Fanfulla, nuovo rinforzo per la difesa: Tommaso Di Matteo è bianconero

Il Fanfulla continua a rinforzare il reparto difensivo e, dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Sangiuliano, ha annunciato un nuovo innesto.

Difensore scuola Entella e Carrarese

Tommaso Di Matteo è un nuovo giocatore del Fanfulla. Difensore, classe 2005, predilige il ruolo di terzino destro ma è anche in grado di giocare come braccetto nella difesa a tre. Di Matteo ha avuto esperienza di primo livello in settori giovanili professionistici: partendo dall’Entella e passando poi alla Carrarese con cui ha vissuto l’approdo in Serie B al termine della scorsa stagione. Quest’anno ha deciso di mettersi in gioco al Vado trovando, però, poco spazio: 4 presenze in totale. Il Fanfulla lo ha accolto nella famiglia bianconera e Di Matteo ha dichiarato di voler sfruttare questa occasione per crescere e mettere in mostra le proprie qualità in un club che ha bisogno di risalire la classifica e lottare per la salvezza.

L’annuncio del Fanfulla

“Nuovo acquisto: Tommaso Di Matteo vestirà la nostra maglia nella seconda parte della stagione sportiva 2024/2025⚔

Classe 2005, Tommaso è un difensore che predilige il ruolo di terzino destro ma che può agire anche come braccetto in una difesa a tre. Altro acquisto che arriva dal professionismo, viste le sue esperienze e che va a rafforzare il nostro reparto arretrato e in particolare le corsie esterne. Giocatore duttile che fa della difensività la sua arma principale ma che nel duello fisico e individuale esalta le sue qualità. Inoltre abbina buona qualità a un ottimo passo che sulla fascia può fare la differenza visto la quantità che può portare.
Tommaso è cresciuto inizialmente nel settore giovanile dell’Entella per poi passare a quello della Carrarese, dove grazie alla fiducia di Mister Calabro è stato aggregato alla prima squadra con cui ha raggiunto anche la gioia della promozione dalla Serie C alla Serie B. L’ultima esperienza l’ha avuta al Vado in Serie D dove ha disputato 4 presenze di cui 3 in campionato e 1 in coppa.
Siamo certi che la sua fisicità e prestanza fisica possono dare a Mister Serafini nuove soluzioni e una grande mano per la seconda parte di stagione.”
Queste le prime parole del calciatore: “Ho scelto il Fanfulla perché è una piazza storica e importante. A livello personale questa è una grande occasione che voglio fortemente sfruttare e spero che con il grande entusiasmo che mi contraddistingue di poter aiutare i miei compagni, il mister e la società a raggiungere gli obiettivi stagionali.”

Asia Di Palma

Colpaccio del Ciliverghe direttamente dal Desenzano: ufficiale Maccherini

Il Ciliverghe continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Nel frattempo si prende un colpaccio per la sua difesa: le ultime.

Il colpo del Ciliverghe

Dopo una grande stagione con la Paganese e un anno in cui ha conquistato la promozione con la Carrarese, arriva il momento di trovare minuti sul campo da gioco e questi minuti arriveranno con la maglia del Ciliverghe. La società gialloblù si assicura le prestazioni del difensore centrale Elia Maccherini, direttamente dal Desenzano. Calciatore di grandissimo livello che vanta anche una presenza nel calcio professionistico e cresciuto con le giovanili del Brescia. Non perdiamo altro tempo e passiamo al comunicato ufficiale del club allenato da mister Maspero.

Comunicato ufficiale

“Il Ciliverghe Calcio comunica di aver acquisito le prestazione del difensore Elia Maccherini per la stagione 2024/2025. Il calciatore si unisce alla squadra di Mister Maspero, dopo l’ultima esperienza con la maglia del Desenzano”.

Nicola Badursi

Il Sant’Angelo perde Castelli: il bomber passa al Piacenza

Il club Barasino perde un calciatore fondamentale come Castelli. Ecco tutti i dettagli sull’addio del bomber che è pronto per una nuova avventura.

