Eccellenza, girone A: corsa a tre per il titolo che vale la Serie D

La stagione calcistica 2024/2025 sta giungendo alle battute finali e il calcio dilettantistico sta regalando campionati entusiasmanti come il girone A di Eccellenza lombarda.

Infatti, non è solo la Serie A che ci sta donando una corsa a tre al titolo di miglior squadra dell’anno, ma anche Solbiatese, Pavia e Caronnese ci stanno regalando una stagione incredibile con un finale tutto da vivere. Le tre squadre sono infatti molto ravvicinate nelle prime tre posizioni (con Solbiatese avanti di un solo punto sulle due inseguitrici appaiate a 64 punti) e ci stanno regalando da inizio anno una stagione memorabile.

Solbiatese: mantenere la vetta

La capolista Solbiatese è la squadra che ha dominato per tutto il girone di andata che ha concluso con una sola sconfitta; tutto quello che di perfetto hanno fatto i giocatori neroazzurri è stato quasi vanificato da qualche pareggio di troppo e soprattutto le tre sconfitte contro Mariano Calcio (8 dicembre), Legnano (12 gennaio) e Rhodense (2 febbraio) hanno fatto guadagnare terreno alle dirette inseguitrici che adesso sono lì attaccate. La Solbiatese può comunque vantare il miglior record stagionale del girone con ben 19 vittorie all’attivo, 8 pareggi e solamente 3 sconfitte che la fanno svettare sopra a tutte le altre. Il finale di stagione vede delle partite molto ostiche contro squadre che hanno urgente bisogno di punti e soprattutto lo scontro contro il Mariano Calcio alla penultima giornata che sarà fondamentale.

Caronnese: inseguire un sogno

Al secondo posto della graduatoria provvisoria troviamo la Caronnese, squadra che ha sempre navigato nelle zone alte di classifica “flirtando” spesso con il primo posto senza mai riuscire però nell’affondare per bene il colpo. La squadra di mister Ferri è una vera e propria corazzata, che fa dell’esperienza e dei colpi di genio dei suoi giocatori la filosofia di una formazione che sogna il colpaccio promozione diretta.

La squadra rosso-blu è stata in grado di inanellare una serie impressionante di ben 16 risultati utili consecutivi, fatto curioso è che questa serie è iniziata e terminata con la sconfitta contro la stessa squadra, ovvero la Solbiatese). Negli scontri diretti i giocatori di mister Ferri sono sempre riusciti a portare a casa qualche punto e questo potrebbe essere fondamentale, perché nelle ultime 4 giornate ci sono due sfide delicatissime contro due squadre ostiche e vogliose di punti: il Legnano e il big match dell’ultima giornata contro la Rhodense quarta in classifica.

Pavia: un solo obiettivo

A terminare questo terzetto troviamo il Pavia: una squadra che è partita con il chiaro obiettivo di ritornare nella massima categoria dilettantistica, la Serie D. La squadra, guidata da mister Bellinzaghi, è la formazione più esperta del girone A con un’età media di 25.8 anni e due giocatori per eccellenza che la stanno trascinando: Claudio Poesio (20 reti) e Fabio Perna (11 gol). I pavesi hanno concluso il girone di andata con 38 punti, ma ad inizio 2025 hanno avuto qualche difficoltà pareggiando tre gare e perdendo con la Rhodense. La squadra di Bellinzaghi è reduce da due pareggi consecutivi con Base Seveso e Solbiatese e domani affronterà il derby con il Casteggio con l’obiettivo di tornare a vincere. Nelle ultime giornate di questa grande stagione il Pavia dovrà giocare delle gare molto impegnative contro squadre che hanno bisogno di punti per evitare a tutti i costi i playoff, sarà quindi una battaglia anche per la squadra in divisa azzurra.

Stefano Lombardo

Crema – Akammadu pronto al doppio salto? L’Avellino sulle sue tracce

Il Crema continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato, ma osserva attentamente quello che potrebbe essere il futuro del suo bomber.

Giornata fondamentale

Domani per la società lombarda non è una giornata fondamentale solo per la classifica (visto che una vittoria chiuderebbe ogni discorso salvezza) ma anche per il suo centravanti: Franklyn Akammadu. Il vice capocannoniere del Girone B è stato messo sotto osservazione da alcuni dei club più importanti della terza serie del calcio italiano.

