Viareggio Cup, la Rappresentativa Serie D batte i pari età americani e si giocherà tutto sabato: il match

Dopo il pareggio all’esordio contro la Ternana, la Rappresentativa Serie D ha disputato un’altra ottima gara ed ha battuto gli statunitensi dell’Uyss New York 2-0. A decidere la sfida le reti di Mattia Valente del Cassino e Nicola Pepa della Recanatese nel secondo tempo.

La prima vittoria

La Rappresentativa Serie D ha dimostrato grande unione nel match giocatosi questo pomeriggio al campo “Bibolini” di Lerici (Sp) . La selezione dilettantistica ha dominato la gara per tutti i novanta minuti creando diverse occasioni senza riuscire però a concretizzarle nel primo tempo, merito anche di ottime parate del portiere statunitense. Nel secondo tempo, la squadra di Giannichedda non si è disunita o fatta prendere dal nervosismo ed ha ha sbloccato la gara al 69′ chiudendola poi al 79′. Una vittoria fondamentale che porta la Rappresentativa a quota quattro nel girone a pari punti con i senegalesi dell’Olympique Thiessois contro cui si giocherà il primo posto nel girone 6 sabato alle 15:00 al Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” di Viareggio.

Parola ai protagonisti

Al termine del match l’autore del primo gol, Mattia Valente, e il selezionatore Giuliano Giannichedda hanno parlato ai microfoni della LND sottolineando l’atteggiamento positivo avuto oggi in campo. Queste le parole del calciatore, classe 2006: “Sono soddisfatto per la squadra, il mio gol conta solo per il gruppo, non penso alla gioia personale. Questo successo ce lo siamo meritato, abbiamo creato tanto ed alla fine ce l’abbiamo fatta”.  Giannichedda ha analizzato con precisione il match e l’atteggiamento dei suoi ragazzi:Nonostante le difficoltà mi è piaciuto l’approccio della squadra, abbiamo sciupato tanto ma l’importante è creare gioco e occasioni da rete. C’ mancata la cattiveria sotto porta ma la mentalità è quella giusta. Mi tengo la bella prestazione. Non è mai facile mantenere la lucidità quando il gol non arriva e passano i minuti, i ragazzi sono rimasti concentrati e alla fine sono stati premiati”.

Il tabellino

U18 SERIE D-UYSS NEW YORK 2-0
U18 Serie D (4-3-3): Torregiani; Arrighi (43’st Caccia), Milicevic, Cham, Iacoponi; Chiabotto (14’st Tonni), Lupano (Cap.) 14’st Toci, Milia; Valente (38’st Manzoni), Lischetti (31’st Pepa), D’Incoronato (14’st Pellino). A disp: Conti, Maggio, Oprandi, Lupo, Podrini, Mezzadri. All: Giannichedda
Uyss New York (4-1-4-1): Schweigart; Lupacchio, Balardini, Servietti, Wrzask; Ehresman; Pasqualicchio (Cap.) 19’st Moran, Vian, Quintero, Lopez (9’st Taormina); Lo Piccolo (15’st Khatiashvili). A disp: Vignali, Erazo, Jaku, Koljenovic, Campo. All: Zef Kabashi
Arbitro: Conti di Genova
Assistenti di linea: Arado di Genova e Roselli di Chiavari
Reti: 24’st Valente (D), 34’st Pepa (D)
Ammoniti: Lupano (D)
Recupero: 0’ + 3’

Photo Credits: LND

Asia Di Palma

Il weekend di Pavia-Solbiatese è arrivato: il programma gare dell’Eccellenza lombarda

Settimana decisiva nel Girone A con la sfida più attesa che si giocherà allo Stadio Fortunati questa domenica. Ecco il programma con inclusi anche il Girone B e il Girone C della massima serie regionale (Eccellenza).

