FCD Fucina – Il direttore Manfredi: “Picci, Gelsi e Colombo? Ci sarà un colloquio per decidere il loro futuro”

Il direttore della Fucina, Domenico Manfredi ha fatto il punto dopo la sconfitta bruciante contro il Ponte San Pietro. Ecco tutte le sue dichiarazioni.

Le parole del direttore

“Domenica il Ponte San Pietro ci ha dominato dal primo all’ultimo minuto sul campo da gioco. Una squadra con cui abbiamo vinto nel girone d’andata. Cosa succederà con i tre calciatori impegnati in Kings League (Picci, Gelsi e Colombo, ndr)? Ci ho pensato bene ed ho preso una decisione, visto che nei prossimi giorni farò un colloquio personale con ognuno di loro per capire se sono ancora disposti a dare tutto e il massimo impegno per la FCD Fucina“.

La Fucina fa sul serio

La società non ha alcuna intenzione di lasciare al caso nulla e il posto play-off deve essere suo (vista una classifica così corta). Proprio per questo motivo si richiede il massimo impegno sotto tutti i punti di vista e di conseguenza sembra essere a serio rischio il futuro dei calciatori impegnati in Kings League. Il componente più a rischio pare essere Gelsi, centrocampista che non è ancora riuscito ad integrarsi al meglio all’interno del campo da gioco.

Nicola Badursi

Leon-Cisanese: sfida di alta classifica per dare un segnale al campionato

Domenica 9 febbraio alle ore 14:30 andrà in scena la ventiduesima giornata del campionato di eccellenza lombarda e tra le sfide più interessanti nel girone B c’è quella tra Leon e Cisanese. Entrambe le squadre stanno puntando ai playoff e si trovano in posizioni alte di classifica. In questo momento della stagione potrebbero essere fondamentali ai fini della classifica.

 

La situazione nel girone B

La classifica del girone B è molto corta e nelle zone alte vede addirittura sei squadre in due punti e tutte con aspirazioni di promozione; a parte la capolista Mapello (che sta dominando il campionato e si trova a quota più dieci sulle dirette inseguitrici) tutte le altre squadre si trovano a pochissimi punti di distanza, tutto ciò rende ogni giornata praticamente uno scontro diretto.

Leon

I padroni di casa, allenati da mister Joelson, si trovano al terzo posto a quota 35 punti a pari con il Codogno, e proprio a più uno da altre quattro squadre tutte a 34 punti.

La Leon arriva da una buona serie di cinque risultati utili consecutivi con due pareggi negli ultimi due scontri diretti con Ponte San Pietro e Codogno. In generale la squadra allenata da mister Joelson sta vivendo una buona stagione avendo all’attivo 10 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte nelle prime ventuno giornate di campionato.

Sicuramente tra i giocatori della squadra di casa spiccano Pelle e Vassallo, i veri trascinatori della squadra; i quali avendo trovato il fondo della rete per ben 12 volte a testa hanno segnato quasi la metà dei 51 goal totali.

 

Proprio Federico Pelle è il giocatore più in forma nelle ultime partite, avendo trovato un’importantissima doppietta nella sfida contro il Ponte San Pietro (pareggiata all’ultimo secondo) e il gol del definitivo 1-1 contro il Codogno. Vedremo se il classe 2000 darà di nuovo prova del suo ottimo momento di forma.

Cisanese

A far visita alla Leon arriva la Cisanese, squadra che sta vivendo il miglior momento stagionale; infatti, ha una striscia di undici risultati utili consecutivi, fatti di pareggi e vittorie importanti che hanno fatto salire di molto in classifica la squadra allenata da mister Bertarelli.

La squadra arriva da un’importantissima vittoria casalinga contro la capolista Mapello, terminata con il risultato di 3-1 grazie alla grande doppietta di Colleoni. Per il classe 2001 si tratta della quarta e quinta rete stagionale.

La partita di andata era terminata con un roboante 3-2 in favore della Cisanese, grazie al goal partita proprio di Colleoni.

