Coppa Italia Dilettanti, domani il primo atto delle semifinali: Rovato Vertovese protagonista in Toscana

Domani tutte le squadre di Eccellenza lombarda saranno impegnate nell’anticipo della 34° giornata, tranne due: il Cellatica e la Rovato Vertovese. Quest’ultimi, infatti, saranno impegnati nella semifinale di andata della Coppa Italia Dilettanti contro il Vivi Altotevere Sansepolcro.

Il percorso della Rovato Vertovese

Il sogno Serie D, a nemmeno un anno dalla fusione tra Rovato e Vertovese, continua su due fronti: campionato e Coppa Italia Dilettanti. Nel girone C, i bresciani sono a -3 dalla vetta con una partita da recuperare, mentre il percorso in Coppa Italia è giunto alla semifinale. La squadra di mister Bolis sarà di scena domani in Toscana per l’andata contro il Vivi Altotevere Sansepolcro, dopo aver eliminato ai quarti i friulani del Codroipo.              Per passare in semifinale è stato decisivo un gol in extremis di Edoardo Messedaglia nel match di andata. I bresciani hanno pareggiato al ritorno (0-0) mantenendo così il vantaggio della settimana precedente. Gli avversari di domani militano nel girone A di Eccellenza umbra, sono al primo posto con 50 punti conquistati in 25 partite e ai quarti di Coppa Italia hanno eliminato i fiorentini della Sestese Calcio. Entrambe le squadre arrivano da una vittoria nei rispettivi campionati e domani alle 15:00 si daranno battaglia per avvicinarsi alla finale.

Il programma delle semifinali

Vivi Altotevere Sansepolcro-Rovato Vertovese (arbitro Bevere di Chivasso, assistenti Freda di Avellino e Nigrelli di Barcellona Pozzo di Gotto, quarto Paccagnella di Bologna)- Comunale “Buitoni”, ore 15:00

Barletta-Giulianova (Copelli di Mantova, Marchei di Ascoli Piceno e Vatiero di Agropoli, Aurisano di Campobasso), Stadio “Cosimo Puttilli”, ore 20:30

Le semifinaliste torneranno in campo il 26 marzo per gli ultimi 90’. A parità di punteggio aggregato fra le partite di andata e ritorno, si andrà dal dischetto senza passare dai tempi supplementari.

Photo Credits: LND

Asia Di Palma

Eccellenza, nel girone A si infiamma la lotta per il primo posto: il programma dell’anticipo della 34° giornata

L’Eccellenza si prepara a vivere l’ultimo turno infrasettimanale della stagione: domani si giocherà l’anticipo della 34° giornata. Sarà la 29° partita ufficiale del campionato in un momento cruciale per tutte le squadre. Nel girone A la capolista Pavia, dopo la vittoria sull’Ardor Lazzate, affronterà la Base Seveso, mentre la Solbiatese, seconda a -1, sarà di scena a Meda. Le prime due della classe saranno separate da soli quattro chilometri. La classifica in vetta è però molto corta: la Caronnese (-2 dalla vetta) sfiderà il Robbio Libertas, mentre la Rhodense (-3)  ospiterà il Saronno.

Nel girone B, il Mapello domenica ha battuto la Luciano Manara e ha mantenuto nove lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica. La corsa per assicurarsi un posto nei playoff rimane viva con la Leon attualmente quinta in classifica a +7 dal Ponte San Pietro e sei match ancora da disputare. In ottica playoff sarà fondamentale la posizione in classifica perché in caso di parità al termine dei 90 minuti accederà al turno seguente la squadra meglio classificata.

Nel girone C, la capolista Scanzorosciate aprirà il turno alle 14:30 contro il Città di Albino, mentre la Rovato Vertovese non sarà in campo per il campionato, ma per la Coppa Italia Dilettanti. I bresciani, che hanno già un match da recuperare, saranno di scena in Toscana per la semifinale di andata. Quella di domani sarà una giornata chiave in ottica salvezza: le quattro squadre attualmente ai playout si affronteranno tra di loro.

