Bra, operazione riuscita per Nicolò Giorcelli dopo la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro

I giallorossi hanno perso un giocatore importante in difesa per il rush finale, ora però arrivano buone notizie dopo il brutto infortunio. La società Bra ha comunicato che l’intervento al giocatore è perfettamente riuscito, la stagione di Giorcelli dopo il match con la Cairese è di fatto finita e il classe 2003 tornerà in campo nella prossima.

 

Comunicato

 

Questo il comunicato ufficiale comparso sul profilo del Bra in seguito all’operazione a cui si è sottoposto il difensore Giorcelli:

Operazione perfettamente riuscita al legamento crociato anteriore del ginocchio destro #nicològiorcelli

 

Titolo dalla tribuna?

 

Il Bra deve fare gli ultimi punti per cercare di conquistare la matematica promozione in Serie C, Nicolò Giorcelli, dopo 27 presenze, siederà in tribuna per vedere i compagni impegnati nel rettangolo verde.

 

Ivan Oioli

Tutti in campo dopo la pausa: il programma gare della Serie D

Si torna sul campo da gioco dopo la pausa. Non perdiamo neanche un secondo ed ecco il programma gare della quarta serie del calcio italiano.

Girone A

Domenica 23/03/2025 Ore 14:30

Chieri-Imperia

Chisola-Ligorna

Derthona-Borgaro Nobis

Lavagnese-Sanremese

NovaRomentin-Città di Varese

Oltrepò-Cairese

Saluzzo-Asti

Domenica 23/03/2025 Ore 15:00

Bra-Vogherese

Vado-Fossano

Riposa Gozzano

Girone B

Domenica 23/03/2025 Ore 14:30

Arconatese-Nuova Sondrio

Breno-Castellanzese

Desenzano-Club Milano

Chievo Verona-Vigasio

Fanfulla-Pro Sesto

Folgore Caratese-Ospitaletto

Pro Palazzolo-Magenta

Sant’Angelo-Crema

Varesina-Ciliverghe

Mercoledì 26/03/2025 Ore 14:30

Sangiuliano City-Casatese Merate

Girone C

Sabato 22/03/2025 Ore 15:00

Portogruaro-Bassano

Domenica 23/03/2025 Ore 14:30

Este-Chions

Mestre-Luparense

Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi

Villa Valle-Brian Lignano Calcio

Virtus Ciserano Bergamo-Brusaporto

Domenica 23/03/2025 Ore 15:00

Campodarsego-Calvi Noale

Caravaggio-Treviso

Cjarlins Muzane-Real Calepina

Lavis-Adriese

Girone D

Domenica 23/03/2025 Ore 14:30

Cittadella Vis Modena-Sammaurese

Corticella-Fiorenzuola

Forlì-Ravenna

Imolese-Sasso Marconi

Piacenza-Pistoiese

Tau Calcio Altopascio-Progresso

Zenith Prato-Lentigione

Domenica 23/03/2025 Ore 15:00

United Riccione-Prato

Mercoledì 26/03/2025 Ore 14:30

San Marino Calcio-Tuttocuoio

 

Nicola Badursi

SERIE D, GIRONE A – L’analisi della 32° giornata: Bra con la Voghe per la rivincita, NovaRomentin-Città di Varese da urlo

Dopo lo stop dovuto alla Viareggio Cup, questo weekend ricomincia il quarto campionato italiano con emozioni tutte da vivere. Saranno due gli incroci fondamentali: scontro decisivo tra la seconda e la terza, la NovaRomentin e il Città di Varese, per riaccendere un finale di campionato che sarebbe spettacolare. Nel frattempo il Bra aspetta all’ “Attilio Bravi” la Vogherese, l’unica squadra che è riuscita a battere i giallorossi in trasferta quest’anno: 1-0 all’andata con gol di Monza su rigore a 2 minuti dal termine. I rossoneri sono di fatto degli “stoppa-grandi”, perchè oltre ad aver battuto la capolista hanno fermato sul pari la NovaRomentin (2 volte) senza mai prendere gol e il Città di Varese alla prima giornata in rimonta con un gol all’ultimo secondo di Losio, recuperando da 2-0 a 2-2. Non sarà un incontro facile per la formazione di Nisticò.

