PIEMONTE, ECCELLENZA GIRONE A : Il Borgosesia rinforza la fascia, ufficiale l’ingaggio dell’ex Juve e Milan Ghibaudo

La formazione al momento quarta in classifica nel Girone A di Eccellenza piemontese rinforza la difesa con un acquisto di talento. Il nuovo giocatore dei piemontesi è Edoardo Ghibaudo, giocatore che solo quest’anno ha fatto il salto nel calcio “dei grandi” con la maglia del Fiorenzuola, proseguendo poi con il Fossano dal mese di novembre.

 

Juve e Milan

 

Classe 2005, nasce calcisticamente nella Juventus e fa tutta la trafila delle giovanili fino all’Under 17, per poi passare al Milan nel 2022. Il primo grande salto arriva nella stagione seguente, quando si trasferisce al Pisa per giocare in Primavera 2, collezionando tra l’altro 28 presenze e 2 reti.

 

Ancora Piemonte

 

Dopo Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna, dal mese di novembre è tornato in Piemonte al Fossano che sta disputando un campionato difficile in D. Con sole 5 presenze collezionate e la volontà di trovare più spazio, Ghibaudo ha scelto il Borgosesia che ha l’obiettivo di tornare nel quarto campionato italiano. L’ex Pisa ha già avuto modo di esordire nell’ultima giornata, nella gara vinta largamente con il Baveno Stresa.

 

Ivan Oioli

Il Parma passa di misura, la Ternana torna alla vittoria: i risultati della 17° giornata di Serie B Femminile

Ventinove gol e un solo match senza reti nella seconda giornata di ritorno di Serie B Femminile. 

Il Parma mantiene la vetta, la Ternana torna a vincere e allunga sul Genoa

Nella seconda giornata di ritorno, il Parma di mister Colantuono ha battuto l’Hellas Verona grazie alla rete di Annahita Zamanian, arrivata in gialloblu poco meno di un mese fa e con già due gol all’attivo. Con questo successo il Parma ha consolidato la vetta della classifica e la Ternana è rimasta a meno due. Le rossoverdi hanno vinto in casa, in rimonta, con il Cesena Femminile con tre reti in venti minuti. Il Cesena ha incassato la nona sconfitta della stagione. Il Genoa ha pareggiato in trasferta con la Freedom ed ha perso due punti sia sulla Ternana che sul Parma.

Tanti gol e tre punti per Bologna, H&D Chievo Women e Brescia. Si ferma la striscia del Lumezzane

Bologna, H&D Chievo e Brescia hanno realizzato 16 gol in tre nell’ultima giornata di campionato. Le rossoblu hanno battuto 7-1 la San Marino Academy segnando sei reti nel secondo tempo e allungando a quattro la striscia di vittorie consecutive. Il Bologna nella prossima giornata affronterà un’altra squadra in grande forma: il Brescia di mister Valenti. Le “Leonesse” hanno sconfitto 4-0 il Pavia Academy con le reti di Lepera, Cacciamali, Berti e Hjohlman. Vittoria fondamentale anche per l’H&D Chievo Women, che si rialza dopo il k.o. subito in casa del Pavia Academy e batte 5-1 l’Orobica. Si è fermata a nove la striscia di risultati utili consecutivi del Lumezzane, che ha perso in casa della Res Women. Una sconfitta che ha lasciato molto rammarico alle bresciane, ma che non toglie quanto di importante fatto finora da neopromossa in categoria.

Sedicesima sconfitta per la Vis Mediterranea, rimane serrata la lotta salvezza

La Vis Mediterranea ha incassato la sedicesima sconfitta e non ha mosso la classifica, che la vede ultima con un punto. La lotta salvezza, però, rimane serrata per gli altri due posti che condanneranno due squadre alla retrocessione. Cinque squadre in altrettanti punti: Pavia Academy (13), Hellas Verona (13), Orobica (14), San Marino Academy (14) e Res Women (18) con tutti gli scontri diretti ancora da giocare.

Asia Di Palma

La Real Calepina pesca in Serie C: ufficiale Mattia Musatti dalla Feralpisalò

Con la chiusura della finestra di mercato dai professionisti, la Real Calepina ha annunciato l’arrivo di un calciatore dalla Serie C.

