La Rovato Vertovese conquista la finale grazie alle reti di Messedaglia, Adenyo, Pozzoni e al rigore parato di Gherardi che ha negato lo 0-1 per i milanesi. All’Academy Calvairate non basta il gol del momentaneo pareggio di Manuel Personé.

 

ROVATO VERTOVESE

Gherardi 7
Ipnotizza Sow dal dischetto e compie un autentico miracolo sulla ribattuta.
Zenoni 6,5
Attento sia da braccetto che da fluidificante.
Belotti 6,5
Argina alla grande Sow.
Cortinovis 6,5
Preciso e puntale negli interventi.
Gaverini 6,5
Gioca con personalità.
Zanga 6,5
Ottimo in interdizione.
Lini 6
Non incide.
Rota 6,5
È presente lì nel mezzo e lotta su ogni pallone.
Bertuzzi 6
Si muove tra le linee, ma è servito poco dai compagni.
Vitali 5,5
Fatica a giocare a due con Messedaglia.
Messedaglia 7
Il capitano la sblocca dal dischetto e fa salire i suoi con delle sponde preziose.
Rudelli 6
Subentra bene a Gaverini.
Palamini 6
Si mette in mostra.
Pozzoni 7
La chiude pescando un jolly da fuori area.
Adenyo 6,5
Fa il bello e il cattivo tempo nella ripresa: perde un pallone sanguinoso che manda in porta Personé, ma poi rimedia con un diagonale che riporta avanti i suoi.
Cartella 6+
Si muove molto e anima l’attacco della Rovato Vertovese.

ACADEMY CALVAIRATE

Fumagalli 5,5
È posizionato male sul 3-1 di Pozzoni.
Aliotta 6
Combatte sulla sinistra.
Curci 6
Contiene Messedaglia.
Scaccabarozzi 5,5
Buona gara del centrale, ma sul 2-1 di Adenyo non è incolpevole.
Conte 6
Detta timidamente i tempi di gioco.
Passoni 5,5
Impreciso, ma comunque si sacrifica molto per la causa.
Favero 6-
Tenta la giocata, ma non sempre gli riesce.
Vecchi 5
Si vede poco.
Sow 5
Pesa sull’economia della gara l’errore dagli undici metri.
Visigalli 5,5
Non è in giornata.
Campanella 6
Entra e dà nuova linfa sulla destra.
Eberini SV
Gennaio SV
Moratti 6,5
Entra ed eredita con personalità le chiavi del centrocampo lasciategli da Conte. Sforna l’assist del momentaneo uno a uno.
Personé 7
Subentra a Vecchi e fa il massimo: gol.

Marco De Maria

Solbiatese e Rovato Vertovese conquistano la finale: eliminate Orceana e Academy Calvairate

La Solbiatese e la Rovato Vertovese sono le due finaliste della Coppa Italia Eccellenza 2024-2025. Le due squadre si contenderanno il trofeo della fase regionale il prossimo 5 gennaio. Per la Solbiatese si tratta del secondo anno consecutivo in finale, mentre per la “nuova” Rovato Vertovese è un incredibile traguardo alla stagione d’esordio. 

ROVATO VERTOVESE-ACADEMY CALVAIRATE: LA DECIDONO I SUBENTRATI

Una gara aperta e subito frizzante quella tra Rovato Vertovese e Academy Calvairate che partivano dallo 0-0 dell’andata. Al 10′ un tiro di Visigalli, su imbucata di Favero, si stampa sul palo. I due episodi che svoltano il match avvengono a distanza di 2 minuti: al 20′ l’arbitro fischia un rigore a favore degli ospiti e dal dischetto si presenta Sow, ma Gherardi para il tiro dagli undici metri e anche la ribattuta. Al 23′ è il turno dei padroni di casa dagli undici metri: l’arbitro vede un tocco di mano della barriera dei milanesi su una punizione dei bresciani. Messedaglia, capitano della Rovato Vertovese, con il destro spiazza Fumagalli e porta in vantaggio i suoi. Al 57′ arriva lo squillo dell’Academy Calvairate: Personé, appena entrato, riporta il match in parità. Al 64′, però, è un subentrato della Rovato Vertovese a portare i suoi frutti: Adenyo entra in area di rigore e con il destro trafigge Fumagalli. All’81’ ci pensa Pozzoni, con un gran gol, da 30 metri a sigillare il match e regalare la finale alla sua squadra.

SOLBIATESE-ORCEANA: ANCORA TORRACA

La risposta che ci voleva dopo la prima sconfitta stagionale di domenica scorsa: la Solbiatese ha conquistato la finale di Coppa Italia Eccellenza. Dopo il 2-1 dell’andata, nella gara di ieri i nerazzurri hanno lottato e potuto esultare grazie alla rete del suo numero 11: Giuseppe Torraca. Il classe 1995, al 68′, ha approfittato di un errore avversario in area e con un pallonetto ha segnato la rete dell’1-0 (3-1 complessivo). Per lui si tratta del gol 101° in carriera con dedica speciale (diventerà papà) e il sesto in Coppa Italia. Per l’Orceana svanisce un sogno dopo aver superato il girone con BSV Garda, Arcellasco e Ardor Lazzate e due turni ad eliminazione diretta con Mapello e Meda.

