Un talentuoso e giovane esterno approda allo United Riccione: l’annuncio

Il presidente Pasquale Cassese ha regalato un nuovo innesto alla squadra di Giancarlo Riolfo: dall’Empoli arriva Jeremy Moray. Esterno, classe 2006, si aggiunge al pacchetto under che si sta mettendo in mostra in biancoazzurro: da Matteucci, autore del gol dell’1-1 domenica, a Napolitano, che rientrerà probabilmente contro il Sora.

Lo United Riccione è tornato alla vittoria, dopo due mesi, inaugurando il nuovo manto in erba sintetica dello Stadio Nicoletti. Dopo i due pareggi con Tivoli e Roma City, match ,quest’ultimo, in cui i biancoazzurri avevano già dato prova di essere più squadra ribaltando l’iniziale svantaggio senza lasciarsi intimorire. Il successo contro l’Alma Juventus Fano ha confermato la crescita della squadra ed ha permesso ai ragazzi di Riolfo di salire a quota 23 punti e di lavorare con più convinzione durante la settimana, come dichiarato dal presidente biancoazzurro lunedì scorso a D-Time.

La gara di domenica nel Lazio contro il Sora è fondamentale per staccarsi dalla zona play-out. Entrambe le squadre sono a 23 punti e la vittoria è decisiva per il proseguo della stagione. Prima della sosta per la Viareggio Cup, il Riccione ospiterà il Fossombrone: un altro scontro diretto per chiudere questa striscia di partite del 2024.

 

L’annuncio del club

“Jeremy Moray è un nuovo calciatore dello United Riccione. Esterno, classe 2006, fa della velocità e della tecnica il suo punto di forza. Arriva allo United Riccione in prestito grazie al fruttuoso rapporto di collaborazione del club con l’Empoli. Vestirà la maglia numero 15 e sarà a disposizione del tecnico Riolfo a partire dalla trasferta di Sora.”

 

Asia Di Palma

Serie D/Nicolò Santella passa al Treviso: ufficiale l’ingaggio in prestito

Dopo la risoluzione anticipata del prestito che lo legava al Piacenza, Nicolò Santella è sbarcato a Treviso. L’esterno, classe 2005 di proprietà della Spal, ha collezionato diciotto presenze alla sua prima stagione tra i “grandi” attirando così l’attenzione del Treviso. Con il club veneto giocherà nel girone C di Serie D e continuerà la corsa al vertice, nonostante i dodici punti di vantaggio dell’Union Clodiense, attualmente prima. Tutto è ancora possibile e il Treviso domenica affronterà in trasferta il Cjarlins Muzane, che lotta nei bassifondi della classifica. Di seguito l’annuncio del club e le prime parole del giocatore.

 

Il comunicato del club

L’esterno sinistro classe 2005 approda a Treviso in prestito dalla SPAL e dopo l’esperienza a Piacenza.

Treviso, 25 Gennaio 2024 – Il Treviso FBC 1993 rende noto che Nicola Santella è un nuovo giocatore biancoceleste. Nato a Napoli il 3 giugno 2005, l’esterno biancoceleste, arriva in prestito dalla SPAL e vestirà la maglia numero 16.

Dopo essere cresciuto nel vivaio della Spal, nella prima parte della stagione 23/24 ha disputato 18 partite con la maglia del Piacenza nel Girone B, realizzando anche 2 assist.”

Le prime impressioni della società e del giocatore

“A nome della società diamo il benvenuto a Nicola  è un ragazzo giovane , che già conosce la categoria e che andrà a rinforzare la fascia sinistra insieme e Mariutto e Lattuchella e siamo convinti che possa esserci di aiuto per raggiungere i nostri obiettivi.”

“Sono felice di approdare in una piazza come Treviso e ringrazio per la fiducia il Direttore e tutta la società  in questa prima parte di stagione ho assaggiato la Serie D, anche se in un altro girone ma sarò pronto quando il Mister avrà bisogno di me.”

