Legnano, una vittoria al “Mari” per uscire dalla zona retrocessione: domenica arriva il Casteggio

Domenica 19 gennaio andrà in scena la diciannovesima giornata del campionato d’Eccellenza lombarda girone A e tra le tante partite in programma la sfida del “Mari” è molto interessante in chiave salvezza; infatti, a sfidare la squadra di casa del Legnano arriva il Casteggio. La diretta sarà disponibile sul canale YouTube di BepiTv con il calcio d’inizio alle ore 14.30.

Legnano: continuare a crescere

La gara che si disputerà a Legnano ha profumo di scontro diretto per la salvezza, tra due squadre divise da tre punti. Il Legnano arriva a questa sfida dopo l’impresa della scorsa giornata, che li ha visti trionfare su quella che era la capolista ovvero la Solbiatese, imponendosi per 3-2 grazie alla prestazione da capogiro del neoacquisto Ballgjini. La squadra in maglia lilla aveva iniziato la stagione nel peggiore dei modi e nelle prime tredici giornate aveva guadagnato 6 punti e si era lasciata alle spalle già un cambio in panchina. Dopo la sconfitta interna contro la Caronnese la società aveva optato per un nuovo cambio di allenatore, che avrebbe dovuto traghettare la squadra a fine stagione; invece, mister Porro ha dato una marcia in più alla squadra, che dopo la rocambolesca sconfitta per 4-3 contro la Rhodense ha inanellato un’ottima serie di risultati utili consecutivi e adesso ha una striscia di addirittura 3 vittorie di fila, che la piazza ha intenzione di ampliare battendo il Casteggio nel delicato scontro diretto.

Casteggio: ritrovare la vittoria

Dall’altra parte troviamo il Casteggio, squadra che sta avendo una stagione altalenante e che ha trovato diverse vittorie convincenti, ma anche sconfitte cocenti. All’andata alla seconda giornata non ci fu partita, con la squadra gialloblu che si impose con un roboante 5-0, poi dopo quella gara ha inanellato una serie di vittorie, pareggi e sconfitte che fanno sì che ora si trovi al decimo posto in classifica a quota 20 punti, solo a più tre proprio dal Legnano. La formazione allenata da mister Civeriati arriva dal pareggio interno per 1-1 contro il Meda e l’ultima vittoria risale all’ultima sfida del 2024 contro la Base Seveso 96 terminata 1-0. Nel complesso finora in campionato la squadra ha trovato 5 vittorie, 5 pareggi e ben 8 sconfitte.

La partita che si disputerà allo stadio “Mari” di Legnano si prospetta molto interessante, con la squadra di casa lanciata verso un recupero in classifica che avrebbe del clamoroso e con la squadra ospite che si vuole difendere dalle dirette contendenti e vorrà fare la voce grossa visto il risultato dell’andata.

Stefano Lombardo

Eccellenza, domenica di big match: la Caronnese ospita l’Ardor Lazzate e il Ponte San Pietro attende la capolista Mapello

La seconda giornata del girone di ritorno in Eccellenza prevede diversi big match, che potrebbero spostare gli equilibri del campionato. Nel girone A, l’ultimo turno ha visto il Pavia scavalcare la Solbiatese e prendersi per la prima volta in stagione la vetta in solitaria. La squadra di mister Bellinzaghi sarà impegnata in trasferta contro il Meda, mentre la Solbiatese sarà di scena a Sedriano per ritrovare la vittoria. Il big match di giornata sarà Caronnese-Ardor Lazzate: le due formazioni sono separate da tre punti e un successo significherebbe molto per entrambe.

Nel girone B spicca la sfida tra prima e terza in classifica, che potrebbe accorciare o aumentare le distanze. Il Ponte San Pietro, infatti, sarà impegnato con la capolista Mapello, che non perde dal 24 novembre scorso. Il derby bergamasco vede sfidarsi la squadra che ha dominato la prima parte di stagione ottenendo 39 punti nel girone di andata e quella che pian piano sta risalendo la classifica e che vuole tornare in Serie D.

Nel girone C, la capolista Rovato Vertovese sfiderà la Soncinese, quarta in classifica, in trasferta dopo aver iniziato nel migliore dei modi il 2025: vittoria della Coppa Italia e in campionato la scorsa domenica.

