Albenga, parla Mister Aiello: “Felice di essere qui. Abbiamo affrontato una situazione complicata, ma siamo un gruppo unito”

Nel corso della trasmissione “Chiacchiere Da Minors”, è intervenuto il mister dell’Albenga: Antonio Aiello. Approdato sulla panchina bianconera ad inizio gennaio, è stato lui il prescelto della società dopo le dimissioni di mister Fossati al termine del match vinto con la Lavagnese il 20 dicembre. Il mister, ex Novese e Milano City, ha ottenuto la prima vittoria domenica ed ha sottolineato come lavorare senza pressioni sia fondamentale. Il club bianconero, nonostante le difficoltà di dicembre con l’addio di moltissimi giocatori importanti, tra cui il duo d’attacco Barranco-Esposito, ha già praticamente raggiunto l’obiettivo prefissato ad inizio anno: la salvezza. Tutto ciò che verrà in più, come evidenziato da Aiello, è solo un bene per la squadra e per la società, che può continuare a programmare il futuro.

Le dichiarazioni di mister Aiello

“Malgrado tutto lo smantellamento di dicembre, siamo rimasti una squadra quadrata con diversi innesti. Siamo stati forse gli unici a giocare senza un attaccante di ruolo. I due che abbiamo preso (lo spagnolo Escobedo e il brasiliano Moraes) saranno completamente disponibili da dopo la sosta e ci daranno una mano. Sono contento di aver fatto esordire diversi 2005 e 2006 di prospettiva. Da quando sono qui: quattro pareggi consecutivi meritati, una sconfitta con il Ticino, il pareggio con il Chieri e domenica la vittoria con la Fezzanese.” 

“Io arrivavo da Roma dove stavamo facendo molto bene con la Nuova Florida (Girone G). Ho colto questa opportunità. L’Albenga era 33 anni che non faceva la categoria, siamo quinti a due punti dalla terza. L’obiettivo della società era tenere la categoria, tutto quello che viene in più è un bene. Non abbiamo pressioni, abbiamo un pubblico che ci segue sempre. Si sta bene.”

La scelta e l’arrivo in un momento delicato

“Sono molto contento della mia scelta perché siamo un gruppo unito con lo staff, il direttore e il presidente. Sono andati via Barranco, Esposito, ma anche Boloca, Likaxhiu, della squadra del girone di andata sono rimasti tre titolari effettivi. Io sono arrivato tardi, il direttore ha fatto molto bene. Abbiamo preso due giocatori importanti che possono darci una mano. Siamo oltre le aspettative. Noi abbiamo giocato quasi contro tutte le prime della classe, tutto quello che verrà sarà di guadagnato. L’obiettivo principale era la salvezza che è già raggiunto.”

“A centrocampo giochiamo con due 2005 di grande prospettiva che sanno reggere la categoria. Abbiamo fatto esordire una punta del 2006. Abbiamo modo di agire liberamente perché non abbiamo pressione di nessun tipo.”

Un pensiero sul cambio di allenatore a stagione in corso

“Quando sono arrivato però la situazione era disastrosa a livello di spogliatoio. Voglio raccontarvi un aneddoto del mio passato: ero stato esonerato in una squadra quando eravamo quinti, poi sono stato richiamato dopo nove partite ed erano in zona playout. Quando cambi allenatore la situazione di classifica ti agevola, ma se entri in una squadra che viene completamente smantellata non è semplice. Incappare in un filotto negativo è un attimo. Qui però si è creato un bel feeling e siamo riusciti a sopperire ad una situazione complicata.”

 

Asia Di Palma

United Riccione, una squadra ritrovata. Il Presidente: “Le prossime gare saranno un’importante prova di maturità”

Terza vittoria di fila per lo United Riccione che va alla sosta con undici punti nelle ultime cinque partite. Domenica, i romagnoli hanno battuto il Fossombrone e l’hanno così agganciato in classifica a 29 punti. La rete di Maio e la doppietta di Samb hanno regalato una grande gioia ai tifosi presenti nel nuovo stadio, che sta dando una grande spinta alla squadra. Samb, con le due reti, è salito a quota quattro gol in nove partite  (2 contro il Fano e 2 con il Fossombrone). Un acquisto che sta dando un importante contributo alla squadra biancoazzurra.

