Serie B Femminile, l’Arezzo conquista il recupero della 19° giornata contro il Bologna Women

Ieri pomeriggio si è disputato il recupero della diciannovesima giornata tra Arezzo Femminile e Bologna Women. Il match era stato rinviato per un guasto tecnico allo Stadio “Subbiano” di Arezzo lo scorso 16 febbraio.

Carcassi+Corazzi e l’Arezzo batte il Bologna

Arezzo Femminile e Bologna Women sono scese in campo per recuperare il match della diciannovesima giornata. Una sfida importante per entrambe le squadre: le bolognesi avevano la possibilità di avvicinarsi al terzo posto in classifica, l’ultimo valido per la Serie A, mentre per le toscane era la chance di consolidarsi a metà classifica. La squadra di mister Matteo Pachera, però, è stata sconfitta dalle amaranto, che sono salite così a 31 in classifica. La rete di Alessia Carcassi, su rigore, al primo minuto della ripresa e  quella di Azzurra Corazzi al 75′ hanno deciso la sfida. Le rossoblu hanno chiuso il match in dieci per l’espulsione di Veronica Battelani. Il Bologna rimane a 42 punti in classifica, -5 dal terzo posto occupato dal Genoa.

Le prossime sfide

Domenica la Serie B Femminile tornerà in campo a partire dalle 12:00 con la capolista Ternana che affronterà il Genoa. Il Bologna proverà a rialzarsi dal k.o. di Arezzo nel match contro la Vis Mediterranea, ultima in classifica e in difficoltà. Le campane non hanno giocato la gara del 9 marzo con il Cesena Femminile: il match è stato rinviato su decisione della Lega Serie B in accordo con le due società. L’Arezzo, invece, sarà impegnato in trasferta a Brescia. Le lombarde sono reduci dalla sconfitta contro il Genoa Women e non trovano la vittoria dal 2 febbraio.

Asia Di Palma

Eccellenza Piemonte, Girone B – Il programma della 25° giornata: la capolista aspetta la Pro Villafranca, Pinerolo ad Alpignano

5 squadre in 6 punti per un campionato che sta diventando bellissimo e accesissimo specialmente per questo finale. La capolista Valenzana Mado ospiterà la Pro Villafranca, reduce dalla sconfitta con l’SD Savio Asti, per provare ad allungare sul Pinerolo a -2 e impegnato in casa dell’Alpignano. Dopo le polemiche per lo 0-3 a tavolino la Luese Cristo scende in campo in casa contro la Cheraschese, la quale nel turno precedente ha fermato il Cuneo Olmo. I biancorossi se la vedranno con il CBS ultimo in classifica. Il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, Girone B – 25° giornata

 

Domenica 16 marzo – Ore 14:30 

Cuneo Olmo – CBS

Luese Cristo – Cheraschese

G.Centallo – Carmagnola

Alpignano – Pinerolo

Alba Calcio – Pro Dronero

Valenzana Mado – Pro Villafranca

Acqui – SD Savio Asti

Ovadese – Vanchiglia

 

La classifica

 

Valenzana Mado  47

Pinerolo  45

Luese Cristo  42

Cuneo Olmo  41

G.Centallo  41

Ovadese  38

Alba Calcio  36

Cheraschese  31

Vanchiglia  31

Pro Villafranca  31

Pro Dronero  29

Acqui  27

Carmagnola  24

SD Savio Asti  23

Alpignano  18

CBS  15

Trevigliese e Academy Calvairate anticipano la sfida a sabato sera: il focus sul match

Il girone B di Eccellenza si aprirà sabato con l’anticipo serale tra Trevigliese e Academy Calvairate. Il match sarà visibile sul canale YouTube di BepiTv.

TREVIGLIESE

La Trevigliese sta attraversando un ottimo periodo a livello di risultati, nonostante le difficoltà per vari infortuni che hanno colpito la rosa di mister Lucchi Tuelli. I biancoazzurri hanno fatto debuttare diversi giovani (classe 2007 e 2008) della Juniores a dimostrazione dell’importanza che ricopre il settore giovanile. Il campo sta sorridendo da ben 11 match alla Trevigliese che il 22 dicembre ha iniziato una striscia di risultati utili, arrivando al secondo posto in classifica. I bergamaschi hanno cambiato mister dopo solo due giornate, ma dalla fine del girone di ritorno hanno davvero invertito il trend trovando grande continuità.