Arriva la risoluzione

Adesso è ufficiale, Marco Castelli non è più un centravanti del Sant’Angelo e possiamo definire questa storia come il più classico degli amori estivi. Arrivato dopo una grandissima stagione in quel di Brusaporto ha esordito subito in maniera convincente, salvo affievolirsi con il passare delle settimane. Il rigore sbagliato contro il Chievo è senza ombra di dubbio la sliding door dei suoi pochi mesi in rossonero. Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la firma con il Piacenza e di conseguenza l’inizio di una nuova avventura in un’altra e calorosa piazza.

Comunicato ufficiale

“A.S.D. Sant’Angelo 1907 comunica di aver trovato l’accordo per la rescissione consensuale del calciatore Marco Castelli. La società rossonera ringrazia il calciatore per la sua professionalità e gli augura le migliori soddisfazioni personali per il prosieguo della propria carriera”.

Nicola Badursi

Caronnese-Saronno: il derby per continuare a inseguire un sogno

La sedicesima giornata di campionato di Eccellenza girone A offre una delle partite più interessanti del weekend, ovvero il derby tra Caronnese e Saronno; con le due squadre che stanno vivendo una buona stagione e che vogliono continuare a sognare e inseguire il sogno chiamato Serie D. La partita sarà disponibile in diretta sul canale YouTube di BepiTv con il calcio di inizio a partire dalle ore 14.30.

Verso la sfida

Questa sfida ci offre tanti spunti interessanti perché le due squadre si trovano a sette punti di distanza l’una dall’altra, con la Caronnese a quota 35 punti al quarto posto e il Saronno al settimo a 28. La partita è a tutti gli effetti molto importante, non solo perché si tratta di un derby, ma anche perché è l’ultima partita del 2024 e “sancisce il giro di boa stagionale”.

 Caronnese: chiudere in bellezza

La Caronnese si presenta a questa sfida in un momento di forma straordinario, infatti grazie alla vittoria in esterna nello scontro di alta classifica contro la Rhodense della scorsa giornata per 3-1, sono 5 le vittorie consecutive e ben 12 i risultati utili consecutivi (striscia iniziata dopo l’una sconfitta in stagione contro la Solbiatese nella terza giornata giocata domenica 22 settembre). La squadra allenata da mister Ferri ha perso l’ultima partita esattamente 2 mesi fa, il 22 settembre, per poi inanellare una striscia clamorosa che ha portato la squadra a trovarsi a -4 dal primo posto che significa promozione diretta in Serie D. La squadra è trascinata dal giocatore simbolo di questo periodo da record ovvero Luca Malvestio, il centrocampista classe 1997 ha trovato una doppietta fondamentale nell’ultima giornata ed è salito a quota 7 reti in stagione diventando il capocannoniere della rosa. A riprova del grandissimo momento di forma di Malvestio, il numero 7 è andato a rete per ben quattro partite consecutive, trovando anche goal decisivi come contro il Legnano e la doppietta contro la Rhodense. Vedremo se anche in questa partita molto insidiosa la Caronnese riuscirà ad imporre il proprio gioco e a portarsi a casa la sesta vittoria consecutiva.

Saronno: corsa playoff

D’altro canto, troviamo invece il Saronno, squadra che sta vivendo una stagione fatta di alti e bassi; infatti, ad inizio stagione dopo tre vittorie in altrettante partite ha vissuto una serie di 5 sconfitte consecutive, per poi inanellare  6 vittorie, un pareggio e una sconfitta in 8 gare. Nella scorsa giornata la squadra allenata da mister Roncari ha trovato un’importante vittoria casalinga contro il Sedriano per 1-0 grazie a un goal segnato nel finale di primo tempo; la squadra è reduce da 4 vittorie nelle ultime cinque partite ed è alla ricerca di una vittoria per continuare su questo trend su un campo che però ha donato pochi punti alle squadre che hanno visita alla Caronnese. La squadra è trascinata dal bomber Mammetti, classe 1988, che in 16 presenze ha trovato il goal in 6 occasioni, 2 delle quali decisive. Vedremo se l’esperienza portata in campo dai giocatori permetterà al Saronno di compiere l’impresa riuscita solo alla Solbiatese e di regalarsi una vittoria nell’ultima partita di questo 2024.

