Poker della Leon contro la Luciano Manara: i brianzoli si portano al terzo posto in classifica

La Leon continua a macinare punti e supera Trevigliese e Codogno in classifica. I brianzoli hanno sconfitto 4-0 la Luciano Manara, che è ad un passo dalla retrocessione.

LEON

Bassi: risponde presente quando viene  chiamato in causa 6 

Marzullo: spinge sulla sinistra, tocca una grande quantità di palloni, grande dinamicità e non sbaglia passaggi 7

Fiorin: partita ordinata 6.5 

Brambilla: metronomo in mezzo al campo, da lui passano quasi tutte le azioni 7

Bonalumi: ordinato nell’impostare e nel difendere 6.5 

Gerevini: dialoga bene col compagno di reparto e difende in modo ordinato 6.5

Vassallo: spina nel fianco del Luciano Manara sulla sinistra, meritato il gol finale 7.5 

Ferrè: grande dinamicità e corsa 7 

Bonseri: giocatore fuori categoria, delizia ogni volta che tocca palla e raggiunge la doppia cifra su rigore 7 

Pelle: grande qualità, bello il gol del raddoppio 7.5 

El Kadiri: grande qualità sulla destra, sempre pericolose le sue azioni d’attacco. Apre le marcature in mischia su corner 7.5

Gervasoni: buon ingresso, spunti interessanti 6 

Comelli: grande ingresso, fornisce anche l’assist del quarto gol 6.5 

Delle Fave: dialoga bene con i compagni 6

Aldegani: aggiunge altra qualità alla manovra 6 

Ronchi: spinge nel finale sulla destra 6 

 

LUCIANO MANARA 

 

Valsecchi: incolpevole su quasi tutti i gol. Compie anche qualche buon intervento 5.5

Lanzani: si propone, mette grinta e qualità. Soffre in difesa 5.5 

Melzi: ordinato ma in fase difensiva ha qualche difficoltà 5.5 

Odone: tra i migliori in campo dei suoi. Cerca di impostare e ci mette tanta grinta 6

Vergani: giornata difficile. Si addormenta su alcune azioni che poi portano al gol del Leon 5 

Crotti: belle le sue sgroppate ma soffre in difesa come il suo compagno di reparto. Sfiora il gol nel finale 5 

Kabori: il più in ombra dei suoi, infatti il mister lo toglie alla ripresa del secondo tempo 4.5 

Morlandi: prova a dare una sveglia alla sua squadra con delle belle strappate, ma alla fine è poco incisivo 5.5 

Pontiggia: lotta tanto lì davanti e in qualche occasione si rende pericoloso, ma è troppo isolato 5.5 

Sala: forse l’uomo con più qualità dei suoi. Mette belle palle in mezzo ma non vengono sfruttate 6 

Losa: non riesce a incidere come vorrebbe 

Palvarini: entra bene, con grinta e mostra le sue qualità.

Sare: ci prova ma non riesce a incidere più di tanto 5.5 

Bonacina: gioca qualche pallone interessante ma nel complesso non si vede molto 5.5 

De Lisio: prova a dare esperienza quando ormai la partita è segnata 5.5 

Lozza: prova a dare qualità ma ormai c’è poco da fare 5.5

Bruno Venditti

L’Academy Calvairate batte la Colognese e ritrova i tre punti: le pagelle

L’Academy Calvairate batte la Colognese 5-2 e ritrova tre punti che mancavano dal 16 febbraio. I ragazzi di mister Motta si portano a 43 punti in classifica, mentre la Colognese rimane a 33.

ACADEMY CALVAIRATE

Fumagalli 6
Non preciso in occasione della prima rete avversaria, per il resto poco coinvolto.

Di Bartolo 8
Un treno sulla corsia di destra, sempre preciso dietro e fenomenale quando si tratta di attaccare.

Gennaio 6
Fa valere la sua grande fisicità, non sempre preciso però quando si tratta di impostare.

Curci 6
Pasticcia sul secondo gol della Colognese, per il resto però è attento a gestire insieme al suo compagno di reparto.

