Ardor Lazzate 0-2 Solbiatese | Mondoni e Scapinello confermano la vetta: le pagelle

Nel pomeriggio è andata in scena una sfida di assoluto spessore tra l’Ardor Lazzate e la Solbiatese. Ecco tutti i dettagli e le pagelle.

Ardor Lazzate

De Toni Andrea
Impossibile fare qualcosa sulle due reti subite, attento e pronto in un paio di situazioni a tu per tu con gli attaccanti avversari
Voto: 6,5

Guanziroli Nicolò
La traversa su punizione grida ancora vendetta, spinta continua per 90 minuti.
Voto: 6

Vincenzi Matteo
Nel primo tempo tutte le azioni del team di casa iniziano dalle sue giocate, cala nella seconda frazione
Voto: 6

Zefi Alessio
Una buona partita in copertura contro un duo di altissima qualità. Al 94esimo rovina tutto con un gesto cattivo e che ha poco a che vedere con il calcio.
Voto: 4,5

Caffi Giacomo
La mente della squadra di Fedele, non rischia mai e mette a referto tanti passaggi di raccordo.
Voto: 6

Marioli Davide
Il capitano cerca di guidare la squadra in un match fondamentale, non ci riesce nonostante una prova personale sufficiente.
Voto: 6

Benedetti Andrea
Ci si aspettava tanto, doveva essere l’uomo in più dell’Ardor ma così non è stato.
Voto: 5,5

Fogal Tommaso
Troppo lezioso quando poteva far male alla difesa avversaria: occasione persa.
Voto: 5,5

Giangaspero Francesco
Gabrielli ne fa un sol boccone
Voto: 5

Rapone Emanuele
Classe 2006 che non ha paura di giocare la palla e tentare il dribbling anche davanti la difesa: piacevole conferma.
Voto: 6,5

Rondina Alessio
Tanta corsa, ma anche qualche errore grossolano di troppo. Partita scialba.
Voto: 5,5

Becerri Flavio
Ha sulla testa la palla del pareggio e la spreca, da lì in poi il nulla
Voto: 5,5

Settimo Pietro
Qualche minuto di corsa e in cui cerca di mettersi in mostra
Voto: 6

Spitaleri Davide
Grande qualità e grandi giocate nei pochi minuti in campo. Sfiora un eurogol clamoroso di tacco.
Voto: 6,5

Mister Fedele
La sua squadra gioca palla a terra, ma non riesce mai a convertire in azioni pericolose il lungo fraseggio
Voto: 6

Solbiatese

Cavalleri Luca
Attento nelle uscite e salva la squadra nel finale di gara.
Voto: 6,5

Gabrielli Mattia
Partita su Giangaspero da far vedere nelle scuole calcio: migliore in campo.
Voto: 7,5

Leonardi Lorenzo
L’assist per Torraca è pura poesia e da quel momento in poi diventa insuperabile anche in difesa.
Voto: 6,5

Monti Niccolò
Tanta, troppa personalità sul campo da gioco. Ennesimo match giocato in scioltezza.
Voto: 6,5

Minuzzi Tommaso
Mette tanta corsa e grinta, ma contro Guanziroli fatica a sfondare.
Voto: 6

Cocuz Nicolai
La mente della Solbia in campo, fuori ed anche nelle scaramucce. Da l’impressione di essere sempre in controllo della partita.
Voto: 6,5

Manfré Simone
Partita nella media, che non ruba l’occhio ma aiuta per portare a casa i tre punti finali.
Voto: 6

Riceputi Federico
Sul suo lato provano ad entrare in tutti i modi (fallendo miseramente), ma lui non si fa sorprendere e mette a referto l’ennesimo grande match della sua annata.
Voto: 6,5

Galli Matteo
Da una grandissima mano con la sua fisicità, soprattutto sui palloni alti. Unica pecca? La rete mancata a tu per tu con De Toni.
Voto: 6

Torraca Giuseppe
Si sbatte, corre, subisce falli, esce con il turbante in testa e mette a referto la rete che vale tre punti. Bomber.
Voto: 7

Silla Bubacare
L’ex di giornata non sfonda, ma le sue giocate portano ad un’incetta di ammonizioni per gli avversari.
Voto: 6,5

Scapinello Dennis
La giocata che porta alla rete del 2-0 è poesia pura. Merita un palcoscenico superiore.
Voto: 7

