ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Domani il recupero Ovadese-Cuneo Olmo, si gioca ad Alessandria

La gara che era in previsione il 9 di febbraio era stata rinviata a causa della nevicata che aveva reso inagibile il campo dei bianconeri, domani la sfida che ha un peso specifico enorme in chiave playoff. Vediamo come arrivano le due squadre alla partita.

 

Testa a testa continuo

 

L’Ovadese nell’ultimo turno è riuscita ad avere la meglio sull’Alba Calcio nello scontro diretto che ha mandato la squadra di Carosio a -3 dalla zona playoff, decisive le marcature di Bosic e Agostini nei primi 20 minuti del match. Il Cuneo Olmo arriva invece da una battuta d’arresto dolorosa in un altro match contro una diretta concorrente, il Pinerolo, che grazie al gol di De Riggi dopo 7 minuti in mischia ha preso 3 punti fondamentali che tengono i biancoblù in scia della capolista Valenzana Mado. I biancorossi invece si sono visti superare anche dal Giovanile Centallo, con i rossoblù che hanno vinto il derby in casa della Pro Dronero e ora puntano in alto. Per la squadra di Fantini vincere con l’Ovadese sarebbe fondamentale perchè le permetterebbe di tornare al terzo posto a ridosso delle prime due. I bianconeri però vogliono a loro volta rientrare prepotentemente in zona playoff raggiungendo quota 36 e agganciando proprio Cuneo Olmo, Alba Calcio e Luese Cristo.

 

Cambio location

 

Nella giornata di ieri l’Ovadese ha anche comunicato ufficialmente quale sarà il palcoscenico dell’incontro con il Cuneo Olmo: si giocherà al Renato Cattaneo in Via Monte Verde ad Alessandria alle ore 20:30 anziché al Centogrigio come precedentemente comunicato.

 

Ivan Oioli

Coppa Italia Dilettanti, la Rovato Vertovese stacca il pass per i quarti di finale: incontrerà il Codroipo

La Rovato Vertovese non scenderà in campo questa sera per l’anticipo del 33^ turno perché ha disputato e vinto il match decisivo degli ottavi di Coppa Italia Dilettanti.

Goleada Rovato Vertovese

Un poker per archiviare la pratica ottavi di finale ed accedere ai quarti continuando a sognare la Serie D: la Rovato Vertovese ha vissuto un grande pomeriggio. I ragazzi di mister Bolis hanno sconfitto 4-0 il Genova Calcio guadagnando i tre punti utili a passare il triangolare. I bresciani, dopo lo 0-0 della scorsa settimana con l’Alba, sono riusciti a sbloccare subito la gara. Al 15′ Dennis Cartella ha portato in vantaggio la squadra di casa e sul finire della prima frazione Messedaglia, su calcio di rigore, ha firmato il raddoppio. Copione simile nel secondo tempo: dopo due giri di lancette Pozzoni ha portato il punteggio sul 3-0 e al 69′ Vitali, dagli undici metri, ha calato il poker e chiuso il match.

Il prossimo avversario

La Rovato Vertovese, nata in estate dalla fusione tra le due società, affronterà ai quarti il Codroipo: formazione friulana, che ha vinto il girone B. Sarà il sorteggio di venerdì a determinare chi disputerà in casa l’andata e chi il ritorno. La scorsa domenica, la Rovato Vertovese è tornata alla vittoria in campionato battendo il Casazza e ha mantenuto la prima posizione, a pari punti con lo Scanzorosciate. Il primo match di marzo, valido per la 25^ giornata, sarà contro l’Orceana prima di pensare nuovamente alla Coppa.

Asia Di Palma

Rappresentativa Serie D 3-4 Atalanta Primavera | Grande prova di Lischetti del Gozzano

Termina l’ultima amichevole prima del Torneo di Viareggio per i ragazzi al servizio di mister Giannichedda. Tutti i dettagli sulla sfida con la Dea.

Sconfitta in rimonta

L’ultimo match prima del Viareggio non sorride agli uomini di mister Giannichedda che contro un’ottima formazione (se non la migliore del nostro paese) come l’Atalanta Primavera escono sconfitti in rimonta per 3-4. Il club allenato dall’ex Lazio ha trovato il vantaggio ben tre volte, nel primo tempo con Lischetti mentre nel corso della ripresa con la rete di D’Incoronato, ma si è sempre fatto riprendere dagli Orobici che a qualche istante dalla fine dell’incontro hanno trovato il gol che ha permesso di completare la rimonta. Passiamo al focus sul centravanti del Gozzano autore di una prestazione maiuscola.

