L’Ardor Lazzate cala il tris con la Rhodense: le pagelle del match

L’Ardor Lazzate trova la sua prima vittoria del 2025 grazie al 3-0 con la Rhodense: decisivi Mzoughi, Rondina e Fogal.

Ardor Lazzate

De Toni 6.5
Buon intervento su Pedergnana nel primo tempo, poi nel secondo tempo la Rhodense non crea più nulla.

Guanziroli 7.5
Ennesimo assist stagionale per imbeccare perfettamente M’Zoughi.

Pecchia 7.5
Primo tempo attento, poi inventa un arcobaleno fantastico su cui Rondina si tuffa e trova il gol del raddoppio.

M’Zoughi 8
Gara perfetta in difesa, sblocca la gara con uno stacco perentorio in area di rigore.

Gazo 6.5
Energico in mezzo al campo, fa un lavoro prezioso.

Marioli 7
Ottima gara del capitano, non lascia praticamente mai spazi all’attacco orange.

Becerri 6.5
Fa tanta fatica a trovare lo spunto, ma è freddo nell’aprire il corridoio per Giangaspero in occasione del 3-0.

41’ st Carugati S.V.

Fogal 8
Solito dinamismo e qualità a centrocampo, poi deposita il 3-0 in porta su assist di Giangaspero.

35’ st Zefi S.V.

Giangaspero 7.5
Non trova la rete dopo una giocata fantascientifica nel primo tempo, poi è bravissimo a servire Fogal per il 3-0.

47’ st Spitaleri S.V.

Rapone 7
Molto bene nel primo tempo, è il più pericoloso. Nel secondo tempo si abbassa e lavora più in copertura.

32’ st Caffi 5
Ingresso decisamente negativo: fa un fallo ingenuo a centrocampo molto brutto sul 3-0 e si prende il cartellino rosso.

Vincenzi 5.5
Il meno lucido dell’Ardor: fa fatica a trovare la posizione in mezzo al campo, Fedele lo cambia per Rondina e chiude il match.

12’ st Rondina 8.5
La mossa da grande allenatore di Fedele: inizia e conclude l’azione del 2-0, poi con una grande giocata avvia il terzo gol.

All. Fedele 8
La squadra regge bene gli attacchi della Rhodense nel primo tempo, poi con la mossa di Rondina indovina la mossa di giornata e stravince il big match.

Rhodense

Mantovani 6.5
Bravo a chiudere la porta in faccia a Rondina nel secondo tempo, sui gol può poco o nulla.

Bizzarri 6.5
Partita di sostanza di una delle pedine chiave di Gatti, esce per aumentare il peso offensivo.

31’ st Milani 6
Prova a muoversi con velocità sull’out di destra, non riesce a rendersi pericoloso.

Nejmi 5.5
Fa un primo tempo positivo, poi nel secondo tempo fa più fatica e Rondina gli taglia completamente davanti in occasione del 2-0.

Missaglia 5.5
Troppo spazio lasciato a M’Zoughi sul calcio d’angolo dell’1-0, si perde completamente il centrale che stacca da solo.
(41’ st Bentivegna sv)

Bettoni 5.5
Anche lui disputa un primo tempo ottimo su Giangaspero, ma lascia alle sue spalle il vuoto su cui si infila Rondina in occasione del 2-0 e lascia troppo spazio a Giangaspero per fare l’assist per il 3-0.

Augliera 6.5
Tra i più positivi. Calamita tutti i palloni e li gestisce con attenzione.

Pedergnana 6.5
Anche lui disputa una gara complessivamente sufficiente, va vicino al gol del pari nel finale di primo tempo.

Fedeli 6
Disputa una gara sufficiente, ma l’infortunio lo estromette dal campo troppo presto.

31’ Renner 6
Prova a metterci velocità e freschezza, ma fa fatica anche lui in mezzo alle maglie gialloblù.

Bonacina 5.5
Lotta tanto ma viene completamente chiuso da Marioli & co.

Urso 6
Giornata con le polveri bagnate per il numero 10. Prova a far male con il destro da fuori ma invano.

Scapuzzi 6
Si abbassa spesso per inventare ma ha pochi spazi.

All. Gatti 6
La squadra gioca un buon primo tempo ma si scioglie dopo aver preso il secondo gol.

