Il Sedriano annuncia un nuovo attaccante: ufficiale De Leonardis

Il Sedriano annuncia il nuovo attaccante per completare la rosa. Ufficiale l’innesto di Giuseppe De Leonardis. Ecco tutti i dettagli su questa trattativa.

Il nuovo centravanti

Arriva dalla Promozione e lo fa per provare a fare il grande salto di qualità. Giuseppe De Leonardis è pronto per dire la sua anche nella massima categoria regionale. In passato anche esperienze nella massima serie dilettantistica con il Gravina e l’Altamura. Quest’anno la stagione era iniziata con la maglia del Virtus Binasco con cui ha anche collezionato una rete. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

Il Sedriano Football Club è lieto di annunciare l’arrivo di Giuseppe De Leonardis, attaccante classe 2000, che andrà a rinforzare il reparto offensivo della nostra prima squadra! Giuseppe vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze significative in Serie D con le maglie di Gravina e Altamura, oltre ad aver militato in Eccellenza con Ostuni, Colorno, Campagnola e Accademia Pavese. Non solo, ha lasciato il segno anche in Promozione con la casacca del Binasco. Giocatore rapido e tecnico, De Leonardis è pronto a mettere il suo talento al servizio del Sedriano Football Club! Siamo sicuri che il suo contributo sarà fondamentale per il prosieguo della stagione”.

Nicola Badursi

Il Forlì ha un nuovo bomber: dalla Giana ufficiale Michele Trombetta

Il Forlì ha presentato ufficialmente il nuovo colpo di mercato: si tratta del bomber della Kings League Michele Trombetta.

Trombetta torna in D

Con un video sui propri canali social, il Forlì ha dato il benvenuto a Michele Trombetta. L’attaccante, classe 1994, torna dunque tra i dilettanti dopo l’esperienza in Serie C alla Giana Erminio. Trombetta ritrova un girone in cui negli ultimi due anni, con la maglia del Corticella, ha realizzato 26 gol e 5 assist. L’attaccante, originario di Sala Bolognese, potrebbe esordire nella sfida di domani con l’Imolese: match importante per consolidare la prima posizione nel girone e chiudere l’andata da campione d’inverno. Il Forlì vuole tornare tra i professionisti e Michele Trombetta potrà con i suoi gol aiutare il club biancorosso. Il classe 1994, inoltre, sarà ancora tra i protagonisti della Kings League: il torneo di calcio a 7 più famoso del mondo tornerà in scena il 1 gennaio 2025 in Italia.

 

Il comunicato ufficiale

 “Michele  Trombetta è un nuovo giocatore del Forlì. L’attaccante classe 1994 indosserà la maglia biancorossa nel prosieguo di stagione. Da parte della società il migliore in bocca al lupo per l’avventura che inizia alla caccia di obiettivi comuni.

Trombetta arriva a Forlì dopo aver iniziato la sua stagione con la maglia della Giana Erminio in Serie C, con cui ha collezionato 10 presenze con due gol e un assist. Cresciuto nel settore giovanile del Modena ha vissuto una lunga carriera tra i dilettanti sino alla definitiva esplosione con la maglia del Corticella con cui, in due stagioni ha collezionato 65 partite, con 28 gol e 5 assist. Un acquisto fortemente voluto dalla Società e dallo staff tecnico che lo ha avuto e lanciato con la maglia bolognese. Una pedina pronta a dare un impatto importante al prosieguo di stagione biancorosso.”

Asia Di Palma

Il Legnano ha un nuovo estremo difensore: ufficiale Nava

Il Legnano ha messo a referto un colpo sul mercato e rinforza anche la sua porta. Il nuovo nome è quello di Emanuele Nava, ecco tutti i dettagli.

Un nome nuovo

Nome tutto nuovo in quel di Legnano, visto che l’estremo difensore arriva direttamente dalla Svizzera più precisamente dal FC Riviera. L’estremo difensore è già a disposizione del mister Gianluca Porro e non vede l’ora di poter dire la sua sin dal prossimo incontro di campionato contro la Vergiatese. Sfida fondamentale per questo Legnano che vuole uscire dall’oblio e di conseguenza scalare la classifica.