ANTICIPO 34° GIORNATA

MERCOLEDì 19.03.2025 ORE 20:30

GIRONE A

Base Seveso-Pavia

Cinisello-Casteggio

Legnano-Ardor Lazzate

Lentatese-Ispra

Mariano-Sestese

Meda-Solbiatese

Rhodense-Saronno

Robbio Libertas-Caronnese

Sedriano-Vergiatese

GIRONE B

Casati Arcore-Luciano Manara

Academy Calvairate-Leon

AltaBrianza-Mapello

Cisanese-Fc Milanese ORE 14:30

Fucina-Arcellasco

Lemine Almenno-Tritium

Ponte San Pietro-Olginatese

Codogno-Tribiano

Trevigliese-Colognese

GIRONE C

BSV Garda-Sport Casazza

Atletico Castegnato-Juvenes Pradalunghese ORE 14:30

Castellana-Orceana

Cellatica-Rovato Vertovese RINVIATA

Darfo Boario-Soncinese

Offanenghese-Carpenedolo

Scanzorosciate-Città di Albino ORE 14:30

Soresinese-Castiglione

Valcalepio-Cazzagobornato

Asia Di Palma

Piange il mondo del calcio dilettantistico, ci lascia Luca Lodetti

Il mondo del calcio dilettantistico perde una figura che ha scritto la storia di diverse società nei nostri dintorni. Ci lascia Luca Lodetti.

Ci lascia a 35 anni

Piange il mondo del calcio dilettantistico lombardo con la scomparsa di un difensore arcigno e che ha sempre combattuto contro tutti i problemi. Luca Lodetti si spegne a soli 35 anni e lo fa per un male incurabile. Una notizia che ha aperto uno squarcio nel cuore di chi lo ha avuto come compagno o ha avuto modo di allenarlo. Sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di suoi ex mister o giocatori con cui ha condiviso lo spogliatoio.

La carriera di Lodetti

Lodetti ha vestito alcune delle maglie più gloriose del calcio dilettantistico della nostra regione. Dalla Pro Sesto al Legnano passando per la Tritium e Mapello. In carriera vanta 30 presenze in Serie D oltre che tante apparizioni in Eccellenza e nella massima serie maltese.

Nicola Badursi

Il Carpenedolo cambia mister per il rush finale: esonerato Roberto Inverardi

Il Carpenedolo ha optato per una scelta decisamente importante in vista del rush finale di stagione. Esonero per il tecnico a sei giornate dal termine.

Il nuovo tecnico

Cambio di guardia in casa Carpenedolo. La società che si trova a sette punti di ritardo dalla vetta ha deciso di optare per una nuova guida e preparare nel migliore dei modi questo finale di stagione. Termina ufficialmente il rapporto con mister Roberto Inverardi, complice anche la sconfitta arrivata questo sabato contro l’Orceana ed un momento di forma al di sotto delle aspettative. A guidare la squadra nel corso delle ultime partite ci penserà Abderaazak Jadid, ex calciatore di Parma e Vicenza tra le tante. Passiamo al comunicato ufficiale della società terza in classifica nel Girone C.

Il comunicato ufficiale

“FC Carpenedolo comunica di aver sollevato in data odierna dall’incarico di allenatore della Prima Squadra l’allenatore Roberto Inverardi. Al mister vanno i ringraziamenti del club rossonero per il lavoro svolto con entusiasmo e dedizione, augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. Dall’allenamento odierno la panchina sarà affidata a Abderazzak Jadid al quale diamo il benvenuto”.

Nicola Badursi

Pro Dronero, colpo dalla Serie D: ufficiale Gianluca Gaido, ex Albenga e Chieri

La formazione al momento undicesima in classifica nel Girone B di Eccellenza piemontese rinforza la mediana. Gianluca Gaido, classe 2003, è la nuova carta della formazione di Caridi per provare a conquistare la salvezza matematica nelle prossime giornate che si preannunciano durissime.

 

Vercelli e non solo

 

Gaido muove i primi passo proprio nel settore giovanile della Pro Vercelli, esordisce in Serie D con la NovaRomentin (allora RG Ticino) e in seguito passa al Pinerolo. Una discesa in categoria inferiore con la Luese Cristo Alessandria per poi arrivare, nell’estate scorsa, al Chieri prima e all’Albenga poi. In seguito all’esclusione dei liguri al campionato il classe 2003 è rimasto svincolato e ha scelto ancora l’Eccellenza Girone B per chiudere la stagione.

