Serie D, Il Crema ufficializza due regali di Natale: Edgard Cani ed Edoardo Monza per ripartire

Il Crema ha comunicato due ufficialità di mercato: la punta centrale, classe 1989, Edgard Junior Cani e il centrocampista, classe 2000, Edoardo Monza. Entrambi sono già scesi in campo per il Crema a dicembre.

 

Ecco i nuovi acquisti

Il primo, ex Palermo e Ascoli tra le tante, ha già esordito con il club di Crema prima della sosta natalizia nei match con Folgore Caratese e Casatese. Cani è approdato a Crema dopo l’esperienza al Legnano della scorsa stagione con cui ha disputato quattordici gare e segnato una rete da metà dicembre 2022 in poi. In carriera vanta anche cinque presenze in Serie A: una con il Palermo, l’esordio nella stagione 2007-2008 e quattro con il Catania nell’annata 2012-2013. In Italia ha vissuto anche la Serie B con Ascoli, Piacenza, Modena, Bari e Pisa; la Lega Pro con il Pescara e la Vibonese. Non solo Italia per la punta albanese, Cani ha giocato anche in Polonia, in Albania e in Inghilterra con il Leeds in Championship. Edoardo Monza, classe 2000, arriva dal Varese da cui era stato acquistato in estate dopo la stagione, sempre in Serie D, al Montegiorgio. L’ex centrocampista di Vastese e Villa Valle è tornato nel girone B e come Cani ha già collezionato due apparizioni a dicembre. La stagione del Crema riprenderà domenica con il match contro il Caravaggio: una gara delicata che servirà alla squadra di Danesi per rilanciarsi e rincorrere la salvezza. La vittoria manca da tre mesi e i tre punti possono dare quella spinta in più per tornare a lottare ed uscire dai bassifondi della classifica.

L’annuncio del club

“Babbo Natale ha portato dei regali speciali ai tifosi cremini.

1 – Edgar Junior Cani
2- Edoardo Monza”

 

Asia Di Palma

Atletico Castegnato / Il ritorno del bomber: ufficiale l’arrivo di Marrazzo

L’Atletico Castegnato proprio in queste ore annuncia quello che diventa il suo colpo principe della sessione di mercato. Ecco tutti i dettagli sull’affare Marrazzo.

Pesca grossa

Carmine Marrazzo è un nuovo calciatore dell’Atletico Castegnato. Per il centravanti classe 1982 è ufficiale il terzo team di questa prima parte di stagione. Il bomber ha grandissima voglia di continuare a segnare e dire la sua proprio come fatto in quel di Caravaggio. Il suo primo matrimonio di questa annata ha portato a ben sette reti in otto presenze, numeri davvero clamorosi. Dopo l’addio con il team della provincia di Bergamo è arrivata la firma con la Tritium. In questo caso, però, la scintilla pare non essere mai scoccata visto che dopo sole tre presenze (di cui due dalla panchina) ed un assist c’è stata la rescissione tra le parti. Adesso inizia una nuova avventura nel Girone C, campionato in cui bomber Marrazzo ha già giocato con la maglia dell’AltoVicentino nel corso della stagione 14/15, mettendo a referto undici presenze e due reti. Ricordiamo anche che Carmine ha già vestito la maglia del Castegnato e lo ha fatto tra l’Eccellenza e la Promozione dove ha messo a referto la bellezza di cinquantacinque gol in tre stagioni. Noi non possiamo fare altro che passare al comunicato ufficiale della squadra della provincia di Brescia.

Il comunicato ufficiale

Carmine Marrazzo è un nuovo giocatore dell’Atletico Castegnato. È stato definito famelico dal giornalista Laffranchi. È stato detto che tutto ciò che passa, lui lo sbrana, accumulando record su record, allori su allori, trofei su trofei. I suoi numeri ne sono la dimostrazione. Partito dai cortili salernitani, Marrazzo ha spaziato tra varie squadre e campionati, iniziando ad assaporare il calcio di alto livello nel 2000 con la serie C. Poi è stata la volta della serie D con il Piacenza; membro chiave per il Crema e il Caravaggio dove in quest’ultima ha lasciato il marchio di 32 goals in 40 presenze. Nel corso degli anni ha sempre dimostrato di essere un attaccante di talento con tanta voglia di continuare a raccogliere successi. E ciò lo sappiamo bene, in quanto con la nostra maglia ci aveva già onorato di 80 goals in 79 partite“.

