La Pro Palazzolo Women dilaga con il Città di Segrate e blinda il primo posto: le pagelle

Vittoria sontuosa della Pro Palazzolo Women, che supera 11-0 il Citta di Segrate.

PRO PALAZZOLO

 

Pignagnoli: 6, poco coinvolta, comanda con personalità la linea difensiva
Belotti: 6,5, un pistone sulla fascia destra, combina sempre benissimo con la sua compagna di corsia Algisi
Canobbio: 6,5, partita senza sbavature, condita dal gol
Locatelli: 6, entra nel secondo tempo, sempre precisa con la palla al piede, non viene mai stressata difensivamente parlando
Parsani: 6, comanda la difesa in modo preciso e con personalità
Sardi De Letto: 6, gestisce con tranquillità le poche azioni offensive ospiti, non spinge tantissimo in fase offensiva
Bissolotti: 6,5, fa della fisicità la sua arma migliore, autrice di due bellissimi cost to cost non finalizzati in rete
Capelloni: 5,5, unica nota stonata della partita, sbaglia un rigore
Daleszczyk: 7, tutti i palloni vaganti in mezzo al campo sono i suoi, imposta sempre e lo fa con qualità
Mezzoli: S.V.
Mottinelli: 6,5, aiuta in mezzo al campo in costruzione, sempre pronta però ad inserirsi in area
Algisi 7: segna il gol dell’ 11 a 0, ed è solo la ciliegina sulla torta di una partita fantastica, punta ed è sempre pericolosa
Massussi: 6,5, punta, si accentra, lega il gioco e fa gol.
Merli: 7, entra all’inizio del secondo tempo e segna un poker
Messali: 7, parte titolare al posto di Merli e non la fa rimpiangere siglando una tripletta
Muraro: 6,5, entra benissimo in campo nel secondo tempo, una spina nel fianco per la difesa del Segrate

CITTÁ DI SEGRATE
De Sanctis: 5, subisce undici gol, partita non facile, si toglie una piccola soddisfazione parando un rigore
Camponovo: 5, sempre sotto pressione, non riesce a contenere gli attacchi palazzolesi
Casorio: 5,5, attaccata costantemente da Algisi prima e da Massussi poi, regge quanto può in fase di contenimento
Fantozzi: 4, si fa sempre imbucare dalle giocate in profondità dei centrocampisti avversari
De pedro: 5, soffre costantemente la pressione del centrocampo dei padroni di casa, piano piano esce dalla partita
Zaghini: 4,5, il capitano soffre il duello con Daleszczyk, sopraffatta sul piano fisico e tecnico
Peschiera: 4, dopo un inizio difficoltoso si alza per aiutare la compagna Donzelli con scarsi risultati
Piccolo: 5, prova a costruire in fase di possesso, poco aiutata dalle compagne Guidara S.V.
Carli: 5, la numero 10 non riesce ad esprimere il suo calcio soffocata dal pressing offensivo costante
Guagliardo S.V.
Pedrinelli: 5,5, prova ad essere la più pericolosa, sostituita nel secondo tempo
Donzelli: 6, lotta, fa il massimo in mezzo ai difensori palazzolesi, troppo poco per essere pericolosa

Riccardo Noce

Il Legnano ci mette il cuore ma non basta: Malvestio regala la vittoria alla Caronnese

Nella giornata di festa per il ritorno allo stadio “Mari” del Legnano, i lilla non riesco a conquistare punti. Decide la sfida il gol di Malvestio al 20’ del primo tempo.