Il risultato dell’andata ci fa capire che queste due squadre sulla carta si equivalgono e che giocano entrambe a viso aperto rischiando di lasciare qualche spazio di troppo nelle retrovie.

Stefano Lombardo

 

Eccellenza girone B, Academy Calvairate-AltaBrianza: una sfida per rilanciarsi

Il girone B di Eccellenza Lombardia ha dimostrato, sin dall’inizio della stagione, di essere molto equilibrato: solo sette punti separano l’ultimo piazzamento playoff dal primo dei playout. Una distanza così labile che basta una giornata per far cambiare tutto. Una situazione che coinvolge diverse squadre tra cui Academy Calvairate e Altabrianza.

 

ACADEMY CALVAIRATE

I milanesi arrivano alla sfida di domenica dopo l’importante vittoria ottenuta sulla Tritium grazie alle reti di Seydou Sow e Riccardo Moratti. I ragazzi di mister Motta si sono rialzati dopo il brutto k.o. con l’Arcellasco della domenica precedente. L’Academy Calvairate, infatti, aveva subito la rimonta degli avversari dopo essersi portata in vantaggio al 17′ del primo tempo. Il 2025 non era cominciato nel migliore dei modiper via della sconfitta con la Fucina, ma nella partita seguente la squadra con carattere era riuscita a portare a casa la sfida con il Lemine Almenno. Attualmente i biancorossoblu sono all’ottavo posto in classifica con 31 punti, ad uguale distanza da playoff e playout. L’ultimo piazzamento playoff è a +3, mentre il primo dei playout a -4. Una partita potrebbe cambiare ancora la classifica e così sarà fino alla fine con tredici sfide ancora da giocare. All’andata la sfida tra Calvairate e AltaBrianza finì 3-0 per i milanesi con le reti dei due pilastri della squadra: Sow, con doppietta, e Personè.

ALATABRIANZA

L’AltaBrianza arriva al match di domenica dopo la sconfitta subita in casa contro l’Arcellasco. Un k.o. che ha interrotto la striscia di risultati positivi che durava dal 3 novembre. I biancoblu, infatti, non perdevano dalla nona giornata di campionato contro il Codogno. Da quella sconfitta in poi sono arrivati dieci risultati utili consecutivi: quattro vittorie e sei pareggi. Da sottolineare, però, il buon avvio di 2025: il pareggio con la Leon, la vittoria con la Fucina e quella con il Lemine Almenno. L’Altabrianza dal 26 ottobre è guidata da mister Greco e nel mese di novembre sono arrivati tre rinforzi: Matteo Comberiati, Mansour Niang e Thomas Pedrabissi. Quest’ultimo è andato a segno in sei partite consecutive ed è l’uomo in più della squadra della provincia di Como. L’AltaBrianza si trova al dodicesimo posto in classifica con 28 punti, a +1 dalla zona playout e -6 da quella playoff.

QUI IL LINK PER DOMENICA

Asia Di Palma

Serie D – I Bad Boy del Girone B: ecco i calciatori con più cartellini

La Serie D si prepara ad un altro super weekend. Ecco tutti i dettagli e i calciatori che hanno subito più ammonizioni da inizio stagione.  La classifica generale dei Bad Boy.

Terzo posto – Cabri (Fanfulla) e Tosi (Vigasio)

Terzo posto nella graduatoria per due difensori che sono i perni delle loro squadre e spesso il cartellino sembra quasi essere una sveglia per il team e che possa dare una mano ad interrompere il momento. Leonardo Cabri e Tosi Carlo Alberto sono entrambi a 10 cartellini in stagione. Il primo 8 ammonizioni e 2 espulsioni, mentre per il secondo c’è un giallo in più, ma un rosso in meno.

Secondo posto – Tordini (Sant’Angelo)

Nicolò Tordini è il difensore che tutti i mister vorrebbero avere nella propria squadra. Un vero e proprio leader sotto tutti i punti di vista che guida il club dal primo all’ultimo minuto di gioco. Da inizio stagione ha dato prova della sua tenacia e della sua foga anche sul campo da gioco collezionando ben nove cartellini gialli e due cartellini rossi.