L’Avellino a Crema

Durante la sfida contro la Varesina il calciatore verrà osservato proprio dall’Avellino. La società occupa la prima posizione nel Girone C di Serie C e si prepara a tornare nella seconda categoria del calcio italiano dopo diverse stagioni. Una chance incredibile per il centravanti che si trova a quota 18 reti e 2 assist in 30 partite. Se non ci fossero già abbastanza motivazioni, eccone aggiunta un’altra per osservare la sfida. Non dimentichiamo che si tratta di due realtà che esprimono il miglior calcio del girone e probabilmente anche della categoria.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, il Parma apre la 24° giornata con l’H&D Chievo Women, è derby tra Lumezzane e Orobica

La Serie B Femminile scenderà in campo a partire da domani per la 24° giornata per poi dare spazio alle Nazionali. Si parte con l’anticipo del sabato alle 18:30 tra H&D Chievo Women e Parma per poi proseguire domenica a mezzogiorno con il Brescia che ospiterà la Vis Mediterranea.

La capolista Ternana, prima a più due sul Parma, affronterà la San Marino Academy, alla ricerca di punti salvezza. Il Genoa, che nella scorsa giornata è stato agganciato dal Bologna al terzo posto, sarà impegnato nella trasferta di Cesena, mentre le bolognesi ospiteranno l’Hellas Verona Women. La 24° giornata vedrà anche andare in scena il derby lombardo tra le bresciane del Lumezzane e le bergamasche dell’Orobica. La gara si disputerà a porte chiuse.

La Res Women, in lotta per la salvezza, ospiterà l’Arezzo che attualmente è al sesto posto, a più otto sulle romane. Il Pavia Academy, penultimo in classifica con 16 punti, affronterà la Freedom per dare continuità alla vittoria ottenuta nell’ultima giornata.

 

PROGRAMMA 24° GIORNATA

SABATO 29.03.2025 ORE 18:30

H&D Chievo Women-Parma Women

DOMENICA 30.03.2025

ORE 12:00

Brescia Femminile-Vis Mediterranea

ORE 15:00

Res Women-Arezzo CF

Pavia Academy-Freedom

Cesena FC-Genoa CFC

Bologna FC-Hellas Verona Women

Lumezzane Femminile-Orobica Calcio

Ternana Women-San Marino Academy

Asia Di Palma

Coppa Italia Eccellenza – La finale cambia data e sede: tutti i dettagli

La finale del torneo che vede coinvolta la Rovato Vertovese contro il Barletta cambia sia data che sede in maniera definitiva: ecco tutti i dettagli.

La finale cambia data e luogo

Il capitolo finale di un torneo che ha regalato la gioia più grande ai tifosi della Rovato Vertovese cambia sia di luogo che di data. Dopo il passaggio del turno a favore del Barletta è appena arrivato il favore da parte della LND nei confronti della società pugliese. Lo stadio prescelto non sarà più a Firenze, ma ci si sposterà a Teramo (soli 300 km dalla città del Sud Italia) e ci si prepara ad una vera e propria invasione. Logicamente cambia anche la data con l’incontro in programma il prossimo 10 Maggio.

I precedenti

Nel corso delle ultime 10 stagioni solo due volte non si è giocato allo stadio Gino Bozzi di Firenze ed è sempre una sfida che includeva la presenza del Barletta, stiamo parlando dell’annata 21/22 quando il match è andato in scena in quel di Rieti.

Nicola Badursi

Balla torna a Trapani? La decisione definitiva del Sangiuliano City

Besmir Balla è pronto per tornare a vestire la casacca del Trapani? Tutti i dettagli sulla trattativa last minute che coinvolge il componente della rosa del Sangiuliano City.

Rinforzi pre play-off

Il Trapani sta cercando in tutti i modi di rinforzare la sua rosa in maniera massiccia per assicurarsi un posto play-off e disputarli da assoluta protagonista. Una situazione non semplice, visto che sta vivendo un momento decisamente complesso dal punto di vista sportivo. L’ultima idea da parte del presidente Antonini è stata quella di aggiungere calciatori che hanno già detto la loro con la casacca del club siciliano. Kragl è tornato in quel di Trapani ed il secondo nome pronto per il viaggio verso l’isola doveva essere quello di Besmir Balla.

La decisione del club gialloverde

Il Sangiuliano City, però, ha fatto muro e non ha alcuna intenzione di cedere le prestazioni del jolly offensivo prima del tempo. Il Trapani dovrà aspettare la prossima estate per chiudere l’accordo ed assicurarsi Balla. I problemi non erano legati soltanto alla volontà del club ma anche alle liste della società isolana.

Nicola Badursi

Baveno Stresa, rottura del legamento crociato anteriore e lesione dei menischi del ginocchio destro per Alessio Marcone

Il giocatore ha rimediato il brutto infortunio durante la partita di Kings League Lottomatica.sport Italy tra TRM e Boomers. L’ex difensore della Sestese infatti ha preso parte alla competizione di calcio a 7 che sta diventando famosa in tutto il mondo, lanciata da Gerard Piqué e che quest’anno sta vedendo la sua prima edizione nel nostro paese. Durante la contesa tra TRM (squadra del presidente Francesco Marzano aka TheRealMarza) e Boomers (squadra che ha come presidente il rapper Fedez e come vice l’ex Juventus Luciano Moggi), il difensore, provando un contropiede, ha appoggiato male il ginocchio ed è stato costretto a lasciare il campo molto dolorante. Il Baveno Stresa, squadra per cui Marcone milita in Eccellenza piemontese, ha emesso nella giornata odierna un comunicato sull’infortunio.