Girone A

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

Base 96 Seveso-Saronno Calcio

Cinisello-Rhodense

Ispra-Casteggio

Lentatese-Vergiatese

Mariano Calcio-Robbio Libertas

Meda-Caronnese

Pavia-Solbiatese

Sestese-Ardor Lazzate

Domenica 23/03/2025 ORE 20:30

Legnano-Sedriano

Girone B

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

Casati Calcio Arcore-Cisanese

Academy Calvairate-Colognese

AltaBrianza Tavernerio-Trevigliese

Arcellasco-FC Milanese

FCD Fucina-Olginatese

Lemine Almenno-Tribiano

Leon-Luciano Manara

Ponte San Pietro-RC Codogno

Tritium-Mapello

Girone C

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

BSV Garda-Darfo Boario

Atletico Castegnato-Rovato Vertovese

Castellana-Soncinese

CazzagoBornato-Casazza

Juvenes Pradalunghese-Carpenedolo

Offanenghese-Soresinese

Orceana-Città di Albino

Scanzorosciate-Cellatica

Valcalepio-Castiglione

 

Nicola Badursi

Serie D Girone A, finisce 2-0 per il Torino l’amichevole contro l’Asti: decisivi il gol di Gabellini e un’autorete

Pomeriggio di incroci storici al Grande Torino con la sfida tra la squadra di Vanoli e quella di Siciliano. In vista del ritorno in campo della Serie D di questo weekend, i biancorossi hanno disputato un allenamento congiunto di lusso contro i granata, con l’amichevole che si è conclusa con il risultato di 2-o per la formazione di Serie A.

 

Cronaca

Dopo un buon primo tempo e anche due occasioni sciupate dai Galletti con Gonella, al 67′ il Torino sblocca il match grazie al colpo di testa di Gabellini su calcio d’angolo battuto da Linetty. Nel finale il portiere degli ospiti Dosio non trattiene un retropassaggio e la palla finisce in porta per il 2-0 finale.

 

Formazioni

 

Torino (4-2-3-1): Paleari; Zaia, Dembélé, Masina, Biraghi; Tameze, Linetty; Salama, Ilic, Karamoh; Gabellini
A disposizione: Donnarumma, Liema, Dalla Vecchia, Politakis, Mullen, Acar, Sabone, Franzoni, Gllo, Dimitri, Mangiameli
Allenatore Paolo Vanoli

Asti: Brustolin, Gjura, Manasiev, Cardore, Valenti, Favale, Kena, Ghiardelli, Ciancio, Gonella, Camatta
A disposizione: Dosio, Diop, Isoldi, Bresciani, Parrinello, Gazoul, Vanegas, Garcia, Ricci, Beggi, Mayr, Rabuffi, Stojmenovski, Benchio, Sancinito
Allenatore: Sandro Siciliano

 

Ivan Oioli

 

 

Clamoroso in Promozione Girone A Piemonte: il tecnico del Città di Cossato capolista si dimette dopo la sconfitta nell’ultimo turno

Dal possibile paradiso per l’ambiziosa piazza al terremoto che scombussola tutto a 5 giornate dalla fine del campionato. La capolista del Girone A di Promozione piemontese, il Città di Cossato, ha visto il suo tecnico Davide Modenese rassegnare le dimissioni dopo il pesante ko per 4-1 arrivato in casa contro la seconda, l’Ivrea. Una situazione che ha del sorprendente se pensiamo che la squadra arrivava da 14 risultati utili consecutivi e non perdeva dal 10 novembre 2024. Contro chi? Segno del destino o mera coincidenza, l’Ivrea: 3-0 nella gara d’andata in casa degli Orange. Ora che la situazione si è stravolta e le distanze sono minime in cima alla graduatoria, può veramente succedere di tutto.

 

Chi arriva?

 

L’ormai ex Ceversama e Valdilana Modenese è il passato per il Città di Cossato che ha comunicato la fine del rapporto con un post ufficiale uscito ieri in fine pomeriggio. Ora però i gialloblù devono pensare solo al campo e dovrebbe guidarli il direttore sportivo del club Pierluca Peritore, che ha sempre svolto il ruolo di allenatore in categorie superiori ed era arrivato a Cossato la scorsa estate dopo la fine dell’avventura con la Fulgor Valdengo.

