Viareggio Cup: sarà Rappresentativa-Brazzaville ai quarti. I congolesi hanno eliminato il Sassuolo

Archiviati gli ottavi di finale, è già tempo di quarti alla Viareggio Cup e la finale è sempre più vicina. La Rappresentativa Serie D ha superato per 1-0 l’Ibrachina e domani, sempre sul campo di Santa Croce sull’Arno, sfiderà il Centro Nationale de Brazzaville. I congolesi hanno eliminato, a sorpresa, la squadra detentrice del trofeo: il Sassuolo. Un risultato inaspettato: gli emiliani sono passati in vantaggio ad inizio primo tempo, poi nella ripresa i congolesi hanno messo in campo il proprio palleggio e la propria velocità riuscendo a rimontare il match e andare ai quarti.

Il percorso del Brazzaville nei gironi non è stato semplice: vittoria netta contro l’UYSS New York, sconfitta contro gli ungheresi del Rukh e pareggio con il Torino. I congolesi sono passati alla fase ad eliminazione diretta come una delle due migliori terze del gruppo B (l’altra è stata l’Avellino).

Altra sorpresa dei quarti è l’eliminazione della Fiorentina, sconfitta dal Mavlon, che affronterà l’Alex Transfiguration nell’altro quarto di finale del gruppo B. In caso di passaggio del turno della Rappresentativa si troverà di fronte una squadra africana: o l’Alex Transfiguration (finalista nel 2022) o il Mavlon, già affrontato e battuto ai gironi con gol di Giacona.

Nel gruppo 1 il Torino affronterà il Beyond Limits, che ha superato 3-1 l’Avellino, mentre l’Honved Budapest sfiderà l’Ojodu City. Nessuna gara è scontata e la Rappresentativa dovrà mettere in campo tutte le qualità viste fin ora unite allo spirito di gruppo e alla determinazione per passare il turno e regalarsi un risultato storico.

 

Gli abbinamenti dei quarti

QUARTI DI FINALE

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2024

GRUPPO 1

TORINO-BEYOND LIMITS
Capezzano (LU) / Campo sportivo “Cavanis” (ore 15) (Sintetico)

HONVÉD BUDAPEST-OJODU CITY
Marina di Massa (MS) / Campo sportivo “Ricortola” (ore 15)

GRUPPO 2

RAPPRESENTATIVA SERIE D-CENTRE NATIONAL BRAZZAVILLE
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

ALEX TRANSFIGURATION-MAVLON
Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15) (Sintetico)

 

Asia Di Palma

Il Ponte San Pietro smentisce le voci di una trattativa di vendita del club

Attraverso un comunicato sui propri canali, il Ponte San Pietro ha smentito che vi siano state o vi siano in essere trattative volte alla vendità della società. Il club bergamasco ci ha tenuto a sottolineare che, in un momento così delicato della stagione, ritenga inaccettabile determinate illazioni da parte di organi di stampa del territorio.

La società blues è reduce dal pareggio con il Desenzano, ma si trova all’ultimo posto con 17 punti e la situazione è molto delicata. Il Legnano, primo club della zona play-out, dista nove punti e le partite mancanti sono undici: l’impresa è difficilissima, ma il club chiede rispetto per la propria immagine.

Il comunicato

“A.C. Ponte San Pietro apprende con sgomento quanto riportato da Bergamo & Sport nell’uscita del 19/02/24 e ripreso sul proprio sito internet, e smentisce categoricamente che vi siano state o siano in essere trattative per la vendita della società.