In attacco, la squadra è guidata da un giocatore esperto come Massimiliano Pesenti: il classe 1987 è approdato nel club della sua città natale a fine settembre e ha da subito contribuito alla causa con gol e assist. Finora ha siglato undici reti nel girone B, tre delle quali nell’ultimo match contro l’Arcellasco. La Trevigliese, seconda in classifica, si appresta a vivere un rush finale con grandi ambizioni per poter approdare in Serie D. I biancoazzurri sono al secondo posto, a -8 dalla vetta ancora raggiungibile, in piena corsa per blindare un piazzamento playoff.

ACADEMY CALVAIRATE

L‘Academy Calvairate è reduce dallo 0-0 in casa contro la Cisanese: un match in cui entrambi i portieri sono stati grandi protagonisti. La squadra di mister Motta non trova la vittoria, però, dalla gara del 16 febbraio contro il Casati Arcore. I milanesi hanno subito due sconfitte prima della sfida della scorsa domenica: contro la capolista Mapello e con il Codogno, secondo in quel momento. L’Academy Calvairate sta vivendo una stagione altalenante, ma sta lottando in un girone molto competitivo e in cui l’equilibrio dai playoff ai playout ha regnato per moltissime settimane. Adesso la classifica si è un po’ allungata e tra l’ultimo piazzamento valido per i playoff e il primo dei playout ci sono quattordici punti.

L’Academy Calvairate si trova a più sei dalla zona playout e a meno otto da quella playoff, attualmente occupata dalla Leon. Le speranze playoff, però, sono ancora vive e i prossimi giorni saranno fondamentali: Tommaso Conte e compagni dovranno affrontare prima la Trevigliese e poi, nel turno infrasettimanale, la Leon, match chiave per rientrare in corsa. La squadra di mister Motta deve prima pensare alla Trevigliese: sabato sera alle 20:45. Oltre alla sfida tra le due formazioni, sarà interessante quella tra i rispettivi bomber: Seydou Sow (14 reti con l’Academy Calvairate) e Massimiliano Pesenti (11 gol con la Trevigliese).

Asia Di Palma

Eccellenza Piemonte, Girone A – Il programma della 25° giornata: Biellese a Stresa, occasione Oleggio a Bellinzago

-6 al termine e il campionato continua, con altri scontri importanti per tutte le zone della classifica. dai playoff ai playout. La capolista Biellese dopo il pareggio nel “derby della lana” con il Borgosesia fa visita a un Baveno Stresa reduce da 3 sconfitte consecutive. La Pro Eureka aspetta l’Aygreville mentre il Borgosesia affronta il PDHAE ultimo in classifica. Per l’Oleggio è una grande chance quella che arriva in casa del Bulè Bellinzago per rimanere attaccato al treno playoff. Ecco il programma gare:

 

Eccellenza Piemonte, Girone A – 25° giornata

 

Domenica 16 marzo – Ore 14:30

Pro Eureka – Aygreville

Baveno Stresa – Biellese

A.Borgomanero – Lascaris

Bulè Bellinzago – Oleggio

Borgosesia – PDHAE

Verbania – Volpiano Pianese

Domenica 16 marzo – Ore 15:00

Quincitava – Settimo

Riposa Briga

 

La classifica

 

Biellese  51

Pro Eureka  44

Borgosesia  40

Bulè Bellinzago  40

Volpiano Pianese  39

Oleggio  36

Baveno Stresa  33

Settimo  31

Aygreville  31

A.Borgomanero  30

Verbania  29

Lascaris  21

Briga  21

Quincitava  20

PDHAE 6

Pro Novara esclusa

 

Ivan Oioli

Eccellenza Piemonte 2025-26, la panoramica sulle classifiche di Promozione a 6 giornate dal termine: chi saranno le new entries?

6 gare, 18 punti, capoliste lontane, vicine oppure situazioni in cui ancora non si può immaginare nulla. Se in Eccellenza A e B del Piemonte Biellese e Valenzana Mado stanno guidando i rispettivi campionati a caccia della D, uno sguardo va rivolto anche alle diverse vette dei gironi della medesima regione ma in Promozione, dove si stanno nascondendo le nuove partecipanti ai campionati di Eccellenza 2025-26. Ecco le situazioni attuali.

