Tritium 3-1 Mapello | La squadra di Serafini torna grande: le pagelle

Una sfida fondamentale per la Tritium che torna a dare una senso alla sua stagione. Una prova d’orgoglio importante, ecco tutti i voti assegnati.

Tritium

CARRIELLO Federico
Poco impegnato nella prima frazione, viene impensierito di più nella ripresa e sopratutto nel finale di gara in cui il Mapello prova il forcing finale. Rimane attento su tutti i palloni, ma al 27’ della ripresa respinge centralmente un calcio di punizione di Ferrari che porta alla rete di Confalonieri. Il mezzo voto in meno è per questa sbavatura.
Voto: 6

CAMPANI Filippo
Il classe 2003 torna titolare e sfodera una buona prestazione sulla fascia destra dove nel primo tempo combina bene con Mawa, poi viene spostato nella ripresa sull’out di sinistra ma per lui non cambia nulla.
Voto: 7

BERTAGLIO Riccardo
Gioca con una vistosa ginocchiera per un problema che si porta dietro da qualche giorno, ma il gigante di Trezzo sa come stringere i denti e oggi stringe anche le maglie della sua difesa. Limita Confalonieri e le fa tutte sue di testa!
Voto: 7

SCIETTI Mario
Come il suo compagno di reparto, il Capitano sfodera una prestazione importante. Sicuro negli anticipi, deciso nei contrasti e leader con il suo carisma. Il + è per il bel gesto all’intervallo, in cui corre a tutelare la direttrice di gara dalle proteste ospiti. Cavaliere e galantuomo!
Voto: 7+

SELMI Simone
Oggi meno pimpante del solito. Si comporta bene, ma sembra avere compiti più contenitivi che offensivi. In ogni caso non commette errori e non fa sbavature. Per contro, non si fa nemmeno notare troppo.
Voto: 6

MAWA Oscar
Parte fortissimo, con una conclusione che si spenge di poco a lato al 6’ del 1T. Poi prova a creare fastidi a Pellegrini & Co., ed è una spina nel fianco per tutti i 75’ in cui è rimasto in campo. Avrebbe meritato il gol al 20’ del 2T quando in collaborazione con Salom ruba palla a Bertacchi, ma dopo aver saltato Genini la sua conclusione si stampa sul legno orizzontale.
Voto: 6,5

SALOM Carlos Antonio
No, 9 non è solo il numero che ha sulle spalle. +9 è il bonus che da oggi ai suoi fanta-allenatori con una tripletta fantastica. 9 è il voto che merita questo ragazzo per la prestazione offerta oggi in quel di Trezzo Sull’Adda, in cui fa espellere Gambarini al 16’ 1T ed in cui avrebbe anche potuto trovare la 4a rete, quando al 66’ sul risultato di 3-0, dopo uno scambio con Mawa, conclude  a lato di testa. Semplicemente D-E-T-E-R-M-I-N-A-N-T-E.
Voto: 9

COTELLO Daniel Matias
La sua partita dura solo 18’, poi prende un brutto pestone, prova a stringe i denti ma è costretto ad alzare bandiera bianca. Al suo posto subentra Colombo.
Voto: 6

LONGO Lorenzo
Prova sufficiente del mediano mancino, anche se a tratti la sua prova sembra un “vorrei, ma non posso”. Alterna buone trame, a giocate fuori misura. Sulla bilancia comunque, più le cose positive.
Voto: 6,5

INVERNIZZI Mattia
Forse il meno in palla dei suoi oggi. Si vede poco, e quando entra in possesso della palla non determina.  Prova sicuramente migliorabile per il 2004 di casa, ma comunque sufficiente.
Voto: 6

VERGA Gabriele
Fa ancora la regola del giovane il classe 2004, ma se non lo vedessimo dalla distinta, non si direbbe! Gioca come un veterano sull’out di sinistra ed è spesso cercato dai suoi. Forse, se si può trovare un appunto, servirebbe più coraggio nell’affondare per i traversoni.
Voto: 7-

COLOMBO Giovanni
Entra a freddo al 18’ 1T per l’infortunato Cotello, parte in sordina poi pian piano viene fuori e fa anche cose positive. Si stanzia sul centro-destra ed insieme a Campani e Mawa impensierisce gli ospiti del Mapello. Più intraprendenza!
Voto: 6,5