Il presidente Cassese è intervenuto a D-Time e a Chiacchiere da Minors per analizzare la grande vittoria dei suoi e la situazione del calcio dilettantistico.

“Quando si vince il merito è di tutti. La squadra ha il mio carattere: quando siamo negli abissi, prendiamo l’ultima bollicina di ossigeno per risalire. Ci siamo compattati e abbiamo fatto gruppo. A livello atletico la squadra era scadente, ora siamo cresciuti. Il merito è di tutti: dai magazzinieri, al giardiniere, all’allenatore, i giocatori, lo staff. La squadra è come un figlio che sta crescendo e ora sta rispecchiando il mio essere.”

“Siamo una squadra ritrovata, che sa stare bene sul campo. Andiamo in svantaggio, ma sappiamo recuperare. Ad ottobre, novembre andavamo magari in vantaggio nel primo tempo e poi nella seconda frazione di gioco incassavamo due o tre gol. La prova di maturità sarà nelle prossime partite con Avezzano e Sambenedettese. Bisogna affrontarle con il piglio giusto, e domenica dopo domenica vedremo cose diverse. Ora siamo a +5 dalla zona playout.”

Il gol preferito di domenica? “Il gol di testa di Samb (gol del 2-1 n.d.r) perché parte dalla catena di sinistra, mi ricorda un po’ il gol alla Insigne-Callejon dell’era Sarri”

L’obiettivo di questa stagione e il rapporto con Ferrara

“L’anno scorso ho chiuso al decimo posto, se arrivo oltre il decimo posto per me è già un miglioramento. Il discorso campo mi ha penalizzato tanto. Con un campo di gioco lineare anche mister Pulzetti sarebbe stato più agevolato per il gioco che proponeva. Per quanto riguarda Ferrara, l’anno scorso guadagnava di più e per rinnovare ha ridotto l’ingaggio.”

 

Per rivedere la puntata: https://www.youtube.com/watch?v=SgArcGofy3I&t=1438s

 

 

Asia Di Palma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arbitro dei Giovanissimi aggredito, il comunicato del Gozzano

Sabato scorso un brutto episodio si è verificato al termine di una partita dei Giovanissimi Regionali Under 14 tra Gozzano e Città Di Baveno. Un genitore dei rossoblu ha aggredito l’arbitro del match, un ragazzo minorenne, rendendosi protagonista di un episodio vergognoso, come sottolineato dal club. Il C.d.A dei rossoblu ha pubblicato un comunicato di scuse con cui ha condannato fermamente il comportamento inqualificabile di tale persona. Inoltre, il club ha sottolineato come sia da sempre attento a far rispettare ai propri tesserati e collaboratori i comportamenti per vivere civilmente in società. Infine, il Gozzano non vuole che un comportamento di un singolo possa macchiare l’impegno quotidiano della società nell’insegnare e trasmettere determinati valori.

Il comunicato

II C.d.A. dell’A.S.D.C. Gozzano ssdrl, in merito all’increscioso episodio accaduto il 3 febbraio u.s. presso la struttura sportiva di Gargallo, porge le più sentite scuse al Direttore di gara, esprimendo allo stesso solidarietà e vicinanza per quanto successo. Conseguentemente, nel condannare con fermezza ogni forma di intemperanza o peggio di violenza, CENSURA il comportamento inqualificabile del protagonista dell’episodio in questione.

Tuttavia, gli stessi Dirigenti, consapevoli dei valori sociali insiti nella formazione sportiva dei giovani tesi al raggiungimento di una adeguata maturità personale, intendono puntualizzare che da sempre la Società è attenta a far rispettare ai propri tesserati, con coerenza, i comportamenti indicati non solo dalla  Federazione ma soprattutto suggeriti dalle necessità proprie del vivere civile. In ossequio a tali prerogative, si evidenzia che i tecnici e il personale ausiliario che supportano le attività agonistiche, sono adeguatamente selezionati.

Pertanto la società respinge in modo reciso talune accuse, ingiustificate, circa supposte negligenze di costoro nell’espletamento di chiari precetti normativi. Le persone in questione, al contrario, si sono dimostrate coinvolte responsabilmente nell’espletamento dei doveri di sorveglianza afferenti alla sicurezza prima, durante e dopo lo svolgimento della gara. Un gesto sconsiderato quindi, non può e non deve macchiare l’impegno di chi, quotidianamente, con abnegazione, si prodiga per sostenere un’autentica passione sportiva.