Lonardi Daniele
Attento nel finale di gara.
Voto: 6

Mondoni Aurelio
Ha il merito di trovarsi al posto giusto, al momento giusto.
Voto: 6,5

Laraia Manuel
Qualche minuto in cui fa vedere buone cose.
Voto: 6

Mister Grieco
Ha dato una svolta ad una squadra che rischiava di mettersi il bastone tra le ruote per la seconda stagione consecutiva. Bisogna solo continuare giornata dopo giornata in un campionato così aperto.
Voto: 6,5

Nicola Badursi

Esordio vincente per Mangone sulla panchina della Castellanzese: battuta la Pro Palazzolo

La Pro Palazzolo subisce la settima sconfitta in stagione e non riesce ad avvicinarsi ulteriormente alla vetta. Al gol di Paloschi al 5′ risponde prima Chessa ad inizio ripresa e poi Castelletto al 69′. La Pro Palazzolo rimane a 53 punti, mentre i neroverdi salgono a quota 32.

PRO PALAZZOLO

Raimondi 5.5
Bene a fine primo tempo sul siluro di Chessa da fuori, ha qualche responsabilità sul gol del 2-1.

Saltarelli 5.5
Gara positiva nel primo tempo ma lo svarione difensivo a inizio secondo tempo costa l’1-1.

Bane 6
Sempre tra i più positivi, dietro è la solita garanzia.

Allievi 5.5
Anche lui bene nel primo tempo, ma totalmente travolto dall’onda neroverde nel corso della ripresa.

12’ st Cogliati 5.5
Entra benissimo ma si perde letalmente la fuga di Castelletto sul secondo palo che fa 2-1.

Armati 5.5
Spinge poco e arriva raramente al cross sul fondo, non dà l’apporto sperato.

Conti 6.5
Partita positiva e soprattutto decisiva nel prendersi il fallo da rigore che Paloschi trasforma.

12’ st Ghidini 6
Provoca uno dei pochi sussulti del secondo tempo della Palazzolo.

Boschetti 6
L’unico che ci prova fino alla fine, nel primo tempo mette in area molti palloni pericolosi.

Pinardi 6
In regia muove molti palloni e sventaglia spesso da una parte all’altra, facendo anche molti contrasti.

25’ st Grieco 6
Entra per dare più geometria e lanciare più palloni in area in un finale molto confusionario.

Ciccone 5.5
Stranamente sottotono, perde molti palloni sanguinosi e da uno di questi la Castellanzese va anche vicina al gol.

25’ st Spaviero 6.5
L’ingresso è decisamente positivo, porta imprevedibilità e velocità alla manovra, tant’è che tutte le azioni pericolose della Pro partono da lui quando entra.

Paloschi 7
Implacabile in casa, quinta rete di fila e doppietta negatagli solo da un Poli in giornata di grazia. Nel secondo tempo fa più fatica.

Arras 5.5
Oggi meno pimpante del solito, arriva praticamente una volta sola al tiro poi si spegne.

All. Didu 6
Partita cominciata bene, poi la squadra molla la presa e nel secondo tempo stacca completamente la spina subendo due reti da un Chessa formato deluxe. Per vincere il titolo ci vuole di più.

Castellanzese

Poli 7.5
Fenomenale nel primo tempo su Paloschi, nella ripresa fa una parata importante su Ghidini anche se con una respinta non perfetta.

Robbiati 7
Grande partita del numero 4 che vince moltissimi duelli aerei e blinda la difesa.

Gritti 7.5
Gara da leader vero in mezzo alla difesa, nella ripresa prende in consegna l’attacco pesante della Pro e lo annulla.

Chessa 8.5
Super Mario is back. Gol fantastico per pareggiare, arcobaleno perfetto per servire Castelletto. Ingiocabile.

35’ st Serra 6
Entra per dare fastidio alla Pro nel finale sulle punizioni e per prendersi falli.

Castelletto 8
Fondamentale in mezzo al campo, svetta sull’assist di Chessa per siglare il gol vittoria.

47’ st Fall sv

Colombo 7.5
Gara di grande sacrificio e duelli davanti, si inventa la giocata con cui fornisce l’assist per l’1-1.

38’ st Boix Garcia sv

Lacchini 7
Grande partita in cabina di regia, amministra con ordine in mezzo al campo.

35’ st Di Coste 6
Entra per dare fiato al centrocampo.

Fiorella 6.5
La partita comincia male commettendo fallo da rigore su Conti, ma poi si riprende come tutta la squadra e disputa una buona gara.

