La LEON ritrova il suo capitano: tutti i dettagli sul ritorno di Bonseri

La Leon ha ritrovato ufficialmente il suo capitano che dopo un lungo break è pronto per fare ancora la differenza a suon di reti. Ecco tutti i dettagli.

Il vero colpo

Non arriva dal mercato, ma questo è senza ombra di dubbio il vero colpo che permette alla LEON di tornare ad essere una delle favoritissime (se non la favoritissima) del girone B. La squadra recupera il suo capitano e centravanti, Mattia Bonseri. Calciatore che nel corso dell’ultima stagione ha messo a referto ben 32 gol trascinando il team ad un posto ai play-off. Per lui uno scampolo di partita contro la capolista Mapello nella sensazionale vittoria per 5-2. Adesso è solo questione di tempo prima di rivederlo al massimo (o meglio) sui suoi soliti livelli.

Comunicato ufficiale

“Il nostro capitano finalmente è tornato! Domenica alla Leon Arena Mattia Bonseri ha ricalcato per la prima volta dopo oltre 5 lunghissimi mesi l’erbetta del nostro amato stadio! Il nostro bomber ha firmato 32 gol lo scorso anno e finalmente è pronto a ruggire insieme ai compagni! BENTORNATO MATTIA! NON VEDEVAMO L’ORA DI RIABBRACCIARTI E RIVEDERTI IN CAMPO!”.

Nicola Badursi

 

Il Ciliverghe si affida a Riccardo Maspero per centrare la salvezza: i dettagli

Il Ciliverghe si affida a Riccardo Maspero per centrare la salvezza e risollevarsi dopo qualche passo falso di troppo. Ecco tutti i dettagli.

Il ritorno in panchina

Riccardo Maspero riparte da dove tutto è iniziato: il Ciliverghe. Il mister che ha guidato delle piazze decisamente importanti come Pavia, Fanfulla, Mantova e Giana Erminio si vuole rimettere in mostra dalla Serie D e l’obiettivo logicamente sarà quello di centrare la salvezza con il club bresciano. Il nativo di Lodi dovrà compiere un’altra impresa, dopo la vittoria del campionato arrivata quasi una decade fa e che sembrava potesse lanciare a tutti gli effetti la sua carriera. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

“Il Ciliverghe Calcio comunica di aver affidato il ruolo di Mister della Prima Squadra a Riccardo Maspero. Per lui è un ritorno a “Casa Cili” dove aveva già guidato i gialloblù alla vittoria del campionato di Eccellenza. La società augura a Riccardo buon lavoro e buona fortuna per questa stagione”.

Nicola Badursi

Il Piacenza risponde a Bentivoglio dopo le dichiarazioni di ieri su “D-Time”: le due versioni

Una settimana fa il Piacenza è stato protagonista di una giornata ricca di cambiamenti e colpi di scena: tre allenatori in un giorno. Tra questi c’è stato, anche se per poche ore, Simone Bentivoglio, che ieri è intervenuto ai nostri microfoni per spiegare quanto successo. La risposta del Piacenza, però, non si è fatta attendere: il club, con un comunicato stampa, ha ribadito la propria posizione smentendo quanto detto dall’ex calciatore.

Le parole di Bentivoglio

Simone Bentivoglio ha raccontato quanto successo lo scorso martedì 19 novembre a Piacenza. Questa la sua ricostruzione della vicenda: “Ho firmato questo contratto e sono stato scelto per una parte tecnica, ma già dagli spogliatoi sono stato aggredito da alcuni tifosi. Sono andato con un collaboratore verso il campo di allenamento e anche lì mi hanno aspettato altri tifosi impedendomi di raggiungerlo. Loro hanno minacciato che, se mi avessero scelto come allenatore, non avrebbero più seguito la squadra. Il presidente e il vice mi hanno rassicurato, era presente anche la Digos. Dopo ho svolto regolarmente l’allenamento e mentre stavo preparando la partita di Coppa Italia insieme allo staff, sono stato contattato dalla società. Loro hanno detto che non se la sentivano di andare avanti perché erano stati minacciati e sono stato esonerato. Io ho accettato perché questo non mi sembra calcio e spero che nessuno si trovi in una situazione del genere.”