 

Asia Di Palma

Castellanzese, Roncari: “Sono a casa. La mia squadra non deve mollare mai”

Martedì mattina è arrivato l’esonero di Manuel Scalise: l’allenatore, classe 1981, è stato sollevato dal suo incarico. Al suo posto, la Castellanzese ha chiamato un allenatore che ha fatto la storia recente della società: Fiorenzo Roncari. Un ritorno che riporta alla mente dei tifosi la storica promozione in Serie D al termine del campionato 2018-2019. I neroverdi vinsero il girone A di Eccellenza lombarda con 64 punti, a +2 dal Fenegró e +3 dal Legnano.

L’allenatore varesino, classe 1957, ha guidato diversi club tra Serie D ed Eccellenza tra cui  Legnano, Gavirate, Verbano, Lecco, Sestese e Pro Sesto. In carriera ha raggiunto in varie occasioni i playoff, arrivando in finale in Eccellenza con Legnano e Verbano e all’ultimo atto della Serie D con Lecco e Sestese.

Ieri si è svolto il primo allenamento sotto la sua guida alla “Madonnina” per preparare il match di domenica contro la Folgore Caratese. Uno scontro chiave per la salvezza, che arriva in un momento cruciale della stagione. La Castellanzese è reduce dal k.o con il Villa Valle, mentre la Folgore Caratese ha pareggiato contro il Ponte San Pietro.
I brianzoli, dopo tre sconfitte su quattro partite a dicembre, sono tornati alla vittoria contro il Legnano nel segno della coppia Barranco-Esposito. Contro il Piacenza un pareggio importante in rimonta, così come è arrivato in rimonta quello con il Ponte San Pietro, dove sicuramente la squadra si aspettava di più.

La Castellanzese ha attualmente 25 punti, mentre la Folgore Caratese 26 e la vittoria è fondamentale per entrambe le squadre perché ogni punto può cambiare la stagione.

Le parole del mister

Il Mister ha parlato innanzitutto del suo ritorno e dell’emozione che ritrovare la Castellanzese gli ha dato: “È un bellissimo ed emozionante ritorno in un ambiente che conosco bene dove rivedo persone che per me sono state importanti. Mi sento a casa. Il piacere di rivivere l’ambiente è grande. E’ una società molto bella e collaborativa e sono contento di tornare in un posto che mi da tante certezze.”

Roncari ha poi continuato sottolineando la volontà di fare un grande lavoro e augurando il meglio a Scalise: “Credo che si possa fare un buon lavoro perché c’è il tempo per far sì che la Castellanzese riesca ad avere una buona classifica. Le poche volte che sono subentrato è sempre andata bene e tutto ha funzionato per il meglio. Speriamo che vada così anche questa volta. Vorrei approfittarne per dire a Mister Scalise, che ho conosciuto tempo fa e che reputo un bravo allenatore, che avrà tempo e modo per riprendere la strada interrotta e di utilizzare questo tempo per prepararsi.”

Per la squadra neroverde non c’è altra strada se non la determinazione e la resilienza: “È interessante vedere la squadra sotto il profilo tecnico, nel calcio non c’è tanto da inventare, è fatto di concretezza, di poche parole e di tanti fatti. Dobbiamo lavorare in modo preciso e puntuale con le giuste motivazioni e il giusto temperamento; le mie squadre hanno sempre avuto un requisito, quello di non mollare mai, anche nei momenti di difficoltà.”

 

 

Asia Di Palma

 

 

Il Piacenza annuncia la fine di un prestito anzitempo: il terzino torna alla Spal

Il Piacenza Calcio ha comunicato di aver risolto anzitempo l’accordo per il prestito, che legava Nicolò Santella ai biancorossi. Il terzino sinistro, classe 2005, è di proprietà della Spal ed è a Ferrara che farà ritorno.

Il calciatore era approdato a Piacenza in estate per vivere la sua prima esperienza tra i grandi e si è ritagliato uno spazio importante all’interno della squadra biancorossa. Santella ha giocato da titolare tutte le prime dodici partite, sotto la guida di Maccarrone, poi dall’esonero dell’ex attaccante di Siena ed Empoli ha trovato un po’ meno spazio.

Ha collezionato comunque altre sei presenze, ma da subentrato: Santella ha fornito due assist nel corso della sua permanenza in biancorosso. Cresciuto negli ultimi anni con le giovanili della Spal, ha vinto un campionato Under 18 nella stagione 2022-2023 vincendo la finale playoff con l’Inter.

