Linea verde per l’Unione La Rocca Altavilla, ufficiali i classe ‘07 Viviani e Hunkin

Prosegue la linea di ringiovanimento dettata dall’Unione La Rocca Altavilla. Dopo le prime due gare di coppa che hanno visto una vittoria e una sconfitta arrivate entrambe ai rigori, il club vicentino ha presentato oggi due nuovi giovani rinforzi.

Al via la linea verde

Si tratta dei classe ‘07 Matteo Viviani e Renato Hunkin. Prelevati entrambi dalla Primavera del Vicenza, i due baby talenti arrivano in quel di Altavilla a testimonianza del lavoro operato dalla società sulla crescita nel lungo periodo. Centrocampista centrale, Viviani va a rimpolpare una mediana con l’obiettivo di iniettare nuovo dinamismo e maggiore freschezza. Terminale offensivo, Hunkin irrobustisce invece il reparto avanzato con la voglia di ritagliarsi il proprio spazio in una batteria già folta di attaccanti. Chiuso l’acquisto del veterano Chinellato, con questi ultimi due innesti i giallonero-biancoblù riequilibrano la media d’età della rosa in vista ora del primo impegno di campionato sul campo del Vigasio.

Alessandro Angeli

Il Chisola firma un nuovo colpo in mediana: ufficiale Giuseppe D’Iglio

Il Chisola firma un nuovo colpo di assoluto spessore in mediana e si assicura le prestazioni di un centrocampista con grande esperienza nella categoria.

Il colpo in mediana

La società piemontese della provincia di Torino si assicura un elemento di assoluto spessore per la Serie D. Al Chisola arriva Giuseppe D’Iglio. L’italo-brasiliano, classe 1992, vanta più di 500 presenze e si parla di uno dei centrocampisti più importanti di tutta la Serie D. Nel corso della passata annata ha detto la sua con la maglia del Varese, ma non vanno dimenticate anche le esperienze con la Pro Palazzolo ed il Vado. Passiamo al comunicato ufficiale ed alle prime dichiarazioni su questa nuova avventura.

Comunicato ufficiale

“Il Chisola Calcio è lieto di annunciare che, a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, Giuseppe D’Iglio  sarà un nuovo giocatore della Prima Squadra.

Giuseppe, conosciuto nel panorama calcistico come Beppe, è un centrocampista italo-brasiliano classe 1992. Profilo di grande esperienza e qualità, vanta quasi 500 presenze e 57 gol, ed è considerato uno dei migliori centrocampisti dell’intera Serie D.

Nato a Torino e cresciuto nel settore giovanile della Juventus, approda in biancoblù dopo una lunga carriera che lo ha visto protagonista con le maglie di Pro Eureka, Borgosesia, Chieri, Mantova (con cui ha vinto il campionato 2019/20), Robur Siena (campione nel 2020/21), Vado, Pro Palazzolo e Varese, oltre alle esperienze in Serie C con Albinoleffe e Piacenza.

Nell’ultima stagione lo abbiamo affrontato in campionato quando indossava la maglia del Varese. Il calciatore ha scelto di vestire la maglia numero 7.

Le dichiarazioni di Giuseppe:
sono contento di essere un nuovo giocatore del Chisola, è una società seria che negli anni ha dimostrato progettualità e voglia di migliorarsi. Conoscevo già il Mister, Nicola Ascolti, il ‘Prof’ Andrea Verderosa e gran parte dei miei compagni di squadra: so bene la dedizione e la passione che mettono nel lavoro quotidiano, quindi per me è stato semplice scegliere.
Arrivo da una stagione non positiva a livello personale: ho tanta voglia di fare bene e migliorare, soprattutto cercando di aiutare i più giovani a crescere e ad alzare il livello, tutti insieme, partita dopo partita.
Tutta la società augura a Giuseppe un caloroso benvenuto”.