Ivan Oioli

La Nuova Sondrio annuncia il nuovo centrale: arriva dal Portogallo

La Nuova Sondrio annuncia un colpo di primo livello con l’innesto di un ottimo difensore centrale che arriva dal Portogallo: ecco tutti i dettagli.

Nuovo colpo esotico

La Nuova Sondrio si conferma una società composta da tante nazionalità e in queste ore arriva un nuovo componente per aumentare la multietnicità del team. Il nuovo colpo è Diogo Oliveira anche detto Bebé. Difensore classe 2001 che ha esperienze di formazioni in team della prima e seconda lega portoghese prima di mettere a referto qualche prestazioni con il Club Mirandela e il Brito nella quarta serie del paese luisitano. L’anno scorso la prima avventura in Italia con la Gioiese dove ha conquistato 11 presenze ed anche una rete. Adesso il ritorno in Serie D per conquistare la salvezza con il club della Valtellina.

Comunicato ufficiale

“La Nuova Sondrio comunica che Diogo Oliveira “Bebé” indosserà la maglia biancazzurra in questa stagione in serie D. Difensore centrale classe 2001, è di nazionalità portoghese. “Diogo è un difensore centrale affidabile, bravo sull’uomo, discreto a livello tecnico, di buona struttura e personalità – spiega il direttore sportivo biancazzurro Christian Salvadori -. Oliveira è cresciuto e si è formato in società prestigiose come FC Pacos de Ferreira, SC Vitoria e FC Vizela (club di serie A e B del Portogallo) per poi passare al Club Mirandela e SC Brito, club equivalenti alla nostra serie D. Da febbraio dello scorso anno è arrivato in Italia alla Gioiese. Lo seguo da quel momento e ho avuto costanti informazioni sulle sue prestazioni. Devo dire che lo reputo assolutamente un elemento in grado di alzare il nostro livello”. “E’ un ragazzo serio che completerà il pacchetto arretrato dopo l’addio forzato per motivi familiari di Babacar Tounkara, al quale rivolgo il mio più grande in bocca al lupo per il suo futuro – conclude Salvadori -. Lo ringrazio personalmente per quello che ha rappresentato a livello umano per tutti noi”.

Nicola Badursi

Tritium 2-2 Milanese | Serafini bloccato in casa: le pagelle

Una sfida che non permette alla Tritium di trovare tre punti fondamentali. Un match importante con il club di Serafini che ha provato in tutti i modi a vincerla.

Tritium

CARRIELLO Federico:
Posizionato male come tutta la difesa sul primo gol, tagliato fuori causa da una deviazione sul secondo, per il resto presente e attento, capace anche di esibirsi in qualche bella parata.
Voto: 6,5

BERETTA Filippo
Gara positiva, tanti inserimenti in fase offensiva e buona prestazione sull’aspetto difensivo.
Voto: 6,5

SCIETTI Mario
Attento, presente, abile anche a far partire l’azione, la carta d’identità non si fa sentire.
Voto: 6,5

BERTAGLIO Riccardo
Poco vivace rispetto al solito, in più di un’occasione mostra un po’ di nervosismo, ma gioca comunque una buona gara.
Voto: 6,5

CAMPANI Filippo
Oggi ha lavorato soprattutto sulla difesa facendo bene, frenando in più situazioni le avanzate degli ospiti.
Voto: 6,5

SELMI Simone
Altra partita ben giocata, corre sempre, cerca di lottare su tutti i palloni che gli capitano intorno, anche oggi uno dei più positivi.
Voto: 7

MIRA Andrea
Gioca tutta la partita da regista, è quasi sempre lui che fa partire le azioni dal centro del campo per la sua squadra, batte quasi tutti i piazzati mettendo alcuni palloni pericolosi.
Voto: 7

INVERNIZZI Mattia
Con Cotello in campo, anche oggi, si scambia la posizione in più situazioni, poi con l’uscita del 10 va a ricoprire stabilmente quella posizione, correndo tanto, lottando con il corpo per difendere il pallone e mettendo qualche cross pericoloso in area avversaria.
Voto: 7

MAWA Oscar
Dopo un rimpallo spinge Colnaghi a una grande parata, tenta qualche cross che non creano troppi problemi, gara nel complesso opaca.
Voto: 6

SALOM Carlos Antonio
Anche oggi ha scelto di firmare un’altra doppietta: preciso sul rigore e veloce sul pallone vagante sulla linea di porta per il raddoppio, a questo si aggiunge una costante presenza di testa per spizzare i palloni per i compagni, i tanti tentati inserimenti in area di rigore nonostante gli avversari davanti, insomma infermabile.
Voto: 7,5