Primo posto – Carannante (Casatese Merate)

Primo posto indiscusso ed in solitaria per il centrale/mediano che sta guidando la grande stagione della Casatese Merate. Gabriele Carannante è un jolly imprescindibile per il tecnico, ma allo stesso tempo è anche il calciatore con più ammonizioni nella massima serie dilettantistica. 11 cartellini gialli ed un espulsione il suo score. Meglio chiudere con un piccola battuta: speriamo non ci siano le multe per ogni sanzione disciplinare, sennò la grigliata di fine stagione sappiamo già chi la pagherà…

Nicola Badursi

L’Oltrepò piazza il colpo in mediana, ufficiale l’ingaggio di Matteo Mahi dalla Salernitana

Mettere muscoli a una mediana che ha bisogno di rinforzarsi fisicamente e anche numericamente, i biancorossi chiudono per un ottimo giocatore che arriva anche da esperienze importanti. Ufficiale l’ingaggio di Matteo Mahi, centrocampista polivalente che arriva dalla primavera della Salernitana, dove ha avuto anche l’opportunità di essere allenato da Filippo Inzaghi quando l’ex Milan si trovava sulla panchina granata.

 

Forza ed esperienza

 

Nazionalità italiana ma originario della Costa d’Avorio, è un classe 2005 che può ricoprire molti ruoli a centrocampo. Proviene dalla terza esperienza italiana con la maglia dell’Under 19 della Salernitana in Primavera 2, dove talvolta è stato aggregato anche alla prima squadra. Alla Salernitana è giunto dopo un’esperienza all’estero, con la casacca delle giovanili del Silon Taborsko, formazione ceca con sede nella città di Tabor, in Boemia meridionale. Le sue precedenti squadre italiane, sempre a livello giovanile, sono state la Lombardia Uno e a seguire l’Alcione Milano.

 

Già pronto

 

Mahi, che ha scelto il n.20 di maglia, ha già fatto conoscenza del tecnico Parolini e dei suoi nuovi compagni e si sta allenando in vista della sfida di campionato in quel di Sanremo contro la Sanremese in calendario domenica 9 febbraio 2025 alle ore 14,30, pronto a fare il suo esordio.

 

Ivan Oioli

PIEMONTE, ECCELLENZA GIRONE B, il programma della 20° giornata: CBS-Carmagnola per la zona salvezza, big match Ovadese-Cuneo Olmo, la capolista ad Alba

Il gol al fotofinish di Regolanti nel testacoda di settimana scorsa ha lanciato la squadra prima in classifica, ora la giornata numero 20 del campionato di Eccellenza piemontese, Girone B, si preannuncia molto interessante. La formazione di Pellegrini è di scena ad Alba per difendere la vetta insidiata dal Pinerolo, impegnato in casa con l’Acqui. Cuneo Olmo e Ovadese si giocano una gara importante in zona playoff con una classifica molto corta, mentre in fondo alla graduatoria fondamentale lo scontro tra CBS e Carmagnola per la salvezza. Di seguito il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte Girone B, 20° giornata:

 

Ore 14:30

Ovadese – Cuneo Olmo 

Pinerolo – Acqui 

CBS – Carmagnola 

Vanchiglia – G.Centallo

Pro Dronero – Pro Villafranca

Cheraschese – SD Savio Asti

Alba Calcio – Valenzana M. 

Ore 17:00

Alpignano – Luese Cristo

 

La classifica

 

Valenzana M.  38

Pinerolo  36

Cuneo Olmo  33

Alba Calcio  32

Luese Cristo  32

G.Centallo  30

Ovadese  30

Pro Dronero  29

Acqui  23

Vanchiglia  23

Cheraschese  23

Pro Villafranca  21

Carmagnola  19

Alpignano  16

SD Savio Asti  14

CBS  12

 

Ivan Oioli

PIEMONTE, ECCELLENZA GIRONE A, il programma della 20° giornata: spettacolo playoff Volpiano-Bulè e Settimo-Oleggio

