Eccellenza, Leon-Tribiano: scontro diretto con uno sguardo ai playoff

Domani alla “Leon Arena” di Vimercate la squadra di casa ospiterà il Tribiano nel match valido per la 26^ giornata (27^ partita).

L’andata del match


La gara dell’andata aveva regalato molte emozioni agli spettatori: sei reti, cinque delle quali nel primo tempo e tre punti pesantissimi per il Tribiano. I milanesi erano riusciti a rimontare i brianzoli, che si erano portati sul doppio vantaggio dopo un quarto d’ora con due reti di Vassallo. Al 16’, il Tribiano aveva accorciato le distanze con Paparella e al 30’ pareggiato con il calcio di rigore di Fondrini. Sul finale di primo tempo una perla di Agello aveva completato la rimonta dei ragazzi di Marco Sesto, che nella ripresa avevano resistito agli attacchi della Leon. I brianzoli avevano avuto l’occasione di pareggiare dagli undici metri, ma Anane aveva respinto il tiro dal dischetto. Allo scoccare del 90’ era stato poi Coita a chiudere definitivamente il match.

Leon: mantenere la continuità

La Leon, dopo un inizio di 2025 complicato, ha ritrovato la continuità nelle ultime tre partite: nove punti con Colognese, Arcellasco e Fc Milanese. I brianzoli, guidati da Riccardo Ghidelli dopo l’esonero di Joelson, sono al quinto posto in classifica a quota 44 punti, a -4 dal secondo posto e vogliono rimanere in corsa per i playoff.

Tribiano: ripartire dopo il k.o

La squadra milanese è subito dietro la Leon in classifica con 39 punti. Il match di domani potrebbe essere fondamentale, trattandosi di uno scontro diretto, per riavvicinarsi ai piazzamenti validi per i playoff. Il Tribiano arriva al match dalla sconfitta di misura contro la capolista Mapello, ma aveva vinto le due precedenti con Ponte San Pietro e Luciano Manara.

Asia Di Palma

Bra, tegola in difesa: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro per Giorcelli

A poche giornate dalla fine, Nisticò perde un giocatore importante per il suo scacchiere, che quest’anno è sceso in campo 27 volte in 30 giornate. Nicolò Giorcelli sarà costretto a stare lontano dai campi per almeno 6 mesi dopo l’operazione a cui dovrà sottoporsi in seguito allo sfortunato infortunio capitatogli contro la Cairese.

 

Il comunicato

 

Questo quanto apparso sui profili social del Bra:

L’A.C. Bra rende noto che l’infortunio accorso al difensore Nicolò Giorcelli (domenica scorsa vs Cairese) a seguito delle indagini strumentali, ha evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Nelle prossime settimane, verrà operato dall’ortopedico dott. Carando. Secondo il nostro osteopata Andrea Ferrari, in base alla tecnica chirurgica a cui si sottoporrà Nicolò, i tempi di recupero sono stimati in 6 mesi.

 

Verso il traguardo

 

8 giornate alla fine e il Bra è ancora saldamente in testa alla classifica, ma i punti in palio sono ancora tanti e la NovaRomentin sembra non voler mollare. Il cammino dei giallorossi riparte domani al “D’Albertas” di Gozzano contro i rossoblù in grande forma. Nella gara contro i gialloblù al posto di Giorcelli era entrato Legal Ludovic, bisognerà ora vedere se Nisticò confermerà questa scelta anche nelle prossime gare.

 

Ivan Oioli

NovaRomentin, colpo in prospettiva per la retroguardia: dalla Civitanovese arriva il difensore Abbenante

La formazione di Pablo Gonzalez al momento è seconda in classifica all’inseguimento del Bra, ma nel frattempo la dirigenza piazza un colpo importante per il reparto arretrato. Ufficiale la firma di Alessandro Abbenante, difensore classe 2004 in arrivo dal Girone F della Serie D, precisamente dalla Civitanovese, formazione marchigiana.

 

Tra Novara e Monza

 

Abbenante si è formato vicino alla squadra per cui ha firmato ora, ovvero nel vivaio del Novara. Nel luglio del 2021 passa al Monza dove scende in campo prima con l’Under 18 e poi con la Primavera. Nel 2021-22 colleziona 18 presenze, 1 gol e 1 assist nel campionato di Primavera 2, 23 gettoni invece nella stagione seguente. Dall’estate 2024 fa parte della rosa della Civitanovese ma dopo 1 sola presenza ha scelto la squadra di un altro ex Novara, il tecnico Gonzalez, per provare l’assalto in questo finale di campionato e soprattutto per iniziare a pensare anche al futuro in biancorossoverde.