COTELLO Daniel Matias
Fa un lavoro silenzioso: si abbassa e cerca spesso il cambio gioco per Mawa o comunque si propone per un appoggio semplice in attesa di un compagno libero. In zona offensiva si fa vedere solo con una conclusione smorzata che non dà fastidio alla porta avversaria.
Voto: 6,5

BIFFI Thomas
Ingresso positivo per il 23, che non lascia grandi tracce.
Voto: 6

COMINETTI Giovanni
Subentro che non crea pericoli in zona avanzata, non dà una gran mano in difesa, non un granché.
Voto: 5,5

All. SERAFINI Matteo
La sua squadra è andata vicina alla seconda vittoria consecutiva in casa nello stesso modo in cui aveva vinto la prima: gol subito, immediata e determinata reazione e una gara difensiva molto positiva. Oggi invece aveva di fronte una squadra che ha capito i diversi momenti della partita, ha resistito e poi ha colpito quando è riuscita a crearsi l’occasione. A questo si aggiunge una prestazione difensiva rivedibile
Voto: 6,5

Milanese

COLNAGHI Christian
Gara sufficiente per il capitano della Milanese, presenza costante anche per caricare i compagni e per far ripartire velocemente l’azione. Unica pecca: poco reattivo sul gol del raddoppio della Tritium.
Voto: 6,5

PRIORI Stefano
Va in affanno quando dalle sue parti transita Invernizzi, ma gioca comunque una buona partita, proponendosi anche in avanti.
Voto: 6

MAGNO Federico
Gara attenta per Magno, è quasi sempre lui ad allontanare i palloni messi in area dalla Tritium, anche se rischia in qualche occasione di farsi bruciare dalla velocità dell’attacco della Tritium.
Voto: 6,5

CIORTEA Leonardo
Buona gara, nonostante anche lui vada in difficoltà quando viene attaccato da tanti avversari.
Voto: 6,5

FACCHINI Luca
Tanto movimento, tante cavalcate che vengono premiate con il gol del pari che vale come quello di una vittoria.
Voto: 7

MALINVERNO Matteo
Centrocampista che fa il lavoro sporco con tante sportellate e tanti contrasti sempre con l’obiettivo di aiutare la squadra sia a difendere ma anche ad attaccare.
Voto: 6,5

TADINI Vittorio
L’esperienza in mezzo a tanta gioventù che si fa vedere nelle tante occasioni in cui chiede calma e testa ai suoi compagni. Gara positiva.
Voto: 6,5

SONETTI Daniele
Si muove tanto ma non riesce ad incidere.
Voto: 5,5

ROVERI Federico
Si sacrifica tanto proteggendo il pallone e smistandolo ai compagni.
Voto: 6,5

ALIGBO Serge
La sua velocità è decisiva per il gol dove riesce a colpire una difesa avversaria piazzata male, grande highlight di una gara positiva.
Voto: 6,5

SAPONE Antonio
Ingresso che dà sostanza alla squadra.
Voto: 6

GATTI Andrea
Subentro che fornisce vivacità al centrocampo.
Voto: 6

POLLONI Federico
Il ricambio di Roveri, esce lui e il suo cambio fa le stesse cose, sportellate per far salire la squadra e spingerla al pareggio.
Voto: 6

LADDAGA Matteo
Mette in difficoltà la stanca fascia sinistra della Tritium con qualche galoppata.
Voto: 6

RIZZOLINI Alessandro
Ingresso per mettere in ghiaccio la partita e portare a casa il risultato.
Voto: 6

All. SPALLA Davide
Prima gara dove si cominciano a vedere dei progressi, squadra che sblocca la gara in maniera opportunista, distratta sui due gol della Tritium, poi abile a capire i momenti della partita e a colpire nel momento più delicato. Ottime premesse.
Voto: 6,5

La Pro Palazzolo annuncia la separazione con Lionetti: il comunicato

La Pro Palazzolo continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo c’è una novità sul mercato: ecco le ultime.

