Nel weekend delle rovesciate dalla A alla D c’è anche Recino: quindicesima rete in campionato

Un weekend di rovesciate e sforbiciate dalla Serie A alla Serie D: Dany Mota su tutti contro il Genoa,  Sanabria venerdì al “Maradona” e Giorgio Recino ieri al “Garilli”. Il bomber biancorosso ha riaperto un match in salita con il Legnano, che aveva trovato il vantaggio all’8′ con Chiemerie entrato un minuto prima al posto dell’infortunato Vuskovic.

Rovesciata da vero bomber

La rovesciata di Recino al 64′ riapre il match della 30° giornata e fa esultare tutti i tifosi presenti allo stadio.Rovesciata da incorniciare per il bomber classe, 1988, che raccoglie il cross di Corradi e coordinandosi perfettamente in rovesciata butta la palla in rete. Un gesto tecnico che quest’anno si è già visto in Serie D: nella 20^ giornata erano state due le rovesciate. Una dal girone D messa a segno da Dall’Osso dell’Imolese, l’altra nel girone F da Napoletano della Matese.

Un’arma del repertorio personale

Recino ha già abituato gli appassionati della Serie D e nel 2017 aveva segnato una magnifica rovesciata con la maglia del Pontisola in campionato e sempre con la stessa casacca si era ripetuto nell’estate del 2018 in Coppa Italia.

La situazione del Piacenza

Il Piacenza ora si trova a 57 punti, a pari merito con la Varesina (che ha un match in meno) e a -1 dalla vetta. Con la vittoria di ieri sono quattro i risultati utili consecutivi tra cui la vittoria con l’Arconatese e il pareggio con la Pro Palazzolo. Le prossime due gare, con le ultime due della classe, saranno fondamentali per i ragazzi di Rossini perché faranno da preludio al big match con il Caldiero, che potrebbe valere la vetta della classifica. All’ultima giornata, poi, i biancorossi avranno una sfida delicatissima con la Varesina.

Asia Di Palma

 

Serie D: Caldiero e Arconatese tornano a vincere, colpaccio Crema a Brusaporto. Rinvii nel girone A e B

Trentesima giornata nei gironi A-B, ventiseiesima nei gironi C-D-E-F: domenica fortemente influenzata dalla pioggia, che ha costretto il rinvio di alcuni match. Non è scesa in campo la capolista Alcione nel girone A, saltato il big match del B tra Varesina e Pro Palazzolo.

Girone A

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Alba-Citta di Varese  0-2 (Stampi, Musumeci)

Chisola-Borgosesia  4-1 (doppietta Rizq, Viano, La Marca/Lauciello)

Derthona FbC-Vado 0-2 (Valagussa, Mekaj)

Gozzano-Alcione Milano RINVIATA

PDHA-Albenga  1-2 (Doratiotto/Diagne, La Vecchia)

Sanremese-RG Ticino 0-0

Vogherese-Bra 0-0

Domenica 10/03/24 ORE 15:00

Ligorna-Fezzanese 1-1 (Miracoli/Baudi)

Pinerolo-Asti 0-0

Domenica 10/03/24 ORE 16:30

Chieri-Lavagnese 1-0 (Zenuni)

Girone B

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Brusaporto-Crema 1-2 (Longo/Accorsini, Iddrissou)

Castellanzese-Club Milano 2-1  (Chessa, Lusha/Pentima)

Virtus Ciserano Bergamo-Caravaggio RINVIATA

Clivense-Folgore Caratese  1-1  (Kladar/Arpino)

Piacenza-Legnano 2-1 (Recino, Russo/Chiemerie)

Ponte San Pietro-Caldiero Terme  0-1 (Turano)

Real Calepina-Desenzano 0-1 (Bianchetti)

USD Casatese-Tritium 2-0 (Gomez, Romano)

Varesina-Pro Palazzolo RINVIATA

Villa Valle-Arconatese 0-1 (Llleshaj)

Girone C

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Breno-Campodarsego 1-3 (Verzeni/Cupani, gerevini, Casella)

