Il Brusaporto ha un nuovo bomber: Mirco Vassallo ha firmato

C’è una nuova firma in quel di Brusaporto e che firma! La squadra della provincia di Bergamo si assicura le prestazioni di un nove di primissimo livello.

Arriva il nove

Mirco Vassallo dopo neanche 24 ore dalla separazione con il Sangiuliano City si appresta a diventare un nuovo calciatore del Brusaporto. Colpo di primissimo livello per il club che milita nel Girone C di Serie D, visto che si assicura un attaccante da nove reti ed un assist in 19 presenze con il team del sud di Milano. Con questo nuovo profilo in attacco la ricerca e la voglia di centrare i play-off è oramai iniziata. Passiamo ai numeri del bomber nel corso della sua carriera.

I numeri di Vassallo

Una carriera a girovagare per la Serie D con una parentesi anche nel campionato Sanmarinese. Mirco Vassallo, classe 1993, ha messo a referto 258 presenze totali nella sua carriera con anche 71 reti e 16 assist. Proprio questa con il Sangiuliano è una delle sue migliori stagioni dal punto di vista realizzativo, ma in molto lo ricorderanno per la sua super stagione al Progresso.

Nicola Badursi

Ora è ufficiale: il Sangiuliano saluta Vassallo e preannuncia l’arrivo di nuovi calciatori

Come riportato ieri sera, il Sangiuliano e Mirco Vassallo hanno risolto consensualmente il contratto sottoscritto in estate. 

Ufficiale l’addio di Vassallo

Il Sangiuliano City ha comunicato l’uscita di Mirco Vassallo dalla rosa della Prima Squadra. L’attaccante, classe 1993, è stato tra i protagonisti di questa prima parte di stagione: 7 reti in campionato e 2 in Coppa Italia. L’avventura in gialloverde, però, si è conclusa prima del previsto e Vassallo è ora alla ricerca di una nuova esperienza. Il club dopo gli arrivi di Pertosa, Centis e Tremolada, ha comunicato che nei prossimi giorni arriveranno nuovi calciatori per rinforzare la rosa di mister Parravicini, arrivato in gialloverde l’11 dicembre scorso. La squadra milanese non vince dal 3-1 contro il Magenta dell’1 dicembre.

Il comunicato del club

“FC Sangiuliano City comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con Mirco Vassallo. La società desidera ringraziare Mirco per la professionalità e la serietà dimostrata in questi mesi e gli augura le migliori fortune umane e professionali.

Nel ribadire che la scelta della risoluzione con il calciatore è stata condivisa da entrambe le parti, la società comunica che nei prossimi giorni verrà completato il rinnovamento della rosa con l’inserimento di altri elementi.”

Asia Di Palma

 

 

Enock Barwuah ha già scelto la prossima avventura: i dettagli

Il mercato della Serie D è sempre più frenetico. Per Enock Barwuah non c’è nemmeno il tempo del divorzio che bisogna già pensare alla prossima avventura.

La nuova firma

Da una realtà bresciana all’altra, da un team di primo livello ad un altro club che vuole fare la differenza sotto tutti i punti di vista. Secondo nostre indiscrezioni, Enock Barwuah passerà dalla Pro Palazzolo all’Ospitaletto. Il centravanti inizia la sua terza avventura nel corso di questa stagione e upgrade dopo upgrade è arrivato dal team penultimo in classifica alla capolista. Adesso inizierà un dualismo decisamente interessante con bomber Gobbi che darà anche la possibilità a mister Quaresmini di variare in corso d’opera praticamente sempre. Passiamo ai numeri del centravanti.

I suoi numeri

Il classe 1993 non può che essere soddisfatto da questa prima parte di stagione, visto che il suo ritorno nella massima serie del calcio dilettantistico lo ha portato a conquistare 19 presenze tra campionato e Coppa Italia con 4 reti messe a referto. Numeri decisamente interessanti se prendiamo la media minuti/gol, visto che (l’ex Rovato) ha gonfiato la rete una volta ogni 150 minuti con la maglia della Pro in campionato. Adesso una nuova avventura per sognare il secondo salto di categoria in breve tempo.

Nicola Badursi

Iniziano le uscite a Palazzolo: ufficiale la risoluzione per Enock Barwuah

Iniziano ufficialmente le uscite per la Pro Palazzolo, con la squadra che perde le prestazioni di un calciatore di primissimo livello come Barwuah.

