Academy Calvairate-Fc Milanese, domenica in diretta la sfida che sa di alta classifica: il focus

Sul canale YouTube di BepiTv sarà possibile seguire in diretta a partire dalle ore 14:30 la partita fra i padroni di casa dell’Academy Calvairate e FC Milanese 1902, sfida valevole per la dodicesima giornata di campionato di Eccellenza lombarda girone B. 

La partita si prospetta una delle più avvincenti ed entusiasmanti di questa giornata, perché le due squadre si trovano a soli 5 punti di distanza, e in questi soli 5 punti sono raggruppate ben otto squadre; quindi, non arrivare ben preparati a questo appuntamento potrebbe voler diventare un serio problema. 

 

 ACADEMY CALVAIRATE

L’Academy Calvairate arriva a questa partita da un’importante vittoria in trasferta contro la Colognese per 2-1, vittoria che ha interrotto una serie di due sconfitte consecutive arrivate contro Cisanese e Trevigliese. La squadra allenata da mister Motta si trova al momento al nono posto in classifica a quota 18 punti, guadagnati nelle precedenti dodici gare disputate con 5 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. La squadra in tenuta rosso blu e bianco sta vivendo una stagione abbastanza altalenante, fatta di momenti positivi, come la striscia di 6 risultati utili consecutivi, ma anche un po’ troppe sconfitte, che l’hanno fatta sprofondare a metà classifica. Questa giornata, per quanto l’avversario non sia dei più semplici, è importantissima, perché con una classifica così corta una vittoria contro una diretta concorrente ai playoff sarebbe di vitale importanza. 

 FC MILANESE

 D’altra parte, troviamo invece l’FC Milanese, squadra che sta vivendo un’ottima  stagione e che vuole prolungare la sua striscia di vittorie consecutive; infatti, nelle ultime tre giornate la squadra ha trovato tre vittorie importantissime che fanno sì che si trovi al secondo posto in classifica, a quota 23 punti, a meno 6 dal primo posto e a più 3 dalle dirette inseguitrici. La squadra allenata da mister Gentilini sta vivendo una stagione straordinaria, che vede ben 7 vittorie, 2 pareggi e solamente 3 sconfitte finora in campionato; la squadra è ancora in lotta per la vittoria e il trascinatore nonché bomber della squadra, a quota 11 reti, è Mattia Checchi, e vedremo se riuscirà a rendersi protagonista in una gara così delicata. 

 MOTIVAZIONI IMPORTANTI 

Questa si prospetta una delle partite più interessanti di tutti i gironi d’eccellenza lombarda e può essere un crocevia fondamentale per entrambe le compagini; infatti, in caso di successo l’Academy Calvairate rimarrebbe attacca al gruppo delle squadre che stanno rincorrendo i playoff, mentre per FC Milanese questa vittoria è fondamentale sia per staccare ulteriormente il gruppo delle dirette inseguitrici, sia per rimanere il più vicino possibile alla capolista Mapello, nella speranza di un passo falso per continuare a credere nel primo posto in classifica. 

Stefano Lombardo

Domenica la sfida le due formazioni più giovani del girone B: il Club Milano ospita la Pro Sesto

Domenica nel girone B di Serie D si affronteranno le due squadre più giovani: Club Milano e Pro Sesto. Due club con storie e tradizioni diverse e che arrivano al match con due posizioni in classifica altrettanto differenti, ma con la voglia di continuare a crescere. Il Club Milano nelle ultime due partite ha fermato il Desenzano e il Sant’Angelo, ma si trova in una posizione di classifica non semplice (diciottesimo posto). La Pro Sesto è reduce dalla sconfitta con la Folgore Caratese e dal pareggio con il Fanfulla e vuole tornare a vincere. Al momento si trova al sesto posto con 22 punti in 14 giornate.

Le squadre più giovani

Domenica allo Stadio “Gianni Brera” di Pero andrà in scena un insolito derby: per la prima volta nella storia si affronteranno Club Milano e Pro Sesto. Due squadre con tradizioni completamente diverse: i biancorossi sono stati fondati solo 7 anni fa, mentre i biancoazzurri hanno una storia ultracentenaria. Nonostante questa differenza, un tratto comune c’è: far crescere i giovani e valorizzarli il più possibile. Le squadre milanesi sono le due con l’età media più bassa del girone: 21.7 per il Club Milano e 21.9 per la Pro Sesto.