La risposta del Piacenza

Il Piacenza Calcio ha risposto, attraverso un comunicato stampa, alle parole di Bentivoglio ribadendo che il rapporto è stato concluso in maniera consensuale e smentendo dunque che si sia trattato di un esonero. Il club, inoltre, ha dichiarato di essere stupito per le dichiarazioni fatte dall’ex Arzignano a “D-Time”. Questo il comunicato del club: “Il Piacenza Calcio e la dirigenza tutta rimangono stupiti da alcune affermazioni che li riguardano fatte ieri sera dall’allenatore Bentivoglio durate la trasmissione DTime su Bepi Tv.

Infatti, in occasione della precedente riunione tra la detta dirigenza e il sig. Simone Bentivoglio, era stato unicamente rappresentato a quest’ultimo che il Piacenza Calcio, essendo espressione della Città nell’ambito calcistico, ha anche il dovere di creare un ambiente armonizzato in Città, situazione che, al momento dell’arrivo di lui Simone Bentivoglio, purtroppo non pare proprio si fosse verificata; d’altra parte, lavorare in un ambiente che non avrebbe consentito appieno di esprimere al meglio le proprie capacità, con ogni probabilità avrebbe inciso in modo negativo sulle performance e, quindi, sui risultati della Squadra stessa.

Queste, quali uniche argomentazioni da cui è poi scaturita la decisione assolutamente concorde della risoluzione del rapporto.”

Asia Di Palma

Sangiuliano City, bomber Cogliati verso l’addio? Le indiscrezioni

Secondo nostre indiscrezioni, una bandiera del Sangiuliano City potrebbe essere vicino alla risoluzione del contratto.

Un nuovo addio a Sangiuliano?

Dopo l’addio di Matteo Bruzzone, potrebbe arrivarne un altro di un big della squadra? Secondo nostre indiscrezioni, potrebbe arrivare la risoluzione del contratto tra Pietro Cogliati e il club del sud di Milano. L’attaccante, classe 1992, ha giocato undici partite da titolare in campionato in questa stagione ed ha realizzato due reti molto importanti con Folgore Caratese ed Ospitaletto. Se tutto ciò venisse confermato, si tratterebbe di una un’uscita, e perdita, importante per il club dato il peso del giocatore a livello tecnico e umano nell’ambiente gialloverde.

I numeri di Cogliati al Sangiuliano

Dal primo luglio 2021 sono passati quasi tre anni e mezzo, che sono bastati a Cogliati per diventare il giocatore con più presenze nella storia del club. In 130 apparizioni l’attaccante milanese ha messo a segno 33 reti, 18 delle quali fondamentali per guadagnare la promozione in Serie C al termine della stagione 2021-2022, e 16 assist. Numeri che evidenziano l’importanza e il ruolo chiave di questo giocatore all’interno della squadra. Dopo la separazione con il secondo record-man di presenze, Matteo Bruzzone, il team di San Giuliano Milanese saluterà anche il primo di questa graduatoria?

Asia Di Palma

L’ex Piacenza D’Agostino nell’occhio del ciclone: botta e risposta con mister Novelli

Un momento no per l’ex Piacenza, Stefano D’Agostino che dopo l’ennesima prova opaca della Nocerina finisce al centro del ciclone. Ecco tutti i dettagli.

Scoppia il caso

Dopo la tribuna affidata nel corso dell’ultima settimana all’ex Piacenza, scoppia a tutti gli effetti il caso D’Agostino. Il calciatore che stava trascinando la Nocerina sembra essere entrato in conflitto con la società rossonera, ma occorre trovare una quadra il prima possibile. Proprio il mister Novelli ha detto la sua alla fine dell’incontro di questa domenica.

Le parole del mister

Nelle varie interviste dopo la partita, il tecnico ci ha tenuto a specificare che la tribuna di D’Agostino fosse frutto della sua poca applicazione e dedizione sul campo da gioco. Una scelta fatta quasi a spronare potrebbe sembrare, anche se la realtà ci porta a pensare che qualcosa si sia rotta. Ecco la risposta del diretto interessato.

Parla D’Agostino

“Attaccato e sminuito come uomo, cosa che non permetto a nessuno. Sto accettando anche le cose più umilianti con pacatezza, equilibrio, pudore e silenzio, ma se questo viene visto come una mia debolezza da persone che pensano a tutto fuorché al bene della Nocerina allora non ci sto più e non lo permetterò più a nessuno”. Parole al veleno e di conseguenza non si può fare altro che attendere un nuovo capitolo e delle importanti evoluzioni nella vicenda.