Castegnato-Mestre 3-2 (doppietta Randazzo, Marrazzo/Mozzo, Ndreca)

Chions-Bassano 0-2 (Paulinho, Raicevic)

Este-Portogruaro 1-0 (Cardellino)

Montebelluna-Luparense 2-2 (Fabbian, Fornari/Graziano, Buongiorno)

Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi SOSPESA

Treviso-Mori 4-0 (Raggio, Meola, Simonetta, Gnago)

Union Clodiense-Adriese 0-1  (Brugnolo)

Domenica 10/03/24 ORE 15:30

Cjarlins Muzane-Bolzano 1-1 (Lucatti/Bounou)

Girone D

Sabato 09/03/24 ORE 14:30

Pistoiese-Imolese 1-0 (Evangelista)

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Corticella-Sammaurese 2-1 (Alboni, Mordini/Campagna)

Fanfulla-Certaldo 2-2 (Cocuzza, Donnemma/Akammadu, Gozzerini)

Lentigione-SCD Progresso 1-0 (Nava)

Prato-Borgo San Donnino 2-0 (Doppietta Moreo)

Ravenna-Aglianese Calcio 1-0 (Tirelli)

Sangiuliano City-AC Carpi 0-3 (Tentoni, doppietta Saporetti)

Victor San Marino-Mezzolara 2-1 (D’Este, Sollaku/Bovo)

Domenica 10/03/24 ORE 15:00

Sant’Angelo-Forlì 0-0

Girone E

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Figline-Seravezza Pozzi 0-2 (Mugelli, Putzolu)

Ghivizzano Borgo-Montevarchi 1-2   (Turini/Rufini, Bontempi)

Livorno-Pianese  1-1  (Rossetti/Remy)

Mobilieri Ponsacco-Orvietana 0-0

Real Forte Querceta-San Donato 0-0

Sangiovannese-Tau 2-0 (Rotondo, Massai)

SC Cenaia-Follonica Gavorrano 0-3  (Mauro, Mencagli, Botrini)

Trestina-Vivi Altotevere 3-1 (Belli, doppietta Di Nolfo/Ferri Marini)

Domenica 10/03/24 ORE 15:00

Poggibonsi-Grosseto  1-2 (Motti/Saio, Marzierli)

Girone F

Domenica 10/03/24 ORE 14:30

Atletico Ascoli-Sora 2-1 (Doppietta Ciabuschi/Didio)

Campobasso-Avezzano 2-1 (Doppietta Di Nardo/Roberti)

Chieti-Vastogirardi 2-1 (Fall, Mercuri/Iacullo)

L’Aquila-AJ Fano 2-0 (Origlio, Marcheggiani)

Matese-Fossombrone 1-0  (Galesio)

Real Monterotondo-Roma City 1-2 (Manca/Di Renzo, Ingretolli)

S. N. Notaresco-United Riccione 2-2 (Doppietta Belloni/Pellacani, Caponi)

Termoli-Sambenedettese 1-2 (Burzio/Martiniello, Senigagliesi)

Domenica 10/03/24 ORE 15:00

Vigor Senigallia-Tivoli Calcio 3-0 (Doppietta Capezzani, Pesaresi)

Asia Di Palma

Varesina-Pro Palazzolo: verso il big match del 30° turno di Serie D

Il girone B si prepara a vivere un altro weekend fatto di big match e questa volta toccherà a Varesina e Pro Palazzolo confrontarsi. La scorsa settimana era stato il turno di Pro Palazzolo e Piacenza, mercoledì 28 Arconatese e Piacenza e così a ritroso con tantissimi big match.

La classifica recita Varesina (57), Caldiero (55), Piacenza (54), Arconatese (53) e Pro Palazzolo (51). Sono sei i punti che separano la prima dalla quinta e tutto è ancora aperto, ma il match di domani sarà sicuramente importante per entrambe le squadre. In caso di vittoria, i padroni di casa potrebbero allungare a +9 dalla Pro Palazzolo, facendo diminuire le speranze dei bresciani. Se invece i ragazzi di Didu dovessero vincere accorcerebbero a -3 riaprendo pienamente la corsa. Con tanti scontri diretti da qui al 5 maggio tutto è ancora possibile e il rush finale sarà da seguire di giornata in giornata per scoprire chi salirà in Serie C.