Lionetti ai saluti

Dopo sole sette presenze ed una rete inviolata è arrivata la fine del rapporto tra Francesco Lionetti e la Pro Palazzolo. L’estremo difensore arrivava dall’Arconatese dopo una grande stagione da ben undici reti inviolate in 28 presenze in campionato. L’addio arriva proprio per cercare e trovare più spazio sul campo da gioco e continuità tra i pali. La fine del rapporto era già stato annunciato dal direttore Zanardini, con anche l’arrivo di un nuovo portiere under nelle prossime ore. Passiamo al comunicato ufficiale della società bresciana.

Comunicato ufficiale

“La società comunica di aver raggiunto un accordo consensuale per la risoluzione del contratto con il calciatore Francesco Lionetti. Un sincero augurio a Francesco per il proseguimento della sua carriera e dei suoi progetti futuri. Durante questi mesi, Francesco ha offerto sacrificio ed impegno sia fuori che dentro al campo. Per questo motivo, la società esprime a Francesco un sentito ringraziamento e gli augura il meglio per le prossime sfide professionali”.

Nicola Badursi

Tante emozioni a Vimercate, Leon e Ponte San Pietro non vanno oltre al pareggio

Una gara ricca di emozioni nel centro sportivo di Vimercate dove si sono affrontate Leon e Ponte San Pietro. Gli ospiti sono passati in vantaggio al 18′ con Rossetti, ma hanno subito il pareggio dei padroni di casa dopo otto minuti con la rete di Pelle.    Sul finale di primo tempo, Adriano Ferreira Pinto riporta avanti i suoi segnando dagli undici metri. Nella ripresa le due squadre partono forte: al 46′ la Leon pareggia con El Kadiri, ma dopo poco i bergamaschi si riportano avanti con Allegrini. La Leon non molla e al 95′ è Pelle a trovare la doppietta personale e a regalare un punto ai suoi.

LEON

FORESTI: Aiuta la costruzione dal basso con i piedi, preciso nelle uscite,
incolpevole sui 3 goal. VOTO: 6

FIORIN: Buona prestazione del laterale mancino a livello offensivo, piccola
svista sul terzo goal avversario. VOTO: 6

GEVERINI: Soffre la velocità di Rossetti e spesso non è preciso negli
appoggi. VOTO: 5,5

SACCHINI: Partita rude e fisica del numero 5, anche lui non impeccabile
nelle incursioni avversarie. VOTO: 5,5

GALIMBERTI: Forse il più in difficoltà nel reparto difensivo, va in difficoltà
contro la velocità degli avversaria. VOTO: 5

BRAMBILLA: Davanti alla difesa offre una prestazione di sacrificio, viene
ammonito nel primo ed è bravo a non rischiare di prendere il secondo giallo.
VOTO: 6

FERRE’: Ottima prova del capitano, in mezzo al campo riesce a far sparire e
riapparire il pallone ed è sempre bravo a smistarlo ai compagni. VOTO: 7

EL KADIRI: Partita altalenante del numero 9 che, nonostante il goal del
momentaneo 2-2, non offre la sua miglior prestazione. VOTO: 6

VASSALLO: Partita complicata per il bomber della squadra, viene servito
spesso dai compagni, ma raramente riesce a rendersi pericoloso. VOTO: 5,5

COMELLI: Primo tempo opaco del numero 11, poi nella ripresa sale in
cattedra e crea lui tutte le occasioni più pericolose nel finale. VOTO: 6,5

PELLE: E’ lui l’uomo copertina per la Leon, smista sempre bene i palloni che
gli sono serviti e grazie alla sua doppietta la squadra evita una sconfitta
pesante. VOTO: 9

RONCHI: Entra a metà della ripresa ed è bravo a combinare con Comelli e a
creare diverse occasioni pericolose. VOTO: 6,5

ALDEGANI: Il numero 19 entra nel finale per portare esperienza in mezzo al
campo, è bravo a giocare nello stretto con i compagni di reparto. VOTO: 6

GERVASONI: Entra nel finale per portare al massimo il peso offensivo, ma
non riesce a incidere. VOTO: sv

PONTE SAN PIETRO

ACERBIS: Decisivo con un paio di interventi su Comelli nei minuti finali,
incolpevole sui goal avversari. VOTO: 6,5

ADAMOLI: Bravo difensivamente a non farsi saltare e con la sua velocità
mette in difficoltà gli avversari. VOTO: 6

BEDUSCHI: Lotta per tutta la partita contro gli avversari, si impone
fisicamente, ma a volte si fa saltare con facilità. VOTO: 5,5