Si sfoltisce l’attacco

Già con l’arrivo di Cogliati il tempo sul campo da gioco era irrimediabilmente diminuito. Dopo le ultime mosse di mercato, però, la scelta migliore per il centravanti è quella di iniziare una nuova avventura ben lontano da Palazzolo. Enock Barwuah mette la parola fine alla sua esperienza con il club allenato da mister Didu e si appresta ad iniziare una nuova avventura. Rendimento positivo per il centravanti che nonostante il basso minutaggio ha trovato ben tre reti ed è stato fondamentale nelle sfide contro la Folgore Caratese (all’esordio) ed il Club Milano. Adesso passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“La società comunica di aver raggiunto un accordo consensuale per la risoluzione del contratto con il calciatore Enock Barwuah. Un sincero augurio ad Enock per il proseguimento della sua carriera e dei suoi progetti futuri. Durante questi mesi, Enock si è subito legato alla piazza, offrendo sacrificio ed impegno sia fuori che dentro al campo. Per questo motivo, la società esprime ad Enock un sentito ringraziamento e gli augura il meglio per le prossime sfide professionali”.

Nicola Badursi

Ciciretti torna in campo: ecco dove giocherà l’ex Ospitaletto

Amato Ciciretti è pronto per tornare in campo e si prepara ad una nuova avventura in un campionato diverso da quello in cui ha militato in questa prima parte di stagione.

Il ritorno sul campo

Dopo l’avventura tutt’altro che positiva con l’Ospitaletto (nella massima serie del calcio dilettantistico) torna sul campo da gioco Amato Ciciretti. Il trequartista che ha fatto la storia del Benevento è pronto per mettersi in mostra tra i professionisti e proprio per questo motivo ha firmato con il Latina. La società non vede l’ora di averlo sul campo da gioco e crede fortemente nelle sue capacità a tal punto da aver messo sul piatto un contratto fino a giugno 2026. C’è il giusto spazio e tempo per potersi rilanciare sotto tutti i punti di vista. Passiamo ora al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Il Latina Calcio 1932 è lieto di annunciare l’ingaggio di Amato Ciciretti, nuovo rinforzo per la rosa nerazzurra. Classe 1993, Ciciretti porta con sé estro, tecnica e una grande esperienza maturata tra Serie A, Serie B e Serie C. Indimenticabile il traguardo di aver realizzato il primo gol in Serie A nella storia del Benevento, un traguardo che ha segnato la sua carriera. Ciciretti si unisce al Latina con un contratto che lo legherà al club fino al 30 giugno 2026″.

Nicola Badursi

Il Sangiuliano perde il suo miglior marcatore stagionale: Mirco Vassallo pronto a lasciare il club

Non si fermano le uscite in casa Sangiuliano City: uno dei grandi colpi estivi sarebbe pronto a lasciare il club.

Il bomber in uscita

Mirco Vassallo è in uscita dal Sangiuliano City: l’attaccante, classe 1993, chiude la sua parentesi in gialloverde dopo poco più di sei mesi. Il calciatore era approdato nel milanese a fine giugno per portare esperienza, gol e qualità. Nel girone di andata ha collezionato 17 presenze, 10 delle quali da titolare, realizzando ben 7 reti e servendo un assist. Numeri che hanno confermato il grande fiuto per il gol: quasi un terzo delle reti siglate dal Sangiuliano porta la sua firma. Vassallo, inoltre, ha segnato due reti in altrettanti match di Coppa Italia. Nell’ultima sfida, la prima del girone di ritorno contro il Chievo, l’ex attaccante, tra le tante di Ligorna e Progresso, non è stato nemmeno convocato.

I gialloverdi perdono un altro tassello

L’uscita di Mirco Vassallo dal Sangiuliano non rappresenta un unicum nella stagione del club del Sud di Milano, bensì una storia che si ripete. L’addio di Vassallo, non ancora ufficializzato dalla società, si aggiunge a quelli di Salzano, Cogliati, Bruzzone, Gatto e Toninelli.