STRADA Andrea
Subentra ad Invernizzi al 63’, e ne rileva posizione in campo e prestazione. Si potrebbe fare copia-incolla della pagella del compagno. Prova sufficiente, ma può dare di più.
Voto: 6

MELI Federico
Sostituisce il mattatore di giornata Salom al 70’ ed è difficile fare meglio. Lui fa quello che può, ma onestamente la differenza si vede. Comunque sufficiente la prova.
Voto: 6

NIANG Abdoul
15’ di gioco per lui, che rileva Mawa al 75’. Prova ad accendersi con un paio di guizzi, ma non affonda mai in maniera decisiva. Avrebbe potuto trovare la gioia del gol nel finale, ma rallenta anziché accelerare e la retroguardia ospite lo rimonta.
Voto: 6,5

SCALIA Alex
All’82’ rileva uno stremato Campani e si piazza a destra, dove ma il Mapello spinge di più nel finale con Pellegrini e Ferrari. Prova a contenerli, ma devono dargli una mano Verga e Scietti.
Voto: 6

Mapello

GENINI Daniel
Prestazione insufficiente per il numero 1 ospite. Al di là dei 3 gol subiti (il 1’ nasce da una dormita generale sua in collaborazione con Maj), rischia di combinare una frittata nel 1’T quando liscia un retropassaggio rasoterra e deve concedere una rimessa laterale. Prova a riscattarsi con qualche discreta parata, ma è una giornata no.
Voto: 5

CORNA Roberto
Onestamente la sua è una prova sufficiente, il suo fa e nemmeno troppo male. Il problema è che non lo seguono i compagni. Oggi era difficile chiedergli di più.
Voto: 6

PELLEGRINI Matteo
Parte forte sull’out di sinistra arrivando al cross in un paio di occasioni. Dal 16’ 1T complice l’espulsione di Gambarini deve arretrare il proprio raggio d’azione, ma comunque rimane uno dei migliori dei suoi. Chissà se avesse potuto continuare a spingere.
Voto: 6,5

GAVAZZI Fabio
Prestazione con pochi alti e tanti bassi quella del centrale difensivo del Mapello. Molto nervoso, cerca spesso di infastidire gli avversari anche a palla lontana e quando viene sostituito al 53’ dopo un cartellino giallo, se la prende anche con la struttura della panchina ospite. Atteggiamento rivedibile.
Voto: 5

GAMBARINI Edoardo
Si fa espellere al 16’ 1T per un colpo al viso di Salom e ha la colpa di lasciare in 10 i suoi. Il colosso Bergamasco era anche partito bene, facendo sue le palle aeree, ma il rosso diretto è un macigno troppo pesante.
Voto: 4

SIGNORI Samuele
Prova a non spegnersi cercando di essere un punto di riferimento per i suoi, ma spende tanto nella prima frazione per compensare l’uomo in meno e pian piano cala la sua prestazione. Con un supporto maggiore, avrebbe potuto certamente dare di più.
Voto: 6

BAGGI Pieralessandro
Prova insufficiente per il 7 ospite. Si accende a sprazzi, ma non è mai determinante. Duella tanto, ma perde anche tanti palloni. Sicuramente ha visto Domeniche più soleggiate.
Voto: 5,5

FERRARI Aldo
Oggi senza dubbio il migliore dei suoi. Prestazione importante, nonostante la sconfitta. Corre per 3, pressa tutto e tutti, si incarica della battuta di calci di punizioni e calci d’angolo, non si arrende anche quando il risultato è ormai compromesso. Si fa apprezzare anche per dei controlli pregevoli con il suo mancino. Capitano vero.
Voto: 7

GHISLENI Davide
Si fa fatica a giudicarlo di più, perché al 19’ 1T deve fare spazio a Maj per ri-assestare lo schieramento dopo l’espulsione di Gambarini. Pesano però i 2 palloni toccati e persi nei 19 minuti disputati. + di incoraggiamento.
Voto: 5+

CONFALONIERI Luca
Giocatore importante che però oggi è stato ingabbiato bene dai padroni di casa, in particolare Bertaglio gli si francobolla addosso e lo annulla per 65’. Bravo lui a crederci in occasione del gol della bandiera, avventandosi sulla respinta centrale di Carriello. Ma non basta.
Voto: 5,5