Nicola Badursi

L’Offanenghese e il difensore Rocco D’Aiello si separano dopo pochi mesi: il comunicato

Il calciatore palermitano e il club cremonese hanno risolto consensualmente il contratto che li legava. Rocco D’Aiello lascia dunque l’Offanenghese dopo cinque mesi dal suo approdo.

D’Aiello lascia l’Offanenghese

Rocco D’Aiello era arrivato ad Offanengo a metà luglio per rinforzare con la sua esperienza, la difesa giallorossa. Il classe 1986 vanta un curriculum di alto livello: 231 presenze nei professionisti. In Serie B ha esordito nella stagione 2009-2010 con il Torino per poi disputare le due annate successive nel secondo livello del calcio italiano con Triestina e Albinoleffe per un totale di 33 presenze. In Lega Pro ha collezionato più di 180 presenze con le maglie di Olbia, Gela, Trapani, Messina e Matera. Nella stagione 2015-2016 ha iniziato la sua avventura nei dilettanti con il Gubbio nel girone E di Serie D e in questo campionato ha militato per Città di Foligno, Bisceglie, Taranto, Como e Casarano. Non solo Serie D, però, D’Aiello ha anche giocato in Eccellenza pugliese con Corato, Manfredonia e Manduria. Con l’Offanenghese è tornato in Lombardia per la terza volta in carriera ed ha preso parte a 4 partite. Il club lo ha ringraziato per il contributo di questi mesi.

L’annuncio ufficiale

“La US Offanenghese comunica di aver risolto consensualmente il rapporto di collaborazione sportiva con il calciatore Rocco D’Aiello.
Il Club ringrazia Rocco per il contributo che ha fornito alla causa giallorossa e gli augura il meglio per i suoi futuri progetti.”

Asia Di Palma

Eccellenza, nel girone C un nuovo esonero: si tratta di Luca Bussi all’BSV Garda

La società del lago di Garda ha comunicato di aver sollevato dall’incarico mister Luca Bussi.

Luca Bussi saluta l’BSV Garda

Il BSV Garda ha sollevato dall’incarico mister Luca Bussi: l’allenatore era stato scelto in estate per guidare la nuova realtà, nata dall’unione tra Bedizzolese, Sirmione e Vighenzi. Bussi era reduce dalla vittoria del campionato di Promozione con il Vighenzi e ha guidato il BSV Garda per tredici partite in cui la squadra ha ottenuto altrettanti punti. I bresciani sono attualmente fuori di un punto dalla zona play-out, ma nelle ultime settimane hanno incassato cinque sconfitte di fila. L’ultima vittoria risale al 23 ottobre contro il Casazza.

Il comunicato ufficiale

“BSV Garda comunica l’interruzione del rapporto con l’allenatore Luca Bussi.

La società informa che, in data odierna, mister Luca Bussi è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra.

A Luca va il nostro più sincero ringraziamento per l’impegno, la professionalità e il lavoro svolto durante il periodo alla guida della squadra.

La società augura a Luca il meglio per il proseguo della sua carriera professionale.

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti attraverso i canali ufficiali della società.”

Asia Di Palma

Il Valcalepio si prende un nuovo attaccante: ecco Leonardo Pozzoni

Il Valcalepio si assicura le prestazioni di un attaccante che va a caccia del gol e che non vede l’ora di rilanciarsi. Ecco tutti i dettagli sull’affare.

Il colpo in attacco

Arriva dal Cellatica, ma vanta anche 45 presenze in Serie D oltre che due reti e due assist. Leonardo Pozzoni è arrivato al momento del riscatto e si affida al Valcalepio per ritrovare continuità e soprattutto titolarità. Un calciatore che nelle ultime due stagioni ha militato in Eccellenza vestendo le maglie di CazzagoBornato e Soncinese mettendo a referto undici reti complessive. Il team che milita nel Girone C dista due punti dalla salvezza diretta e con questo nome cerca di rinforzare il suo reparto offensivo, ma anche di indebolire quello di una diretta concorrente.

Comunicato ufficiale

“È ufficiale! Leonardo Pozzoni vestirà la maglia della Valcalepio! L’attaccante classe 2002 in arrivo dal Cellatica si aggregherà al gruppo di Mister Rota per completare il reparto offensivo per la seconda parte di questa Stagione Sportiva. La società è lieta di accogliere Leonardo e gli augura buona fortuna!”

