La Caronnese non si ferma e si porta a -2 dalla vetta: è 4-1 con il Saronno

Quattordicesimo risultato utile consecutivo per la Caronnese di mister Ferri che batte 4-1 il Saronno e si porta a -2 dalla capolista Solbiatese.


CARONNESE

PALOSCHI: Incolpevole sul goal, nel resto della partita chiamato poco in causa. VOTO: 6

DILERNIA: Buona prestazione del laterale sinistro che chiude sempre bene ed è attento. VOTO: 6,5

GALLETTI: Nel primo tempo fatica fisicamente a contenere gli avversari, ma nel secondo tempo sale in cattedra e non sbaglia nulla. VOTO: 6

SORRENTINO: Suo il goal del sorpasso con un gran colpo di testa da calcio d’angolo, difensivamente attento e preciso. VOTO: 7

CERRETO: Buona la prestazione del numero 2 che lotta su ogni pallone e non tira mai indietro la gamba. VOTO: 6,5

ZIBERT: Prestazione da manuale del capitano, il vero metronomo della squadra. VOTO: 6,5

CANNIZZARO: Spostato come mezzala propone un gran partita, sia difensivamente che offensivamente. VOTO: 6,5

MALVESTIO: Sottotono nel primo tempo, ma nella ripresa corre su ogni pallone. VOTO: 6

COLOMBO: Nel primo tempo fatica ad aiutare i compagni proteggendo la palla, poi nel secondo tempo si trasforma e realizza il goal del 3-1 al termine di una bellissima azione corale. VOTO: 7

DOUMBIA: Nel primo tempo lotta molto ma è spesso impreciso, nella ripresa spostato sulla destra è praticamente infermabile. VOTO: 6,5

ROMEO: Vero e proprio trascinatore, nel primo tempo è lui che da estro alle azioni della Caronnese, ma nel secondo tempo è perfetto; sigla il goal del pareggio dopo un rimpallo e poi sigla il quarto goal con una rasoiata a fil di palo. VOTO: 7,5

PALTRINIERI: Entra negli ultimi minuti per gestire il possesso palla. VOTO: 6

 

 

 

SARONNO

TODESCO: Si rende protagonista di un miracolo sul colpo risultato di parità, incolpevole sui goal. VOTO: 6

BELLO: Il centrale numero 6 va spesso in difficoltà soprattutto sui lanci lunghi. VOTO: 5

FASOLI: Sempre duro nei contrasti, nel primo tempo contiene bene gli avversari, ma nella ripresa sparisce. VOTO: 5

ORTOLANI: Il migliore tra i tre centrali, contiene bene nel primo tempo, ma nel secondo tempo fatica come i compagni di reparto. VOTO: 5,5

CABEZAS: Nei primi 45’ minuti spinge molto e si rende pericoloso, poi a metà della ripresa viene sostituito. VOTO: 5,5

PEDROCCHI: Il capitano fa una partita di sacrificio ed è sempre pronto ad aiutare i compagni. VOTO: 5,5

DE VINCENZI: Si infortuna a metà della ripresa dopo una partita dove ha trovato diverse difficoltà. VOTO: 5

RUSCHENA: Spinge molto nel primo tempo, ma è spesso impreciso. VOTO: 5

VAGLIO: La sua posizione da fastidio alla squadra avversaria, ma purtroppo è impreciso e un po’ timido. VOTO: 5

LOCATI: Bravo a proteggere il pallone e a far salire la squadra, colpisce una traversa nel primo tempo. VOTO: 5,5

MAMMETTI: Leader tecnico e carismatico della squadra, segna il goal del vantaggio che illude i suoi di riuscire nell’impresa. VOTO: 6,5

FAVILLA: Entra a metà della ripresa, ma non riesce ad aiutare i compagni. VOTO:5

FERRARI: Entra anche lui nella ripresa e fatica a stare dietro al ritmo degli avversari. VOTO: 5

SIRONI: Si piazza dietro alle punte, ma non riesce mai a farsi trovare. VOTO: 5

SCHINGO: Entra negli ultimi minuti e non tocca mai il pallone. VOTO: sv

Stefano Lombardo

 

La Pro Palazzolo chiude in bellezza davanti ai tifosi: le pagelle del match con il Sangiuliano

La Pro Palazzolo si rialza dopo il k.o. di Breno e conquista tre punti fondamentali per chiudere il girone di andata in casa. Decisivo Davide Arras, che si è procurato ed ha segnato il rigore che ha deciso la partita al 76′.