Rusconi 7
Instancabile sulla fascia, abbina buone chiusure a grandi falcate.

Bernardi 7
Anche per lui una partita attenta e granitica in difesa, ingaggia e vince molti duelli con Paloschi.

Boccadamo 7
La gara la Castellanzese la vince sulle fasce e prezioso è l’apporto del 77. Onnipresente in tutta la partita.

All. Mangone 8
La prima sulla panchina è storica: batte la squadra più in forma del campionato e per di più in trasferta. Prende 3 punti fondamentali in chiave salvezza e alimenta la speranza neroverde.

Ivan Oioli

Serie B Femminile, la sfida tra Bologna e Genoa infiamma il duello per il terzo posto: il programma

Terminata la pausa per le Nazionali, la Serie B Femminile torna in campo per disputare la quinta giornata di ritorno. Riflettori su Bologna-Genoa: un match chiave per la Serie A. Le due squadre sono distanziate da tre punti e il terzo posto vale la Serie A con le nuove regole in vigore da questa stagione sportiva. Le due capoliste saranno in trasferta: la Ternana a Roma contro la Res e il Parma a Cesena.

Rimanendo nella parte alta della classifica, spicca la sfida tra Lumezzane e H&D Chievo Women: un match per rilanciarsi e inserirsi nella lotta per il terzo posto. Le bresciane sono a quota 34, mentre le veronesi a 31 e all’andata il Lumezzane vinse in rimonta. Scendendo a metà classifica troviamo il Brescia, reduce da due sconfitte consecutive, che affronterà la Freedom, tornata a vincere nella scorsa giornata.

In ottica salvezza, i match clou saranno Pavia Academy-San Marino Academy e Hellas Verona Women-Vis Mediterranea: le quattro squadre occupano gli ultimi posti della classifica. L’Orobica, dodicesima, sfiderà l’Arezzo, che non scende in campo dal 9 febbraio a causa del rinvio della sfida del 16 febbraio contro il Bologna.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 02.03.2025

ORE 14:30

Bologna Women-Genoa Women

Brescia Femminile-Freedom

Lumezzane Femminile-H&D Chievo Women

Orobica Calcio Bergamo-Arezzo Femminile

Pavia Academy-San Marino Academy

Res Women-Ternana Femminile

ORE 15:00

Cesena Femminile-Parma Women

Hellas Verona Women-Vis Mediterranea

Asia Di Palma

 

Dai dilettanti in Sicilia all’Inter Miami di David Beckham: la storia di Mark Cabrera

Dalla Bolivia alla Spagna, dall’Italia agli Stati Uniti. No, non è un viaggio qualunque, ma quello che ha intrapreso un giovane calciatore per inseguire il proprio sogno. Lo sport sa regalare favole che potremmo immaginare solo nei sogni più remoti e oggi uno di questi è diventato realtà. 

Dalla Sicilia all’Inter Miami

Ci troviamo in Sicilia, più precisamente a Castelbuono: un comune di poco più di 8000 abitanti in provincia di Palermo. Qui c’è una squadra che sta lottando in Eccellenza siciliana con una rosa giovanissima: il Supergiovane Castelbuono. Il nome della società esprime la filosofia alla base: una media di 20.8 anni e diversi talenti che arrivano da tutto il mondo per crescere e mettersi in mostra. Tra di loro c’è Mark Patrick Rodriguez Cabrera: il centrocampista, classe, 2005 è pronto a spiccare il volo. Il giocatore sudamericano è stato scovato nella Serie B spagnola dal procuratore Ivano Vetere, che l’ha convinto ad iniziare una nuova avventura in Sicilia. Cabrera ha detto sì all’esperienza italiana e si è messo in mostra realizzando anche tre reti nel girone A di Eccellenza.

A dicembre il talento sudamericano è stato convocato dalla Nazionale U20 boliviana per un torneo giovanile ed ha attirato l’attenzione di diversi club tra cui la Sampdoria con cui ha effettuato uno stage. Oggi la società siciliana ha annunciato con grande orgoglio il trasferimento di Cabrera all’Inter Miami di David Beckham. Il giovane sarà aggregato alla seconda squadra, ma avrà la possibilità di vivere in un ambiente professionistico e alle spalle di giocatori che hanno scritto la storia del calcio: da Leo Messi a Luis Suarez, passando per Jordi Alba e Sergio Busquets. Dai campi di periferia a Miami con il solo obiettivo di migliorarsi e vivere della propria passione. Cabrera non è l’unico giocatore che il club americano ha pescato dall’Italia: a dicembre 2023, il terzino ex Arconatese, Yannick Bright, era stato scelto al MLS Super Draft e con Messi ha già vinto un trofeo.

