Eccellenza – Doppio weekend di pausa: in campo solo Rovato Vertovese-Soresinese

Inizia la prima settimana di pausa per l’Eccellenza. Girone A e Girone B completamente fermati, mentre nel C si scende sul campo da gioco: tutti i dettagli.

Tutto fermo

Saranno due le settimane di pausa in Eccellenza che porteranno le squadre ad attendere per i verdetti finali. Se nel Girone B vediamo una classifica abbastanza delineata, nel Girone A si parla di uno stop che frena le squadre pronto per giocarsi il tutto per tutto negli ultimi 180 minuti. Nel corso di questo fine settimana ci sarà una sola partita in programma: Rovato Vertovese-Soresinese.

Tranne nel C

Il Rovato dei cannibali è pronto per affrontare il primo dei due recuperi dovuti agli stop per la fase nazionale della Coppa Italia Eccellenza. La sfida sarà contro una Soresinese che ha un bisogno viscerale dei tre punti per ridurre il distacco dal Darfo Boario e poter sperare in un piazzamento play-out e non nella retrocessione diretta. Match in programma questa domenica 13 Aprile alle ore 15:30.

Nicola Badursi

Colognese, record per Okyere Gullit: 200 gol nei Dilettanti

L’attaccante dei gialloverdi grazie alla rete contro il Casati Arcore ha raggiunto un risultato molto importante. Okyere Gullit Asante entra di fatto nella storia della Colognese e del calcio dilettantistico, grazie alla rete numero 200 in questi campionati raggiunti durante il mirabolante match vinto per 4-3 contro il fanalino di coda già retrocesso. Per l’attaccante sono 7 i sigilli in questo campionato, 1 su rigore, che tengono la squadra in corsa per la salvezza, a -2 dalla Fucina e a -3 dalla Tritium, squadra che al momento sarebbe salva.

 

Infinito

 

Classe 1988, Okyere Gullit Asante ha girato molte piazze importanti in carriera: dal Caravaggio alla Palazzolo fino alla ScanzoPedrengo e la Grumellese, dove è stato per 3 anni e ha fatto il record di gol in una stagione (25). Nel 2020 L’avventura alla Real Calepina e poi al Lumezzane, poi una breve parentesi all’Ospitaletto e le 10 presenze con la Trevigliese l’anno scorso, fino alla firma con la Colognese quest’anno.

 

Obiettivo alla portata

 

Ratti e Consonni su rigore portano avanti 2-0 la Colognese, poi un moto d’orgoglio scatena il Casati che in 9 minuti ne fa 3 a inizio ripresa e per i gialloverdi arrivano le tenebre ma si accende una luce al 32′ con l’errore della difesa di casa e con Okyere Gullit che si invola verso Dieci e lo batte con un sinistro preciso e rasoterra sul primo palo. Villone al settimo di recupero fa impazzire la tifoseria ospite e tiene in vita la Colognese, che resta a quota 37 e non molla. Le ultime due gare saranno complicatissime per i ragazzi di Baretti, che affronteranno in ordine il Ponte San Pietro sesto e il Codogno quinto.

 

Ivan Oioli

Bassano-Mestre, ricorso degli ospiti giudicato inammissibile: si ripartirà dal 34′ del primo tempo

La decisione è arrivata ieri e dunque dopo 4 mesi la sentenza è definitiva, la gara riprenderà da dove era stata interrotta. L’8 dicembre la partita tra Bassano e Mestre era stata sospesa in seguito all’infortunio di un guardalinee, anche se il regolamento prevede che la gara continui scegliendo un guardalinee di parte. È stata dunque confermata la sentenza della Corte sportiva d’appello, che lo scorso 23 gennaio aveva invece accolto il contro-ricorso del Bassano disponendo la prosecuzione della partita sospesa al “Mercante”, ribaltando così la decisione del giudice sportivo di primo grado, il quale poco prima di Natale aveva invece accolto il primo ricorso del Mestre, assegnando agli arancioneri la vittoria per 3-0 a tavolino.

