Il Crema cala il doppio asso! In arrivo Mozzanica dall’Ospitaletto e Latini dal Fanfulla

Dopo la salvezza diretta conquistata nel finale dell’ultimo match stagionale è arrivato il momento di costruire un altro team che possa puntare alla permanenza nella categoria.

Il primo colpo dai campioni

Secondo nostre indiscrezioni è tutto fatto e si attende solamente il comunicato ufficiale prima che Jacopo Mozzanica possa iniziare la sua nuova avventura in quel di Crema. Il calciatore dopo essere stato l’uomo promozione con l’Ospitaletto (con due reti decisive contro il Desenzano ed il Fanfulla) ha deciso di continuare in Serie D e farlo con la maglia del club bianconero. Parliamo di un profilo importante a cui verranno affidate la chiavi del centrocampo. Mediano che vanta ben più di 200 presenze in Serie D e con stagioni da 11 reti e quattro assist come bottino finale come l’annata 21/22 con la maglia del Franciacorta.

Secondo nome per la mediana

Non solo Mozzanica dall’Ospitaletto, ma anche un nome dal Fanfulla stiamo parlando di Alessandro Latini. Il classe 2003 è stato un titolarissimo nel corso dell’ultima stagione con la maglia del Guerriero. Per lui ben 34 presenze ed anche due assist. Adesso dovrebbe iniziare un nuovo percorso (visto che la trattativa è ai dettagli) in cui l’obiettivo sarà quello di raggiungere la salvezza il prima possibile.

Nicola Badursi

Il Ciliverghe si prende un sergente in difesa: Federico Tobanelli è gialloblu

Il Ciliverghe si assicura le prestazioni di un vero e proprio sergente per il prossimo campionato d’Eccellenza. Tutti i dettagli sul colpaccio.

Tobanelli è del Ciliverghe

Direttamente dal Chievo Verona, il Ciliverghe si assicura le prestazioni di un difensore centrale che si candida ad essere il sergente del club. Federico Tobanelli è gialloblù ed è pronto per fare la differenza anche nella massima categoria regionale. Non dimentichiamo che si parla di un classe 1988 che vanta più di 20 presenze nel calcio professionistico e quasi 400 in Serie D con maglie come Chievo (citato in precedenza), Cjarlins Muzane e Legnago. Passiamo al comunicato ufficiale ed alle sue prime parole da calciatore del Ciliverghe.

Comunicato ufficiale

“Federico Tobanelli è gialloblù

La società CILIVERGHE CALCIO è lieta di annunciare l’ingaggio del giocatore FEDERICO TOBANELLI per la stagione 2025/2026.

Difensore roccioso e di grande esperienza: classe 1988, Federico vanta una carriera in Serie D, è reduce dall’esperienza col ChievoVerona ed è lui il primo innesto scelto da Mister De Paola per il nuovo ciclo a Casa Cili.

Le prime parole in gialloblu:
“Una scelta semplice per me, conoscevo il Ciliverghe da tanto tempo, so che è una società seria, organizzata e con ottime strutture e ci sono tutte le condizioni per far bene. Vogliamo fare sicuramente un campionato di alta classifica e giocarci le nostre carte fino in fondo. Ho avuto la conferma di questa volontà con la scelta dell’allenatore che conosco da anni e che sono convinto ci potrà dare una mano a raggiungere i nostro obiettivi”.

Nicola Badursi

Casatese Merate, rinnovo per un altro centrocampista: Gabriele Carannante confermato

Nuovo rinnovo per la Casatese Merate che sta, pian piano, confermando gran parte della rosa dell’ultima stagione.

Cuore a centrocampo

Il tredicesimo rinnovo per mister Commisso è quello di Gabriele Carannante. Il centrocampista, classe 1999 ha collezionato 36 presenze, 3 reti e 4 assist rivelandosi un giocatore fondamentale per mister Commisso. Carannante, prima di approdare alla Casatese, ha vestito le maglie di Grosseto, Casertana, Cerignola e Vibonese in Serie D. Tra i professionisti ha giocato con Monopoli, Pianese, Legnago e Turris.