 

Asti e Saluzzo per la tranquillità, Vado in casa con il Fossano

 

Nona contro decima, 41 punti contro 37, granata contro biancorossi per uno strappo definitivo per la salvezza. L’Asti, dopo l’amichevole di lusso con il Torino, va a Saluzzo per prendersi gli ultimi punti fondamentali, ma lo stesso principio vale per i ragazzi di Cacciatore. Il Ligorna cerca la terza vittoria consecutiva contro il Chisola in trasferta, dietro il Vado insegue a -1 e attende il Fossano, a caccia di un’impresa per provare a uscire dalla zona playout. Nel turno di riposo del Gozzano la Lavagnese tenta di avvicinarsi ai rossoblù ma davanti si troverà una Sanremese in salute che arriva da 7 risultati utili consecutivi e non perde da fine gennaio.

 

Oltrepò-Cairese per cuori forti, il Chieri deve crederci

 

Il match da brividi in zona salvezza sarà lo scontro diretto tra biancorossi e gialloblù: i Lupi sono a -3 dalla squadra di Solari ed è possibile un clamoroso aggancio e un possibile sorpasso, con la Voghe impegnata a Bra. Il Derthona cerca tranquillità contro il Borgaro che non può più sbagliare: 19 punti come il Chieri ma al momento in fondo alla classifica. A 7 giornate dalla fine il margine di errore si riduce ulteriormente.

 

Ivan Oioli

La Folgore Caratese non ci sta! Ricorso al CONI per i provvedimenti post Club Milano

Dopo la decisione presa dalla FIGC a seguito degli avvenimenti tra Folgore Caratese e Club Milano è arrivata la scelta dei brianzoli di far ricorso. Ecco tutti i dettagli.

La Folgore non ci sta

Dopo la decisione presa da parte della FIGC e della LND la risposta del team di Michele Criscitiello non si è fatta attendere. La società non accetta la squalifica del campo per una gara, oltre che l’ammenda di 5000 euro ed ha deciso di inviare un ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport. La richiesta è la riesaminazione del caso e l’annullamento dei provvedimenti presi e annunciati proprio qualche giorno fa. Non dimentichiamo che il tutto nasce dal post partita del match contro il Club Milano. Incontro in cui furono parecchi i dubbi sul referto finale emesso dal direttore di gara. Questo sarà solo l’ennesimo capitolo di una saga che sembra essere destinata ad andare avanti per tanto tempo. Passiamo al comunicato del CONI.

Il comunicato del CONI

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso presentato dalla Folgore Caratese A.S.D. nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e della Lega Nazionale Dilettanti (LND) avverso il dispositivo n. 0156/CSA-2024-2025, Registro procedimenti n. 129/CSA/2024-2025, emesso dalla Corte Sportiva d’Appello, III Sezione, il 3 marzo 2025, e le relative motivazioni, notificate in data 18 marzo 2025, con le quali, in parziale accoglimento del reclamo della suddetta ricorrente avverso la decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale, di cui al C.U. n. 62 del 3 dicembre 2024 (che aveva irrogato, a carico della odierna ricorrente, la squalifica del campo di gioco per due giornate, con obbligo di disputare le partite in campo neutro ed a porte chiuse, nonché l’ammenda di € 4.000,00), è stata rideterminata la sanzione a carico della Folgore Caratese A.S.D. Nell’obbligo di disputare una gara a porte chiuse e nell’ammenda di € 5.000,00. La vicenda trae origine dai fatti occorsi in occasione della gara Folgore Caratese A.S.D. – Calcio Club Milano, disputata in data 1° dicembre 2024 e valida per la 16^ giornata del Campionato di Serie D, in ordine alle condotte asseritamente poste in essere da soggetti riconducibili alla Folgore Caratese A.S.D., nonché da suoi tifosi, nei confronti degli ufficiali di gara e dei tesserati avversari”.