Nicola Badursi

Luparense/Svolta nella dirigenza: il ds Gabrielli lascia i Lupi, ufficiale il sostituto

La Luparense ha comunicato che il direttore sportivo, Gabrielli, ha rassegnato le dimissioni al club e non farà più parte dei Lupi. Il giovanissimo ds, classe 1990, era approdato in estate alla Luparense con l’obiettivo di far divertire e appassionare i tifosi, puntando sui giovani talenti. A sei mesi di distanza, però, qualcosa sembra essere cambiato e Gabrielli ha deciso di lasciare il suo incarico. In passato aveva lavorato come responsabile scouting del Renate Calcio ed ora è nuovamente libero. La Luparense aveva sollevato dall’incarico mister Coletti a metà novembre ed al suo posto è subentrato Massimo Bagatti, che sulla panchina dei Lupi ha finora collezionato due pareggi e una sconfitta. Il club veneto ha già annunciato il nuovo direttore sportivo e si tratta di Stefano Romanin. Una scelta interna, dato che il nuovo ds è l’attuale responsabile del settore giovanile rossoblù.

L’annuncio del nuovo ds

“Comunicato ufficiale Luparense FC

La Luparense FC promuove nel ruolo di direttore sportivo l’attuale direttore responsabile del settore giovanile rossoblù, Stefano Romanin, da 4 anni figura di riferimento per le giovanili della Luparense e distintosi per l’ottimo lavoro svolto.

Stefano Romanin ha allenato per 11 anni nel settore giovanile del Calcio Padova, dai Pulcini agli Allievi Nazionali ed è stato responsabile dell’Attività di base dei biancoscudati, inoltre dal 2004 al 2012 e dal 2016 al 2019 ha allenato l’Under 17 e la Primavera del Cittadella. Negli anni successivi è stato allenatore di Quinto di Treviso, Campodarsego e Solesinese a cavallo tra la Serie D e la Promozione.”

Queste le prime parole del neo ds: “Ho accettato l’incarico perché mi sento un uomo della società e mi sono messo a disposizione. Continuerò il lavoro svolto con il settore giovanile trasmettendo gli stessi valori anche in prima squadra”.

Le parole e l’augurio del Presidente Zattarin

“Stefano Romanin è a San Martino di Lupari da 4 anni nel ruolo di direttore responsabile del settore giovanile, si tratta di una soluzione interna perché conosce già l’ambiente e il territorio oltre che essere una figura d’esperienza. Siamo entusiasti di questa promozione in prima squadra”.

Il presidente Stefano Zarattini e tutta la Luparense FC augurano al nuovo direttore sportivo buon lavoro.

Asia Di Palma

Sant’Angelo / Ufficiale dalla Trestina il nuovo laterale: tutti i dettagli dell’affare

Il Sant’Angelo si assicura un nuovo rinforzo sulla fascia destra. Arriva un laterale direttamente dalla Toscana, ecco tutti i dettagli.

Il nuovo colpo

Antonio Montani è il nuovo innesto difensivo del Sant’Angelo. La squadra barasina si rinforza con un under davvero giovanissimo. Parliamo di un ragazzo che è diventato maggiorenne da qualche giorno, ma già da un paio di stagioni si allena con continuità in Serie D. Nel corso della passata stagione per lui sono arrivate le prime due presenze nella massima categoria dilettantistica, con la maglia della Trestina. Quest’anno si è migliorato, visto che nella primissima parte di stagione per ben sei volte (di cui una da titolare) è riuscito a dire la sua. Va anche aggiunto che c’è un passato nelle giovanili del Crotone per il natio di Gubbio. Adesso inizia una nuova avventura in uno dei gironi più competitivi di tutta la categoria. Un vero e proprio salto di qualità per continuare a lavorare duramente e cercare di mettersi in mostra giorno dopo giorno. Il calciatore è già a disposizione di mister Palo per l’allenamento odierno, ora resta solo da capire se verrà convocato per il prossimo match. La partita sarà tosta, contro una squadra compatta come la Pistoiese. Vedremo se Montani riuscirà già a trovare spazio. Nel frattempo ecco il comunicato ufficiale emanato dalla società.