L’annuncio del club

“Il Piacenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Spal per la risoluzione anticipata del prestito del calciatore Nicola Santella.”

 

 

Asia Di Palma

L’Aquila Montevarchi si appella ai propri tifosi: “Evitate ogni condotta dannosa per la società”

L’Aquila Montevarchi, dodicesima nel girone E, è reduce dal pareggio in casa del Cenaia e la settimana precedente aveva sconfitto il Tau Altopascio ottenendo tre punti preziosi. La gara di domenica, però, non è finita sul campo: il giudice sportivo ha stabilito che la prossima gara al “Brilli Peri” si disputerà a porte chiuse e la squadra dovrà pagare una multa di 1500 euro. Le cause sono spiegate dal giudice nel comunicato:  i sostenitori del club rossoblu hanno introdotto e utilizzato materiale pirotecnico nel corso della gara creando disagi. Inoltre, il provvedimento è stato preso in quanto sull’Aquila Montevarchi gravava già un’ammenda in seguito ai fatti del primo match del 2024 contro il Seravezza Pozzi. In quell’occasione, i tifosi dell’Aquila Montevarchi avevano “al 30º del secondo tempo e fino al termine della gara, rivolto espressioni offensive nei confronti della
Terna Arbitrale ed avere lanciato sul terreno di gioco 4/5 bottiglie di plastica vuote in direzione dei raccattapalle senza colpirli.” La società, attraverso un comunicato, si è appellata ai tifosi per far sì che queste situazioni non si ripetano. 

Il comunicato del club

“La società Aquila Montevarchi 1902 comunica che a seguito del provvedimento assunto dal Giudice Sportivo del Dipartimento Interregionale sul C.U. n. 80 pubblicato in data odierna, la prossima gara di campionato Aquila Montevarchi – Follonica Gavorrano di Domenica 28/01/24 si disputerà a porte chiuse, senza la presenza di spettatori oltre ad una multa di 1.500,00€. Le motivazioni del provvedimento, pubblicate dal Giudice Sportivo, sono le seguenti: “per avere propri sostenitori introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico (1 petardo), esploso a poca distanza da un A.A., provocandogli stordimento e perdita temporanea di udito”. Tale provvedimento, 1.5000,00€ di multa ed una gara a porte chiuse, è stato assunto in conseguenza di quello relativo all’ammenda con diffida subìta a seguito dei fatti avvenuti durante la gara Seravezza – Aquila Montevarchi del 07/01/24.
In ragione di quanto sopra esposto, la Società si rivolge ai propri sostenitori per invitarli nelle prossime gare ad evitare ogni condotta che possa arrecare ulteriori sanzioni alla Società che, in futuro ed in caso di recidiva, potrebbero anche riguardare la squalifica del campo. La squadra, soprattutto in questo periodo, ha necessità del supporto della propria tifoseria e confida nella collaborazione di tutti i propri sostenitori per garantire da qui alla fine del campionato il calore del pubblico.”

 

Asia Di Palma

 

 

Ravenna/Matteo Mandorlini torna a casa: ufficiale l’arrivo in mediana dell’ex Parma e Padova

La Ravenna, capolista del girone D, ha comunicato un grande rinforzo per la mediana: in giallorosso sbarca Matteo Mandorlini. Il centrocampista, figlio d’arte, ha fatto i primi passi nel calcio proprio a Ravenna, poi è cresciuto nel settore giovanile del Parma con cui ha esordito in Serie A nel 2006 all’Olimpico contro la Lazio. Con i crociati ha fatto il debutto anche nelle Coppe europee nel settembre dello stesso anno, poi l’anno successivo scende in Serie C, al Pavia. A seguire le tappe a Foligno e Viareggio in Serie D. Da lì l’ascesa in Serie B con Piacenza, Brescia, Spezia e Grosseto. Nella stagione 2014-2015 si è legato al Pisa e in quella successiva al Pordenone, prima di accasarsi per cinque anni al Padova collezionando oltre 100 presenze e 8 reti tra Serie C e B, vincendo un campionato di Serie C e una Supercoppa. Una volta lasciata Padova è tornato in Lombardia legandosi al Seregno con cui ha disputato il campionato di Serie C, concluso con la retrocessione e il passaggio alla Flaminia in Serie D. Mandorlini vanta anche diverse presenze nelle nazionali giovanili italiane ed ora approda a Ravenna per dare il suo contributo in mediana. La capolista è a 43 punti, +4 dalla Victor San Marino e +5 dal Forlì, e nei prossimi due match affronterà Fanfulla e Corticella prima della sosta.