Nicola Badursi

Triplo botto dai PRO della Folgore Caratese! Colpi da Spezia, Atalanta ed Avellino

La Folgore Caratese non si riposa mai e l’ultimo giorno di mercato ha regalato alla rosa di mister Belmonte ben tre profili di assoluto spessore. Ecco i dettagli.

Christian Cugnata dallo Spezia

Terzino sinistro di grande spessore, acquistato dallo Spezia con cui non ha mai avuto la possibilità di fare l’esordio sul campo ma ha collezionato diverse convocazioni in prima squadra. Christian Cugnata è un nuovo calciatore della Folgore Caratese. Nel corso dell’ultima annata ha indossato la maglia della Pro Vercelli tra i professionisti, ma ottenuto una sola presenza, che rimane l’unica tra i PRO. La sua miglior stagione l’ha vissuta da giovanissimo con la Casertana dove in Serie D ha conquistato 21 apparizioni e 2 assist.

Giuseppe Pandullo dall’Atalanta

Dalla fascia sinistra si passa alla fascia destra con la Folgore Caratese che colpisce dall’Atalanta e si assicura le prestazioni del classe 2007, Giuseppe Pandullo. Calciatore giovanissimo, ma che è stato messo sotto osservazione da tantissimi club di D, ha iniziato la stagione con la maglia della Vigor Senigallia, ma la sua avventura è già terminata. In carriera vanta 30 presenze nell’ultima campionato under 18 con gli Orobici.

Salvatore Fusco dall’Avellino

Direttamente dai Lupi campani arriva l’ultimo grande colpo della Folgore Caratese. Salvatore Fusco è un nuovo calciatore del team brianzolo. Il rendimento nel corso dell’ultimo campionato Primavera è da fuori categoria, visto che ha messo a referto 10 reti in 14 presenze e più precisamente in 1088 minuti (una media di un gol ogni 108 minuti). Adesso è pronto per la sua terza apparizione tra i grandi dopo la breve esperienza con la Paganese e l’esordio in C con l’Avellino.

Nicola Badursi

Grande colpo under del Piacenza! Dal Como arriva Giuseppe Mazzaglia

Un vero e proprio profilo under di primissimo livello per il Piacenza che si assicura le prestazioni di un giovane che arriva direttamente dal Como.

Colpo under Piacenza

La società biancorossa si assicura le prestazioni di un calciatore di primissimo livello. Giuseppe Mazzaglia si unisce alla rosa di mister Franzini. Il centrocampista è già pronto per iniziare la stagione questa domenica in quello che sarà a tutti gli effetti un incontro di fuoco con il Desenzano. Arriva dal Como dove nel corso dell’ultima stagione ha raccolto 30 presenze con la Primavera mettendo a referto 4 reti e nove assist. Numeri importanti per un calciatore che non vede l’ora di dire la sua sul campo da gioco.

Comunicato ufficiale

“Il Piacenza Calcio è lieto di comunicare l’arrivo, in prestito dal Como 1907, del centrocampista classe 2006 Giuseppe Mazzaglia”.

Nicola Badursi

Oppeano, in attacco arriva l’esperienza di Brunazzi

L’Oppeano si rinforza offensivamente, proprio in questi istanti si aggiunge al club l’esperienza offensiva di un calciatore che conosce a memoria la categoria.

Nuovo acquisto in casa Oppeano

Vinta la prima gara di coppa, è tempo di presentare l’ultimo nuovo acquisto in casa Oppeano. Si tratta dell’attaccante classe ‘87 Emilio Brunazzi. Terminale offensivo dotato di grande esperienza nelle varie categorie, Brunazzi arriva dal Real Valpolicella ed è pronto a mettere tutta la sua classe a disposizione di mister Corghi. Cresciuto nelle giovanili del Caldiero, la carriera del neo acquisto dell’Oppeano è costellata di trascorsi in forza a varie compagini veronesi oltre alle due vicentine Bassano e Cartigliano. Proprio con il Caldiero Brunazzi ha conseguito il risultato più elevato vincendo il campionato di Serie D 2023/24. Adesso per il centravanti ecco pronto il ritorno ad Oppeano dove giocò pochi mesi nella stagione 2008/09.