La richiesta della Folgore

“La ricorrente, Folgore Caratese A.S.D., chiede:

– al Presidente del Collegio di Garanzia, ai sensi dell’art. 57, comma 2, lettera d), CGS CONI, di sospendere inaudita altera parte il provvedimento impugnato e le sanzioni ivi previste per le ragioni di periculum esposte in ricorso;

– al Collegio di Garanzia, in accoglimento del presente ricorso, di annullare la decisione della Corte Sportiva d’Appello FIGC, pubblicata con C.U. n. 156/CSA e motivazioni del 18 marzo 2025 e, per l’effetto, di annullare le sanzioni comminate;

– in subordine, di annullare la decisione impugnata e di applicare la sanzione di cui all’art. 28, comma 4, CGS FIGC e all’art. 8, comma 1, lettera d), CGS FIGC, non essendo necessari ulteriori accertamenti di fatto ex art. 62 CGS CONI;

– in estremo subordine, di annullare la decisione impugnata e di rinviare alla Corte Sportiva d’Appello perché in applicazione del principio di diritto enunciato da questo Collegio voglia rivalutare i fatti e applicare la conseguente adeguata sanzione.”

Nicola Badursi

Carpenedolo, dopo l’esonero di mister Inverardi c’è un altro addio: il ds Gabrieli rassegna le dimissioni

In casa Carpenedolo sono giorni movimentati: dopo l’esonero di mister Roberto Inverardi, il direttore sportivo Gianluigi Gabrieli ha rassegnato le dimissioni nella giornata di ieri.

Nuova svolta in casa Carpenedolo

Il Carpenedolo ha pareggiato con l’Offanenghese nel turno infrasettimanale valido per la 34° giornata di campionato. Per i rossoneri si è trattato del primo match con Abderazzak Jadid in panchina. Il classe 1983, calciatore tra le tante di Brescia, Cremonese e Lumezzane, è approdato al Carpenedolo per guidarlo in questo finale di stagione verso i playoff. La squadra bresciana si trova al terzo posto in classifica con 53 punti, a -9 dalla capolista Scanzorosciate, che ha due partite in più della Rovato Vertovese (seconda a 56 punti). Dopo la sconfitta con l’Orceana di domenica scorsa, la società del presidente Pedrini ha sollevato dall’incarico Roberto Inverardi, che era arrivato in rossonero nel gennaio 2024 per guidare la squadra nel girone di ritorno della scorsa stagione. Ieri, invece, il direttore sportivo Gabrieli ha rassegnato le dimissioni a ventuno mesi dall’inizio del suo incarico in rossonero. Al momento, a cinque partite dalla fine, le speranze di un approdo diretto in Serie D sono ridotte al lumicino, ma la possibilità di portare la stagione ai playoff è molto concreta, nonostante la concorrenza del girone.

Il comunicato ufficiale del club

“La Società comunica di aver accolto le dimissioni presentate nella giornata di ieri dal Direttore Sportivo Gianluigi Gabrieli, al quale va il ringraziamento per l’impegno profuso nei mesi di mandato.”

Asia Di Palma

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE B – Il programma della 26° giornata: Valenzana a Vanchiglia, il Pinerolo aspetta l’Ovadese

Campionato apertissimo in questo girone con i rossoblù di Alessandria che hanno solo 2 punti di vantaggio sulla seconda. La Valenzana Mado se la vedrà con il Vanchiglia, ancora alla ricerca degli ultimi punti per la salvezza matematica, mentre il Pinerolo attende l’Ovadese. In coda attenzione alla gara tra Pro Dronero e Alpignano. Chiude il turno il posticipo tra Pro Villafranca e Acqui. Di seguito il programma gare:

 

Eccellenza Girone B – 26° giornata

 

Domenica 23/03 – Ore 15:00

Carmagnola – Cuneo Olmo

Cheraschese – Alba Calcio

Pro Dronero – Alpignano

SD Savio Asti – G.Centallo

CBS – Luese Cristo

Pinerolo – Ovadese

Vanchiglia – Valenzana Mado

Domenica 23/03 – Ore 17:00

Pro Villafranca – Acqui

 

La classifica

 