Riteniamo offensivo, irrispettoso e destabilizzante un articolo del genere che si basa su pettegolezzi e illazioni destituite di ogni fondamento.
A campionato in corso, in una situazione delicata di classifica, è inaccettabile subire un danno d’immagine simile.
Il giornalista Bonfanti Matteo avrebbe dovuto preoccuparsi di verificare le fonti e, nel rispetto del principio del contraddittorio, provvedere a contattarci anziché cercare visibilità in maniera poco professionale.
Sarebbe auspicabile dagli organi di stampa, a maggior ragione quelli locali che dovrebbero avere una conoscenza diretta delle realtà del territorio, un maggior equilibrio, senso di responsabilità e rispetto.
Attendiamo pertanto le scuse pubbliche da parte della testata giornalistica.”
Asia Di Palma

 

 

La Rappresentativa LND femminile si arrende al Milan solo in finale, ma il percorso è da incorniciare

Nel pomeriggio si è conclusa la Viareggio Women’s Cup e il trofeo è stato conquistato dal Milan. La finale tra le rossonere e la Rappresentativa LND si è conclusa 4-0, ma le ragazze allenate da Marco Canestro non possono che essere orgogliose per il percorso svolto.

Le ragazze si fermano solo in finale

Per il secondo anno consecutivo, la Rappresentativa LND è arrivata in finale alla Viareggio Women’s Cup, che quest’anno era la quinta edizione. Nel girone unico, formato da quattro squadre, c’erano Milan, Livorno e Westchester United (Stati Uniti). Le giocatrici di Canestro hanno chiuso il girone a punteggio pieno e si sono posizionate al primo posto con nove punti.

Nel match d’esordio la Rappresentativa ha battuto nettamente il Livorno siglando quattro reti: doppietta di Teresa Penzo del Venezia, rete di Matilde De Muri del Vicenza e Beatrice Antoniazzi (classe 07) del Real Meda. Nel secondo match, il risultato è stato ancora più rotondo: 5-0 alle statunitensi del Westchester e qualificazione ipotecata. In quell’occasione ad aprire le marcature è stato il difensore, classe 2005, Antonella Apicella della Salernitana. Poi il raddoppio della centrocampista, classe 2005, Chiara Petrosino della Vis Mediterranea Soccer. Il tris porta la firma di Desiree Chirillo, attaccante classe 2004, del Palermo, la quarta rete messa a segno da Jasmin Di Gesualdo (difensore, classe 2006) del Chieti. A chiudere la manita ci ha pensato Antoniazzi.

Un percorso che vale molto

Con la qualificazione già in tasca, la Rappresentativa ha affrontato il Milan con molta più serenità ed è riuscita a vincere anche l’ultima partita del girone. Dopo lo svantaggio iniziale, firmato da De Marco, le ragazze di Canestro hanno rimontato con Desire Di Salvo (Palermo) e Sara Isabel Pisoni (Trento). La Rappresentativa ha anche segnato il terzo gol con De Muri (Vicenza) e all’ultimo minuto è arrivata la seconda rete del Milan con Donolato.

Oggi le due squadre si sono affrontate nuovamente in finale e le rossonere hanno portato a casa il trofeo, ma la Rappresentativa può comunque andare fiera del risultato raggiunto e di ciò che ha trasmesso. Ragazze che non si allenano tutti i giorni insieme hanno comunque saputo fare gruppo affrontando a viso aperto le avversarie.

Asia Di Palma

La Rappresentativa Serie D vola ai quarti di finale: decisiva un’autorete dei brasiliani

La Rappresentativa Serie D vola ai quarti della Viareggio Cup per il secondo anno consecutivo. Il match contro i brasiliani dell’Ibrachina è terminato 1-0 grazie ad un autogol di Castihlo. Una gara piena di emozioni ed episodi che potevano svoltarla: dal rigore sbagliato da Giacona alla traversa di Balba.

 

Tante occasioni per la Rappresentativa: la cronaca

La partita è cominciata con un quarto d’ora di ritardo per via di un’improvvisa pioggia che si è abbattuta sul “Masini” di Santa Croce sull’Arno. Nel primo tempo la Rappresentativa ha già diverse occasioni per andare in vantaggio e tra i protagonisti del match c’è senza dubbio Matteo Giacona del Borgosesia. L’attaccante, classe 2006, ha un paio di occasioni per portare la Rappresentativa in vantaggio. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 con un solo pericolo creato dai brasiliani dell’Ibrachina. La ripresa si apre con il vantaggio per la Rappresentativa: una conclusione di Ascione viene deviata in rete da Castihlo. Dopo venti minuti, Giacona è ancora protagonista quando serve Bassanini in area e il tiro del centrocampista del Piacenza viene toccato con la mano da un avversario. Dagli undici metri si presenta l’attaccante del Borgosesia, con due rigori realizzati a Viareggio, che potrebbe dare il colpo del k.o. alla sfida, ma angola troppo il tiro che termina fuori. Nel finale Balba colpisce la traversa e la Rappresentativa deve “soffrire” nei sei minuti di recupero per portare a casa il match. Al fischio finale sono i ragazzi italiani ad esultare per il traguardo raggiunto: i quarti di finale.