 

Per vedere gli highlights del match tra Rovato Vertovese e Academy Calvairate

Asia Di Palma

Mattia Gori riparte subito dal girone D: ufficiale l’approdo al Cittadella Vis Modena

Panchine girevoli in questi ultimi giorni in Serie D: dal girone A all’I. Ieri la Sanremese ha risolto il contratto con mister Mattia Gori, il quale oggi ha firmato con il Cittadella Vis Modena.

La nuova squadra di Gori

Mattia Gori ha lasciato la Sanremese dopo 13 mesi dal suo arrivo: a fine ottobre 2023. Il classe 1991 era approdato sulla panchina biancoazzurra in un momento difficile ed ha guidato il club al decimo posto in classifica conquistando 40 punti in 28 partite. In estate era arrivata la riconferma e in questa prima parte di stagione la Sanremese ha collezionato 23 punti in 17 partite: troppo pochi per le aspettative della dirigenza. L’ultimo pareggio, quello per 0-0 contro l’ultima in classifica, ha aperto a delle riflessioni da parte della dirigenza. Il patron Alessandro Masu nel post partita era intervenuto in modo molto diretto: “Un risultato deludente, non è la Sanremese che abbiamo costruito. Abbiamo fatto una figuraccia davanti ai tifosi. Durante la settimana ci saranno cambiamenti”. Gori, però, ha già trovato una nuova squadra: il Cittadella Vis Modena. L’allenatore, ex United Riccione, torna in un girone che conosce bene avendo allenato United Riccione, Sasso Marconi, Correggese e Alfonsine.

L’annuncio del club

“La società Cittadella Vis Modena intende comunicare che Mattia Gori è il nuovo allenatore della prima squadra.

Il mister può vantare un’importante esperienza in Serie D sulle panchine di Sanremese, United Riccione, Sasso Marconi, Correggese, Alfonsine, qui ha vinto il Campionato di Eccellenza come allenatore a soli 24 anni.

Contestualmente il nuovo allenatore in seconda Damiano Bertani ed il nuovo preparatore atletico Matteo Pantaleoni. Andrea Criaco confermato nel ruolo di preparatore dei portieri con il suo collaboratore Francesco Lasagni.

Proseguono il rapporto con la società come membri dello staff tecnico anche Lampos Atmatdzis e Christian Santori.

A nome di tutta la società, benvenuto!”

Asia Di Palma

Il Sangiuliano City ha scelto la nuova guida tecnica: ufficiale Parravicini

Il Sangiuliano City ha selezionato la nuova guida tecnica per la prossima stagione di campionato. Ecco tutti i dettagli sull’affare concluso.

La nuova guida tecnica

Un nome di primissimo livello per cercare di fare quel salto di qualità che il Sangiuliano City insegue oramai da un anno e mezzo. La società del Sud di Milano si affida alle qualità di un coach che arriva dal professionismo e si è tolto tante soddisfazioni alla guida della Pro Sesto. Francesco Parravicini è la nuova guida del club gialloverde. L’obiettivo è chiaro e ben definito: trovare regolarità dal punto di vista dei risultati. Troppi gli alti e i bassi nel corso di questa stagione che sono costati la panchina ad Albertini. Ora passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

FC Sangiuliano comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Francesco Parravicini. Nato a Milano il 31 gennaio 1982, dopo una carriera da calciatore professionista con quasi 90 presenze in Serie A con le maglie di Treviso, Palermo, Parma e Atalanta, Siena, Livorno e Novara, inizia il suo percorso come viceallenatore alla Pro Sesto nella stagione 2015/2016, mentre nel 2017/2018 assume la guida della prima squadra che guida per quattro anni, centrando una vittoria dei play off (con il club che però rinuncia al ripescaggio) e una promozione in Serie C nel 2019/2020 riportando la Pro Sesto tra i professionisti dopo dieci anni. Nella stagione successiva in C, ottiene una tranquilla salvezza. Dopo una breve esperienza al Renate, torna alla guida della Pro Sesto nel 2023. Oggi Parravicini ha diretto il suo primo allenamento al “Carraro” di Milano e domenica esordirà nella gara contro il Fanfulla. Da tutta la società un grosso in bocca al lupo al mister!”.

Nicola Badursi

Un nuovo addio in casa Vogherese: l’attaccante Gallo ha rescisso

Un nuovo addio per la società rossonera che perde un attaccante di primo livello e che ha messo a referto diverse reti importanti in questa prima parte di stagione.