 

Ultimi attimi

 

11 le lunghezze che separano NovaRomentin e Bra, capolista del Girone, ma non è ancora detta l’ultima parola e l’inseguimento riprenderà dal “Parisi” di Voghera contro i rossoneri. Gonzalez non vuole mollare fino alla fine e chissà che non possa già essere l’occasione per esordire nel nuovo campionato per Abbenante.

 

Ivan Oioli

Clamoroso in Prima Categoria piemontese, l’ex Lazio e Inter Hernanes squalificato per 8 giornate

Il “Profeta” brasiliano, dal 2023 al Sale, durante l’ultima gara vinta con anche un suo gol contro la Spinettese, ha perso la testa per un rigore assegnato alla squadra avversaria nei minuti finali. Hernanes in seguito alle proteste veementi è stato prima ammonito e in seguito espulso, ma la reazione alla decisione dell’arbitro ha portato il Giudice Sportivo alla scelta di squalificare l’ex Juventus per 8 giornate, concludendo in anticipo di fatto la stagione del brasiliano.

 

Il comunicato

 

Questo quanto emesso dal Giudice Sportivo in merito alla vicenda Hernanes:

 

Nello specifico il giocatore, a seguito della concessione di un rigore in favore degli avversari, si avvicinava correndo all’arbitro e protestava con veemenza ponendosi faccia a faccia con lui. L’arbitro decideva quindi di ammonirlo, ma prima di poter esibire il cartellino giallo il giocatore colpiva il cartellino e lo faceva cadere a terra. L’arbitro faceva per estrarre il secondo giallo e quindi il cartellino rosso ma il Sig. De Carvalho Viana Anderson Hernanes colpiva il braccio dell’ufficiale di gara facendo cadere anche il cartellino rosso. Veniva allontanato dai compagni mentre continuava a protestare. 

 

Futuro

 

Il Sale in questo momento è primo in classifica nel Girone G della Prima Categoria, ma è solo a +3 dalla seconda in classifica Frugarolese. Con l’assenza di Hernanes sicuramente la capolista perde un giocatore importantissimo per il campionato proprio ora che siamo entrati nel rush finale. Il “Profeta” ha già provveduto a scusarsi per l’accaduto e ora potrà solo vedere dalla tribuna i compagni lottare per portare a casa il campionato e la Promozione.

 

Ivan Oioli

Serie B Femminile, derby emiliano di alta classifica e un match rinviato: il programma della 21° giornata

La Figc Femminile celebra oggi e domani la  Giornata internazionale della donna, sui campi di Serie A e B Femminile ponendo particolare attenzione al tema della violenza digitale e di genere. Le capitane delle squadre di Serie A e la terna arbitrale scenderanno in campo con un cartello predisposto per l’occasione, contenente alcuni commenti negativi ‘virtuali’ che finiscono però per avere un impatto reale nella vita delle donne, e in questo caso, delle calciatrici che li ricevono. Inoltre, in tutti gli stadi di Serie A e B verrà letto un testo dagli speaker contro la violenza di genere.

Derby di alta classifica e Ternana in trasferta

La sesta giornata di ritorno si aprirà a mezzogiorno al Campo Sportivo Statale di Acquaviva con la sfida tra San Marino Academy e Res Women: match chiave in ottica salvezza. Alle 14:30 ci saranno altre cinque sfide tra cui il derby emiliano tra Parma e Bologna: le gialloblu arrivano dal pareggio con il Cesena, mentre le rossoblu da quello con il Genoa. La Ternana Women, prima in solitaria, affronterà l’H&D Chievo Women in trasferta per mantenere il primato. Il Genoa, terzo in classifica, ospiterà il Brescia, a cui la vittoria manca dal 2 febbraio. La Freedom di mister Ardizzone affronterà a casa propria una delle squadre più in forma del 2025: il Lumezzane di Nicoletta Mazza. Infine, in ottica salvezza sarà fondamentale il match tra Orobica ed Hellas Verona Women, entrambe reduci da una vittoria. Alle 15:30 scenderanno poi in campo Arezzo Femminile e Pavia Academy, mentre è stato rinviato a data da destinarsi, su richiesta della Divisione Serie B Femminile e in accordo con le società, il match tra Vis Mediterranea e Cesena Femminile.

IL PROGRAMMA COMPLETO

21° GIORNATA

DOMENICA 09.03.2025

ORE 12:00 San Marino Academy-Res Women

ORE 14:30 Parma Calcio-Bologna FC

Genoa CFC-Brescia CF

Orobica Calcio-Hellas Verona Women

H&D Chievo Women-Ternana Women

Freedom FC-Lumezzane

Vis Mediterranea-Cesena FC RINVIATA

ORE 15:30 Arezzo CF-Academy Pavia

Photo Credits: Figc Femminile

Asia Di Palma

Bryan Mecca in Kings League: il centrocampista del Villa Valle approda ai Boomers di Fedez

Bryan Mecca è l’ennesimo colpo della Kings League, con la società dei Boomers che si assicura le prestazioni di un centrocampista di primissimo livello.