IL PROGRAMMA GARE

DOMENICA 19.01.2025 ORE 14:30

GIRONE A

Base 96 Seveso-Lentatese

Caronnese-Ardor Lazzate

Cinisello-Sestese

Saronno-Robbio Libertas

Legnano-Casteggio

Mariano-Ispra

Meda-Pavia

Sedriano-Solbiatese

Vergiatese-Rhodense

GIRONE B

Casati Arcore-Leon

Academy Calvairate-Lemine

AltaBrianza-Fucina

Arcellasco-Tritium

Cisanese-Olginatese

Colognese-Fc Milanese

Ponte San Pietro-Mapello

Codogno-Luciano Manara

Trevigliese-Tribiano ORE 15:30

GIRONE C

Bsv Garda-Juvenes Pradalunghese

Atletico Castegnato-Cazzago Bornato

Castellana-Valcalepio

Cellatica-Carpenedolo

Darfo Boario-Castiglione

Offanenghese-Sport Casazza

Scanzorosciate-Orceana

Soncinese-Rovato Vertovese

Soresinese-Città di Albino

Asia Di Palma

La Pro Sesto aggiunge esperienza all’attacco: dalla Cairese arriva Chris Gueye

Secondo nostre indiscrezioni, la Pro Sesto avrebbe chiuso un colpo di mercato che aggiungerebbe nuova linfa ed esperienza all’attacco di mister Daniele Angellotti.

Esperienza in arrivo alla Pro Sesto?

Un innesto di esperienza per aumentare il peso dell’attacco della Pro Sesto: i biancoblu sarebbero pronti ad accogliere l’attaccante senegalese Chris Gueye. La squadra guidata da mister Angellotti sta vivendo il suo anno zero dopo la retrocessione e il cambio di proprietà avvenuto in estate e la rosa è una delle più giovani del girone. L’arrivo di Gueye rappresenterebbe un’aggiunta non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di esperienza. I milanesi non hanno ancora trovato la vittoria nel 2025 e domenica affronteranno in casa il Magenta. I tifosi, come dimostrato anche in occasione della partita di domenica contro la Castellanzese, sono sempre al fianco della squadra, che ora si trova al nono posto, ma a -6 dai playoff.

La carriera di Gueye

Chris Gueye, originario di Dakar, ha iniziato la stagione con la Cairese ed ha messo a segno 7 reti in 558 minuti giocati in 8 partite servendo anche 2 assist: una media di un gol ogni 80 minuti. L’attaccante, classe 1994, si è svincolato dal team ligure a fine dicembre dopo alcune settimane difficili a causa di uno stop per infortunio, ma ora sembrerebbe pronto per iniziare una nuova avventura in Serie D, cambiando girone. Gueye in carriera ha totalizzato oltre 100 presenze in categoria, ma quasi tutte nei gironi del Sud Italia con le maglie di Sancataldese, Canicattì, Licata, Paganese e Cavese tra le tante.

Asia Di Palma

La storia tra Fabio Ceravolo e la Pro Palazzolo finisce qua: ufficiale la rescissione

Fabio Ceravolo e la Pro Palazzolo giungono alla parola fine del loro rapporto. Ecco tutti i dettagli sulla rescissione del centravanti ex Parma.

La storia volge al termine

Sei gol in sedici presenze, ma nella realtà dei fatti un amore con la città e con il gruppo tecnico che sembra non essere mai sbocciato. Fabio Ceravolo non è più un calciatore della Pro Palazzolo e questo resta (senza ombra di dubbio) l’investimento che fa più male ad una proprietà solida. Un bottino che se si guardano i numeri non è neanche tanto male, se non fosse che le reti siano state suddivise in due partite (Varesina 2 gol e Crema tripletta). Logicamente lascia sorpresi anche il finale dell’avventura con le parti che hanno faticato a trovare un accordo nonostante diverse richieste per il centravanti ex Parma e con all’attivo più di 100 reti nel calcio professionistico.

Comunicato ufficiale

“La Società comunica di aver risolto in maniera consensuale il rapporto sportivo con il calciatore Fabio Ceravolo. A Fabio vanno i migliori auguri per il proprio proseguo di carriera”.