Addio ufficiale

Risoluzione consensuale per Mattia Gallo che non è più un attaccante della Vogherese. Arrivato dal Crema nel corso di quest’estate si era messo in mostra con tre reti ed un assist in 14 presenze. Una perdita importante per la società della provincia di Pavia che perde un riferimento offensivo importante e con alle spalle quasi 100 presenze nella massima serie dilettantistica. Adesso bisognerà capire quale e dove sarà il suo futuro, passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

L’AVC Vogherese 1919 comunica di aver raggiunto e sottoscritto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Mattia Gallo. A Mattia vanno i ringraziamenti per i bei momenti e le “battaglie” vissute insieme e un grosso in bocca al lupo per il futuro professionale”.

Nicola Badursi

La Tritium sferra un altro colpo dalla D: ufficiale Invernizzi

La Tritium mette a referto un altro colpo dalla Serie D e si assicura le prestazioni di un calciatori di primissimo livello come Invernizzi. Tutti i dettagli.

Il nuovo esterno

Classe 2004 con più di 70 presenze tra campionato e coppa nella massima serie dilettantistica, questo è l’identikit del nuovo (e giovane) rinforzo che la Tritium si è assicurata sull’esterno. Calciatore polivalente che può giocare senza problemi sia sull’out di destra che su quello di sinistra. Nel corso di questa prima parte di stagione ha vestito la maglia della Casatese Merate, squadra con cui ha conquistato 5 presenze e proprio per questo motivo ha preferito scendere di una categoria, ma essere un assoluto protagonista. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“INVERNIZZI È BIANCAZZURRO! In arrivo dalla Casatese il forte esterno classe 2004 Mattia Invernizzi, per lui già tante presenze in D anche col Brusaporto e al Franciacorta e prima ancora tanti anni nel settore giovanile dell’Atalanta. BENVENUTO MATTIA!”.

Nicola Badursi

Il Pavia annuncia un nuovo attaccante: ufficiale Djongambo

Il Pavia sembra non fermarsi più e proprio in queste ore ha annunciato il suo nuovo (ed ennesimo) attaccante. Ecco tutti i dettagli e il punto su questa firma.

La nuova firma

Un reparto lungo e pieno di sorprese quello offensivo del Pavia. La squadra che sta cercando di completare la sua rimonta sulla Solbiatese e soprattutto raggiungere la Serie D, continua a rinforzarsi. Proprio in queste ore è arrivata un’altra firma molto importante e stiamo parlando di Rabbi Djongambo. Attaccante fisico che nel corso di questa prima parte di stagione ha vestito la maglia del Colorno. Il calciatore vanta anche qualche presenza in Lussemburgo più precisamente nella prima serie. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Le parole del club

“Rabbi-Daudet Djongambo è un nuovo giocatore dell’A.C. Pavia 1911. Attaccante, classe 1999, è di nazionalità belga. Cresciuto nelle giovanili del Genk e dello Standard Liegi, Rabbi ha collezionato presenze in Nazionale U16 e U17 partecipando anche alle qualificazioni per il Campionato Europeo U17. Dopo alcune esperienze in Italia ora è approdato a Pavia. Ci vediamo sul campo!”.

Nicola Badursi

New entry nel Ravenna del patron Cipriani: arriva un under ex Monza

Il Ravenna ha ufficializzato un nuovo innesto già a disposizione di mister Marchionni.

Un nuovo giallorosso

Il club giallorosso sta vivendo una nuova era dal punto di vista societario con l’ingresso di Ignazio Cipriani, che sta portando il marchio del Ravenna in tutto il mondo. Nelle ultime settimane sono stati diversi i campioni e i personaggi noti che hanno indossato il kit del Ravenna: da Ronaldo “Il Fenomeno” ad Elisabetta Canalis. Dal punto di vista sportivo, è una stagione importante per la squadra che si trova al terzo posto a solo una distanza dalla vetta del girone D, occupata dal Forlì. La corsa alla Serie C si prospetta molto intensa e la società ha portato un nuovo elemento a mister Marchionni: il classe 2006 Marco Mereghetti. L’esterno ha iniziato la stagione con il San Marino collezionando 15 presenze, 1 rete e 2 assist. Mereghetti ha indossato anche la maglia delle giovanili del Monza ed è a disposizione di mister Marchionni per la sfida contro il Lentigione di domenica.

L’annuncio del club

“La società comunica di avere definito il passaggio di Marco Mereghetti in giallorosso, il calciatore aveva disputato la prima fase della stagione nelle file del San Marino. Mereghetti è un esterno destro classe 2006 cresciuto nel settore giovanile del Monza. Nella passata stagione si è diviso tra San Giuliano City e Pergolettese prima di passare in estate al San Marino con il quale ha totalizzato 15 presenze con una rete e due assist. Già  disposizione di mister Marchionni, ha scelto il numero di maglia 32.”

Asia Di Palma