 

IL COMUNICATO UFFICIALE

“CUORE, LOTTA E PERSONALITÀ

La Casatese Merate potrà contare ancora su Gabriele

Carannante, centrocampista dal cuore grande e dalla grinta instancabile xx

Il suo rinnovo è stato sofferto, ma fortemente voluto dalla società e da chi conosce bene il suo valore — in campo e nel gruppo.

Corre, combatte, parla, trascina. È uno che si prende responsabilità, non si tira mai indietro e mette sempre tutto quello che ha per la squadra.

Ancora insieme, Gabry!!

Per continuare a lottare, tutti uniti, un’altra stagione.”

Asia Di Palma

La Tritium annuncia un ritorno fondamentale: Gianmaria Valente ha firmato

Il club di Trezzo sull’Adda annuncia un rinnovo di primissimo livello e non vede l’ora di rivedere sul campo da gioco Gianmaria Valente.

Gianmaria Valente è tornato

Un posto con le sue migliori giocate è bastato ai tifosi della Tritium per capire che il centravanti è ufficialmente tornato dalle parti di Trezzo sull’Adda. Questa è l’ennesima firma di un certo spessore messa a referto dal club bergamasco. Il classe 1995 arriva dopo una stagione con la maglia del Carpenedolo dove ha messo a referto 17 reti e si è messo in mostra (per l’ennesima volta) come uno dei migliori centravanti dell’Eccellenza lombarda. Non perdiamo neanche un secondo e passiamo ai suoi numeri.

I numeri di Valente

Una carriera che parte dalla Prima Categoria, ma che in pochissimo tempo lo vede scalare fino alla Serie D e all’esperienza con il Ponte San Pietro. L’approdo nella massima categoria dilettantistica non paga e per questo motivo arriva il rientro in Eccellenza. A partire dalla stagione 20/21 si registrano quattro stagioni dove con Castegnato, Valcalepio, Tritium e Carpenedolo supera sempre la doppia cifra e va da un minimo di 14 reti ad un massimo di 23 proprio con il team di Trezzo.

Nicola Badursi

Il Milan Futuro annuncia il primo colpo: arriva dall’Atalanta, Alex Castiello

Il Milan Futuro annuncia un primo colpo di livello e soprattutto molto interessante, tutti i dettagli sull’affare che porta Alex Castiello in rossonero.

Il primo colpo in entrata

Il club gestito da Jerry Cardinale inizia a pianificare la sua prima stagione nel mondo del calcio dilettantistico. Il Milan Futuro non vede l’ora di mettere sul campo prestazioni convincenti e soprattutto prendersi una rivincita dopo una stagione nettamente al di sotto delle aspettative. Nel frattempo è stato annunciato il primissimo colpo e si parla di un classe 2007 cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta. Alex Castiello ha firmato ed è stato confermato che farà parte del progetto Milan Futuro. Nel corso dell’ultima stagione l’attaccante (che ha da poco compiuto 18 anni) ha giocato molto poco, visto che sono state registrate solo tre presenze in Under 18. In carriera vanta 24 apparizioni e cinque assist con la Primavera 1 della Dea. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

AC Milan è lieto di comunicare di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Alex Castiello, il quale farà parte del Progetto Milan Futuro, un’iniziativa dedicata alla crescita e allo sviluppo dei giovani talenti.

L’attaccante, nato nel 2007, arriva dall’Atalanta e ha scelto di affidare il suo futuro ai colori rossoneri”.

Nicola Badursi

Il Desenzano si assicura un ritorno pesantissimo: Brighenti è il nuovo bomber

Dopo la conferma di Federico Cardella, il Desenzano non molla ed anzi rilancia e si prepara alla costruzione di un attacco di primissimo livello.