Dopo il clamoroso stop della scorsa settimana della capolista Biellese in casa di un ottimo Briga, prosegue il campionato di Eccellenza piemontese, Girone A. La Pro Eureka vuole provare a riaprire il campionato sul campo del Baveno Stresa che cerca riscatto, l’Orsa attende l’Aygreville, rigenerato dal successo per 1-0 contro il Lascaris. Previsto spettacolo con il doppio incrocio playoff: il Bulè Bellinzago va a Volpiano, il Settimo aspetta l’Oleggio. Di seguito il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte Girone A, 20° giornata:

 

Biellese – Aygreville

A.Borgomanero – Borgosesia

PDHAE – Briga 

Volpiano Pianese – Bulè Bellinzago 

Settimo – Oleggio 

Baveno Stresa – Pro Eureka 

Verbania – Quincitava

Riposa Lascaris

 

La classifica

 

Biellese  43

Pro Eureka  36

Bulè Bellinzago  32

Borgosesia  32

Oleggio  30

Volpiano Pianese  29

Settimo  29

A. Borgomanero  27

Baveno Stresa  27

Verbania  24

Aygreville  24

Lascaris  16

Briga  13

Quincitava  11

PDHAE  6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Claudio Allievi si presenta come candidato Consigliere del CRL per Bergamo nella lista Pedrazzini: le sue dichiarazioni

Il Candidato Consigliere nella lista di Sergio Pedrazzini per l’area di Bergamo è Claudio Allievi, il quale vanta una lunga esperienza nel calcio dilettantistico: da giocatore prima e da allenatore poi. A 27 anni ha cominciato la sua carriera da mister lavorando in Eccellenza, Promozione e Primavera Nazionale. Attualmente Claudio Allievi è il vice Delegato della LND di Bergamo e responsabile del calcio femminile nella provincia orobica. Quest’ultimo tema è tra le priorità del candidato, il quale vuole rafforzare il movimento femminile. Nella scorsa stagione, la Rappresentativa femminile under 15 bergamasca ha ottenuto un importante successo nel Torneo delle Province. Di seguito le dichiarazioni di Claudio Allievi e di Sergio Pedrazzini.

Le parole di Claudio Allievi, candidato Consigliere del CRL

“Mi candido come Consigliere con Sergio Pedrazzini perché mi ha ispirato fiducia e competenza, lui è il nostro leader e mi ha conquistato fin da subito. Darò il massimo per portare i migliori risultati possibili con i fatti e non con le parole perché per me la Lombardia, e in particolar modo Bergamo, sono una cosa importantissima. Vorrei un dialogo sempre più diretto con i club, partendo dalle categorie minori e fino all’Eccellenza e mi piacerebbe rinforzare di più anche il movimento femminile. Il mio obiettivo è quello di includere e mai di escludere”.

Le parole di Sergio Pedrazzini, candidato Presidente del CRL

“Claudio Allievi è un profilo di assoluto valore, la sua professionalità e il suo modo di lavorare mi hanno colpito immediatamente. Trovo che sia la persona giusta da portare in Consiglio, un valore aggiunto che porta alla squadra ulteriori e importanti competenze. Tengo a ringraziare di cuore Gianlauro Bellani, con il suo lavoro e la sua grandissima passione ha fatto il bene di Bergamo e della Lombardia oltreché del calcio femminile”.

Asia Di Palma

Pavia-Caronnese e Solbiatese-Saronno: weekend d’Eccellenza da non perdere! Programma gare

Un weekend d’Eccellenza di primissimo livello con tantissime sfide entusiasmanti sotto tutti i punti di vista. Ecco il punto sulle sfide del weekend.

