Il Portogruaro rinforza l’attacco: dal Brusaporto arriva Enkel Hyka

Il team granata ha presentato un nuovo innesto per il reparto offensivo: si tratta del classe 2003 Enkel Hyka. 

Rinforzo in attacco nel veneziano

L’attaccante albanese ha salutato il Brusaporto dopo 5 mesi dal suo arrivo. Con i gialloblu ha collezionato 18 presenze e 1 rete in campionato, contro il Brian Lignano alla quarta giornata. Hyka è cresciuto nel settore giovanile del Liventina ed ha respirato l’aria della Serie C con Avezzano e Viterbese. Nella stagione 2022-2023 ha esordito in Serie D con la Folgore Caratese totalizzando 31 presenze, 4 gol e 2 assist nel girone B. Nella scorsa stagione, invece, ha giocato con il Villa Valle con cui ha avuto la sua migliore annata a livello realizzativo: 8 reti e 3 assist tra campionato e Coppa. 

La stagione del Portogruaro

Il Portogruaro ha collezionato 22 punti in 18 giornate ed è a – 7 dalla zona playoff e +1 da quella playout. I granata sono reduci da tre pareggi consecutivi e hanno conquistato sette punti nelle ultime cinque partite e sabato chiuderanno il girone di andata con il Mestre: uno scontro diretto in chiave classifica e per questo fondamentale per le due squadre.

Asia Di Palma

Piacenza eliminato, passa la Lavagnese: i risultati dei quarti di Coppa Italia Serie D

Ieri si sono svolti i quarti di finale della Coppa Italia Serie D e sono quattro le squadre ad aver ottenuto il pass per le semifinali che si disputeranno con turno di andata e ritorno a febbraio. 

Piacenza-Lavagnese

La gara allo “Stadio Garilli” è terminata nei tempi regolamentari a favore dei liguri. Al 22′ la Lavagnese è passata in vantaggio al 22′ con Gabelli, ma il Piacenza ha pareggiato a metà secondo tempo con Giorgio Recino. Dopo pochi minuti, però, i bianconeri sono tornati avanti con Oneto, che ha deciso il passaggio del turno.

Ravenna-Cjarlins Muzane

Il Ravenna ha superato di cuore e grinta i quarti di finale e si è guadagnata l’accesso alle semifinali. I giallorossi sono andati in svantaggio due volte, ma sono riusciti a recuperare la gara e a vincerla ai rigori. I friulani sono passati in vantaggio al 22′ con Della Giovanna, ma Di Renzo ha rimesso tutto in parità al 30′. Nel secondo tempo il Cjarlins è tornato avanti con Pegollo, al 72′, ma i ragazzi di mister Marchionni hanno acciuffato il pareggio al 94′ grazie alla rete di Guida. Ai rigori poi è stato decisivo il gol di Calandrini e la parata di Galassi su Nunic.

Livorno-Guidonia

Il Guidonia ha compiuto un’impresa al “Picchi” eliminando il Livorno al termine dei novanta minuti. Sul finale di primo tempo i tiburtini sono passati in vantaggio con la rete di Icardi e hanno raddoppiato ad inizio ripresa con Maurizi. Il Livorno ha reagito al 75′ con la rete di Russo, ma al 77′ il Guidonia è tornato avanti con Maurizi. Al 92′ i toscani hanno tentato la rimonta con la rete di Siniega, ma non è bastata per andare ai rigori.

Martina-Enna

Novanta minuti soni bastati per decidere il passaggio del turno tra Martina Calcio ed Enna: ultimo quarto di finale. I pugliesi accedono alla semifinale grazie alla rete di Angelo Mancini nel finale di primo tempo.

GLI ACCOPPIAMENTI

LAVAGNESE-RAVENNA

MARTINA-GUIDONIA1

Asia Di Palma

Terza squadra in quattro mesi, Thiago Alves è della Milanese

La terza squadra in quattro mesi per un centrocampista che ha detto la sua anche nella massima categoria dilettantistica. Ecco tutti i dettagli sull’affare.

Il nuovo nome

Una Milanese che si sta rifacendo il look per dei problemi economici che hanno portato la società a smantellare il team e di conseguenza inserire nuovi volti. Il primo calciatore che avrà la possibilità di riscattarsi dopo un avvio di annata al di sotto delle aspettative è Thiago Alves che arriva direttamente dalla Cisanese. Il classe 1995 ha iniziato la sua stagione con la casacca dell’Accademia Pavese, ma dopo qualche giornata è arrivato il passaggio nella categoria superiore.