Il Desenzano ha la coppia del gol

Dopo sei mesi nella stagione 23/24 è arrivato il momento di accogliere (per la seconda volta) le prestazioni di un centravanti di primissimo livello come Andrea Brighenti. Il club lacustre ha chiuso l’operazione e si riporta a casa i gol e l’esperienza di un calciatore che ha calcato palchi importantissimi come la Serie B e indossato maglie di un certo spessore come Monza, Juventus e Cremonese. La sua ultima esperienza con il Chievo parla di sei reti e sei assist in 34 presenze, tra cui ricordiamo una bomba sotto il sette proprio al Tre Stelle contro il club del patron Marai. Un ritorno importante per un calciatore che si confermerà anche un importante uomo spogliatoio.

Comunicato ufficiale

“UFFICIALE: Andrea Brighenti nuovo attaccante del Desenzano
Era nell’aria ma adesso è ufficiale: Andrea Brighenti è un nuovo attaccante della formazione del Calcio Desenzano. Si tratta di un gradito ritorno sulle rive del lago dopo l’esperienza di 6 mesi nella stagione sportiva 2023/24.
Classe 1987, attaccante duttile in grado di giocare sia come prima che come seconda punta.
Ha iniziato nel settore giovanile del Malcesine, per poi passare a club come Virtus Verona, Pavia, Sambonifacese, Renate, e soprattutto Cremonese, dove ha vissuto sei stagioni da protagonista, diventando anche capitano e contribuendo alla promozione in Serie B. Ha poi giocato con Monza, Juventus U23, Trento, Desenzano e Chievo dove nell’ultima stagione sportiva ha collezionato 34 presenze, 6 gol e 6 assist per un totale di 2.418 minuti giocati .
Un totale di 559 presenze tra serie B, serie C e serie D e 170 gol segnati .
Un importante colpo di mercato che il presidente Roberto Marai e il suo entourage hanno messo a segno portando a Desenzano un giocatore di alto profilo ma soprattutto con l’esperienza, carisma e personalità, caratteristiche utili per diventare uno dei punti di riferimento per la squadra e allo stesso tempo un esempio per i ragazzi “under” che faranno parte del progetto Desenzano”.

Nicola Badursi

La Folgore Caratese annuncia la sua nuova guida tecnica: arriva l’ex Serie A, Nicola Belmonte

La Folgore Caratese non perde tempo ed annuncia la sua nuova guida tecnica in vista della prossima stagione. Scelto un ex PRO per il team di Carate.

Arriva Nicola Belmonte

Come caratura e carisma la sensazione è che si vada per la continuità dalle parti di Carate Brianza. La squadra della provincia di Monza ha deciso di affidarsi alle scelte di Nicola Belmonte dalla panchina. Il coach ha un passato di primissimo livello sul campo da gioco, ricordiamo che ha indossato maglie pesanti come quelle del Bari, dell’Udinese e del Catania. Da quando la sua carriera sul terreno verde è arrivata al termine, ha iniziato a dire la sua dalla panchina. Inizialmente si è messo in mostra come collaboratore nel Siena, per poi passare al settore giovanile del Cosenza dove è arrivato fino a fare il secondo di Bisoli in prima squadra. Nell’ultima annata ha detto la sua con la Primavera, ma ha guidato la formazione dei Lupi per ben quattro match nella Cadetteria del nostro calcio. Passiamo al comunicato uffiicale.

Comunicato ufficiale

“Nicola Belmonte è il nuovo allenatore della Folgore Caratese

La Folgore Caratese comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Nicola Belmonte.

Nato a Cosenza il 15 aprile 1987, ha intrapreso la carriera da allenatore dopo il ritiro dal calcio giocato, iniziando come collaboratore nello staff del Siena. Successivamente è entrato nel Settore Giovanile del Cosenza Calcio, dove ha ricoperto il ruolo di collaboratore tecnico e, in seguito, di vice allenatore al fianco di Pierpaolo Bisoli.
Nella stagione appena conclusa ha guidato la formazione Primavera, per poi essere promosso in Prima Squadra, sedendo in panchina per quattro sfide del campionato di Serie B. La carriera da calciatore lo ha visto protagonista con le maglie di Bari, Udinese e Siena, anche nella massima serie, e di Perugia e Catania.