Comunicato ufficiale

“L’AC Legnano è lieto di annunciare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Emanuele Nava. Il portiere svizzero classe 2003 arriva dall’FC Riviera, squadra del Canton Ticino. Nava sarà a disposizione di mister Gianluca Porro già per la partita di campionato di domenica alle 14,30 al “Mari” contro la Vergiatese, ultimo impegno dei lilla dell’anno solare 2024″.

Nicola Badursi

L’AltaBrianza festeggia: accolto il ricorso per la squalifica di Ardito

Il club biancoblu non può far altro che festeggiare dopo la notizia appresa nel corso di queste ultime ore. Ecco tutti i dettagli e il comunicato ufficiale del club.

Le parole del club

“Siamo lieti di comunicare che il reclamo presentato contro la squalifica di *Andrea Ardito è stato accolto! Un risultato che ci riempie di orgoglio e soddisfazione, non solo per la decisione favorevole, ma soprattutto per la possibilità di dimostrare la totale *estraneità di Andrea* rispetto ai fatti contestati. Un ringraziamento speciale va al nostro avvocato, *Fabrizio Diana*, per l’*eccellente lavoro legale* svolto con grande professionalità e dedizione. Grazie alla sua competenza, siamo riusciti a far emergere la verità su questa assurda e spiacevole vicenda”.

Giustizia è fatta

Una giustizia che è fatta sotto tutti i punti di vista, dato che il ricorso contro la squalifica recapitata al direttore Andrea Ardito è stato accolto. Non dimentichiamo che l’ex mister era stato squalificato per delle proteste nei confronti dell’arbitro. Proteste impossibili poiché in quel caso non era nemmeno presente allo stadio, ma a visionare una gara del settore giovanile. Una decisione che permette ad Ardito di non dover scontare neanche un giorno di una squalifica che non gli compete.

Nicola Badursi

Doppio colpo di esperienza nel girone D: il Piacenza presenta Tommaso Tentoni e Marco Castelli

Il Piacenza si prepara a vivere l’ultimo turno di un girone di andata da dimenticare e archiviare. Alla rosa della Prima Squadra si sono uniti due giocatori di esperienza come Tommaso Tentoni e Marco Castelli.

 

Esperienza a Piacenza

Un girone da dimenticare per il Piacenza, che ha conquistato solo 17 punti in sedici partite ed ha compromesso l’obiettivo Serie C dopo una campagna estiva di grandi colpi. Sulla panchina biancorossa si sono seduti due allenatori, quasi tre se si considera l’allenamento diretto da Bentivoglio: Rossini (tornato poi a fine novembre) e Parlato. Dal ritorno di Stefano Rossini, il Piacenza ha disputato tre partite di campionato e due di Coppa vincendone due e perdendone tre. Dopo l’uscita di Doria della scorsa settimana, il Piacenza ha aggiunto Marco Castelli alla rosa. La punta, classe 1997, arriva a Piacenza dopo aver vissuto la prima parte di stagione al Sant’Angelo: 18 presenze e 4 gol nel girone B. Oltre all’attacco, il Piacenza ha puntellato anche il centrocampo con l’arrivo di Tommaso Tentoni. Il classe 1997, figlio d’arte, arriva in biancorosso dopo due mesi allo United Riccione con cui ha collezionato 7 presenze. Tentoni vanta oltre 150 presenze tra i professionisti ed ha conquistato tre volte il campionato i Serie D in carriera con Seregno, Novara e Carpi. Si tratta di un innesto di grande esperienza per provare a reindirizzare la stagione biancorossa.

L’annuncio del club

“Il Piacenza Calcio è lieto di annunciare di avere acquisito le prestazioni sportive dei calciatori Marco Castelli e Tommaso Tentoni. I due giocatori hanno firmato un contratto che li legherà ai colori biancorossi fino al 30 giugno 2025.”

Asia Di Palma

Il Meda ha chiuso due super colpi: ufficiale Campanella e Confalonieri

Il Meda ha chiuso due super colpi per tutto il girone di ritorno. Dei calciatori di primissimo livello che daranno una seria mano per conquistare le prime posizioni nel Girone A.

Doppio colpo

Un vero e proprio doppio colpo di mercato per il Meda che si assicura le prestazioni del difensore Davide Campanella direttamente dall’Academy Calvairate ed anche di un super centrocampista come Edoardo Confalonieri che vanta diverse presenze nella massima categoria dilettantistica con società di primo livello come Castellanzese, Folgore Caratese e Fanfulla. Passiamo al comunicato ufficiale e l’annuncio del club bianconero.