II Presidente del C.d.A., Fabrizio Leonardi”

 

Asia Di Palma

Torneo di Viareggio, ufficiale il calendario: ecco quando esordiranno i talenti della Serie D

Una settimana esatta all’esordio dei migliori talenti della Serie D nel torneo di Viareggio: martedì tredici febbraio la selezione allenata da Giannichedda scenderà in campo per il primo match del girone. Negli scorsi giorni, l’allenatore ha diramato la lista dei convocati: 28 in totale tra cui 5 fuori quota del 2005, mentre tutti gli altri classe 2006. I migliori talenti della massima serie dilettantistica hanno l’occasione di confrontarsi con i pari età di squadre professionistiche e club stranieri.

Un’opportunità da sfruttare nel modo migliore per il proprio futuro, ma anche per vivere un momento di festa dove il comun denominatore è l passione per il calcio. Il palcoscenico della Viareggio Cup è stato calcato da giocatori che hanno fatto la storia di questo sport: da Sandro Mazzola a Dino Zoff, da Baggio a Vialli, da Totti a Del Piero, Chiellini. O da giocatori italiani del presente come Donnarumma, Chiesa, Immobile e molti altri. Senza dimenticare i grandi campioni stranieri del passato come Gabriel Omar Batistuta e altri ancora più recenti come Cavani e Pandev passando al presente in Serie A da Vlahovic a De Ketelaere.

A leggere il giuramento quest’anno sarà il centrocampista, classe 2003, dell’Empoli Jacopo Fazzini, che proprio nella Cgc Viareggio è nato e cresciuto calcisticamente. La gara d’esordio vedrà affrontarsi i vincitori dell’ultima edizione, il Sassuolo, contro i turchi del Galatasaray, che è tornato in terra toscana dopo 20 anni. Da Bassanini del Piacenza a Isufi della Varesina, Valenti del Brusaporto e Tosini della Real Calepina sono loro a rappresentare il girone B. Quattro giocatori anche per il girone A: per il reparto difensivo, Di Fino, fresco di rinnovo con la Sanremese, Nisci del Chisola; mentre per l’attacco, a disposizione di Giannichedda, Lettieri del Gozzano e Giacona del Borgosesia. Anche il Fanfulla avrà il suo rappresentate: l’attaccante Davide Izzo.

Il programma della Rappresentativa e del girone 6

Martedì 13 febbraio

RAPPRESENTATIVA SERIE D-JÓVENES PROMESAS
Badesse (SI) / Campo sportivo “Berni” (ore 15)
AVELLINO-MAVLON
Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15) (Sintetico)

Giovedì 15 febbraio

RAPPRESENTATIVA SERIE D-AVELLINO
San Miniato (PI) / Campo sportivo “Pagni” (ore 15) (Sintetico)
JÓVENES-PROMESAS-MAVLON
Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15)

Sabato 17 febbraio

MAVLON-RAPPRESENTATIVA SERIE D
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)
JÓVENES-PROMESAS-IMOLESE
Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15) (Sintetico)

Qui per l’elenco dei convocati: Be.Pi TV – La casa delle minorsRappresentativa Serie D, ufficiali le convocazioni per il Viareggio (bepitv.it)

 

Asia Di Palma

 

Pro Palazzolo, quarta vittoria di fila e dopo la sosta può provare il sorpasso al Caldiero: i numeri dei bresciani

Quarta vittoria di fila e sorpasso sul Piacenza completato: la Pro Palazzolo va alla sosta nel migliore dei modi dopo il 2-1 sul Ponte San Pietro. La vittoria nel finale ha concluso un periodo molto concentrato di gare: sette match in ventotto giorni. Adesso, i bresciani avranno due settimane per preparare la sfida con il Caldiero Terme: che vale tre punti sulla carta, ma molto di più in termini di morale e classifica. 