 

Rush salvezza

 

L’esperienza di Gaido servirà sicuramente alla formazione della Pro, attualmente a +3 dall’Acqui, in zona playout, e con tanti scontri diretti specialmente nelle prossime giornate. L’ex Pro Vercelli potrebbe anche esordire nella prossima giornata contro l’Alpignano.

 

Ivan Oioli

Viareggio Cup, domani il debutto della Rappresentativa. Giannichedda: “I ragazzi hanno grande cultura del lavoro”

Domani la Rappresentativa Serie D esordirà nella 75° edizione del Torneo di Viareggio. Una vetrina per i migliori talenti U18 di proprietà dei club di Serie D  che potranno confrontarsi con giovanili di squadre professionistiche italiane e del resto del mondo. Il selezionatore, Giuliano Giannichedda, e il Coordinatore del Dipartimento Interregionale hanno parlato così ai microfoni della LND.

Le parole di Giannichedda

 “Ho ottime sensazioni, come ce l’ha il mio staff, i ragazzi ci hanno colpito positivamente, si applicano, hanno voglia di fare bene, di mettersi in mostra e di capire fino in fondo quanto valgono – ha sottolineato Giannichedda alla vigilia del primo match. “Questi giovani stanno dimostrando una grande cultura del lavoro, il merito è anche delle società che li hanno formati a 360°. Vogliamo fare bene non per i risultati in senso stretto ma perché vincendo possiamo giocare più partite e questi ragazzi hanno più possibilità di farsi notare. Ogni partita per noi sarà un banco di prova”. Giannichedda allarga il perimetro della valutazione: “Ringrazio il Presidente della LND Abete e il Coordinatore dell’Interregionale Barbiero perché credono in questo progetto e ci permettono di partecipare ad una manifestazione così importante. E’ la prova fattiva che la LND mette al centro della propria attenzione i giovani ed i risultati sono evidenti. Mi fa piacere che tanti addetti ai lavori di squadre blasonate sono sempre presenti quando giochiamo, ci seguono con attenzione. E’ un bel segnale per tutto il movimento”.

Le dichiarazioni di Barbiero

Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero ha incoraggiato i ragazzi: “La Rappresentativa di Serie D si appresta ad affrontare un’altra avventura alla Viareggio Cup con l’obiettivo di far conoscere alcuni tra i migliori talenti che il campionato esprime. Una grande opportunità che da diciotto anni permette a tanti calciatori di approdare al calcio professionistico”. Barbiero ha sottolineato l’impegno e la professionalità dei club “I numeri sono noti a tutti, a dimostrazione che il lavoro che le società svolgono nella formazione e maturazione di questi talenti è fondamentale ma soprattutto in linea con la mission del Dipartimento Interregionale”. Secondo Barbiero la condivisione è la base per il successo: “Il primo ringraziamento va a tutte le società, ai loro presidenti ed ai loro tecnici, che con grande sacrificio ed entusiasmo permettono l’allestimento di questa squadra; a mister Giannichedda ed a tutto il suo staff per il grande lavoro di selezione e di gestione del gruppo; all’attività di scouting che ha permesso il monitoraggio di tutti i ragazzi con il Coordinamento del Direttore Tecnico Massimo Piscedda. Tutte componenti, queste, che ci auguriamo possano permetterci di raggiungere i migliori risultati possibili e magari migliorare anche quelli degli anni precedenti per confermare l’ottimo livello del nostro campionato basato sul coraggio, l’orgoglio e la convinzione dell’utilizzo dei giovani”.