LEGNANO

CIRENEI: Buona partita dell’estremo difensore che è incolpevole sul goal, mentre per il resto della partita è poco impegnato. VOTO: 5,5

PAGANI: Prestazione discreta del capitano che lotta su ogni pallone contro gli avversari, ma purtroppo non riesce a rendersi pericoloso. VOTO: 5,5

SBERNA: Giornata no semplice per il centrale di difesa che fa a sportellate tutta la partita con l’attacco avversario e soffre un po’ sul piano fisico. VOTO: 5,5

BARBUI: Partita non facile per il difensore in maglia lilla che fatica terribilmente ad arginare l’attacco avversario. VOTO: 5,5

CALUSCHI: Il laterale mancino si proietta poco nella metà campo avversaria, fatica a farsi trovare dai compagni e prende un ammonizione inutile. VOTO: 5

BRUGNI: Lotta molto a centrocampo e nel primo tempo è suo il primo tiro in porta del Legnano. VOTO: 5,5

COZZI: In mezzo al campo dà e riceve tanti calci, però riesce a ripulire diversi palloni. VOTO: 5,5

CANCELLIERE: Gioca inizialmente alto a destra, ma poi viene abbassato sulla linea dei difensori senza sortire un miglioramento dal punto di vista della prestazione. VOTO: 5

NDIAYE: Buona partita a livello fisico del numero 11, che però nell’ultimo passaggio è spesso impreciso. VOTO: 5,5

LA TORRE: Forse il migliore dei suoi il numero 9, lotta su ogni pallone che gli arriva ed è sua la più grande occasione della sua squadra. VOTO: 5,5

MATHIEU: Inizia con lo spirito giusto, ma forse un battibecco con il mister o per scelta tattica abbandona il rettangolo di gioco dopo solo 25 minuti. VOTO: sv

FEMMINO’: Entra un po’ a sorpresa al 25° minuto del primo tempo, ma gioca una discreta gara. VOTO: 5,5

SANOGO: Entra nel secondo tempo per aumentare i centimetri in attacco, ma purtroppo viene servito poco e fa fatica a creare occasioni. VOTO: 5,5

MEZZAMANICA: Entra nel finale di partita ma praticamente non tocca mai il pallone: VOTO: sv

CARONNESE


PALOSCHI: Buona partita dell’estremo difensore della Caronnese, che non è quasi mai chiamato in causa. VOTO: 6

CERRETO: Buona prestazione a livello difensivo del numero 2, non si fa mai saltare e termine la partita a centrocampo per dare una mano ai suoi compagni. VOTO: 6,5

GALLETTI: Buona prestazione sul piano fisico e dell’intensità macchiata da un giallo goffo. VOTO: 6

SORRENTINO: Altra ottima prestazione del centrale che di testa è ingiocabile e gestisce dal basso i lanci verso gli attaccanti. VOTO: 6,5

DILERNIA: Prestazione discreta del terzino che soffre fisicamente contro gli avversari ma è sempre lucido nelle scelte. VOTO: 6,5

ZIBERT: Prestazione maiuscola del capitano, che come sempre detta i tempi del gioco della propria squadra. VOTO: 7

PALTRINIERI: Non la migliore delle partite per il numero 8, fatica nel primo tempo e nel secondo no riesce a mettersi in mostra. VOTO: 6

MALVESTIO: Lui il migliore in campo oggi, grazie a una perla nata dal suo destro la Caronnese porta a casa tre punti fondamentali. VOTO: 7,5

CANNIZZARO: Ottima prestazione del numero 10, sempre pronto a sacrificarsi per il bene della propria squadra. VOTO: 6,5

DOUMBIA: Non il miglior Doumbia oggi, gioca e si trova a meraviglia con il compagno di reparto, ma sbaglia un po’ troppo nell’ultimo passaggio. VOTO: 6

COLOMBO: Altra super prestazione del numero 9 che forse dovrebbe insegnare nelle scuole calcio come si difende magistralmente il pallone. VOTO: 6,5

BATTISTELLA: Entra nel secondo tempo, si piazza sull’out di destra e difende bene il risultato. VOTO: 6

TONDI: Entra per far rifiatare i propri compagni e a centrocampo non tira mai indietro la gamba. VOTO: 6

OLIVIERO: Entra anche lui nel secondo tempo e gioca bene con i compagni sacrificandosi per mantenere il risultato. VOTO: 6

Stefano Lombardo

Il Lemine Almenno si separa da Jurgen Seferi: il comunicato ufficiale

Il Lemine Almenno ha annunciato in questi istanti la separazione da un attaccante che conosceva al meglio la categoria. Sintomo di un matrimonio mai proficuo.