 

Il comunicato

 

Si legge che la prima sezione del Collegio di Garanzia:

HA DICHIARATO INAMMISSIBILE il ricorso iscritto al R.G. n. 18/2025, presentato, in data 8 marzo 2025, dalla A.C. Mestre S.S.D. a r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la F.C. Bassano S.S.D. a r.l., per l’annullamento/revoca della decisione della Corte Sportiva d’Appello della FIGC n. 0116/CSA-2024-2025 (Registro procedimenti n. 0154/CSA/2024-2025), pubblicata, quanto al dispositivo, in data 23 gennaio 2025 e, quanto alle motivazioni, in data 7 febbraio 2025, con la quale è stato accolto il reclamo promosso dalla F.C. Bassano S.S.D. a r.l. avverso la decisione del Giudice Sportivo presso il Dipartimento Interregionale LND, assunta con C.U. n. 72 del 24 dicembre 2024 (che, in accoglimento del reclamo della A.C. Mestre S.S.D., in relazione alla gara Bassano – Mestre, disputata in data 8 dicembre 2024, aveva inflitto alla F.C. Bassano S.S.D. la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3) e, per l’effetto, è stata disposta la prosecuzione della suddetta gara, a partire dal momento della sospensione, con le medesime sanzioni disciplinari irrogate sul campo dal direttore di gara prima della sospensione; nonché di tutti gli atti presupposti o conseguenti alla predetta decisione; HA, ALTRESI’, DISPOSTO CHE LE SPESE SEGUANO LA SOCCOMBENZA, LIQUIDATE COMPLESSIVAMENTE IN € 3.000,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, DI CUI € 1.500,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, IN FAVORE DELLA FIGC, ED € 1.500,00, OLTRE ACCESSORI DI LEGGE, IN FAVORE DELLA F.C. BASSANO S.S.D. A R.L.;“.

 

Diversi obiettivi

 

Le due squadre al momento si giocano due obiettivi diversi: il Mestre è quinto e in zona playoff, mentre per quanto riguarda il Bassano, che si trova in quindicesima posizione, la lotta per evitare la retrocessione è apertissima. Nella prossima giornata sono previste Real Calepina-Mestre e Bassano-Lavis.

 

Ivan Oioli

Folgore Caratese, il Collegio di Garanzia del CONI accoglie il ricorso: nessuna gara a porte chiuse

Svolta positiva nella vicenda per la squadra al momento seconda in classifica all’inseguimento dell’Ospitaletto. Dopo aver accolto l’istanza della Folgore Caratese in data 21 marzo, oggi è arrivato l’esito finale dopo gli avvenimenti accaduti nella gara contro il Club Milano di un girone fa. Il ricorso della compagine del patron Michele Criscitiello è stato accolto e non ci sarà alcuna gara a porte chiuse in questo finale di stagione, tolta anche l’ammenda di € 5.000,00.

 

Il comunicato

 

IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL CONI ACCOGLIE IL RICORSO DELLA FOLGORE CARATESE: NESSUNA PARTITA A PORTE CHIUSE!!!!
Folgore Caratese comunica che in data odierna il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI si è pronunciato in merito al ricorso proposto dalla società avverso la decisione della Corte Sportiva di Appello FIGC, III sezione, che aveva condannato il club alla sanzione della disputa di una gara a porte chiuse e al pagamento dell’ammenda di € 5.000,00. In primo grado addirittura la FIGC aveva condannato la Folgore a due partite a porte chiuse e campo neutro.
Il ricorso è stato accolto e il Collegio ha rinviato la causa alla Corte Sportiva di Appello FIGC perché si uniformi al principio di diritto enunciato dall’organo di giustizia sportiva CONI.
Un’altra vittoria per il nostro club.

 

Crocevia

 

Dopo esattamente un girone si chiude la vicenda che aveva coinvolto il Presidente nel finale di gara, infatti domenica la Folgore Caratese affronterà proprio il Club Milano in una gara fondamentale per il finale di stagione. 3 punti sono vitali per continuare a inseguire l’Ospitaletto, che affronterà la Pro Sesto.

 

Ivan Oioli

Crema-Desenzano viene posticipata: i dettagli sulla nuova data e il nuovo orario

Il Crema e il Desenzano si avvicinano al prossimo incontro di campionato. Proprio in questi istanti un brusco cambiamento di data ed orario.