Pro Palazzolo

Doldi 7
Ottimo riflesso nel primo tempo, poi nel secondo tempo non viene mai impegnato.

Armati 7
Tanta corsa in fascia, perfetto anche da braccetto.

Bane 7
Tanti duelli vinti con gli attaccanti avversari, non sbaglia praticamente niente.

Saltarelli 7.5
Ottima gara specialmente nel secondo tempo, sfiora un gran gol.

Allievi 6.5
Primo tempo ordinato e con tante sventagliate.

1’ st Pinardi 6.5
Tanta qualità nei passaggi e ottime transizioni offensive.

Boschetti 7
Tanta corsa in fascia e spinta continua, disegna palloni molto velenosi per la difesa ospite.

Grieco 7.5
Pendolo instancabile del centrocampo, va vicino al gol con due staffilate da fuori.

Poledri 7
Gara in crescendo specialmente nel secondo tempo dove tocca molti palloni.

Conti 6.5
Grande sostanza in mezzo al campo, sfiora la rete nel corso del primo tempo.

1’ st Maffeis 7
Entra per dare ossigeno sulla fascia, ottime sovrapposizioni e va anche vicino alla rete.

Cogliati 6
Il grande ex fa fatica a far male ma si sacrifica tanto in fase di non possesso.

14’ st Barwuah 6
Tante palle protette ma sponde imprecise, prezioso per tenere qualche pallone nel finale

Tremolada 6
Anche lui chiuso dall’ottima difesa del Sangiuliano, pericoloso quando accelera.

14’ st Arras 8
L’uomo che decide la gara, si prende il rigore e lo segna, poi sfiora anche la doppietta.

All. Didu 7
La partita è complicata ma lui strappa 3 punti importantissimi grazie ai cambi giusti.

Sangiuliano City

Libertazzi 7.5
Il migliore dei suoi, sforna interventi importanti e a momenti disinnesca anche il rigore di Arras.

Pertosa 6
Gara all’esordio dai due volti: perfetto fino all’ingenuità che consegna i 3 punti alla Pro, prendendo anche rosso.

Lupano 7
Gara ottima e di grande sacrificio, lotta su ogni pallone.

27’ st Cravino 6.5
Entra per dare sostanza dietro dopo l’espulsione di Pertosa, non sfigura.

Palesi 7
Anche per lui grandissima gara a centrocampo.

31’ st Vassallo 6
Prova l’assalto finale davanti ma il suo ingresso non sortisce effetto

Premoli 6.5
Anche per lui una gara attenta in fase difensiva.

Rettore 6.5
Gara di attenzione e spinta contro un attacco pericoloso.

Malanchini 6
Inizia bene il secondo tempo ma Parravicini lo toglie per aumentare il peso offensivo.

21’ st Catania 6
Dovrebbe entrare per aumentare il peso offensivo ma non scalfisce la difesa avversaria.

Ciuffo 6.5
Oggi poca spinta offensivo ma tanta corsa e soprattutto grande sacrificio in fase di copertura difensiva.

Barzago 6
Tanto dinamismo e corsa a centrocampo, rischia il rosso per un brutto intervento.

Cazzaniga 6
Anche per lui una gara difficile in zona offensiva, meglio in fase di ripiegamento.

Cocuzza 6.5
Lotta e si sbatte tantissimo davanti ingaggiando molti duelli, tradito solo dal fuorigioco in occasione del gol annullato.

