Serie D, Girone A – L’analisi della 35° giornata: Liguria giudice? Il Bra potrebbe vincere a Imperia, la NovaRomentin a Sanremo

A quattro giornate dal termine, domenica 13 aprile può essere la data del ritorno in Serie C per la formazione piemontese. Nel caso in cui il Bra riuscisse a vincere contro l’Imperia in trasferta e la NovaRomentin non andasse oltre il pareggio a 23 km di distanza a Sanremo contro la squadra di Scalise, sarebbe festa per i giallorossi, che tornerebbero nel terzo campionato italiano dopo 12 anni di assenza. In tutto ciò la terza incomoda, il Vado, prova anch’esso a inseguire i biancorossoverdi in trasferta ad Asti contro i Galletti.

 

Anticipa il Città di Varese, il Ligorna attende il Chieri

 

Dopo il terremoto di questa mattina, la formazione biancorossa, che non sarà guidata da Roberto Floris dopo le sue dimissioni, domani alle 15 ospiterà il Chisola al “Franco Ossola”. Dopo una vittoria nelle ultime 5, per la quarta in classifica la distanza sulle inseguitrici si è ridotta di parecchio, il Ligorna, che aspetta un agguerrito Chieri in quel di Genova, ha agganciato il Città di Varese a quota 57, in più Gozzano e Lavagnese si fanno sotto rispettivamente a -2 e -3. Per i rossoblù c’è un’avversaria tosta come la Vogherese, che nell’ultimo turno ha perso un possibile match point salvezza contro la Cairese (1-0). I bianconeri saranno di scena a Borgaro, ultimo e con veramente poche carte da giocarsi.

 

Fossano ci crede, occasione Oltrepò

 

26 punti per i biancoblù che si trovano in piena zona playout e dopo la sconfitta di misura con la Lavagnese attendono al “Pochissimo” il Derthona, che ancora non è complessivamente salvo ma pochi punti bastano per mantenere la categoria. Sarà la Cairese a non scendere in campo in questo turno e per la neopromossa Oltrepò, che invece rientra, c’è una grande occasione: in casa del Saluzzo già salvo 3 punti sarebbero fondamentali per tentare un allungo decisivo, poichè l’Imperia se la vedrà con il Bra potenzialmente vincitore del campionato, e al momento si trova a una sola lunghezza di distanza.

 

Ivan Oioli

Serie D – Dall’Ospitaletto alla Folgore, passando alla lotta salvezza: il programma gare

La Serie D è pronta per scendere sul campo da gioco, in programma una delle giornate più importanti di questo campionato. Tutti i dettagli.

Girone A

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Città di Varese-Chisola

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Asti-Vado

Borgaro Nobis-Lavagnese

Fossano Calcio-Derthona

Imperia-Bra

Saluzzo-Oltrepò

Sanremese-Novaromentin

Vogherese-Gozzano

Riposa: Cairese

Girone B

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Arconatese-Fanfulla

Casatese Merate-Breno

Castellanzese-Chievo Verona

Ciliverghe-Sant’Angelo

Club Milano-Folgore Caratese

Magenta-Sangiuliano City

Nuova Sondrio-Pro Palazzolo

Ospitaletto-Pro Sesto

Vigasio-Varesina

Lunedì 14/04/2025 ORE 15:00

Crema-Desenzano

Girone C

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Bassano-Lavis

Dolomiti Bellunesi-Chions

Treviso-Montecchio Maggiore

Sabato 12/04/2025 ORE 15:30

Real Calepina-Mestre

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Adriese-Cjarlins Muzane

Brian Lignano Calcio-Caravaggio

Brusaporto-Campodarsego

Calvi Noale-Villa Valle

Luparense-Virtus Ciserano Bergamo

Portogruaro-Este

Girone D

Sabato 12/04/2025 ORE 15:00

Lentigione-Progresso

Pistoiese-Zenith Prato

Domenica 13/04/2025 ORE 15:00

Imolese-United Riccione

Piacenza-Forlì

Prato-Cittadella Vis Modena

Ravenna-Fiorenzuola

Sammaurese-San Marino Calcio

Sasso Marconi-Tau Altopascio

Tuttocuoio-Corticella

Nicola Badursi

Genoa Women, Arianna Acuti rinnova fino al 2028

Colpo importante per la formazione rossoblù che blinda una giocatrice fondamentale in vista anche dei prossimi campionati. Il Genoa Women mette sotto contratto per altri 3 anni Arianna Acuti, attaccante classe 1996 che milita nel Grifone ormai dal 2023. Un rinnovo che ripone tanta fiducia nell’ex Parma, che quest’anno ha già messo a segno 9 reti nel campionato di Serie B Femminile.