 

Quarta vittoria di fila e miglior difesa

Quarto successo consecutivo  per la Pro Palazzolo, che risolve il match nei minuti finali e sale a quota 49 punti, a – 2 da Caldiero Terme e Varesina, a -4 dall’Arconatese, da ieri nuovamente capolista. In questo avvio di girone di ritorno, i ragazzi di Mister Didu hanno recuperato diverso terreno sulle prime della classe e si sono nuovamente inseriti nella lotta al titolo, che nel girone B è molto competitiva e per nulla scontata. Le ultime due vittorie con Crema e Ponte San Pietro hanno avuto un peso importante visti i risultati delle dirette avversarie: due sconfitte consecutive per Caldiero e Piacenza, un pareggio e una vittoria per la Varesina. Ieri la Pro Palazzolo ha rimontato il vantaggio del Ponte San Pietro grazie ad Arras e Gualandris, che hanno regalato tre punti importanti ai tanti tifosi al seguito della squadra.

L’attaccante sardo è al terzo gol in sei presenze e si è già dimostrato decisivo perchè le sue reti hanno portato i sei punti con Clivense e Legnano e hanno segnato l’inizio della rimonta di ieri. Arras è già il terzo miglior marcatore della squadra, dopo solo sei presenze, e sopra di lui c’è De Angelis con 4 reti, dal suo arrivo,  tra cui quella fondamentale contro il Crema e la doppietta con la Virtus Ciserano Bergamo. Ieri, a mettere la ciliegina sulla torta ci ha pensato Gualandris: ottava rete in campionato per il classe 2004, arrivato ad agosto dalla Primavera della Feralpisalò. Il centrocampista ha dimostrato qualità e attaccamento alla maglia della sua città: cinque delle sue otto reti hanno consegnato dodici punti alla squadra.

I numeri in trasferta e uno sguardo al prossimo turno

I bresciani hanno dimostrato carattere e grande forza in particolare in trasferta: 21 le reti fuori dalle mura amiche, contro le nove in casa. I punti ottenuti lontano dal proprio stadio sono stati 29, mentre nove in meno (20) quelli conquistati in casa a fronte dello stesso numero di partite (13). La Pro Palazzolo è anche la miglior difesa del girone B con quindici reti subite in ventisei partite, e altrettante gare terminate a porta inviolata tra cui entrambi i confronti con l’Arconatese e quello di andata con il Piacenza. Come sottolineato da Mister Didu, al termine del match di mercoledì, dopo la sosta potrebbe iniziare un altro campionato con un rush finale in cui ognuno spingerà al massimo per raggiungere i propri obiettivi. La Pro Palazzolo, assieme all’Arconatese, è la squadra che ha fatto più punti nelle ultime cinque partite (12) e i bresciani si avvicinano al match con il Caldiero con grande fiducia. I veronesi, reduci da due k.o. di fila, hanno perso la vetta del girone e la sfida del 18 febbraio a Palazzolo Sull’Oglio avrà un peso non da poco per il proseguo del cammino dei gialloverdi.

I biancoblu, in caso di vittoria, potrebbero  compiere il sorpasso proprio sui ragazzi di Soave e salire a 52 punti, mentre in caso di sconfitta potrebbero a loro volta essere sorpassati dal Piacenza, se quest’ultimo dovesse fare risultato con l’Arconatese. Il prossimo turno di campionato potrebbe regalare una nuova capolista a questo girone e scambiare ancora una volta le posizioni nei primi cinque posti continuando a far divertire tutti i tifosi.

 

Asia Di Palma

Il Club Milano sfata il fortino del Caldiero Terme: prima sconfitta in casa per i gialloverdi

Il Club Milano oggi pomeriggio ha aggiunto un altro piccolo, ma importante, mattoncino nella propria storia. È la prima squadra in campionato, in questa stagione, a battere il Caldiero Terme allo stadio “Mario Berti”.

Il Club Milano sbanca a Caldiero Terme

Un giorno da ricordare per il club di Pero, che oggi pomeriggio si porta a casa una vittoria importantissima contro la capolista del girone B. Tre punti preziosi che lanciano il Club Milano a +7 dalla zona play-out e sempre più verso l’obiettivo salvezza, anche se la strada da percorrere è ancora lunga. Ai biancorossi basta il colpo di testa di capitan Rankovic al 14′ del primo tempo per sbancare a Verona e regalarsi una vittoria che vale moltissimo. Protagonista del match anche il portiere degli ospiti, Simone Stucchi, che para un rigore ad Arma al 10′ del primo tempo dando la carica ai suoi per portarsi in vantaggio. Un successo storico visto che il Caldiero Terme era ancora imbattuto in casa in questa stagione: tredici match prima di oggi, nove vittorie e quattro pareggi. La difesa gialloverde ha subito una sola rete in casa prima di questo pomeriggio: il 12 novembre contro il Brusaporto. I ragazzi di Soave formano il miglior reparto arretrato casalingo in Italia (in termini di goal subiti) e con la rete di oggi mantengono comunque il record ma insieme alla Juve Stabia (2 gol in 12 match casalinghi nel girone C di LegaPro).