Le parole del club

Antonio Montani è un nuovo calciatore rossonero. Il terzino destro classe 2005 ha giocato la prima partita di stagione alla Trestina, girone E del campionato di serie D. Benvenuto Antonio”.

Nicola Badursi

Serie D/Bomber spagnolo al Montecchio Maggiore, il Treviso saluta Poli. Alla Virtus Bolzano una nuova punta

Il mercato non si ferma nemmeno per le squadre del girone C: Montecchio Maggiore, Treviso e Virtus Bolzano si sono mosse in entrata e in uscita. Il Montecchio ha pescato il jolly dall’Asti con l’attaccante valenciano Javier Boix Garcia. In questa prima parte di stagione ha già realizzato sette reti e si presenta al Montecchio con tutta la sua esperienza tra settore giovanile del Valencia, serie C/D spagnola e stagioni in Italia con Este e Ambrosiana. Anche la Virtus Bolzano ha accolto un attaccante: si tratta dello sloveno Dino Stancic dalla Clivense. Per lui esperienza internazionale partendo da alcune società del suo paese natale, la Slovenia, per spostarsi poi in Romania ed approdare successivamente in Italia. Si inserisce in una squadra che ha bisogno di fare punti per proseguire la corsa salvezza. Il Treviso, neopromossa in D, ha dedicato ad Alberto Poli un lungo messaggio d’addio. Il centrocampista è stato il faro della squadra negli ultimi quattro anni ed ha contribuito alla scalata dalla Promozione alla D.

Montecchio accoglie Boix Garcia

“La società Montecchio Maggiore comunica di aver ingaggiato l’attaccante Javier Boix Garcia

Nato a Valencia (Spagna) il 4 gennaio 1994. Altezza cm 187 per 80 kg . Piede destro .
Ruolo : punta centrale o seconda punta all’occorrenza. Ha iniziato a giocare nel settore giovanile del Valencia dove ha fatto tutta la trafila.

Dopo alcune esperienze in prime squadre di serie C e D in Spagna, è arrivato in Italia nella stagione sportiva 2021/2022 indossando la maglia giallorossa dell’Este collezionando 16 presenze e 4 gol nella prima parte di stagione e poi nella seconda parte della regular season con la maglia rossonera dell’Ambrosiana collezionando 17 presenze e 8 gol.

Nella successiva stagione 2022/23 ha indossato la maglia della formazione toscana della Sangiovannese collezionando 34 presenze e 9 gol. Nella prima parte della stagione in corso ha giocato con la formazione piemontese dell’Asti inserita nel girone A di serie D collezionando tra campionato e coppa 16 presenze e 7 gol e un minutaggio complessivo di 628 minuti.”

Forza ed esperienza per la Virtus Bolzano

“La Virtus Bolzano è lieta di annunciare l’ingaggio di Dino Stancic

Dino, nato in Slovenia il 25 gennaio 1992, è una punta strutturata che sa legare con i compagni e vede bene la porta. Arriva dalla Clivense con cui ha collezionato 7 presenze quest’anno in Serie D.

Gli auguriamo una stagione ricca di soddisfazioni in maglia biancorossa.”

Il Treviso perde un punto di riferimento

“Il Treviso FBC 1993 annuncia la cessione del giocatore Alberto De Poli

Il Treviso FBC 1993 annuncia ufficialmente la cessione del giocatore Alberto De Poli, un autentico punto di riferimento nella storia del club degli ultimi quattro anni. La sua presenza in campo e il suo contributo significativo sono stati determinanti per la crescita e il successo della squadra durante questo periodo.