Asia Di Palma

Dall’impatto di Ravasi e gli addii di grandi nomi alla sinergia con la società: il momento Folgore Caratese visto da mister Carobbio

La Folgore Caratese ha aperto il 2025 con una vittoria, la settima consecutiva, ed è salita al terzo posto in classifica scavalcando la Varesina. I ragazzi di mister Carobbio stanno vivendo un momento magico, ma la strada è ancora lunga e l’allenatore, ex Brusaporto, sa che ci sono ancora margini di miglioramento. Il mister dei brianzoli è intervenuto ai microfoni di “D-Time” per raccontare la prima parte di stagione e la ripartenza.

Dall’inizio difficile ad oggi

Dopo un inizio a rilento, la Folgore Caratese, con il tempo, è riuscita a ingranare i giusti meccanismi per dare il via ad una risalita in classifica: “C’è voluta tanta pazienza, abbiamo accelerato il processo perché non è facile in cinque mesi trovare la quadra. Ci vuole anche un pizzico di fortuna,  fiducia e consapevolezza, abbiamo anche cambiato qualcosa nel gruppo, ma ora i risultati si vedono e sono felice.”

L’impatto di Ravasi

Riccardo Ravasi si è presentato direttamente sul campo nel modo migliore: con una doppietta, che ha aperto le danze contro il Magenta due giorni fa. Mister Filippo Carobbio ha commentato così l’impatto del giocatore: “Ravasi era già pronto, ieri (domenica n.d.r) ha fatto una partita perfetta sia in fase di non possesso che di possesso realizzando una doppietta che ha aperto la partita. Deve continuare perché la prima è sempre la più facile. Ci aspettiamo questo e altro da lui.”

La gestione del gruppo

Oltre agli arrivi di Ravasi ed Oliveri, la squadra del patron Criscitiello ha salutato alcuni grandi nomi del mercato estivo: Simeri, Camilleri e Mazzarani. L’allenatore biancoazzurro ha spiegato come ha gestito il gruppo: “Noi allenatori qualsiasi cosa facciamo sbagliamo. Se io ho giocatori di personalità e non li faccio giocare allora non li so gestire, se invece li faccio giocare non ho il coraggio di lasciarli fuori. Io faccio giocare chi la domenica può rendere al massimo per il bene della squadra. Non siamo una squadra che ha una fluidità di gioco grandiosa, ma a livello di intensità andiamo forte. I ragazzi sono tutti allineati e vanno forte in allenamento. La questione è allenare giocatori con voglia di fare qualcosa di importante”.

La sinergia tra staff, giocatori e dirigenza

Il momento magico che sta vivendo la Folgore Caratese è anche frutto della simbiosi che si è creata tra staff, giocatori e dirigenza: uniti per un unico obiettivo, come sottolineato dall’allenatore ex Brusaporto. “Quando si intraprende il campionato bisogna fare il bene della società per cui si lavora. Non ci sono giocatori simpatici o antipatici, ma calciatori che rendono o meno. Poi c’è l’aspetto economico che ha un peso su questi giocatori. Normale che decidere di prendere una strada assieme è fondamentale e che tutti siamo sulla stessa barca. Io mi sono sempre preso le responsabilità con la dirigenza e con i ragazzi. Abbiamo intrapreso una strada che ci sta portando a fare qualcosa di bello e avere una simbiosi staff, dirigenti e giocatori.”

Si può sempre migliorare

Carobbio ha dichiarato di essere soddisfatto del miglioramento della squadra sotto l’aspetto della determinazione, ma come manchi ancora qualcosa per quanto riguarda il gioco: “Non siamo al top perché a livello di fluidità di gioco siamo in costruzione e in alcuni momenti ci prendiamo ancora poche responsabilità. In termini di intensità, voglia, determinazione e capacità di soffrire siamo una squadra che mi piace tanto.”

In attacco Ravasi, Rosa e…?

“Io ho Ravasi e Rosa: due attaccanti che sono contento di allenare. Poi valuteremo perché il mercato non si chiude mai, quindi teniamo il beneficio del dubbio però sono contento di loro. La notizia su Barranco? Diciamo che come si è aperta la possibilità si è chiusa perché la Reggina non faceva uscire Barranco.”

Asia Di Palma

 

 

Nuovo terzino per la Leon: ufficiale la firma di un ex Crema

La Leon mette una nuova firma decisamente importante all’interno del suo organico. Direttamente dal Crema arriva un colpo di primo livello.