I giovani sempre in primo piano

Il Club Milano si trova in Serie D per il secondo hanno consecutivo, dopo un’ottima salvezza conquistata al debutto in Serie D. L’ideologia della società biancorossa è sempre stata chiara: credere nei giovani, dandogli spazio e fiducia. I dati lo dimostrano: solo tre calciatori  nati prima del 2000 in rosa e una media di sei calciatori under in campo. A sottolineare il lavoro sui giovani c’è la graduatoria dei “Giovani D Valore”: ieri il Dipartimento Interregionale ha pubblicato il secondo aggiornamento e i biancorossi sono ancora in testa. Dai 162 punti di metà ottobre, ne hanno guadagnati altri 192 salendo a 354.

Rifondazione basata sui giovani

La Pro Sesto ha una storia ricca di tradizione: dalla Serie B alla C passando per le varie ripartenze dai campionati minori. Al termine della scorsa stagione, il club di Sesto San Giovanni è retrocesso dai professionisti ed ha rivoluzionato la squadra per costruire un nuovo progetto. L’attuale proprietà è un fondo londinese,  Professional Football Investments ltd, entrato nel club milanese lo scorso luglio. La proprietà ha scelto di investire sui giovani e ricostruire da zero la squadra, che sta intraprendendo un percorso volto alla crescita e al ritorno in C nel giro di 2-3 anni. Come dichiarato più volte da mister Angellotti, l’obiettivo è sempre quello di fare bene, ma senza “l’obbligo di vincere”. Nel frattempo, la graduatoria “Giovani D Valore” conferma l’investimento fatto sui giovani: secondo posto nel girone B e 281 punti.

Asia Di Palma

 

 

Serie B Femminile, 11° giornata di big match: da Freedom-Ternana a Genoa-Parma

La Serie B Femminile si prepara per l’undicesima giornata di campionato: la prima senza squadre imbattute. Settimana scorsa, infatti, la Ternana ha perso con l’Arezzo e ha terminato la striscia di imbattibilità, come il Parma sette giorni prima. Domenica sarà una giornata fondamentale per capire se i primi posti della classifica subiranno qualche modifica: la Ternana sarà impegnata nella trasferta di Cuneo con la Freedom, che non vince da 3 partite. Il Parma, invece, sarà di scena a Genova per affrontare la squadra rossoblu, che nelle ultime tre partite ha fatto bottino pieno. Il Bologna, attualmente a -2 dal terzo posto, ospiterà il Pavia Academy, che settimana scorsa ha vinto lo scontro diretto con la Vis Mediterranea. Tra le sfide dell’undicesima giornata c’è quella tra Arezzo e H&D Chievo Women, che sono separate da un solo punto ed entrambe arrivano da due vittorie convincenti. Il Cesena andrà in trasferta a Bergamo, mentre il Brescia a Verona. La Vis Mediterranea ospiterà la Res Women per un match che vale moltissimo in termini di salvezza. Infine, il Lumezzane andrà a San Marino per affrontare una squadra che vuole tornare a fare punti dopo 4 k.o. consecutivi.

PROGRAMMA 11° GIORNATA

DOMENICA 24.11.2024

ORE 12:00 FREEDOM-TERNANA

ORE 14:30

AREZZO-H&D CHIEVO WOMEN

BOLOGNA WOMEN-PAVIA ACADEMY

GENOA WOMEN-PARMA WOMEN

HELLAS VERONA WOMEN-BRESCIA FEMMINILE

OROBICA CALCIO-CESENA FEMMINILE

SAN MARINO ACADEMY-LUMEZZANE FEMMINILE

VIS MEDITERRANEA-RES WOMEN

Asia Di Palma

Alex Alcazar saluta la Milanese e cambia regione: ufficiale il passaggio in Sardegna

Un colpo di scena in casa Milanese con Alex Alcazar che ha deciso di cambiare squadra ed anche di cambiare categoria e girone. Ecco i dettagli sul suo nuovo club.