Varesina: una settimana da capolista

Dopo l’ultimo turno di campionato, la Varesina ha vissuto una settimana da capolista in solitaria, complice la sconfitta inaspettata del Caldiero sul campo del Crema. 57 punti in 29 partite e un campionato di altissimo livello per il club nato solo quattordici anni fa e che quest’anno sta dimostrando di poter stare in vetta, nonostante non se lo aspettassero a inizio stagione. Come dichiarato dal ds Scandola nel corso di “Chiacchiere Da Minors”, la progettualità che c’è dietro è fondamentale e per loro avere le idee chiare e riuscire a portare tanti ragazzi del settore giovanile è una grande vittoria.

Sul campo la Varesina ha dimostrato grande continuità rivelandosi il miglior attacco del campionato con ben tre marcatori in doppia cifra (Gasparri, Manicone e Vitale) e uno a quota nove (Orellana) per un totale di 63 gol realizzati. Dopo il k.o. sul campo della Folgore Caratese nella 27° giornata, la risposta non è tardata ad arrivare: vittoria con l’Arconatese, pareggio nell’andata della semifinale di Coppa Italia con il Follonica Gavorrano e successo sul Caravaggio. I prossimi cinque giorni saranno chiave per i rossoblu: prima lo scontro con la Pro Palazzolo (1-1 all’andata) poi il ritorno di Coppa Italia mercoledì alle 20:30. Due passaggi cruciali della stagione, che ha ancora tante sfide all’orizzonte: la Varesina dovrà affrontare ancora Caldiero e soprattutto Piacenza all’ultima giornata.

Pro Palazzolo: per riavvicinarsi alla vetta

La Pro Palazzolo di mister Didu si appresta ad affrontare il quarto scontro diretto in poco più di due settimane: pareggio con il Caldiero, sconfitta con il Brusaporto, pareggio con il Piacenza. Risultati che hanno fatto perdere ai bresciani un po’ di terreno dalla vetta, che ora dista sei punti. La partita di domani, però, è l’occasione per riavvicinarsi definitivamente al primo posto ed evitare di essere quasi raggiunta da Brusaporto e Desenzano (in caso di vittorie di queste ultime). I biancoblu non trovano la vittoria dal 4 febbraio con il 2-1 sul Ponte San Pietro e il confronto di domani sarà fondamentale per ritrovare i tre punti.

Diciassette i punti conquistati in dieci partite nel girone di ritorno e 27 quelli ancora disponibili. La sfida con la Varesina sarà l’ultima con una squadra che si trova nelle prime sette posizioni di classifica: la Pro Palazzolo ha già affrontato tutti i team di alta classifica. Le gare rimaste non sono da sottovalutare: all’andata quattro vittorie e quattro pareggi per 0-0 nelle ultime otto. I biancoblu ripartiranno dalla grande gara contro il Piacenza e dalla volontà di giocarsi le ultime nove partite con grande determinazione, come dichiarato da mister Didu al termine del match di domenica.

 

Asia Di Palma

Dolomiti Bellunesi, continua la programmazione: capitan Perez firma un biennale

La Dolomiti Bellunesi ha già cominciato la programmazione in vista della stagione 2024-2025 e ieri ha ufficializzato la conferma di mister Zanini in panchina. Inoltre, Simone Bertagno ha assunto il ruolo di direttore generale e Leopoldo Torresin quello di direttore sportivo. La novità di oggi arriva dal campo: il club veneto ha deciso di ripartire dal pilastro della squadra, nonché capitano: Pablo Perez. 