Un centrocampista dalla C per la Real Calepina

La squadra di mister Vinicio Espinal ha aperto le porte ad un nuovo calciatore, che è arrivato nelle ultime ore di mercato: si tratta di Mattia Musatti. Centrocampista, classe 2003, approda nel bergamasco dalla Feralpisalò con cui è cresciuto ed ha debuttato tra i “grandi”. Musatti ha esordito in Serie C nella stagione 2022-2023 realizzando anche una rete contro il Vicenza a soli tre minuti dall’ingresso in campo. Nella stagione seguente ha indossato la maglia del Fiorenzuola ed ha collezionato 23 presenze in Serie C. In questa prima parte di stagione è sceso in campo cinque volte con la Feralpisalò, che attualmente si trova al terzo posto del girone A alle spalle di Padova e Vicenza. Musatti si unisce alla Real Calepina, reduce da tre risultati utili consecutivi, che è a +5 dalla zona play-out.

Il comunicato ufficiale

“Real Calepina FC è lieta di ufficializzare l’accordo con la Feralpisalò per il prestito di Mattia Musatti, centrocampista classe 2003, per la stagione 24/25.

Cresciuto nel Settore Giovanile della Feralpisalò, nella stagione 2022/23 ha debuttato tra i grandi con la Feralpisalò, collezionando rispettivamente 1 presenza in SuperCoppa, 1 presenza in Coppa Italia Serie C e 15 presenze in Lega Pro, condite dalla rete contro il Vicenza. Nella scorsa stagione si è trasferito in prestito al Fiorenzuola giocando 23 gare totali, suddivise in 21 presenze in Lega Pro e 2 nei playout, mettendo a referto una rete nella gara contro l’Atalanta Under 23. Nella prima parte di questa stagione ha giocato nella Feralpisalò, prendendo parte a cinque gare nel girone A di Lega Pro.

Tutto l’ambiente Real dà un sentito benvenuto a Mattia!”

Asia Di Palma

Ravenna, rinforzo under per la difesa: dal Venezia arriva Lorenzo Busato

Il Ravenna ha ufficializzato l’arrivo di un giovane calciatore cresciuto nel settore giovanile del Venezia con cui ha debuttato anche in Serie B.

Innesto in difesa

Il Ravenna sta vivendo una stagione importante dentro e fuori dal campo, grazie alla presidenza di Ignazio Cipriani e Ariedo Braida come vice. I due massimi dirigenti del club giallorosso stanno esportando il marchio del Ravenna in tutto il mondo. A livello sportivo, dall’arrivo di mister Marchionni, i giallorossi hanno collezionato 13 vittorie e 2 pareggi risalendo la classifica. Attualmente il Ravenna si trova al primo posto a pari merito con il Forlì: 51 punti a 12 giornate dalla fine. Alla squadra di Marchionni si è unito un nuovo calciatore per questo finale di stagione: si tratta di Lorenzo Busato. Difensore, classe 2004, arriva in prestito dal Venezia, ma ha trascorso la prima parte dell’annata sportiva alla Vis Pesaro in Serie C. Con i pesaresi è sceso in campo una sola volta nel girone B ed è ora pronto a mettersi in gioco con il Ravenna, he punta a tornare tra i professionisti.

Il comunicato ufficiale

“Il Ravenna FC comunica di avere definito il passaggio a titolo temporaneo del calciatore Lorenzo Busato dal Venezia che resterà in giallorosso fino al termine della stagione.

Difensore centrale classe 2004, Lorenzo è cresciuto nel settore giovanile dei lagunari con i quali ha seguito tutta la trafila fino alla Primavera, debuttando nella scorsa stagione in serie B. Per lui 2 presenze nella stagione che è valsa la promozione degli arancioneroverdi.

In questa stagione era passato in prestito alla Vis Pesaro nel girone B della Lega Pro.

Benvenuto in giallorosso.”

Asia Di Palma

Il Fossano fa sul serio in attacco: ingaggiato Beccaro dal Padova

La squadra al momento 18esima nel campionato di Serie D, Girone A, manda un segnale forte al campionato e alle concorrenti per la lotta salvezza. Praticamente sul gong del mercato la formazione in provincia di Cuneo chiude un colpaccio in attacco: si tratta di Andrea Beccaro, centravanti che arriva in prestito dalla Primavera del Padova, la cui prima squadra al momento è al comando nel girone A di Serie C.