BONACINA Jacopo
Si vede poco, nonostante la divisa giallo fluo indossata dal Mapello, e quando si vede si fa ammonire. Il classe 2005 ospite oggi non ha fornito una buona prestazione. Al 53’ è uno dei 3 giocatori che Mascaro toglie dal campo per provare a raddrizzare il match.
Voto: 5

MAJ Nicolò
Subentra a Ghisleni al 19’ 1T per rimpiazzare l’espulso Gambarini, e non entra affatto bene, anzi entra come in un incubo. Al 30’ 1T combina un pasticcio con Genini in occasione del 1’ gol della Tritium. Poi al 50’ atterra Salom in area concedendo il penalty ai padroni di casa per il 2-0. Fino a qui sarebbe da 4 con la matita rossa la sua prestazione. Poi carbura un po’ di più e nel finale quando passa sul centro-sinistra sembra un altro giocatore.
Voto: 5

ALBANI Stefano
37’ di gioco per lui, in cui ci si può aspettare di più. Ma in realtà può fare poco, perché la Tritium è più in palla e i suoi non gli danno una grande mano.
Voto: 5,5

BUGADA Matteo
Sì e no, così potrebbe essere riassunta la sua prova. Prova a dare manforte a Confalonieri là davanti, ma Bertaglio marca ed annulla anche lui. Per la verità prova anche ad inventare qualcosa, ma mai in maniera pulita.
Voto: 5,5

BERTACCHI Giorgio
Prova gravemente insufficiente dell’esperto centrocampista del Mapello. Sua la colpa in occasione del 3’ gol Trezzese, che di fatto chiude il match Prova a riscattarsi con delle discrete aperture, ma è troppo poco. E l’errore pesa tantissimo. Il mezzo voto in più è per rispetto della sua carriera.
Voto: 4,5

BEU Gani
Mascaro concede 17’ al classe 2006, che entra bene e crea anche alcuni pericoli sull’out di destra, addiritturaa entrando in area e provando la conclusione (ribattuta). Prospetto interessante!
Voto: 6

Desenzano 4-1 Club Milano | Cardella in stato di grazie e il Dese torna a sognare: le pagelle

Il Desenzano e il Club Milano si sono dati battaglia al Tre Stelle della città lacustre. Tutti i voti assegnati alla fine dei novanta minuti di gioco.

Desenzano

Virvilas:
Sul gol incolpevole, ma poi si fa trovare sempre pronto sfoggiando grande senso della posizione
Voto: 6

Tomas:
Come sempre un leader e un capitano anche senza fascia, dirige e imposta senza sbavature
Voto: 6,5

Ntube:
Entrato a freddo non fa rimpiangere Biasiol che pronti via si fa male, entra subito con l’appeal giusto
Voto: 6,5

Casali:
Partita di corsa e polmoni, spinge per 90 minuti; prestazione macchiata dal cartellino ma comunque buona prova
Voto: 6

Melani:
Pericolosissimo sul mancino dove pennella sempre cross pericoli, il 4-1 nasce da una sua sgroppata
Voto: 6,5

Gasperi:
Puntuale all’appuntamento con il gol che deve semplicemente spingere in porta; bella prova
Voto: 7

Gori:
Se il Desenzano ne suona 4 al Club Milano e anche merito del direttore d’orchestra che fa il capitano toccando infiniti palloni, trovando la testa di Cardella per il 2-1 e mettendo ordine tra i compagni; peccato per il cartellino
Voto: 6,5

Antonelli:
Partita cupa la sua, rischia di farsi travolgere dalla grinta e dalla foga e Gaburro decide di toglierlo
Voto: 5,5

Procaccio:
Duttilità e qualità al servizio dei compagni, parte nel tridente d’attacco e fa bene servendo l’assist per l’1-0, poi viene a giocare in mezzo al campo e fa benissimo; completo
Voto: 6,5

Vitolo:
Si infiamma ad intermittenza ma comunque si rende spesso pericoloso
Voto: 6

Cardella: Si porta a casa una prestazione da bomber di razza e anche il pallone, partita praticamente perfetta: tripletta e assist. Cosa volete di più?
Voto: 9

Biasiol:
Voto: S.V.

Camarlinghi:
Entra con la fame giusta e la corsa al pallone del 3-1 è l’iconografia dello spirito dell’esterno che gode di un altruismo d’altri tempi
Voto: 7

Bianchetti:
Anche lui si cala subito nella parte, concentrato e diligente nel gestire il risultato
Voto: 6

Quaggio:
Voto: S.V.