Come detto in precedenza la partita si prospetta intensa, piena di emozioni e di occasioni, con le due squadre che si sfideranno a viso aperto in una battaglia senza esclusione di colpi.

Stefano Lombardo

L’idolo del web saluta la Giana Erminio: ufficiale l’addio di Michele Trombetta

La Giana Erminio e Michele Trombetta hanno ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto. L’attaccante, classe 1994, saluta la Serie C dopo 10 presenze e 2 gol. L’ex Corticella è pronto a tornare a giocare in Kings League per l’Italia e molto probabilmente anche in Serie D.

Trombetta torna tra i dilettanti?

Il calciatore bolognese è diventato l’idolo del web negli scorsi mesi di maggio e giugno quando ha trascinato l’Italia al Mondiale della competizione inventata dall’ex Barcellona Gerard Piquè. Trombetta si è fatto conoscere al mondo di Internet con le sue reti al fianco di Francesco Totti in Messico: un sogno diventato realtà. Il classe 1994 è stato scelto per partecipare al prossimo Mondiale della Kings League, che si svolgerà dal 1 al 12 gennaio 2025 in Italia con la finale prevista all’Allianz Stadium di Torino. Questa decisione di prendere parte al Mondiale di calcio a 7 ha portato alla risoluzione del contratto con la Giana Erminio. Trombetta ha ringraziato il club per questi mesi in cui gli sono stati vicino e lo hanno supportato durante il recupero dall’infortunio, che lo ha colpito ad ottobre. Il suo futuro, oltre alla Kings League, molto probabilmente sarà di nuovo tra i dilettanti con la maglia del Forlì.

Le parole di Trombetta

Il calciatore di Sala Bolognese ha salutato con un messaggio sui propri canali social i tifosi della Giana Erminio e tutta la società: “Alla famiglia Giana e ai suoi tifosi.
Vi scrivo per salutarvi e ringraziarvi, ho deciso negli ultimi giorni di affrontare una nuova avventura, un’esperienza speciale all’interno dello sport che mi si è presentata e alla quale non ho potuto rinunciare. Mi dispiace, perché il vostro affetto e la vostra passione per la Giana mi hanno contagiato fin dal primo giorno, e mi hanno sostenuto negli ultimi mesi in cui ero indisponibile. Con voi ho vissuto momenti, emozioni, prime volte, e esperienze che porterò sempre con me. Tifo per voi, ci vedremo sicuramente allo stadio.
Grazie di cuore.
Michele”

Asia Di Palma

A una giornata dalla fine del girone di andata sono 24 i calciatori in doppia cifra: chi sarà il re dei gol?

Ad una giornata dalla fine del girone di andata sono diversi i giocatori in lotta per il titolo di capocannoniere di questa prima parte di stagione. Attualmente sono 24 i calciatori andati in doppia cifra tra tutti i nove gironi della Serie D con il girone A che vanta ben sette giocatori a 10 o più reti.

GIRONE A

Diego Vita è il leader della classifica dei marcatori del girone A e con le sue reti sta trascinando il Vado al secondo posto della classifica. Vita, a quota 13 gol, non è l’unico del Vado in doppia cifra: Vincenzo Alfiero gli fa compagnia con 11 reti. A 12 gol c’è Modou Diop dell’Asti, che ha segnato due terzi delle reti di tutta la squadra. A 11 troviamo Luca Miracoli del Ligorna, Mattia Mencagli del Derthona e Filippo Scalzi dell’Imperia, oltre al già citato Alfiero. Anche la capolista Bra ha un giocatore in doppia cifra: si tratta di Dennis Costantino (10).

GIRONE B

Nel girone B sono cinque i giocatori ad aver raggiunto la doppia cifra ad oggi e al comando, a quota 13, c’è Marco Bertoli della Varesina. Il bomber, classe 1999, si è calato perfettamente nell’ambiente rossoblu e con le sue reti sta contribuendo all’ottimo percorso in campionato, andando oltre le sue medie realizzative del passato. Alle spalle c’è Francesco Gobbi, che sta vivendo una stagione d’oro con l’Ospitaletto: 12 reti in 18 presenze. Dietro Bertoli e Gobbi, c’è un tris inedito a 10 reti formato da Akammadu, Gningue e Ferrandino. Il primo, classe 1998, ha avuto un importante impatto al Crema segnando 10 reti in 16 presenze. Gningue, classe 1995, è alla sua seconda stagione in doppia cifra: dopo le 17 reti con il Ponte San Pietro, ha già toccato quota 10 con la Casatese Merate. Ferrandino, classe 1999, è l’uomo in più della Folgore Caratese e, con il suo mancino, sta incantando lo Sportitalia Village domenica dopo domenica.