Si cambia subito

Otto presenze, solo una da titolare e di conseguenza la decisione di iniziare una nuova avventura lontano dalla Lemine Almenno. Jurgen Seferi non è più un calciatore del club bergamasco e si sta muovendo per rilanciarsi il prima possibile. L’anno scorso in Promozione con il Cenate Sotto aveva messo a referto ben 10 reti che li erano valse il tanto ambito salto di categoria. Non perdiamo altro tempo e passiamo alle dichiarazioni della società.

Comunicato ufficiale

“La Società Lemine Almenno comunica di aver risolto in modo consensuale il contratto di Seferi Jurgen. Auguriamo a Jurgen i migliori auspici per la carriera calcistica e lo ringraziamo, per quanto fatto con i nostri colori”.

Nicola Badursi

Rovato Vertovese, novità in attacco per la capolista del girone C: ufficiale Dennis Cartella

La Rovato Vertovese ha annunciato nella giornata di ieri un nuovo innesto per rinforzare l’attacco.

Nuovo attaccante per mister Bolis

Dennis Cartella entra a far parte del team bresciano. L’attaccante, classe 2000, arriva dal CazzagoBornato con cui ha iniziato la stagione realizzando anche due reti. Cartella è andato in doppia cifra nell’annata passata con la maglia giallonera: 11 reti in Campionato e 2 in Coppa. In precedenza ha vestito la maglia dell’Ospitaletto, sempre in Eccellenza, mentre nella stagione 2021-2022 ha giocato in Serie D con l’UniPomezia. La massima categoria dilettantistica l’ha affrontata anche con lo Scanzorosciate nella stagione 2018-2019, dopo la quale ha deciso di provare varie esperienze all’estero: da Malta alla Polonia. L’attaccante si unisce ora alla Rovato Vertovese, che è al comando del girone C di Eccellenza e oggi sfiderà la Castellana. La società bresciana, nata in estate dall’unione tra Rovato e Vertovese, ha ambizioni importanti e lo sta dimostrando sul campo.

L’annuncio del club

“Novità in attacco: dal Cazzago Bornato arriva Cartella, classe 2000 che ha indossato anche le maglie di Ospitaletto, Unipomezia, Brescia e Chievo Verona.

In bocca al lupo Dennis!”

Asia Di Palma

Il Magenta si rinforza per puntare alla salvezza: arriva l’ex Feralpisalò Giorgio Brogni

Il Magenta ha annunciato un importante colpo di mercato alla vigilia della sfida con il Breno.

Un rinforzo di qualità

La società gialloblu ha presentato ufficialmente Giorgio Brogni. Il terzino, classe 2001, arriva da svincolato, ma con alle spalle una serie di importanti esperienze in Serie C. Brogni è cresciuto in uno dei settori giovanili più importanti e formativi del panorama italiano: all’Atalanta. Il terzino ha esordito tra i professionisti con la Feralpisalò con cui ha militato per due stagioni. Successivamente ha vestito le maglie di Paganese, Ancona, Gubbio e Fiorenzuola, sempre in Serie C.
Un innesto importante per il Magenta, che punta alla salvezza ed è reduce da un’amara sconfitta sul campo dell’Arconatese. Brogni porta esperienza e qualità ai gialloblu e vedremo se oggi sarà schierato da mister Lorenzi.

 

L’annuncio del club

“Welcome!

Giocatore di altra categoria, ha militato in campionati di serie C e serie D.

L’AC Magenta è entusiasta di dare il benvenuto a Giorgio Brogni!”