Tomaselli:
Voto: S.V.

Club Milano

Stucchi:
Colpevole o no, purtroppo per lui, oggi, si porta a casa quattro gol
Voto: 4,5

Rigo:
Apre una relazione fatta di abbracci infiniti con Cardella; non riesce però a contenere la straripante dell’avversario
Voto: 4,5

Baschirotto:
In difesa uno dei migliori anche se si fa sfuggire troppo spesso anche lui Cardella
Voto: 5,5

Di Pentima:
Una partita giocata nell’ombra
Voto: 5

Marocco:
Una bella partita, si affaccia spesso in fase offensiva e lo fa con qualità
Voto: 6

Sartorelli:
Prova a mettere spesso in difficoltà Melani e la difesa del Desenzano ed infatti trova l’assist per Rankovic
Voto: 6,5

Costa:
Combatte in mezzo al campo svariando in tutto il centrocampo ma non riesce ad imbucare mai pericolosamente
Voto: 5,5

Tolomello:
Una partita sotto tono quella del 2002 che non illumina mai
Voto: 5

Dioh M.:
Solitamente vince quasi tutti i contrasti e le palle alte, Scavo lo manda a saltare in attacco ma non fa mai male
Voto: 5

Capone:
Si stacca dall’attacco per spaziare in tutta la trequarti e prova sempre ad inventare qualcosa, comunque una partita sufficiente
Voto: 6

Rankovic:
Spietato, letale e preciso; al primo pallone che può trasformare in qualcosa di sostanzioso lo fa con una girata che regala il momentaneo pareggio
Voto: 6,5

Panzani:
Si muove nei pochi spazi che il Desenzano concede nel secondo tempo ma cambiare l’inerzia della partita è impossibile
Voto: 5,5

Alvarez:
Voto: S.V.

Dioh E. :
Voto: S.V.

Gonzi:
Voto: S.V.

Nicola Badursi

Spaviero e Conti regalano i tre punti alla Pro Palazzolo con il Magenta: le pagelle

Prova di forza della Pro Palazzolo che batte il Magenta con la rete di Spaviero, prima in maglia biancoblu, al 30′, e quella di Conti in pieno recupero al 95′. Il gol del centrocampista scuola Fiorentina fa esplodere il Comunale di Palazzolo Sull’Oglio, che ora sogna in grande: la vetta dista due punti. Il Magenta rimane a 27 punti in classifica, a -8 dal Sangiuliano, quindicesimo con una partita in meno.

PRO PALAZZOLO

Raimondi 6
Il Magenta di fatto non tira verso la porta in maniera pericolosa, lui ringrazia e si affida ai suoi difensori.

Saltarelli 7
Gara rocciosa e sicura, provvidenziale a metterci una pezza sul tiro di Martinez nel primo tempo.

Bane 7
Non passa praticamente nulla. Toldo ha buone qualità ma l’esperienza del 26 alla 70esima con la Pro lo mura.

Mattioli 7
Anche per l’esterno gara molto positiva in fascia, crea molti pericoli e disegna cross velenosi.

32’ Allievi 6.5
Prezioso nel finale, mette sicurezza.

Armati 6.5
In posizione di centrale perde veramente pochi duelli, gara granitica.

Ghidini 7
Gara preziosa in mezzo al campo, vince molti contrasti ed è sempre al centro dell’azione, sia difensiva che offensiva

40’ st Conti 7.5
Entra e brilla: slalom speciale in mezzo al campo e piattone destro che si insacca all’angolino, mandando in visibilio il Comunale.

Boschetti 7.5
Ancora una volta decisivo: sulla fascia è una garanzia, poi dopo 95 minuti a fare avanti e indietro ha la lucidità di saltare Martinez e fare l’assist.

Pinardi 7.5
In cabina di regia fa tutto bene: imposta e fa contrasti. Giocatore chiave

35’ st Grieco S.V.

Ciccone 6.5
Nessun assist o gol per il centrocampista che oggi però si dedica alla gestione e al palleggio in mezzo al campo.

Paloschi 7
Quando non segna è prezioso davanti, entra nell’azione dell’1-0 con un salto importante che lancia profondo Spaviero. Va vicino alla rete ma Salvato gli dice no.
22’ st Cogliati 6.5
Solito ingresso positivo, va vicino alla rete ma la deviazione di Martinez dà solo l’illusione del gol

Spaviero 8
Finalmente si sblocca e lo fa nel momento forse più importante della stagione. Bravo a crederci sull’errore di Squitieri.