I numeri in carriera

Un passato anche in Serie D per il calciatore brasiliano che ha vestito la maglia del Notaresco per ben tre stagioni consecutive. Nelle ultime due annate (prima della firma con l’Accademia) ha detto la sua con la casacca del Landriano sempre in Promozione. Logicamente con la Milanese li verranno affidate le chiavi del centrocampo.

Nicola Badursi

Scambio in vista sull’asse Folgore Caratese-Reggina? Ecco cosa filtra

Il mercato dei dilettanti è nel momento più caldo e da Nord a Sud le società monitorano diverse situazioni. Secondo nostre indiscrezioni, uno scambio tra Folgore Caratese e Reggina potrebbe infiammare il mercato della Serie D.

Barranco torna a Carate?

Un clamoroso ritorno a Carate Brianza? Sull’asse Brianza-Reggio Calabria potrebbe prendere piede una trattativa, che vedrebbe tornare Bruno Barranco alla Folgore e Simone Simeri sbarcare nel girone I alla Reggina. Il bomber napoletano, come raccontato ieri, è in uscita dal club del patron Michele Criscitiello dopo 5 reti in 9 presenze in campionato. L’argentino, classe 1997, invece, ha collezionato 14 presenze e 4 reti con il club calabrese nella sua prima esperienza al Sud Italia.

Il rendimento di Barranco alla Folgore Caratese

Esattamente un anno fa, il patron Michele Criscitiello aveva fatto trovare sotto l’albero di Natale alla sua squadra un nuovo attaccante. Bruno Barranco, nato a Buenos Aires, era approdato in Brianza dall’Albenga ed aveva avuto un impatto significativo nella squadra biancoazzurra: doppietta all’esordio, sei gol nelle prime sei partite e un totale di 11 reti in 19 presenze. Barranco, con la sua “garra”, aveva contribuito all’importante percorso dei brianzoli nel girone di ritorno, risalendo la classifica e terminando la stagione al decimo posto.

Asia Di Palma

Eccellenza, Robbio Libertas: nuovo arrivo in attacco per mister Viassi

Il club, neopromosso in Eccellenza, ha annunciato l’arrivo di un nuovo giocatore.

Nuovo attaccante per mister

Gioele De Simone entra a far parte del Robbio Libertas. L’esterno d’attacco, classe 2005, ha debuttato in Serie D nella scorsa stagione con la maglia dell’Alba Calcio. Con i piemontesi ha collezionato 19 presenze, tra Campionato e Coppa, e due gol. De Simone è cresciuto nei settori giovanili di squadre professionistiche: partendo dal Torino (sua città natale) passando poi per Empoli e Sampdoria.

La stagione del Robbio Libertas

La squadra di mister Viassi è reduce da un brutto k.o. nello scontro diretto con il Legnano. Una sconfitta che brucia per come è arrivata: i lilla hanno risposto nel secondo tempo al vantaggio di Modotti e a tre minuti dalla fine hanno trovato il gol dei 3 punti. Domenica il Robbio Libertas dovrà affrontare il Sedriano per l’ultima gara del 2024. I biancogranata hanno collezionato otto punti in sedici partite e sono al penultimo posto con all’orizzonte un girone di ritorno per cercare la salvezza e la permanenza in categoria.

Asia Di Palma

Serie B Femminile, la Freedom presenta il nuovo allenatore: è l’ex Torres Mauro Ardizzone

La Freedom ha annunciato il nuovo allenatore, che prenderà il posto di Michele Ardito.

Nuova panchina in Serie B Femminile

Inizia un nuovo capitolo nel club cuneese con l’arrivo in panchina di Mauro Ardizzone. L’allenatore, classe 1970, nell’ultima stagione ha guidato il Lugano Femminile, ma nel corso della sua carriera ha girato il mondo lavorando in Spagna, a Gibilterra, in Sudamerica e in Mongolia. Inoltre, per tredici anni è stato responsabile dell’Academy dell’Ac Milan all’estero. La Serie B Femminile non è una novità per Ardizzone, il quale ha guidato la Torres da marzo 2022 ad aprile 2023. Ardizzone arriva alla Freedom e avrà l’opportunità di lavorare nel corso della sosta natalizia e preparare la squadra al primo match del 2025: la 14° giornata, penultima di andata, contro la Vis Mediterranea. 