Nuova vita

Alex Alcazar mette la parola fine al suo rapporto con la Milanese dopo qualche mese dalla firma sul contratto e un gol messo a referto. Il calciatore che per la prima volta si trovava a militare nell’Eccellenza Lombarda, ha deciso di prendere una decisione totalmente inaspettata. Ufficiale il suo passaggio non solo in un altro girone o in un altro campionato, ma anche un cambio di categoria. Passa in Promozione, più precisamente in Sardegna dove vestirà la maglia della Macomerese. Società che al momento occupa il quart’ultimo posto in campionato. Sicuramente un lusso per una società come quella sarda che inserisce in rosa un attaccante classe 2001 dalle ottime qualità.

Nicola Badursi

Nuovo derby bresciano nel girone B, sfida ad alta quota tra Ligorna e Bra nell’A: il programma di domenica

Domenica si scende in campo per la quindicesima giornata dei gironi A, B e C (tredicesima per gli altri) e sarà un pomeriggio importante anche per il messaggio di sensibilizzazione che tutte le squadre porteranno in campo. In occasione della Giornata internazionale dedicata alla lotta per la eliminazione della violenza sulle donne, in tutti gli stadi, prima dell’inizio delle gare di domenica 24 novembre sarà diffuso il messaggio sul servizio pubblico gratuito a sostegno delle vittime di violenza con l’ausilio di uno speaker.  Inoltre, tutti i calciatori, tecnici e dirigenti entrando in campo con un segno rosso sul viso esprimeranno la solidarietà a tutte le donne vittime di violenza.

Tornando al campo, il girone A si prepara per un importante big match: quello tra Ligorna e Bra. I liguri avranno l’occasione per accorciare sul Bra, attualmente capolista a +7. Il Città di Varese ospiterà il Chieri, mentre la NovaRomentin andrà in trasferta a sfidare il Borgaro Nobis. Nel girone B, dopo diverse giornate ricche di scontri diretti, torneranno ad esserci sfide tra squadre in posizioni diverse di classifica. L’Arconatese ospiterà la Pro Palazzolo, che vuole tornare alla vittoria, mentre la capolista Varesina farà visita alla Castellanzese. Il Desenzano sarà protagonista dell’ennesimo derby stagionale in casa del Ciliverghe.

Nel girone C spiccano due derby bergamaschi: Brusaporto-Villa Valle e Real Calepina-Virtus Ciserano Bergamo. Nel girone D, infine, l’osservato speciale è il Piacenza dopo una settimana a dir poco turbolenta. Mister Rossini, tornato dopo poco più di un mese sulla panchina biancorossa, si troverà subito davanti un’avversaria di alta classifica: l’Imolese.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 24.11.2024 ORE 14:30

Girone A: Albenga-Oltrepò (arbitro Massari di Torino), Asti-Derthona (Niccolai di Pistoia), Vogherese-Cairese (Montevergine di Ragusa), Borgaro Nobis-Novaromentin (Frazza di Schio), Città di Varese-Chieri (Zito di Rossano), Fossano-Lavagnese (Iurino di Venosa), Imperia-Gozzano (Benestante di Aprilia), Ligorna-Bra (Angelo di Marsala)* ORE 15:00, Saluzzo-Vado (Trombello di Como), Sanremese-Chisola (Borghi di Modena)

Girone B. Arconatese-Palazzolo (Valentini di Brindisi), Casatese Merate-Chievoverona (Ferruzzi di Albano Laziale), Castellanzese-Varesina Sport (Cavacini di Lanciano), Ciliverghe Mazzano-Desenzano (Toselli di Gradisca d’Isonzo), Club Milano-Pro Sesto (Caggiari di Cagliari), Crema-Folgore Caratese (Graziano di Rossano), Magenta-Breno (Gagliardi di San Benedetto del Tronto), Nuova Sondrio-San Giuliano City (Moncalvo di Collegno), Ospitaletto Franciacorta-Fanfulla (Sciolti di Lecce), Vigasio-Sant’Angelo (Lupinski di Albano Laziale)