31’ st Balla 6.5
Dà freschezza all’attacco con buone giocate ma non fa male a Doldi.

All. Parravicini 6
Disegna bene la squadra in casa di una delle favorite, tradito solo da un episodio non strappa il primo punto della sua gestione.

Ivan Oioli

 

 

Il Legnano conquista la prima vittoria al “Mari” con un netto 3-0 alla Vergiatese: le pagelle

Il Legnano conquista la prima vittoria sul campo del “Mari” grazie alle reti di Sartor, Veroni e Femminò. Decisivo anche Quintiero, che ha parato un rigore al 28′ sul risultato di 1-0.

LEGNANO

QUINTIERO Francesco : Mossa a sorpresa in porta, che paga, para un rigore e si fa trovare presente e pronto sulle occasioni ospiti. Voto: 7.

CASAGRANDE Matteo : Entra per dare sostanza e freschezza alla retroguardia e per evitare di rimettere in gara la Vergiatese. Voto: 6,5.

PAGANI Vittorio : Molto attivo nel primo tempo, un po’ meno nel secondo, ma riesce a rendersi pericoloso conquistando il rigore del 3-0. Voto: 6,5.

SANTAGOSTINO Davide : Appena arrivato gioca con una tranquillità da veterano. Voto: 6,5.

VALLARIO Simone : Spinge meno in fase offensiva, ma dà una grande mano in difesa. Voto: 6,5.

VERONI Lorenzo : Corre e fornisce quasi sempre un appoggio in attacco e riesce anche a segnare un bel gol. Voto: 7.

BARBUI Alessandro : I suoi compiti sono conquistare palloni e mettere ordine a centrocampo: riesce in tutto. Voto: 6,5.

COZZI Andrea : Un po’ in ombra ma anche lui dà il suo contributo in una partita sporca. Voto: 6.

DIATTA Papa Bakary : Entra ma ha poco tempo per fare qualcosa. Voto: 6.

MATHIEU Enzo Jordan : Il suo ingresso serve per dare freschezza e ordine a centrocampo e ci riesce. Voto: 6,5.

NOIA Mattia : Ha più di 300 presenze nei dilettanti e lo fa vedere nella tranquillità e l’esperienza con cui guida i compagni. Voto: 6,5.

SARTOR Nicolò : Altra mossa a sorpresa di Porro, che paga subito: gol e con la sua velocità mette diverse volte in crisi la retroguardia ospite. Voto: 7.

DILERNIA Lorenzo : Gara di sacrificio che dà i suoi frutti, anche lui come Sartor mette con la velocità in difficoltà la Vergiatese. Voto: 6,5.

FEMMINO’ Edoardo : Entra per mettere in porta il pallone del k.o. e ci riesce. Voto: 6,5.

LA TORRE Matteo : È lui il destinatario dei lanci lunghi, è lui a fare da boa per far salire la squadra. Prestazione a cui è mancata solo il gol. Voto: 7.

VIDHI Denis : Entra ma ha poco tempo per fare qualcosa. Voto: 6.

All. PORRO Gianluca : Ha dato ordine e chiarezza a un bel gruppo, che vuole però tenere con i piedi per terra visto il lungo cammino che li attende. Voto: 7.

VERGIATESE

DEMALIJA Kevin : Abbastanza incolpevole sui gol presi per il resto poco sollecitato. Voto: 6.

GHILARDI Andrea : Avanza più volte per tentare di avviare l’azione ma riesce meglio nella fase difensiva. Voto: 6,5.

IOVINE Francesco : Cambio che non sortisce gli effetti sperati: tenta più volte i lanci lunghi, le cavalcate palla al piede ma tutto gli risulta inconcludente. Voto: 6.

OKAINGNI Alex : Prende una traversa ed è il suo squillo più acuto. Per il resto in difficoltà e poi innervosito per l’andamento della partita. Voto: 5,5.

SANDRINI Lorenzo : Nonostante un giallo da inizio partita, gioca una gara attenta anche se non riesce ad aiutare come vorrebbe la sua squadra. Voto: 6.