ROTA M: Partita molto attenta del capitano, dirige il pacchetto arretrato con
tranquillità e precisione. VOTO: 6

MICHELETTI: Grande prestazione del numero 2 che no si fa quasi mai
saltare nonostante Comelli lo abbia puntato per tutto il secondo tempo.
VOTO: 6,5

GHILARDI: Sempre nel centro del gioco ed è bravo a smistare i palloni ai
compagni e a chiudere le scorribande avversarie. VOTO: 6,5

ALLEGRINI: Suo l’errore che consente il pareggio avversario, si rifà siglando
il goal del 3-2. VOTO: 6,5

FERREIRA: Prova da vero leader quella del numero 7, che segna il rigore del
2-1 sul finale del primo tempo. VOTO: 7

VAIRANI: Prova totale del trequartista, sia offensivamente che difensivamente non sbaglia praticamente niente. Impreziosisce la sua
prestazione con l’assist per il goal di Allegrini. VOTO: 6,5

GHISALBERTI: Purtroppo è costretto al cambio a metà primo tempo dopo un
contrasto, riesce però a mettere a referto l’assist del vantaggio. VOTO: 6,5

ROSSETTI: Grande prova del numero 11 che stappa la partita, lotta su tutti i
palloni e tecnicamente si inventa della ottime giocate. VOTO: 7

MONZANI: Entra al posto dell’infortunato Adamoli e dalla sua parte la Leon
non riesce a creare occasioni da rete. VOTO: 6

FRADEGRADA: Sostituisce negli ultimi minuti Rossetti, ma non tocca quasi
mai il pallone. VOTO: sv

ZAMBELLI: Anche lui entra nel finale, ma offre una prestazione praticamente
nulla. VOTO: sv

ROTA N: Entra a metà primo tempo al posto dell’infortunato Ghisalberti,
fisicamente dà molto fastidio ai centrali avversari. Sua la grande giocata con
cui si procura il calcio di rigore. VOTO: 6,5

Stefano Lombardo

La Freedom saluta la sua Capitana: Adriana Martin risolve il contratto

La Freedom ha annunciato di aver risolto consensualmente il contratto con Adriana Martin.

Leader, capitana e goleador

Arrivata a Cuneo nel gennaio 2024, Adriana Martin è diventata l’idolo dei tifosi della Freedom. All’attaccante spagnola è bastata una chiacchierata con il presidente Merlo per convincersi a tornare in Italia, tre anni dopo l’ultima esperienza: quella con la Lazio. Martin, 38 anni compiuti da poco, è sin da subito diventata una leader grazie alla sua esperienza, che l’ha portata ad essere Capitana della Nazionale spagnola e giocare nei club più prestigiosi di Spagna e non solo: dal Barcellona all’Atletico Madrid, passando per Rayo Vallecano ed Espanyol fino a Chelsea, Malaga e squadre americane. Cinque reti e numerosi assist, in meno di sei mesi, sono bastati per entrare nel cuore dei tifosi cuneesi e lasciare un segno indelebile a suon di prestazioni e carisma. In questa stagione la spagnola ha trovato una rete alla nona giornata in dieci presenze. Martin, che ha girato il mondo, ha trovato in una cittadina del Nord Italia un piccolo paradiso in cui conoscere nuove persone e dare il proprio contributo.

L’annuncio della Freedom

“𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨, 𝐀𝐝𝐫𝐢! La Freedom Fc Women comunica di aver risolto consensualmente il rapporto in essere con Adriana Martin. Alla capitana, protagonista della salvezza conquistata nella passata stagione, va il ringraziamento per la professionalità dimostrata in questo periodo di militanza con i colori biancoblu e il migliore augurio per il proseguimento di carriera”

Asia Di Palma

Leon-Ponte San Pietro: uno scontro diretto per la Serie D

Tra poco sul canale YouTube di Bepi Tv andrà in scena la sfida tra Leon e Ponte San Pietro. Un match tra due squadre che hanno un solo obiettivo: salire di categoria a fine stagione.