Asia Di Palma

Nadine Nischler: dalla Serie C con il Merano alla A con il Como Women e ora la Nazionale azzurra

Primo posto nella classifica marcatori della Serie A Femminile a pari merito con Cristiana Girelli, Agnese Bonfantini e Maria Chmielinski: Nadine Nischler sta vivendo un momento d’oro. La centrocampista offensiva, classe 2000, è al suo primo anno in Serie A e si sta dimostrando una delle rivelazioni di questa stagione.

LA SERIE C, LA A E LA NAZIONALE IN MENO DI UN ANNO

In poco meno di un anno la vita può cambiare e può regalarti, grazie ad impegno e dedizione, sogni davvero speciali. Nadine Nischler è una giocatrice del Como Women e nelle sue prime dieci gare in Serie A ha siglato sei reti. La giocatrice è arrivata in estate dal Merano, che ha condotto alla vittoria del girone B di Serie C con ben 40 reti in campionato. Una stagione da sogno che le è valsa la chiamata del Como Women, club emergente della Serie A che vuole crescere, non solo sul campo ma soprattutto al di fuori con iniziative e partnership per trasformare il club in un simbolo di emancipazione e celebrazione delle donne. Nischler è passata dal dilettantismo al professionismo e due giorni fa ha ricevuto la prima chiamata in Nazionale. Una convocazione che la centrocampista non dimenticherà mai e che per lei è come una favola, come ha raccontato ai microfoni di “Numero Diez”. Domani il Como Women ospiterà la Juventus Women di Cristiana Girelli, colonna della Nazionale italiana.

LE CONGRATULAZIONI DELLA LND

La Lega Nazionali Dilettanti si è congratulata con la centrocampista per la chiamata in Nazionale. Nischler è la seconda centrocampista offensiva con più reti in Europa: seconda solo alla due volte Pallone D’Oro Alexia Putellas (8). La giocatrice del Como Women è la prima a raggiungere la Nazionale essendo passata da un raduno della LND, che ha espresso così la propria soddisfazione: “Brava Nadine!
Prima calciatrice convocata in Nazionale passata da un nostro raduno territoriale!”

Asia Di Palma

L’Asti saluta Giuseppe Picone e accoglie due nuovi giocatori: le ultime mosse di mercato

Si muove il mercato anche in Piemonte con novità che arrivano da Asti e Fossano.

GIUSEPPE PICONE AL FOSSANO

Il centrocampista Giuseppe Picone ha ufficialmente salutato l’Asti dopo 3 anni e mezzo di permanenza. Il calciatore, classe 1995, è stato una colonna del club biancorosso con cui ha collezionato 111 presenze, 9 gol e 1 assist. Picone ha esordito tra i professionisti nella stagione 2014-2015 con l’Alessandria, ma è con la Paganese che ha trovato continuità in Lega Pro totalizzando 38 presenze. In questo avvio di stagione 7 apparizioni, 1 rete e 1 assist con l’Asti, ma ora per Picone si apre una nuova avventura di nome Fossano.

DUE NUOVI INNESTI

L’Asti ha ufficializzato anche due operazioni in entrata: arrivano Ludovico Ricci e Marwen Gazoul. Il primo, difensore classe 2001, arriva dal Terracina con cui ha collezionato 11 presenze nel girone G in questa stagione. Ricci ha alle spalle anche esperienze nei gironi E ed F di Serie D tra Rieti, Pianese e Roma City. Il secondo, attaccante classe 2004, è cresciuto con l’Alessandria e con i piemontesi ha collezionato 57 presenze e 5 reti in Lega Pro. Gazoul ha iniziato la stagione con il Gravina in Serie D.

Asia Di Palma

La Castellanzese e il centrocampista Edoardo Confalonieri si separano: l’annuncio

La Castellanzese ha comunicato la risoluzione consensuale con il centrocampista Edoardo Confalonieri.