Alessandro Angeli

Leon 1-1 Sant’Angelo | La legge dell’ex colpisce ed ai rigori la spuntano i rossoneri: le pagelle

La legge dell’ex colpisce ancora una volta ed ai rigori la spunta a tutti gli effetti il Sant’Angelo di mister Gatti Ecco le pagelle.

Leon

Foresti Lorenzo
insicuro nelle prese
Voto: 6

Zappa Massimo
Una vera e propria freccia sulla fascia.
Voto: 6,5

Rossi Enrico
Attento anche nel ruolo di difensore centrale.
Voto: 6,5

Davighi Francesco
Non solo la rete, ma anche una grandissima partita di sostanza.
Voto: 6,5

Manuzzi Riccardo
Metronomo di livello
Voto: 7

Guarino Vincenzo
Non ci sono delle sbavature all’interno della sua sfida.
Voto: 6,5

Agogliati Giacomo
17 anni, ma in campo gioca con grandissima esperienza
Voto: 6,5

Ferré Jacopo
Esperienza e grande apporto sul campo da gioco
Voto: 6,5

Bonseri Mattia
Cambiano le categoria, ma resta insostituibile ed instancabile.
Voto: 6,5

Pelle Federico
Non trova mai l’imbucata giusta per i suoi compagni
Voto: 6

Mascheroni Simone
Una grande scoperta, polmoni gran riserva
Voto: 6,5

Prandini Andrea
Non incide in nessuno dei due ruoli affidati da mister Vullo
Voto: 6

El Kadiri Yassin
Grande caratura fisica, da una mano con i suoi centimetri e le sue giocate nel corso della seconda frazione
Voto: 6,5

Brambilla Timothy
Spento, al di sotto delle aspettative.
Voto: 5,5

Recino Giorgio
Da Re Giorgio ci si aspetta molto di più, per oggi solo due gol divorati.
Voto: 5,5

Comelli Simone
Il rigore non cambia la sufficienza per quanto fatto vedere sul campo.
Voto: 6

Sant’Angelo

Mazzadri Guido
Decisivo con i suoi interventi
Voto: 7

Cottarelli Niccolò
Solido in fase difensiva, ma si fa vedere anche lì davanti.
Voto: 6,5

Confalonieri Simone
In difesa è quasi invalicabile, dal punto di vista offensivo, però, non riesce a dire la sua.
Voto: 6

Guerrini Sergio
Una prima frazione di gioco da dimenticare.
Voto: 5,5

Gritti Matteo
Passano gli anni, ma resta sempre fondamentale per la categoria.
Voto: 7

Diop Ismaila
Un buon secondo tempo della squadra, lui rischia di vanificare il tutto.
Voto: 5

Grandinetti Serafino
Una prima frazione sotto la sufficienza, ma una seconda da sette per un calciatore che è cresciuto assieme alla squadra.
Voto: 6,5

Strechie Roberto Gabriel
Resiste a tutte le cariche degli avversari, praticamente impossibile da spostare.
Voto: 7

Romeo Gabriel
Pomeriggio complicato
Voto: 5,5

Mariani Edoardo
Un finale di gara in crescendo lo porta alla sufficienza.
Voto: 6

Manzoni Gregorio
Fuori dalla partita, quasi fuori condizione.
Voto: 5,5

Cattaneo Paolo Domenico
6

Bernardini Davide
L’obiettivo è zittire prima di subito le polemiche estive, entra e da la carica (oltre che la sveglia agli uomini di mister Gatti)
Voto: 7,5

Ceola Francesco
Sempre al centro del gioco, una grande ripresa.
Voto: 6,5

Vassallo Andrea
Passano gli anni, ma la legge dell’ex è sempre in agguato
Voto: 6,5

Valgussa Paolo
Complice della svolta
Voto: 6

Coppa Italia Serie D | Desenzano e Palazzolo fuori! Avanzano Pavia e Sant’Angelo: tutti i risultati

La Coppa Italia Serie D parte ufficialmente, così come la stagione ufficiale e i primi incontri delle società che diranno la loro nel prossimo campionato. Ecco tutti i risultati.