Nicola Badursi

Il Casteggio punta sui giovanissimi: ufficiale il classe 2009, Bonandin

Il Casteggio non si pone alcun tipo di limite ed anzi punta su dei veri e propri giovanissimi per la sua rosa. Ufficiale l’approdo di un classe 2009.

La nuova firma

Annunciata proprio in questi istanti, parliamo di una firma di spessore visto che si tratta del primo 2009 che calcherà il campo in Eccellenza Lombarda. Tommaso Bonandin diventerà a tutti gli effetti un componente della rosa della prima squadra del Casteggio e non vede l’ora di mettersi in mostra con quella che sarà la sua nuova casacca. Mister Civeriati sorprende tutti, visto che parliamo di un calciatore che fino a quest’anno ha giocato sempre nelle categorie giovanili (poiché impossibile senza deroga schierarlo con i più grandi). Una mossa che servirà anche nella seconda parte di stagione, visto che una volta conquistata la salvezza si potrà provare qualche esperimento in più.

Comunicato ufficiale

“Diamo il benvenuto a Tommaso Bonandin, un giovane atleta del nostro settore giovanile, classe 2009, che vestirà la maglia gialloblù. Buon lavoro e benvenuto, Tommaso!”.

Nicola Badursi

Ponte San Pietro, colpo in difesa: dal Breno arriva Andrea Beduschi

Il Ponte San Pietro ha rinforzato la propria rosa con un difensore proveniente dalla Serie D e che in carriera ha giocato diversi anni nei professionisti.

Un nuovo blues

Dopo un inizio di stagione altalenante, anche per via della squadra completamente nuova, il Ponte San Pietro ha trovato una continuità di risultati che gli ha permesso di risalire la classifica. I bergamaschi, trascinati soprattutto dall’eterno Adriano Ferreira Pinto, hanno agganciato la Leon a 30 punti, al secondo posto e domenica affronteranno la capolista Mapello per provare ad accorciare le distanze. Mister Brembilla potrà contare anche su un profilo in più di grande esperienza: si tratta di Andrea Beduschi. Il difensore centrale, classe 1992, ha collezionato oltre 130 presenze in carriera nei professionisti con le maglie di Albinoleffe, Prato, Monza, Lecce, Pro Piacenza, Fano e Vicenza. Per lui tanta esperienza anche in Serie D con Forlì, Brusaporto e Breno nella prima parte di questa stagione in cui ha collezionato 11 presenze e 1 rete. L’arrivo di Beduschi coincide con il primo colpo messo a segno da Umberto Cortelazzi come direttore sportivo dei blues.

 

Il comunicato ufficiale

“A.C. Ponte San Pietro comunica di avere acquisito le prestazioni sportive del calciatore Andrea Beduschi.

Classe 1992, difensore centrale, Andrea é cresciuto nei settori giovanili di Atalanta ed Albinoleffe.
Sempre con l’Albinoleffe ha fatto l’esordio in Serie B per poi proseguire la carriera nei professionisti in Lega Pro con le maglie di Spal, Monza, Lecce, L.R. Vicenza, Prato, Pro Piacenza e Alma Juventus Fano.
Dalla stagione 2019/2020 ha militato in Serie D vestendo le maglie di Forlì, Calcio Brusaporto e nella prima parte della corrente stagione del Breno.
Le prime parole di Andrea: “Sono contento di essere arrivato in una società ambiziosa come il Ponte San Pietro.
Darò il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati”
Benvenuto!”

Asia Di Palma

La legge dell’ex colpisce nel 22° turno: da Alberto Paloschi a Daniele Ferrandino

Una legge non scritta, ma che da sempre fa parte della storia del calcio e anche nella 22° giornata del girone B di Serie D ne abbiamo avuto la prova. Le vittorie di Pro Palazzolo e Folgore Caratese, rispettivamente contro Desenzano e Arconatese, portano le firme di due ex: Alberto Paloschi da una parte e Daniele Ferrandino dall’altra. Non solo Paloschi e Ferrandino, anche Francesco Bigotto ha segnato da ex nel match contro la Castellanzese regalando un punto prezioso al Crema per continuare la corsa salvezza.