Rinnova Pablo Perez

Arrivato alle Dolomiti Bellunesi nel luglio 2023, Pablo Perez ha già dimostrato tutte le sue qualità: un difensore con uno spiccato senso del gol (sono cinque le reti in campionato). Il legame tra lo spagnolo, originario di Verin (comune della Galizia), e la Dolomiti Bellunesi è stato da subito forte e per questo il calciatore ha firmato un rinnovo biennale. La SSD Dolomiti Bellunesi riparte dalle sue guide: a livello tecnico, con mister Nicola Zanini. E sul campo. Perché Pablo Perez ha deciso di prolungare la sua avventura con la società dolomitica: non per una, ma per altre due stagioni. Ebbene sì, il difensore spagnolo ha firmato un biennale. A conferma del suo profondo attaccamento per il club, nato dalla fusione tra Ac Belluno, Union Feltre e Union San Giorgio Sedico. E per l’intero territorio.” 

Le parole di Perez

“Qui ho trovato un ambiente professionale e molto vicino ai giocatori. Mi sento a casa. Rimango per migliorarmi ulteriormente e, non lo nascondo, per provare a salire di categoria. È la seconda volta che firmo un contratto di simile durata. La prima è stata al Celta Vigo, per il desiderio di arrivare al calcio professionistico. E questo credo la dice lunga su quanto sia importante per me una scelta che considero di vita. Ne ho parlato pure con la mia famiglia, da cui ricevo un appoggio imprescindibile. Loro stessi me lo hanno fatto capire a chiare lettere: “Se stai bene fra le Dolomiti, perché cercare un’altra realtà?”. È così: in provincia di Belluno sono felice.”

La scorsa domenica dopo aver segnato alla Luparense, Perez ha baciato lo stemma della Dolomiti, simbolo di grande attaccamento alla maglia: “È un gesto di riconoscenza per tutto ciò che mi sta dando l’ambiente dolomitico. Da chiunque ricevo sempre parole di stima, affetto e fiducia. Anche dai tifosi: alcuni di loro mi scrivono sui social e mi indicano come esempio per i più giovani. A questo proposito, adoro fermarmi al termine delle partite per scambiare qualche parola con i ragazzini. Lo considero un orgoglio.”

 

Forografia di: Giuseppe De Zanet

Asia Di Palma

La LND ufficializza le date della post season: dalla Poule Scudetto ai playoff e playout

La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato le date della post season: titolo di campione d’Italia, playoff, playout e Coppa Italia. La lunga stagione di Serie D chiuderà i battenti della regular season il 5 maggio e a quel punto sapremo sicuramente le nove promosse tra i professionisti, le qualificate ai playoff e coloro che si giocheranno i playout. Per quanto riguarda le future neopromosse, ci sarà l’occasione per confrontarsi tra di loro e una sola si aggiudicherà il “Titolo di Campione d’Italia”.

Un altro mese intenso di partite per osservare le nove “sorelle” che si sono guadagnate la promozione in Serie C. Le squadre saranno suddivise in tre gruppi e verranno disputate tre gare per girone. Al termine della fase dei triangolari, le prime di ogni gruppo e la migliore seconda accederanno alle semifinali. La finale si disputerà il 9 giugno in caso di gara unica, l’8 e il 12 giugno in caso di andata e ritorno: lo scorso anno fu il Sestri Levante a vincere la Poule Scudetto contro il Sorrento con doppietta di Marquez e gol di Pane.

Diversa la situazione playoff: le squadre classificate dal secondo al quinto posto giocheranno i playoff, ma la vittoria di quest’ultimi non prevede l’accesso diretto in Serie C o una priorità nella graduatoria ripescaggi. La questione playoff è uno dei temi caldi della Serie D tra gli addetti ai lavori, che più volte hanno ribadito come con questo regolamento siano fini a se stessi e dovrebbero invece garantire un po’ più di sicurezze per dare valore anche agli investimenti di un club.

I playout al contrario decreteranno al massimo altre due retrocesse in Eccellenza e saranno in gara unica il 12 maggio. Da ricordare la presenza della forbice di punti pari a 8: nel caso in cui le squadre che dovrebbero incontrarsi hanno un distacco pari o maggiore a 8 punti non si giocheranno i playout. La squadra con un distacco pari o superiore a 8 punti retrocederà direttamente.

