Castiglione, presentato un nuovo arrivo per mister Volpi: l’annuncio

Il Castiglione ha presentato ufficialmente un giocatore che ha esordito nel corso dell’ultima domenica di campionato.

Innesto al Castiglione

I rossoblu hanno ufficializzato il tesseramento di Daouda Sow. Il centrocampista, classe 2001, arriva da svincolato ed è cresciuto nelle giovanili di Atalanta e Cremonese. Sow ha esordito in Serie D nella stagione 2020-2021 con lo Sporting Franciacorta collezionando 25 presenze in due stagioni nel girone B. Il calciatore ha esordito da titolare nel match di domenica contro lo Scanzorosciate, che è riuscita però a battere i mantovani. La squadra guidata da mister Volpi si trova al nono posto in classifica con 22 punti e nell’ultimo turno del 2024 affronterà l’Offanenghese.

L’annuncio del club

“Per rafforzare il centrocampo FC

Castiglione ufficializza l’acquisto di Daouda Sow 2001 scuola Atalanta e Cremonese che ha già esordito questa settimana con la maglia dei Mastini.

Ben venuto in Rossoblu Sow!’”

Asia Di Palma

Quartuccio a caccia del riscatto riparte dall’Eccellenza: ufficiale la firma con l’Orceana

Paolo Quartuccio è a caccia del riscatto dopo la fine della sua esperienza sulla panchina del Ciliverghe. Ufficiale la firma con l’Orceana, ecco i dettagli.

La nuova avventura

Neanche due settimane di pausa ed è già ora di tornare in panchina per Paolo Quartuccio. Il tecnico che ha ottenuto la Serie D con il Ciliverghe ci riproverà anche con l’Orceana. Il club si trova in piena lotta play-off e di conseguenza bisogna riprendere subito la marcia e provare a scalare più posizioni possibili. Per essere sicuri di una posizione nelle primissime della classifica servirebbe un rendimento simile a quello dell’ultima stagione in cui con i gialloblù non ha praticamente mai perso.

Comunicato ufficiale

“L’Orceana Calcio comunica che la conduzione tecnica della Prima Squadra è stata affidata a mister Paolo Quartuccio. Al suo fianco in panchina ci sarà il vice allenatore Massimo Lorandi. Benvenuti all’Orceana”.

Nicola Badursi

Il Sangiuliano City si separa da uno dei grandi colpi estivi: rescissione per Gatto

Il Sangiuliano City annuncia in queste ore una rescissione di primissimo livello da parte di uno dei suoi calciatori più importanti: le ultime.

La rescissione è realtà

Una rescissione e un altro grande acquisto estivo che se ne va senza aver lasciato il segno. Il mediano e la mente (ipotetica) del Sangiuliano City ha rescisso dopo mezza stagione e con sole cinque presenze (due da titolare) all’attivo. Emanuele Gatto può reputare fallimentare il suo primo approccio con la massima categoria dilettantistica. Adesso non resta che attendere la comunicazione della prossima avventura e capire se ritornerà nel professionismo dove è sempre stato un perno centrale di qualsiasi rosa a tal punto da vantare quasi 300 presenze.

Il comunicato ufficiale

“FC Sangiuliano City comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con Emanuele Gatto. Il Club ringrazia Emanuele per il periodo trascorso insieme e gli augura le migliori fortune, umane e professionali”.

Nicola Badursi 

La Folgore Caratese perde bomber Simeri: vicino l’addio

La Folgore Caratese rischia di perdere un centravanti di primissimo livello ed un calciatore che sa fare la differenza sotto tutti i punti di vista come ha dimostrato in questi mesi.

Un addio clamoroso

Bomber Simone Simeri potrebbe e dovrebbe dire addio alla sua Folgore Caratese nel corso delle prossime ore. Il calciatore che ha fatto la differenza anche in questi sei mesi (per risollevare una squadra che non era partita nel migliore dei modi) ha messo la parola fine sul rapporto con il club gestito da Michele Criscitiello. Adesso non si può fare altro che attendere i vari comunicati ufficiali e quella che sarà la sua nuova squadra.

I numeri del bomber

Dal rientro dell’infortunio che lo ha tenuto out nella primissima parte di stagione, ha messo a referto ben nove presenze e cinque reti. Regalando punti davvero importantissimi a mister Carobbio che li hanno permesso di condurre e completare una buona rimonta in classifica.

Nicola Badursi

Serie D, la Fezzanese e mister Alberto Ruvo si separano dopo sette partite

Cambia nuovamente la panchina in casa Fezzanese: il club e mister Ruvo hanno risolto il contratto.