38’ st Rizza S.V.

All. Didu 7.5
– Brava la squadra a sbloccarla con il suo attaccante, poi resiste alle sfuriate gialloblù e chiude la partita al 93’ volando a -2 dalla vetta.

MAGENTA

Salvato 6.5
Ottimo nel primo tempo quando mura Paloschi a tu per tu e Spaviero con il tentativo di doppietta.

Decio 6
Gara nella norma per il capitano che prova più a dare solidità dietro che spingersi in avanti.

Squitieri 5
Purtroppo il suo errore pesa tantissimo e condiziona la gara del Magenta.

16’ st Valmori 6
Entra per dare peso davanti, dà qualche spunto in velocità

Gatelli 7
Onnipresente al rientro dalla squalifica, se il Magenta tiene fino al 93’ è merito delle grandissime chiusure dell’ex Vogherese.

Martinez 6.5
Anche per l’altro centrale la partita è ottima, sfiora la rete e, dopo aver dato tutto, si arrende sul dribbling secco di Boschetti che lo fulmina e serve il 2-0 a Conti.

Brogni 6
Complessivamente gara positiva per l’esterno, buone sventagliate in fascia.

34’ st Bossi S.V.

Grandinetti 6
Prova a dare un po’ di dinamismo in mezzo al campo.

25’ st Grimaldi 6
Dà un po’ di brio al centrocampo dopo il suo ingresso, ha buoni strappi.

La Vigna 6.5
Anima del centrocampo magentino, non molla fino alla fine.

Toldo 5.5
Dopo un’ottima prestazione nell’ultima in trasferta si batte, lotta ma di fronte ha uno dei migliori difensori della categoria che lo disinnesca.

Lo Monaco 6
Si muove per tutto il campo e prova a innescare qualche azione pericolosa, prova anche un bel sinistro che va fuori di poco.

36’ st Calegari S.V.

Mascheroni 5.5
Giornata difficile per gli attaccanti, anche l’11 non trova mai spazio per far male.

All. Lorenzi 6
Il Magenta esce dal campo senza punti ma nel secondo tempo la prestazione è confortante. Il tempo scorre e la possibilità di accedere ai playout passa obbligatoriamente dalle prossime.

Ivan Oioli

 

 

Poker della Leon contro la Luciano Manara: i brianzoli si portano al terzo posto in classifica

La Leon continua a macinare punti e supera Trevigliese e Codogno in classifica. I brianzoli hanno sconfitto 4-0 la Luciano Manara, che è ad un passo dalla retrocessione.

LEON

Bassi: risponde presente quando viene  chiamato in causa 6 

Marzullo: spinge sulla sinistra, tocca una grande quantità di palloni, grande dinamicità e non sbaglia passaggi 7

Fiorin: partita ordinata 6.5 

Brambilla: metronomo in mezzo al campo, da lui passano quasi tutte le azioni 7

Bonalumi: ordinato nell’impostare e nel difendere 6.5 

Gerevini: dialoga bene col compagno di reparto e difende in modo ordinato 6.5

Vassallo: spina nel fianco del Luciano Manara sulla sinistra, meritato il gol finale 7.5 

Ferrè: grande dinamicità e corsa 7 

Bonseri: giocatore fuori categoria, delizia ogni volta che tocca palla e raggiunge la doppia cifra su rigore 7 

Pelle: grande qualità, bello il gol del raddoppio 7.5 

El Kadiri: grande qualità sulla destra, sempre pericolose le sue azioni d’attacco. Apre le marcature in mischia su corner 7.5

Gervasoni: buon ingresso, spunti interessanti 6 

Comelli: grande ingresso, fornisce anche l’assist del quarto gol 6.5 

Delle Fave: dialoga bene con i compagni 6

Aldegani: aggiunge altra qualità alla manovra 6 

Ronchi: spinge nel finale sulla destra 6 

 

LUCIANO MANARA 

 

Valsecchi: incolpevole su quasi tutti i gol. Compie anche qualche buon intervento 5.5

Lanzani: si propone, mette grinta e qualità. Soffre in difesa 5.5 

Melzi: ordinato ma in fase difensiva ha qualche difficoltà 5.5 

Odone: tra i migliori in campo dei suoi. Cerca di impostare e ci mette tanta grinta 6