I complimenti del Club Milano ai suoi ragazzi

Negli spogliatoi è partita la festa del Club Milano, che con la vittoria di oggi ha riscattato il k.o. contro la Clivense nel turno infrasettimanale. I ragazzi di Giuseppe Scavo hanno dimostrato ancora una volta grinta, determinazione, coraggio e voglia di rimanere in categoria per continuare a stupire. La società si è complimentata con i propri giocatori, attraverso un post sui propri canali social. “𝐎𝐎𝐎𝐎𝐎 𝐄𝐇𝐄𝐇𝐄𝐇𝐄𝐇𝐄 
𝑻𝑼𝑻𝑻𝑰 𝑰𝑵𝑺𝑰𝑬𝑴𝑬, 𝑨𝑵𝑫𝑰𝑨𝑴𝑶!
𝘖𝘩 𝘮𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘮𝘢𝘮𝘮𝘢, 𝘴𝘢𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é… 𝘮𝘪 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦 𝘪𝘭 #𝘤𝘰𝘳𝘢𝘻𝘰𝘯… 𝘏𝘰 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝑪𝑳𝑼𝑩 𝑴𝑰𝑳𝑨𝑵𝑶… 
Avevamo chiesto una reazione ed è uscita fuori una prestazione pazzesca conclusasi con una grande #𝐯𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚! Una vittoria di carattere, di cuore, di volontà su un campo che ad oggi era ancora imbattuto!
Godiamoci questi 3 punti, godiamoci questa vittoria! 
𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗥𝗔𝗚𝗔𝗭𝗭𝗜”

 

Asia Di Palma

Ribaltone nel girone B: il Club Milano sbanca a Caldiero e l’Arconatese vola in testa. Il Varese supera l’Rg Ticino: tutti i risultati

Si è conclusa la domenica di Serie D, che ritornerà tra due settimane. Una giornata con risultati inaspettati e cambiamenti in classifica che rendono sempre più combattuto il girone B: l’Arconatese balza in testa e approfitta del k.o. del Caldiero Terme. Varesina e Pro Palazzolo avanzano, mentre si ferma il Piacenza. Mister Liguori perde all’esordio sulla panchina del Legnano con il Crema, la Folgore Caratese vince lo scontro salvezza con la Real Calepina grazie alla rete di Barranco. Il Città di Varese batte l’Rg Ticino e lo supera in classifica salendo al terzo posto. La Sanremese ottiene un successo importante e si piazza a +4 dalla zona playout, perde invece la Vogherese. Tris di vittorie per le lombarde del girone D: il Fanfulla di misura con il Mezzolara, bis del Sangiuliano con la Victor San Marino, tris del Sant’Angelo con l’Aglianese. Prosegue il testa a testa tra Campobasso e Sambenedettese nel girone F, dove, lo United Riccione ottiene la terza vittoria di fila.

Girone A

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Alba-Vado 1-0 (Yanken)

Chieri-Gozzano 1-1 (Vono/Piraccini)

Chisola-Vogherese  2-1 (De Riggi, Ponsat/Minaj)

Citta di Varese-Ticino  3-1 (Malinverno, Di Maira, Banfi/Colombo)

Derthona FbC-Lavagnese 1-4 (Gueye/Lombardi, Marcellusi, doppietta Cericola)

Fezzanese-Albenga 0-1  (Venneri)

Ligorna-Asti 2-3 (Squarzoni, Scannapieco/Tripletta Favale)

PDHA-Alcione Milano 0-2 (Barbuti, Morselli)

Pinerolo-Bra 1-1 (Costantino/Tos)

Sanremese-Borgosesia 1-0 (Gagliardi)

Girone B

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Brusaporto-Arconatese  1-2 (Del Carro/Castelli, Pastore)