La Fezzanese e Ruvo si separano

Dopo quasi due mesi termina l’avventura 2.0 di mister Ruvo sulla panchina della Fezzanese. L’allenatore, classe 1970, era approdato a Fezzano a fine ottobre con la squadra all’ultimo posto del girone E con solo 4 punti in nove partite. La missione era di quelle difficili, ma l’allenatore -ex Lavagnese tra le tante- aveva già compiuto un’impresa con la squadra ligure: nella stagione 2014-2015 l’aveva presa al penultimo posto in Eccellenza e guidata in D. Dal 3 novembre, giorno della prima partita sotto la sua guida, a domenica 15 dicembre, la squadra ha conquistato 7 punti frutto di due vittorie, un pareggio e quattro sconfitte e si trova ancora all’ultimo posto in classifica.

L’annuncio ufficiale

“L’U.S.D. Fezzanese e Alberto Ruvo comunicano di aver di comune intesa raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto.

La società, nel ringraziare Alberto Ruvo per l’impegno profuso in questi due mesi, desidera augurargli il meglio per il suo futuro sia a livello personale che professionale”

Asia Di Palma

Coppa Italia Serie D, domani i quarti di finale: in campo Piacenza-Lavagnese e altre sei squadre

Domani otto squadre di Serie D scenderanno in campo per disputare i quarti di finale di Coppa Italia. Si parte alle 14:30 con Livorno-Guidonia: i toscani sono primi nel girone E, mentre i romani sono al quarto posto, a -3 dalla vetta, nel G. Alle 15:00 inizierà Piacenza-Lavagnese: i biancorossi arrivano al match dopo la settima sconfitta in campionato, subita contro la capolista Tau Altopascio, mentre i bianconeri hanno perso il 18° turno di campionato contro il Vado, secondo in classifica. Alle 17:00 sarà il turno di Ravenna e Cjarlins Muzane, che arrivano al match con umore positivo viste le rispettive vittorie nell’ultima giornata. Si chiude alle 20:30 con la sfida tra Martina Calcio ed Enna: i pugliesi sono reduci dalla vittoria nello scontro diretto con la Fidelis Andria, mentre i siciliani hanno perso il match contro il Locri. 

Quarti di Finale

Parte sinistra del tabellone

Piacenza-Lavagnese (Arbitro Marco Gambirasio di Bergamo) 15:00

Ravenna-Cjarlins Muzane (Sabri Ismail di Rovereto) 17:00

Parte destra del tabellone

Livorno-Guidonia (Marco Menozzi di Treviso) 14:30

Martina-Enna (Samuel Dania di Milano) 20:30

Asia Di Palma

L’Orceana si separa da mister Tagliani, decisiva la doppia sconfitta dell’ultima settimana

L’Orceana si separa dal tecnico Stefano Tagliani. Ecco tutti i dettagli sull’addio ufficiale annunciato dalla società nel corso delle ultime ore.

C’è la separazione

La sconfitta contro il Valcalepio costa cara a mister Tagliani che vede sfumare la panchina della sua Orceana. Il team si trova in piena corsa play-off, ma al momento a nove lunghezze dalla coppia in prima posizione (Carpenedolo-Rovato Vertovese). Non dimentichiamo che alla debacle di domenica va anche aggiunta l’eliminazione in Coppa Italia contro una più quotata Solbiatese. Adesso non si può fare altro che attendere la prossima chiamata e soprattutto scoprire quella che sarà la nuova guida dell’Orceana.

Comunicato ufficiale

L’Orceana Calcio comunica di aver sollevato mister Stefano Tagliani dal ruolo di allenatore della prima squadra. La società ringrazia mister Tagliani e il vice allenatore Fortunato Crocetti per il lavoro svolto in questi mesi e augura a loro un futuro ricco di soddisfazioni!”

Nicola Badursi

Desenzano 3-1 Casatese Merate | Procaccio show e che esordio Antonelli: le pagelle

Il Desenzano e la Casatese Merate si sono date battaglia per una sfida di un’importanza incredibile. Ecco tutti i voti assegnati alla fine dei 90 minuti.