Vergani: giornata difficile. Si addormenta su alcune azioni che poi portano al gol del Leon 5 

Crotti: belle le sue sgroppate ma soffre in difesa come il suo compagno di reparto. Sfiora il gol nel finale 5 

Kabori: il più in ombra dei suoi, infatti il mister lo toglie alla ripresa del secondo tempo 4.5 

Morlandi: prova a dare una sveglia alla sua squadra con delle belle strappate, ma alla fine è poco incisivo 5.5 

Pontiggia: lotta tanto lì davanti e in qualche occasione si rende pericoloso, ma è troppo isolato 5.5 

Sala: forse l’uomo con più qualità dei suoi. Mette belle palle in mezzo ma non vengono sfruttate 6 

Losa: non riesce a incidere come vorrebbe 

Palvarini: entra bene, con grinta e mostra le sue qualità.

Sare: ci prova ma non riesce a incidere più di tanto 5.5 

Bonacina: gioca qualche pallone interessante ma nel complesso non si vede molto 5.5 

De Lisio: prova a dare esperienza quando ormai la partita è segnata 5.5 

Lozza: prova a dare qualità ma ormai c’è poco da fare 5.5

Bruno Venditti

L’Academy Calvairate batte la Colognese e ritrova i tre punti: le pagelle

L’Academy Calvairate batte la Colognese 5-2 e ritrova tre punti che mancavano dal 16 febbraio. I ragazzi di mister Motta si portano a 43 punti in classifica, mentre la Colognese rimane a 33.

ACADEMY CALVAIRATE

Fumagalli 6
Non preciso in occasione della prima rete avversaria, per il resto poco coinvolto.

Di Bartolo 8
Un treno sulla corsia di destra, sempre preciso dietro e fenomenale quando si tratta di attaccare.

Gennaio 6
Fa valere la sua grande fisicità, non sempre preciso però quando si tratta di impostare.

Curci 6
Pasticcia sul secondo gol della Colognese, per il resto però è attento a gestire insieme al suo compagno di reparto.

Aliotta 6
Sulla sinistra non sempre sembra a suo agio, ma lui è comunque bravo a non sfigurare.

Moratti 7
Nel primo tempo fatica a trovare la giusta posizione, nella ripresa cresce vertiginosamente e con lui tutta la Calvairate.

Conte 7.5
Fatica ad imporsi ad inizio gara, poi prende ritmo e domina in mezzo al campo.

Mannini 7
Quando si accede risulta incontenibile, la giocata che porta al gol dell’1-0 è da applausi.

Favero 7
Anche lui spicca nell’ottima prestazione del centrocampo della Calvairate, oltre al gol anche tante giocate importanti.

Sow 5.5
L’unica nota stonata del pomeriggio della Calvairate, l’assist addolcisce una prestazione sottotono.

Personè 6.5
Ritrova il gol e in generale mette in campo una prestazione di spessore.

Eberini 6
Entra per dare sostanza ed esegue egregiamente.

Visigalli 6.5
Gli serve poco, giusto un’occasione, quella che basta per chiudere la contesa.

Vecchi S.V.

Passoni S.V.

Mannarà S.V.

Mister MOTTA 7.5

COLOGNESE

Colleoni 6.5
Su tutti i gol può ben poco, in compenso si riesce a distinguere per diversi ottimi interventi.

Seck 5.5
Il duello con Mannini lo mette in seria difficoltà, lui è bravo ad uscirne vincitore in un paio di circostanze ma non basta.

Frana 5.5
Anche lui come Seck fatica a contenere le scorribande della Calvairate, prova a metterci grinta ma non sembra bastare.

Quadri 5
Prova in qualche occasione a salire in cattedra e dettare i tempi di gioco, non riesce però quasi mai nell’intento.

Lancini 6
Coraggioso ed efficace nel duello costante contro Sow.

Santinelli 6
Nonostante la rovinosa sconfitta dei suoi va premiata la sua leadership e la sua grinta, lotta ma spesso senza ottenere il successo sperato.

Ratti 5.5
Parte bene con un paio di incursioni che danno fastidio alla Calvairate, col passare dei minuti però si spegne.

Ribolla 5
Viene inghiottito dall’intensità del centrocampo avversario facendo fatica ad imporsi e ad aiutare i suoi.