Valenzana Mado  50

Pinerolo  48

Luese Cristo  45

Cuneo Olmo  44

G.Centallo  42

Ovadese  41

Alba Calcio  37

Cheraschese  31

Vanchiglia  31

Pro Villafranca  31

Pro Dronero  30

Acqui  27

SD Savio Asti  26

Carmagnola  25

Alpignano  18

CBS  15

 

Ivan Oioli

ECCELLENZA PIEMONTE, GIRONE A – Il programma della 26° giornata: crocevia a Volpiano, la Biellese attende Fiorito

5 giornate alla fine e potrebbe essere questo il turno decisivo per capire gli equilibri finali del campionato. La capolista Biellese, prima a +7 sulla seconda classificata Pro Eureka, attende in casa l’Accademia Borgomanero, che viene da due sconfitte consecutive. Il big match di giornata è proprio tra la Volpiano Pianese e la formazione di Settimo Torinese, in un incontro che potrebbe far partire l’ultima fuga dei bianconeri (in caso di vittoria) e riaprire la forbice di punti per i playoff. In coda incrocio fondamentale tra Lascaris e Verbania per il rush finale salvezza. Di seguito ecco il programma gare:

 

Eccellenza Girone A – 26° giornata

Domenica 23/03 – Ore 15:00

 

Biellese – Accademia Borgomanero

PDHAE – Baveno Stresa

Settimo – Borgosesia

Briga – Bulè Bellinzago

Volpiano Pianese – Pro Eureka

Oleggio – Quincitava

Lascaris – Verbania

Riposa Aygreville

 

Classifica

 

Biellese  54

Pro Eureka  47

Borgosesia  43

Bulè Bellinzago  41

Volpiano Pianese  40

Oleggio  37

Baveno Stresa  33

Settimo  31

Aygreville  31

A. Borgomanero  30

Verbania  30

Lascaris  24

Quincitava  23

Briga  21

PDHAE  6

 

Ivan Oioli

Nuova vita per Julien Rantier: l’ex Piacenza e Codogno approda in panchina

Julien Rantier è pronto per approdare in panchina. Una nuova avventura nella massima categoria regionale per un calciatore che ha fatto la differenza in tutte le categorie dai dilettanti fino alla Serie B.

La nuova avventura

L’ex centravanti che vanta 19 reti nella seconda serie del nostro calcio è pronto per mettersi in mostra anche in panchina. Julien Rantier partirà dal Gotico Garibaldina dove cercherà di raggiungere la salvezza con una squadra che si trova in piena zona play-out. Un compito non semplice, ma trova un gruppo squadra di primo livello e con tante vecchie conoscenze del calcio lombardo come Gnaziri. L’ex Codogno avrà bisogno di un finale di stagione sprint, anche se aveva iniziato la stagione sempre con questa società ma in un’altra veste dato che era stato assegnato il compito di nuovo direttore tecnico.

Una stagione particolare

Questa resta una stagione comunque particolare, visto che Rantier non ha solo fatto il direttore tecnico ma per un periodo è anche stato calciatore ed ha dato una mano al club, prima di tornare sui suoi passi. Adesso la decisione finale cioè guidare la squadra ma dalla panchina e non sul campo da gioco.

Nicola Badursi

 

Viareggio Cup, la Rappresentativa Serie D batte i pari età americani e si giocherà tutto sabato: il match

Dopo il pareggio all’esordio contro la Ternana, la Rappresentativa Serie D ha disputato un’altra ottima gara ed ha battuto gli statunitensi dell’Uyss New York 2-0. A decidere la sfida le reti di Mattia Valente del Cassino e Nicola Pepa della Recanatese nel secondo tempo.

La prima vittoria

La Rappresentativa Serie D ha dimostrato grande unione nel match giocatosi questo pomeriggio al campo “Bibolini” di Lerici (Sp) . La selezione dilettantistica ha dominato la gara per tutti i novanta minuti creando diverse occasioni senza riuscire però a concretizzarle nel primo tempo, merito anche di ottime parate del portiere statunitense. Nel secondo tempo, la squadra di Giannichedda non si è disunita o fatta prendere dal nervosismo ed ha ha sbloccato la gara al 69′ chiudendola poi al 79′. Una vittoria fondamentale che porta la Rappresentativa a quota quattro nel girone a pari punti con i senegalesi dell’Olympique Thiessois contro cui si giocherà il primo posto nel girone 6 sabato alle 15:00 al Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” di Viareggio.