Cambia tutto

La LND ha annunciato in questi istanti un cambiamento decisamente importante sia per il Desenzano che per il Crema. Le due società non scenderanno in campo questa domenica ma il giorno successivo, stiamo parlando di lunedì 14 Aprile. Non cambierà, invece, l’orario di inizio della gara che resta alle 15 in punto. Una situazione che complica (non poco) la programmazione dei due club visto che si troveranno a giocare due partite nel giro di tre giorni. Non dimentichiamo che la Serie D settimana prossima anticiperà a Giovedì per via della settimana di Pasqua.

Comunicato ufficiale

“Il comunicato ufficiale della LND: “A ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, si dispone il posticipo della gara Crema – Desenzano, Campionato Serie D 2024/2025, inizialmente programmata per Domenica 13 Aprile 2025, a LUNEDI 14 APRILE 2025 con inizio alle ore 15.00”.

Nicola Badursi

Promozione in casa Desenzano: Monese è il nuovo direttore organizzativo

Una vera e propria promozione in casa Desenzano con il responsabile del settore giovanile Claudio Monese che cambia ruolo nell’organigramma societario.

Il nuovo ruolo

Dopo il raggiungimento di diversi traguardi di grande rilievo nel settore giovanile del club del Garda arriva la meritata promozione per Claudio Monese che a partire dalla prossima stagione sarà il nuovo direttore organizzativo. Una figura fondamentale per coordinare nel migliore dei modi tutte le componenti del team lacustre e soprattutto per raggiungere una crescita sportiva e societaria in tutti i settore. Passiamo al comunicato ufficiale della società.

Comunicato ufficiale

Il Calcio Desenzano è orgoglioso di annunciare la promozione di Claudio Monese al ruolo di Direttore Organizzativo, con responsabilità estese al coordinamento dell’intera attività sportiva svolta sia all’interno che all’esterno delle nostre strutture. Dopo aver raggiunto traguardi straordinari nelle 5 stagioni alla guida del Settore Giovanile biancoazzurro, conquistando il massimo livello regionale in ogni categoria, Monese assume ora un ruolo chiave per la crescita e il coordinamento dell’intera ed articolata struttura societaria. “La nostra filosofia è premiare chi dimostra capacità, dedizione e impegno – ha dichiarato il DG Tosoni – e Claudio ha dimostrato in questi anni competenze e disponibilità totale al servizio della nostra realtà. Con questa nomina, vogliamo dare continuità al nostro modello di sviluppo e garantire un’organizzazione sempre più solida ed efficiente.” Con il nuovo incarico, Monese avrà il compito di rafforzare il collegamento fra tutte le componenti del club, nella gestione operativa, per assicurare una crescita armoniosa del progetto sportivo e societario. Il Presidente Marai, il Direttore del SG Matteo Alberti e tutto il Calcio Desenzano ringraziano Claudio per il lavoro svolto finora e gli augurano il meglio per questa nuova sfida, certi che il suo contributo continuerà ad essere fondamentale per il futuro”.

Nicola Badursi

La Dolomiti Bellunesi fa sul serio: “Ufficiale un nuovo aumento di Capitale”

La Dolomiti Bellunesi continua a fare sul serio ed è pronto un nuovo aumento di capitale per le stagioni che verranno. Tutti i dettagli e le parole del presidente.

Comunicato ufficiale

Deliberato l’aumento di capitale. Una scelta strategica, emersa in seguito all’assemblea straordinaria, che testimonia la ferma volontà di rafforzare la società dal punto di vista patrimoniale, grazie al supporto degli attuali soci e attraverso l’apertura a nuove opportunità di coinvolgimento per chiunque volesse sostenere e alimentare il progetto. Il presidente Paolo De Cian: “Siamo nati con l’intento di costruire un percorso solido e duraturo per il calcio provinciale. Ebbene, oggi più che mai vogliamo continuare su questa strada e dare modo a chiunque di partecipare e sentirsi protagonista””.

A prescindere da tutto

Le scelte della società sono chiare e a prescindere da come terminerà questa stagione, la Dolomiti Bellunesi continuerà ad inseguire il sogno promozione tra i professionisti. Le parole del patron De Cian sono quelle di un presidente ambizioso e che ha ancora grande voglia di dire la sua non solo in Serie D dove sta già dimostrando di mettersi dietro delle vere e proprie corazzate come il Treviso.