Girone C: Adriese-Mestre (Comito di Messina), Bassano Virtus-Cjarlins Muzane (Maresca di Napoli), Brian Lignano-Montecchio Maggiore (Laugelli di Monferrato), Brusaporto-Villa Valle (Zantedeschi di Verona), Calvi Noale-Caravaggio (Naselli di Catania), Dolomiti Bellunesi-Este (Grieco di Ascoli Piceno), Luparense-Campodarsego (Bortolussi di Nichelino), Portogruaro-Lavis (Ambrosino di Torre del Greco), Real Calepina-Virtus Ciseranobergamo (Di Monteodorisio di Vasto), Treviso-Chions (Gallorini di Arezzo)

Girone D. Lentigione-Corticella (Puntel di Tolmezzo), Piacenza-Imolese (Barbetti di Arezzo), Pistoiese-San Marino (Paccagnella di Bologna), Prato-Zenith Prato (Cafaro di Alba-Bra), Progresso-Cittadella Vis Modena (Mariani di Livorno), Ravenna-Tau Altopascio (Giordani di Aprilia), Sammaurese-Fiorenzuola (Salvatori di Macerata), Sasso Marconi-United Riccione (Boccuzzo di Reggio Calabria), Tuttocuoio-Forlì (Giallorenzo di Sulmona) .

Asia Di Palma

La Lentatese si muove in attacco: arriva un nuovo 10 dalla Promozione

Il club che milita nel Girone A di Eccellenza mette a referto un colpo importante per rinforzare la sua zona offensiva. Ecco tutti i dettagli sul nuovo nome della Lentatese.

Il 10 dalla Promo

La Lentatese vuole raggiungere l’obiettivo salvezza senza grossi patemi d’animo e proprio per questo motivo va a pescare uno dei calciatori più in forma di tutta la Promozione lombarda. Il nuovo acquisto per il club situato sul Seveso è Simone Borsani. Il numero 10 arriva dall’Accademia BMV, parliamo di un classe 1996 che ha grandissima voglia di mettersi in mostra. Ecco i suoi numeri nelle ultime stagioni.

I suoi numeri

Dopo tanta gavetta arriva la prima chance (vera e propria, se escludiamo la parentesi con la Bustese da giovanissimo) nella massima serie regionale per il calciatore che ha sempre impressionato per continuità tra Promozione e Prima Categoria. Nella stagione e qualche mese giocata con l’Accademia BMV ha messo a referto ben 10 reti.

Nicola Badursi

Fucina, a Muggiò arrivano Daniele Menegon e l’argentino Santiago Pavisich: le ultime dal mercato

Un avvio di stagione entusiasmante che ha stupito chi non ci credeva: la Fucina vuole continuare a fare bene e viaggiare nei piani alti della classifica. Il club, nato dall’unione tra il Muggiò e la Fucina, è al quarto posto nel girone B con 20 punti e domenica tornerà finalmente nel proprio stadio: il “Superga”. La società si è anche mossa sul mercato portando a mister Anania due nuovi giocatori di esperienza. 

RISOLTO IL CONTRATTO CON DENNIS LUPU

Il 15 novembre la Fucina ha risolto il contratto con Costantin Dennis Lupu. Il portiere, classe 2000, era tornato a Muggiò in estate dopo l’esperienza alla Besnatese in Promozione lombarda. Il classe 2000 aveva militato nel Muggiò nella stagione 2022-2023 e in precedenza aveva vestito la maglia del Seregno in Serie C e D. In questa stagione alla Fucina, Lupu ha collezionato sette presenze in campionato, l’ultima delle quali contro l’Fc Milanese.

TESSERATO UN PORTIERE ESPERTO

Al posto di Lupu, la Fucina ha tesserato un nuovo portiere: si tratta del classe 1991 Daniele Menegon. Il calciatore è arrivato pochi giorni fa dalla Lentatese con cui ha iniziato la stagione dopo l’amara retrocessione con la Castanese. Menegon ha collezionato 10 presenze nel girone A con il club di Lentate sul Seveso. Il classe 1991 è un esperto conoscitore della categoria, che ha affrontato con Sestese, Verbano, Gavirate, Vergiatese e Castanese. Menegon è ora pronto a misurarsi con le ambizioni di un club che vuole spingersi sempre più in alto e lottare per obiettivi importanti.

