Alma Juventus Fano: arrivano le dimissioni del mister dopo il k.o. con il Notaresco

Giorni complicati in casa Fano, dove, nella mattinata di oggi la società ha comunicato che mister Giovanni Cornacchini ha rassegnato le dimissioni. Fatale la sconfitta di ieri contro il Notaresco nel recupero della 23^ giornata del girone F. Il Fano ha subito quattro reti e nonostante si sia reso pericoloso, gli avversari hanno aperto l marcature al 7′ minuto del primo tempo.

Vana la doppietta di Gonzalez, che ha portato la squadra prima sull’1-2 e poi sul 2-3. La squadra marchigiana si trova al terzultimo posto con 19 punti ed è a rischio retrocessione diretta. Domenica dovrà affrontare il Chieti, squadra anch’essa in difficoltà: in settimana anche Iezzo ha rassegnato le dimissioni da allenatore degli abruzzesi. Poi mercoledì 6 marzo, il Fano avrà uno scontro diretto fondamentale per la salvezza con la Matese (ultima a 17 punti).

La società ha, inoltre, esonerato il responsabile dell’area tecnica Giuseppe Dicuonzo e nei prossimi giorni comunicherà il nome del nuovo allenatore.

Il comunicato

“L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver sollevato dall’incarico di Responsabile dell’area tecnica il Sig. Giuseppe Dicuonzo e che il Mister Giovanni Cornacchini ha rassegnato le proprie dimissioni dal ruolo di Allenatore della Prima Squadra.

La Società nel ringraziare entrambi per il lavoro svolto augura ad essi le migliori fortune in campo professionale ed umano.

La Società ci tiene a precisare che breve verrà comunicato il nome del nuovo allenatore che siederà su questa gloriosa panchina e che condurrà i nostri “ragazzi” a raggiungere questa rocambolesca e stravoluta salvezza…più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria…Forza Alma!!!”

Asia Di Palma

Chisola, parla il presidente Atzori: “Quest’anno un’isola felice. Arrivare secondi vorrebbe dire…”

Il presidente del Chisola è intervenuto a “Chiacchiere Da Minors” per parlare della stagione della sua squadra, che sta viaggiando al secondo posto dietro l’Alcione. Di seguito le dichiarazioni di Luca Atzori.

La crescita del Chisola in un anno

“Noi nasciamo come settore giovanile come credo anche l’Alcione. Noi abbiamo fatto questo investimento di risorse e abbiamo lavorato bene. Il nostro punto di forza è avere i giovani in casa pronti: hanno un senso di appartenenza importante. Il primo anno siamo andati in Serie D al 20 di giugno senza poter fare mercato, poi il campionato è girato in modo positivo. Abbiamo integrato ragazzi di categoria e con poche certezze, ma vere, ci siamo salvati all’ultima domenica. Poi cerchi di ripartire con più esperienza con ragazzi di regione: Ponsat da Chieri, Di Lernia da Chieri e un allenatore che mi ha piacevolmente impressionato. La squadra ha preso entusiasmo, da lì poi giochi e vai avanti. Non ci aspettavamo questa classifica, non abbiamo né vertigini né mal di testa. Chiaro che l’Alcione può perderlo solo lui il campionato e nelle ultime domeniche mi sembra sia diventato pesante anche per loro il pallone. Avremo lo scontro diretto, noi domenica scorsa abbiamo perso meritatamente con il Bra.”

Il caso Diop

“Io credo che sia un buco normativo. La sentenza dice una cosa e ne fa un’altra: assodino che ci sia un doppio passaporto, ma il passaporto ultimo (2005) è regolare, mentre quello vecchio non c’è e il reclamo è respinto. Da quando è stato effettuato il ricorso del Bra non è sceso in campo (Diop n.d.r). Un po’ ci speravamo nella penalizzazione. Dispiace perché crei un buco normativo e non sai cosa succederà in futuro. Credo comunque l’Alcione ne sia anche un po’ vittima di questa situazione. Dispiace solo per le motivazioni della sentenza.”

Un girone in bilico fino alla fine

“I ragazzi sono sereni perché non abbiamo nulla da perdere, arrivi a un certo punto in cui tenere quella posizione vorrebbe dire vincere il campionato dietro l’Alcione. Il gruppo si è amalgamato in fretta: un po’ di pressione potresti sentirla se ti vai a giocare il secondo posto.  È un girone in cui balli fino all’ultima giornata tranne magari le ultime due in basso.”