 

Il comunicato del Dipartimento Interregionale

“Programma attività ufficiale post-campionato
TITOLO DI CAMPIONE D’ITALIA: 12 maggio 2024 eventuali spareggi
12 maggio 2024 1^ gara triangolare
15 maggio 2024 2^ gara triangolare
19 maggio 2024 3^ gara triangolare
26 maggio 2024 semifinale andata
2 giugno 2024 semifinale ritorno
9 giugno 2024 finale (gara unica)
8 – 12 giugno 2024 finali (Andata – Ritorno)

“PLAY OFF”: 12 maggio 2024 1° Fase
19 maggio 2024 2° Fase
“PLAY OUT”: 12 maggio 2024 gara unica

 

FINALE COPPA ITALIA 26 maggio 2024 Solo Andata
FINALI COPPA ITALIA 25 – 29 maggio 2024 Andata e Ritorno

Si rappresenta altresì che, come riportato sul Comunicato Ufficiale n. 10 del
4/9/2023, dal 12 maggio 2024 l’orario ufficiale di inizio delle gare è fissato alle ore
16,00.
Il Dipartimento si riserva la facoltà di apportare, al presente programma gare, le modifiche
che dovessero rendersi necessarie per sopraggiunte necessità di carattere organizzativo.”

 

Asia Di Palma

Serie D, il Treviso annuncia un nuovo asset societario: tre i membri del CDA

Il Treviso Calcio, attraverso un comunicato, ha ufficializzato un nuovo asset societario con Francesco Saruggeri come presidente , mentre i vice saranno Alessandro Botter ed Enrico De Bernard. La nuova organizzazione societaria opera nel segno della continuità perché Saruggeri e De Bernard erano già all’interno del CDA ma come Vicepresidenti. Il nuovo presidente ha spiegato lòa decisione di anticipare ad oggi il nuovo asset societario in modo da poter già organizzare la prossima stagione mettendo delle solide basi. Saruggeri era entrato a far parte del board trevigiano 8 mesi fa ed oggi raccoglie il testimone di Giangiuseppe Lucchese per ricoprire il ruolo di presidente. Il club biancoceleste è reduce da una sconfitta con il fanalino di coda Virtus Bolzano e cercherà riscatto domenica con il Mori Santo Stefano (penultimo in classifica). La squadra si trova al quarto posto con 44 punti, a -16 dalla capolista Union Clodiense, ma in piena corsa playoff per concludere l’annata in modo importante.

 

L’annuncio

“Treviso, 6 marzo 2024 – Come preannunciato nei mesi scorsi il Treviso FBC 1993 ha dato vita ad un nuovo asset societario che segue l’elezione nelle scorse settimane del consiglio del Consorzio Treviso Siamo Noi.
Il nuovo consiglio del Treviso FBC 1993 è formato da Francesco Saruggeri che è il nuovo Presidente, mentre Alessandro Botter (Consigliere del Consorzio Treviso Siamo Noi) ed Enrico De Bernard sono i due Vicepresidenti. Il nuovo asset societario, che quindi prevede tre componenti contro i cinque del passato CDA, opera nel segno della continuità: gli stessi Saruggeri e De Bernard rivestivano già il ruolo di Vicepresidente.”

Le parole del nuovo presidente

Questo è il primo atto societario in vista della prossima stagione che abbiamo voluto anticipare per poterci dedicare fin da subito alla costruzione dei migliori presupposti per una società che vuole continuare ad essere protagonista anche nelle prossime annate – sottolinea Francesco Saruggeri, neo Presidente del Treviso FBC 1993 – Siamo certi che la squadra saprà riprendere a vincere come ci aveva ben abituato nei mesi scorsi. Contiamo di ben rappresentare le aspettative dei nostri tifosi e dei nostri consorziati con i quali stiamo costruendo un percorso di condivisione in cui al centro ci sono l’etica dello sport, la crescita dei nostri ragazzi come sportivi e uomini, il networking tra realtà imprenditoriali per sviluppare un modello moderno e capace di dare continuità al nostro progetto”.
Un ringraziamento per questi mesi, vissuti da traghettatore dalla passata presidenza, va a Giangiuseppe Lucchese che rimane una risorsa indispensabile oltre che  Presidente Onorario del Treviso FBC 1993.”