Paloschi conquista Palazzolo

Trecentosettantacinque giorni dopo la maglia è cambiata, ma la storia no: è sempre Alberto Paloschi a decidere il derby tra Pro Palazzolo e Desenzano. Poco più di un anno fa, il 7 gennaio 2024, la maglia indossata era quella dei gardesani, la giornata era la numero uno di ritorno e all’attaccante di Chiari erano bastati tre minuti per segnare la rete della vittoria: assist di Spaviero, oggi ritrovato alla Pro Palazzolo, e una girata di destro nell’area piccola per colpire la sua squadra attuale. Ieri la porta del gol era la stessa, così come l’esultanza, diverso invece il minuto in cui ha segnato, al 36^. Paloschi con un’incornata da vero bomber, dopo essersi smarcato da Biasiol, ha regalato la prima gioia ai tifosi della Pro Palazzolo grazie anche al traversone preciso di Mirko Saltarelli. Un gol importantissimo per portare tre punti che ridanno vitalità alla squadra di mister Didu in un mese in cui si giocano tanti scontri diretti, come sottolineato dallo stesso Paloschi al termine della gara: “Arrivavamo dal risultato negativo con il Chievo, siamo stati bravi contro una squadra che lotterà fino alla fine per vincere il campionato. Noi dobbiamo ragionare partita dopo partita e fare prestazioni come oggi così i frutti si potrebbero raccogliere facilmente”. Dopo il rigore sbagliato al debutto contro la Varesina, Paloschi ha invece deciso la sfida con il Desenzano nella gara in cui ha ritrovato la titolarità dopo oltre tre mesi. La Pro Palazzolo è salita a 38 punti e domenica affronterà un altro scontro diretto: quello con il Sant’Angelo.

Un girone dopo è sempre Ferrandino

L’interprete non è cambiato, ma la sinfonia sì: quattro mesi dopo il risultato è lo stesso, ma è tutta un’altra melodia. Daniele Ferrandino ha deciso la sfida del 22° turno tra la Folgore Caratese e la sua ex squadra, l’Arconatese, grazie ad un preciso tocco dopo aver ricevuto un cross perfetto di Michele Forchignone. Il 18 settembre scorso si giocava a Carate Brianza e, sempre nella ripresa, il classe 1999 aveva messo la sua firma sul match con una mezza rovesciata, al 55′, che aveva regalato i primi tre punti al team brianzolo. A settembre era il suo primo gol con la Folgore Caratese, ieri è stato il numero undici ed ha portato il decimo risultato utile consecutivo, come sottolineato dal giocatore a fine gara: “Abbiamo avuto un inizio anno un po’ traballante, poi c’è stata la svolta subito, ora vogliamo anche l’undicesimo risultato utile”. Oggi la squadra di mister Carobbio è un grande gruppo e, dopo qualche difficoltà iniziale, ha trovato la giusta via come evidenziato dall’allenatore: “Abbiamo fatto le nostre fortune grazie ad approccio, atteggiamento e spirito, dobbiamo continuare così”. La classifica dice 42 punti e -8 dalla vetta, ma Carobbio vuole mantenere l’attenzione alta: “La classifica la guardiamo ma non deve trarci in inganno. Dobbiamo fare il massimo e vincere più partite possibili perché sono tutte difficili. Se continuiamo così sarà dura batterci per gli altri”. Intanto, con la rete di ieri, il fantasista torinese ha raggiunto 11 reti in campionato superando la sua miglior stagione: quella 2022-2023 in cui ne aveva siglate 10 con l’Arconatese. Stagione impreziosita anche da 9 assist, che al momento sono 2, ma vedendo le prestazioni i numeri sono destinati a salire partita dopo partita. La Folgore domenica affronterà la Nuova Sondrio per continuare a sognare.

Asia Di Palma

Pro Palazzolo 1-0 Desenzano | Paloschi decide contro l’ex: le pagelle

La Pro Palazzolo porta a casa tre punti fondamentali che non mettono la parola fine al loro campionato. Ecco tutti i voti assegnati.