Dodici anni di presidenza

“Io sono presidente dal 2012, dodici anni a luglio. Abbiamo fatto anni in promozione, ma abbiamo sempre puntato tanto sul settore giovanile, poi cinque anni in Eccellenza e due anni in D. Siamo virtuosi, produciamo quello che spendiamo. Chiaro che un’eventuale promozione non la puoi progettare ora. Necessiti di investimenti che il territorio però ti può offrire: Torino è una città con un milione di abitanti con due società nei professionisti. Bisogna vedere le cose alla lunga, però la pressione i nostri ragazzi non la sentono. Quest’anno è un’isola felice.”

I giovani andati in grandi squadre

“Abbiamo dato Alessandro Bianco alla Fiorentina, Germinario al Pescara, Perotti alla Juventus. In Piemonte se togli Juventus e Torino non ci sono realtà. Calamita quest’anno l’abbiamo dato al Genoa. Cercheremo di andare avanti adeguandoci alle nuove norme.”

Il mercato invernale e il modulo di gioco

Abbiamo preso De Riggi dal Pinerolo: era un obiettivo già da agosto. Poi è arrivato un 2006 dalla Juventus: Scarpetta, un braccetto. Ponsat muove il reparto offensivo come vuole. L’anno scorso abbiamo iniziato in un modo e poi finito in un altro, Nicola (Ascoli n.d.r.) è amante del modulo offensivo. Siamo stati un po’ tutti fortunati perché molte cose sono andate bene.”

Su Rizq e Ponsat

Ponsat è un giocatore che vive questa categoria da protagonista, siamo stati bravi a convincerlo. Rizq quattro anni fa giocava in Promozione, non veniva mai via dal Bussoleno. Siamo riusciti a prenderlo tre anni fa in Eccellenza, da lì ha lavorato e l’ultimo anno in Eccellenza ha fatto 27 gol e il primo anno in D 15. Un ragazzo che fa del lavoro la sua forza. Noi avevamo puntato molto su Jeantet perché credevamo che i tre potessero coesistere, ma si è rotto subito il crociato. Potevamo essere in una posizione di classifica anche migliore. La lungimiranza del direttore Perfetti è stata unire vecchi gruppi che si conoscevano da anni. Per i ragazzi del Piemonte, la vicinanza a casa è ancora una forza perché gli da serenità. Stiamo parlando da seconda che va tutto bene, ma bisogna vuvere le cose come vengono.”

 

Asia Di Palma

 

Chieti, ufficializzato il sostituto di Iezzo: arriva Pasquale Luiso

Il Chieti ha reso ufficiale il nuovo allenatore della prima squadra. A prendere il posto di Gennaro Iezzo sarà Pasquale Luiso. Il club neroverde si è affidato all”esperienza del classe 1969 originario di Aversa per dare una svolta all’ultimo periodo. L’ex calciatore di Torino e Sampdoria esordirà sulla panchina neroverde nel match di domenica contro l’Alma Juventus Fano.

 

L’annuncio ufficiale

Chieti F.C. 1922 comunica di aver affidato l’incarico di responsabile della prima squadra a Pasquale Luiso.

Classe ‘69 nato ad Aversa il 30 ottobre, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel Sora. Seguono poi le esperienze con Sulmona, Triestina, Celano, Vicenza Under 19, Racing Fondi e Juve Stabia Under 19.

Mister Luiso ha un passato importante da calciatore visto che ha collezionato più di 400 presenze nei professionisti. Nel suo curriculum Sora, Torino, Pescara, Chievo Verona, Piacenza, Vicenza, Sampdoria, Ancona, Salernitana, Catanzaro e Teramo.

A mister Pasquale un caloroso benvenuto nella famiglia neroverde!”

 

Asia Di Palma

Nuovo esonero nel girone A: il Gozzano saluta Schettino

In giornata il Gozzano ha esonerato Massimiliano Schettino dall’incarico di allenatore della prima squadra. Si chiude il capitolo tra l’allenatore rossoblu e il Gozzano dopo due stagioni e mezzo. Nelle ultime quattro partite la squadra piemontese ha totalizzato solo due punti e la vittoria in casa manca dal 17 dicembre. I rossoblu sono scesi al 14^ posto con 32 punti a solo +1 dalla zona playout. La prossima giornata, contro la Vogherese, sarà fondamentale: in caso di vittoria dei lombardi, i piemontesi piomberebbero in zona playout.