Una mezzala ai saluti

Il club neroverde ha ufficializzato la separazione con un centrocampista classe 2001. Edoardo Confalonieri era arrivato alla Castellanzese ad inizio luglio, ma ha indossato la maglia del club solo 2 volte tra Campionato e Coppa Italia. Il centrocampista è cresciuto nelle giovanili del Renate e con i neroazzurri ha esordito in Prima Squadra, in Coppa Italia, nel settembre del 2020. Confalonieri è poi passato al Gozzano con cui ha debuttato in Serie D, vincendola, nella stagione 2020-2021  per poi trasferirsi al Legnano, vivendo la sua migliore stagione sia in termini di presenze che di gol. Nell’annata 2022-2023, ha affrontato il girone D con il Fanfulla e in quella successiva si è diviso tra Folgore Caratese e Tritium. La Castellanzese di mister Cotta domani affronterà la capolista Varesina per la quindicesima giornata del girone B.

L’annuncio ufficiale

“La U.S.D. Castellanzese 1921 comunica la rescissione di contratto con il calciatore Edoardo Confalonieri, avvenuta nella giornata di sabato 23 Novembre.

Il Club neroverde ringrazia Edoardo Confalonieri per l’impegno profuso in questi mesi e gli augura le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera professionale.”

Asia Di Palma

La Folgore Caratese perde Salducco, ufficiale la firma con il Gozzano

La Folgore Caratese perde un mediano di centrocampo che potrebbe essere un indizio sul prossimo innesto che verrà ufficializzato nelle prossime ore.

Salducco a Gozzano, ma…

Valentino Salducco ha firmato in questi istanti per il Gozzano e lascia la Folgore Caratese dopo undici presenze nel corso di questo inizio di stagione (12 se includiamo la Coppa Italia). Una mossa che potrebbe sorprendere, ma in realtà si tratta di un apripista verso un nuovo rinforzo nel mezzo che sembrerebbe essere l’ex Pro Palazzolo: Pedone. Nel frattempo Salducco inizierà una nuova avventura con il club piemontese nel Girone A di Serie D. Campionato che conosce bene, visto che ci ha già militato vestendo la maglia del Novaromentin. Passiamo al comunicato ufficiale,

Comunicato ufficiale

Ben arrivato Valentino. Il centrocampista classe 2003 ha già iniziato gli allenamenti con i ragazzi di Mister Lunardon! Nelle scorse stagioni vanta numerose presenze con la maglia di Monza U19, Castanese e RG Ticino! In bocca al lupo”

Nicola Badursi

Il Carpi saluta il giovane Alessandro Zoboletti: il difensore fa ritorno alla Sambenedettese

Il Carpi e Alessandro Zoboletti hanno risolto il contratto che li legava dalla scorsa estate.

UN GIOVANE TORNA IN SERIE D

Il giovane difensore, classe 2005, era approdato al Carpi firmando un contratto biennale fino al 30 giugno 2026. Il terzino, però, non ha trovato spazio in Serie C e ha deciso di fare ritorno alla Sambenedettese, club con cui aveva affrontato la scorsa stagione in Serie D. Con gli abruzzesi 38 presenze, 2 gol e 3 assist tra campionato, Coppa e playoff. Nella stagione 2022-2023 ha militato nel Porto D’Ascoli sempre nel girone F di Serie D totalizzando 25 presenze, 3 gol e 1 assist. Il terzino è cresciuto con l’Ascoli e ora è di nuovo alla Sambenedettese per ritrovare il campo e la continuità con una squadra che è al comando del girone F e vuole continuare a sognare insieme ai migliaia di tifosi che riempiono sempre lo stadio.

IL COMUNICATO UFFICIALE

“La 𝑼.𝑺. 𝑺𝒂𝒎𝒃𝒆𝒏𝒆𝒅𝒆𝒕𝒕𝒆𝒔𝒆 ufficializza la firma ed il ritorno a casa del giovane difensore sambenedettese classe 2005 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝒁𝒐𝒃𝒐𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊, che ha rescisso con il Carpi per legarsi con i rossoblù fino al 30 giugno 2026: per lui 2 gol e 3 assist in 38 presenze nella scorsa stagione in Riviera (65 partite, 5 reti e 4 assist totalizzati in Serie D)”

Asia Di Palma