DAL SANTO Luca : È il capitano di questa squadra ed è un po’ lo specchio della partita della Vergiatese: in difficoltà, in affanno e poco cinica, nonostante dia l’impressione di crederci sempre. Voto: 6.

MARIN Andrea : Cerca con il suo talento di creare pericoli nella difesa avversaria, nel primo tempo gli riesce, poi riceve un giallo che mette di fatto fine alla sua partita. Voto: 6.

MIDAGLIA Fabrizio : Parte come terzino, si sposta poi a centrocampo, ma non riesce a rendersi pericoloso.. Voto: 5,5.

RICCELLI Giacomo : Ex di giornata che non si fa troppo notare, anche perché tenta semplicemente dei lanci lunghi che sono facile vittime della difesa del Legnano. Voto: 5,5.

CARICATI Simone Raffaele : È lui il giocatore a cui la squadra si affida maggiormente per tentare la giocata e saltare l’uomo, ma al netto di questo tira male un rigore, anche lui poco cinico e poi sparisce dalla partita. Voto: 5.

COSTAN Ludovico : In emergenza mister Rovrena scegli anche lui ma risulta anonimo e poco determinato. Voto: 5,5.

GIURICICH Marco Simone : È sua la più grande occasione del secondo tempo ma non prende lo specchio della porta e descrive quella che è stata la sua gara: in difficoltà e in affanno. Voto: 5,5.

SANSONE Gianluca : È l’uomo di esperienza che deve fare da faro a questa squadra ma anche a lui riescono poche cose. Voto: 5,5.

ZOUINE Reda : Entra ma vuoi per la giovane età vuoi per l’andamento della partita, non riesce a mettersi in mostra. Voto: 5,5..

All. ROVRENA Fabio : Panchina corta, periodo non ottimo, ha bisogno di una mano dalla società ma dalla sua parte deve spingere i suoi giocatori soprattutto a segnare. Voto: 5,5.

Marco Morari

Tritium, si separano le strade con mister Pizzocchero: l’annuncio del club

La Tritium ha chiuso il girone di andata con una sconfitta molto amara sul campo della Trevigliese ed ha salutato anche mister Pizzocchero. L’allenatore lascia dunque la Prima Squadra dopo otto mesi intensi. 

Un amaro k.o.

Una sconfitta amara ha chiuso il girone di andata della Tritium, che è caduta sul campo della Trevigliese. Protagonista del match il portiere Nicolò Bassani, che ha parato un rigore e salvato la sua squadra in altre occasioni. Nel finale, però, Vecchierelli ha siglato il gol ella vittoria per i padroni di casa. La Tritium termina questa prima deludente parte di stagione con 22 punti frutto di 5 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. La squadra biancoazzurra si trova a -17 dalla vetta, occupata dal Mapello, sempre più in fuga e a -5 dalla zona playoff. Nonostante la Tritium sia al dodicesimo posto, la classifica rimane molto corta tra zona playoff e playout con tante squadre in pochi punti, ma servirà un girone di ritorno importante per provare a raggiungere l’obiettivo del ritorno in D. Oggi si è chiusa l’avventura di mister Pizzocchero sulla panchina della Prima Squadra. La società ha ringraziato l’allenatore, che era stato promosso dalla Juniores nello scorso mese di aprile ed aveva condotto i biancoazzurri nel finale del campionato di Serie D per poi essere confermato in Eccellenza.