Coppa Italia, i risultati

Serravezza Pozzi 2-3 Prato

Unione La Rocca Altavilla 1-1 Cjarlins Muzane (passa ai rigori il Cjarlins Muzane)

Ghiviborgo 1-2 Tau Altopascio

Gozzano 0-1 Milan Futuro

Trastevere 3-3 Montespaccato (passa ai rigori il Trastevere)

Francavilla 2-1 Nola

Sassari Latte Dolce 1-1 Budoni (passa ai rigori il Calcio Budoni)

Grosseto 1-0 Terranuova Traiana

Unipomezia 5-0 Olbia

Varese 0-0 Varesina (passa ai rigori la Varesina)

Albalonga 2-0 Sora Calcio

Aquila Montevarchi 2-1 San Donato Tavernelle

Atletico Ascoli 5-1 Maceratese

Brian Lignano 2-2 Portogruaro (passa ai rigori il Brian Lignano Calcio)

Desenzano 1-1 Breno (passa ai rigori il Breno)

Calvi Noale 0-2 Vigasio

Campodarsego 1-2 Este

Casatese Merate 1-2 Nuova Sondrio

Chisola 3-1 Biellese

Cittadella Vis Modena 1-1 Correggese (passa ai rigori la Correggese)

Club Milano 1-1 Castellanzese (passa ai rigori il Club Milano)

FCB Gravina 0-0 Scafatese (passa ai rigori la Scafatese)

Flaminia Civitacastellana 1-1 Valmontone (passa ai rigori il Valmontone)

Folgore Caratese 3-2 Pro Sesto

Foligno 2-0 Inter SM Sammaurese

Fossombrone 0-0 Vigor Senigallia (passa ai rigori il Fossombrone)

Gelbison 3-0 Pompei

Lavagnese 1-1 Ligorna (passa ai rigori il Ligorna)

Lentigione 0-1 Piacenza

LEON 1-1 Sant’Angelo (passa ai rigori il Sant’Angelo)

Maia Alta Obermais 0-2 Chievo Verona

Mestre 3-1 Legnago Salus

Milazzo 0-0 Nuova Igea Virtus (passa ai rigori la Nuova Igea Virtus)

Novaromentin 1-0 Derthona

Oltrepo’ 0-2 Pavia Calcio

Orvietana 1-0 Cannara

Ostiamare 1-1 Follonica Gavorrano (passa ai rigori il Follonica Gavorrano)

Paganese 2-0 Ischia

Paternò 0-4 Enna

Pro Palazzolo 0-1 Rovato Vertovese

Progresso 2-1 Adriese

Real Calepina 3-3 Calcio Brusaporto (passa ai rigori il Brusaporto)

Reggina 1-1 Vibonese (passa ai rigori la Reggina)

Saluzzo 1-1 Asti (passa ai rigori l’Asti)

Sarnese 2-0 Cassino

Savoia 2-2 Afragolese (passa ai rigori il Savoia)

Siena 2-1 Poggibonsi

Teramo 0-1 Notaresco Calcio

Treviso 1-2 Luparense

Villa Valle 0-1 Virtus Ciserano Bergamo

Nocerina 3-2 Palmese

Ragusa 0-1 Castrum Favara

Vigor Lamezia 0-1 Sambiase

Nissa 1-2 Sancataldese Calcio

Sestri Levante 3-0 Varazze

Heraclea 0-0 Calcio Termoli (passa il Termoli ai rigori)