 

Attenzione ai ribaltoni

 

Il primo impegno post terremoto per il Città di Cossato sarà su un campo sicuramente difficile: i gialloblù infatti saranno di scena al “Del Ponte” di Arona contro la squadra di Forzatti (anche lui ex della partita) che ha perso contro il Ceversama nell’ultima gara dopo 5 risultati utili di fila. I biancoverdi vogliono assolutamente il piazzamento playoff e l’ultimo posto occupato dal Gattinara è a un solo punto, anche se in questo caso bisognerà vedere la forbice di punti. In tutto ciò l’Ivrea avrà un match importante in casa contro un’altra squadra impegnata in zona spareggi, la Juve Domo, e adesso alle spalle della squadra in cima alla classifica non vuole mollare. Si prospetta un finale di stagione emozionante per scoprire chi sarà la regina del campionato.

 

Ivan Oioli

 

 

Legnano 0-0 Ardor Lazzate | Pareggio tra le polemiche: le pagelle

Il Legnano e l’Ardor Lazzate si sono date battaglia al comunale della città in provincia di Milano. Ecco tutti i voti assegnati alla fine dei 90 minuti.

Legnano

Quintiero
Praticamente inoperoso, l’Ardor non lo impegna mai.
Voto: 6

Buccino
Partita perfetta e granitica, si francobolla a Giangaspero e non gli lascia praticamente mai spazio.
Voto: 7.5

Veroni
In fatto di spinta sale poco, ma dietro è una sicurezza. Batte tutti i piazzati.
Voto: 7

29’ st Tobia
Entra per dare qualcosa in più sulla fascia in fatto di freschezza, ma sbaglia l’ultimo passaggio in un contropiede potenzialmente letale
Voto: 6

Tucci
Cuore e polmoni del centrocampo lilla, detta tutti i ritmi della squadra.
Voto: 7

Casagrande
L’ex Borgaro disputa una gara importante come tutta la linea difensiva.
Voto: 7

Cozzi
Tanta corsa e tanta dedizione al “lavoro sporco” in mezzo al campo.
Voto: 7

Pagani
Corre per 3 sulla fascia e prova spesso qualche sortita offensiva. Suo il destro che va fuori di poco nel primo tempo.
Voto: 7

Noia
Statuario il capitano del Legnano che blinda tutto e tutti dietro disputando una gara perfetta.
Voto: 7.5

La Torre
Serata complicata complice anche la grande prestazione della difesa dell’Ardor. Lotta ma non calcia mai verso la porta.
Voto: 5.5

Marrulli
Fa tutti i ruoli praticamente, ed è l’unico a costringere De Toni all’intervento più importante di serata. Nella ripresa sbaglia tanti appoggi.
Voto: 6.5

Sartor
Secondo tempo nettamente migliore del primo. Dà fondo a tutte le sue energie e alza di parecchio i giri del motore.
Voto: 6.5

34’ st Barbui
Voto: 6

ALL. Porro
La squadra dopo il pesante ko con l’Ispra risponde con un’ottima prestazione. Con il Sedriano sarà la gara dell’anno.
Voto: 7

Ardor Lazzate

De Toni
Provvidenziale nel primo tempo sul tiro di Marrulli indirizzato all’angolino.
Voto: 6,5

Guanziroli
Spostato difensore centrale dopo l’uscita di M’Zoughi disputa un’altra gara di livello.
Voto: 7

Pecchia
Torna titolare e gioca una partita attenta e di grinta.
Voto: 7

M’Zoughi
Voto: SV

10’ Becerri
Entra a freddo, lotta su tutti i palloni e fa praticamente 3 ruoli: esterno, seconda punta e trequartista. Dal suo colpo di testa arriva l’unico sussulto dell’Ardor Lazzate.
Voto: 6,5

Rondina
Come contro il Pavia, in un centrocampo a due tira fuori qualità e quantità. Recupera tanti palloni e vince molti duelli.
Voto: 7

Marioli
Dopo la gara complicata contro il Pavia si riprende con una prestazione da capitano vero disinnescando completamente La Torre.
Voto: 7,5