 

Il comunicato ufficiale

” Con il termine del girone di andata si separano le strade con Mister Mauro Pizzocchero. A Mauro, che ha portato nell’ambiente biancazzurro tutto il suo entusiasmo e il suo senso di appartenenza sin dai primi giorni di ritiro, vanno i ringraziamenti del lavoro fin qui svolto e un grande augurio per la sua futura carriera da allenatore. Non molliamo e ripartiamo in vista del nuovo anno! Forza Tritium”

Asia Di Palma

Il Legnano alla ricerca della prima vittoria al “Mari” dove arriva la Vergiatese

La sedicesima giornata di campionato di Eccellenza girone A (diciassettesima partita), che si giocherà oggi e che chiuderà il girone di andata, vedrà sfidarsi due squadre che hanno lo stesso obiettivo ma che fino ad ora stanno avendo risultati diversi. La gara tra i padroni di casa del Legnano e gli ospiti della Vergiatese ha sentore di spareggio salvezza, con la squadra di casa che però è in grande difficoltà, ma che ha dato dei segnali di ripresa nelle ultime due giornate; mentre, gli ospiti si trovano saldamente al nono posto e con una vittoria si allontanerebbero ulteriormente dalle zone calde. La partita sarà disponibile sul canale YouTube di BepiTv in diretta con il calcio di inizio alle ore 14.30.

LEGNANO

Il Legnano arriva a questa sfida molto importante forte di un pareggio e una vittoria nelle ultime due giornate, questi sono punti fondamentali per una squadra che ha fatto tanta fatica in stagione me che ha come obiettivo quello di salvarsi. Nelle prime sedici giornate di campionato la squadra ha collezionato solamente 2 vittorie, 5 pareggi e ben 9 sconfitte, risultati che l’hanno fatta sprofondare al sedicesimo posto in classifica e a -5 dalla zona salvezza. Mister Porro, che è salito alla guida della squadra il 6 dicembre, ha portato una ventata di aria fresca, infatti nelle due partite disputate la squadra ha conquistato ben 4 punti che hanno ridato gioia e vivacità ad una piazza storicamente importante, ma che ha dovuto rivoluzionarsi totalmente negli ultimi anni. Una vittoria in questa giornata aiuterebbe la squadra ad avvicinarsi ulteriormente al quattordicesimo posto e a cercare la lenta e complicata risalita verso acque più tranquille.

VERGIATESE

La Vergiatese invece sta vivendo un campionato abbastanza equilibrato, avendo trovato 6 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte nelle prime sedici giornate. La squadra allenata da mister Rovrena non è mai riuscita a dare continuità finora, alternando buone prestazioni, da citare la vittoria sulla Rhodense e sull’Ardor Lazzate, a prestazioni non troppo convincenti come il pareggio con la Base 96 Seveso e la sconfitta contro il Casteggio. I granata arrivano a questa sfida dopo il pareggio interno nella scontro diretto con il Meda finito co il risultato di 0-0. La squadra di Vergiate farà visita al “Mari” di Legnano con la voglia di concludere il girone d’andata con i tre punti per continuare il suo cammino rimanendo a metà classifica e il più lontano possibile dalla zona retrocessione.

Verso il match

Questa partita si prospetta molto interessante, con due squadre che hanno voglia di salvarsi in un campionato che nelle zone basse ha ancora molto da raccontare; da una parte il Legnano che vuole dare continuità al buon momento di forma trovato grazie al cambio in panchina che sembra aver dato vivacità e anche tranquillità, mentre dall’altra parte la Vergiatese che vuole trovare i tre punti per continuare a rimanere a metà classifica, dando anche un’occhiata sugli altri campi per avvicinarsi sempre di più all’ottavo posto occupato dal Meda.

Stefano Lombardo

Gatto torna in Serie C! Ecco il nuovo club dopo l’avventura con il Sangiuliano City

Emanuele Gatto torna subito protagonista. Nemmeno il tempo di annunciare la sua partenza dal Sangiuliano City che è arrivato l’inizio di una nuova avventura.

300 and counting

Oltre 300 presenze in Serie C e riparte subito con una maglia da titolare e una grande vittoria contro la Casertana. Il Latina si assicura le prestazioni di Emanuele Gatto, centrocampista arrivato dopo il divorzio anticipato con il Sangiuliano City. Un vero e proprio colpaccio di mercato, dato che si tratta di un calciatore che ha sempre dato la dimostrazione di fare la differenza nella terza serie del nostro calcio. Il modo migliore per dimenticare un capitolo buio e sottotono di una carriera che è sempre stato di ottimo livello.