Grande prestazione di Lischetti

Il centravanti del Gozzano si conferma in forma smagliante e in soli 45 minuti si regala una doppietta contro alcuni dei difensori più interessanti del panorama giovanile italiano. Sette gol e due assist per lui in campionato ed oggi altre reti che vanno ad impreziosire una stagione di altissimo livello. Sicuramente sarà una delle punte di diamante del coach Giannichedda chiamato a bissare la grande prova della passata stagione.

Nicola Badursi

Blitz della Guardia di Finanza durante Settimo-Aygreville, la società fa chiarezza: “Ascritte alla società accuse di condotte gravissime in maniera non veritiera ed altamente diffamatoria”

Fa rumore quanto pubblicato oggi sui canali officiali della società Settimo Calcio, in seguito alle notizie pubblicate su testate locali in merito a un avvenimento che risale al pomeriggio della sfida con l’Aygreville. Secondo le suddette, ci sarebbe stato un blitz della Guardia di Finanza all’interno della struttura per un controllo che avrebbe riscontrato alcune irregolarità. Nella giornata odierna la società piemontese ha risposto con un comunicato ufficiale in merito a quanto emerso:

 

Il comunicato

 

Questo quanto apparso sul sito del Settimo Calcio in merito alla vicenda:

L’ Asd Settimo Calcio, rappresentata dal suo Presidente, a seguito della pubblicazione di notizie non veritiere e diffamatorie in relazione agli eventi avvenuti durante la partita tra il Settimo Calcio e l’Aygreville Calcio, intende con la presente fare chiarezza riguardo alle informazioni diffuse e rispondere alle accuse ingiustamente mosse, al fine di tutelare la propria immagine e garantire la trasparenza nei confronti delle famiglie e della comunità sportiva.
La presente dichiarazione si è resa necessaria per porre un freno allo scalpore all’indignazione scatenatasi in relazione agli eventi occorsi i quali sono stati erroneamente riportati all’interno di alcune testate giornalistiche locali.
Quest’ultime, all’interno delle proprie pagine hanno ascritto all’Asd Settimo in maniera non veritiera ed altamente diffamatoria condotte gravissime, condotte che si pongono in palese contraddizione con qualsiasi valore perseguito dalla stesso club ormai da anni.
In merito si specifica che contrariamente a quanto sostenuto dalle predette testate giornalistiche, dall’ ispezione avvenuta a cura degli organi della GDF di Chivasso non è conseguito nessun accertamento delle violazione dalle stesse riportate. Trattasi , difatti, di normale attività info-ispettiva autonoma eseguita a campione dagli organi accentratori locali volta alla ricerca, prevenzione in materia di entrate dello Stato in esecuzione dei propri compiti istituzionali.
Ebbene, si rende altresì necessario sottolineare come all’esito del suddetto sopralluogo, l’autorità incaricata non abbia riscontrato né accertato alcuna delle violazioni scorrettamente imputate all’Asd, tantomeno in materiadi posizioni e promozioni di qualsiasi forma di lavoro sommerso.
Lo stesso Presidente, pur nella consapevolezza di aver operato nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti in materia, sta collaborando con gli inquirenti, come doveroso che sia, e confida di chiarire ogni aspetto della vicenda.
Si fa altresì presente che è stato dato mandato ai legali di fiducia di procedere nei confronti delle testate summenzionate per la portata gravemente diffamatoria e lesiva delle affermazioni ivi riportate.

Ivan Oioli

Coppa Italia Serie D – La finale sarà: Ravenna-Guidonia Montecelio

Terminato anche il match di ritorno per le quattro squadre impegnate nelle semifinali di Coppa. Ecco tutti i dettagli sulla finale del torneo organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Semifinali senza storia

Due match ed entrambi senza storia. Sia da una parte che dall’altra il Ravenna e il Guidonia Montecelio si sono imposte sulle loro avversarie. Il club che milita nel girone G (ex Monterosi) si è imposta sin dai primi minuti con un secco 3-0 nel corso della prima frazione di gioco che è andato ad aumentare fino al risultato finale di 5-0. Partita senza storia con il Martina Calcio che si accontenta del buon cammino. Il Ravenna arrivava a Lavagna forte di un vantaggio di due reti conquistato nel match d’andata. La squadra romagnola ipoteca il passaggio del turno (con la conseguente finale) verso il termine della prima frazione di gioco. Una rete, quella di Manuzzi, che non basta per arrivare alla vittoria in trasferta, visto che la Lavagnese conquista il pareggio ad inizio ripresa con Mutton. Il risultato finale racconta di un 1-1, con i romagnoli che possono festeggiare per la finale conquistata.