Leon

La Leon di mister Joelson arriva alla sfida odierna dopo la prima vittoria del 2025 ottenuta nella sfida contro la Casati Arcore di domenica scorsa. I brianzoli hanno vissuto un inizio di stagione altalenante in cui qualche risultato ha rallentato il percorso della squadra in termini di classifica. Con il tempo, però, la Leon è riuscita a scalare diverse posizioni e si è stabilizzata al secondo posto. Ora, per i ragazzi di Joelson, inizia un ciclo di partite fondamentali contro le tre squadre al momento subito dietro in classifica: Ponte San Pietro, Codogno e Cisanese. La Leon arriva alla gara con 33 punti in classifica, 47 gol fatti (12 dei quali da bomber Andrea Vassallo) e 33 subiti. Mister Joelson ha più volte ribadito la grande fiducia che ha nella sua squadra e la voglia di portare questa società in Serie D.

Ponte San Pietro

I bergamaschi arrivano alla gara di oggi dopo l’amara sconfitta nel derby con la capolista Mapello. Il Ponte San Pietro ha incassato la quinta sconfitta stagionale ed oggi vorrebbe trovare la seconda vittoria del 2025, che le permetterebbe di raggiungere la Leon. La squadra, guidata da mister Brembilla, è stata costruita da zero in estate dopo la retrocessione. L’unico rimasto in blues è stato il capitano e bandiera del club: Adriano Ferreira Pinto. L’attaccante, a quasi 45 anni, continua a trascinare la squadra come un vero leader dentro e fuori dal campo e in stagione ha segnato già 6 reti. Il brasiliano ha raggiunto le 700 presenze in carriera ed è un simbolo per i bergamaschi. Il Ponte San Pietro è in buon periodo di forma con 5 risultati utili consecutivi prima della sconfitta con il Mapello. I bergamaschi, dopo le difficoltà iniziali, sono riusciti a recuperare varie posizioni in classifica, ma va ricordato che la classifica del girone B è molto corta e in poche giornate tutto può cambiare.

 

Asia Di Palma

Pro Palazzolo 1-1 Pro Sesto | Paloschi risponde a Sala: le pagelle

Una partita combattuta tra due squadre che dimostrano di avere le qualità per fare bene. Tutti i voti assegnati alla fine della partita tra la Pro Palazzolo di mister Marco Didu e la Pro Sesto di coach Angellotti.

Pro Palazzolo

Doldi
Tante responsabilità sulla rete della Pro Sesto, battuto da un tentativo troppo molle di Sala. Si riscatta parzialmente su Belloli nella ripresa.
Voto: 5.5

Mattioli
Esordio più che positivo, stampa una traversa su punizione.
Voto: 6.5

Bane
Solita grande gara di solidità, concede pochi spazi all’attacco milanese.
Voto: 6.5

Saltarelli
Buone chiusure e giocate attente in difesa.
Voto: 6.5

Personi
Gioca una buona gara, trova con difficoltà il fondo.
Voto: 6

Pinardi
Da riferimento centrale fa girare tanti palloni, ma perde quello più importante che avvia il contropiede della Pro Sesto per lo 0-1.
Voto: 6

45’ st Poledri
Voto: sv

Ghidini
Gara di personalità e muscoli in mezzo al campo.
Voto: 6

28’ st Conti
Entra per dare solidità e dinamismo al centrocampo.
Voto: 6

Ciccone
Non ripete la grande prestazione dell’andata ma mette ordine a centrocampo
Voto: 6.5

28’ st Arras
Entra e dà un po’ di brio alla manovra, ma non riesce a pungere davanti.
Voto: 6

Paloschi
Secondo gol consecutivo in casa da bomber vero, troverebbe anche la doppietta ma l’arbitro annulla erroneamente.
Voto: 7.5

Cogliati
Partita gigante dell’ex Sangiuliano. Illumina con grandi giocate e troverebbe anche l’assist per il 2-1, ma l’arbitro erroneamente non dà il vantaggio.
Voto: 7.5

Spaviero
Sbaglia qualche gestione del pallone ma ha il merito di provare un gran destro nel primo tempo e di trovare l’assist fantastico per la rete di Paloschi.
Voto: 7

19’ st Boschetti
Entra e ci mette la solita corsa e mette più palloni possibili in mezzo.
Voto: 6

All. Didu
La squadra riprende lo svantaggio ma dopo il gol erroneamente annullato nel secondo tempo non crea praticamente niente e perde due punti preziosi.
Voto: 6

Pro Sesto

Frigerio
Buoni interventi come quello Spaviero, uscite un po’ meno sicure ma comunque disputa una gara sufficiente.
Voto: 6