Okyere 6
Lotta come un leone su ogni pallone, sfiora il gol in un paio di occasioni, per il resto fatica contro la solidità della difesa avversaria.

Consonni 5
Quasi mai nel vivo del gioco, la Calvairate gli chiude ogni possibilità di ricezione e lui non riesce mai ad entrare in ritmo.

Villone 7
Unica vera nota positiva per la Colognese, la sua va aldilà dei due gol, è sempre l’ultimo a mollare mettendoci grinta, corsa e tecnica.

Mosconi 5.5
Si fa mangiare da Di Bartolo nell’occasione del 4-1 che di fatto indirizza definitivamente il match.

Manarelli 6
Prova a dare una scossa con il suo ingresso ma anche lui finisce ingabbiato dall’arcigna difesa avversaria.

Vitari 5
Non riesce quasi mai ad incidere, tocca pochissimi palloni e quasi mai in zone pericolose di campo.

De Bernardi S.V.

Mister BARETTI 5.5

Alessandro Luca Lisi

 

Il Milan in Serie D? La situazione a cinque dalla fine

Il Milan Futuro potrebbe andare in Serie D? La situazione non è affatto semplice per gli uomini di mister Bonera. Tutti i dettagli dopo la sconfitta odierna.

Il Milan in D?

Situazione complessa per i rossoneri che a meno di 300 giorni dall’inizio del loro ambizioso progetto under 23 rischiano di trovarsi nella quarta serie del calcio italiano. Il club è uscito sconfitto anche nell’importantissima sfida odierna contro l’Arezzo ed ora la permanenza tra i professionisti inizia a farsi effettivamente complessa. La posizione è la numero 19 con il club che si trova a pari punti con il Legnago (società che occupa l’ultimo posto play-out).

Retrocessione possibile

Cinque finali per un club giovane che deve sovvertire una stagione da incubo non solo per la prima squadra, ma anche per i suoi talenti. Difficile fare piani e soprattutto capire se si andrà avanti con questo progetto, la sensazione è che i rossoneri proveranno in ogni modo a salvarsi e se non dovesse succedere non hanno intenzione di mollare ma anzi potrebbero essere pronti per rilanciare a tutti gli effetti.

Nicola Badursi

Dalla promozione con la Nuova Sondrio alla Romagna: nuova avventura per Bolzan

Dalla promozione con la Nuova Sondrio alla meritata avventura nella quarta serie del calcio italiano. Tutti i dettagli sulla nuova avventura di mister Bolzan.

Nuova chance

Dopo un avvio di stagione sulla panchina della Fermana che ha lasciato a desiderare, arriva una nuova avventura per mister Bolzan. Il coach cercherà di guidare lo United Riccione alla salvezza nel corso delle prossime giornate. Il team che milita nel Girone D di Serie D si trova attualmente al penultimo posto ed anche in questo caso sarà fondamentale per il coach trovare la quadra e le giuste motivazioni per arrivare all’obiettivo minimo stagionale. Passiamo alle dichiarazioni del tecnico.

Le dichiarazioni del mister

“Quando ho accettato di allenare lo United Riccione sapevo che questa situazione mi avrebbe ben motivato e senza dubbio mi sono ricaricato. Sento pieno desiderio di lavorare e provare a fare tutto il possibile per raggiungere l’obiettivo. Sono contento di questi primi giorni perché i ragazzi mi hanno dato tanta disponibilità e mostrato una buona predisposizione al lavoro insieme. Ripartiamo da questo. Al di là delle qualità calcistiche, stiamo cercando la piena forma fisica e di essere una squadra ben organizzata a livello tattico”.

Nicola Badursi

La Rappresentativa Serie D vola agli ottavi: vittoria 2-1 e sfida al Genoa

La Rappresentativa Serie D si gode il secondo successo consecutiva e soprattutto il passaggio agli ottavi di finale del torneo di Viareggio. Tutti i dettagli sul match.