GIRONE C

Nel girone veneto sono tre i calciatori in doppia cifra. Al primo posto c’è Cristian Pasquato con undici reti per il Campodarsego, al secondo Gianluca Ciriello del Brian Lignano Calcio con 10 e al terzo Alessandro Corti del Portogruaro a 10.

GIRONE D

Nel girone D c’è solo un attaccante in doppia cifra e si tratta di Matteo Motti: il classe 1998 del Tau Altopascio ha raggiunto le 10 reti.

GIRONE E

Nel girone E, un under guarda dall’alto la classifica marcatori con undici reti: Lorenzo Gori. Il calciatore, classe 2004, è alla sua seconda stagione in Serie D e ha siglato quasi un terzo delle reti del Ghiviborgo.

GIRONE F

Francesco Casolla e Pablo Ezequiel Banega sono i due attaccanti in doppia cifra nel girone F. Il primo, classe 1992, è il trascinatore del Fossombrone, mentre il secondo è un beniamino dell’Aquila Calcio.

GIRONE G

La capolista del girone G ha anche il miglior marcatore (ad oggi): si tratta di Alessio Faella, che ha siglato 12 reti per la Paganese. Alle sue spalle c’è Davide Lorusso con 10 reti per il Trastevere, mentre sul terzo gradino del “podio” Leonardo Josè Abreu con 10 reti per il Cassino.

GIRONE H

Il bomber del girone H arriva da una terra di calcio: l’Argentina. Franco Sosa, classe 1995, ha segnato 10 reti con la Virtus Francavilla, che sogna la Serie C.

GIRONE I

Anche nell’ultimo girone c’è solo un calciatore in doppia cifra: Domenico Maggio. L’attaccante, classe 1990, ha siglato 10 reti con la maglia del Siracusa: quasi la metà di quelle segnate da tutta la squadra.

Asia Di Palma

 

 

Il Desenzano perde Battistini! Nuova avventura per il bomber ex Alcione

Il Desenzano proprio in questi istanti ufficializza la cessione di un centravanti molto interessante come Luca Battistini. Ecco tutti i dettagli.

Addio importante

L’arrivo di Cardella e il rientro di un altro calciatore fondamentale come Alberto Paloschi hanno sicuramente tarpato le ali a Luca Battistini con il bomber ex Alcione che ha deciso di iniziare una nuova avventura nella massima serie dilettantistica. Proprio in questi istanti è stato ufficializzato il passaggio in quel di Ancona e in una piazza storica del nostro calcio. Battistini lascia il Desenzano con 15 presenze (la maggior parte da subentrato) e quattro reti. Uno score davvero interessante visto che mediamente ha messo a referto una rete ogni 160 minuti. Adesso non possiamo fare altro che passare ai saluti del club situato sul Lago di Garda.

Comunicato ufficiale

“La società comunica di aver trovato l’accordo per la cessione a titolo definitivo del calciatore Luca Battistini alla società Ancona Calcio. Il club ringrazia il calciatore per la professionalità e la serietà mostrate in questi mesi e gli augura le migliori soddisfazioni personali per il prosieguo della propria carriera”.

Nicola Badursi

Mariano-Pavia, Calvairate-Mapello e tanti altri big match prima della sosta: il programma gare dell’Eccellenza

Il Mariano si avvicina alla prossima sfida di campionato contro il Pavia per continuare a coltivare un sogno, poi anche Calvairate-Mapello nel B. Ecco il programma gare di Eccellenza prima della pausa per le feste.