UN ATTACCANTE ARGENTINO ALLA FUCINA

Oltre a Menegon, due giorni fa, la Fucina del Presidente Pace ha tesserato un attaccante. Josué Santiago Pavisich si unisce al club di Muggiò per rinforzare l’attacco. Pavisich, classe 1992, è nato a San Luis, città argentina a 700 km a nord-ovest di Buenos Aires. Dalla terra di Maradona e Messi è partito per diventare calciatore in Italia e nel 2019 è giunto a Bergamo. L’attaccante, alto 1,90m, ha giocato principalmente in Sicilia tra Eccellenza e Promozione indossando anche la maglia dell’Akragas (oggi in Serie D). L’ultima esperienza è quella con il Città di Aci Sant’Antonio. Mercoledì è iniziata la sua prima avventura in Lombardia con l’obiettivo di dare una mano alla Fucina di bomber Picci.

Asia Di Palma

La Tritium retrocessa dalla D affronta il Codogno neopromosso: la sfida per puntare ai playoff

Allo stadio Comunale “La Rocca” andrà in scena domenica 24 novembre alle ore 14:30 la sfida tra i padroni di casa della Tritium Calcio 1908 e l’R. C. Codogno 1908, valevole per la dodicesima giornata di Eccellenza lombarda girone B. La partita sarà disponibile in diretta sul canale YouTube di BepiTv.

UN PUNTO DI DISTANZA

Questa sfida vede scontrarsi due squadre che si trovano a una sola lunghezza l’una dall’altra ed entrambe in piena corsa playoff. Le due squadre si trovano rispettivamente all’ottavo posto a quota 18 punti e al sesto posto a quota 19, quindi per entrambe questa giornata può essere un crocevia fondamentale per la stagione; infatti, in caso di vittoria il Tritium supererebbe proprio il Codogno per poi trovarsi nelle zone alte della classifica, d’altra parte invece in caso di successo la squadra ospite aumenterebbe il distacco proprio dalla squadra di casa per cercare di rincorrere l’obiettivo playoff.

LA STAGIONE DELLA TRITIUM

Il Tritium in questa prima parte di stagione ha fatto fatica a far uscire tutto il proprio valore ed ha collezionato 18 punti nelle prime dodici partite con 4 vittorie, 6 pareggi e solo 2 sconfitte, l’ultima delle quali è arrivata nell’ultima giornata in casa della capolista Mapello con il risultato finale di 3-1. La prima sconfitta era arrivata nella prima giornata di questa stagione in trasferta contro la Colognese, poi da lì la squadra allenata da mister Pizzocchero ha inanellato una serie di dieci risultati utili consecutivi, interrotta proprio dalla sconfitta dell’ultima giornata. Chissà se lo scontro diretto di questa giornata sarà il nuovo punto di partenza per ritornare a fare punti in campionato e soprattutto vittorie visti i tanti pareggi che hanno rallentato la corsa. L’obiettivo del team di Trezzo Sull’Adda è chiaro sin dall’inizio della stagione: ritornare in Serie D.

LA STAGIONE DEL CODOGNO

Il Codogno si presenta a questa sfida dopo il pareggio interno contro una squadra che vuole tornare in D: il Ponte San Pietro. Anche la squadra allenata da mister Tassi sta proponendo un buon calcio e al momento si trova al sesto posto, in una classifica che vede 7 squadre in 2 punti. Le statistiche stagionali dicono che il Codogno nelle prime 12 gare ha trovato 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte e proprio grazie a questi risultati la squadra è a quota 19 punti. Tra i trascinatori della formazione lodigiana c’è il numero 10: Braidich Fabio, che ha esultato con i propri compagni per ben 8 volte in stagione; vedremo se in una partita così delicata il fantasista sarà in grado di ergersi e di portare la propria squadra alla vittoria.

La partita che andrà in scena allo stadio La Rocca di Trezzo Sull’Adda si prospetta spumeggiante, con entrambe le squadre che si daranno battaglia sul terreno di gioco per ottenere una vittoria pesantissima in ottica classifica.

Stefano Lombardo

Un ex Folgore Caratese per il Prato: ufficiale l’innesto di Cozzari

Il Prato si assicura un ex Folgore Caratese per rinforzare il suo centrocampo in vista della seconda parte di stagione. Ecco tutti i dettagli sulla firma.