Calendario Girone 6

1^ Giornata – 18 marzo 2025 – ore 15
RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANA
Badesse (SI) / Campo sportivo “Berni”
Uyss New York-Olympique Thiessois

2^ Giornata – 20 marzo 2025 – ore 15
RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK
Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini”
Ternana-Olympique Thiessois

3^ Giornata – 22 marzo 2025 – ore 15
RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS
Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center”
Ternana-Uyss New York

Asia Di Palma

Serie B Femminile, la Ternana batte il Genoa e riprende la vetta: tutti i risultati

La 22° giornata di Serie B Femminile si era aperta sabato con l’importante vittoria del Parma Women contro il Lumezzane. Le emiliane sono salite a 55 in classifica, prendendosi la vetta in attesa della Ternana, che ieri alle 12:00 è scesa in campo ed ha battuto il Genoa. Le rossoblu sono state avvicinate dal Bologna, che ha battuto con una goleada la Vis Mediterranea e si è portata a -2. L’Arezzo Femminile ha conquistato la terza vittoria in una settimana, dopo il recupero di mercoledì con il Bologna e la scorsa domenica, battendo il Brescia Femminile. La Freedom ha sconfitto in trasferta il Cesena Femminile e l’ha superata in classifica. In ottica salvezza fondamentali le vittorie di San Marino Academy e Hellas Verona Women rispettivamente con H&D Chievo Women e Pavia Academy. Pareggio, invece, tra Res Women e Orobica che salgono rispettivamente a 26 e 21 punti. 

RISULTATI 22° GIORNATA

Lumezzane Femminile-Parma Women 1-3 (Pinna/2 Ferrario, Masu)

Ternana Women-Genoa Women 2-1 (2 Moraca/Bargi)

Bologna Women-Vis Mediterranea 10-0 (Spinelli, 2 De Biase, 3 Gelmetti, Sciarrone, Cataldo, 2 Kustrin)

Brescia Femminile-Arezzo Femminile 1-3 (Cacciamali/Carcassi, Corazzi, Taddei)

Cesena Femminile-Freedom 0-2 (Bison, Semanova)

H&D Chievo Women-San Marino Academy 1-2 (Merli/Marchetti, Battaglioli)

Pavia Academy-Hellas Verona Women 0-3 (Mancuso, Casellato, Peretti)

Res Women-Orobica Calcio 1-1 (Boldrini/Mariani)

Asia Di Palma

 

Il Legnano cade in casa contro l’Ispra: le pagelle del match

Il Legnano perde un match importante per la salvezza tra le mura di casa: l’Ispra vince 4-1 e sale a 29 punti. I lilla torneranno in campo mercoledì, sempre al “Mari” contro l’Ardor Lazzate.

LEGNANO

 

QUINTIERO: Incolpevole sui quattro goal, bravo e coraggioso nelle uscite. VOTO: 5,5

BUCCINO: Va in difficoltà con la velocità degli avversari e spesso nei rilanci è impreciso. VOTO: 5

SANTAGOSTINO: Ha l’arduo compito di sostituire Noia, vince tutti i duelli aerei, ma va totalmente in confusione sul primo goal. VOTO: 5

CASAGRANDE: Tra i tre centrali è quello che va meno in difficoltà, è bravo nelle uscite e nelle chiusure. VOTO: 5,5

PAGANI: Sull’out di destra macina chilometri come sempre, ma sotto porta risulta essere spesso impreciso. VOTO: 5,5

BARBUI: Viene adattato sull’out mancino dove però fatica a trovare la giusta posizione e va spesso in difficoltà. VOTO: 5

TUCCI: Viene schierato davanti alla difesa, però va nel pallone e causa il rigore del raddoppio avversario. VOTO: 5

SARTOR: Viene sostituito sul finire del primo tempo per scelta tecnica, con i pochi palloni che tocca cerca di rendersi pericoloso senza però combinare molto. VOTO: 5

MARRULLI: Dopo i due goal subiti cerca di caricarsi la squadra sulle spalle, con la sua tecnica riesce in qualche giocata interessante, ma non si rende mai pericoloso. VOTO: 5,5

TOBIA: Con la sua velocità cerca di mettere in difficoltà la difesa avversaria, ma è spesso impreciso.  VOTO: 5

LA TORRE: Segna il goal che addolcisce la pillola, lotta e sbraccia su ogni pallone. VOTO: 6,5

VERONI: Entra nell’intervallo, spinge tanto, ma è impreciso nei cross. VOTO: 5,5

COZZI: Entra nel finale del primo tempo, porta precisione ed eleganza in mezzo al campo. Sotto porta è però anche lui impreciso. VOTO: 5,5