L’annuncio ufficiale

“A.S.D.C. Gozzano s.s.d.r.l. in data odierna ha preso la decisione di interrompere la collaborazione con Massimiliano Schettino, sollevandolo dall’incarico di allenatore della Prima Squadra.
A Mister Schettino vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità dimostrata e i risultati ottenuti in queste ultime stagioni.

Comunichiamo, inoltre, l’interrruzione del rapporto con l’allenatore dei portieri Claudio Abaterusso, ringraziandolo per la professionalità e il lavoro svolto.”

 

Asia Di Palma

Verso Arconatese-Piacenza: i gialloblù si congratulano con un doppio ex. Biancorossi senza Bassanini

L’Arconatese domani affronterà il Piacenza in un match che si prospetta molto interessante ai fini della classifica. Con una vittoria, i ragazzi di Livieri balzerebbero al primo posto a +1 dal Caldiero, mentre in caso di successo dei piacentini, i milanesi verrebbero agganciati a 53 punti. Il match di domani è il recupero della 27^ giornata posticipata per via della presenza di Bassanini alla Viareggio Cup. E proprio il classe 2006 non sarà presente domani per via di un infortunio subito nel match di domenica con il Club Milano. Il giocatore ha accusato una lesione di terzo grado a carico dei muscoli dell’addome e dell’anca e nei prossimi giorni saranno definiti i tempi di recupero.

 

L’Arconatese si congratula con un doppio ex

Nel frattempo, il team gialloblù si è congratulato con un suo ex giocatore che si sta rendendo protagonista con l’Avellino in Serie C: Michele D’Ausilio. L’esterno d’attacco, classe 1999, ha avuto anche un passato nelle giovanili del Piacenza prima di approdare al Busto Arsizio in Eccellenza e cominciare la scalata. Dal 2018 al 2020 ha indossato la maglia dell’Arconatese con cui ha collezionato quasi 60 presenze e messo a segno 12 reti. Una volta lasciato il team gialloblù è approdato in LegaPro con la Giana Erminio, mentre nella scorsa stagione si è trasferito all’Audace Cerignola. Lo scorso 30 gennaio è stato ufficializzato dall’Avellino con cui ha già siglato 2 gol in cinque presenze.

Le parole della società

Solo qualche mese fa l’Arconatese aveva espresso grande soddisfazione e orgoglio per l’approdo di Yannick Bright all’Inter Miami di Leo Messi come quindicesima scelta del Superdraft di Mls. Dopo pochi mesi, i gialloblù tornano a congratularsi con un giocatore passato tra le proprie fila per la carriera intrapresa.
“Chi ha vestito la nostra maglia, la porta sempre con sè, perchè l’Arconatese è una grande famiglia, dove si ha modo di lavorare e crescere arrivando anche a categorie superiori, nel professionismo. E’ il caso di Michele D’Ausilio (nella foto pagina facebook ufficiale U.S. Avellino 1912), uno dei nostri ragazzi nella stagione 2018/2019, che si sta distinguendo in una squadra importante della C come l’Avellino. Talento e fantasia  di un numero 10, le cui qualità sono sempre piaciute al nostro Mister Giovanni Livieri che anche da calciatore ne ha dispensate in grandi dosi sui campi da gioco. Il Gs Arconatese 1926 con il Presidente Alfonso Sannino, il Direttore Generale Vittorio Mantovani e il Direttore Sportivo Enio Colombo salutano Michele, si congratulano per il suo percorso in carriera e noi con loro gli auguriamo sempre le migliori soddisfazioni in campo e fuori.

Forza ragazzi”

Verso Arconatese-Piacenza

La Serie D torna domani per il match tra Arconatese e Piacenza, che chiuderà definitivamente la 27^ giornata disputatosi due domeniche fa. I milanesi sono reduci dal k.o. contro la Varesina, mentre i piacentini hanno superato il Club Milano grazie alla doppietta di un ritrovato Giorgio Recino (13 reti in campionato). Un match che vale moltissimo tra due squadre che si giocano il titolo del girone B e la promozione in C.

Asia Di Palma

 

Villa Valle, tredicesima vittoria e record di punti: i numeri della stagione

Il Villa Valle continua a sognare e domenica ha centrato un risultato storico. Grazie alla vittoria contro la Tritium ha raggiunto il record di punti in Serie D: 44 ottenuti in 28 partite. Tredici vittorie, cinque pareggi e dieci sconfitte il bottino complessivo a 3/4 di stagione. 