Nicola Badursi

Coppa Italia Eccellenza, domani le semifinali di andata: il programma della serata

Domani le quattro squadre rimaste in gioco nella Coppa Italia Eccellenza disputeranno le semifinali di andata. Dopo la fase a gironi e due turni ad eliminazione diretta, le semifinali avranno andata e ritorno. L’Academy Calvairate ospiterà la Rovato Vertovese, mentre l’Orceana attenderà la Solbiatese: due partite che possono valere molto perché si sa che la vittoria della fase regionale dà l’accesso alla fase nazionale e il trofeo finale garantisce un posto in Serie D.

LE SFIDE

Tra due settimane saranno due le squadre a festeggiare per il passaggio in finale. L’approdo alla sfida del 5 gennaio, però, passa dalla doppia semifinale. La detentrice del trofeo, la Solbiatese, ha avuto un percorso fin qui perfetto in Coppa Italia con 16 gol realizzati e 0 subiti. La squadra di mister Tricarico affronterà l’Orceana, che agli ottavi di finale ha eliminato il Mapello e ai quarti il Meda. I bresciani giocheranno in casa il primo dei due incontri previsto domani al Campo Comunale di Orzinuovi. In contemporanea, ma a Segrate, si sfideranno Academy Calvairate e Rovato Vertovese. I ragazzi di mister Motta hanno raggiunto un traguardo già importante, ma vogliono continuare a fare bene in Coppa Italia, dopo aver eliminato il Pavia nei quarti. Domani ospiteranno la Rovato Vertovese, che nel girone C di Eccellenza è al primo posto e in Coppa ha superato Carpenedolo agli ottavi e Olginatese ai quarti.

IL PROGRAMMA

MERCOLEDì 27.11.2024 ORE 20:30

ACADEMY CALVAIRATE-ROVATO VERTOVESE

ORCEANA-SOLBIATESE

Asia Di Palma

AltaBrianza, presentazioni ufficiali per tre giocatori: Thomas Pedrabissi, Matteo Comberiati e Mansour Niang

L’AltaBrianza ha presentato ufficialmente tre giocatori importanti che hanno già esordito in questa stagione e potranno dare una mano per risalire la classifica del girone B.

MATTEO COMBERIATI

La società biancoblu ha accolto diverse settimane fa Matteo Comberiati: il classe 2003 è reduce da un triennio di livello con la Casatese Merate. Il calciatore ha disputato 103 partite nelle ultime tre stagioni in Serie D realizzando 7 reti e servendo 6 assist. Comberiati ha esordito in Serie D con il Nibionno-Oggiono nella stagione 2020-2021. L’esperienza maturata in Serie D sarà sicuramente utile all’AltaBrianza, che si trova al quattordicesimo posto del girone B. Comberiati ha debuttato con l’AltaBrianza nella sfida del 13 ottobre con la Tritium ed ha realizzato una doppietta decisiva il 10 novembre contro la Cisanese.

THOMAS PEDRABISSI

In estate aveva rinnovato fino al 30 giugno 2025 con l’Ardor Lazzate, ma Thomas Pedrabissi non proseguirà con il team gialloblu. L’attaccante, classe 1995, ha già cominciato la sua avventura con l’AltaBrianza: domenica 17 novembre ha esordito nel match pareggiato contro la Trevigliese. Pedrabissi vanta oltre 130 presenze in Serie D e in carriera ha anche giocato una stagione in Serie C, a soli 20 anni, con il Santarcangelo. A dicembre 2023 era approdato al Lazzate e nella seconda parte di stagione ha realizzato quattro reti. In eccellenza ha vestito le maglie di Solbiatese, Oltrepo’ e Sestese e con i biancoazzurri ha siglato 21 reti nell’annata 2021-2022.

MANSOUR NIANG

Il terzo innesto per l’AltaBrianza porta il nome di Mansour Niang. L’attaccante, classe 1993, ha iniziato la stagione con il Mariano con cui ha collezionato sette apparizioni. Nel calcio dilettantistico lombardo è stato tra i protagonisti della scalata della Pontelambrese dalla Prima Categoria all’Eccellenza tra il 2015 e il 2020. Con il club di Pontelambro ha vissuto cinque stagioni in Eccellenza tra cui l’ultima terminata nel maggio 2023 con la retrocessione. Niang ha vestito anche le maglie di Arcellasco e VisNova Giussano ed ha già esordito con l’AltaBrianza subentrando nella sfida di domenica scorsa.

Asia Di Palma