 

L’annuncio ufficiale

Rinforzo di grande esperienza per la mediana del Ravenna FC

La società è lieta di comunicare di avere raggiunto l’accordo con Matteo Mandorlini per il suo tesseramento in giallorosso fino al termine della stagione.

Per Matteo si tratta di un ritorno nella famiglia giallorossa dopo aver fatto parte da piccolissimo del settore giovanile. Erano i primissimi passi di una entusiasmante carriera che l’ha portato ad esordire in serie A con il Parma all’Olimpico per poi indossare casacche di piazze ricche di blasone come ad esempio Padova, Brescia, Piacenza.

Con oltre 350 presenze tra i professionisti a 35 anni arriva ad indossare la maglia della propria città, pronto a contribuire con esperienza, carisma e qualità alla causa giallorossa. Ha scelto il numero 4.”

 

 

Asia Di Palma

 

Forlì, a D-Time parla il ds Cristiano Protti: “Siamo a cinque punti dalla capolista, non ci nascondiamo. Possiamo provare a vincere”

In esclusiva nella sesta puntata di D-Time ha parlato il ds del Forlì Calcio, Cristiano Protti. I biancorossi sono al terzo posto nel girone D con 38 punti e domenica hanno sconfitto il Certaldo grazie alle reti di Simone Greselin, Clemente Gianluca Maggioli e Simone Rosso. Una vittoria che ha avvicinato i ragazzi di Antonioli alla vetta, occupata dal Ravenna, che ha pareggiato in casa del Sant’Angelo e alla Victor San Marino (39 punti) sconfitta dal Lentigione. Il direttore sportivo ha analizzato la stagione della squadra, gli obiettivi di iniziali e quelli attuali.

 

La stagione del Forlì è cominciata con due sconfitte con Progresso e Sammaurese, poi i biancorossi hanno ingranato la giusta marcia e hanno conquistato otto risultati utili consecutivi (cinque vittorie e tre pareggi).

“Quei punti persi all’inizio pesano, ma credo faccia parte di un percorso iniziato assieme a inizio giugno. Quando cambi il 99% degli attori, hai delle difficoltà e noi le abbiamo pagate. Con 3/4 punti in più potevamo essere più vicini alla vetta e con più possibilità di fare il salto di categoria. Siamo pienamente nel nostro progetto tecnico, che abbiamo fatto con la proprietà e andiamo avanti.”

Giovanni Capobianco, agente FIFA, ha poi chiesto quale fosse l’obiettivo iniziale per il progetto triennale che era stato prospettato a inizio stagione.

“Il progetto era fare un buon campionato, meglio dello scorso anno dove sono arrivati esti ma con un budget superiore. Quest’anno con un budget inferiore, cercando di fare un miracolo e costruendo per il primo anno. Se arrivavano playoff era un successo, oggi siamo pienamente in una buona posizione di classifica. Siamo a cinque punti dalla capolista, non ci nascondiamo. I miracoli a volte possono avvenire”

Il Forlì sta vivendo un ottimo momento di forma: un solo gol subito nelle ultime quattro, tre vittorie, un pareggio e otto gol segnati.  Il Forlì, dopo otto risultati utili consecutivi, aveva subito due k.o con Corticella e Lentigione a novembre e il ds ha parlato di come la squadra ha affrontato quel momento.

“Ci siamo guardati un po’negli occhi nei momenti di difficoltà Abbiamo fatto due chiacchiere schiette e da lì siamo riusciti a partire più sereni tranquilli e determinati. Due pareggi e sei vittorie nelle ultime otto: siamo contenti, dobbiamo continuare così fino alla sosta del dieci. Ci sono due partite, abbiamo sei infortunati e due che rientreranno dalla squalifica. Da metà febbraio in poi sarà determinante.”