La stagione e i numeri

Dopo un avvio di 2023/2024 con qualche difficoltà, il Villa Valle ha ingranato una marcia quasi perfetta e tra il mese di novembre e dicembre ha ottenuto sette clean sheet consecutivi. La difesa bergamasca è infatti la quarta meno battuta del girone con 25 reti incassate in 28 partite.

I numeri sottolineano, inoltre, come nel girone di ritorno anche i goal realizzati siano aumentati: 16 in 9 match da gennaio ad oggi. In tutto il girone di andata erano stati 19 in altrettanti match disputati.

I ragazzi di mister Sgró, arrivato ad inizio ottobre, sono riusciti a battere anche squadre che si trovano al di sopra di loro in classifica. Il Villa Valle è l’unico team ad aver sconfitto, per ora, la Varesina di mister Spilli. I giallorossi hanno anche superato il Desenzano nel girone di andata e il Brusaporto in quello di ritorno, mettendo in difficoltà anche il Piacenza di Rossini.

Le parole della società

“Vittoria e record di punti in Serie D. Oggi è solo festa”

Mister Sgró dopo la partita di domenica

“Quando si raggiunge un record come questo la vittoria è sempre importante e ringrazio i ragazzi perché hanno dato tutto, ottenendo un grande risultato. Nonostante il record, però, non voglio guardare la classifica, ma dobbiamo proseguire partita dopo partita a dare il meglio. Sapevamo che avremmo trovato di fronte una squadra che non lascia giocare l’avversario mettendoci grinta, come nello spirito del suo allenatore De Paola. L’abbiamo sbloccata con un ottimo assist di Martini e un bel gol di Mehic e penso che il 2-0 abbia sancito una vittoria meritata Peccato solo per l’infortunio di Sternieri e l’espulsione di Martini, che insieme alla prossima squalifica di Siani, che era in diffida, ci farà affrontare con tre assenze importanti l’impegno con la Folgore Caratese”

 

Foto: Villa Valle

 

Asia Di Palma

Colpo di scena al Borgo San Donnino torna Gianluca Baratta: l’annuncio

Il Borgo San Donnino ha ufficializzato il ritorno in panchina di Gianluca Baratta. L’allenatore, ex Fidenza, era stato esonerato nel febbraio 2022 per svoltare la stagione, terminata poi con una retrocessione in Eccellenza. La squadra biancoazzurra si trova al sedicesimo posto del girone D e lotta per non retrocedere. Ieri il Borgo San Donnino ha perso il match con l’Imolese e nel prossimo turno avrà un delicato scontro salvezza con il Certaldo.

L’annuncio ufficiale

“Sarà Gianluca Baratta il nuovo Mister del Borgo San Donnino. Per questo difficile compito di condurre la squadra fino alla fine del campionato la scelta è caduta sul Fidentino doc già mister del Borgo negli ultimi anni.”

Asia Di Palma

Serie D: il Caldiero Terme rimonta il Legnano e torna in vetta, Pro Palazzolo k.o a Brusaporto. Il Sangiuliano rallenta la corsa del Ravenna

Domenica di sorprese e ritorni al gol: i risultati della 28° giornata dei gironi A, B e la 24° per i gironi C, D, E ed F.

Girone A

SABATO 24/02/2024 ORE 15:00

Fezzanese-Citta di Varese 0-0

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Alba-Albenga 0-2 (Nesci, Pellicanò)

Chieri-Vogherese 2-2  (doppietta Diop/Binous, Losio)

Chisola-Bra 1-2 (De Riggi/doppietta Marchisone)

Derthona FbC-Alcione Milano 0-0

PDHA-Vado 0-1 (Merkaj)

DOMENICA 25/02/2024 ORE 15:00

Gozzano-Lavagnese 0-2 (Lombardi, Villa)

Ligorna-RG Ticino 2-1 (doppietta Tassotti/autogol)

Sanremese-Asti 1-0 (Larotonda)

MERCOLEDI’ 06/03/2024 ORE 14:30

Pinerolo-Borgosesia

Girone B

SABATO 24/02/2024 ORE 14:30

Varesina-Arconatese 2-1 (Pertosa, Sali/Quaggio)

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Brusaporto-Pro Palazzolo  4-1 (Albani, doppietta Castelli, Invernizzi/Arras)

Caldiero Terme-Legnano 3-2 (Fasan, Arma, Filiciotto/Staffa, Vuskovic)