Le prime parole di mister Belmonte in biancazzurro: “Felice di essere qui e orgoglioso di aver sposato un progetto ambizioso come quello della Folgore Caratese””.

𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫

Nicola Badursi

Nuova Sondrio, il difensore argentino Pietrantonio saluta dopo tre anni: l’annuncio

La Nuova Sondrio ha comunicato un’uscita dalla rosa della Prima Squadra.

Un difensore ai saluti

Il difensore argentino Nahuel Pietrantonio ha salutato la Nuova Sondrio dopo tre stagioni. Con i valtellinesi ha raggiunto due promozioni in tre anni contribuendo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano. La stagione dell’argentino è stata condizionata da un infortunio che non gli ha permesso di aiutare in campo la squadra ma, come dichiarato dalla dirigenza, Pietrantonio è stato un valore aggiunto per lo spogliatoio.

IL COMUNICATO UFFICIALE

“La Nuova Sondrio saluta e ringrazia

Nahuel Pietrantonio per il grande contributo fornito in queste stagioni trascorse in biancazzurro nelle quali sono stati raggiunti risultati importanti.

La Nuova Sondrio invia il più grande augurio a Nahuel Pietrantonio per il prosieguo della sua carriera.”

Asia Di Palma

Flashnews Serie D girone A: un bomber torna in Piemonte, un altro vola in Ligue 2! Una squadra parte con una penalizzazione

Notizie infuocate tra Piemonte, Lombardia e Liguria in vista del prossimo campionato, ormai sempre più vicino. La Valenzana Mado acquista un grande centravanti che ha giocato anche nel Pavia, mentre il Sestri Levante saluta il suo che si trasferisce al Bastia, in Francia. L’Oltrepò si presenta ai nastri di partenza con un punto in meno, il motivo riguarda un ex allenatore.

 

Il ritorno del Principe, Parravicini in Corsica

 

Colpaccio della Valenzana Mado in attacco: dal Pomigliano torna Matteo Principe, attaccante classe 1997 che nel 2023 portò il Pavia a un passo dalla promozione in D sotto la guida di Tassi. Con l’arrivo di Carbone il centravanti si perse e passò al Sant’Angelo prima di tornare al Sud con Anacapri, Virtus Stabia e Pomigliano, ora l’approdo in provincia di Alessandria. Principe ritroverà Simone Ragni, con cui condivise il campo nel 2022-23 proprio a Pavia. Salto importante in carriera per Nicolas Parravicini: l’ex Arconatese e NovaRomentin passa dal Sestri Levante al Bastia, in Ligue 2. 30 partite, 7 gol e 3 assist quest’anno in C per il classe 1997, che avrà l’opportunità di giocarsi le sue carte nel secondo campionato francese.

 

Oltrepò -1, movimenti Biellese

 

Comincia la stagione per i lupi biancorossi, primi rinnovi e partenze ma ieri sera è arrivata una comunicazione ufficiale: la LND infligge all’Oltrepò 1 punto di penalizzazione da scontare all’inizio del prossimo campionato. Il procedimento riguarda direttamente il Presidente Fabrizio Catenacci, per non aver pagato le somme dovute al tecnico Agostino Mastrolonardo, che era stato scelto per guidare i Lupi nell’estate 2023, ma era stato esonerato poco dopo. Da lì sarebbe stato scelto Barbieri che avrebbe poi portato la compagine pavese alla vittoria del campionato. Quanto successo tra il patron biancorosso e il nuovo allenatore della Fucina costa al primo una multa, 3 mesi di squalifica e, per responsabilità diretta, 1 punto in meno per l’Oltrepò. Tornando al mercato, la Biellese saluta Roberto Raimondo (già ufficiale alla Pro Eureka), Francesco Messina e Marco Bernardo. Il Vado porta a casa un talento dal Varese: si tratta di Niccolò Stampi, trequartista del 2005 cresciuto nelle giovanili del Monza.

 

Ivan Oioli