Il colpo di Fedez e Moggi

Mecca è un nuovo calciatore dei Boomers. Grandissimo colpo da parte di Fedez e Luciano Moggi che si assicurano uno dei migliori centrocampisti del Girone B di Serie D. Non dimentichiamo che nella seconda parte di campionato (dopo l’avventura con il Sangiuliano City) sta indossando la maglia del Villa Valle e in 17 presenze ha già messo a referto quattro reti molto importanti. Nella sua carriera tante maglie di assoluto spessore come Sant’Angelo, Fanfulla, Varese ed anche Reggiana. Passiamo al comunicato ufficiale del team della lega social più importante del mondo.

Le parole della società

“Bryan Mecca – Difensore. Gli abbiamo chiesto “Cosa possiamo dire di te?” Ci ha detto che la risposta ce la darà lunedì sul campo“.

Nicola Badursi

Fanfulla – La Dossenina cambia nome! Impianto dedicato alle sorelle Boccalini

La giunta comunale di Lodi ha varato una scelta importante per l’impianto storico che ha visto tutte le battaglie del Fanfulla. Tutti i dettagli.

La nuova denominazione

105 anni di storia ed un cambiamento radicale per quella che a tutti gli effetti sta per diventare la ex Dossenina. Il nuovo campo da gioco verrà intitolato alle sorelle Boccalini coloro che fondarono il primo club di calcio femminile nella storia dell’Italia. Ad oggi manca solo l’ultimo ok, ma sembra essere questione di tempo prima che arrivi la decisione definitiva. Il GFC (Gruppo Femminile Calcistico) è stato creato nel 1933 e poi abolito dal regime fascista poiché il calcio non era un’attività per le donne. Una scelta da parte del Comune di Lodi che va a dare merito ad una delle pagine storiche dello sport più seguito nel nostro paese.

Una mossa politica

Secondo l’opposizione nel comune del capoluogo di provincia, quella fatta dalla maggioranza al momento è principalmente una mera mossa politica e ha scatenato non poco sdegno. Il grande problema è quello di non aver interpellato la città e non aver avuto rispetto di un luogo che ha segnato la storia della città.

Nicola Badursi

Serie D – Arriva la giornata dei primi verdetti: il programma del weekend

La Serie D ha messo a referto una giornata con i fiocchi per tutti gli appassionati della massima categoria dilettantistica. Ecco il programma del weekend

Girone A

Domenica 08/03/2025 ORE 14:30

Borgaro Nobis-Asti

Cairese-Chieri

Città di Varese-Vado

Fossano-Oltrepò

Gozzano-Bra

Ligorna-Derthona

Sanremese-Saluzzo

Vogherese-NovaRomentin

Domenica 08/03/2025 ORE 15:00

Imperia-Lavagnese

Riposa Chisola

Girone B

Domenica 08/03/2025 ORE 14:30

Casatese Merate-Nuova Sondrio

Castellanzese-Arconatese

Ciliverghe-Sangiuliano City

Club Milano-Chievo Verona

Crema-Breno

Folgore Caratese-Desenzano

Magenta-Fanfulla

Ospitaletto-Varesina

Pro Sesto-Sant’Angelo

Vigasio-Pro Palazzolo

Girone C

Domenica 08/03/2025 ORE 14:30

Adriese-Este

Brian Lignano-Mestre

Calcio Brusaporto-Lavis

Calvi Noale-Cjarlins Muzane

Dolomiti Bellunesi-Campodarsego

Luparense-Portogruaro

Montecchio Maggiore-Caravaggio

Domenica 08/03/2025 ORE 15:00

Chions-Villa Valle

Real Calepina-Bassano

Treviso-Virtus Ciserano Bergamo

Serie D

Sabato 07/03/2025 ORE 17:30

Ravenna-Zenith Prato

Domenica 08/03/2025 ORE 14:30

Pistoiese-Imolese

Fiorenzuola-Cittadella Vis Modena

Lentigione-Tau Altopascio

Prato-Forlì

Progresso-Corticella

Sasso Marconi-San Marino Calcio

Tuttocuoio-United Riccione

Domenica 08/03/2025 ORE 15:00

Sammaurese-Piacenza Calcio

 

Nicola Badursi

Nuovo attaccante per mister Gianluca Porro: arriva l’ex Borgosesia Nicolò Tobia

Il Legnano si avvicina all’anticipo di domani contro il Meda con una novità: mister Porro potrà contare sulla presenza di Nicolò Tobia.

Volto nuovo in attacco

I lilla hanno presentato questa mattina un rinforzo in vista di questo importante finale di stagione. Il Legnano sta lottando per la salvezza e domani avrà una sfida chiave: quella contro il Meda. Mister Gianluca Porro avrà a disposizione anche Nicolò Tobia. Attaccante, classe 2003, è cresciuto nel settore giovanile del Legino Calcio, club ligure. Successivamente è approdato al Savona con cui ha continuato il percorso nelle giovanili per poi tornare al Legino e debuttare in Prima Squadra, nel campionato di Promozione. Al termine della stagione 2021-2022 ha compiuto il salto in Serie D trasferendosi al Casale con cui ha debuttato in categoria. A metà stagione 2022-2023 si è trasferito al Borgosesia con cui ha collezionato 42 presenze e 7 reti in un anno e mezzo. Il classe 2003 arriva al Legnano con la voglia di rimettersi in gioco e aggiungere qualità e risorse alla rosa di mister Porro.

 

Le prime parole del neo giocatore lilla

“Arrivo qui per dare una mano e mi sono messo a completa disposizione della società. Ho avuto delle possibilità di tornare a giocare in serie D e ho ricevuto delle offerte da delle squadre piemontesi di Eccellenza. Quando è arrivata la chiamata del Legnano ho subito accettato con grande entusiasmo. Ho affrontato due volte i lilla da avversario con le maglie del Casale e del Borgosesia e sono stato colpito dalla sportività della tifoseria del Legnano anche in trasferta. Sono cresciuto come esterno e come seconda punta ma a Casale sono stato impiegato anche come attaccante centrale.

Ho tanta voglia di fare bene e di ripagare la fiducia del mister e della società”.

Asia Di Palma

SERIE D, GIRONE A – L’analisi della 31° giornata: esame Gozzano per il Bra, big match Città di Varese-Vado, scintille Fossano-Oltrepò

8 giornate al termine ma, per i verdetti, bisognerà aspettare ancora un po’ e godersi ancora qualche emozione nel rettangolo verde. Dopo 4 risultati utili consecutivi, il Gozzano aspetta al “D’Albertas” la capolista Bra, con il quinto posto a sole due lunghezze. Per quanto riguarda la corazzata di Nisticò, sono 11 i punti di vantaggio sulla NovaRomentin, che non molla fino alla fine e lancia una nuova sfida dal prato del “Parisi” a Voghera contro i rossoneri, reduci da 3 pareggi consecutivi.

 

Varese-Vado tra difficoltà e onore, il Ligorna vuole approfittarne

 

Le due squadre che in questo momento stanno vivendo un periodo difficile sono Città di Varese e Vado, rispettivamente terza e quarta in classifica del girone. I biancorossi hanno fatto 1 punto nelle ultime 3 gare, e nel corso di questa settimana è arrivata anche la separazione dal DS Antonio Montanaro, arrivato solo lo scorso maggio. Un solo punto in più per i rossoblù dopo il trittico ligure Ligorna-Imperia-Sanremese, ma la squadra di Boisfer arriva rinfrancata dalle novità degli ultimi due giorni: i rinnovi di Capra ma soprattutto del capocannoniere Vita, che ha firmato fino al 2027. Rimanendo sul mare, precisamente a Genova, c’è proprio il Ligorna alle spalle delle due formazioni sopracitate che vuole provare ad approfittare dello scontro diretto ma attenzione, in quel di Zena arriva il Derthona, che nell’ultimo turno ha mandato ko proprio il Città di Varese. Sanremese e Saluzzo si sfidano per guadagnare ulteriori punti in chiave salvezza.

 

A Fossano è crocevia, Solari riparte dal Chieri

 

Occhi puntati in provincia di Cuneo se si parla di salvezza: dopo due ko di fila i biancocelesti attendono al “Pochissimo” un coraggioso Oltrepò, che nelle ultime due gare ha fatto 4 punti tra Borgaro e Gozzano e al momento è a +4 proprio sul Fossano, in piena zona playout. Dopo l’esonero in settimana di Marco Nappi, la Cairese riprende la marcia con Matteo Solari, che farà il suo secondo esordio sulla panchina gialloblù contro il Chieri, al momento ultimo a parimerito con il Borgaro a quota 18. Anche per i biancoblù sarà l’inizio di un nuovo ciclo: dopo le dimissioni di Rossi toccherà a Raffaele Lapiccirella affrontare l’Asti, che non perde da 3 gare. L’Imperia attende la Lavagnese, riposa il Chisola.

 

Ivan Oioli

 

(foto tommylee_photo_)