Le parole di Giannichedda

La squadra di Giannichedda ha dimostrato, in tutto il percorso fatto fin ora, grande unione e compattezza sia in campo che fuori. Un elemento chiave e non scontato visto che i calciatori giocano in squadre diverse e si sono ritrovati solo per questo torneo. Il mister ha commentato così la vittoria e il traguardo raggiunto ai canali ufficiali della LND:E’ il successo di tutti, di chi fa scouting da settembre, lo staff, tutti i collaboratori, il Dipartimento Interregionale, l’ufficio delle Rappresentative, la LND. Stiamo crescendo grazie a un progetto chiaro e di prospettiva. Il ringraziamento più grande va a questi ragazzi che ci tengono tanto e lo dimostrano sul campo con il loro impegno, sanno di rappresentare un campionato intero. Nel calcio non ci sono partite facili, questa sicuramente non lo era ma ce l’abbiamo fatta. Ci siamo guadagnati un’altra occasione per mostrare le nostre qualità. L’atteggiamento dei calciatori è quello giusto, hanno capito l’importanza del momento e lo stanno vivendo al massimo”.

Il tabellino

Rappresentativa Serie D (4-2-3-1): Tirelli; Graziani, Mancini (Cap.), Bucci, Calvosa; Virgilio (41’st Balba), Borgia; Izzo (24’st Tosini), Ascione (24’st Valenti), Bassanini (41’st Di Fino); Giacona (41’st Isufi). A disp: Antolini, Rotondi, Nisci, Saccomanni, Lettieri, Corriere, Astuti. All: Giannichedda
Ibrachina (4-2-3-1): Hora; Peres, Eduardo (Cap.), Santana, Enrique G.; Cardoso (34’st Mastro Sorriso), Bertulino; Castilho, Gabryel (17’st Henrique), Versiani; Piovezan (7’st Matos). A disp: Damasceno, Cesar, Fernando, Tichz, Vaz, Furlan. All: Silva De Lima
Arbitro: Scarabelli di Pistoia
Assistenti: Barreta e Perdojaj di Pistoia
Reti: 4’st aut. Castilho (R)
Ammoniti: Cardoso, Gabriel, Eduardo, Peres (I), Virgilio (R)
Recupero: 0’ + 6’

 

Asia Di Palma

 

 

Lo United Riccione rimonta anche l’Avezzano e ora con la Samb si può fare la storia: le parole del presidente

Nel corso di “D Time” è intervenuto il presidente dello United Riccione, Pasquale Cassese, che ha raccontato come il suo club abbia una nuova anima e ora si trovi in un momento positivo. Il numero uno biancoazzurro ha analizzato l’ultimo turno di campionato in cui il Riccione ha portato a casa un pareggio preziosissimo contro la quarta forza del girone, l’Avezzano. La crescita del club romagnolo è ben visibile e ora la zona playoff, che prima sembrava tanto lontana, dista solo cinque punti.

“Meritavamo noi, primo tempo spettacolare dove è mancato il gol. È un gruppo nuovo nell’animo, si guardano negli occhi e capiscono cosa devono fare. L’Avezzano ha una rosa lunghissima, noi abbiamo tanti giovani. Questo è uno dei gironi più difficili della Serie D per piazze, clima, stadio, tifosi.”