Aliotta 6
Sulla sinistra non sempre sembra a suo agio, ma lui è comunque bravo a non sfigurare.

Moratti 7
Nel primo tempo fatica a trovare la giusta posizione, nella ripresa cresce vertiginosamente e con lui tutta la Calvairate.

Conte 7.5
Fatica ad imporsi ad inizio gara, poi prende ritmo e domina in mezzo al campo.

Mannini 7
Quando si accede risulta incontenibile, la giocata che porta al gol dell’1-0 è da applausi.

Favero 7
Anche lui spicca nell’ottima prestazione del centrocampo della Calvairate, oltre al gol anche tante giocate importanti.

Sow 5.5
L’unica nota stonata del pomeriggio della Calvairate, l’assist addolcisce una prestazione sottotono.

Personè 6.5
Ritrova il gol e in generale mette in campo una prestazione di spessore.

Eberini 6
Entra per dare sostanza ed esegue egregiamente.

Visigalli 6.5
Gli serve poco, giusto un’occasione, quella che basta per chiudere la contesa.

Vecchi S.V.

Passoni S.V.

Mannarà S.V.

Mister MOTTA 7.5

COLOGNESE

Colleoni 6.5
Su tutti i gol può ben poco, in compenso si riesce a distinguere per diversi ottimi interventi.

Seck 5.5
Il duello con Mannini lo mette in seria difficoltà, lui è bravo ad uscirne vincitore in un paio di circostanze ma non basta.

Frana 5.5
Anche lui come Seck fatica a contenere le scorribande della Calvairate, prova a metterci grinta ma non sembra bastare.

Quadri 5
Prova in qualche occasione a salire in cattedra e dettare i tempi di gioco, non riesce però quasi mai nell’intento.

Lancini 6
Coraggioso ed efficace nel duello costante contro Sow.

Santinelli 6
Nonostante la rovinosa sconfitta dei suoi va premiata la sua leadership e la sua grinta, lotta ma spesso senza ottenere il successo sperato.

Ratti 5.5
Parte bene con un paio di incursioni che danno fastidio alla Calvairate, col passare dei minuti però si spegne.

Ribolla 5
Viene inghiottito dall’intensità del centrocampo avversario facendo fatica ad imporsi e ad aiutare i suoi.

Okyere 6
Lotta come un leone su ogni pallone, sfiora il gol in un paio di occasioni, per il resto fatica contro la solidità della difesa avversaria.

Consonni 5
Quasi mai nel vivo del gioco, la Calvairate gli chiude ogni possibilità di ricezione e lui non riesce mai ad entrare in ritmo.

Villone 7
Unica vera nota positiva per la Colognese, la sua va aldilà dei due gol, è sempre l’ultimo a mollare mettendoci grinta, corsa e tecnica.

Mosconi 5.5
Si fa mangiare da Di Bartolo nell’occasione del 4-1 che di fatto indirizza definitivamente il match.

Manarelli 6
Prova a dare una scossa con il suo ingresso ma anche lui finisce ingabbiato dall’arcigna difesa avversaria.

Vitari 5
Non riesce quasi mai ad incidere, tocca pochissimi palloni e quasi mai in zone pericolose di campo.

De Bernardi S.V.

Mister BARETTI 5.5

Alessandro Luca Lisi

 

Il Milan in Serie D? La situazione a cinque dalla fine

Il Milan Futuro potrebbe andare in Serie D? La situazione non è affatto semplice per gli uomini di mister Bonera. Tutti i dettagli dopo la sconfitta odierna.

Il Milan in D?

Situazione complessa per i rossoneri che a meno di 300 giorni dall’inizio del loro ambizioso progetto under 23 rischiano di trovarsi nella quarta serie del calcio italiano. Il club è uscito sconfitto anche nell’importantissima sfida odierna contro l’Arezzo ed ora la permanenza tra i professionisti inizia a farsi effettivamente complessa. La posizione è la numero 19 con il club che si trova a pari punti con il Legnago (società che occupa l’ultimo posto play-out).