Nicola Badursi

Legnano, parla l’ex DS Caserta: “Inadempienze contrattuali e ferri corti con il Presidente, senza di me oggi non ci sarebbe niente”

L’intervista sui nostri canali all’ormai ex Direttore Sportivo dei lilla dopo il comunicato emesso dalla società. Nicola Caserta non fa più parte dell’AC Legnano, dove era in carica ormai dal luglio 2024 e ha affrontato diverse situazioni spinose che hanno coinvolto il sodalizio milanese all’inizio di questa stagione. Ecco le sue dichiarazioni dopo la svolta di ieri sera:

 

Direttore, cosa ha portato a questa separazione? 

“Intanto ci tengo a precisare che non ho litigato con il Legnano Calcio, sono in buoni rapporti. La lite è scattata direttamente con il Presidente Zoppi. Non ci trovavamo con le idee ormai da tempo e ci sono state anche inadempienze nel mio contratto, molte cose non sono state rispettate. Per le questioni economiche ci vedremo nelle sedi opportune. La decisione è stata esclusivamente sua, non essendoci un CDA non c’è stato un confronto per decidere se procedere o meno. Ma se non lo avesse fatto lui mi sarei dimesso io direttamente. Come succede in un matrimonio, siamo passati da andare d’accordo a non andarci affatto, e per questo ho ritenuto giusto non stare più vicino a questa persona. Lui a questo punto mi ha fatto anche una cortesia rispettando il contratto e dandomi un esonero”.

 

Ci sono state vedute diverse anche dal punto di vista sportivo?

“Assolutamente no, io con l’allenatore Porro vado d’accordo e sono in ottimi rapporti. Non ho nulla da dire in merito. Ma non solo con il tecnico, ho ottimi rapporti con il Direttore Generale Nava, con Rolla, collaboratore esterno che mi ha aiutato molto nella ricerca dei giocatori da inserire nella rosa, e con Andrea Mirigliani dell’Under 19 e il vice allenatore Massimo Rimoldi. Ma con tutto l’ambiente Legnano in generale: i tifosi, le forze dell’ordine…Con loro non ho alcun tipo di problema”. 

 

Essendo in carica da luglio, è una decisione che è stata anche frutto di quanto passato dall’inizio fino ad ora?

“Mi è stato riservato un trattamento inadeguato, per quanto ho fatto. Quando sono arrivato qui a Luglio e non c’era niente, era un disastro. Non ho mai creduto e ho anche discusso con chi ho trovato lì che avrebbe dovuto risollevare il Legnano, che sottolineo non conosco e ho visto una volta in vita mia mezz’ora. Io non percepivo nulla all’inizio, pagavo di tasca mia per presentarci alle partite, se non lo avessimo fatto il Legnano sarebbe stato escluso. Qui c’erano due persone che gestivano su mandato di Enea Benedetto, c’erano ragazzi che arrivavano, andavano negli alberghi e poi non venivano pagati. Il Legnano oggi esiste grazie ovviamente a Zoppi che ha messo la parte economica, ma all’inizio se non ci fossi stato io a luglio, agosto e settembre non ci sarebbe stato nulla, facevamo tutto io, Di Cuonzo e Rimoldi. So cosa ho fatto per il Legnano, non è giusto che questo sia il ringraziamento. Ho dovuto ricostruire i rapporti con la Giunta, con il Comune. Anche con l’Academy ho ricostruito il rapporto con Costantino, gestore del Mari, per poterci tornare a giocare dopo che ci avevano chiuso le porte. Io sono venuto perchè mi ha chiamato Di Cuonzo, con cui ho lavorato, per aggiustare la situazione che ho preso a cuore fin da subito, andavamo a fare la spesa al supermercato per portarla al campo. In 63 anni io non ho mai trovato un disastro così. Fare calcio in questa maniera qui, non è fattibile. Alcuni giocatori dell’Under 19 li ho convinti a rimanere, ci sono dei genitori che hanno fatto sacrifici economici per lasciare qui i ragazzi, io magari trovavo un posto dove stare e loro pagavano per permettergli di restare qui e non tornare indietro, per evitare delle delusioni dal punto di vista della carriera”.