Il ds Protti però ha sottolineato che non firmerebbe ora per finire la stagione in questa posizione, le ambizioni sono alte e i biancorossi affronteranno Sangiuliano e Borgo San Donnino prima della sosta. “Oggi possiamo provare a vincere anche noi”

 

 

Asia Di Palma

 

 

 

Serie D/L’Alcione supera il Varese e spicca il volo, la Vogherese torna a vincere. L’Arconatese si rialza e conquista i tre punti: i risultati

Si conclude la ventitreesima giornate dei gironi A e B con la vittoria pesantissima dell’Alcione nel derby lombardo contro il Varese, che scivola a -13 dalla vetta. Nel girone B, l’Arconatese torna a vincere dopo 3 k.o. di fila e si rimette in corsa. Vincono le altre big: Caldiero con la Tritium, la Varesina con la Real Calepina, la Pro Palazzolo di misura con la Clivense e il Piacenza nettamente con la Casatese. Nelle zone più basse, la Folgore sciupa l’occasione dei tre punti con l’errore dal dischetto di Barranco e si ferma sul 2-2 con il Ponte San Pietro. Il Legnano pareggia a Caravaggio, ma aggancia la Castellanzese, sconfitta dal Villa Valle. Nel girone C, cade a sorpresa la capolista Union Clodiense in casa del Castegnato, che guadagna tre punti preziosi in ottica salvezza. Pareggiano Sant’Angelo e Sangiuliano nel girone D, mentre il Fanfulla subisce una sconfitta in casa e rimane a quota 25. Cinque pareggi nel girone E, dove, la capolista Pianese viene fermata sullo 0-0 dalla Sangiovannese e viene avvicinata dal Follonica, ora a -1. Torna alla vittoria lo United Riccione, che batte 3-1 l’Alma Juventus Fano e vince un importante scontro diretto. 

GIRONE A

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Alcione Milano-Città di Varese  2-0 (Manuzzi, Foglio)

Asti-Chieri 0-0

Borgosesia- RG Ticino 0-1 (Bugno)

Bra-Fezzanese 4-0 (Doppietta Marchisone, doppietta Pautassi)

Chisola-PDHA 1-0 (Ponsat)

Derthona FbC-Pinerolo 1-0 (Rossi)

Gozzano-Sanremese 0-1 (Ibe)

Lavagnese-Ligorna 0-2 (Danovaro, Tassotti)

Vogherese-Alba 2-0 (Asllani, Binous)

DOMENICA 21/01/2023 ORE 15:00

Vado-Albenga  1-1 (Valagussa/Legal)

GIRONE B

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Arconatese-Crema  3-0 (Quaggio, doppietta Ferrandino)

Caravaggio-Legnano 0-0

Virtus Ciserano Bergamo-Brusaporto 1-3 (Careccia/Castelli, doppietta Albani)

Desenzano-Club Milano 1-1 (Autogol/Panzani)

Folgore Caratese-Ponte San Pietro 2-2  (Bright, Barranco/doppietta Gningue)

Pro Palazzolo-Clivense 1-0 (Arras)

Real Calepina-Varesina  0-3  (Doppietta Vitale, Gatti)

Tritium-Caldiero Terme  0-2 (Bithiene, Zerbato)

USD Casatese-Piacenza 1-4  (Stefanoni/Tripletta Zini, Recino)

Villa Valle-Castellanzese  3-2 (Hyka, Paris, Martini/Colombo, Bigotto)

GIRONE C

SABATO 20/12/2023 ORE 14:30

Chions-Portogruaro 1-0 (Valenta)

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Bassano-Campodarsego 0-0

Breno-Cjarlins Muzane 1-1 (Vita/Fyda)

Castegnato-Union Clodiense 1-0 (Costanzo)

Dolomiti Bellunesi-Mori 1-1 (Toniolo/Candio)

Luparense-Adriese 3-2 (Blesio, Buongiorno, autogol/Maniero, Moras)

Montebelluna-Bolzano 0-0

Montecchio Maggiore-Mestre 0-0

Treviso-Este 2-1 (Borsato, Gnago/autogol)

GIRONE D

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Certaldo-Forlì 1-3 (Gozzerini/Greselin, Maggioli, Rosso)

Fanfulla-AC Carpi  0-2 (D’Orsi, Saporetti)