 

Girone A

Il Città di Cossato guida il campionato a quota 56 punti, al momento a +5 sull’Ivrea secondo che non molla di un centimetro e questo weekend c’è lo scontro diretto in casa della capolista. A 48 punti c’è la Fulgor Chiavazzese e in quarta posizione la Juve Domo, che ha perso la testa della classifica con il passare delle giornate e si è vista sorpassare da ben 3 formazioni. La neopromossa Gattinara è l’ultima formazione in corsa per i playoff ma attenzione all’Arona, che a 1 punto di distanza vuole soffiare ai bianconeri il posto.

 

Girone B

Anche qui c’è una squadra che ha preso un vantaggio di ben 7 lunghezze sulla seconda: si tratta della Druentina. La formazione allenata da Christian Zullo infatti non ha mai perso e solo nell’ultimo turno si è fatta “rosicchiare” due punti dalla Rivarolese, a quota 58. La neo-semifinalista di Coppa Italia Piemonte che l’anno scorso ha perso l’Eccellenza in semifinale playoff ai supplementari contro il Briga ci vuole riprovare e ha staccato la terza classificata, il Lesna Gold, di ben 8 punti mettendo praticamente in ghiaccio la poltrona numero 2. Il Cafasse Balangero è quarto a -3 mentre la lotta per l’ultimo posto playoff è ben distaccata di 12 punti, con il Lucento che deve difendersi dagli attacchi di tutte le altre con una classifica cortissima. Attenzione in questo girone: se dovessero rimanere aperti tutti i giochi, Druentina-Rivarolese all’ultima giornata potrebbe essere la gara dell’anno.

 

Girone C

Il Monregale capolista avrebbe potuto dare la mazzata finale al campionato nella giornata precedente, ma la squadra dell’ex Cuneo Olmo Michele Magliano ha perso in casa 3-2 lo scontro diretto con l’Atletico Racconigi secondo, trasformando un possibile +12 dalla Saviglianese a 41 in un +8 tra le due compagini davanti che adesso si giocano il tutto per tutto. Scarnafigi quarto a quota 40 e Pedona a 38 che incalza per tenersi stretto l’ultimo posto playoff.

 

Girone D

Ed ecco qui forse il campionato più bello dei 4: Arquatese e Alessandria prime entrambe a quota 44, con il Città di Casale che insegue a ruota a -2 e l’LB Trino anch’esso a -2 dai bianconeri stellati. Proprio i Lupi Bianchi se la vedranno con la quinta in classifica, l’Autovip San Mauro, questa domenica, ma gli scontri diretti non sono ancora finiti: LB Trino-Arquatese e FC Alessandria-Autovip San Mauro solo 7 giorni dopo, per poi prepararsi all’infiammata ultima domenica di marzo con lo scontro diretto Arquatese-FC Alessandria a 3 giornate dalla fine. Più bello di così..

 

Ivan Oioli

 

 

Brescia Femminile, doppia tegola per mister Valenti per il finale di stagione: due giocatrici out

Il Brescia Femminile, guidato da mister Giovanni Valenti, è al nono posto della Serie B Femminile e sta lottando per migliorarsi settimana dopo settimana. In questo finale di stagione, però, le biancoazzurre dovranno fare a meno di due giocatrici importanti della rosa.

Dopo Zanoletti anche Kuratomi k.o.

Sei giorni fa il Brescia aveva comunicato il responso dell’infortunio subito da Stefania Zanoletti: lesione totale del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro in allenamento. La classe 1990 è tra le leader della squadra in cui è tornata nell’estate 2023, a otto anni di distanza dall’ultima volta. Mister Valenti dovrà fare a meno di Zanoletti nelle ultime nove gare della stagione in cui il Brescia lotterà per migliorarsi rispetto all’anno scorso.  Oltre a Zanoletti, la società biancoazzurra ha comunicato che anche Yuka Kuratomi ha subito un grave infortunio: lo stesso di Zanoletti, ma nella partita del 2 marzo contro la Freedom. La giocatrice, classe 1993, è approdata nel bresciano in estate e in stagione ha siglato due reti: nel girone di andata contro l’Hellas Verona e la Res Women. Il Brescia domenica ospiterà l’Arezzo Femminile: uno scontro diretto in ottica classifica dato che le toscane hanno due punti in più rispetto alle lombarde.