Comunicato ufficiale

” Il Latina Calcio 1932 accoglie ufficialmente Emanuele Gatto, centrocampista con oltre 300 presenze in Serie C. Benvenuto!”.

Nicola Badursi

Il Desenzano mette a referto l’ennesimo colpaccio: ufficiale Caprioni

Il Desenzano mette a referto l’ennesimo colpo importante per il suo attacco, stiamo parlando di un centravanti e seconda punta di primissimo livello.

L’ennesimo grande colpo

Lorenzo Caprioni è un nuovo calciatore del Desenzano. Un jolly d’attacco di primissimo livello che ha fatto la differenza in tutte le squadre in cui ha militato. Nel complesso vanta 200 presenze nella massima serie dilettantistica, ma soprattutto 68 reti e 39 assist. Nel corso di questa prima parte di stagione è stato costretto a tirarsi indietro per via di un infortunio con la Dolomiti Bellunesi subito nel finale della passata annata. Proprio quella nel Girone C è stata l’ennesima stagione positiva da 9 reti ed 11 assist in sole 23 presenze, praticamente un gol di vantaggio ogni sfida.

Comunicato ufficiale

“La società è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Caprioni. Il duttile giocatore offensivo arriva a Desenzano con un accordo sino al termine della stagione. Romagnolo, classe 1989, il giocatore vanta uno score davvero importante per la Serie D: sono duecento le partite giocate tra Campionato e Coppa, impreziosite da 68 gol e 39 assist. La scorsa stagione era stato protagonista indiscusso tra le fila delle Dolomiti Bellunesi, con 9 gol e 11 assist in 23 presenze, prima di infortunarsi ad inizio aprile saltando l’ultima parte di campionato e l’inizio di questa stagione”.

Nicola Badursi

Messaggi e Giugno regalano tre punti a Ospitaletto e Folgore Caratese: trasferte vincenti per orange e biancoazzurri

La diciannovesima giornata del girone B si è aperta questo pomeriggio con due anticipi: la capolista Ospitaletto ha fatto visita al Crema, mentre la Folgore Caratese ha giocato in provincia di Verona contro il Vigasio. Le due formazioni in trasferta hanno conquistato, con lo stesso risultato, tre punti fondamentali per proseguire il proprio cammino.

Ospitaletto: sei campione di inverno

L’Ospitaletto ha ufficialmente chiuso il proprio girone di andata nel migliore dei modi: al primo posto con 41 punti. Gli orange hanno espugnato il “Voltini” di Crema in un match che, nonostante la differenza in classifica tra le due squadre, nascondeva diverse insidie. La società bresciana ha raggiunto con questi tre punti un traguardo che a luglio non tutti avrebbero immaginato: il “titolo” di campione d’inverno. La prima parte di stagione è stata di altissimo livello e i ragazzi di mister Quaresmini hanno dimostrato sul campo la propria forza guadagnandosi la vetta della classifica. Tra i trascinatori del meccanismo orange quasi perfetto c’è senza dubbio il classe 2001 Claudio Messaggi, il quale oggi ha regalato i tre punti alla sua squadra con una rete al 40′. Messaggi, alla sua diciottesima partita da titolare, ha siglato la rete numero 6 in campionato, dove ha anche servito 7 assist. Mister Quaresmini gli ha dato fiducia in attacco e lui l’ha ripagato nel migliore dei modi: gol decisivo per godersi le feste natalizie da campioni d’inverno. Una vittoria fondamentale in trasferta, la settima su dieci gare, condita dal quarto clean sheet nelle ultime cinque partite. L’Ospitaletto, al ritorno in D dopo 25 anni, ha collezionato 12 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte e domani sarà spettatrice dei match di Desenzano, Varesina e Pro Palazzolo.