Benedetti
Promosso titolare al posto di Becerri inizialmente, ci mette un attimo a ingranare, ma nella ripresa alza un po’ di più il livello della prestazione andando al tiro (altissimo) su assistenza di Spitaleri e disegnando l’assist per il colpo di testa di Becerri.
Voto: 6,5

Fogal
Gara sottotraccia per il numero 8 dell’Ardor che fa tanto lavoro sporco e non si affaccia praticamente mai dalle parti di Quintiero.
Voto: 6

Giangaspero
Come La Torre, incappa nella serata contro la difesa d’acciaio. Francobollato da tutti i difensori lilla a turno, non riesce mai a concludere. Avvia solo una bella azione conclusa dal tiro alto di Benedetti.
Voto: 5,5

41’ st Caffi
Voto: SV

Spitaleri
Si guadagna la chance da titolare dopo il gol al Pavia ma si infrange contro la retroguardia lilla. Inventa un buon assist a Benedetti che il 7 spreca.
Voto: 6

23’ st Settimo
Ingresso positivo, prova a dare una scossa al reparto offensivo.
Voto: 6

Vincenzi
Dopo l’assist con il Pavia altra prova convincente da una parte e dall’altra del campo.
Voto: 7

ALL. Fedele
Messo in difficoltà dall’infortunio di M’Zoughi a inizio gara, cambia in corsa e aggiusta la sua squadra dopo un primo tempo non brillantissimo. A Sesto Calende potrebbe essere l’ultima chance per i playoff.
Voto: 6,5

 

 

 

Una perla di Bonseri regala tre punti alla Leon nello scontro con l’Academy Calvairate: le pagelle

La Leon espugna il “Don Giussani” di Segrate e conquista tre punti fondamentali per consolidarsi in zona playoff e accorciare su Trevigliese e Codogno che hanno pareggiato. L’Academy Calvairate subisce l’undicesima sconfitta in campionato, nonostante la buona prestazione, e ora raggiungere i playoff è molto complicato.

ACADEMY CALVAIRATE

Colombi 6,5
Prodigioso in due interventi, il gol subito non macchia la sua ottima gara.
Di Bartolo 6,5
Grande partita del solido terzino.
Gennaio Granato 6
Si fa ammonire subito, ma la sua partita è un crescendo.
Peroni 6+
Ottimo lavoro su Bonseri.
Sala 5
Saltano i nervi sul finale e si fa espellere.
Favero 6
Prova a vivacizzare la manovra.
Moratti 6,5
Ottimo match il suo, grande personalità.
Eberini 5,5
Gara in ombra per il sette rossoblu.
Visigalli 6
Torna titolare e si guadagna la sufficienza.
Personè 6,5
Si danna l’anima in pressing e si fa trovare sempre in area di rigore.
Sow 6,5
Manca solo il gol al Bronzo di Dakar. Gara impeccabile spalle alla porta.
Passoni 5,5
Non incide subentrando a Visigalli.
Vecchi SV
Mannini 6
Prova qualche sgasata.

LEON

Foresti 6
Rischia grosso sul finale, per il resto è sempre pronto.
Ronchi 6,5
Sufficienza piena per l’ex, che dà tutto se stesso sulla fascia destra.
Bonalumi 7
Argina Sow con competenza.
Gerevini 6,5
Fondamentale nei duelli aerei.
Fiorin 7
Non commette errori.
Trovato 7
Suo l’assist per Bonseri, è autore di una prova maiuscola in mediana.
El Kadiri 6+
Si riprende nell’ultima mezz’ora di gioco.
Ferrè 7-
Palla in cassaforte tra i suoi piedi, prezioso anche nel compito di ripiego.
Vassallo 6
Di Bartolo lo contiene e non ha spazio.
Comelli 6+
Palla al piede è difficile da contenere, impegna Colombi dalla distanza con un mancino al fulmicotone.
Bonseri 8
Hombre del partido. Si inventa un gol da campione e regala i tre punti ai suoi.
Aldegani 6,5
Entra con il piglio giusto, frizzante, e sfiora la rete.
Pelle 6
Subentra nel finale e lotta per tenere il pallone lontano dalla propria area di rigore.
Delle Fave 6+
Marco De Maria

Un gol di Giorgio Belotti regala la vittoria alla Rovato Vertovese nella semifinale di andata della Coppa Italia Dilettanti

La Rovato Vertovese si è aggiudicata il match di andata della semifinale di Coppa Italia Dilettanti contro il Vivi Altotevere Sansepolcro.

I primi novanta minuti sono bresciani

Trasferta vittoriosa per la squadra di mister Bolis che sul campo Comunale “Buitoni”, in provincia di Arezzo, ha battuto il Vivi Altotevere Sansepolcro. A decidere la sfida una rete al venticinquesimo del secondo tempo di Giorgio Belotti sugli sviluppi di calcio da fermo. Un piccolo vantaggio per i bresciani che mercoledì prossimo si giocheranno l’accesso alla finale tra le mura di casa. Nel mezzo, però, la Rovato Vertovese dovrà affrontare la 28° giornata di campionato contro il fanalino di coda del girone C Atletico Castegnato. Va ricordato che i bresciani dovranno recuperare due match di campionato, rinviati proprio per l’impegno in Coppa: quello del 26 febbraio contro la Soresinese e quello che avrebbero dovuto giocare stasera contro il Cellatica. L’altra semifinale di Coppa Italia, che si sta disputando ora, è quella tra Barletta e Giulianova.

Il tabellino del match

VIVI ALTOTEVERE SANSEPOLCRO (4-3-3): M. Vaccarecci, S. Lorenzoni, G. Carbonaro (76′ D. Merciari), G. Gorini, S. Tersini, R. Adreani, C. Bruschi, R. Brizzi, M. Quadroni, R. Valori (63′ P Pasquali), M. Mariotti (76′ G. Barculli). A disposizione: B. Vassallo, G. Paoli, L. Corsini, M. Testerini, L. Innocentini, T. Tilli. All. Armillei Antonio.

ROVATO VERTOVESE (4-3-3): R. Gherardi, H. Adenyo, N. Zenoni, G. Zanga, G. Belotti, L. Cortinovis, D. Bertuzzi (84′ F. Rudelli), N. Lini (70′ M. Palamini), E. Messedaglia, D. Pozzoni (73′ L. Rota), M. Ballabio (46′ D. Cartella). A disposizione: N. Rota, G. Rota, G. Gaverini, S. Kante, G. Vitali. All. Bolis Marco.

ARBITRO: M. Bevere.

MARCATORI: 70′ Belotti

Asia Di Palma

Serie D – Come sarebbe la classifica finale del Girone B, se si ripetessero i risultati dell’andata? Clamoroso ribaltone in vetta

La Serie D si avvicina al rush finale e da domenica inizieranno ben sette finali per decretare il vincitore del Girone B. Con 21 punti ancora in palio è sorta una domanda: quale sarebbe la classifica finale se si ripetessero i risultati dell’andata?

Clamoroso ribaltone

Si parla di Fantacalcio, ma logicamente la classifica riceverebbe una scossa mica da ridere. Il finale della Folgore Caratese sarebbe fulminante per tutte le avversarie e porterebbe la società a conquistare la vetta della classifica nonché l’accesso al professionismo. Ai play-off poche sorprese con Ospitaletto, Desenzano, Pro Palazzolo e Varesina. Le due squadre a tornare in Eccellenza sarebbero il Ciliverghe e l’Arconatese, mentre a giocarsi i play-out ci penserebbero Vigasio, Castellanzese, Fanfulla e Magenta. Ecco di seguito la classifica ipotetica.

La classifica finale

Folgore Caratese 76
Ospitaletto 73
Desenzano 69
Pro Palazzolo 69
Varesina 67
Casatese Merate 62
Chievo Verona 59
Pro Sesto 51
Sant’Angelo 51
Breno 51
Club Milano 47
Nuova Sondrio 43
Crema 42
Sangiuliano City 42
Vigasio 40
Castellanzese 37
Fanfulla 36
Magenta 36
Ciliverghe 31
Arconatese 31

Nicola Badursi

L’ex Sedriano, Mattia Robecchi torna ufficialmente in panchina: ecco dove

Il tecnico che ha guidato il Sedriano alla promozione nel corso della passata stagione è pronto per tornare e mettersi in mostra. Ecco tutti i dettagli sulla nuova avventura.

Ritorno in panchina

Lo scorso novembre erano arrivate le dimissioni dalla società che milita nel Girone A di Eccellenza. Adesso c’è voglia di tornare a mettersi in luce e Mattia Robecchi ha deciso di ripartire da un club che milita in Promozione, stiamo parlando del Pontevecchio. Scelta importante visto che andrà in una società che attualmente occupa il quintultimo posto ed arriva da una vera e propria batosta contro l’Accademia Pavese (sconfitta per 4-0). Passiamo al comunicato ufficiale ed all’annuncio della società che milita nel Girone F della seconda categoria regionale.

Il comunicato ufficiale

“COMUNICATO UFFICIALE. Asd PONTEVECCHIO comunica che Mister Marco Fraccascia non è più alla guida tecnica della prima squadra maschile. La squadra è stata affidata a mister MATTIA ROBECCHI, tutta la società da il benvenuto a Mattia e gli augura un ottimo lavoro ricco di soddisfazioni in bianco azzurro !! Benvenuto Mattia”.

Nicola Badursi

Folgore Caratese-Ospitaletto si disputerà a porte chiuse: il provvedimento della Corte Sportiva d’Appello

La Serie D è pronta a tornare in scena dopo la domenica di sosta per il torneo di Viareggio e nel girone B il match più atteso è quello tra Folgore Caratese e Ospitaletto. I brianzoli e i bresciani, rispettivamente secondi e primi, si affronteranno allo Sportitalia Village in un match che può valere l’aggancio per la Folgore e l’allungo in classifica per l’Ospitaletto. La gara, però, si disputerà a porte chiuse, come comunicato dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti. 

Domenica senza tifosi

Sarà una domenica senza tifosi in tribuna la prossima allo Sportitalia Village per la sfida tra Folgore Caratese ed Ospitaletto. I brianzoli arrivano alla gara dalla sconfitta, in casa, con il Desenzano, mentre i franciacortini sono reduci dal k.o. subito con la Varesina. Entrambe le squadre hanno voglia di rivalsa, ma non potranno contare sulla presenza dei propri tifosi in quello che al momento è lo scontro al vertice del girone B di Serie D.

La decisione, comunicata dal Dipartimento Interregionale LND, è legata al provvedimento della Corte Sportiva d’Appello a carico della Folgore Caratese in merito alla vicenda accaduta con il Club Milano dello scorso primo dicembre. Due giorni dopo la sfida il Giudice Sportivo aveva comminato a Michele Criscitiello un’inibizione fino al 30 giugno 2026, una multa di 4000 euro alla società e due turni di squalifica del campo. Pochi giorni dopo, la FIGC aveva sospeso tutte le squalifiche al patron della Folgore Caratese. L’arbitro della gara, sul referto, aveva parlato di sputi, insulti razzisti e offese da parte di Michele Criscitiello ad alcuni giocatori del Club Milano, salvo poi ritirare quanto scritto tranne le offese. Per quanto riguarda il campo, da due turni di squalifica si è passati a uno in campo neutro e infine una giornata a porte chiuse come indicato dal comunicato n.156 e procedimento n. 129/CSA/2024-2025 del 3/3/2025. La Folgore Caratese, che aveva già organizzato una domenica di festa per genitori e bambini e l’ingresso gratuito al match, non ha ancora commentato la vicenda. Come si muoverà ora il patron dei brianzoli?

IL COMUNICATO DELLA LND

“In relazione del provvedimento della Corte Sportiva di Appello a carico della società  Folgore Caratese sancita con dispositivo n.156 e procedimento n. 129/CSA/2024-2025 del 3/3/2025, si comunica che la gara FOLGORE CARATESE / OSPITALETTO  FRANCIACORTA, valida per la 13° giornata di ritorno del Campionato Serie D 2024 /2025, in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 14.30 sarà disputata a PORTE CHIUSE.”

Asia Di Palma