Alberto De Poli ha rappresentato un elemento chiave del Treviso FBC 1993, partecipando attivamente alla cavalcata che ha visto il club avanzare dalla promozione, all’eccellenza e, quest’anno, alla serie D.

Il Treviso FBC 1993 desidera ringraziare Alberto De Poli per il suo straordinario contributo e per essere stato un giocatore esemplare dentro e fuori dal campo.”

Asia Di Palma

Castellanzese / Addio clamoroso: Marco Pastore rescinde il contratto

La Castellanzese dovrà fare a meno di uno dei calciatori più importanti di questo avvio di stagione. Ecco tutti i dettagli sulla separazione.

Addio clamoroso

L’ufficialità è arrivata nelle ultime ore e questa è una di quelle notizie che sconvolge anche l’ambiente. Marco Pastore non è più un calciatore della Castellanzese. Il team neroverde dovrà fare a meno di lui per tutto il resto della stagione. Ricordiamo che in questo avvio di campionato aveva conquistato ben diciassette presenze (tra campionato e Coppa) mettendo a referto anche quattro reti. Va anche ricordato che tutti i gol registrati sono stati di vitale importanza per la squadra della provincia di Milano. Senza ombra di dubbio, però, il momento più alto è stato raggiunto con il gol vittoria al Club Milano. Adesso inizierà una nuova avventura per un calciatore che ha ancora un futuro assicurato in Serie D. Ricordiamo che prima della Castellanzese, ha collezionato 150 presenze in campionato e messo a referto 25 reti e nove assist. Passiamo al comunicato ufficiale emanato dalla società proprio in queste ore.

Il comunicato ufficiale

“La U.S.D. Castellanzese 1921 comunica la rescissione di contratto con il calciatore Marco Pastore, avvenuta nella giornata di martedì 5 dicembre. Il Club neroverde ringrazia Marco Pastore per l’impegno profuso in questi mesi e gli augura le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera professionale”.

Nicola Badursi

Nuova carrellata di mercato dalla D: l’ex Pistoiese Piscitella va all’Aquila, un’uscita dal Prato: tutte le novità

Continua quotidianamente il mercato in Serie D con l’apertura della finestra invernale ufficiale pochi giorni fa. Le novità arrivano principalmente dal centro Italia: Prato, Mobilieri Ponsacco, Atletico Ascoli, l’Aquila e Aquila Montevarchi. I primi hanno ufficializzato la risoluzione con Addiego Mobilio, autore di cinque reti in stagione e l’arrivo dell’attaccante Antonio Santarpia. Il Mobilieri Ponsacco ha presentato ufficialmente il giovane terzino Moné Italiano, che ha già esordito contro il Tau Altopascio in campionato. Innesto di esperienza invece per l’Atletico Ascoli, che si è assicurato le prestazioni dell’attaccante classe 1994 Michele Cesario, ex Chieti. L’Aquila Montevarchi ha salutato Marco Calosci, cresciuto nel settore giovanile aquilotto arrivando ad essere capitano nella scorsa stagione in Primavera 4. L’Aquila ha reso noti ben due innesti importanti: il centrocampista Walter Braghini dal Notaresco e l’attaccante Giammario Piscitella dalla Pistoiese ed ex Serie B con Pescara, Cittadella e Carpi.

Prato: un attaccante parte, uno arriva

Addiego Mobilio ha risolto con il Prato, di seguito il comunicato: “A.C. Prato comunica di aver raggiunto, l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Addiego Mobilio. A.C. Prato augura al calciatore le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera” La società toscana ha accolto il classe 2000 Antonio Santarpia dall’Aglianese: “AC Prato comunica il tesseramento del calciatore Antonio Santarpia fino al 30 giugno 2024. L’attaccante classe 2000 nato calcisticamente nelle giovanili del Benevento ha collezionato 44 presenze e realizzato 6 gol nel campionato di serie C, con le maglie di Taranto e Monterosi. In serie D ha collezionato 29 presenze e realizzato 6 gol con la maglia sempre del Taranto, realizzando la rete decisiva per la promozione della squadra pugliese in serie C. Nella prima parte di questa stagione era tesserato per l’Aglianese dove ha collezionato 7 presenze. Benvenuto in biancazzurro Antonio!”