Castellanzese-Desenzano 0-3 (Spaviero, Paloschi, Bianchetti)

Virtus Ciserano Bergamo-Folgore Caratese 0-1 (Marchi)

Clivense-USD Casatese 0-0

Piacenza-Club Milano 2-0 (Doppietta Recino)

Ponte San Pietro-Crema 0-0

Real Calepina-Caravaggio 0-0

Villa Valle-Tritium 2-0 (Mehic, Siani)

Girone C

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Breno-Bolzano 2-0 (Melchiori, Vita)

Castegnato-Este 1-1 (Bertazzoli/Giacomazzi)

Chions-Mori 2-1  (Doppietta De Anna/Mendes)

Cjarlins Muzane-Mestre 2-0 (Belcastro, Lucatti)

Luparense-Bassano 0-1 (Forte)

Montebelluna-Dolomiti Bellunesi 1-4 (autogol/Tardivo, Marangon, Perez, Cossalter)

Montecchio Maggiore-Campodarsego 0-0

Treviso-Adriese 0-1 (Moretti)

Union Clodiense-Portogruaro 1-0 (Aliù)

Girone D

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Corticella-Aglianese Calcio 1-2 (Trombetta/Marino, Mascari)

Fanfulla-SCD Progresso 1-0 (Cappadonna)

Lentigione-Mezzolara 3-2 (Montipò, Sala, Cortesi/autorete, Alessandrini)

Pistoiese-Forlì 1-2 (Greco/Merlonghi, Babbi)

Prato-Certaldo 3-2 (Moreo, Gori, Monticone/Akammadu, De Pellegrin)

Borgo San Donnino-Imolese 1-2 (Bongiorni/Mattiolo, Manes)

Sangiuliano City-Ravenna 0-0

Sant’Angelo-Sammaurese 2-1 (Mecca, Renda/Campagna)

Victor San Marino-AC Carpi 1-1 (D’Este/Cortesi)

Girone E

SABATO 24/02/2024 ORE 14:30

Follonica Gavorrano-Seravezza Pozzi 3-0 (Nardella, Pino, Mencagli)

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Figline-Vivi Altotevere 2-0 (Sesti, Sabatini)

Ghivizzano Borgo-Pianese 1-2 (Carcani/Mastropietro, Mignani)

Livorno-Real Forte Querceta 2-1 (Rossetti, Tanasa/Heatley)

Mobilieri Ponsacco-San Donato 0-0

Poggibonsi-Montevarchi 1-0 (Vitiello)

Sangiovannese-Grosseto 1-1 (Rotondo/Marzierli)

SC Cenaia-Tau  0-3 (Capparella, Bruzzo, Noccioli)

Trestina-Orvietana 0-1 (autogol)

Girone F

SABATO 24/02/2024 ORE 14:30

Notaresco-Vastogirardi 1-0 (Bonfiglio)

DOMENICA 25/02/2024 ORE 14:30

Atletico Ascoli-Roma City 0-1 (Sparacello)

Campobasso-Sora 2-0 (Abonckelet, Parisi)

Chieti-Avezzano 0-1 (Roberti)

L’Aquila-Tivoli Calcio 2-1 (Marcheggiani, Del Pinto/Camilli)

Real Monterotondo-Vigor Senigallia 1-2 (Napoleoni/Pesaresi, Scheffer Bracco)

Termoli-Fossombrone 3-0 (Thiaw, Barchi, Esposito)

United Riccione-Sambenedettese 2-3 (Falou, Caponi/Martiniello, Senigagliesi, Sbardella)

MERCOLEDI’ 06/03/2024 ORE 14:30

Matese-Alma Juventus Fano

Sant’Angelo ancora mercato: dai professionisti arriva l’ex Hellas Fabio Eguelfi

Il Sant’Angelo ha ufficializzato un nuovo innesto per la rosa di mister Vincenzo Scarpa: si tratta dell’esterno sinistro Fabio Eguelfi.