 

Asia Di Palma

Serie D: Arconatese e Caldiero inciampano con Castellanzese e Crema, che conquistano punti preziosi

Ieri la 29° giornata del girone B di Serie D ha visto cadere due big come Arconatese e Caldiero, che hanno perso contro due squadre che si trovano nella parte destra della classifica. Questo conferma come ogni partita da qui a maggio sia una finale e i match sulla carta “più facili” siano quelli più insidiosi.

Arconatese: terzo k.o di fila

L’Arconatese ha subito il terzo k.o. nel giro di dieci giorni con il punteggio di 2-1: due sconfitte sono arrivate in scontri diretti. Il copione sembra ripetersi: i gialloblu avevano cominciato il 2024 con tre sconfitte consecutive con Club Milano, Palazzolo e Legnano. Poi la ripresa con quattro successi molto importanti a partire da quelli con le ultime della classe (Crema e Ponte San Pietro), fino a quello netto con il Caldiero e poi il Brusaporto. L’Arconatese con questi successi era tornata in testa al girone B, poi però un nuovo filotto negativo. I ragazzi di Livieri hanno perso due scontri diretti con Varesina e Piacenza e ieri sono caduti in casa con la Castellanzese mancando il sorpasso al Caldiero. Nonostante le sconfitte, la vetta è “solo” a -4 e le partite da disputare sono ancora nove. La corsa in vetta è ancora aperta, ma è fondamentale tornare ai tre punti.

Caldiero: stop a Crema

Ieri si è fermato anche il Caldiero di mister Soave: a Crema il gol di Gallo è costato la sesta sconfitta dei veronesi. Un k.o  che non incide più di tanto in termini di classifica: gli scaligeri sono scesi al secondo posto e sono stati sorpassati dalla Varesina, ma la vetta rimane a -2. Per il Caldiero, però, si tratta della terza sconfitta nelle ultime cinque partite: i gialloverdi hanno conquistato solo quattro punti nell’ultimo mese. Ieri sul campo del Crema, la squadra veneta ci ha provato, ma Ziglioli ha compiuto interventi decisivi per sigillare il punteggio e permettere al “suo” Crema di tornare in piena corsa salvezza.

Lotta salvezza: si entra nel rush finale

Con la vittoria di ieri, la seconda nelle ultime quattro, il Crema si è rialzato ed ha riavvicinato la zona playout. I bianconeri sono a quota 24 punti, a -2 dal Legnano e sono rientrati pienamente in corsa per evitare la retrocessione diretta. Con quattro punti in due partite, l’avventura di Piccolo sulla panchina della Prima Squadra è iniziata nel modo giusto. I prossimi turni però metteranno il Crema di fronte a tre big del girone: due delle quali si stanno giocando la promozione (Pro Palazzolo e Varesina).

Il Legnano è reduce da due sconfitte consecutive: quella subita in rimonta in trasferta con il Caldiero, e ieri contro la Clivense. Uno scontro diretto che era importante da vincere per staccarsi dalla zona rossa considerando anche la vittoria del Crema. I lilla devono ancora affrontare tre delle cinque squadre presenti nella zona arancione e rossa e saranno sfide decisive per evitare la retrocessione diretta.

La Tritium ha subito il secondo k.o consecutivo e ieri è uscita sconfitta dallo stadio “La Rocca” per 3-0. Lo scontro con la Real Calepina era molto importante per la classifica  e i bergamaschi vincendo si sono portati a +4. La vittoria dei milanesi manca dall’incredibile 3-1 al Piacenza e i ragazzi di De Paola hanno bisogno di punti in questo rush finale di campionato.

La Castellanzese ha vinto con grande carattere una gara molto importante ed ha conquistato tre punti che la proiettano a 31 punti in classifica. I neroverdi, come dichiarato da mister Roncari al termine del match, la partita contro l’Arconatese serve per dare entusiasmo al gruppo verso questo finale di stagione. Con sei punti nelle ultime cinque partite, la Castellanzese è quella che ha fatto meglio tra le squadre in lotta per la salvezza. Chessa, con un gol dell’ex, ha portato i suoi sul 2-0, poi i gialloblu hanno accorciato le distanze con Quaggio, ma i ragazzi di Roncari hanno saputo soffrire nel finale e hanno conquistato una preziosa vittoria.