Virtus Francavilla 1-1 Città di Fasano (passa il Fasano ai rigori)

Imolese 1-0 San Marino Calcio

Nardò 1-2 Martina Franca

Ancona 1-0 Castelfidardo

Pistoiese 2-1 Tuttocuoio

L’Aquila 2-2 Chieti (passa ai rigori L’Aquila)

Fidelis Andria-Ferrandina (1/09 ORE 20:30)

Nicola Badursi

Coppa Italia Serie D, il primo turno delle venete: Este e Luparense corsare, il Mestre vince in rimonta

La Coppa Italia Serie D prende quota in maniera ufficiale, ieri si è scesi in campo per il primo turno. Ecco tutti i dettagli e i risultati.

I risultati delle Venete

Grandi emozioni nel primo turno della Coppa Italia Serie D per le compagini venete impegnate. Dopo il ko subito ai rigori dall’Altavilla contro il Cjarlins nell’anticipo del sabato, nella giornata di ieri sono scese in campo le altre squadre e non sono mancati i colpi di scena. Su tutt’e grande impresa della Luparense che batte a domicilio il Treviso per 1-2 grazie alle reti di Losavio e Coniglio. Nel mezzo il momentaneo pareggio biancoblù di Artioli. Stesso risultato anche per l’Este che, nel sentito derby tutto padovano, espugna il fortino del Campodarsego eliminandolo dal torneo. Nel giro di 20’ i giallorossi vanno sopra di due gol con Cogo e Barzon, inutile la rete biancorossa di Djoulou al 54’. Vince in rimonta il Mestre di Romano Perticone. Subito il gol a freddo di Moratti, i veneziani affondano il Legnago con un tris sontuoso. Di Corti, Bangal e Trovade le tre reti arancionere. Riguardo le altre colpo interno del Brian Lignano che, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, batte ai rigori il Portogruaro, mentre vincono in trasferta entrambe con uno 0-2 le due veronesi Vigasio e Chievo rispettivamente contro Calvi Noale e Obermais. A chiudere il quadro esce dalla competizione l’Adriese che perde per 2-1 a Bologna sul campo del Progresso.

Alessandro Angeli

Coppa Italia d’Eccellenza Veneto: che partenze per Borgoricco e Pozzonovo

La stagione regionale in Veneto inizia ufficialmente con la Coppa Italia d’Eccellenza. Ecco tutti i dettagli e il punto sui risultati.

Tutti i risultati

È scattata ufficialmente la stagione 2025/26 anche per l’Eccellenza. In Veneto sono andati in scena i primi impegni dei vari mini raggruppamenti che hanno già registrato dei risultati altisonanti. Fra tutti per i club del girone A spicca il grande debutto del Pozzonovo abile a vincere per 4-0 contro il malcapitato Porto Viro. Nell’altra gara del girone bagna con un successo il proprio esordio la Piovese vincitrice per 3-1 contro l’Eiganeo Rovolon Cervarese. Ampi successi anche per lo United Borgoricco Campetra, 0-3 in quel di Dolo, e per il Portomansuè che sconfigge con lo stesso punteggio il Sandonà. Poker del Cavarzano Belluno che batte a domicilio per 2-4 l’Eclisse, mentre chiudono a reti bianche Castelnuovo DG-Mozzecane e Vittorio Falmec-Borgo Valbelluna. Exploit dei club vicentini che vincono tutti il proprio match con i 3-1 a favore per Montecchio Maggiore e Schio abili a battere Montorio e Giorgione, mentre Chiampo e Marosticense passano in trasferta con Limena e Godigese. A completare il quadro dei club vincitori l’Oppeano si aggiudica il derby veronese contro l’Isola Rizza per 2-0. Pareggiano, invece, per 1-1 Ambrosiana-Villafranca, Mestrino-Villafranchese, Arcella-Caerano e LeO-Julia Sagittaria.

Alessandro Angeli