Il nuovo profilo

La Leon ufficializza la firma del classe 2005 Luca Saino. Terzino giovanissimo che nella prima parte di stagione si è messo in mostra con la maglia del Crema. Una sola presenza in campionato e proprio per questo motivo è arrivata la decisione di iniziare un nuovo percorso in Eccellenza in una società che giorno dopo giorno vanta sempre di più un vero e proprio Dream Team. Saino vanta anche un passato con la Primavera Nazionale, più precisamente in Primavera 2 con la maglia del Renate con cui ha conquistato 20 presenze e confermandosi come un profilo fondamentale per il team. Passiamo ora al comunicato ufficiale della società allenata da mister Joelson.

Comunicato ufficiale

” NUOVO ACQUISTO. Classe 2005, Luca Saino, un nuovo terzino direttamente dalla serie D per la Leon! In bocca al lupo Luca!”.

Nicola Badursi

Il Ravenna pesca direttamente dalla Serie C: dal Lecco arriva Carlo Ilari

Il Ravenna non ha mai nascosto le sue ambizioni di salire di categoria e nella giornata odierna il club ha ufficializzato un rinforzo direttamente dalla Serie C.

Un rinforzo da Serie C

Carlo Ilari è un nuovo calciatore giallorosso ed è già a disposizione di mister Marchionni per l’allenamento in preparazione alla sfida di domenica contro la Sammaurese. Il centrocampista, classe 1991, scende per la prima volta tra i dilettanti dopo quindici anni tra i professionisti ed è un rinforzo di spessore per il Ravenna. Ilari arriva in prestito dal Lecco con cui ha collezionato 19 presenze e 2 reti nel girone A di Serie C in questa prima parte di stagione. La sua esperienza sarà fondamentale per un Ravenna che ambisce al ritorno tra i professionisti e si trova attualmente a -1 dalla capolista.

Il comunicato ufficiale

“La società Ravenna FC 1913 ha il piacere di annunciare di avere raggiunto l’accordo con il Lecco per il passaggio a titolo temporaneo del calciatore Carlo Ilari, che vestirà la maglia giallorossa fino al termine della stagione.

Carlo Ilari è nato ad Ascoli Piceno nel 1992 crescendo nel settore giovanile bianconero, con l’Ascoli esordirà in serie B a soli 18 anni dando il via ad una lunga carriera sempre nel calcio professionistico. Un curriculum sportivo di eccellenza che lo ha visto indossare tra le altre le maglie di Teramo, Catanzaro, Sambenedettese e Lecco con il quale non più di due stagioni fa ha conquistato la promozione in serie B.

Il neo giallorosso sosterrà nel pomeriggio il primo allenamento agli ordini di Marco Marchionni ed è pronto a portare in dote alla causa giallorossa una grande esperienza, ben 420 presenze tra i professionisti e presenza in zona gol: 55 reti siglate in carriera.

A Carlo Ilari va un caloroso in bocca al lupo, benvenuto in giallorosso.”

Asia Di Palma

Il Fiorenzuola continua la sua rivoluzione: ufficiale la separazione da Trovade

Il Fiorenzuola continua la sua rivoluzione e si prepara alla separazione con un centrocampista di primissimo livello per la categoria.

Separazione ufficiale

Il Fiorenzuola risolve il contratto con uno dei perni centrali del progetto iniziale per questa nuova stagione. La squadra che si trova arenata all’ultimo posto del Girone D di Serie D ufficializza la separazione con Giordano Trovade. Il centrocampista classe 1998 ha messo a referto 15 presenze (14 in campionato ed una in Coppa Italia) ed una rete con il club della provincia di Piacenza. In complesso una perdita di spessore che vantava una cinquantina di presenze in Serie C e più di cento nella massima categoria dilettantistica. Passiamo al comunicato della società.

Il comunicato della società

U.S. Fiorenzuola 1922 comunica che, in data odierna, è stata formalizzata la rescissione consensuale del contratto che legava il calciatore Giordano Trovade al club per la stagione 2024/2025 di Serie D, Girone D. Arrivato in estate per vestire la maglia rossonera, Trovade ha collezionato 14 presenze ufficiali con il Fiorenzuola, segnando 1 gol. La società desidera ringraziare Giordano Trovade per il suo contributo e gli augura i migliori successi personali e professionali per il prosieguo della sua carriera”.

Nicola Badursi