Caldiero Terme-Club Milano  0-1 (Rankovic)

Castellanzese-Caravaggio  1-1 (Compagnoni/Cacciatori)

Clivense-Virtus Ciserano Bergamo  0-2 (Bertoli, Careccia)

Legnano-Crema  0-2 (Cerri, Stringara)

Piacenza-Desenzano  0-1  (Alborghetti)

Ponte San Pietro-Pro Palazzolo 1-2 (Mozzanica/Arras, Gualandris)

Real Calepina-Folgore Caratese  0-1 (Barranco)

Varesina-Tritium  1-0  (Sali)

Villa Valle-USD Casatese 0-1 (Perego)

Girone C

SABATO 03/02/2024 ORE 14:30

Montebelluna-Campodarsego  1-0 (Chinellato)

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Bassano-Dolomiti Bellunesi 1-0 (Zanata)

Breno-Mestre 0-1 (Truosolo)

Castegnato-Cjarlins Muzane 1-1 (Bertazzoni/Belcastro)

Chions-Adriese  3-0 (Ba I., Servegnini, Tomasi)

Luparense-Mori 1-0 (Buongiorno)

Montecchio Maggiore-Bolzano 3-2 (Valenti, Visinoni, Boix/Busetto, Kaptina)

Treviso-Portogruaro 2-2 (Gnago, Raggio/Peschiutta, Nicoloso)

Union Clodiense-Este  1-0 (Mauri)

Girone D

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Corticella-Ravenna 0-2 (Nappello, Diallo)

Fanfulla-Mezzolara 1-0 (Premoli)

Imolese-Certaldo  2-0 (Brandi, Daffe)

Lentigione-AC Carpi  0-1 (Sall)

Pistoiese-Sammaurese  0-2 (Montesi, Maltoni)

Prato-SCD Progresso 1-0 (Santarpia)

San Donnino-Forlì  1-1 (Ferretti/Babbi)

Sangiuliano City-Victor San Marino  2-0 (Cogliati, Girgi)

Sant’Angelo-Aglianese Calcio  3-1 (Mariani, Lanzi, Uggé/Delledonne)

Girone D

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Figline-Orvietana  1-1 (Zhupa/Proia)

Follonica Gavorrano-Vivi Altotevere  0-2 (Grassi, Pasquali)

Livorno-Ghivizzano Borgo  4-1 (Henrique, Camara, Giordani, Tenkorang/Signorini)

Mobilieri Ponsacco-Real Forte Querceta  0-2 (Masi, Pegollo)

Poggibonsi-Pianese 2-0 (Borri, Bigica)

Sangiovannese-Montevarchi 0-0

SC Cenaia-Grosseto 2-2 (Rossi, Degli Esposti/Riccobono, Aprili)

Seravezza Pozzi-Tau 1-1 (Putzolu/Malva)

Trestina-San Donato 2-0 (Belli, Bucci)

Girone F

DOMENICA 04/02/2024 ORE 14:30

Campobasso-Roma City  2-1 (Maldonado, Persichini/Ingretolli)

Chieti-Sora 1-1 (Vesi/Gubellini)

L’Aquila-Vigor Senigallia 1-1 (Costa Ferreira/Tomba)

Matese-Tivoli Calcio 0-2 (Pellegrini, Camilli)

Real Monterotondo-Atletico Ascoli  2-0 (Napoleoni, Riccucci)

S. N. Notaresco-Avezzano 1-0 (Scipioni)

Sambenedettese-Vastogirardi 3-0 (Zoboletti, Martiniello, Battista)

Termoli-AJ Fano 1-0 (Longo)

United Riccione-Fossombrone 3-1 (Maio, doppietta Samb/Procacci)

 

Asia Di Palma

Dai 1986 alle nuove leve, dai cambi di allenatore ai nuovi acquisti: domani al Garilli Piacenza-Desenzano

Ad inizio stagione, a carte ancora coperte, era per tutti il duello per il primo posto: il Piacenza, la grande retrocessa dalla C, e il Desenzano, dopo un mercato di grandi acquisti (Floriano, Paloschi, Brighenti). Poi, il calcio giocato ha regalato diverse sorprese: i biancorossi sono attualmente al quarto posto con 47 punti, mentre i bresciani al sesto a quota 39.