 

Quale futuro si prospetta per Nicola Caserta Direttore Sportivo?

“Ho già diverse porte che mi si stanno aprendo e diverse richieste, che arrivano non solo dalla Lombardia. C’è anche l’idea di qualche altro progetto importante, ma ancora non c’è nulla perché bisogna aspettare la fine del campionato. Tifo Legnano e spero che si salvi perché non lo merita, né i giocatori né l’attuale dirigenza che io considero composta dalle persone precitate”.

 

Ivan Oioli

Legnano, Nicola Caserta rimosso dall’incarico di DS: il comunicato

Fulmine a ciel sereno in quel dell’alto milanese che riguarda l’ambito dirigenziale, con un cambio di rotta a due giornate dal termine. Nicola Caserta non è più il Direttore Sportivo del club lilla. A comunicarlo è la stessa società sui suoi profili social. L’ormai ex DS era arrivato nel mese di agosto dopo l’esperienza al Fano, e da dicembre 2024 copriva anche l’incarico di Direttore Organizzativo. C’è attesa ora per capire chi sarà il suo sostituto.

 

Il comunicato

 

L’A.C. Legnano comunica di aver rimosso in data odierna dal proprio incarico il signor Nicola Caserta. Il dirigente da oggi non fa più parte dell’organigramma del club. L’A.C. Legnano lo ringrazia per il lavoro svolto. 

 

Futuro

 

Una scelta che sembra più riguardare i piani futuri del club lilla, anche se al momento la squadra di Porro ha un solo obiettivo che è quello di raggiungere la salvezza diretta senza passare dai playout. Dopo la sconfitta dell’ultimo turno con la Rhodense, sono rimaste solamente due lunghezze di vantaggio sulla zona spareggi per rimanere in categoria. Le prossime due gare con Saronno e Robbio saranno decisive.

 

Ivan Oioli

Folgore Caratese – Mister Carobbio: “Il prossimo turno di campionato è decisivo”

La Folgore Caratese continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato e si prepara ad un rush finale da brividi. Passiamo alle dichiarazioni di mister Carobbio a D-Time.

A inizio campionato avresti firmato per essere qua a 4 dalla fine?

“Con il sangue penso. Sono tanti i motivi per cui lo farei, prima di tutto per il tempo ed anche perché mi trovavo in un ambiente nuovo ed in un posto particolare. A quattro giornate dalla fine a tre punti dalla prima non me lo sarei aspettato ed ora vogliamo giocarcela”.

Qual è il calciatore che ti ha sorpreso di più?

“Dirti un nome mi metterebbe troppo in difficoltà e non lo dico perché è la cosa più banale e semplice lo dico perché non c’è un calciatore che ha fatto la differenza più di tutti. A parte Ferrandino per i numeri se devo dirti un nome ti dico quello del gruppo che secondo me davvero è stata la nostra chiave vincente. Chi ha giocato e chi non ha giocato si è sempre allenato al massimo e questa è indubbiamente la nostra forza”.

Può essere mister Carobbio a superare le ambizioni della Folgore Caratese?

“Sinceramente so benissimo che quando sono arrivato a Carate, mi prendevo una panchina complicata. Il mio percorso da Luglio fino ad oggi non è stato semplice, ma anche e solo vedere tanta gente al Village ci riempie di entusiasmo e voglia. Il pubblico siamo stati noi a portarlo in maniera così coinvolgente. Se io mi devo mangiare la Folgore? Assolutamente no. Io sarò sempre grato alla Folgore che mi ha dato una chance di questo tipo. Logico che non so cosa succederà anche perché non ho ancora parlato con nessuno”.

Mister, ha fatto un suo calendario per il sorpasso all’Ospitaletto?

“Io mi sono fatto una mia tabella e vi dico che dobbiamo vincere domenica prossima, perché questo porterebbe il Club Milano a dover lottare per quei pochi punti che mancano alla salvezza finale proprio contro l’Ospitaletto. Aggiungo anche che quella contro il Club è la partita più difficile“.

Nicola Badursi