IL COMUNICATO UFFICIALE

“La Freedom FC Women è lieta di annunciare Mauro Ardizzone come nuovo head coach della Prima Squadra. Classe 1970, per 13 anni, dal 2003 al 2016, è stato il responsabile tecnico dell’Academy dell’AC Milan all’estero. Successivamente il neo tecnico biancoblu ha lavorato in Spagna, a Gibilterra, in Sudamerica e da formatore e direttore tecnico nella federazione dell’Inner Mongolia. Tornato in Italia ha ricoperto il ruolo di assistente allenatore alla Sambenedettese, in Lega Pro nel campionato 2020/21. Sbarcato nel calcio femminile ha guidato la Torres in Serie B e, nella stagione 2023-24, il Lugano FC. La Freedom FC Women, a partire dal Presidente Danilo Merlo, dà il benvenuto al nuovo mister, augurandogli buon lavoro”

Asia Di Palma

Legnano, arriva l’esperienza in difesa: ufficiali Davide Santagostino Bietti e Mattia Noia

Dopo diversi innesti under, il Legnano ha ufficialmente presentato una coppia di nuovi acquisti di esperienza.

Due innesti di esperienza

Dopo aver trovato la prima vittoria sotto la guida di mister Porro, il Legnano ha accolto due calciatori di esperienza: si tratta di Davide Santagostino Bietti e Mattia Noia. Entrambi portano centimetri ed esperienza all retroguardia lilla, che è la terza peggiore del girone A con 31 gol subiti. Bietti, classe 2000, arriva dal Robbio Libertas e conosce bene la categoria avendo indossato le maglie di Pavia, Vogherese e Verbano. Noia, classe 1992, aggiunge una dose importante di esperienza ad una squadra molto giovane. Anche lui difensore centrale, Noia arriva da svincolato, ma in carriera vanta oltre 300 presenze tra Serie D ed Eccellenza. Ha debuttato in Serie D nella stagione 2009-2010 con la Pro Settimo e ha poi vestito le maglie di Saluzzo, Vigevano, Pinerolo, Borgaro Nobis e Chieri nella scorsa stagione. In eccellenza Lombardia, invece, ha giocato con Fenegrò, Pavia, Vogherese e Codogno.

Le prime parole dei giocatori

Entrambi i giocatori sono pronti a dare il proprio contributo per la causa lilla del neo presidente Zoppi. Santagostino Bietti ha sottolineato come la storicità della piazza abbia influito sulla sua decisione: “Una signora piazza e un tifo così caloroso come quello del Legnano hanno sicuramente influito molto sulla mia decisione. Credo che la miglior risposta sia dare tutto in campo e far parlare lui”. Il difensore ritroverà un suo vecchio compagno di squadra ed è pronto a dare il massimo: “È sempre un piacere tornare a giocare con Enzo Mathieu, così come altri giocatori che già conoscevo. Si nota subito la voglia di fare da parte della società e dei ragazzi. Mi sto ambientando molto bene, siamo un gruppo giovane ma consapevole”.

Noia, con la sua esperienza, si prepara ad essere un leader dello spogliatoio: “In tutte le squadre in cui ho giocato – spiega il difensore – sono sempre stato il leader sia che abbia avuto la fascia di capitano o meno. Pretendo molto da tutti ma allo stesso tempo sono uno che lega con i compagni nell’intento di fare gruppo sia in campo che fuori. Gli avversari magari mi odiano ma i miei compagni di squadra mi amano. Sono stato accolto benissimo dai compagni. Questo è un gruppo di qualità e sono convinto che, con 2-3 innesti, possa raggiungere dei risultati importanti. Sono rimasto fermo dopo la scorsa stagione e ho tanta voglia di tornare in campo. Mi sono sempre allenato con continuità. Mi sento bene e sono pronto subito per giocare. Dopo la partita di domenica contro la Vergiatese, arriverà la sosta e avrò 20 giorni per mettermi alla pari con i miei compagni”.

Asia Di Palma

Il Sangiuliano City annuncia Pertosa: ufficiale il ritorno in Lombardia dell’ex Varesina

Il Sangiuliano City continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Ecco tutti i dettagli sul ritorno in Lombardia dell’ex Varesina.