Il comunicato del Brescia

“Altra tegola in casa Brescia. La società rende noto che, durante la partita contro la Freedom, l’atleta Yuka Kuratomi ha riportato la lesione totale del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro accertata dalla visita e dagli esami strumentali. La giocatrice dovrà quindi essere sottoposta ad intervento chirurgico in seguito al quale saranno definiti i tempi di recupero. Forza Yuka, ti aspettiamo in campo!”

Photo Credits: Brescia CF

Asia Di Palma

Da Paloschi a Gobbi passando per il duo Varesina: i migliori marcatori in trasferta della Serie D Girone B

La differenza in Serie D si fa anche grazie alle prestazioni lontane dalle mura amiche. Ecco la classifica marcatori contando soltanto le partite in trasferta.

I gol in trasferta

Un dato particolare che conferma la grande stagione di alcuni dei componenti delle rose che si trovano nei primissimi posti della classifica. Il miglior marcatore lontano dalle mura amiche è il centravanti Francesco Gobbi. Il bomber dell’Ospitaletto è stato fondamentale di giornata in giornata e se la squadra Orange occupa il primo posto anche nel rendimento in trasferta c’è tanto dell’ex Sant’Angelo. A ruota segue il duo della Varesina e stiamo parlando di Gasparri e Bertoli. In due hanno messo a referto ben 16 reti e sappiamo che il merito dell’ottima classifica passa e non poco dai loro piedi. A quota sei ed appena fuori dal podio ci sono ben sette giocatori: Akkamadu, Ferrandino, Cardella, Paloschi, Gningue, Messaggi e Pelamatti.

La classifica marcatori away

Francesco Gobbi (Ospitaletto) 10 gol

Marco Bertoli (Varesina) 9 gol

Marco Gasparri (Varesina) 7 gol

Franklyn Akammadu (Crema) 6 gol

Daniele Ferrandino (Folgore Caratese) 6 gol

Alberto Paloschi (Desenzano/Pro Palazzolo) 6 gol

El Hadji Macoumba Gningue (Casatese Merate) 6 gol

Federico Cardella (Desenzano) 6 gol

Claudio Messaggi (Ospitaletto) 6 gol

Mattia Pelamatti (Ciliverghe/Arconatese) 6 gol

Nicola Badursi

La Serie C è un colabrodo ed i play-off hanno un senso: la graduatoria ripescaggi (provvisoria)

L’addio della Turris alla Serie C e la conseguente rinuncia al campionato aprono delle prospettive molto interessanti. Ecco tutti i dettagli.

Attenzione ai play-off

Dopo una stagione in cui la Serie C ha regalato poche “sorprese” nel corso dell’estate, quest’anno la sensazione è che sarà tutto diverso. Dopo l’addio e la rinuncia al campionato di Turris e Taranto iniziano a svuotarsi i posti riservati alle retrocessioni e sono tante le situazioni che fanno preoccupare il presidente della Lega: Matteo Marani. Proprio per questo motivo la post season di Serie D potrebbe diventare decisamente importante. Solo chi vince i play-off rientra nella graduatoria finale e di conseguenza passiamo alla classifica momentanea che comprende tutte le seconde girone per girone.

La graduatoria momentanea

1 Ravenna 2.37 punti (2.87 Coppa Italia)

2 Reggina 2.11 punti

3 Nocerina 2.07 punti

4 Novaromentin 2 punti

5 Treviso 1.90 punti

6 Monterosi 1.85 punti

7 Teramo 1.85 punti

8 Folgore Caratese 1.83 punti

9 Foligno 1.81 punt

Nicola Badursi

 

Eccellenza, meno sette al traguardo: spicca il big match tra Ardor Lazzate e Pavia

L’Eccellenza è sempre più vicina al traguardo: sette giornate al termine della regular season e una seconda parte del mese di marzo che si prospetta davvero intensa. Tra sabato e domenica le squadre dei tre gironi scenderanno in campo per la 27° giornata (28° partita ufficiale) e mercoledì prossimo ci sarà il turno infrasettimanale valido per la 34° giornata. In quattro giorni le società si giocheranno gran parte della stagione. 

Nel girone A spicca il match tra l’Ardor Lazzate e il Pavia: una sfida che l’anno scorso ha segnato il campionato. Il match è stato una delle due semifinali playoff e i brianzoli avevano superato i pavesi salvo poi perdere in finale con il Magenta. Il Pavia attualmente è secondo in classifica, a -1 dalla Solbiatese, mentre l’Ardor Lazzate è a meno due dai playoff.