Desenzano

VIRVILAS:
Incolpevole sul goal avversario, per il resto sempre sicuro e preciso.
VOTO: 6

BIONDINI:
Buona prestazione del laterale mancino che spinge molto soprattutto nel primo tempo.
VOTO: 6

NTUBE:
Molto bravo ad annullare l’attacco avversario e sempre puntuale nelle chiusure.
VOTO: 6,5

TOMAS:
Grande prova del numero 57 che di testa è insuperabile.
VOTO: 6,5

CASALI:
Buona prova del classe 2005, che difensivamente non si fa mai trovare impreparato.
VOTO: 6

GORI:
Prestazione da vero leader e capitano, sempre preciso nel ripulire i palloni per i compagni.
VOTO: 7,5

POLENGHI:
Il numero 14 offre una grande prova lottando tutta la partita.
VOTO: 6,5

ORIGLIO:
Nel primo tempo sull’out mancino crea diverse problematiche alla retroguardia avversaria con i suoi inserimenti. VOTO: 7

BIANCHETTI:
Corre per tutta la partita ed è sempre bravo a puntare e saltare gli avversari.
VOTO: 6,5

CARDELLA:
Lotta fisicamente con i centrali avversari e spesso è difficile arginarlo.
VOTO: 6,5

PROCACCIO:
Prestazione superlativa del numero 30, che in 5 minuti confeziona la vittoria per il Desenzano.
VOTO: 8

SPALTRO:
Entra negli ultimi minuti per congelare il possesso palla e il risultato.
VOTO: 6

TOMASELLI:
Entra anche lui negli ultimi minuti e aiuta i compagni a mantenere il possesso.
VOTO: 6

ANTONELLI:
Esordio con la nuova maglia dopo tre mesi di infortunio e segna il goal del definitivo 3-1.
VOTO: 7

CAMARLINGHI:
Entra a metà secondo tempo, punta diverse volte l’uomo, ma poi si concentra sul risultato.
VOTO: 6

VONCINA:
Entra negli ultimi 5 minuti di gara e aiuta i compagni a guadagnare tempo fino alla fine del match.
VOTO: 6

Casatese Merate

TALIENTO:
Incolpevole sui goal avversari, si mette in risalto con dei buoni interventi.
VOTO: 6

POZZOLI:
Il numero 2 fatica tantissimo, soprattutto nel primo tempo, e non riesce a contenere le sgasate degli avversari. VOTO: 4,5

FERRANTE:
Fatica fisicamente a contenere Cardella e va spesso in difficoltà a chiudere gli inserimenti avversari.
VOTO: 5

CARMINATI:
Suo il goal che riapre la partita e da speranze alla propria squadra, però a livello difensivo va spesso in confusione. VOTO: 6

GEDDO:
Soffre molto contro Bianchetti nel primo tempo e nel secondo spinge troppo poco.
VOTO: 5

CARANNANTE:
Lotta su tutti i palloni e gestisce fisicamente bene il pallon, ma ha poche idee e non riesce a spiccare offensivamente. VOTO: 5,5

BOLIS:
Esce dopo i primi 45 minuti dove ha fatto tanta fatica ad aiutare la squadra.
VOTO: 4,5

LOSA:
Cerca di farsi vedere, ma fatica anche lui a giocare bene il pallone ai compagni.
VOTO: 5

ISELLA:
Il migliore della squadra, dai suoi piedi nascono le idee e le occasioni pericolose.
VOTO 6,5

GNINGUE:
Pomeriggio molto complicato per il bomber che non riesce mai ad imporsi e non riesce ad aiutare i suoi compagni. VOTO: 5

GHIBELLINI:
Gioca i primi 45 minuti e praticamente non tocca mai il pallone.
VOTO: 4,5

TIRAPELLE:
Entra negli ultimi minuti e non si fa vedere.
VOTO: 5

GRILLO:
Entra nell’intervallo, ma esattamente come Bolis viene surclassato dagli avversari.
VOTO: 5

MENDOLA:
Entra sul risultato già scritto e non riesce a giocare con i compagni.
VOTO: 5

DIANA:
Entra anche lui nell’intervallo, cerca di farsi vedere con la sua velocità, ma fatica a trovare trame interessanti.
VOTO: 5,5

DORIA:
Entra e cerca di suonare la carica ai compagni, ma non riesce a farsi trovare dai compagni.
VOTO: 5

La Pro Palazzolo Women incassa la prima sconfitta, ma termina l’andata da campione d’inverno

La Pro Palazzolo Women ha incassato la prima sconfitta stagionale nel match di ieri contro il Como. La squadra biancoblu, però, può sorridere perché la prima parte di questa avventura in Eccellenza è stata semplicemente fantastica.