La nuova anima del Riccione

Nel 2024 il Riccione sembra proprio aver cambiato pelle e, come sottolineato più volte dal Presidente, il gruppo ha un nuovo animo e si è visto in campo. Nel nuovo anno sono sei i risultati utili consecutivi: tre pareggi e tre vittorie. A differenza dei primi mesi di campionato, lo United Riccione ha dimostrato di saper reagire, senza scomporsi, in caso di svantaggio come nella partita con il Roma City: sotto 1-0, i biancoazzurri hanno rimontato passando in vantaggio. Il match era poi terminato 2-2, ma la squadra aveva dato dei segnali chiari contro un avversario di assoluto livello.

Le due partite successive, con Fano e Sora, rappresentavano un bivio per la stagione: due scontri salvezza. La squadra di Riolfo li ha vinti entrambi, in rimonta, ed ha iniziato a risalire la classifica. Il mese di febbraio è cominciato nel migliore dei modi: vittoria in casa, nel proprio stadio, contro il Fossombrone nel segno di Samb Falou. L’attaccante senegalese, classe 1997, è arrivato a dicembre a Riccione ed ha già siglato sei reti tra cui due doppiette con Fano e Fossombrone. Domenica, dopo la sosta, lo United Riccione ha affrontato l’Avezzano, quarta forza del campionato, e ha ancora una volta rimontato il doppio svantaggio.

Verso la Samb

Nel prossimo turno, allo Stadio Nicoletti, arriva la Sambenedettese, seconda in classifica, e per il Riccione può essere una partita per entrare nella storia. Il Riccione vuole giocarsi le sue carte e provare a battere la squadra marchigiana.

“La prossima con la Sambenedettese sarà una bella partita. Se oggi mi dici firmi per il pareggio dico di no. Se dobbiamo perdere dobbiamo farlo a testa alta e idem se vinciamo. Ogni partita ha una storia a sé. Sarà una partita con diversi gol. Per me comunque la favorita del campionato è la Sambenedettese. È  la classica partita che va a finire nella storia se dovessimo vincere.”

 

Asia Di Palma

 

 

Serie D, salta un’altra panchina nel girone E: è la nona in stagione

Poco fa il San Donato Tavarnelle ha comunicato l’esonero dell’allenatore della prima squadra Lorenzo Collacchioni. Il tecnico, ex Livorno, in carica dall’estate scorsa ha guidato i toscani per 23 partite in campionato: nove vittorie, tre pareggi e undici sconfitte. La gara di ieri contro la Sangiovannese era importante per staccarsi definitivamente dalla zona play-out salendo a quota 33 punti. La sconfitta, invece, non ha fatto che avvicinare gli avversari: in primis la Sangiovannese che è salita a 24 e il San Sepolcro, che pareggiando si è portato a 26 punti. Si tratta della nona panchina che subisce un cambiamento nel girone E di Serie D: esattamente la metà delle squadre hanno sostituito l’allenatore. Il San Donato Tavarnelle ha vinto solo due partite nel 2024 (Seravezza e Cenaia), ne ha perse quattro con Follonica Gavorrano, Figline, Sporting Triestina e Sangiovannese.

 

Il comunicato

“Il San Donato Tavarnelle comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il tecnico Lorenzo Collacchioni. Nel ringraziarlo per la dedizione al lavoro dimostrata, la Società augura al tecnico le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”

 

Un rigore di Giacona del Borgosesia spedisce la Rappresentativa agli ottavi a Viareggio

Si è conclusa oggi la fase a gironi del Torneo di Viareggio e la Rappresentativa Serie D ha centrato gli ottavi di finale grazie alla vittoria contro i nigeriani del Mavlon. Un tiro dagli undici metri, realizzato da Matteo Giacona, ha spedito i ragazzi di Giannichedda alla prossima fase del torneo. La Rappresentativa ha superato con grande coraggio e determinazione una squadra fisica come il Mavlon, che aveva vinto i primi due match del girone. Grazie a questa vittoria, i giovani della Serie D si sono posizionati al primo posto nel girone con 7 punti e martedì affronteranno i brasiliani dell’Ibrachina.