Pro Palazzolo

Doldi
Perfetto a blindare la porta nel primo tempo su Caprioni e su Procaccio nel secondo.
Voto: 7

Bane
Roccioso e granitico come sempre, disinnesca Cardella prima e Quaggio poi
Voto: 7.5

Allievi
Anche per lui gara molto positiva, non lascia spazio a niente e nessuno
Voto: 7

Saltarelli
Assist spaziale per la zuccata di Paloschi, poi buone chiusure e un solo rischio (scampato) nel finale su Camarlinghi.
Voto: 7.5

Armati
Gara buona fino a fine primo tempo, poi alza bandiera bianca per infortunio.
Voto: 6.5

1’ st Personi
Esordio convincente dell’ex Caldiero, mantiene la posizione ed è molto attento.
Voto: 6.5

Ghidini
Gara di personalità e sacrificio specialmente in fase difensiva.
Voto: 6.5

Grieco
Bel destro a inizio gara, poi si dedica alla gestione attenta del pallone.
Voto: 6.5

Pinardi
Tanto lavoro sporco nelle retrovie e tantissimi palloni recuperati.
Voto: 7

Paloschi
Come nelle favole: torna titolare dopo più di 3 mesi e segna contro la sua ex squadra un gol bellissimo e pesantissimo.
Voto: 8

43’ st Arras
Voto: sv

Spaviero
Tanto sacrificio ma poco pungente davanti, disegna solo un tiro cross pericoloso.
Voto: 6

23’ st Ciccone
Dopo la prova negativa a Verona si rialza con giocate preziose nel finale di gara
Voto: 6.5

Cogliati
Ancora nessun gol ma tanto, tantissimo lavoro sporco per rifinire per Paloschi, aiuta tanto in fase difensiva
Voto: 6.5

All. Didu
Partita preparata benissimo dal tecnico dopo una sconfitta pesante a Verona, corto muso e sofferenza
Voto: 7.5

Desenzano

Virvilas
Impegnato poco durante il match, si distende bene sul tiro di Grieco.
Voto: 6,5

Antonelli
Fa una gara sufficiente in mezzo al campo.
Voto: 6

24’ st Quaggio
Esordio positivo, stampa l’incrocio su assistenza di Petrella.
Voto: 6,5

Tomaselli
Al posto di Gori in mediana non ha la qualità dell’esperto centrocampista ma disputa una gara dinamica.
Voto: 6

24’ st Casali
Entra per dare spinta all’assalto finale del Desenzano.
Voto: 6

Cardella
Stranamente appannato, non si rende mai pericoloso ed è soffocato dalla morsa dei centrali della Pro. Inventa solo un colpo di tacco nel finale.
Voto: 5,5

Polenghi
Anima del centrocampo lacuale, amministra tutte le azioni.
Voto: 6,5

Caprioni
Il più pericoloso del Desenzano: prima inventa un sinistro violento che Doldi disinnesca, poi inventa un assist che Procaccio spreca.
Voto: 6,5

17’ st Bianchetti
Butta dentro molti palloni per l’assalto finale alla porta della Pro
Voto: 6

Spaltro
Gioca al posto di Casali sulla destra, non sfigura ma spinge poco.
Voto: 6

24’ st Petrella
Inizia male, poi inventa un gran cross per Quaggio che stampa la traversa e prova una rovesciata in area.
Voto: 6,5

Biasiol
Solita grande gara in fase difensiva, si stacca da Paloschi una sola volta e l’attaccante punisce.
Voto: 6,5

Procaccio
Quando alza i giri fa paura, ma sciupa un assist d’oro di Caprioni.
Voto: 6

32’ st Camarlinghi
Gioca pochi minuti e fa cadere nella trappola Saltarelli, l’unica cosa che salva è il fuorigioco molto dubbio del 7 che revoca il rigore.
Voto: 6

Tomas
Buca male un traversone di Spaviero che per poco non lascia a Paloschi tutto lo spazio per colpire, poi però commette la stessa ingenuità sempre sul 43 che lo punisce bruciandolo sul tempo in occasione dell’1-0.
Voto: 5

All. Gaburro
Il Desenzano non gioca male ma non è brillante e non sfonda la barriera della Pro, partita che potrebbe pesare in chiave classifica.
Voto: 6

 

Ivan Oioli

La Vogherese preannuncia ricorso dopo il match con il Borgaro Nobis: il comunicato

Le squadre del girone A sono scese ieri in campo per disputare il primo turno infrasettimanale del 2025, ma una gara potrebbe essere posta sotto l’osservazione del Giudice Sportivo: si tratta di Borgaro Nobis-Vogherese.