Risultati e marcatori

Guidonia Montecelio 5-0 Martina Calcio (Mastrantonio, Spinosa, Tounkara 2, Calì)

Ravenna 1-1 Lavagnese (Manuzzi-Mutton)

Nicola Badursi

I Caesar hanno deciso? Niente Serie D, la spunta un bomber ex Roma e Parma

Niente Serie D, visto che i Caesar hanno deciso di puntare su un centravanti esperto e che ha detto la sua nella massima serie del calcio italiano.

La caccia al bomber

Neanche 24 ore fa è iniziata una vera e propria caccia al bomber in quel di Roma, più precisamente in casa Caesar. Il team che sta deludendo in Kings League è a caccia di un centravanti fisico e che abbia esperienza da vendere. Un calciatore che possa trascinare la squadra e farla uscire da un momento che sembra essere decisamente complesso. Dopo la lunga ricerca nel calcio dilettantistico, sembra essere stato fatto un affondo per un calciatore di tutt’altra caratura.

Si avvicina un ex Serie A

Stefano Okaka è il nome nuovo per l’attacco del club che milita nel campionato social più importante del mondo. Il bomber arriverebbe dopo una stagione e mezzo da svincolato. La sua ultima esperienza risale alla stagione 22/23 con la maglia dell’Istanbul Basaksehir. Non dimentichiamo che Okaka ha anche indossato la maglia della Nazionale maggiore e messo a referto una rete (contro l’Albania in amichevole) nei cinque gettoni conquistati.

Nicola Badursi

Folgore Caratese – Mister Carobbio duro: “Soldatini? Io alleno i calciatori che vanno forte…”

La Folgore Caratese si gode il suo grande momento di forma e il secondo posto in classifica. Ecco le dichiarazioni di mister Carobbio a D-Time.

Come sta vivendo questa stagione e questo momento?

Quest’anno siamo lì e non penso che la nostra sia la squadra più forte. Siamo una squadra che sta bene e che gioca bene insieme. Queste sono le nostre caratteristiche e non possiamo mollare. Non possiamo affidarci ad una lunghezza di rosa incredibile, perché domenica ho chiuso con 5 2005 e 2 2006 (eravamo 10 in campo per via dell’espulsione) quindi è questa la nostra realtà e ne siamo consapevoli. Sappiamo che se vogliamo stare lì in altro dobbiamo continuare così”.

Più facile iniziare con i big o ripartire con i giovani?

All’inizio più di qualcosa non andava, siamo stati bravi (assieme al presidente) a tornare sui nostri passi e mettere su un gruppo giovane, composto da giocatori che hanno fame, voglia ed ambizione. Non solo nelle partite semplici, ma anche su campi difficili come Sant’Angelo non abbiamo mai mollato ed abbiamo reagito subito. Queste sono le caratteristiche che hanno le squadre forti“.

Il pensiero sui famosi “soldatini”

“Questa storia qua viene tirata in ballo per la seconda volta e ci tengo a precisare che io alleno i calciatori che vanno forte. Alleno i calciatori che corrono e che danno disponibilità. Io non ho remore a far giocare i big che si mettono a disposizione della squadra, ma se quest’ultimi non corrono di conseguenza possono essere benissimo spodestati dal loro status“.

SCHIACCIA PER ASCOLTARE LE DICHIARAZIONI DEL MISTER <<<

Nicola Badursi

Rappresentativa Serie D – I convocati per l’ultima amichevole pre Viareggio: in due dalla Lombardia

Ultima amichevole per la Rappresentativa prima del ritrovo per il Viareggio che sarà nel corso delle prossime settimane. Ecco tutti i dettagli.

I convocati

Portieri: Nicola Torregiani (Teramo), Amedeo Vendramini (Saluzzo)

Difensori: Lorenzo Astemio* (Flegrea Puteolana), Mirko Chelli* (Sangiovannese), Andrea Oprandi (Real Calepina), Riccardo Iacoponi (Trastevere), Luca Arrighi (Sangiovannese), Rosario Leonardi (Città di S. Agata), Fallou Cham* (Scafatese), Salvatore Mattia Maggio (Nuova Igea Virtus)

Centrocampisti: Vittorio Chiabotto (Bra), Nicolò Milia (Saluzzo), Luca Lupano* (San Giuliano), Francesco Podrini (Forsempronese), Matteo Toci (Zenith Prato), Manuel Tonni (Terracina), Aleandro Manes* (Imolese)