 

Vita da biancorosso

 

Il centravanti classe 2005 è arrivato dal Veneto per aiutare nel rush salvezza la formazione allenata da Pala. Dal 2019 fino ad ora, ha vestito solamente la casacca dei biancoscudati ma non ha mai avuto la possibilità di esordire in Serie C con la squadra che lo ha cresciuto, in compenso però quest’anno in Primavera 2 ha collezionato 12 presenze e 6 gol, una media realizzativa importante.

 

Già pronto

 

Il nuovo attaccante ha già avuto modo di esordire in campionato nell’ultima gara casalinga persa contro il Città di Varese (0-1), anche se la società ha formalizzato solo ieri il passaggio del giocatore in Piemonte. Poco più di 30 minuti giocati e rodaggio completato, con il classe 2005 che si prepara a un esordio forse da titolare contro il Ligorna in uno scontro che sarà fondamentale per racimolare punti salvezza.

 

Ivan Oioli

Il Saluzzo lancia un nuovo talento: esordio in prima squadra per il difensore Zakaria Tals

Durante la gara contro l’Imperia vinta con un convincente 3-1, i granata hanno concesso a un talento del loro settore giovanile di esordire in Serie D. Il giocatore in questione è il difensore Zakaria Tals, che ha giocato solamente gli ultimi minuti della partita contro i nerazzurri, ma la sensazione è che Cacciatore potrà concedere spazi importanti al centrale nel corso di questo campionato.

 

Solo Piemonte

 

Anno 2006, Tals nasce calcisticamente nel Barracuda, prima di diventare una certezza nell’Under 17 del Sisport. Una delle società più importanti a livello di settore giovanile in Piemonte, il Lascaris, lo nota e lo ingaggia, facendolo diventare un pilastro dell’Under 19. Da quest’anno è in pianta stabile nelle giovanili dei granata (15 presenze) e contro la squadra ligure ha fatto un altro passo importante della sua carriera.

 

Il futuro

 

Dopo il 3-1 sull’Imperia nella prossima giornata per la compagine di Cacciatore arriva un test importante: la Vogherese attende al Parisi la formazione piemontese alla ricerca di punti salvezza. Il Saluzzo cerca il quarto risultato utile consecutivo per alimentare la speranza playoff.

 

Ivan Oioli

La Solbiatese sorprende tutti: separazione ufficiale con coach Tricarico

Per il team di Solbiate Arno sembra esserci un colpo di scena che può risultare decisivo ai fini della stagione regolare. Ecco tutti i dettagli.

Arrivano i saluti

Terzo posto in classifica, ma un vero e proprio momentaccio dopo una partenza da schiaccia sassi e macina avversarie. La Solbiatese ha deciso (comunque a sorpresa) di separarsi definitivamente con mister Danilo Tricarico. Pesa senza ombra di dubbio l’ultimo mese tra campionato e coppa con la batosta in finale di Coppa Italia che sembra aver tolto sicurezze ad una squadra che stava viaggiando ad una media punti mostruosa. Adesso c’è grande attesa per capire quale potrebbe essere la nuova guida del team in vista di una sfida fondamentale come quella di domenica contro il Saronno tra le mura amiche. Passiamo al comunicato ufficiale ed all’annuncio della società

Comunicato ufficiale

“La Solbiatese Calcio 1911 comunica che Danilo Tricarico non è più l’allenatore della prima squadra.
Intendiamo ringraziare Danilo per l’impegno profuso e augurargli il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale”.

Nicola Badursi

Il Borgaro Nobis cambia guida in panchina: ufficiale l’ingaggio dell’ex Toro Ezio Rossi

Dopo l’ultima sconfitta in casa contro la Sanremese per 0-2, il Borgaro ha deciso di esonerare Alberto Falco, e ieri sera è stato annunciato il nuovo allenatore. Sarà compito dell’ex giocatore e allenatore del Torino Ezio Rossi provare a salvare i gialloblù, rimasti invischiati nella lotta per non retrocedere.

 

Figlio del Filadelfia

 

Rossi cresce nel settore giovanile dei granata ed esordisce anche in Serie A con la maglia della squadra che lo ha cresciuto. Dopodiché passa al Lecce e al Verona, prima di scendere di categoria con le maglie di Mantova, Legnago e Treviso. Da allenatore con la Triestina è protagonista con una doppia promozione consecutiva dall’allora Serie C2 alla Serie B. Dopo l’esperienza biancorossa il ritorno al Toro, poi Treviso, Padova, Grosseto, Gallipoli, Canavese, Cuneo, Casale, Bustese Milano City, PDHAE e Città di Varese. Lo scorso anno è stato ancora chiamato sulla panchina valdostana, per poi essere esonerato a marzo.