Folgore forza sei

La Folgore Caratese di mister Carobbio continua a volare e nella trasferta di Vigasio ha collezionato la sesta vittoria consecutiva, settimo risultato utile. Un momento d’oro per la squadra brianzola, che dal successo con la Pro Sesto alla 14° giornata non si è più fermata, avvicinandosi prepotentemente alla vetta della classifica. L’eroe di giornata è forse uno dei meno attesi, ma che ha vissuto un’ultima settimana da sogno: Federico Giugno. L’attaccante, classe 2005, era sceso in campo solo sette minuti prima di domenica scorsa e in una settimana ha potuto esultare ben due volte: allo Sportitalia Village sei giorni fa e oggi allo Stadio “Umberto Capone” di Vigasio. Subentrato dalla panchina, alla sua stagione d’esordio in Prima Squadra, Giugno ha siglato la rete dei tre punti all’87’, nel momento più duro della partita per i brianzoli. Il classe 2005, a distanza ravvicinata con il portiere avversario, ha raccolto un cross di Ferrandino e con il destro ha spaccato la porta. Il gol di Giugno ha fatto esplodere di gioia i compagni di squadra in campo e in panchina. Giugno, che aveva debuttato alla 15° giornata contro il Crema, ha saputo essere decisivo e portare alla sua squadra tre punti in nemmeno quarantacinque minuti di gioco in questa prima parte di stagione. La squadra del presidente Criscitiello chiude il girone di andata al quarto posto con 35 punti, a -6 dalla vetta. Oltre al successo, la Folgore Caratese può gioire anche per il ritrovato clean sheet dopo undici partite.

Asia Di Palma

Offanenghese, dal Crema un jolly difensivo: ufficiale Filippo Dellagiovanna

L’Offanenghese ha ufficializzato un nuovo innesto per la rosa della Prima Squadra.

Nuovo jolly in difesa

Il difensore, classe 2004, Filippo Dellagiovanna è pronto a mettersi in gioco con l’Offanenghese dopo un avvio di stagione non semplice. Il calciatore ha iniziato l’annata al Fossano con cui ha collezionato solo 2 presenze ed ha quindi deciso di trasferirsi al Crema. Con la squadra di mister Vullo ha ottenuto tre convocazioni in un mese, ma nessuno spazio in campo. Il classe 2004 scende dunque di categoria per trovare continuità e torna in Eccellenza Lombardia dove aveva vestito la maglia del Castelleone.

L’annuncio ufficiale

“FILIPPO DELLAGIOVANNA E’ UN NUOVO GIOCATORE DELLA US
OFFANENGHESE

La US Offanenghese comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del difensore Filippo Dellagiovanna (2004) sino al termine della Stagione 2024/2025.
La US Offanenghese è felice di accogliere Filippo all’interno della famiglia sportiva giallorossa.”

Asia Di Palma

La Castellanzese saluta Lorenzo Marrone dopo tre mesi: l’annuncio

La Castellanzese chiuderà domani il girone di andata in casa contro il Desenzano. Mister Cotta non potrà contare, però, sulla presenza di Lorenzo Marrone, il quale ha risolto il contratto.

La Castellanzese saluta il numero dieci

Il club neroverde, attraverso i propri canali comunicativi, ha annunciato la risoluzione del contratto con Lorenzo Marrone. Il centrocampista, classe 2005, era approdato a Castellanza a fine settembre dopo aver iniziato la stagione con il Campodarsego. Originario di Mirano, è cresciuto nelle giovanili del Venezia ed ha esordito in Serie D con la Luparense nella scorsa stagione per poi provare a metà stagione un’esperienza all’estero, in Slovenia. Marrone ha collezionato sei presenze con la Castellanzese.

 

L’annuncio del club

“La U.S.D. Castellanzese 1921 comunica la rescissione consensuale di contratto con il calciatore Lorenzo Marrone, a causa di motivi strettamente personali.

Il Club neroverde desidera ringraziare sentitamente Lorenzo Marrone per l’impegno e la serietà profusi in questi mesi e gli augura le migliori soddisfazioni, sia personali sia professionali.”

Asia Di Palma