L’annuncio

“I sogni non hanno confini
Ci sono storie che nascono in silenzio, lontano dai riflettori, su campi di periferia dove l’unica cosa che conta è il pallone che rotola e la passione negli occhi di chi lo rincorre. Mark Patrick Rodriguez Cabrera è una di queste storie.

Arrivato tra noi con la voglia di spaccare il mondo, con il sudore, il sacrificio e la fame di chi sa che ogni allenamento è una possibilità in più per inseguire un sogno. Oggi, quel sogno prende il volo: Mark è ufficialmente un giocatore dell’Inter Miami II.

Per noi, per tutta la famiglia della Supergiovane Castelbuono, non è solo un trasferimento. È la conferma che credere nei giovani ripaga sempre. È la prova che ogni ora passata sotto il sole, ogni tackle, ogni corsa fino all’ultimo respiro non sono stati vani. Abbiamo scommesso sui talenti veri e abbiamo vinto.

Mark, vai e dimostra al mondo chi sei! Porta con te ogni urlo di gioia, ogni sudata maglia, ogni abbraccio ricevuto dopo un gol. Non sei solo in questo viaggio: il tuo posto qui è per sempre, e ogni volta che guarderemo quel pallone rotolare penseremo a te.

Un grazie speciale a chi ha reso possibile questo traguardo, in particolare al procuratore Ivano Vetere e alla sua Calcio Media Agency, che dimostra ancora una volta un incredibile talento nel trovare giovani promesse fuori dal circuito mainstream, dando loro la possibilità di emergere e conquistare il proprio posto nel calcio che conta.

Le sue parole di saluto sui social ci hanno fatto venire la pelle d’oca:
“Sarò un altro castelbuonese, amo il club, la città e la sua gente. Grazie Supergiovane Castelbuono, sempre nel mio cuore “

Lo Spirito del Cinghiale sia conte, Patrick. Buena suerte!”

Asia Di Palma

Un punto le separa e domani si affronteranno: Caronnese e Mariano pronte al big match

Domenica 2 marzo andrà in scena la venticinquesima giornata del campionato di Eccellenza lombarda (26° partita) e il girone A offre una sfida di altissima classifica.

A darsi battaglia allo Stadio Comunale di Caronno Pertusella ci saranno la squadra di casa della Caronnese e gli ospiti del Mariano Calcio. Entrambe le squadre si trovano al momento nelle zone alte di classifica e sono distanziate da un solo punto. Mercoledì 26 febbraio è andato in scena il turno infrasettimanale della trentatreesima giornata, che ha visto la vittoria esterna della Caronnese, in grado di accorciare proprio sul Mariano Calcio. Quest’ultimo ha perso contro il Pavia in un altro scontro diretto molto importante ai fini della classifica. Questa scatto in avanti della squadra di mister Ferri ha acceso ancora di più i riflettori su questa sfida delicatissima e che a questo punto della stagione potrebbe risultare determinante.

Caronnese

La Caronnese arriva più lanciata che mai a questa sfida e determinata a mettere un altro tassello importante in questa stagione incredibile; infatti,
nelle ultime cinque giornate sono arrivate tre vittorie e due pareggi che hanno in parte cancellato la cocente sconfitta contro la capolista Solbiatese (unica squadra in grado di battere la Caronnese) che rischiava di spegnere l’entusiasmo e compromettere una cavalcata impressionante.

Proprio nell’ultima giornata disputata, ovvero l’anticipo della trentatreesima giornata, la formazione rosso-blu ha trovato tre punti fondamentali in casa del Saronno, che hanno permesso alla formazione di mister Ferri di rosicchiare qualcosa alle dirette avversarie e portarsi a meno cinque dal primo posto.

Mariano

Dall’altra parte troviamo invece il Mariano Calcio, che è uscito malconcio dalla sfida di altissima classifica contro il Pavia e nelle ultime cinque partite ha racimolato solamente due vittorie e un pareggio. La squadra allenata da mister Rione arriverà a Caronno con il coltello tra i denti, sia per non perdere un altro scontro diretto, sia per ripartire dopo la sconfitta della scorsa giornata e per concentrarsi al meglio per questo finale di stagione che si prospetta incandescente. Il Mariano ha già ottenuto l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, la salvezza, ed ora vuole continuare a sognare in grande.