 

Cuore Borgaro

 

Il percorso di Ezio Rossi comincerà dalla prossima giornata in casa proprio di una delle sue ex squadre, il Città di Varese. La formazione biancorossa è seconda in classifica e arriva da 3 vittorie consecutive. Un impegno difficile ma fondamentale per racimolare punti salvezza.

 

Ivan Oioli

Il momento delicato, i punti tolti e i giovani osservati dalle squadre di Serie A: l’intervista in esclusiva a Sergio Galeazzi, allenatore del Baveno Stresa

Un campionato iniziato sulle ali dell’entusiasmo con molti risultati utili consecutivi che avevano portato i biancocelesti a lottare per i piani alti della classifica del Girone A di Eccellenza piemontese. Poi qualche stop di troppo, punti persi per strada e la vicenda paradossale dell’estromissione della Pro Novara che ha tolto punti conquistati in maniera lecita alla formazione lacuale, che di conseguenza ha fatto perdere posizioni in classifica alla formazione allenata da Sergio Galeazzi. Scelto dalla società in estate per far esordire e valorizzare i giovani, cosa che gli è riuscita spesso dal momento che è stato lui a lanciare l’attuale difensore della Juventus Federico Gatti quando vestiva la maglia del Verbania, per fare un esempio, l’ex tecnico di Oleggio, Verbano e Vergiatese ha rilasciato un’intervista in esclusiva ai nostri microfoni. Da giocatore ha vestito molte maglie in Piemonte e Lombardia ma, parlando di professionismo, le più grandi imprese le ha portate a termine con le maglie di Piacenza e Cosenza, conquistando la Serie B con entrambe e, con i calabresi, arrivò a un passo dal massimo campionato italiano nel 1988-89. Solo la classifica avulsa fu avversa ai rossoblù, che invece premiò la Cremonese. Ecco qui le sue dichiarazioni sul momento biancoceleste:

 

Mister, l’ultima gara in casa del Borgosesia è finita con una sonora sconfitta per 4-1 dopo una bella vittoria casalinga ottenuta nel turno prima. Cos’è successo?

“Siamo andati in vantaggio 1-0 poi sfortunatamente abbiamo preso un gol che secondo me era viziato da dei falli sui nostri giocatori, ma non è una giustificazione e non deve diventare un alibi. Abbiamo approcciato male e siamo incappati in una giornata storta che nel calcio può capitare. Dobbiamo cambiare atteggiamento, anche a Biella eravamo usciti dal campo con zero punti ma avevamo fatto meglio. Abbiamo anche qualche defezione ma non importa, vogliamo lavorare bene da domani per poterci riscattare dopo questa brutta prestazione”. 

 

La situazione della Pro Novara vi ha tolto dei punti in classifica in una situazione quasi paradossale. La decurtazione di questi vi ha toccato a livello psicologico vedendo la perdita di alcuni posizionamenti?

“Per questa situazione purtroppo siamo l’unica squadra che ha perso 6 punti. Il regolamento è stato scritto dall’estate e non contesto, ma la Pro Novara ha fatto tutto il girone di andata, non si è ritirata dopo 4 o 5 partite. Sarebbe stato più giusto quantomeno lasciarci i punti della prima gara, avrebbero potuto gestirla in maniera diversa. Secondo me la squadra non ne ha risentito, non sono di questo parere. Ogni domenica si va in campo e si pensa alla partita che c’è da giocare, non è una scusante per dire di aver perso con il Borgosesia. Quello dipende da come entri in campo e da come te la giochi”.

 

La squadra si è rinforzata in maniera importante: dopo Rogora in attacco in questa sessione di mercato avete trovato l’esperienza di un giocatore come Marcone. Come giudica l’apporto di questi due giocatori al gruppo?

“Alessandro sta bene e si è integrato nel migliore dei modi. Ovviamente lui è un grande attaccante e vive per il gol, era partito forte e ora sta vivendo una fase di assestamento, ma sono sicuro che riprenderà a segnare con continuità. Per quanto riguarda la situazione di Marcone, abbiamo avuto due uscite importanti di Manfroni e Cabrini, i quali hanno ricevuto delle offerte economiche importanti e sono voluti andare via. Non è nel mio stile trattenere giocatori controvoglia, anche se personalmente li avrei tenuti. C’è stata poi l’occasione di prendere questo ragazzo dalla Sestese e l’ho voluto provare subito a Borgosesia. L’ho trovato bene fisicamente e sono convinto che ci darà una grande mano”.