Il Mobilieri presenta Moné

“Avevamo scelto di posticipare l’annuncio del suo arrivo a dopo la sfida al Tau, e nel frattempo la sua presentazione se l’è fatta da solo: in campo dal primo minuto, il terzino classe 2005 gioca un tempo per fascia con incisività, e soprattutto facendosi trovare al punto giusto per segnare il gol all’esordio. Signore e signori, in arrivo dal Gozzano, Moné Italiano!”

Esperienza alla corte dell’Atletico Ascoli

L’Atletico Ascoli ha ufficializzato l’arrivo di Michele Cesario, ex Chieti: “Nuovo arrivo in casa Atletico che si assicura le prestazioni di Michele Cesario, attaccante classe 1994. Cesario arriva dal Manfredonia dove in questo inizio di stagione ha realizzato due reti in tredici presenze tra campionato e Coppa Italia. In carriera ha indossato le maglie di Real Giulianova, Cascina, Pianese, Notaresco, Foligno e nella passata stagione del Chieti dove ha messo a referto 7 reti nella seconda parte della stagione. Benvenuto Michele”

L’Aquila Montevarchi saluta un prodotto del vivaio

Il capitano della scorsa stagione in Primavera 4 è stato ceduto a titolo definitivo al Sansovino 1929: “L’Aquila Montevarchi 1902 comunica di aver trasferito a titolo definito il calciatore Marco Calosci alla Sansovino 1929. A Marco, cresciuto nelle giovanili aquilotte e lo scorso anno capitano anche della nostra Primavera 4, un ringraziamento per tutto il trascorso in rossoblù ed il più sincero in bocca al lupo per il prosieguo della carriera. In bocca al lupo Marco!”

L’Aquila va sul sicuro: due giocatori esperti

L’Aquila ha ufficializzato l’arrivo di due giocatori: Walter Braghini (’03) ma con già esperienza alle spalle in Serie D, tra cui la vittoria della Coppa Italia e del campionato con il Pineto; e Giammario Piscitella, attaccante, con una carriera importante in Serie B, oltre ad alcune presenze in Serie A con la Roma e con il Genoa. “L’Aquila 1927 è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Walter Braghini. Duttile centrocampista classe 2003, impiegabile anche come trequartista ed esterno offensivo, è cresciuto nei vivai di Roma, Frosinone, Tagliacozzo ed Avezzano. Con quest’ultima ha esordito nel campionato di Eccellenza, collezionando 48 presenze condite da 8 reti. Nell’ultima stagione e mezza ha indossato in Serie D le maglie di Pineto e San Nicolò Notaresco, realizzando una rete in 25 presenze. Nonostante la giovane età, nel suo palmarès figurano una vittoria del campionato di Serie D e la relativa Coppa Italia di categoria, conquistate con il Pineto, ed un successo nel campionato di Eccellenza, vinto con l’Avezzano.” Le prime parole di Piscitella: “Ho avuto un’ottima impressione dell’ambiente, della società e delle strutture sportive. Arrivo in una piazza ambiziosa che ha tutte le caratteristiche per arrivare prima – dichiara l’attaccante nativo di Nocera Inferiore – È un onore vestire la maglia della squadra del capoluogo d’Abruzzo, sono molto motivato nell’iniziare questa nuova avventura e sicuramente darò tutto me stesso per quello che è l’obiettivo finale”.

Asia Di Palma

ESCLUSIVA Be.Pi TV / Luca Di Renzo: “Ecco il mio obiettivo stagionale…”

Il giocatore del Roma City F.C. ha detto la sua IN ESCLUSIVA su questo avvio di stagione e in vista dei prossimi incontri di campionato. Ecco le dichiarazioni del bomber.