GIRONE A

Sabato 08/02/2025 ORE 15:30

Pavia-Caronnese

Domenica 09/02/2025 ORE 14:30

Base 96 Seveso-Cinisello

Casteggio-Rhodense

Ispra-Vergiatese

Lentatese-Legnano

Mariano Calcio-Meda

Sestese-Sedriano

Solbiatese-Saronno

Domenica 09/02/2025 ORE 15:00

Ardor Lazzate-Robbio Libertas

GIRONE B

Domenica 09/02/2025 ORE 14:30

Academy Calvairate-AltaBrianza Tavernerio

Fucina-Codogno

LEON-Cisanese

Mapello-Trevigliese

Ponte San Pietro-Lemine Almenno

Tritium-Tribiano

Domenica 09/02/2025 ORE 15:00

Luciano Manara-Colognese

Olginatese-FC Milanese

Domenica 09/02/2025 ORE 16:30

Arcellasco-Casati Arcore

GIRONE C

Domenica 09/02/2025 ORE 14:30

Atletico Castegnato-Scanzorosciate

Carpenedolo-Rovato Vertovese

Castellana-BSV Garda

Cazzagobornato-Castiglione

Città di Albino-Soncinese

Juvenes Pradalunghese-Soresinese

Orceana-Cellatica

Sport Casazza-Darfo Boario

Valcalepio-Offanenghese

 

Nicola Badursi

La Rappresentativa Serie D supera la Lazio U18 nel secondo test stagionale: decisivo Milicevic del Casarano

Dopo il test di due settimane fa contro l’Inter, la Rappresentativa Serie D si è ritrovata a Roma per affrontare la Lazio Under 18. Quello di ieri è stato il secondo match di preparazione alla Viareggio Cup, che prenderà il via il 17 marzo 2025.

Vittoria convincente per la Rappresentativa Serie D

La Rappresentativa Serie D di mister Giuliano Giannichedda ha superato 1-0 la Lazio U18 di Sergio Pirozzi. Un test importante in cui il selezionatore ha voluto vedere nuovi ragazzi e ne ha convocati solo tre del primo raduno: Mattia Valente (Cassino), Federico D’Incoronato (Trastevere) e Manuel Tonni (Terracina). La sfida di ieri è stata decisa da Milos Milicevic, difensore classe 2006 del Casarano, che al 22′ del primo tempo ha portato avanti la Rappresentativa. I ragazzi di Giannichedda hanno avuto anche la possibilità di raddoppiare nel finale con un calcio di rigore, sbagliato poi da Gabriel Iovieno.

Il mister si è ritenuto comunque soddisfatto per la gara: “Un buon risultato che ci da fiducia, abbiamo approcciato la gara nel modo giusto concedendo davvero poco. Nonostante si siano conosciuti solo ieri, i ragazzi hanno giocato da squadra facendo intravedere buone trame di gioco. Siamo già in una fase avanzata nella definizione della rosa, ora aspettiamo l’ultimo raduno per fare una sintesi di tutto quello che abbiamo visto.”

La Rappresentativa si ritroverà a fine mese per l’ultimo test prima della Viareggio Cup, da sempre una vetrina per i giovani calciatori, come ricordato dal Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero. Quest’ultimo ha ringraziato la Roma City per l’ospitalità al Riano Athletic Center.

Il tabellino

RAPPRESENTATIVA SERIE D-LAZIO 1-0
Rapp. Serie D
1° tempo (4-2-3-1): Mezzadri Majani; Cham, Maggio, Milicevic, Pettorossi; Proietti, Tonni; Pepa, Toci, D’Incoronato; Valente
2° tempo (4-2-3-1): Bodrato; Anedda, Astemio, Neri, De Luca; Gaspardo, Sani; Iovieno, Podrini, Caccia; Iaiunese.
All. Giannichedda

Lazio
1° tempo (4-3-3): Bosi; Scuto, Petta, Bordon, Bordoni; Gatto, Munoz Lopez, Farcomeni; Montano, Sulejmani, Marinaj.
2° tempo (4-3-3): Bosi; Di Venosa, Ciucci, Petta (20’st Bordoni), Trifelli; Sant’Agostino Baldi, Munoz Lopez, Battisti; Montano (20’st Callarà), Sulejmani (20’st Marinaj), Zangari.
All. Pirozzi

Marcatori: 22’pt Milicevic

Arbitro: Aronne di Roma 1
Guardalinee: Degli Abbati e Iozzia di Roma 1

Photo Credits: LND

Asia Di Palma