 

Come si trova a livello di ambiente? La società ha puntato su di lei per la grande capacità nel valorizzare giocatori giovani, e i biancocelesti hanno un settore giovanile importante…

“Io mi trovo bene qui, ho trovato un bell’ambiente. Quest’anno avevamo l’obiettivo di fare un campionato tranquillo, essendo un po’ un anno zero dopo la fusione. Abbiamo tanti giocatori giovani che sono seguiti da squadre come Como, Empoli, Atalanta e Juventus, ma questo succede quando rischi tanto mandando in campo tanta “linea verde”. Io credo che il Baveno Stresa abbia un progetto importante, e anche a livello di strutture ha ottime risorse. Quest’anno è un anno un po’ di transizione, ma credo ci siano grandi presupposti per far bene in futuro e ambire a obiettivi importanti”.

 

La prossima arriva un test importante contro la Pro Eureka seconda in classifica. Può essere l’occasione giusta per riscattarsi?

“Ogni partita adesso è complicata per ogni obiettivo. Giochiamo contro una squadra forte che ha investito parecchio, infatti si trova al secondo posto. Noi dobbiamo riscattare la brutta prestazione di ieri, anche se è stata la prima vera partita in cui abbiamo meritato di perdere. Dobbiamo cambiare dal punto di vista mentale e di approccio, e qui deve essere bravo l’allenatore. Il mio punto di forza è sempre stato quello di far tirare fuori il massimo dai giocatori che vanno in campo. E se questo non succede, la responsabilità è mia e sono pronto a prendermela. Questa settimana dovrò fare tanti cambiamenti ma dal punto di vista specialmente mentale più che tattico. Dovrò lavorare molto sulla testa dei miei giocatori”.

 

Ivan Oioli

La Caronnese fa all-in: ufficiale l’ex Renate e Pescara, Cristiano Iacovo

La Caronnese ha deciso di fare un vero e proprio all-in sotto tutti i punti di vista. Un altro colpaccio di primissimo livello per guadagnare la vetta di una classifica cortissima.

Colpaccio Caronnese

Cristiano Iacovo è pronto per mettersi in mostra in Eccellenza. Questa è la ciliegina sulla torta per la Caronnese che mette a referto un colpo di assoluto spessore. Il trequartista o jolly offensivo arriva dopo una prima parte di stagione tormentata con la maglia della NovaRomentin, in cui è riuscito a mettere a referto una sola presenza. Una stagione che era iniziata nel migliore dei modi visto che era arrivata la firma del Pescara. Adesso l’obiettivo è uno solo: rilanciarsi e per farlo ha scelto una piazza che vuole fare bene come Caronno Pertusella. Non dimentichiamo che il classe 2002 vanta anche otto presenze in Serie C tra campionato e coppa con la maglia del Renate. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

La Caronnese accoglie un nuovo rinforzo in questo mercato invernale: è Cristiano Iacovo che, dopo una prima parte di stagione con la maglia della Novaromentin, cerca il riscatto in rossoblù. “Sono un attaccante esterno, mi piace partire da sinistra per andare al tiro con il mio piede forte, il destro – ci ha raccontato Cristiano – e voglio dare una mano alla squadra per salire di categoria”. “Sono cresciuto in diverse società: dall’Accademia Pavese all’Accademia Inter, poi Pavia, Alessandria, Renate e Pescara. Ho conosciuto anche il mondo della Serie C (8 partite in Serie C nella stagione sportiva 2023-2024). Sono qui per portare la mia esperienza, anche se sono ancora giovane, a disposizione di mister Ferri”. “Ho scelto la Caronnese per via della bontà e l’ambizione del progetto: ho parlato tanto con Emiliano Nitti e le sue parole mi hanno convinto appieno. L’approccio alla squadra è stato molto buono, ho trovato un ambiente tranquillo e ritrovato alcuni compagni con cui avevo già giocato in passato, come Gabriele Vergani e Flavio Dilernia. Anche loro mi stanno dando una mano ad ambientarmi il più velocemente possibile””.

Nicola Badursi