Comunicato ufficiale

Novità in casa AC Meda 1913. Siamo lieti di annunciare l’arrivo di Davide Campanella e Edoardo Confalonieri, due nuovi talenti che si uniscono alla nostra squadra! Davide Campanella – Un difensore con grande esperienza e determinazione, pronto a rafforzare la nostra linea e a dare tutto per i nostri colori. Edoardo Confalonieri – Un centrocampista di qualità, con un’ottima visione di gioco e il talento per fare la differenza in mezzo al campo. Siamo entusiasti di accogliere Davide ed Edoardo nella famiglia AC Meda 1913! Insieme, continueremo a lottare per raggiungere i nostri obiettivi e rendere orgogliosi tutti i nostri tifosi!”

Serie D al giro di boa: nel weekend l’ultimo turno del girone di andata

La Serie D è ufficialmente arrivata al giro di boa: tra domani e domenica si concluderà il girone di andata. Undici saranno gli anticipi considerando i nove gironi. Per quanto riguarda il girone A, Vado-Derthona aprirà il 19° turno, mentre nel girone B toccherà a Crema-Ospitaletto e Vigasio-Folgore Caratese. Nel girone C, invece, anticipano a sabato Adriese-Campodarsego e Portogruaro-Mestre.

IL PROGRAMMA DAL GIRONE A AL D

Girone A
Asti – Novaromentin (Arbitro Gambin di Udine), Borgaro Nobis – Chieri (Giallorenzo di Sulmona), Città di Varese – Gozzano (Velocci di Frosinone), Fossano – Chisola (Trombello di Como), Imperia – Albenga (Sacco di Novara), Ligorna – Cairese (Salvatori di Macerata), Oltrepò – Vogherese, (Marchetti de L’Aquila), Saluzzo – Lavagnese (Skura di Jesi), Sanremese – Bra (Lotito di Cremona), Vado – Derthona (Targhetta di Castelfranco Veneto).

Girone B
Arconatese – Breno (Ambrosino di Nola), Casatese Merate – Sant’Angelo (De Paolis di Cassino), Castellanzese – Desenzano (Rinaldi di Novi Ligure), Ciliverghe – Pro Sesto (Schifone di Taranto), Crema – Ospitaletto (Testaì di Catania), Fanfulla – Club Milano (Bini di Macerata), Magenta – Varesina (Stanzani di Bologna), Nuova Sondrio – Chievo Verona (Artini di Firenze), Pro Palazzolo – Sangiuliano (Copelli di Mantova), Vigasio – Folgore Caratese (Gallorini di Arezzo).

Girone C
Adriese – Campodarsego (Acquafredda di Molfetta), Bassano Virtus – Virtus Ciserano Bergamo (Merlino di Pontedera), Brian Lignano – Dolomiti Bellunesi (Teghille di Collegno), Brusaporto – Montecchio Maggiore (La Luna di Collegno), Calvi Noale – Chions (Casali di Cesena), Este – Treviso (Morello di Tivoli), Lavis – Cjarlins Muzane (Teodoli di Aprilia), Luparense – Caravaggio (Spinelli di Cuneo), Portogruaro – Mestre (Bissolo di Legnago), Real Calepina – Villa Valle (Iorfida di Collegno).

Girone D
Imolese – Forlì (Santinelli di Bergamo), Piacenza – Zenith Prato (Travaini di Busto Arsizio), Pistoiese – Tau (Dasso di Genova), Prato – Fiorenzuola (Collier di Gallarate), Ravenna – Progresso (Kovacevic di Arco Riva), Sammaurese – Lentigione (Frazza di Schio), Sasso Marconi – Corticella (Gambacurta di Enna), Tuttocuoio – Cittadella (Scarpati di Formia), Victor San Marino – United Riccione (Bassetti di Lucca).

Asia Di Palma

Manuel Scalise riparte dal girone A: è il nuovo allenatore della Sanremese

Non sono terminati gli annunci in casa Sanremese che, dopo le novità di mercato, ha presentato il nuovo allenatore: si tratta di Manuel Scalise.