La cronaca del match

Una sfida non semplice contro un avversario a quota quattro punti e solo il club vittorioso sarebbe stato sicuro del passaggio del turno. La Rappresentativa Serie D conquista tre punti fondamentali grazie alle reti di Valente e Lischetti nel corso della prima mezz’ora della prima frazione di gioco. Da quel momento in poi il team avversario (Olympique Thiessois) riesce a rientrare a poco dal duplice fischio del direttore di gara. Nel secondo tempo gli uomini di Giannichedda gestiscono la sfida e si prendono tre punti di spessore. La Rappresentativa vola a quota sette e si assicura il piazzamento agli ottavi di finale

Il prossimo turno

Sfida tutt’altro che semplice contro una società della massima serie come il Genoa. Quella di martedì sarà un banco di prova di assoluto spessore per i tanti giovani che stanno facendo la differenza tra i grandi e di conseguenza non hanno intenzione di fermarsi in un torneo con i pari età.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, 23° giornata: la Ternana apre le danze a Verona, derby lombardo per la salvezza

La Serie B femminile torna in campo domani per la 23° giornata di campionato: meno otto al traguardo finale. Ad aprire le danze sarà la capolista Ternana, che a mezzogiorno sarà impegnata sul campo dell’Hellas Verona Women: due squadre in un ottimo momento di forma. Considerando solo le ultime cinque partite, infatti, le umbre hanno collezionato 13 punti, mentre le veronesi 12.

Il Parma Women, al momento secondo a meno due, ospiterà la Res Women, reduce dal pareggio con l’Orobica Bergamo. Le ragazze di mister Colantuono sono tornate alla vittoria sabato scorso dopo due pareggi consecutivi.

Il Genoa Women, dopo il k.o. con la capolista Ternana, tornerà in campo per affrontare l’H&D Chievo Women con l’biettivo di mantenere il terzo posto. Il Bologna, alle spalle del Genoa di soli due punti, sarà ospite della Freedom. 

Il Lumezzane Femminile di coach Mazza affronterà la trasferta più lunga della stagione: andrà sul campo della Vis Mediterranea. Le bresciane arrivano al match dalla sconfitta con il Parma Women, ma ha vinto tre delle ultime cinque partite.

In ottica salvezza sarà fondamentale il derby lombardo tra Orobica Bergamo e Pavia Academy. Per le pavesi è un’occasione per rimettersi in corsa per mantenere la categoria dato che il distacco con le bergamasche (prime salve ad oggi) è di otto punti. La San Marino Academy, reduce dall’importante vittoria con l’H&D Chievo Women, ospiterà il Brescia, che non vince dal 2 febbraio.

 

IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA

DOMENICA 23 MARZO 2025

Hellas Verona Women-Ternana Women ORE 12:00

ORE 14:30

Arezzo Femminile-Cesena Femminile

Freedom-Bologna Women

Genoa Women-H&D Chievo Women

Orobica Bergamo-Pavia Academy

Parma Women-Res Women

San Marino Academy-Brescia Femminile

Vis Mediterranea-Lumezzane Femminile

Photo Credits: Figc Femminile

Asia Di Palma

 

Colpaccio United Riccione! Arriva il bomber Edgar Cani

Lo United Riccione mette a referto un colpo di assoluto spessore e si assicura le prestazioni di un centravanti assolutamente importante come Edgar Cani.

Il nuovo bomber

L’ex Serie A non ha alcuna intenzione di mollare e dopo aver provato a dare una mano al Crema nel corso della passata annata inizia una nuova avventura per Edgar Cani. Il centravanti ripartirà dal Girone D e vestirà la casacca dello United Riccione. Una scelta importante per un club che si trova in una posizione difficile in classifica ed ha bisogno di collezionare punti importanti per raggiungere la salvezza finale. Non dimentichiamo che si parla di un attaccante dalla grande esperienza e dalla carriera di primo livello visto che può vantare cinque presenze nella massima serie del calcio italiano, ma soprattutto 166 apparizioni in Serie B con 24 reti e 13 assist.

Le parole di Cani

“Sono felice di ripartire dallo United Riccione e di aver trovato un ambiente positivo. Ovviamente c’è tanto da lavorare per migliorare, ma non non ho avvertito negatività e questo è molto importante, sia per potersi impegnare bene sia per raggiungere i risultati che ci siamo preposti. Guardando la classifica, siamo in una situazione che non è compromessa, ma salvarsi non è mai scontato e quindi c’è da vincere le partite. Ho immediatamente iniziato a lavorare e l’auspicio è stare bene fisicamente, dare il massimo e cercare di portare la mia esperienza ai compagni, che ho già visto molto motivati in allenamento: il tutto in funzione dell’obiettivo che abbiamo”.

Nicola Badursi