11 gol in 14 partite. Come commenti questo incredibile avvio di stagione?

Sono molto felice. Sono partito davvero forte a livello personale, grazie anche alla squadra e ci tengo a ripetere di essere davvero contento. La voglia per gli attaccanti è sempre quella di iniziare molto forte. Adesso non si è ancora fatto nulla e bisogna andare avanti a livello di squadra e le soddisfazioni personali arrivano dopo”.

Qual è il gol che ti porti dentro di questo inizio di campionato?

Quello più bello è stato contro il Senigallia. Quando ho segnato perdevamo due a zero, non stavamo nemmeno facendo una bella partita. Il mio gol ci ha dato il morale per portare a casa un punto di un’estrema importanza”.

Solo sei lunghezze dalla vetta. Effettivamente è un obiettivo raggiungibile?

Un traguardo raggiungibile, noi ci crediamo. Sia io che tutti i ragazzi nuovi arrivati quest’anno. Siamo venuti per provare a fare qualcosa di grande. L’obiettivo è sempre quello di migliorarsi ed arrivare in alto. Adesso la classifica la guardiamo, ma guardiamo soprattutto partita dopo partita. Quando sei dietro devi pensare a non sbagliare, perché poi è un attimo che dall’essere lì ti ritrovi sempre più indietro. Adesso guardiamo settimana dopo settimana, partita dopo partita e a fine girone d’andata tireremo una riga ed andremo avanti”.

Hai già vinto un premio come capocannoniere. L’obiettivo quest’anno è quello di ripetersi?

“L’anno scorso ho fatto 21 gol e per poco non sono riuscito a conquistare il premio di tutta la Serie D che è andato a Marquez che ha fatto 23 reti. L’obiettivo è quello di fare il capocannoniere anche perché è una bella soddisfazione personale. Il campionato è ancora lungo e fino a maggio ne varieranno di cose”.

Qual è la squadra che ti ha sorpreso nel Girone F?

“Per ora penso al Campobasso che è una squadra forte, ma contro di noi non sono riusciti a vincere anche perché abbiamo fatto una delle nostre migliori partite. Poi il Senigallia a me era davvero piaciuto. Una squadra che ha idee, parliamo dello stesso gruppo che è arrivato secondo l’anno scorso, visto che non ha cambiato tanto. Una squadra che proponeva calcio ed aveva le idee. Devo vedere ancora la Sambenedettese che è la favorita e l’Aquila. Però ci tengo a sottolineare la bravura del Senigallia che è davvero una bella squadra”.

Dopo la grande stagione al Vado, quali sono stati i motivi della separazione?

Io a Vado sono stato benissimo ed è stato un anno bellissimo. Ho conosciuto persone che sento tutt’ora, eravamo un grande gruppo, una grande società e compagni meravigliosi. Il motivo è stato principalmente economico se devo essere sincero. A Vado aldilà dei gol, sono stato proprio bene in spogliatoio ed a vivere a Savona, anche la mia ragazza si era trovata al meglio. Una stagione da 10 in tutto e per tutto“.

Nicola Badursi

Maxi stangata del giudice sportivo per il presidente del Sangiuliano City Giovanni Luce: i dettagli

Nel pomeriggio odierno, attraverso il comunicato numero 59, il giudice sportivo ha comminato una pesantissima sanzione al presidente del Sangiuliano City, Giovanni Luce: inibizione fino al 30 giugno 2024. Una maxi sanzione che si riferisce alla partita del 29 ottobre persa dai milanesi in casa contro l’Imolese. Lo stesso giudice sportivo aveva richiesto una relazione approfondita alla Procura Federale e una volta letta si è espresso in merito. Una sanzione pesante per il numero uno giallo verde che arriva in un momento sportivo non facile per la squadra di Ciceri.