La vicenda

Il match tra Borgaro Nobis e Voghrese è iniziato con 45 minuti di ritardo a causa di un irregolarità su una delle due porte di gioco del campo di Borgaro Torinese. Per questo motivo, l’arbitro dell’Aia di Catanzaro, Gabriele Zangara, ha deciso di non fischiare l’inizio e si è ripresentato sul campo dopo 45 minuti invitando la Vogherese a disputare la gara e poi avvalersi del ricorso, secondo quanto riportato dal club rossonero sui propri canali ufficiali. Sul campo il match è terminato 2-1 in favore dei padroni di casa, che sono prima passati in vantaggio con Ferram al 54′ per poi essere raggiunti dal rigore di Edoardo Monza al 66′, ma Albisetti ha trovato il gol della vittoria. Il Borgaro Nobis ha conquistato tre punti preziosi, nonostante l’inferiorità numerica dal 21′ della ripresa, ma la Vogherese ha annunciato che farà ricorso.

 

Il comunicato della Vogherese

“RISULTATO DA OMOLOGARE
In fase di riscaldamento il direttore di gara, Sig. Zangara Gabriele, prendeva visione dell’ irregolarità della porta di gioco, palo destro, situata nella parte ingresso in campo, decidendo di non fischiare il calcio d’inizio.
Dopo 45’ minuti la terna si presentava sul campo di gioco e, sotto pressione dei dirigenti della squadra ospitante, invitava la nostra squadra a disputare l’incontro e avvalersi del ricorso in sedi opportune.
La partita non è stata giocata con la serenità giusta in un contesto non proprio amichevole ed ha portato ad un risultato per noi negativo.
Rispettiamo le regole, la squalifica ingiusta del nostro Mister l’abbiamo accettata, ed auspichiamo dalla giustizia sportiva l’accoglimento del nostro ricorso”
Asia Di Palma

Il Magenta presenta il suo nuovo bomber: ufficiale l’ex Reggina Federico Gerardi

Il Magenta ha ufficializzato l’arrivo di un bomber di grande esperienza per mister Lorenzi.

Bomber di esperienza a Magenta

Quasi 500 presenze tra i professionisti, oltre 220 in Serie B e sabato scorso l’esordio in D con il Magenta: Federico Gerardi è un nuovo calciatore gialloverde. L’attaccante, classe 1987, è approdato nel milanese pochi giorni fa ed è già sceso in campo contro Desenzano, sabato, ed Ospitaletto oggi. Un giocatore che aggiunge carisma, qualità e leadership ad una squadra molto giovane e neopromossa in categoria. Gerardi ha iniziato la sua carriera all’Udinese con cui ha esordito in Serie A nella stagione 2006-2007 e successivamente ha vestito diverse maglie tra cui Ancona, Portogruaro, Como, Grosseto, Gubbio, Pordenone e Rimini. Il classe 1987 ha collezionato il maggior numero di presenze con Cittadella e Reggina: 52 con entrambe in Serie B. Gerardi, dopo gli 82 gol e 20 assist tra i professionisti, è pronto per dire la sua anche tra i dilettanti, categoria in cui ha vestito solo la maglia del Bassano prima di quella attuale.

 

IL COMUNICATO UFFICIALE

“Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo di un nuovo bomber all’AC Magenta!
Federico Gerardi, attaccante classe 1987, porta con sé un bagaglio di esperienza straordinario, maturato tra Serie A, B e C, oltre che con una recente avventura all’estero.

Cresciuto calcisticamente nell’Udinese, con cui ha esordito in Serie A, ha vestito le maglie di squadre come Reggina, Cittadella, Pordenone e molte altre, dimostrando sempre grande determinazione e capacità di fare la differenza in campo.
Con l’arrivo di Gerardi, l’AC Magenta si arricchisce di un attaccante esperto e determinato, pronto a dare il massimo per i nostri colori.

Benvenuto Federico, ti auguriamo una stagione ricca di successi insieme a noi!”

Asia Di Palma