Nel girone B, la capolista Mapello, reduce da quattro vittorie di fila, sarà in trasferta a Barzanò per sfidare la Luciano Manra, penultima in classifica. Domenica si affronteranno anche le due retrocesse del girone B di Serie D della scorsa stagione: Ponte San Pietro e Tritium.

Nel girone C, la Rovato Vertovese, reduce dal passaggio del turno in Coppa Italia, sfiderà la Valcalepio, mentre la capolista Scanzorosciate andrà in trasferta sul campo della Soresinese.

 

IL PROGRAMMA

27° GIORNATA

GIRONE A

SABATO 15.03.2025

ORE 15:00 Vergiatese-Sestese

ORE 20:30 Sedriano-Meda

Saronno-Mariano

DOMENICA 16.03.2025

ORE 14:30

Caronnese-Cinisello

Legnano-Ispra

Rhodense-Base 96 Seveso

Robbio Libertas-Lentatese

Solbiatese-Casteggio

ORE 15:00

Lazzate-Pavia

GIRONE B

SABATO 15.03.2025 ORE 20:45

Trevigliese-Academy Calvairate

DOMENICA 16.03.2025 ORE 14:30

Cisanese-AltaBrianza

Colognese-Arcellasco

Ponte San Pietro-Tritium

Codogno-Casati Arcore

Tribiano-Fucina

ORE 15:00 Luciano Manara-Mapello

Olginatese-Leon

ORE 15:30 Fc Milanese-Lemine Almenno

GIRONE C

SABATO 15.03.2025 ORE 15:00

Darfo Boario-Castellana

Cellatica-BSV Garda

ORE 16:00 Carpenedolo-Orceana

DOMENICA 16.03.2025 ORE 14:30

Castiglione-Juvenes Pradalunghese

Città di Albino-Sport Casazza

Offanenghese-Cazzagobornato

Rovato Vertovese-Valcalepio

Soncinese-Atletico Castegnato

Soresinese-Scanzorosciate

Asia Di Palma

Serie D, l’Akragas rinuncia al campionato: come cambia la classifica nel girone di Siracusa e Reggina

La Serie D sta per essere rivoluzionata nuovamente a causa della rinuncia al campionato da parte dei siciliani dell’Akragas Calcio.

L’Akragas rinuncia al campionato

La scorsa domenica gli agrigentini hanno perso contro la Reggina e, prima della trasferta, il presidente di Lega Giuseppe Arnone (nominato lo scorso 22 febbraio), aveva pubblicato un video in cui lanciava un appello disperato al Sindaco di Agrigento, agli sponsor e imprenditori locali. Nel video il presidente sottolineava la disastrosa situazione del club che non poteva nemmeno pagare l’hotel ai calciatori o la pizza dopo la partita. Questa decisione del club siciliano porterà un significativo cambio in classifica, in attesa di notizie ufficiali da parte della LND. Rimanendo nelle zone alte di classifica: al Siracusa, che ha disputato solo l’andata vincendo, verranno tolti tre punti (da 63 a 60) e riposerà il 13 aprile, mentre alla Reggina verranno sottratti 4 punti (pareggio all’andata e vittoria al ritorno pochi giorni fa). I calabresi passerebbero dunque da 60 a 56, ma con una partita in più e la possibilità di andare a -1 dai siciliani. Dopo quanto successo con l’esclusione dell’Albenga nl girone A, la Serie D sta per essere rivoluzionata nuovamente.

 

Il comunicato del club

“AKRAGAS: RINUNCIA AL CAMPIONATO DI SERIE D, MA CONFERMA L’IMPEGNO NEL SETTORE GIOVANILE

La Società dell’Akragas comunica ufficialmente di aver trasmesso alla Lega Nazionale Dilettanti la propria rinuncia improrogabile alla prosecuzione del campionato di Serie D, girone I.

Dopo un’attenta e sofferta valutazione, il club ha preso atto dell’impossibilità di garantire la continuità della stagione agonistica a causa di difficoltà gestionali ed economiche che non consentono di proseguire il percorso intrapreso.

Nonostante questa difficile decisione, la Società conferma il proprio impegno nella crescita dei giovani talenti e proseguirà regolarmente le attività del settore giovanile, con l’obiettivo di garantire continuità e sviluppo al movimento calcistico locale.”

Asia Di Palma