Dall’1-1 dell’andata, 8 ottobre, sono trascorsi quasi quattro mesi, densi di novità, nuovi volti, arrivi e partenze. A partire da entrambe le panchine: quella dei piacentini ha visto l’addio di Maccarone e l’approdo di Rossini. Sponda Desenzano, invece, ha salutato Tacchinardi ed è approdato mister Contini, e anche la rosa ha subito qualche nuovo innesto nel mercato invernale: da Aperi, a Sementa fino al man of the match di mercoledì con il Legnano, Alessandro Semprini. Il Piacenza ha accolto il bomber Facundo Marquez, autore di 4 reti e 5 assist con i biancorossi.

Voglia di vincere

Umori opposti alla vigilia del match tra Piacenza e Desenzano: i primi hanno interrotto la propria striscia positiva di tredici partite capitolando in casa della Tritium, i secondi sono tornati alla vittoria dopo due settimane battendo il Legnano. I ragazzi di Rossini sono caduti inaspettatamente in casa della Tritium, che con tre reti firmate Scietti, Maspero e N’Diaye ha regalato un’enorme gioia ai tifosi. Il Piacenza dovrà fare a meno di capitan Silva (squalificato), ma avrà subito l’occasione per voltare pagina e tornare a fare punti, chiudendo il capitolo sconfitta di mercoledì, come sottolineato dall’allenatore dei biancorossi. Un incidente di percorso non può cambiare gli obiettivi del Piacenza, che dopo un inizio al di sotto delle aspettative, è tornata nei primi posti, consapevole di dover rincorrere chi sta davanti.

Anche il Desenzano è costretto alla rincorsa dopo un girone di andata altalenante: dalle vittorie con Palazzolo e Clivense nelle prime due giornate al pareggio e alle due sconfitte nei tre match seguenti. Dalla sesta alla dodicesima giornata i biancoazzurri hanno collezionato due vittorie, tre pareggi e due k.o.: quello con la Varesina è costato l’interruzione della collaborazione con mister Tacchinardi. Al suo posto è subentrato Contini, che ha atteso tre partite per poter festeggiare la prima vittoria: il 3 dicembre contro la Casatese. Una vittoria chiave per rilanciare i bresciani in classifica: infatti da quel momento in poi è arrivata una sola sconfitta con la capolista Caldiero, la scorsa settimana, poi cinque vittorie e tre pareggi. La corsa al primo posto è molto più difficile per il Desenzano, che nonostante sia risalito al sesto posto, dista 12 punti dal Caldiero, ma domani in caso di vittoria potrebbe accorciare proprio sul Piacenza.

La classe 1986 di Floriano e Recino, 2006 come Bassanini e 2005 come Niccolai

Tanti grandi bomber potrebbero calcare domani il campo del “Garilli”: da uno dei migliori marcatori del girone B, Recino, all’ex Palermo Roberto Floriano. Entrambi classe 1986, avevano già iniziato il loro percorso calcistico quando le nuove leve come Bassanini e Niccolai nascevano. Nel 2005, Floriano sbarcava in Serie D con il Seregno prima e con la Colognese poi, successivamente la chiamata della Tritium tra i professionisti (C2) nel 2010. Da Trezzo si sposta ad Alessandria per poi lasciare l’Italia in direzione Bulgaria, ma torna presto in D con la Pistoiese. Poi Mantova, Barletta, Pisa, Foggia, Carrarese e Bari. Con quest’ultimi 13 reti in 28 presenze in Serie D e la promozione tra i professionisti. Nel 2020 approda al Palermo e conquista il cuore dei tifosi rosanero portando il club dalla D alla B in tre anni.

Giorgio Recino è il trascinatore del Piacenza ed ha già siglato 11 reti in campionato rivelandosi sempre decisivo per la sua squadra. Dalle giovanili del Brescia al San Donato Tavarnelle, nel lontano 2005, ad oggi con oltre trecento presenze in Serie D e più di 150 gol. Le giovani leve possono imparare molto dai più esperti. In casa Piacenza, in questi mesi hanno, visto sbocciare il talento di Riccardo Bassanini: il centrocampista parteciperà alla Viareggio Cup con la Rappresentativa. Dal debutto, lo scorso 12 novembre, Bassanini ha siglato quattro reti e fornito due assist conquistandosi il rinnovo fino al 2026. Il Desenzano, in estate, ha prelevato dall’Atalanta il difensore Lorenzo Niccolai. Il classe 2005, alla prima stagione tra i senior, ha giocato diciannove partite in Serie D  diventando un perno della fascia sinistra. Esperienza o gioventù ciò che non manca è la passione di coloro che scenderanno in campo per portare le rispettive squadre alla vittoria.