 

A caccia di successi

 

Partita dal Siena nel 2011, fino al 2013 veste bianconero per poi passare al Castelfranco, il quale 3 anni dopo vedrà la propria quota maggioritaria acquisita dall’Empoli, con le toscane che fanno di Acuti un pezzo fondamentale della squadra. L’attaccante raggiunge la Serie A per ben 2 volte prima di trasferirsi al Napoli nel 2021, poi il passaggio al Parma e ora al Genoa, dove ha rinnovato fino al 2028.

 

Sguardo sul finale

 

Il Genoa Women attualmente si trova terzo in classifica in campionato, a quota 51 (pari punti con il Bologna) e ha ormai perso le due posizioni davanti con 10 punti di distacco dal Parma e 12 dalla Ternana. L’ultima posizione per poter ottenere la Serie A attualmente non è sicura, perchè le felsinee sono attualmente in coabitazione con le rossoblù e il finale di gara con 5 partite da giocare sarà fondamentale per capire chi si prenderà il posto in A.

 

Ivan Oioli

Città di Varese, Floris non è più l’allenatore dei biancorossi

Dopo la separazione con il Direttore Sportivo di qualche settimana fa arriva anche la rottura con il tecnico. Roberto Floris non guiderà il Città di Varese in queste ultime 4 partite del Girone A della Serie D. La decisione è arrivata in mattinata, dopo che l’ex Bra non ha presenziato alla consueta conferenza stampa prima del match contro il Chisola, prossimo avversario nella sfida di domani.

 

Il comunicato

 

Questo quanto emesso dalla società biancorossa in merito all’esonero di Floris:

Città di Varese comunica la risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione con mister Roberto Floris e il suo vice Maurizio Provenzano. La squadra per questo finale di stagione sarà affidata al mister della Juniores Alessandro Unghero.

 

Playoff da difendere

 

Il Città di Varese al momento si trova quarto in classifica a quota 57, a pari punti con il Ligorna. Gli ultimi risultati hanno permesso alle inseguitrici di avvicinarsi, specialmente Gozzano e Lavagnese, che vogliono provare un assalto finale per rubare una posizione playoff. I biancorossi domani se la vedranno contro un Chisola ormai salvo, poi con la capolista Bra, la Cairese e all’ultima giornata ci sarà lo scontro proprio con i rossoblù di Lunardon.

 

Ivan Oioli

Tounkara non si ferma e riparte dalla Kings League: ecco quale sarà il suo nuovo club

Il centravanti che ha militato nella massima serie del calcio italiano non ha intenzione di fermarsi. Tutti i dettagli sulla prossima avventura di Tounkara.

Approdo in Kings League

Vista la squalifica che impedirà al centravanti del Senegal di scendere sul campo da gioco per diverso tempo, i Caesar di Faina ed Enerix non hanno perso tempo e si sono assicurati le prestazioni di Mamadou Tounkara. Un colpo importante che aggiunge un altro tassello dal calcio dilettantistico dopo i già presenti Nicola Loiodice (attualmente al Casarano) e Giulio Antonio Picci della Fucina. Un attacco che rischia di diventare (a tutti gli effetti) stratosferico. Passiamo ai numeri in carriera del bomber nato in Spagna.

I numeri di Tounkara

Mamadou Tounkara nel corso di questa stagione con la maglia del Guidonia ha conquistato la finale di Coppa Italia Serie D e messo a referto 9 reti e 2 assist in 33 presenze. Il classe 1996 può vantare due presenze in Serie A oltre che 41 nella cadetteria con tre reti e tre assist messi a referto. Adesso una nuova avventura in un mondo completamente nuovo che chissà non possa darli il riscatto che sta cercando da diverso tempo.

Nicola Badursi

Enea Benedetto punta la Pro Vercelli: “Siamo 7 italiani, aiutati da investitori nel mondo Arabo”

Dopo un anno da Legnano torna a far parlare di se Enea Benedetto. Il nuovo progetto è nel professionismo e punta all’acquisto della Pro Vercelli.