Il comunicato ufficiale

“LUCE GIOVANNI (SAN GIULIANO CITY SSDARL)
Il Giudice Sportivo, letto il referto relativo alla gara San Giuliano city – Imolese calcio da cui risulta che persona non autorizzata ma chiaramente riconducibile alla società entrava con atteggiamento minaccioso nello spogliatoio arbitrale, sbattendo la porta e rivolgendo espressioni gravemente irriguardose e intimidatorie alla Terna Arbitrale. Nella circostanza il medesimo si avvicinava al Direttore di gara e, nonostante l’invito ad allontanarsi, reiterava le offese e spingeva più volte, benché lievemente, l’Ufficiale di gara alle spalle e
al petto, orientandolo verso la porta dello spogliatoio e intimandogli di uscire; da ultimo lo spingeva nuovamente, provocandone la
caduta e facendogli sbattere al suolo la schiena, prima che l’intervento delle forze dell’ordine ne consentisse l’allontanamento. Letta la relazione conclusiva della Procura Federale della FIGC richiesta da questo Giudice Sportivo con CU N.42 del 31/10/2023 e pervenuta in data 28/11/2023, unitamente all’attività istruttoria allegata, dalla quale si evince che il soggetto colpevole delle condotta sopra descritta è senza dubbio il Signor Luce Giovanni, Presidente della società San Giuliano City.
PQM
commina al Signor Luce Giovanni la sanzione della inibizione fino al 30/06/2024.”


Asia Di Palma

Serie D / 24h di fuoco, ecco sei affari che non dovevi perderti e ti sei perso

Dal Girone A al Girone F sono sei i nuovi acquisti o le nuove rescissioni ufficializzate in queste ore. Ecco tutto quello che bisogna assolutamente sapere.

Portogruaro-Capellari

L’anno scorso 13 presenze con la maglia dell’Adriese. Quest’anno la voglia di cambiare e dire la propria sempre all’interno della massima categoria del dilettantismo. Proprio in questi minuti è stato ufficializzato il passaggio di Elio Capellari al Portogruaro. Centrocampista che gioca davanti alla difesa e che vanta una quarantina di presenze (ed una rete) in Serie D.

Pistoiese-Donnarumma

L’omonimo del portiere che ha giocato anche in Serie A è arrivato in quel di Pistoia. Si parla di un giovanissimo centrocampista classe 2004 di belle speranze. Il ragazzo in questo avvio di stagione ha vestito la maglia del Figline e nel corso della passata annata quella dell’Aglianese. Nel complesso nonostante i 19 anni ha raccolto un paio di presenze al Viareggio. Proprio in questo avvio di stagione è arrivato il suo esordio tra i dilettanti.

Pistoiese-Cipriani

Giulio Cipriani è un trequartista classe 2001 che ha avuto diverse esperienze con la maglia Valdinievole Montecatini tra Promozione ed Eccellenza. Adesso sembra essere arrivato il momento del definitivo salto di qualità. La Pistoiese è pronta per affidarli le chiavi della trequarti, vedremo se riuscirà a confermare le alte aspettative.

L’Aquila-Bernardini

La società ha comunicato stamane che Simone Bernardini ha annunciato le sue dimissioni. Per il direttore che fino ad ora si era occupato sia della parte sportiva che di quella gestionale sono state augurate le migliori fortune proprio da parte della società. Adesso bisogna capire chi è pronto a prendere il suo posto in un ruolo societario decisamente importante.

Real Forte Querceta-Bigica

In questi istanti è stata annunciata la cessione del centrocampista Bigica. Il classe 2001 dopo aver detto la sua con la maglia della Real Forte Querceta con cui ha collezionato dieci presenze in campionato, ha firmato il suo contratto con il Poggibonsi. Una nuova esperienza per cercare la titolarità che è venuta a mancare in questo avvio di stagione.

Adriese-Pagni e Lattanzi

Simone Pagni e Giacomo Lattanzi salutano l’Adriese. I calciatori classe 2004 sono pronti per provare nuove esperienze. Per il primo nel corso di questa prima parte di stagione un ruolo centrale con ben dodici presenze nel complesso. Il secondo, invece, ha messo a referto una sola presenza e proprio per questo ha preferito cambiare aria.

Nicola Badursi