Attaccanti: Francesco Russo (L’Aquila), Lorenzo Lischetti* (Gozzano), Federico D’Incoronato (Trastevere), Armando Pellino (Paganese), Mattia Valente* (Cassino)

Due lombardi

Un classe 2005 e un classe 2006 rappresenteranno la Lombardia nel corso delle prossime sfide. I due componenti non vedono l’ora di dire la loro e stiamo parlando di ragazzi di assoluto spessore e livello che in questo campionato sono protagonisti. Il primo è Luca Lupano del Sangiuliano City. 29 presenze (tra campionato e Coppa Italia) ed una rete per il centrocampista di mister Parravicini. Il secondo protagonista designato sarà Andrea Oprandi della Real Calepina. Poco spazio per il difensore centrale, che però ha grande voglia di mettersi in mostra e farà di tutto per essere protagonista nel corso delle prossime settimane.

Nicola Badursi

Giudice Sportivo, due mesi di inibizione per il ds della Pro Sesto Andrea Scandola dopo il match con il Chievo: la motivazione

Attraverso il Comunicato Ufficiale n°97, il Giudice Sportivo Aniello Merone ha comunicato le sanzioni relative ai match disputatosi nell’ultimo weekend e tra queste c’è n’è una che riguarda il direttore sportivo della Pro Sesto Andrea Scandola. Il dirigente biancoazzurro è stato inibito fino al 25 aprile 2025.

Momento difficile a Sesto San Giovanni

Momento delicato quello che sta vivendo la Pro Sesto, che nel girone di ritorno non sta riuscendo a trovare risultati positivi: cinque pareggi, una vittoria e tre sconfitte. La partita contro il Chievo, oltre all’apprensione per l’incidente del tifoso ospite precipitato da una balaustra, è stata condita da diverse polemiche per alcune decisioni arbitrali. Al 67′ il Chievo Verona ha siglato il gol dei tre punti su rigore: l’arbitro avrebbe ravvisato un fallo di mano nell’area dei milanesi. Poco dopo i padroni di casa hanno protestato per un presunto tocco di mano in area di rigore clivense, non sanzionato dall’arbitro.

Ieri mister Angellotti, ai microfoni di “D Time”, ha sottolineato come l’impegno non sia mai mancato, ma i risultati purtroppo sì ed è necessario invertire la rotta per smettere di guardarsi indietro in classifica. La Pro Sesto domenica avrà un altro big match contro una squadra in altrettanta difficoltà: il Desenzano. I sestesi hanno 38 punti in classifica e sono a +9 dalla zona play-out e -12 da quella play-off.

Il comunicato del giudice sportivo

“DIRIGENTI
INIBIZIONE FINO AL 25/ 4/2025
SCANDOLA ANDREA
(PRO SESTO 1913 SSD S.R.L.)
Per aver rivolto espressione offensiva all’indirizzo del Direttore di gara.”

Asia Di Palma

Domenica con ospiti speciali al “Gianni Brera” di Lazzate: sugli spalti il Presidente del Como Mirwan Suwarso

Nella giornata di domenica allo stadio “Gianni Brera” di Lazzate c’è stato un ospite speciale: il presidente del Como, Mirwan Suwarso. L’Imprenditore indonesiano ha vissuto dagli spalti il match di Eccellenza Femminile tra il suo Como e il Bresso. Una domenica all’insegna dei sorrisi per il presidente del club lariano: prima il trionfo del Como di Fabregas contro il Napoli capolista, poi quello delle ragazze. La squadra femminile, guidata da Bell David, ha sconfitto 10-0 il Circolo Giovanile Bresso mantenendo il passo della capolista Pro Palazzolo Women, che rimane a +3. L’Ardor Lazzate, a nome del suo presidente Luca Lo Cicero, ha ringraziato Suwarso per la sua presenza. Il “Gianni Brera” domani tornerà ad ospitare l’Eccellenza: i gialloblu di mister Fedele affronteranno il Meda nell’anticipo della 33° giornata.

Il messaggio dell’Ardor Lazzate

“MIRWAN SUWARSO AL BRERA

Ospite d’onore oggi al Gianni Brera di Lazzate: presente tra gli spalti del centro sportivo il presidente del Comofootball Mirwan Suwarso, qui in foto con Luca Lo Cicero, presidente dell’Ardor Lazzate, a seguire la gara di campionato di Eccellenza Femminile tra Como 1907 e PCG Bresso Renate Women che si è disputata al Brera.

È stato un onore, Presidente!

ARDOR LAZZATE 🤝🏻 COMO 1907″

Asia Di Palma