 

Asia Di Palma

La Vogherese annuncia il reintegro dell’attaccante Bahirov: il comunicato

La Vogherese, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato il reintegro in rosa dell’attaccante ucraino Stanislav Bahirov sollevato dall’accusa di stupro. Il team rossonero, con le parole del presidente Oreste Cavaliere, ha riaccolto il classe 1998 che si unirà alla squadra per il finale di stagione. La Vogherese è reduce dal pareggio nello scontro salvezza con il Chieri e si trova al quindicesimo posto con 32 punti a pari con Lavagnese e Derthona. La lotta per la salvezza diretta nel girone A è più viva che mai e il calendario vedrà i rossoneri affrontare solo due squadre della parte destra della classifica da qui alla fine. Bahirov aveva siglato due reti dal suo ritorno in rossonero a metà novembre e torna dunque a disposizione di mister Molluso dopo poco più di un mese.

L’annuncio

COMUNICATO UFFICIALE

L’ A.V.C. Vogherese 1919 comunica il reintegro in rosa del giocatore Stanislav Bahirov. “Apprendiamo- dice il nostro Presidente Oreste Cavaliere- che Stanislav è stato scarcerato e soprattutto sollevato dall’accusa di stupro, dopo aver purtroppo trascorso più di un mese in carcere da innocente. Pertanto ci rallegriamo per la sua totale estraneità ai fatti e siamo pronti a riaccogliere l’uomo e il calciatore nei nostri ranghi, certi che assieme ai suoi compagni di squadra e al nostro Mister lotterà per raggiungere i nostri obiettivi stagionali”. Bentornato Stanislav!
Asia Di Palma

Svolta in casa Sambenedettese: esonerato mister Lauro

Nella tarda serata di ieri è arrivato l’annuncio ufficiale: la Sambenedettese ha esonerato mister Lauro. Fatale il pareggio contro il Real Monterotondo, quindicesima in classifica, che fa scendere la squadra marchigiana a -4 dalla vetta. I rivali del Campobasso hanno battuto il Tivoli allungando così il vantaggio. A nove partite dalla fine la corsa è ancora aperta ma ogni passo falso può risultare determinante ai fini dell’obiettivo promozione. L’allenatore, classe 1981, era approdato sulla panchina della “Samb” ad inizio giugno dopo la parentesi con l’Alessandria in Lega Pro.

L’annuncio

“La U.S. Sambenedettese comunica l’esonero dell’allenatore Maurizio Lauro, ringraziandolo per la professionalità dimostrata in questi intensi mesi di lavoro e augurando lui le migliori fortune professionali.

Nei prossimi giorni sarà annunciato il suo successore nella panchina rossoblù”

Asia Di Palma

Serie D, cadono Arconatese e Caldiero. La Varesina si prende la vetta: tutti i risultati

Tutti i risultati della 29° giornata di Serie D per i gironi A e B, 25° per C, D, E ed F.

Girone A

SABATO 02/03/2024 ORE 14:30

Citta di Varese-Chieri 1-1  (Banfi/Diop)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

Albenga-Ligorna 3-0 (Venneri, Diagne, Tesio)

Alcione Milano-Pinerolo 2-1 (Pio Loco, Morselli/Coppola)

Borgosesia-PDHA 0-0

Bra-Derthona FbC sospesa su 0-0

Ticino-Fezzanese 3-1 (Longhi, Salducco, Cominetti/Bruccini)

Vado-Sanremese 1-0 (Ferrieri)

Vogherese-Gozzano 2-2 (Gerace, Markovic/Schimmenti, Pereira)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 15:00

Asti-Alba 1-0 (Valenti)

Lavagnese-Chisola 0-2 (De Riggi, Di Lernia)