Colpo importante

Un nome importante per rinforzare una difesa che sta lasciando per strada troppi punti. Il Sangiuliano City si rinforza con l’acquisto di Alessio Pertosa. Il classe 1998 arriva dal Licata, dove nel corso della prima parte di questa stagione ha messo a referto solo 10 presenze. Ottima, invece, la seconda parte dell’annata precedente con la maglia della Varesina che in tanti ricordano non solo per le 17 apparizioni, ma anche per i tre gol messi a referto. In totale vanta un centinaio di presenze nella massima serie del calcio dilettantistico, numeri di ottimo livello per un difensore che vuole tornare ad essere un titolare inamovibile e a San Giuliano avrà questa possibilità.

Comunicato ufficiale

“FC Sangiuliano City comunica di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Alessio Pertosa. Nato a Foggia il 1 settembre 1998, difensore centrale, il neo arrivo gialloverde, dopo il settore giovanile nel Foggia, con cui ha esordito in prima squadra, ha vestito le maglie di Cerignola, Olympia Agnonese, Biancavilla, Giarre, Ragusa, Avezzano, Varesina e Licata, raccogliendo circa 70 presenze e 5 reti in Serie D. Ora si appresta a vivere la sua nuova esperienza al Sangiuliano. Queste le sue prime parole da nuovo giocatore gialloverde”.

Nicola Badursi

Mercato in entrata per la Vogherese: ufficiale dal Derthona Jurghen Tahiri

Dopo diverse uscite, la Vogherese ha ufficializzato anche un’entrata nella rosa della Prima Squadra.

Nuovo arrivo a Voghera

Jurghen Tahiri è entrato a far parte della Vogherese: il club lo ha annunciato attraverso un comunicato. Attaccante, classe 2004, arriva da un’altra squadra del girone A: il Derthona. Con i piemontesi ha collezionato 12 presenze e 1 rete in campionato, conro il Gozzano, alla sua prima stagione tra i “grandi”. Per lui anche due presenze in Coppa Italia condite da 1 gol e 1 assist. Tahiri è un giocatore molto duttile, cresciuto calcisticamente nel Cagliari, e da oggi si metterà alla prova con una nuova squadra. La Vogherese affronterà domenica l’ultima giornata del girone di andata: il delicato derby con l’Oltrepo’. Un match fondamentale anche in chiave classifica visto che le due squadre sono separate da due punti: 23 per i biancorossi e 21 per i rossoneri.

L’annuncio del club

“L’AVC Vogherese 1919 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del giovane calciatore Jurghen Tahiri, proveniente dal Derthona.
Tahiri attaccante molto duttile, classe 2004, nasce calcisticamente nel Cagliari e vanta diverse presenze nelle nazionali giovanili Albanesi.
Benvenuto”

Asia Di Palma

Eccellenza, svolta Ispra in panchina: esonerato Raza, subentra Alessandro Ferrero

Nel girone A di Eccellenza lombarda si è verificato un cambio di allenatore nelle ultime ore: parliamo dell’Ispra Calcio.

Novità nel girone A

Il club, neopromosso in categoria, ha ufficializzato l’esonero di mister Ulisse Raza, ringraziandolo per l’impegno e la dedizione mostrati negli anni. Con lui, il club ha raggiunto per la pima volta l’Eccellenza grazie ad un ottimo campionato e al passaggio in Serie D del Magenta. In questa prima parte di campionato, che si concluderà domenica, l‘Ispra ha collezionato 15 punti in 16 partite e dovrà lottare per raggiungere la salvezza. La società ha già comunicato il successore: si tratta dell’ex Sestese Alessandro Ferrero, che esordirà domenica contro la Rhodense di mister Gatti. 

 

Il comunicato ufficiale

“L’ASD Ispra Calcio comunica di aver sollevato Ulisse Raza dall’incarico di allenatore della prima squadra.

La società ci tiene a ringraziare profondamente il mister per la dedizione, la professionalità e l’impegno profusi nel corso di questi anni.

A Ulisse Raza rivolgiamo i nostri migliori auguri per il futuro, augurandogli ogni tipo di successo personale e professionale nelle sue prossime avventure sportive.

La società rende noto di aver affidato la panchina a Alessandro Ferrero, già al lavoro con la squadra nella sessione odierna a cui diamo un caloroso benvenuto.”

Asia Di Palma