Stefano Lombardo

Fucina, parla il presidente Pace: “Ho un gruppo permaloso e senza fame”

Il patron della Fucina ha fatto il punto in ESCLUSIVA su Be.Pi TV. Le dichiarazioni dell’attuale mister del club social sono delle vere e proprie mine.

Cosa è successo domenica?

“Le situazioni che si creano all’interno di una squadra che parte per conseguire dei risultati diversi da quelli che stanno arrivando, portano ad un clima di tensione. Ci può stare e sapevamo che era un progetto difficile da compiere. Sappiamo che calcio e social sono contenuti diametralmente opposti e noi stiamo gestendo i possibili problemi. Logicamente, però, siamo sorpresi perché il valore della rosa non è quello che la classifica sta rispecchiando“.

Non aveva detto che si parlava di un gruppo scarso e permaloso?

“Non c’è dubbio che si parla di un gruppo permaloso. La parola scarsi non è sul valore oggettivo del calciatore o delle sue qualità, ma si riferisce a quando si dimostrano pigri sul campo da gioco e si allineano ad un livello che va verso il basso. Credo la situazione di benessere porti i nostri calciatori ad adagiarsi, perché da noi vengono seguiti, ascoltati ed accontentati in tutti i loro desideri. Credo serva una legge del contrappeso, cioè daremo quando loro ci daranno“.

Nicola Badursi

 

Colpaccio da PRO per la Correggese: ufficiale l’innesto di un ex Bari, Carpi e Messina

Un vero e proprio colpaccio da PRO per la Correggese che si assicura le prestazioni di un nuovo esterno sinistro. Ecco tutti i dettagli.

Colpaccio Correggese

Un vero e proprio colpaccio per il team che si sta giocando la massima serie dilettantistica in Emilia Romagna. Proprio in questi istanti è stato ufficializzato un esterno che scende tra i dilettanti per la prima volta nella sua carriera. Ufficiale l’innesto di Daniele Sarzi. Il classe 1996 arriva da svincolato dopo che nel corso dell’ultima stagione ha messo a referto 26 presenze con una rete e due assist in maglia Pro Vercelli. Nella sua carriera vanta anche sette apparizioni nella seconda lega del calcio italiano (la Serie B) in maglia Carpi ed Ascoli. Vanta esperienze in grandi piazze come Bari, Messina e Triestina ed ora è pronto per questa nuova avventura.

Comunicato ufficiale

Daniele Sarzi è un giocatore biancorosso. La Correggese rinforza il proprio reparto difensivo con l’arrivo del classe ‘96, ex Pro Vercelli. Originario di Correggio, torna nella sua città natale per vestire i colori biancorossi2.

Nicola Badursi

Giocano uno spezzone di gara senza 2006 in campo ma non perdono 3-0 a tavolino: la decisione del Giudice Sportivo per Giovanile Centallo-Pinerolo

Un caso che sicuramente lascerà di stucco ma, soprattutto, non cambierà gli equilibri di una classifica in questo momento tiratissima, specialmente nei piani alti, con poche squadre in pochissimi punti. Il caso concerne proprio due formazioni là in alto, ovvero Giovanile Centallo e Pinerolo, rispettivamente seconda e terza del campionato di Eccellenza Girone B, e la gara tra le due disputata in data 16 febbraio terminata 2-1 per il Centallo. Secondo quanto riportato, la squadra rossoblù avrebbe sbagliato a fare i cambi, nello specifico non avrebbe rispettato la regola dei fuoriquota regionale, disputando 3 minuti della ripresa (dal 37′ al 39′) senza un 2006 in campo. La decisione del Giudice Sportivo non emette il 3-0 a tavolino in favore del Pinerolo, ma omologa il risultato.