Girone B

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

Arconatese-Castellanzese 1-2  (Quaggio/Colombo, Chessa)

Caravaggio-Varesina 0-2  (Manicone, Pertosa)

Club Milano-Ponte San Pietro 3-0 (Doppietta di Rankovic, Foschiani)

Crema-Caldiero Terme 1-0 (Gallo)

Desenzano-Brusaporto 2-2 (Spaviero, Paloschi/Messina, Castelli)

Folgore Caratese-Villa Valle 2-2 (Panatti, Barranco/Ferrario, Mehic)

Legnano-Clivense 1-2 (Bardelloni/doppietta Brighenti)

Pro Palazzolo-Piacenza 0-0

Tritium-Real Calepina 0-3  (Piacentini, doppietta Tosini)

USD Casatese- Virtus Ciserano Bergamo 2-2  (doppietta Comberiati/doppietta Bertoli)

Girone C

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

Adriese-Montecchio Maggiore 2-1 (Gioé, Accursi/Pavan)

Bassano-Castegnato  1-0 (Raicevic)

Campodarsego-Chions 4-0 (Pavanello, Segalina, Diarrassouba, Cocola)

Dolomiti Bellunesi-Luparense 2-0 (Marangon, Perez)

Este-Cjarlins Muzane 1-0 (Maset)

Mestre-Union Clodiense 1-1 (Pinton/Aliu)

Mori-Montebelluna 2-4 (Candio, Buccella/Crestani, Chinellato, Thiam, Borghesan)

Portogruaro-Breno 6-1 (Nicolosio, autogoal, doppietta Ejesi, Montalto/Vita)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 15:30

Bolzano-Treviso  2-1 (Kaptina, Osorio/Arcopinto)

Girone D

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

AC Carpi-Corticella 2-1 (Cortesi, Saporetti/Lo Giudice)

Aglianese Calcio-Lentigione 0-0

Certaldo-San Donnino 0-0

Forlì-Prato 3-1 (Merlonghi, doppietta Greselin/Angeli)

Mezzolara-Sant’Angelo 0-1 (autogoal)

Ravenna-Victor San Marino 1-1 (Tirelli/Haruna)

Sammaurese-Fanfulla 0-1 (Odalo)

SCD Progresso-Pistoiese 1-1 (Corzani/Marie Sainte)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 15:00

Imolese-Sangiuliano City 1-0 (Capozzi)

Girone E

SABATO 02/03/2024 ORE 16:00

Montevarchi-Trestina  1-1 (Francalaci/Tascini)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

Grosseto-Figline  3-3 (Rinaldini, Riccobono, Nocciolini/Zhupa, Saccardi, Bruni)

Orvietana-Sangiovannese 0-1 (Gianassi)

Pianese-Mobilieri Ponsacco  0-1 (Borselli)

Real Forte Querceta-Ghivizzano Borgo 1-2 (Podestà/autogol, Carcani)

San Donato-Poggibonsi  2-0 (Sichi, Neri)

Seravezza Pozzi-Livorno 1-2 (Benedetti/Nardi, Tanasa)

Tau-Follonica Gavorrano 0-1 (Pignat)

Vivi Altotevere-SC Cenaia 1-1 (Gorini/Signorini)

Girone F

DOMENICA 03/03/2024 ORE 14:30

AJ Fano-Chieti 5-1 (doppietta Coulibaly, Ricci, doppietta Zanni/Salvatore)

Avezzano-Termoli 0-0

Fossombrone-S. N. Notaresco 2-0 (doppietta Casolla)

Roma City-L’Aquila  0-1 (Banegas)

Sora-Matese 4-1 (Didio, doppietta Veron, Gubellini/Galesio)

Tivoli Calcio-Campobasso 0-2 (Maldonado, Di Nardo)

Vastogirardi-United Riccione 1-0 (Ramos Lopez)

DOMENICA 03/03/2024 ORE 15:00

Sambenedettese-Real Monterotondo 1-1 (Pezzola/Meledandri)

Vigor Senigallia-Atletico Ascoli 0-1 (Olivieri)

Asia Di Palma