Sportelli
Gara di grande presenza, vince tanti duelli fisici.
Voto: 7

Putzolu
Gara da tuttocampista, smista tutti i palloni e batte praticamente tutti i piazzati.
Voto: 7

Chiricallo
Prestazione importante come quella di tutti i difensori. Perde Paloschi una sola volta, poi si francobolla e non lo molla più.
Voto: 7

33’ st Toninelli
Voto: SV

Sala
Segna un gran gol dopo una bellissima combinazione con Busatto.
Voto: 7,5

32’ st De Respinis
Voto: SV

Busatto
Gara di sponde e sacrificio, ma costruisce con Sala il bellissimo gol dell’1-1.
Voto: 7

Santambrogio
Gara senza sbavature.
Voto: 6

1’ st Bobbo
Entra molto bene, ci mette corsa e personalità.
Voto: 6,5

Rossi
Altra gara molto positiva dell’esterno, impegna Doldi con un sinistro forte a inizio partita.
Voto: 7

Spezzano
Partita granitica del difensore che lascia pochissimi spazi e copre bene la sua zona.
Voto: 7

Abruzzese
Fa un po’ più di fatica e perde un po’ di più le misure rispetto ad altri compagni.
Voto: 6

1’ st Belloli
Esordio convincente, ci mette personalità e va vicino anche alla rete.
Voto: 6,5

Clerici
Grande sacrificio e corsa, dà tutto fino alla fine.
Voto: 6,5

44’ st Borgo
Voto: SV

All. Angellotti
La squadra colleziona il quarto 1-1 di fila ma la prestazione è decisamente positiva. Gioca con personalità in casa di una delle big e porta a casa un punto prezioso.
Voto: 7

Ivan Oioli

Sestese, un difensore di esperienza per raggiungere la salvezza: ufficiale Mattia Spera

La Sestese ha ufficializzato un nuovo colpo di mercato che va a rafforzare il reparto difensivo.

Un nuovo leader alla Sestese

La Sestese ha presentato un nuovo calciatore per aiutare la squadra nell’obiettivo salvezza: si tratta di Mattia Spera. Il classe 1995 vanta 287 presenze e 15 gol in Serie D in carriera e arriva in biancoazzurro direttamente dalla massima categoria dilettantistica. Spera ha iniziato la stagione al Borgaro Nobis nel girone A con cui ha collezionato 11 presenze.

 

Il comunicato ufficiale

“Un altro nuovo tassello inserito dal nostro ds Merlin: Mattia Spera vestirà biancoazzurro!

Difensore poliedrico classe 1995, oltre a ricoprire il ruolo di terzino, può giocare anche come quinto o – qualche metro più avanti – come mezzala.

In arrivo dal Borgaro Nobis, nella sua carriera ha calcato prevalentemente i campi di Serie D, dall’esordio a Chieri al Bra, passando poi per Ligorna, Tuttocuoio, Arconatese, Stresa Vergante e Fanfulla.

Pratico anche di Eccellenza, sperimentata in passato a Pinerolo, porta ora la sua esperienza al servizio della nostra causa per aiutarci a centrare l’obiettivo”

Asia Di Palma

Casteggio linea verde, presentati due nuovi under: Giacomo Speroni e Mario Pacelli

Il Casteggio continua ad investire sui giovani ed ha presentato due nuovi innesti che andranno a rafforzare la batteria under.

Un centrocampista e un attaccante

Il Casteggio ha accolto Giacomo Speroni e Mario Pacelli. Il primo, classe 2005, è un centrocampista e arriva in gialloblu dopo l’esperienza all’Oltrepo’. Con la squadra di Broni ha collezionato 7 presenze e un assist nella sua stagione d’esordio in Serie D. Speroni è cresciuto con il Monza ed è pronto a mettersi in mostra con il Casteggio. Il secondo, classe 2006, è un attaccante e arriva dalla Juniores del Derthona club con cui è cresciuto dalla Scuola Calcio fino all’Under 14. Pacelli h vestito anche la maglia della Sampdoria e successivamente dell’Ascoli in Primavera. Nella scorsa stagione è stato tesserato per l’Alessandria.

Gli annunci

“Presentiamo Giacomo Speroni: centrocampista, classe 2005, proveniente dall’Oltrepo’.
Benvenuto, Giacomo!”

“Presentiamo anche Mario Pacelli: attaccante, classe 2006, proveniente dal Derthona.
Benvenuto, Mario!”

Asia Di Palma