Il programma gare

GIRONE A

Domenica 22 Dicembre Ore 14:30

Base 96 Seveso-Casteggio

Caronnese-Saronno

Cinisello-Solbiatese

Legnano-Vergiatese

Lentatese-Sestese

Mariano Calcio-Pavia

Meda-Ardor Lazzate

Rhodense-Ispra

Sedriano-Robbio Libertas

GIRONE B

Sabato 21 Dicembre Ore 15:30

Lemine Almenno-Fucina

Sabato 21 Dicembre Ore 16:00

Arcellasco Città d’Erba-LEON

Domenica 22 Dicembre Ore 14:30

Casati Calcio Arcore-Olginatese

Academy Calvairate-Mapello

AltaBrianza Tavernerio-Luciano Manara

Cisanese-Colognese

Ponte San Pietro-Tribiano

RC Codogno-FC Milanese

Trevigliese-Tritium

GIRONE C

Sabato 21 Dicembre Ore 15:30

Castellana-Sport Casazza

Domenica 22 Dicembre Ore 14:30

BSV Garda-Città di Albino

Atletico Castegnato-Orceana

Cellatica-Soncinese

Darfo Boario-CazzagoBornato

Offanenghese-Castiglione

Scanzorosciate-Carpenedolo

Soresinese-Rovato Vertovese

Valcalepio-Juvenes Pradalunghese

 

Nicola Badursi

Il Castiglione si assicura un nuovo centrale: ufficiale Bertocchi

Un nuovo difensore centrale per il Castiglione che ha l’obiettivo di ribaltare una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative. Ecco le ultime.

Il nuovo difensore

Alessandro Bertocchi riparte dall’Eccellenza e lo farà con la casacca del Castiglione. Il difensore centrale che ha trovato spazio per ben 35 volte nella massima serie dilettantistica (mettendo a referto anche tre reti), dirà la sua con il team della provincia di Mantova. Il centrale sarà a disposizione già nel corso della prossima sfida di campionato contro l’Offanenghese. Il team ha il compito di sovvertire la stagione che era iniziata con delle prospettive ben diverse e questo colpo fa capire quanto ancora punti ad un torneo di primo livello ed ad un piazzamento play-off.

Comunicato ufficiale

“Dopo le esperienze con AlbinoLeffe, Villa Valle, Real Calepina e Castegnato Alesaandro Bertocchi approda alla corte di Mister Volpi. Un nuovo Mastino per il nostro reparto arretrato ed un importante rinforzo per la squadra”.

Nicola Badursi

Il San Marino Calcio muove il mercato: arrivano due giocatori di esperienza dal Sud Italia

Il San Marino ha ufficializzato diverse novità in entrata e in uscita nella rosa della Prima Squadra.

Due nuovi arrivi

A San Marino sono arrivati un attaccante e un difensore rispettivamente dalla Nocerina e dal Locri. Kalifa Manneh, attaccante classe 1998, ha collezionato oltre 100 presenze tra i professionisti con le maglie di Alessandria, Catania, Carrarese, Foggia, Taranto e Perugia con cui ha anche debuttato in Serie B nella stagione 2021-2022. Il secondo, Sergio Yakubiv classe 2002, arriva dal Locri ma è di origine ucraina. Il difensore è cresciuto calcisticamente nel Crotone ed ha poi vestito le maglie di Città di Sant’Agata, Fiuggi, Lucchese, Puteolana e Virtus Francavilla.

Due calciatori in uscita

Per due che arrivano, ce ne sono due che salutano il club biancoazzurro. Il San marino Calcio ha comunicato la risoluzione consensuale dei contratti con Ivan Altamura ed Edoardo Mambelli. Altamura, classe 2004, è approdato a San marino in estate ed ha collezionato 9 presenze e 1 rete in campionato. Mambelli, terzino destro classe 2004, ha totalizzato solo 5 presenze in questa prima parte di stagione.

Lazzari in prestito

Lorenzo Lazzari è stato nelle scorse settimane tra i protagonisti delle imprese della Nazionale di San Marino ed ora è pronto a cominciare un’esperienza nel massimo campionato sammarinese. Il centrocampista classe 2003, infatti, è stato ceduto a titolo temporaneo al Pietracuta per crescere e fare esperienza.

Asia Di Palma