Parola ai protagonisti

Al termine del match l’autore del primo gol, Mattia Valente, e il selezionatore Giuliano Giannichedda hanno parlato ai microfoni della LND sottolineando l’atteggiamento positivo avuto oggi in campo. Queste le parole del calciatore, classe 2006: “Sono soddisfatto per la squadra, il mio gol conta solo per il gruppo, non penso alla gioia personale. Questo successo ce lo siamo meritato, abbiamo creato tanto ed alla fine ce l’abbiamo fatta”.  Giannichedda ha analizzato con precisione il match e l’atteggiamento dei suoi ragazzi:Nonostante le difficoltà mi è piaciuto l’approccio della squadra, abbiamo sciupato tanto ma l’importante è creare gioco e occasioni da rete. C’ mancata la cattiveria sotto porta ma la mentalità è quella giusta. Mi tengo la bella prestazione. Non è mai facile mantenere la lucidità quando il gol non arriva e passano i minuti, i ragazzi sono rimasti concentrati e alla fine sono stati premiati”.

Il tabellino

U18 SERIE D-UYSS NEW YORK 2-0
U18 Serie D (4-3-3): Torregiani; Arrighi (43’st Caccia), Milicevic, Cham, Iacoponi; Chiabotto (14’st Tonni), Lupano (Cap.) 14’st Toci, Milia; Valente (38’st Manzoni), Lischetti (31’st Pepa), D’Incoronato (14’st Pellino). A disp: Conti, Maggio, Oprandi, Lupo, Podrini, Mezzadri. All: Giannichedda
Uyss New York (4-1-4-1): Schweigart; Lupacchio, Balardini, Servietti, Wrzask; Ehresman; Pasqualicchio (Cap.) 19’st Moran, Vian, Quintero, Lopez (9’st Taormina); Lo Piccolo (15’st Khatiashvili). A disp: Vignali, Erazo, Jaku, Koljenovic, Campo. All: Zef Kabashi
Arbitro: Conti di Genova
Assistenti di linea: Arado di Genova e Roselli di Chiavari
Reti: 24’st Valente (D), 34’st Pepa (D)
Ammoniti: Lupano (D)
Recupero: 0’ + 3’

Photo Credits: LND

Asia Di Palma

Il weekend di Pavia-Solbiatese è arrivato: il programma gare dell’Eccellenza lombarda

Settimana decisiva nel Girone A con la sfida più attesa che si giocherà allo Stadio Fortunati questa domenica. Ecco il programma con inclusi anche il Girone B e il Girone C della massima serie regionale (Eccellenza).

Girone A

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

Base 96 Seveso-Saronno Calcio

Cinisello-Rhodense

Ispra-Casteggio

Lentatese-Vergiatese

Mariano Calcio-Robbio Libertas

Meda-Caronnese

Pavia-Solbiatese

Sestese-Ardor Lazzate

Domenica 23/03/2025 ORE 20:30

Legnano-Sedriano

Girone B

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

Casati Calcio Arcore-Cisanese

Academy Calvairate-Colognese

AltaBrianza Tavernerio-Trevigliese

Arcellasco-FC Milanese

FCD Fucina-Olginatese

Lemine Almenno-Tribiano

Leon-Luciano Manara

Ponte San Pietro-RC Codogno

Tritium-Mapello

Girone C

Domenica 23/03/2025 ORE 14:30

BSV Garda-Darfo Boario

Atletico Castegnato-Rovato Vertovese

Castellana-Soncinese

CazzagoBornato-Casazza

Juvenes Pradalunghese-Carpenedolo

Offanenghese-Soresinese

Orceana-Città di Albino

Scanzorosciate-Cellatica

Valcalepio-Castiglione

 

Nicola Badursi