Scalise riparte dal girone A

Dopo l’esonero al Club Milano di dieci giorni fa, Manuel Scalise è pronto a ripartire: il classe 1981 è il nuovo mister della Sanremese. L’allenatore, originario di Rho, approda in un club storico, che, però, sta vivendo una stagione complicata come testimoniato dalle parole del presidente Alessandro Masu dopo il pareggio dell’8 dicembre con l’ultima in classifica Chieri. I liguri sono all’undicesimo posto in classifica con 23 punti e la vittoria manca dal 10 novembre. Scalise esordirà sulla panchina biancoazzurra in un match molto delicato: domenica la Sanremese ospiterà la capolista Bra per chiudere il girone di andata.

 

Il comunicato ufficiale

“La Sanremese Calcio comunica che il nuovo allenatore della prima squadra sarà Manuel Scalise.

Nato a Rho il 28 agosto 1981, ex calciatore professionista con oltre 250 presenze tra Serie B e Serie C, vanta esperienze sulle panchine di Serie D con Caronnese, Castellanzese, Club Milano e Piacenza in Serie C.

Nella sua avventura in biancoazzurro sarà affiancato da Roberto Correale, tecnico in seconda e match analyst e da Marco Banaudi come preparatore atletico.

Restano nello Staff del nuovo Mister il collaboratore tecnico Vincenzo Stragapede, il preparatore dei portieri Matteo Oddonetto e il fisioterapista Gianluca Rattenni.”

Asia Di Palma

Sanremese, rivoluzione in attacco: arrivano Gagliardi e Bolzicco, salutano Rocco e Giustarini

Sono settimane ricche di novità e cambiamenti in casa Sanremese. Dopo la separazione da mister Gori, la società del presidente Masu ha concluso diverse operazioni di mercato. 

Gagliardi torna a Sanremo

La Sanremese ha riabbracciato Giorgio Gagliardi: il trequartista ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Il classe 1994 torna ufficialmente nel club con cui ha trascorso la maggior parte della sua carriera e di cui è una bandiera con 276 presenze, 54 gol e 17 assist spalmati in diverse annate. Gagliardi approda a Sanremo per la prima volta nella stagione 2016-2017  e vi rimane per tre stagioni per poi passare al Vado. A metà stagione 2019-2020, però, Gagliardi torna in biancoazzurro e conclude il suo secondo capitolo a Sanremo nel maggio scorso. In estate è passato al Vado, ma da oggi è nuovamente un giocatore della Sanremese: per la terza volta nella sua carriera torna nel club che lo ha reso grande per aiutarlo a reindirizzare la stagione.

Non solo Gagliardi…

Oltre a Gagliardi, il club ha presentato anche una nuova punta centrale: si tratta di Tomas Bolzicco. Argentino, classe 1994, arriva dal girone H dove ha collezionato 12 presenze con il Città di Fasano. Nella scorsa stagione ha vestito la Maglia della Reggina totalizzando 26 presenze, 4 gol e 3 assist. Il centravanti è alla sua terza esperienza in Italia avendo sempre giocato in Argentina.

Due uscite

Non solo mercato in entrata, la Sanremese ha salutato due calciatori: Daniele Rocco e Manuele Giustarini. Rocco, classe 1998, lascia Sanremo dopo una stagione  e mezza in cui ha collezionato 32 presenze e 2 reti. Giustarini, classe 1994, saluta dopo sei mesi la Sanremese: per lui 16 presenze e 1 assist.

Asia Di Palma

Cessione in prestito per il Guerriero: Bozzutto passa dal Fanfulla al Fossano

Una cessione importante ufficializzata in questi istanti dal Fanfulla con Riccardo Bozzuto che si appresta a diventare un nuovo calciatore del Fossano.

Nuova esperienza

18 presenze tra campionato e Coppa Italia per Riccardo Bozzuto con la maglia del Fanfulla, ma ora la decisione di iniziare una nuova avventura nel Girone A di Serie D. Ufficiale la firma con il Fossano e di conseguenza il prestito dal Guerriero. L’obiettivo è trovare continuità e soprattutto ritrovare la via della rete perduta, visto che nel corso di questa prima parte è arrivato un solo gol.

Il comunicato ufficiale

“L’ASD Fanfulla comunica di aver ceduto in prestito le prestazioni del giocatore Riccardo Bozzuto al Fossano. Al giocatore va il ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi, augurandogli le migliori fortune personali e professionali”.

Nicola Badursi