 

Il comunicato

 

Abbiamo aspettato l’ufficialità degli esiti degli esami strumentali. Alessio Marcone ha subito un infortunio importante: rottura del legamento crociato anteriore e lesione dei menischi del ginocchio destro. Questa la diagnosi che, di fatto, mette la parola fine alla corrente stagione dello statuario difensore borromaico. Alessio Marcone si sottoporrà al più presto ad un intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi per almeno sei mesi. Da parte di tutta la società, dei compagni di squadra e dei ragazzi del Settore Giovanile che ne seguono le gesta anche nella 𝙆𝙞𝙣𝙜𝙨 𝙇𝙚𝙖𝙜𝙪𝙚 𝙇𝙤𝙩𝙩𝙤𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖.𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩 𝙄t𝙖𝙡𝙮 arriva un grande abbraccio e l’augurio di tornare più forte di prima su tutti i nostri campi!

 

Finale di campionato

 

La Kings League è sicuramente finita per Alessio Marcone (che si interrompe dopo aver segnato 6 gol, di cui uno doppio), ma così anche la stagione calcistica con la formazione piemontese. Un brutto colpo considerando che la compagine di Galeazzi era tornata a vincere nell’ultimo turno con il PDHAE, rianimando anche le speranze playoff, ora distanti solo 5 punti. I biancocelesti perdono dunque un giocatore chiave in vista degli ultimi impegni con Settimo, Oleggio, Briga e Aygreville.

 

Ivan Oioli

Ospitaletto-Desenzano è il match clou del turno: il programma gare della Serie D

La Serie D si avvicina alla fine ed anche in questo caso si avvicina un weekend di primissimo livello. Tutti i dettagli ed il programma gare.

Girone A

Domenica 30/03/2025 ORE 15:00

Asti-Oltrepò

Borgaro Nobis-Vado

Cairese-Gozzano

Città di Varese-Lavagnese

Fossano-Saluzzo

Imperia-Saluzzo

Ligorna-Novaromentin

Sanremese-Derthona

Vogherese-Chieri

Riposa: Bra

Girone B

Domenica 30/03/2025 ORE 15:00

Casatese Merate-Pro Palazzolo

Castellanzese-Sangiuliano City

Ciliverghe Calcio-Chievo Verona

Club Milano-Sant’Angelo

Crema-Varesina

Magenta-Arconatese

Nuova Sondrio-Fanfulla

Ospitaletto-Calcio Desenzano

Pro Sesto-Folgore Caratese

Vigasio-Breno

Girone C

Domenica 30/03/2025 ORE 15:00

Adriese-Portogruaro

Bassano-Este

Brian Lignano-Campodarsego

Calcio Brusaporto-Mestre

Calvi Noale-Virtus Ciserano Bergamo

Chions-Montecchio Maggiore

Luparense-Cjarlins Muzane

Real Calepina-Lavis

Domenica 30/03/2025 ORE 15:30

Dolomiti Bellunesi-Caravaggio

Treviso-Villa Valle

Girone D

Domenica 30/03/2025 ORE 15:00

Pistoiese-United Riccione

Lentigione-Cittadella Vis Modena

Piacenza-San Marino Calcio

Prato-Tau Altopascio

Progresso-Fiorenzuola

Ravenna-Corticella

Sammaurese-Imolese

Sasso Marconi-Forlì

Tuttocuoio-Zenith Prato

 

Nicola Badursi

Serie D, Girone A – L’analisi della 33° giornata: riposa e il Bra e la NovaRomentin ci crede, la Voghe dopo il colpaccio aspetta il Chieri

Sarà un turno molto interessante dato che la capolista non scenderà in campo dopo la sconfitta rimediata nell’ultimo turno. Chi può approfittarne se non la squadra al momento al secondo posto? La NovaRomentin, dopo aver battuto 2-0 il Città di Varese nello scontro diretto, va a Genova per provare ad accorciare ulteriormente la distanza dal Bra affrontando il Ligorna, che è comunque la quinta forza del campionato. In caso di vittoria, per i biancorossoverdi i punti di distanza dai rivali diventerebbero 5 a 5 giornate dalla fine, senza più turni di riposo per entrambe. I biancorossi di Floris devono riprendersi e guardarsi le spalle, in caso di risultato negativo con la Lavagnese e contemporaneo successo del Vado (o eventualmente anche del Ligorna) ci sarebbe il sorpasso.