Imolese-SCD Progresso  3-1 (Doppietta Raffini, Dall’Osso/Carrozza)

Lentigione-Victor San Marino  3-1 (Manzotti, Cortesi, Nanni/Sabba)

Pistoiese-Aglianese Calcio  0-2 (Grilli, Mascari)

Prato-Mezzolara  0-0

Borgo San Donnino-Sammaurese  2-1 (Doppietta Calmi/Canalicchio)

Sangiuliano City-Corticella  1-1 (Salzano/Ruffo Luci)

Sant’Angelo-Ravenna 1-1 (Mecca/Pavesi)

GIRONE E

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Figline-San Donato 3-2 (Diarra, Zhupa, Bruni/Neri, Oitana)

Follonica Gavorrano-Orvietana 2-1 (Pino, Regoli/Stampeti)

Livorno-Mobilieri Ponsacco 1-1 (Tanasa/Bardini)

Poggibonsi-Ghivizzano Borgo 3-2 (Doppietta Vitiello, Bigica/Lepri, Nottoli)

Sangiovannese-Pianese 0-0

SC Cenaia-Aquila Montevarchi  0-0

Seravezza Pozzi-Grosseto 0-1 (Macchi)

Tau-Vivi Altotevere 0-0

Trestina-Real Forte Querceta 1-1 (Contucci/Ndiaye)

GIRONE F

DOMENICA 21/01/2023 ORE 14:30

Campobasso-Atletico Ascoli 1-1 (Maldonado/Ciabuschi)

Chieti-Roma City 0-1 (Di Renzo)

Matese-Vigor Senigallia 3-2 (Napoletano, Lesi, Manfrellotti/doppietta Vrioni)

Real Monterotondo-L’Aquila 1-1 (Cardillo/Banegas)

S. N. Notaresco-Sora 0-0

Sambenedettese-Avezzano 3-1 (Scimia, Pagliari, Fabbrini/Senesi)

Termoli-Tivoli Calcio 1-0 (Burzio)

United Riccione-AJ Fano 3-1 (Matteucci, doppietta Falou/Padovani)

Vastogirardi-Fossombrone RINVIATA

 

Asia Di Palma

Serie D, il mercato del giorno/ Pietro Balducci dal Prato alla Serie C, arriva la punta alla Pistoiese

Una settimana che ha scombussolato le carte in casa Prato, dove, il club ha esonerato l’allenatore, il ds e il dg, affidando la squadra all’allenatore della Juniores Maurizio Ridolfi. In giornata la società ha ufficializzato un trasferimento: il portiere Pietro Balducci è approdato a titolo definitivo al Sestri Levante. Il classe 2003 sbarca tra i professionisti per la nuova avventura in Serie C con il Sestri Levante, che è alla ricerca della salvezza nel girone B di Serie C. Rimanendo in Toscana: al Grosseto è arrivato in prestito un esterno classe 2004, cresciuto con la maglia della Sampdoria cucita addosso. Un altro under è sbarcato al Sora: dal Pescara è approdato l’esterno offensivo Alessandro Marcucci. La Pistoiese ha messo sotto contratto un attaccante: il classe 1989 Charles Atsina, con esperienza alle spalle nelle serie minori di varie nazioni europee.

Prato: l’ex Sangiuliano sbarca al Sestri

“BALDUCCI CEDUTO AL SESTRI LEVANTE

La società AC Prato comunica di aver ceduto definitivamente al Sestri Levante il portiere classe 2003 Pietro Balducci.
All’ex giocatore del Carpi, oltre agli auguri per la sua nuova avventura, va il nostro ringraziamento per gli sforzi profusi durante la sua parentesi in biancazzurro.”

Grosseto: l’ex Samp Porcu sbarca al Grifone

“U.S. Grosseto 1912 rende noto di aver prelevato dalla società F.C. Rimini il calciatore Diego Porcu, esterno classe 2004 impiegabile su entrambe le corsie. Porcu giunge in biancorosso con la formula del prestito, dopo essere passato a titolo definitivo dal club titolare del cartellino U.C. Sampdoria alla compagine romagnola di Serie C.