Un innesto di livello

Il Sant’Angelo ha messo a segno un colpo importante per l’ultima parte di stagione. Eguelfi è un terzino sinistro, all’occorrenza anche interno di centrocampo, con esperienza alle spalle. Infatti, il calciatore milanese ha totalizzato oltre cento presenze tra i professionisti nella sua carriera: dalle giovanili dell’Inter, ha poi esordito in Legapro con la maglia del Prato. Nel terzo livello professionistico italiano ha giocato anche per Savona, Cremonese, Feralpisalò e Imolese nella scorsa stagione. Per lui anche diverse presenze in Serie B, dove, ha esordito con la Pro Vercelli collezionando 14 apparizioni nella stagione 2016-2017. Successivamente Hellas Verona e Livorno sempre in Serie B. Nell’annata 2019-2020 ha indossato la maglia della Feralpisalò con cui ha conquistato e disputato i playoff di Serie C. Eguelfi ha anche avuto un’esperienza in Spagna al San Fernando CD, squadra che milita nel terzo livello del calcio iberico. Tornato in Italia, Eguelfi ha giocato per l’Imolese collezionando 23 presenze nella stagione 2022-2023, terminata con la retrocessione.

 

Il comunicato

“𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗘𝗴𝘂𝗲𝗹𝗳𝗶 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼

Classe ‘95, esterno difensivo di piede mancino, può giocare all’occorrenza anche interno di centrocampo, ha disputato l’ultima stagione all’Imolese in serie C.

𝘽𝙚𝙣𝙫𝙚𝙣𝙪𝙩𝙤 𝙁𝙖𝙗𝙞𝙤”

 

Asia Di Palma

Serie D/B, La Casatese supera la Real Calepina e vola al nono posto, +10 dalla zona play-out

Nel posticipo della 27^giornata del girone B di Serie D, la Casatese ha superato in casa la Real Calepina ed ha messo a segno il terzo risultato utile consecutivo. I ragazzi di Joey Commisso sono saliti a quota 38 punti ed ora hanno un margine di ben dieci punti dalla zona play-out.

La Casatese torna dalla sosta con una vittoria

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Follonica Gavorrano, i lecchesi sono tornati a concentrarsi sul campionato e hanno subito conquistato una vittoria molto importante che li colloca al nono posto, nella parte sinistra della classifica. Si tratta del terzo risultato utile consecutivo e complessivamente il sesto del 2024 in campionato: tra questi due pareggi di assoluto valore, il primo con una delle squadre più forti del girone, il Caldiero, e poi quello con il Brusaporto. Le uniche due sconfitte sono arrivate con lo stesso punteggio (4-1) contro due forze di questo campionato: il Piacenza e la Varesina.

Con la vittoria di oggi i lecchesi hanno superato la Folgore Caratese, che ha battuto domenica la Varesina, il Caravaggio e il Club Milano. Ad aprire le marcature ci ha pensato il classe 2000 Giorgio Losa all’8′ ma gli ospiti hanno pareggiato dopo dieci minuti con Andrea Quarena. La parità è durata poco perché Losa ha permesso ai suoi di tornare subito avanti al 21′ del primo tempo. Nella ripresa il risultato è cambiato nuovamente: al 49′ gli ospiti hanno ritrovato la parità grazie a Timothy Ekuban, che ha siglato la settima rete in campionato. La zampata decisiva per i tre punti porta la firma di Andrea Romano, terzo gol stagionale, ma i biancorossi hanno siglato anche il poker con Matteo Comberiati, primo gol per lui quest’anno, quasi al 90′.

Quinto k.o. di fila per la Real Calepina

Opposto l’umore della Real Calepina, che esce dal campo di Casatenovo con zero punti e con la quinta sconfitta consecutiva. L’ultima vittoria risale al 17 gennaio contro la Clivense e ora la situazione di classifica è molto delicata: 27 punti in altrettante giornate e un trend negativo da svoltare. Delle ultime quattro sconfitte vanno sottolineate quelle ottenute negli scontri diretti con Folgore Caratese e Virtus Ciserano Bergamo, che ora sono rispettivamente a +7 e +9. Per la salvezza, senza passare dai play-out, è necessario macinare punti e saranno decisivi gli scontri diretti con Tritium, Legnano, Crema e Ponte San Pietro

 

Il tabellino

Casatese: Picarelli, Pozzoli, Comberiati, Gulinelli, Oppizzi, Videkon, Pirola, Losa, Gomez Walker, Romano, Strada. All. Commisso

Real Calepina: Pisoni, Gardoni, Sangiorgi, Vallisa, Ekuban, Zappa, Silenzi, Moscheo, Ruffini, Gennaio, Quarena. All. Capelli

Marcatori:  8′ e 21′ Losa (C), 18′ Quarena (RC), 49′ Ekuban (RC), 66′ Romano (C), 89′ Comberiati (C).

 

Asia Di Palma