Un k.o al Centro Sportivo “Gianni Brera”

Ieri la Pro Palazzolo Women ha concluso il girone di andata del campionato di Eccellenza con una sconfitta. Un risultato che prima o poi era naturale arrivasse, ma la squadra si è comunque resa protagonista di un match combattuto con un avversario che, come le bresciane, punta alla Serie C. Le lariane hanno colpito la Pro Palazzolo sul finale di primo tempo nel giro di due minuti: prima l’ex Hellas Verona Rossella Sardu e poi l’ex Ternana Women Florine Wagner. Nella ripresa, poi, ci ha pensato Luana Merli ad accorciare le distanze e riaprire la partita. Il gol numero 28 dell’attaccante biancoblu non è bastato per portare a casa punti, ma le ragazze di mister Bighé possono sorridere per i traguardi raggiunti in questo girone di andata.

I numeri…e non solo

A sette mesi dalla presentazione della squadra femminile nella “Sala Delle Cerimonie” del Municipio di Palazzolo Sull’Oglio, la squadra femminile ha concluso al primo posto il girone di andata, a +3 su Como e Mantova. Quaranta punti in quindici partite, miglior attacco con 82 reti e quarta miglior difesa con 12 gol incassati. Oltre ai numeri, però, va sottolineata l’unione di un gruppo che ha scelto di dire sì a un nuovo progetto per portare in alto la Pro Palazzolo e creare una nuova realtà nella quale tante bambine e ragazze possano sentirsi parte. Inoltre, sei giocatrici biancoblu sono state convocate dalla rappresentativa U23: Asia Algisi, Benedetta Bissolotti, Letizia Canobbio, Elisa Mezzoli, Francesca Ronca e Giorgia Vacchi.

La stagione della squadra biancoblu riprenderà il 12 gennaio 2025 con uno scontro diretto: la Doverese si trova al quinto posto con 34 punti. Il cammino verso la Serie C è ancora lungo, ma nel frattempo la Pro Palazzolo Women può godersi  la vetta della classifica.

Asia Di Palma

Shock Calvairate! Achenza annuncia il ritiro: “Mi sento perso! Smetto per volontà non mia”

La Calvairate viene travolta da una notizia shock. Michelangelo Achenza annuncia il suo ritiro dal calcio giocato a soli 26 anni. Partiamo subito con le sue parole.

Achenza saluta così

“Ti ho conosciuto che ancora non camminavo eretto, papà e Olsi ci avevano presentato, quanti vetri e vasi rotti in quella casa… A 6 .. 20 anni fa iniziavo nei campetti sabbiosi dell’oratorio come scordarsi. Dopo scuola interminabili pomeriggi a giocare a “11”, “15” e le partitelle con il più classico dei “chi segna vince” sento ancora nella mia testa le lamentele di mia madre per le ginocchia sbucciate. Mi hai fatto sognare, esultare, arrabbiare e infine piangere. Smetto a 26 non per volontà mia ma per un dannato problema che nell’ultimo anno mi ha distrutto. Farmaci a colazione, iniezioni pre partita, visite ortopediche. Ora mi sento perso, come se il mondo andasse avanti e io fermo, inerme ed esanime. Ho visto sgretolarsi e dissolversi una delle mie certezze davanti ad una scrivania di un medico. Che sensazione terribile. Ti sarò eternamente grato, per le gioie che mi hai dato, ma il mio corpo ha deciso che è arrivato il capolinea, fermata nuove emozioni. E difficile da accettare a 26 anni. Ma non mi arrendo fino a che non avrò la matematica certezza. La speranza è l’ultima a morire. Magari troverò qualcuno che mi farà tornare a vivere anche solo per un ultima dannata battaglia quel brivido, quelle emozioni li. Ora mi rivolgo a voi, amici, compagni, allenatori, direttori, presidenti. Grazie. Una parola breve ma sincera che riassume tutte le emozioni che insieme abbiamo condiviso dentro a quel rettangolo verde. Grazie alla mia famiglia e alla mia ragazza, per il sostegno, la pazienza e i km fatti. Sono sicuro, il nostro viaggio non finirà qui. Avrò modo e tempo di ribussare alla tua porta magari sotto altre vesti Tornare a vivere altre emozioni grandi anche se diverse. Sono innamorato di questo sport e lo sarò per sempre. Che fantastico viaggio Pallone, migliore amico mio.
Michelangelo”

Un colpo basso

Lasciare il calcio fa sempre male e lo fa ancora di più quando sei costretto per cause maggiori e fare (di conseguenza) una scelta che non avresti mai voluto prendere. Logicamente la redazione non può fare altro che stringersi attorno al centrocampista che tante volte ha trasmesso e visto crescere partita dopo partita. La squadra non perde solo un grande calciatore, ma anche un super uomo spogliatoio. Adesso non si può fare altro che augurare buona fortuna ad Achenza per il proseguimento della sua carriera al di fuori del terreno da gioco.

Nicola Badursi