 

Il comunicato

 

Il regolamento parla chiaro, bisogna scendere in campo nelle gare di Eccellenza e Promozione piemontese con almeno un 2004, un 2005 e un 2006 per ogni minuto della partita. Questo però il comunicato emesso dal Giudice Sportivo, che, citando l’Art. 4 comma 1 e comma 5, va controcorrente e respinge il ricorso del Pinerolo:

“Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, gli organi di giustizia sportiva stabiliscono se e in quale misura tali fatti abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara. Ritenuto quindi che, per l’applicazione della sanzione della perdita della gara come prevista dal Codice di Giustizia Sportiva, la violazione lamentata debba aver inciso sul regolare svolgimento della gara e sul sul risultato finale, e che nel caso di specie il mancato schieramento in campo da parte della Società A.S.D.G. 23 CENTALLO CALCIO 2006 di un giovane calciatore classe 2006 per soli due minuti della ripresa, su 99 minuti effettivi di gioco tra tempi regolamentari e recuperi concessi dall’arbitro, non abbia influito sul regolare svolgimento dell’incontro né sul risultato finale, raggiunto al minuto 18 del secondo tempo ed invariato sino al termine della gara. 

 

E ora?

 

La classifica in Eccellenza Girone B resta invariata: il Pinerolo resta secondo a 42 e la Giovanile Centallo terzo a quota 37 a pari punti con il Cuneo Olmo, ma la vicenda potrebbe non essere finita: la società biancoblù ha ancora la possibilità di presentare un contro-ricorso che potrebbe aprire a nuovi scenari.

 

Ivan Oioli

Serie D – Ospitaletto e Folgore al test Lodigiano: il programma gare del weekend

L’Ospitaletto e la Folgore Caratese si preparano ad un vero e proprio test nel Lodigiano. Ecco il programma gare e le sfide del weekend di Serie D.

Girone A

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Asti-Fossano

Bra-Cairese

Chisola-Vogherese

Derthona-Città di Varese

Lavagnese-Ligorna

NovaRomentin-Imperia

Oltrepò-Gozzano

Saluzzo-Borgaro Nobis

Vado-Sanremese

Riposa: Chieri

Girone B

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Arconatese-Casatese Merate

Breno-Ciliverghe

Calcio Desenzano-Pro Sesto

Chievo Verona-Crema

Fanfulla-Folgore Caratese

Nuova Sondrio-Magenta

Pro Palazzolo-Castellanzese

Sangiuliano City-Vigasio

Sant’Angelo-Ospitaletto

Varesina-Club Milano

Girone C

Sabato 01/03/2025 ORE 14:30

Bassano-Adriese

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Campodarsego-Treviso

Este-Montecchio Maggiore

Lavis-Luparense

Mestre-Calvi Noale

Portogruaro-Real Calepina

Virtus Ciserano Bergamo-Brian Lignano

Campodrasego-Chions

Villa Valle-Dolomiti Bellunesi

Cjarlins Muzane-Calcio Brusaporto

Girone D

Sabato 01/03/2025 ORE 14:30

Imolese Calcio-Prato

Domenica 02/03/2025 ORE 14:30

Corticella-Sammaurese

Pistoiese-Sasso Marconi

Forlì-Progresso

Piacenza-Tuttocuoio

San Marino Calcio-Ravenna

Tau Altopascio-Cittadella Vis Modena

United Riccione-Lentigione

Zenith Prato-Fiorenzuola

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Il programma della 23° giornata: scontri bollenti in zona salvezza, Luese Cristo – Pinerolo big match

Dopo il recupero che ha visto pareggiare Ovadese e Cuneo Olmo per 2-2, tutte le squadre sono tornate in pari con le gare giocate e si preparano al prossimo turno. Il fanalino di coda CBS affronta l’Acqui, al momento in zona playout ma a -1 dal Vanchiglia. La capolista Valenzana Mado attende l’SD Savio Asti con i gialloverdi rinvigoriti dal successo sul Carmagnola della scorsa settimana. Pro Villafranca – Carmagnola altro scontro importante nella zona salvezza. Il big match playoff è Luese Cristo – Pinerolo. Ecco il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, 23° giornata

 

Domenica 02/03 – Ore 14:30 

 

Acqui – CBS

G. Centallo – Cheraschese

Pro Villafranca – Carmagnola

Alpignano – Ovadese

Luese Cristo – Pinerolo

Cuneo Olmo – Pro Dronero

Valenzana M. – SD Savio Asti

Alba Calcio – Vanchiglia

 

La classifica

 

Valenzana Mado  43

Pinerolo  42

Cuneo Olmo  37

G.Centallo  37

Alba Calcio  36

Luese Cristo  36

Ovadese  34

Cheraschese  29

Pro Dronero  29

Pro Villafranca  28

Vanchiglia  27

Acqui  26

Carmagnola  23

SD Savio Asti  20

Alpignano  17

CBS  12

 

Ivan Oioli