Retrocessione possibile

Cinque finali per un club giovane che deve sovvertire una stagione da incubo non solo per la prima squadra, ma anche per i suoi talenti. Difficile fare piani e soprattutto capire se si andrà avanti con questo progetto, la sensazione è che i rossoneri proveranno in ogni modo a salvarsi e se non dovesse succedere non hanno intenzione di mollare ma anzi potrebbero essere pronti per rilanciare a tutti gli effetti.

Nicola Badursi

Dalla promozione con la Nuova Sondrio alla Romagna: nuova avventura per Bolzan

Dalla promozione con la Nuova Sondrio alla meritata avventura nella quarta serie del calcio italiano. Tutti i dettagli sulla nuova avventura di mister Bolzan.

Nuova chance

Dopo un avvio di stagione sulla panchina della Fermana che ha lasciato a desiderare, arriva una nuova avventura per mister Bolzan. Il coach cercherà di guidare lo United Riccione alla salvezza nel corso delle prossime giornate. Il team che milita nel Girone D di Serie D si trova attualmente al penultimo posto ed anche in questo caso sarà fondamentale per il coach trovare la quadra e le giuste motivazioni per arrivare all’obiettivo minimo stagionale. Passiamo alle dichiarazioni del tecnico.

Le dichiarazioni del mister

“Quando ho accettato di allenare lo United Riccione sapevo che questa situazione mi avrebbe ben motivato e senza dubbio mi sono ricaricato. Sento pieno desiderio di lavorare e provare a fare tutto il possibile per raggiungere l’obiettivo. Sono contento di questi primi giorni perché i ragazzi mi hanno dato tanta disponibilità e mostrato una buona predisposizione al lavoro insieme. Ripartiamo da questo. Al di là delle qualità calcistiche, stiamo cercando la piena forma fisica e di essere una squadra ben organizzata a livello tattico”.

Nicola Badursi

La Rappresentativa Serie D vola agli ottavi: vittoria 2-1 e sfida al Genoa

La Rappresentativa Serie D si gode il secondo successo consecutiva e soprattutto il passaggio agli ottavi di finale del torneo di Viareggio. Tutti i dettagli sul match.

La cronaca del match

Una sfida non semplice contro un avversario a quota quattro punti e solo il club vittorioso sarebbe stato sicuro del passaggio del turno. La Rappresentativa Serie D conquista tre punti fondamentali grazie alle reti di Valente e Lischetti nel corso della prima mezz’ora della prima frazione di gioco. Da quel momento in poi il team avversario (Olympique Thiessois) riesce a rientrare a poco dal duplice fischio del direttore di gara. Nel secondo tempo gli uomini di Giannichedda gestiscono la sfida e si prendono tre punti di spessore. La Rappresentativa vola a quota sette e si assicura il piazzamento agli ottavi di finale

Il prossimo turno

Sfida tutt’altro che semplice contro una società della massima serie come il Genoa. Quella di martedì sarà un banco di prova di assoluto spessore per i tanti giovani che stanno facendo la differenza tra i grandi e di conseguenza non hanno intenzione di fermarsi in un torneo con i pari età.

Nicola Badursi

Serie B Femminile, 23° giornata: la Ternana apre le danze a Verona, derby lombardo per la salvezza

La Serie B femminile torna in campo domani per la 23° giornata di campionato: meno otto al traguardo finale. Ad aprire le danze sarà la capolista Ternana, che a mezzogiorno sarà impegnata sul campo dell’Hellas Verona Women: due squadre in un ottimo momento di forma. Considerando solo le ultime cinque partite, infatti, le umbre hanno collezionato 13 punti, mentre le veronesi 12.

Il Parma Women, al momento secondo a meno due, ospiterà la Res Women, reduce dal pareggio con l’Orobica Bergamo. Le ragazze di mister Colantuono sono tornate alla vittoria sabato scorso dopo due pareggi consecutivi.