Il nuovo centrocampista

Non solo un ex Folgore Caratese, ma anche un ex Pro è il nuovo centrocampista del Prato che sta cercando di fare un passo in avanti bello importante. La squadra toscana si assicura le prestazioni di Mattia Cozzari. Il centrocampista mancino classe 1999 è già a disposizione del tecnico, dopo che in questa prima parte di stagione si era messo in mostra con la maglia dello United Riccione. Una carriera sempre di primo livello con squadre che ambiscono al vertice come Asti, Dolomiti Bellunesi e proprio il team brianzolo citato in precedenza. Al momento vanta un passato anche con la Reggiana ed il Mantova collezionando tre presenze nel calcio professionistico. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

Benvenuto Mattia COZZARI! Nuovo rinforzo per il centrocampo del Prato. Si tratta di Mattia Cozzari, centrocampista centrale mancino classe 1999. Cresciuto nelle giovanili del Bologna, dove si è messo in luce fino alla Primavera 1, nella prima parte di questa stagione Cozzari è stato protagonista con la maglia dello United Riccione nel girone D di serie D, mettendo insieme 9 presenze in campionato e 1 in Coppa Italia. Il giocatore ha già svolto i primi allenamenti con il gruppo ed è a disposizione del tecnico Mariotti dopo aver rescisso consensualmente il contratto che lo legava alla società emiliana. Cozzari, che può ricoprire più ruoli nella zona centrale del campo agendo anche da mediano basso o da trequartista all’occorrenza, ha già una grande esperienza in Serie D. Nella scorsa stagione è stato fra i protagonisti della cavalcata play off del Dolomiti Bellunesi nel girone C di Serie D, accumulando 20 presenze fra campionato e coppa. In quella precedente ha partecipato, fino a gennaio, al campionato di serie C con la maglia del Mantova, prima di passare all’Asti, nel girone A di serie D. Fra le sue esperienze da segnalare anche trascorsi con le maglie di Gozzano (37 presenze, 5 gol), Caratese (34 presenze, 2 gol e 1 assist in una stagione e mezza) e Reggio Audace (26 presenze e 1 gol), sempre in Serie D, e una parentesi a Rimini di nuovo in Serie C. A Mattia va un caloroso benvenuto nella famiglia biancazzurra”.

Nicola Badursi

Montecchio Maggiore, dal Locri arriva un centrocampista per risollevare la classifica: l’annuncio

Una novità di mercato arriva dal girone C di Serie D: il Montecchio Maggiore ha presentato un nuovo centrocampista.

Il nuovo centrocampista

Francesco Saverino è un nuovo calciatore del Montecchio Maggiore. Centrocampista, che può ricoprire sia il ruolo di mezzala che di centrocampista centrale, Saverino arriva in Veneto direttamente dalla Calabria. Il classe 2001 ha iniziato la stagione con il Locri, team che milita nel girone I di Serie D ed ha collezionato tre presenze ed una rete. Il neo giocatore del Montecchio sta affrontando la sua sesta stagione consecutiva in Serie D, ma per la prima volta si misurerà in un girone del Nord Italia.

Fino ad ora, Severino ha giocato tra girone I ed H con le maglie di Messina, Rotonda, Paternò, Città di Sant’Agata, Licata e Locri per un totale di 144 presenze 11 gol e 5 assist tra tutte le competizioni. Il Montecchio Maggiore ha avuto un avvio di stagione molto complicato: solo nove punti in quattordici partite e una classifica che lo vede al penultimo posto. La squadra, guidata da Fabio Moro, dovrà iniziare a collezionare risultati positivi per poter risalire la classifica e da ieri può contare su un nuovo jolly.

Le prime parole di Saverino

“Sono felice di avere scelto la piazza di Montecchio Maggiore perché ho voglia di mettermi alla prova in un girone competitivo ma stimolante come il C. Da parte mia assicuro massimo impegno e disponibilità mettendomi a disposizione del mister e dei compagni di squadra per cercare di risollevare la squadra dalla posizione in cui si trova oggi”.

Asia Di Palma