 

Asia Di Palma

Serie D, Albenga scatenato: dal Brasile arriva il nuovo attaccante

Dopo l’annuncio di poche ore fa del portiere Alessio Salvato, l’Albenga ha ufficializzato un nuovo colpo: Thiago Moraes. L’attaccante, classe 1997, è una vecchia conoscenza del calcio italiano: nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020 ha indossato le maglie di Campodarsego, in Serie D, Vigontina e Trento. Brasiliano di Sao Paulo, è cresciuto calcisticamente in diverse squadre locali dal Paulista al Rio Claro. Dopo le due annate in Italia, è tornato in Brasile e l’ultima squadra con cui ha giocato è l’UR Trabalhadores, che milita nel campionato Mineiro.

L’Albenga sfiderà domani la Fezzanese in trasferta con l’obiettivo di tornare ai tre punti, che mancano dal 20 dicembre. Nelle ultime sei partite i bianconeri hanno collezionato cinque pareggi e una sconfitta, nello scontro diretto contro il Ticino, e hanno perso terreno dal secondo posto. Dietro l’Alcione (primo a 54), c’è il Chisola che ha sette punti in più dei ragazzi di Aiello.

L’annuncio

“L’attaccante brasiliano Moraes è un nuovo calciatore dell’US Albenga.
Benvenuto Thiago! ”

 

Asia Di Palma

Serie D, girone F: il mercato passa da Campobasso e l’Aquila, ufficiali due under

Nel girone F arriva un weekend importante, quello che precede la sosta, e le prime della classe dovranno vincere le proprie sfide per continuare il cammino in vetta alla classifica. La Sambenedettese è prima a 41 punti e domenica sfiderà la penultima della classe, Vastogirardi, mentre il Campobasso ospiterà il Roma City con cui aveva perso all’andata. Ad inseguire le prime due ci sono l’Aquila e Avezzano con due punti in meno (39) e tra due giorni i primi avranno un importante scontro diretto contro la Vigor Senigallia, quinta a 34. Per i marchigiani è l’opportunità per rientrare in corsa con Avezzano e l’Aquila. Sul mercato si sono mosse il Campobasso e l’Aquila: i primi hanno ufficializzato, il difensore, classe 2004, Francesco Parisi e hanno ceduto in prestito Edoardo Mengani proprio all’Aquila.

 

Under in difesa per Pergolizzi

“Rinforzo nel pacchetto under a disposizione di mister Pergolizzi: arriva Francesco Parisi.

Difensore classe 2004, napoletano, cresciuto nelle giovanili del Benevento, arriva dal Casarano – serie D girone H – dove ha collezionato 16 presenze e un gol. Da subito sarà a disposizione del mister e del gruppo rossoblù.

Benvenuto Francesco!”

 

Da Campobasso a Cerignola, ora all’Aquila

L’Aquila 1927 è lieta di annunciare di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Audace Cerignola le prestazioni sportive del calciatore Edoardo Mengani.

Duttile centrocampista classe 2004, impiegabile anche sulla corsia laterale, è cresciuto nel vivaio del Tolentino con cui ha esordito in Prima Squadra, collezionando 35 presenze in Serie D condite da 4 reti. Nello scorso mese di gennaio il passaggio in Serie C all’Audace Cerignola, mentre in questa prima parte di stagione ha indossato la maglia del Campobasso in Serie D (15 presenze). Vanta inoltre una partecipazione al “Torneo di Viareggio” con la Rappresentativa Serie D, scendendo in campo in due occasioni.

“Sono molto felice di essere arrivato in una piazza importante come L’Aquila – le prime parole in rossoblù del diciannovenne centrocampista nativo di San Severino Marche – Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura, che a livello personale rappresenta un’occasione molto importante, e di mettermi a disposizione del mister e della squadra”.

 

Asia Di Palma