 

A Sanremo scontro delicato, Gozzano a Cairo Montenotte

 

Due squadre che arrivano entrambe da una sconfitta per 1-0 che le ha tenute ancora una volta ancorate al vortice di bassa classifica, ora è il momento della resa dei conti. Sanremese-Derthona è la gara dai punti che valgono doppio e che permetterebbe di guardare da una distanza più sicura la zona playout, al momento occupata dalla Cairese a quota 30. Dalla decima alla quindicesima ci sono 6 squadre in 8 punti, e ogni sbaglio ora può diventare fatale. La Cairese dopo la sconfitta nello scontro diretto contro l’Oltrepò attende il Gozzano che non scende in campo dal 9 marzo complice pausa e turno di riposo, mentre i Lupi biancorossi vanno ad Asti per continuare a lottare per la salvezza.

 

A Voghera lotta durissima, gara complicata per il Borgaro

 

Dopo il 2 su 2 contro la capolista Bra (unica squadra a riuscirci) i rossoneri non possono distrarsi: al “Parisi” arriva un Chieri carico a molla dopo aver demolito l’Imperia 3-0 con un Simone Edera che ha timbrato per la prima volta il cartellino con la nuova maglia. A proposito dei nerazzurri, dopo lo sfogo del Direttore Generale Scuffi in seguito alla débâcle di 7 giorni fa ci si aspetta una reazione veemente del Drago: in Liguria arriva il Chisola, in una posizione di classifica molto tranquilla e che scende in campo senza pressioni. Il Fossano si gioca tanto nello scontro con il Saluzzo ormai a un passo dalla salvezza matematica, ma la gara proibitiva è quella del Borgaro: il Vado arriva in provincia di Torino per l’assalto finale ai piani alti.

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Il programma della 27° giornata: duello a distanza tra le prime due, il CBS non può sbagliare ad Alba

Campionato emozionante e apertissimo sia in zona salvezza che per il titolo, questa settimana scontri fondamentali. La Valenzana Mado aspetta l’Acqui in casa ancora in zona playout e al quale servirebbero 3 punti per raggiungere il Vanchiglia, a quota 31 e momentaneamente salvo ma che in questo giornata ospita la seconda, il Pinerolo. Il Cuneo Olmo terzo aspetta l’SD Savio Asti tra le mura amiche mentre in zona calda il CBS si gioca praticamente tutto in casa dell’Alba Calcio, una sconfitta potrebbe cancellare quanto di buono fatto contro la Luese Cristo nel turno precedente.

 

Eccellenza Piemonte, Girone B – 27° giornata

 

Domenica 30/03 – Ore 15:00

 

Valenzana Mado – Acqui

Alba Calcio – CBS

Alpignano – Cheraschese

Luese Cristo – Carmagnola

Vanchiglia – Pinerolo

Ovadese – Pro Dronero

G.Centallo – Pro Villafranca

Cuneo Olmo – Savio Asti

 

La classifica

 

Valenzana Mado  53

Pinerolo  51

Cuneo Olmo  47

Luese Cristo  46

G.Centallo  43

Ovadese  41

Alba Calcio  40

Pro Dronero  33

Pro Villafranca  32

Cheraschese  31

Vanchiglia  31

Acqui  28

SD Savio Asti  27

Carmagnola  25

Alpignano  18

CBS  16

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – Il programma della 27° giornata: può essere l’ultima del PDHAE, Quincitava-Briga sa tanto di spareggio

Il secondo verdetto (contando la retrocessione della Pro Novara) è arrivato nel corso della scorsa settimana, questo weekend può arrivarne un altro. L’Accademia Borgomanero dopo l’esonero di Fiorito affronta il PDHAE al “Margaroli” per prendersi 3 punti fondamentali in chiave salvezza, mentre per i valdostani potrebbe arrivare la retrocessione in Promozione. Scontro da brividi in zona playout con Quincitava-Briga, in caso di vittoria dei torinesi ci sarebbe anche il sorpasso in classifica ai danni dei biancoblù. Il primo match da campionessa della Biellese sarà sul campo del Verbania, unica formazione ad aver battuto i bianconeri in questo campionato all’andata (0-1).

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – 27° giornata

 

Domenica 30/03 – Ore 15:00

 

Bulè Bellinzago – Aygreville

Verbania – Biellese

Quincitava – Briga

Baveno Stresa – Settimo

Volpiano Pianese – Lascaris

Borgosesia – Oleggio

A.Borgomanero – PDHAE

 

La classifica

 

Biellese  57

Pro Eureka  47

Borgosesia  46

Volpiano Pianese  43

Bulè Bellinzago  41

Oleggio  40

Baveno Stresa  36

Verbania  31

Settimo  31

Aygreville  31

A.Borgomanero  30

Lascaris  25

Briga  24

Quincitava  23

PDHAE  6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli