Eccellenza, ufficiali gli orari dei play-off e dei play-out: ecco il programma

Sono usciti ufficialmente gli orari dei play-off e dei play-out che decideranno quali altre squadre saliranno nella massima serie dilettantistica.

PLAY-OFF

GIRONE A

SABATO 11/05/2024 ORE 18:00

Magenta-F.C. Milanese

DOMENICA 12/05/2024 ORE 16:00

Pavia-Ardor Lazzate

GIRONE B

DOMENICA 12/05/2024 ORE 15:30

LEON-AltaBrianza Tavernerio

MAPELLO qualificato secondo turno

GIRONE C

DOMENICA 12/05/2024 ORE 16:00

Ciliverghe-Orceana

Rovato-Vertovese

PLAY-OUT

GIRONE A

DOMENICA 12/05/2024 ORE 16:00

Accademia Pavese-Meda

Vergiatese-Castanese

GIRONE B

DOMENICA 12/05/2024 ORE 16:00

Arcellasco-Calolziocorte

Castelleone-Brianza Olginatese

GIRONE C

NON SI DISPUTANO PLAY-OUT

Nicola Badursi

 

Ospitaletto, confermato Quaresmini: in Serie D con il mister della promozione

L’Ospitaletto proprio in questi istanti conferma la permanenza di mister Quaresmini anche in vista della prossima stagione. Ecco i dettagli.

Arriva la conferma

Quaresmini Andrea resta all’Ospitaletto! Nessun cambiamento per il coach che ha distrutto il campionato e riportato il team bresciano in Serie D dopo 25 anni. Una scelta che permette di pianificare già la prossima annata visto che allo stesso tempo è stato confermato anche il direttore sportivo Musso. Il tandem che tanto bene ha fatto nel corso di questa annata è chiamato a riconfermarsi anche nella categoria superiore, nonostante la difficoltà è destinata ad aumentare a dismisura. Passiamo al comunicato ufficiale.

Comunicato ufficiale

L’A.C. OSPITALETTO RICONFERMA ANDREA QUARESMINI ALLA GUIDA DELLA SQUADRA CHE PARTECIPERÀ AL CAMPIONATO DI SERIE D 2024/25. In concomitanza con i festeggiamenti conclusivi per la promozione in Serie D che si sono tenuti ieri sera alla Tenuta La Montina, la società A.C. Ospitaletto ha confermato la fiducia al mister Andrea Quaresmini che guiderà quindi gli orange anche nella prossima stagione sportiva 2024/25. L’A.C. Ospitaletto sceglie dunque la continuità con Quaresmini ed è già al lavoro con il D.S. Paolo Musso per preparare al meglio il ritorno in D dopo 25 anni”.

Nicola Badursi

Il Forlì ferma i play-off nel Girone D? Il punto della situazione

Il Forlì ferma ufficialmente i play-off? Il comunicato di ieri sera getta seri dubbi sulla disputa dei match nel corso di questo weekend.

Arriva il terzo ricorso

Dopo che il giudice ha respinto per la seconda volta il ricorso del Forlì, la società non molla il colpo ed anzi rilancia. Infatti il club si affida al collegio di garanzia del CONI per far valere a tutti gli effetti le sue ragioni. Ricordiamo che la disputa era iniziata per via della squalifica del calciatore Tommaso Ceccotti. Il difensore secondo il team biancorosso doveva essere squalificato ed impossibilitato a scendere sul campo da gioco nel match del 21 Aprile poiché non aveva scontato la sua squalifica contro la Pistoiese. Pagina grigia del regolamento poiché in realtà Ceccotti contro il team toscano non è sceso in campo (scontando la sua giornata ai box), ma logicamente la rimozione del club Orange dal girone ha tolto anche la sfida dal calendario. Vedremo quale sarà la decisione del Collegio.

Comunicato ufficiale

Il Forlì Football Club comunica di aver presentato ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI in relazione alla gara Carpi-Forlì del 21/04/2024 ed all’avversa decisione recentemente pronunciata dalla Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC. La Società ritiene necessaria e doverosa questa decisione convinta di andare alla ricerca della giustizia”.

Nicola Badursi

Sant’Angelo annuncia il nuovo mister: Brognoli ora è ufficiale

Il Sant’Angelo proprio in questi istanti ha annunciato l’arrivo del nuovo tecnico per la stagione che verrà. Ecco tutti i dettagli.

Un matrimonio annunciato

Il matrimonio annunciato è finalmente realtà. In questi istanti il team della provincia di Lodi ha annunciato che a partire da oggi il nuovo tecnico sarà Stefano Brognoli. Calciatore di primissimo livello ed ora anche tecnico che sta sorprendendo. Appena terminata la sua seconda stagione dove ha ottenuto ottimi risultati alla guida del Brusaporto. Si riforma il tandem con il direttore sportivo Mandelli, visto che nel corso della sua prima annata da coach hanno lavorato assieme al Ponte San Pietro. Un colpo di primo livello per la panchina che mira a far capire a tutti le intenzioni della presidenza in vista della prossima stagione: puntare in alto.

Comunicato del team

Stefano Brognoli è il nuovo mister del Sant’Angelo! La guida tecnica della prima squadra è stata affidata al mister che nell’ ultimo biennio ha guidato Brusaporto e Ponte San Pietro, sempre in serie D. Brognoli torna a Sant’Angelo da allenatore, dopo aver vestito la maglia rossonera da calciatore, tra il ‘99 ed il 2001, infatti, “Brogno” ha messo insieme 49 presenze e 5 reti in serie D con il club barasino“.

Nicola Badursi

Dallo United Riccione alla Nazionale Cubana: l’annuncio del club

Per lo United Riccione la stagione non è ancora finita: i biancoazzurri domenica si giocheranno la permanenza in Serie D.

La squadra guidata da mister Utro affronterà il Tivoli allo Stadio “Olindo Galli” in gara secca e dovrà vincere per rimanere in Serie D.

Un match che vale un’intera stagione per entrambe le squadre, che hanno vissuto diversi momenti complicati: otto allenatori in due, cinque per il Tivoli e tre per i romagnoli.

La squadra del Presidente Cassese scenderà in campo domenica alle ore 16:00, ma nel frattempo ha comunicato un’importante notizia che riguarda un proprio giocatore. Il classe 2005 Alessandro Pasos è stato convocato dalla Nazionale Cubana di calcio. L’attaccante è attualmente un giocatore della Juniores Nazionale dello United Riccione.

L’annuncio del club

 

Il Commissario Tecnico della Federcalcio di Cuba ha convocato il calciatore dello United Riccione Alessandro Pasos, con doppia cittadinanza italiana e cubana!

Alessandro, attualmente in forza alla nostra Juniores ha un percorso sportivo che l’ha portato allo United Riccione dopo aver vestito le maglie dei settori giovanili di ASAR e Rimini.

Suerte Ale!”

Asia Di Palma

Saronno in riparto da tre! Il direttore blinda tre big: ecco i loro nomi

Il Saronno durante la conferenza di ieri ha presentato il suo nuovo mister, ma non è l’unica novità del giorno: blindati in tre.

Si riparte da tre

Da ieri in quel di Saronno è iniziata ufficialmente l’annata 2024/25. Il direttore Proserpio ha presentato ufficialmente il nuovo tecnico Varaldi (dal Base 96 Seveso), ma soprattutto ha confermato tre giocatori da cui partirà il nuovo progetto. Ecco tutti i dettagli.

Simone Pontiggia

Chi se non il bomber di questa squadra come prima conferma in vista dell’anno che verrà. Nel corso della stagione appena conclusa è riuscito a mettere a referto ben venti reti e si è confermato come il condottiero di una squadra che per gran parte del campionato ha davvero sognato in grande. Il progetto tecnico non è un caso che riparta da una certezza sotto tutti i punti di vista.

Nicola Proserpio

Dopo la conferma dell’attaccante, si passa al centrocampo dove Nicola Proserpio farà ancora parte degli amaretti anche l’anno prossimo. Quest’anno infaticabile ed instancabile visto che ha messo a referto ben sei reti oltre che diventare ben presto un titolarissimo.

Davide Rudi

Un centrocampista, un attaccante ed anche il difensore. Davide Rudi (classe 2001) è uno dei confermatissimi in vista della prossima stagione. Il direttore Proserpio ha deciso di confermare la spina dorsale che tanto bene ha fatto nel corso di questa annata.

Nicola Badursi

 

Piacenza e Varesina che botta! Pugno duro del giudice sportivo: ecco la decisione

Sia il Piacenza che la Varesina hanno ricevuto proprio in queste ore la decisione da parte del giudice sportivo. Ecco tutti i dettagli.

Il pugno duro

5000 euro complessivi di multa tra le due società e squalifiche tra settori e campi. Un pomeriggio che si prospettava di festa è diventato d’incubo per le due tifoserie. Infatti il primo incontro di play-off la società biancorossa sarà costretto a giocarlo con la curva (riservata ai suoi fans) chiusa, a cui vanno aggiunti 3000 euro di multa. Il tutto per aver intonato dei cori discriminatori nei confronti di un calciatore della squadra avversaria ed inoltre per aver lanciato sul campo da gioco diverse bottiglie di plastica e batterie. Gesti che fanno male e che non possono mai passare in secondo piano. Per il club della provincia di Varese, invece, 2000 euro di multa e una gara a porte chiuse per aver lanciato una moneta e colpito l’assistente di gara. Ecco il comunicato del giudice sportivo.

Comunicati ufficiali

Euro 3.000,00 ed una gara con settore riservato alla tifoseria locale privo di pubblico PIACENZA CALCIO – Per avere propri sostenitori, nel corso della gara, intonato cori dal contenuto discriminatorio per motivi di razza nei confronti di un calciatore di colore della squadra avversaria. I medesimi sostenitori, al 13º del primo tempo ed in altre due occasioni, lanciavano sul terreno di gioco 10 bottigliette di plastica
semipiene e 10 batterie senza colpire alcuno.

Euro 2.000,00 ed una gara a porte chiuse VARESINA SPORT – Per avere propri sostenitori, nel corso del secondo tempo, lanciato sul terreno di gioco una moneta che colpiva ad una coscia un A.A. provocandogli forte dolore profferendo al suo indirizzo reiterate espressioni offensive.

Nicola Badursi

Solbiatese, sabato a Firenze in palio la Serie D: verso la finale con il Paternó

La stagione in campionato della Solbiatese è terminata domenica scorsa con l’importante vittoria sull’Oltrepo’: 4-1 il risultato finale. Sabato però ci sarà un appuntamento speciale: la finale di Coppa Italia allo Stadio Bozzi di Firenze alle ore 15:00.

Dal campionato alla Coppa

La Solbiatese ha mancato l’approdo ai playoff per un punto: 59 quelli collezionati dai neroazzurri, mentre 60 quelli raccolti dall’Fc Milanese, quinta ed ultima qualificata ai playoff. I ragazzi di mister Rota, però, hanno ancora la possibilità di centrare la Serie D: in caso di vittoria della Coppa Italia.

Il successo contro l’Oltrepo’ è stato importante, non tanto per la classifica ma per rialzarsi dopo la pesante sconfitta con il Lazzate e avere la giusta carica per la finale di sabato.

Con l’Oltrepo’ è arrivato anche il primo gol in nerazzurro del classe 2005 Emanuele Esposito: il centrocampista ha esordito ed ha subito segnato. Se in campionato può rimanere qualche rammarico per i playoff mancati, in Coppa c’è ancora la possibilità di strappare un pass per la Serie D.

L’avventura in Coppa

Un percorso perfetto in Coppa: dalla fase a gironi alle gare ad eliminazione diretta. La Solbiatese si è piazzata al primo posto del girone con Imperia e Saluzzo (promosse in D poi dai rispettivi campionati), ai quarti ha sconfitto il Brian Lignano, mentre in semifinale ha superato l’Atletico BMG. Tante trasferte, molti mesi a giocare ogni tre giorni, tutto per un unico obiettivo: la Serie D.

Dalla finale della Coppa Lombardia del 7 gennaio sono passati 4 mesi e sabato, a Firenze, i nerazzurri si giocheranno il match più importante della stagione contro il Paternò.

Gli avversari

La squadra da battere per andare in Serie D è il Paternò: club siciliano che si è piazzato al secondo posto del girone B di Eccellenza.

I siciliani sono arrivati a 7 punti dall’Enna ed hanno concluso il campionato con una vittoria sul fanalino di coda Santa Croce. In campionato hanno siglato 69 gol, ne hanno subiti 19 ed hanno la migliore differenza reti del girone (50).

La società è stata rifondata nel 2017 dalla fusione tra A.S.D. Real Città di Paternò e F.C.D. Paternò. I rossoazzurri sono qualificati per i playoff, ma hanno un’occasione più semplice per arrivare in D. Nella fase nazionale della Coppa Italia hanno superato il Bocale Calcio ai gironi, poi il Manduria ai quarti e il Città di Teramo in semifinale.

Asia Di Palma

 

Casatese, Isella e l’incontro emozionante con un giovane tifoso: “I piccoli gesti sono per sempre”

“Tu chiamale se vuoi emozioni” scriveva Mogol e cantava Lucio Battisti. Il calcio, e lo sport in generale, hanno la capacità di regalare emozioni, storie e piccole favole.  La storia raccontata dal Capitano della Casatese, Mattia Isella, è una di quelle che fa sorridere ed emozionare. L’attaccante ha ricevuto una sorpresa speciale proprio ieri. Un piccolo tifoso del club lecchese ha deciso di scrivere una tesina sul bomber biancorosso: dalla vita in campo a quella fuori, dal presente al passato. Un gesto piccolo, che ha emozionato Isella: la punta ha affidato al proprio profilo Instagram un messaggio.

Il classe 1990 ha colto in questo ragazzo una passione smisurata e si è rivisto bambino: “Resto ancora un fanatico di queste cose, dei piccoli gesti, di quello che tocca l’anima e il cuore; I premi materiali, le coppe e le targhe con il passare del tempo si appiattiscono, ma queste cose UMANE resteranno per sempre..”.

Non si vince solo facendo gol e portando a casa i tre punti, ma anche in queste occasioni e Isella ci ha tenuto a sottolinearlo: “Ieri sera HO VINTO. Grazie Liam , grazie a mamma e papà che ti hanno accompagnato ed hanno organizzato tutto questo e grazie soprattutto perché per una sera mi sono sentito un Supereroe “. Alla quarta stagione alla Casatese, Isella ha realizzato dodici gol: 9 in campionato e 3 in Coppa Italia.

 

Il messaggio di Isella

“La vita è un viaggio e le fermate migliori sono sempre le persone speciali
Ieri sera, con tanta emozione e tanto orgoglio, ho conosciuto Liam, un piccolo uomo con una passione smisurata per il calcio, per la Casatese ma soprattutto per me..
Liam ha deciso di scrivere una sua tesina, che presenterà di fronte a tantissimi ragazzi come lui, su di me, sulla mia vita dentro e fuori dal campo, sul mio essere calciatore e sulla mia persona, sul mio passato ed anche sul mio futuro, prossimo.
In questo ragazzo ho trovato una passione che non vedevo e sentivo da tempo, mi sono rivisto da bambino, ed essere qualcuno per lui è motivo di orgoglio.
Resto ancora un fanatico di queste cose, dei piccoli gesti, di quello che tocca l’anima e il cuore; I premi materiali, le coppe e le targhe con il passare del tempo si appiattiscono, ma queste cose UMANE resteranno per sempre..
Ieri sera HO VINTO.

Grazie Liam, grazie a mamma e papà che ti hanno accompagnato ed hanno organizzato tutto questo e grazie soprattutto perché per una sera mi sono sentito un Supereroe.
Non mollate mai, non smettete mai di credere in voi stessi e di inseguire i vostri sogni perché il futuro passa solo dalle vostre mani, ed in questo caso dai vostri piedi.”

Asia Di Palma

Serie B, penultima giornata di campionato: match point promozione per la Lazio

Il campionato di Serie B femminile sta per volgere al termine: due le giornate mancanti. Domenica le sedici squadre scenderanno in campo per il 29^ turno. La Lazio avrà il secondo match point: in caso di vittoria contro il Ravenna potrà festeggiare la matematica promozione. Dietro le biancocelesti continua la lotta tra Ternana e Parma per il secondo posto: le umbre ospiteranno il Pavia Academy, appena retrocesso, mentre il Parma affronterà l’H&D Chievo Women. Il Cesena, ormai quasi matematicamente fuori dai giochi per il secondo posto, andrà in trasferta ad Arezzo per tornare alla vittoria: sarebbe la numero ventidue di una significativa stagione in Serie B. Nelle parti basse della classifica tutto è ormai deciso con Ravenna, Tavagnacco e Pavia Academy retrocesse, ma tutte vorranno onorare il finale di campionato.

Il programma

Women Hellas Verona-Bologna FC   12/05/2024   15:00 “Stadio Olivieri ” Via Sogare, snc – Verona

Arezzo CF-Cesena CF 12/05/2024 15:00 “Arezzo Comunale” Viale Gramsci, snc – Arezzo

Parma Calcio-H&D Chievo Women 12/05/2024 15:00  “Campo Sportivo il Noce A”  Via Sordi, 1 – Loc. Noceto (PR)

Freedom-Genoa Cricket     12/05/2024    12:00   Campo Sportivo “Fratelli Paschiero” Corso Monsivo,21 – Cuneo (CN)

Ravenna Women-Lazio Women    11/05/2024    15:00    Stadio “M. Soprani – Campo A” Vicolo della Vecchia,2 – Ravenna

Ternana Women-Pavia Academy   12/05/2024   15:00  Stadio Comunale “Libero Liberati”   Viale dello Stadio,1 – Terni

Brescia CF-San Marino Academy 12/05/2024 15:00   “Centro Sportivo Mario Rigamonti – Campo Aldo Pasotti” Via Serenissima 34 – Brescia Loc. Buffalora

Res Women-UP Tavagnacco 12/05/2024 12:30   “Campo Sportivo Raimondo Vianello”   Via Norma, 5/7 – Roma

Asia Di Palma