Il Genoa Women, dopo il k.o. con la capolista Ternana, tornerà in campo per affrontare l’H&D Chievo Women con l’biettivo di mantenere il terzo posto. Il Bologna, alle spalle del Genoa di soli due punti, sarà ospite della Freedom. 

Il Lumezzane Femminile di coach Mazza affronterà la trasferta più lunga della stagione: andrà sul campo della Vis Mediterranea. Le bresciane arrivano al match dalla sconfitta con il Parma Women, ma ha vinto tre delle ultime cinque partite.

In ottica salvezza sarà fondamentale il derby lombardo tra Orobica Bergamo e Pavia Academy. Per le pavesi è un’occasione per rimettersi in corsa per mantenere la categoria dato che il distacco con le bergamasche (prime salve ad oggi) è di otto punti. La San Marino Academy, reduce dall’importante vittoria con l’H&D Chievo Women, ospiterà il Brescia, che non vince dal 2 febbraio.

 

IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA

DOMENICA 23 MARZO 2025

Hellas Verona Women-Ternana Women ORE 12:00

ORE 14:30

Arezzo Femminile-Cesena Femminile

Freedom-Bologna Women

Genoa Women-H&D Chievo Women

Orobica Bergamo-Pavia Academy

Parma Women-Res Women

San Marino Academy-Brescia Femminile

Vis Mediterranea-Lumezzane Femminile

Photo Credits: Figc Femminile

Asia Di Palma

 

Colpaccio United Riccione! Arriva il bomber Edgar Cani

Lo United Riccione mette a referto un colpo di assoluto spessore e si assicura le prestazioni di un centravanti assolutamente importante come Edgar Cani.

Il nuovo bomber

L’ex Serie A non ha alcuna intenzione di mollare e dopo aver provato a dare una mano al Crema nel corso della passata annata inizia una nuova avventura per Edgar Cani. Il centravanti ripartirà dal Girone D e vestirà la casacca dello United Riccione. Una scelta importante per un club che si trova in una posizione difficile in classifica ed ha bisogno di collezionare punti importanti per raggiungere la salvezza finale. Non dimentichiamo che si parla di un attaccante dalla grande esperienza e dalla carriera di primo livello visto che può vantare cinque presenze nella massima serie del calcio italiano, ma soprattutto 166 apparizioni in Serie B con 24 reti e 13 assist.

Le parole di Cani

“Sono felice di ripartire dallo United Riccione e di aver trovato un ambiente positivo. Ovviamente c’è tanto da lavorare per migliorare, ma non non ho avvertito negatività e questo è molto importante, sia per potersi impegnare bene sia per raggiungere i risultati che ci siamo preposti. Guardando la classifica, siamo in una situazione che non è compromessa, ma salvarsi non è mai scontato e quindi c’è da vincere le partite. Ho immediatamente iniziato a lavorare e l’auspicio è stare bene fisicamente, dare il massimo e cercare di portare la mia esperienza ai compagni, che ho già visto molto motivati in allenamento: il tutto in funzione dell’obiettivo che abbiamo”.

Nicola Badursi

La Folgore Caratese ha vinto! Contro l’Ospitaletto si giocherà a porte aperte

La Folgore Caratese ha ottenuto una vittoria fondamentale, dato che la presenza del pubblico ha sempre fatto la differenza nel corso di questa stagione.

La decisione finale

Vittoria sia per la Folgore Caratese che domenica potrà contare sull’apporto di tutto il pubblico e di conseguenza per la seconda partita consecutiva l’accesso allo stadio gratuito dei suoi sostenitori. L’istanza al CONI ha avuto l’esito sperato e di conseguenza il club potrà giocare in una cornice splendida come successo solo due settimane nel match contro il Desenzano. Passiamo al comunicato ufficiale della società diretta da Michele Criscitiello.

Il comunicato della Caratese

“L’US Folgore Caratese annuncia che la partita contro l’Ospitaletto in programma domenica 23 marzo si giocherà regolarmente a porte aperte presso lo Sportitalia Village. Il club ha sempre avuto totale fiducia nella Giustizia sportiva, che ha fatto il suo regolare corso. Conclusosi con il giudizio del Collegio di Garanzia del CONI, che ha dimostrato grande tempestività e competenza nell’esaminare tutta la documentazione”.