Dopo aver mosso i primi passi nel Ligorna, il nuovo fluidificante del Grifone si è fatto le ossa nel settore giovanile della Sampdoria, maglia indossata per ben dieci stagioni.
Il difensore, genovese di nascita, ha messo insieme ben 26 gettoni nella Primavera blucerchiata 2022-2023 e 12 presenze nell’attuale stagione sportiva.

Cursore di velocità e di resistenza, Porcu è in grado di eseguire con dimestichezza entrambe le fasi.
La società formula i più sinceri auguri di buon lavoro a Diego Porcu, estendendo al calciatore il benvenuto in famiglia.”

Sora: un under sulla fascia

“L’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica l’ingaggio dell’esterno offensivo classe 2005 Alessandro Marcucci proveniente dal Pescara (Serie C).

Il neo bianconero vanta già un campionato con i grandi in Eccellenza con la maglia della Renato Curi Angolana ed ha iniziato la stagione in serie D con il Matese dove ha collezionato 9 presenze ed 1 gol.”

Pistoiese: arriva la punta

“L’Us Pistoiese 1921 comunica di aver messo sotto contratto fino al termine della stagione sportiva corrente il calciatore svincolato Charles Atsina. Di ruolo attaccante, il classe ’89 di origine ghanese ha collezionato durante la sua carriera esperienze in diversi paesi europei, come Spagna, Germania, Finlandia, Lituania, Albania e Malta, totalizzando un centinaio di presenze.

Il suo lungo girovagare è però cominciato dall’Italia, dove ha vestito la casacca della Virtus Verona, con la quale ha disputato il campionato di Serie D nell’annata 2010/11. Nella passata stagione, l’esperta punta centrale ha militato nelle file dell’Uerdingen, disputando la quinta serie tedesca”
Asia Di Palma

Serie D, cambio di programma per un match del girone B: l’annuncio del club e la risposta dei tifosi avversari

Domani riparte la Serie D con alcuni anticipi, mentre la maggior parte delle partite saranno come di consuetudine la domenica. Nel girone B c’è attesa soprattutto per le gare delle big: Arconatese, Varesina e Pro Palazzolo sono uscite sconfitte dal turno infrasettimanale, mentre il Piacenza ha subito la rimonta della Folgore Caratese. I biancorossi dovranno affrontare la trasferta per sfidare la Casatese, ma il match non verrà disputato al campo sportivo di Casatenovo. Infatti, a causa della “Festa del Ringraziamento” le vie del paese lecchese saranno occupate da carri e persone per la consueta sfilata. Dunque, il club lombardo ha dovuto trovare un altro campo in cui ospitare la ventitreesima giornata di Serie D. La scelta è ricaduta sul centro sportivo Borgonovo di Giussano, distante una decina di chilometri da Casatenovo. Il campo, casa del Vis Nova, non risulta idoneo ad ospitare match di Serie D e per questo la gara si svolgerà a porte chiuse. Ad annunciarlo è stata la Casatese in mattinata, suscitando l’indignazione degli ultras del Piacenza, che ieri avevano invitato i tifosi a seguire comunque la squadra di Rossini a Giussano, sostenendola fuori dallo stadio.

L’annuncio della Casatese

“La gara Casatese-Piacenza in programma Domenica 21 Gennaio alle 14.30
Verrà disputata A PORTE CHIUSE presso il campo neutro del centro sportivo Borgonovo di Giussano (MB)”

L’indignazione della Curva piacentina

“TUTTO ASSURDO

NONOSTANTE TUTTO…TUTTI A GIUSSANO!
È proprio così che per la terza volta a tre giorni dalla trasferta di domenica a Casatenovo contro la Casatese, ci arriva la notizia della partita a PORTE CHIUSE.
Sembra assurdo trovarsi a tre giorni dalla partita dove si ha già organizzato la trasferta a trovarsi ad annularla, partita poi spostata in un campo non adeguato per ospitare la partita, la Curva Nord non ci sta infatti invita tutto il popolo biancorosso a seguire lostesso la squadra nella trasferta di Giussano contro la Casatese di domenica 21/01 ore 14:30, per sostenere i ragazzi dall’esterno dello stadio.
La Curva Nord si muoverà con mezzi  propri,
partenza ore 12:00 dal piazzale dello stadio.

AVANTI CURVA NORD!!

 

Asia Di Palma