Il nuovo progetto

Enea Benedetto torna a far parlare di se. Dopo il progetto Legnano, gli occhi sono su un club piemontese e stiamo parlando della Pro Vercelli. La società piemontese non sta attraversando un momento semplice e proprio per questo motivo l’ex patron dei Lilla sta cercando di intraprendere un nuovo percorso. Attraverso un post Instagram è stato confermato l’interesse per il club delle Bianche Casacche. La nuova società dovrebbe avere 6/7 investitori proveniente dalla Lombardia e dal Piemonte oltre che partner ed investitori dal mondo arabo. Passiamo alle parole di Benedetto.

Le parole di Benedetto

“Progetto Pro Vercelli: una piattaforma, un ecosistema.

Come riportato anche quest’oggi da alcuni mezzi di informazione e giornali locali, desideriamo confermare la serietà della proposta trasmessa per l’acquisizione della FC Pro Vercelli 1892, accompagnata da garanzie reali e visione pluriennale.

Il nostro obiettivo non è “comprare una squadra”, ma costruire un vero e proprio dossier Pro Vercelli, all’interno di una piattaforma strategica multi-attore, capace di mettere a sistema:
• know-how internazionale,
• risorse innovative,
• e soprattutto un network di 6-7 imprenditori italiani, piemontesi e lombardi, già coinvolti nella fase preliminare.

Tutto ciò in sinergia con partner e investitori del mondo arabo, in particolare sauditi, attraverso il Saudi-European Innovation Hub (SEIH).

È nostra intenzione, come naturale in ogni percorso serio e strutturato, avviare un confronto anche con l’Amministrazione Comunale, per condividere visione e responsabilità a beneficio dell’intero territorio.

È importante sottolineare che il mio coinvolgimento personale nel progetto non è necessariamente legato a un ruolo diretto nel board, ma a una visione più ampia, industriale e culturale, fondata sull’innovazione e il rilancio di brand sportivi storici.

Con la stessa modalità operativa, stiamo valutando anche altri club professionistici delle due massime serie italiane, con i quali sono già attivi colloqui riservati.

Vi terremo aggiornati sull’evoluzione delle trattative, certi che il calcio – quando vissuto con responsabilità e progettualità – possa essere ancora una leva straordinaria per il territorio, le persone e il futuro”.

Nicola Badursi

Chievo Verona, arriva il giorno della svolta? Tutti i dettagli sul nuovo ingresso in società

Il Chievo Verona si avvicina ad un’importante rivoluzione. Ecco tutti i dettagli su quella che potrebbe essere una svolta vera e propria per il futuro della società.

La giornata decisiva si avvicina

Lunedì 14 Aprile potrebbe cambiare in maniera radicale il futuro ed il presente del Chievo Verona. La società gialloblù ha già convocato un’assemblea dei soci. Proprio quest’ultimi saranno chiamati a decidere il futuro del club e l’inserimento di nuove cordate in società con un conseguente aumento di capitale. Logicamente questo inserimento non provocherebbe un cambiamento delle quote affidate ai soci già presenti ed anzi potrebbe essere una nota positiva se il club dovesse ritrovare la strada verso le leghe che ha sempre disputato.

Pellissier resta presidente?

C’è da capire se le due figure più importanti del club saranno sempre Sergio Pellissier ed Enzo Zanin, anche se difficilmente dovrebbe cambiare l’organigramma attuale della società. Una piccola rivoluzione che permetterebbe al Chievo di puntare al professionismo con grande forza già a partire dalla prossima stagione.

Nicola Badursi

La Folgore Caratese torna nella sua prima casa? I dettagli sui lavori dello stadio di Carate

Lo Sportitalia Village sappiamo essere il centro della Folgore Caratese. Nel corso di questa stagione il team ha battagliato nell’Arena di Verano Brianza che è diventato a tutti gli effetti il campo in cui il club guidato da Michele Criscitiello sta sorprendendo tutti. Nel frattempo ci sono delle importanti novità sullo stadio storico del club, stiamo parlando del campo XXV Aprile di Carate.

Le novità sul campo

La Folgore Caratese potrebbe tornare sul suo campo, nello stadio principale dello Sportitalia Village. Il terreno da gioco di Carate Brianza sta ricevendo delle manutenzioni molto importanti nel corso delle prossime settimane si farà il possibile per portarlo ad altissimo livello. C’è solo da capire se sarà un sintetico, misto o un manto erboso naturale. Passiamo al breve messaggio del club di Carate.

Il post della Folgore

WORK IN PROGRESS. Lo stadio dello Sportitalia Village cambia volto”.

Nicola Badursi

Chieti, il nuovo Direttore Sportivo è Alessandro Battisti

Novità nella squadra neroverde, che inserisce già un tassello fondamentale anche per la prossima stagione. A 4 giornate dal termine il Chieti ha già annunciato chi sarà il Direttore Sportivo, si tratta di Alessandro Battisti, che anche da giocatore ha vestito i colori della squadra abruzzese, diventandone anche capitano. L’ex Roma City, Tivoli e Mantova è già stato presentato alla squadra nella giornata odierna.

 

Il comunicato

 

Questo quanto scritto dalla società del Chieti in merito all’ingaggio di Battisti:

BATTISTI DI NUOVO IN NEROVERDE✍🏻⚫️🟢
Chieti F.C.1922 comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo ad Alessandro Battisti.
Nato a Marino (RM) il 30 agosto 1971, Alessandro ha indossato per cinque stagioni la maglia neroverde, diventando capitano e conquistando la stima della piazza.
Oltre ad aver difeso sul campo i nostri colori, Battisti a Chieti ha anche ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo per ben 7 stagioni ottenendo ottimi risultati come la scalata dalla Promozione alla Lega Pro II.
La società da oggi inizia a programmare il futuro. Prima della seduta d’allenamento odierna, il Presidente Di Labio ha presentato il neo DS alla squadra.
Bentornato e buon lavoro da tutti i componenti del club, Alessandro!

 

Rush finale

 

Il Chieti nella prossima giornata affronterà la Recanatese in casa, la squadra è terza nel Girone F di Serie D e la Sambenedettese è ormai imprendibile in vetta alla classifica. I neroverdi devono tenersi stretti la terza poltrona per disputare i playoff.

 

Ivan Oioli

Zenith Prato – Il punto sul caso “Tempestini”: tutte le novità

Lo Zenith Prato continua a trovarsi nella morsa del caso Samuele Tempestini. Tutte le novità riguardanti il difensore centrale della squadra toscana.

Rinvio a giudizio

Non è ancora arrivato al capitolo finale il caso Samuele Tempestini che da diverse giornate continua a seguire ed influenzare lo Zenith Prato. La novità più importante riguarda il numero di calciatori coinvolti, visto che il problema è stato riscontrato anche nei tesseramenti di Carmine Valentini, Giuliano Genchi, Alessandro Camuso. Nelle ultime ore è stata richiesta della documentazione supplementare al club toscano e la prossima conferenza del Tribunale Federale (nonché quella finale) è fissata per il 15 Aprile. Non dimentichiamo che potrebbe cambiare la classifica del Girone D in maniera massiccia.

Il comunicato

“IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE
SEZIONE DISCIPLINARE
composta dai Sigg.ri:
Carlo Sica – Presidente
Gaetano Berretta – Componente
Giammaria Camici – Componente
Salvatore Priola – Componente
Francesca Paola Rinaldi – Componente (Relatore)
Paolo Fabricatore – Rappresentante AIA

ha pronunciato, nell’udienza fissata il 10 aprile 2025, sul deferimento proposto dal Procuratore Federale n. 23807/817pf24-
25/GC/SA/fm, depositato il 4 aprile 2025, nei confronti dei sigg. Carmine Valentini, Giuliano Genchi, Alessandro Camuso,
Samuele Tempestini e della società Zenith Prato S.S.D.R.L., la seguente
ORDINANZA
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, non definitivamente pronunciando, ordina alla Lega Nazionale Dilettanti e
all’Ufficio Tesseramenti del Dipartimento Interregionale di produrre ciascuno una dichiarazione scritta che certifichi lo storico del
tesseramento del calciatore Samuele Tempestini per la società Zenith Prato S.S.D.R.L. con decorrenza dal 1° luglio 2024 a data
odierna attestando altresì la decorrenza della effettiva validità del suo tesseramento in favore della società.
Dispone che dette dichiarazioni con relative attestazioni siano depositate sul portale del Processo Sportivo Telematico entro le ore
16:00 del giorno 14 aprile 2025.
Rinvia la trattazione del procedimento all’udienza del 15 aprile 2025, ore 9:30, in modalità videoconferenza.
Così deciso nella Camera di Consiglio del 10 aprile 2025.
IL RELATORE
Francesca Paola Rinaldi
IL PRESIDENTE”

Nicola Badursi