Nicola Badursi

LND e Treccani si uniscono per combattere la Discriminazione Razziale: ecco l’iniziativa

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale e la Lega Nazionale Dilettanti è scesa in campo con un’importante iniziativa di sensibilizzazione sul tema. La LND, infatti, ha avviato una campagna con Treccani per ribadire ancora una volta come le parole abbiano un peso e il razzismo non abbia alcun posto nel mondo. L’iniziativa sarà diffusa sui social della Lega e dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, oltre che sui campi nel prossimo weekend di campionato.

Le parole del presidente Abete

Il presidente della LND Giancarlo Abete ha ribadito il proprio impegno nella lotta alle discriminazioni: “Le parole giocano un ruolo determinante e possono avere un effetto e provocare effetti per questo, la campagna con Treccani, oltre a ribadire il nostro impegno e quello dei club, nella scelta attenta delle parole, vuole essere uno strumento di lotta alle discriminazioni. Lo scambio di gagliardetti speciali, con parole che alimentano il rispetto, è un messaggio che arriva forte e raggiunge le generazioni con un mezzo potente come è il calcio”.

Il progetto si realizza fuori e dentro il terreno di gioco. “Le discriminazione razziali non hanno alcun senso” è il messaggio che sarà veicolato sui social media negli account della LND e di Treccani. Inoltre, verranno promossi i valori dell’inclusione e del rispetto reciproco tramite gagliardetti ad hoc, distribuiti alle società sportive della stessa Lega, che i capitani delle squadre si scambieranno nel corso delle partite del prossimo weekend”.

Negli stadi passerà l’annuncio: “Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale.
La Lega Nazionale Dilettanti e Treccani si uniscono per lanciare un messaggio forte contro ogni forma di discriminazione. Prima del fischio d’inizio, le squadre si scambieranno gagliardetti speciali con parole che promuovono inclusione e rispetto.
Perché le parole contano, dentro e fuori dal campo”.

Le parole del direttore generale di Treccani

“La Treccani svolge da sempre un ruolo molto importante – dichiara Massimo Bray Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani – nella diffusione di un uso consapevole e appropriato del linguaggio, che tenga sempre conto delle diversità e delle individualità di ciascuna persona. Non è un caso che la parola dell’anno 2024 scelta dalla Treccani sia stata proprio rispetto e che da molti anni l’Istituto porti avanti il progetto #Leparolevalgono. Per questo crediamo fermamente nell’iniziativa avviata assieme alla Lega Nazionale Dilettanti e la sosteniamo, augurandoci che questa attenzione al linguaggio si diffonda sempre di più, a cominciare dai ragazzi che anche attraverso lo sport possono favorire la solidarietà e la reciproca comprensione, tanto nei comportamenti quotidiani quanto nel linguaggio.”

Asia Di Palma

Bra, operazione riuscita per Nicolò Giorcelli dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro

I giallorossi hanno perso un giocatore importante in difesa per il rush finale, ora però arrivano buone notizie dopo il brutto infortunio. La società Bra ha comunicato che l’intervento al giocatore è perfettamente riuscito, la stagione di Giorcelli dopo il match con la Cairese è di fatto finita e il classe 2003 tornerà in campo nella prossima.

 

Comunicato

 

Questo il comunicato ufficiale comparso sul profilo del Bra in seguito all’operazione a cui si è sottoposto il difensore Giorcelli:

Operazione perfettamente riuscita al legamento crociato anteriore del ginocchio destro #nicològiorcelli

 

Titolo dalla tribuna?

 

Il Bra deve fare gli ultimi punti per cercare di conquistare la matematica promozione in Serie C, Nicolò Giorcelli, dopo 27 presenze, siederà in tribuna per vedere i compagni impegnati nel rettangolo verde.

 

Ivan Oioli