RUSSO L: Entra nel finale, ma non riesce ad incidere. VOTO: sv

RUSSO A: Entra negli ultimi minuti, ma non tocca mai la palla. VOTO: sv

VIDHI: Entra sull’out mancino per cercare di dare velocità, con il pallone tra i piedi però non riesce a farsi valere. VOTO: 5

 

ISPRA CALCIO

 

ONISCODI: Compie una parata incredibile sul 2-0 che salva la squadra, incolpevole sul goal di La Torre. VOTO: 6,5

DARDHA: Nei primi minuti va in difficoltà, poi dopo il doppio vantaggio prende le misure e non si fa più saltare. VOTO: 6,5

PESCARA: Grande partita del numero 5 che non si fa mai saltare e di testa le prende tutte lui. VOTO: 6,5

PARINI: Grande prestazione del centrale che difensivamente è sempre preciso, impreziosisce la sua partita con il goal del 4-0. VOTO: 7

GOMEZ: Partita sempre in progressione, corre per 90 minuti e fisicamente è straripante. VOTO: 6,5

GILLE: Gioca un’ora di grande calcio, smista bene i palloni e non va mai in difficoltà. VOTO: 6,5

GRIECO: Grande partita del numero 10 che davanti alla difesa offre una prova di sacrificio e corsa, segna anche il rigore del 2-0. VOTO: 7

GIULIANI: Il meno appariscente dei giocatori offensivi, offre però una grande prova di corsa e lotta. VOTO: 6,5

MARGIOTTA: Lotta su ogni pallone, è preciso nelle aperture e anche difensivamente è roccioso. VOTO: 6,5

TODAJ: Come punta riesce a sfondare poco, però lotta su ogni pallone e dà del filo da torcere nei duelli aerei. VOTO: 6,5

OLDRINI: MVP assoluto della partita, firma una doppietta pesantissima che regala tre punti importantissimi alla squadra. VOTO: 8

CONTINI: Entra nel finale per aiutare i compagni a portare a casa il risultato. VOTO: 6

GARCIA: Entra nei minuti di recupero per far rifiatare i compagni e per tenere su il pallone. VOTO: 6,5

ZANI: Entra anche lui nel finale e porta a casa il compito. VOTO: 6,5

CANDURA: Entra al 60′ minuto, lotta su tutti i palloni e non tira mai indietro la gamba. VOTO: 6,5

 

Stefano Lombardo

 

 

 

Di Nunno è in Eccellenza! La Baranzatese è la prima promossa della Lombardia

Presidente istrionico che quando parla non è mai banale, ma soprattutto che dopo l’opera Lecco ha intenzione di provare un altro piccolo miracolo sportivo.

La Baranzatese è in Eccellenza

Il Girone A di Promozione ha avuto un padrone dall’inizio del campionato ed ora una squadra che si conferma al primo posto oltre che promossa nella categoria successiva. La Baranzatese è ufficialmente il primo club lombardo che si è guadagnato un posto dalla Promozione all’Eccellenza. Un campionato da schiacciasassi ed ammazza pretendenti visto che sono arrivate 22 vittorie su 25 gare disputate. Numeri di assoluto spessore per un club che adesso inizierà a pianificare il prossimo campionato e soprattutto cercherà di essere protagonista anche nella massima categoria regionale.

Le parole del club

Uno slogan breve e coinciso per festeggiare al meglio la promozione: “Una stagione Eccellente”.

Nicola Badursi

Il Pavia batte l’Ardor Lazzate e si prende la vetta della classifica: le pagelle

Il Pavia conquista i tre punti nei primi venti minuti di gioco con le reti di Ardemagni e Poesio. L’Ardor Lazzate accorcia le distanze solo nel finale di partita con il gol di Spitaleri.

ARDOR LAZZATE

De Toni 6.5
Può far poco sui due gol, forse leggermente fuori posizione sul 2-0, ma l’intervento su Perna dà speranze al finale dell’Ardor.

Guanziroli 7.5
Partita gigante, arriva da tutte le parti e batte 14 calci d’angolo. Dalla sua sgroppata arriva l’idea per Vincenzi che fa l’assist per Spitaleri.

Vincenzi 7
Grande partita anche per lui, inventa con un tocco pregevole l’assist per Spitaleri.

M’Zoughi 6.5
Moltissime chiusure in difesa, alcune provvidenziali per tenere a galla il risultato.

Caffi 5.5
In regia fa girare molti palloni, ma è preso nella morsa della trequarti pavese. Quando Rondina passa in regia l’Ardor cambia registro.

9’ st
Carugati 6
Entra e dà dinamismo e corsa alla manovra.

Marioli 5.5
Partita complicata per il capitano che si perde Ardemagni sul primo gol e sbroglia malamente il campanile su cui si sviluppa l’azione (contestata) del 2-0.

Becerri 6
Una gara fatta di tanta corsa e sacrificio, ma non arriva mai al tiro in porta.

16’ st Benedetti 5.5
Sorprendentemente un ingresso non da lui, sbaglia tanti appoggi semplici e soprattutto perde l’attimo per calciare in porta da buona posizione su assist di Giangaspero.

Fogal 6.5
Si danna in mezzo al campo per fare le due fasi, prima mezzala poi trequartista poi regista.

25’ st Spitaleri 7.5
Il suo ingresso di fianco a Giangaspero ravviva il finale, sfrutta alla perfezione l’assist di Vincenzi riaprendo il match.

Giangaspero 6.5
Giocate da grande attaccante, sponde, stop al volo e solo un miracolo di Cincilla gli leva un gran gol.

Rapone 6.5
Tutte le azioni passano da lui nel finale, perché è veloce con i piedi e sguscia sempre in mezzo alle maglie dei pavesi.

35’ st Pecchia 6
Ingresso per dare ampiezza alla fascia e crossare più palloni possibili per il finale.

Rondina 6.5
Da centrocampista fa tanti ruoli e quando passa in mediana a due svolta la partita. Qualità e quantità.

42’ st Oggionni sv

All. Fedele 6.5
La squadra approccia bene ma va sotto ai primi due tiri in porta della gara. La ripresa è da grande squadra, che mette alle strette il Pavia.

PAVIA

Cincilla 7
Nel primo tempo si supera su Giangaspero, nel secondo tempo fa buona guardia e interviene anche bene in uscita sempre sul 9.

Bertelli 6
Scelto a centrocampo al posto di Lazzaro, prova a dare un po’ di dinamismo in più ma lascia il campo al fisico di Fognini per tenere il risultato.

11’ st Fognini 6
Viene lanciato a centrocampo per vincere molti duelli e tenere la tensione alta, sbaglia però il tempo di uscita sulla sgroppata di Guanziroli in occasione del 2-1.

Concina 7
Torna titolare il capitano e paga la scelta di Bellinzaghi, Giangaspero lo supera una volta sola ma ci pensa Cincilla.

Poesio 8
Ormai un nome una garanzia. Geniale l’idea per Ardemagni, classe e furbizia nell’inventarsi quell’arcobaleno che fa 2-0.

Nucera 6.5
Gara in cui porta a termine il compito di stare fisso e spingere il giusto.

Di Quinzio 6.5
Qualità a centrocampo per i pavesi abbonda. Metronomo impeccabile.

41’ st Simeone sv

Ardemagni 7.5
Pronti via segna subito su assist di Poesio, poi entra nell’azione contestata del 2-0 ostacolando Marioli.

23’ st Perna 6.5
Ha la grande occasione per chiudere la partita, ma un grande De Toni gli dice no.

Dugourd 6
Oggi gara senza gol ma fatta di buone giocate e accelerazioni.

44’ st El Hilali 6
Buon ingresso, in pochi minuti ha la chance di chiudere il match con un bel pallonetto.

Mereu 6.5
Gara di ottima personalità per il terzino, sbaglia solo in occasione del 2-1 quando lascia il buco dietro di sé in cui si infila Spitaleri.

Itraloni 7
Grande gara per il mediano di Bellinzaghi. Duella su ogni pallone e vince moltissimi contrasti. Prezioso.

Pecorini 6.5
Grande partita del centrale che solo in occasione del 2-1 lascia troppo spazio a Spitaleri che fa gol.

All. Bellinzaghi 7
Cinico e letale il suo Pavia che segna alle prime due occasioni, poi si arrocca dietro e resiste all’assalto finale portando a casa 3 punti. Complice il pareggio della Solbiatese, ora è vetta solitaria.

Ivan Oioli