Il match di questo pomeriggio ha dimostrato tante qualità di questa squadra a partire dalla forza del gruppo: dopo il primo gol tutti i giocatori hanno dedicato la rete a Luigi Bianchi. Il bomber, classe 2006, del Cassino ha riportato una frattura allo zigomo in seguito ad un colpo subito giovedì contro l’Avellino e ha dovuto “abbandonare” anzitempo il torneo.

Per la quinta volta consecutiva la Rappresentativa Serie D ha centrato la fase ad eliminazione diretta, terza volta con Giannichedda in panchina, e martedì avrà un’altra grande sfida. Le rispettive società non possono che essere orgogliose dei propri giocatori, ma coloro che avevano posticipato il match di domani al 21 saranno “costrette” a spostarli al 28 febbraio.

 

Il Tabellino della gara

Mavlon (4-2-3-1): Abubakar; Omale (1’st Mamah), Umar, Momoh, Musa (1’st Emmanuel); Ochedikwu (45’st Umukoro), Gabriel (32’st Lliya); Muhammad (1’st Elisha), Cletus (1’st Egbedokun), Emmanuel (13’st Inuwa); Agada. A disp: James, Adikwu, Ayuba, Dominic, Ladan. All: Showole
Rappresentativa Serie D (4-2-3-1): Tirelli; Graziani, Primasso, Mancini (Cap.), Calvosa (42’st Bucci); Virgilio, Borgia; Izzo (13’st Tosini), Ascione (33’st Valenti), Bassanini (33’st Lettieri); Giacona (13’st Isufi). A disp: Antolini, Rotondi, Nisci, Di Fino, Balba, Saccomanni, Corriere, Bianchi, Astuti. All: Giannichedda

Risultati del gruppo B

SABATO 17 FEBBRAIO 2024

OJODU CITY-EMPOLI 2-0
Reti: 31′ pt. Subair (O); 15′ st. Ibrahim (O).
(arbitro Nafra di Valdarno)
Empoli (FI) / Centro sportivo “Monteboro” (ore 15) (Sintetico)

MELBOURNE CITY-IMOLESE 1-2
Reti: 7′ pt. Manes (I), 35′ Manes (I); 38′ st. Necovski (M).
(arbitro Erriquez di Firenze)
San Miniato (PI) / Campo sportivo “Pagni” (ore 15)

CENTRE NATIONAL BRAZZAVILLE-TORINO 2-2
Reti: 34′ pt. Dipaolo Vlad (T), 39′ Mbecke (C); 5′ st. Moussavou rig. (C), 22′ Kazaldzhiev (T).
(arbitro Fraticelli di Genova)
Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15) (Sintetico)

RUKH-UYSS NEW YORK 4-0
Reti: 20′ pt. Gorlo rig. (R); 4′ st. Shayda (R), 14′ Gorlo (R), 30′ Muzhilovsky (R).
(arbitro Ferrara di Piombino)
Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15)

MAVLON-RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-1
Rete: 8′ pt. Giacona rig. (R).
(arbitro Cravini di Livorno)
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

JÓVENES-PROMESAS-AVELLINO 0-3
Reti: 39′ pt. Campanile (A); 23′ st. Fusco rig. (A), 47′ Mutanda (A).
(arbitro Bernardini di Piombino)
Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15)

 

Asia Di Palma

La Figc dispone un minuto di silenzio su tutti i campi per le vittime di Firenze

La FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento su tutti i campi per le partite del fine settimana per ricordare le vittime del tragico incidente avvenuto ieri mattina a Firenze.  All’alba di ieri nel crollo di un cantiere, nel capoluogo toscano, hanno perso la vita alcuni operai. Le ricerche dei dispersi sono ancora in corso. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha proclamato il lutto cittadino per oggi alle 15:00. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, attraverso un comunicato, ha disposto il minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare.

Il comunicato

“In memoria delle vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina nel cantiere di via Mariti a Firenze, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l’intero fine settimana.”

 

La redazione di Be.Pi tv si unisce al cordoglio per le vittime.

 

Asia Di Palma

Serie D, si torna in campo nel weekend di Carnevale: il programma gare della 6° e 8° giornata di ritorno

Dopo una settimana di stop, la Serie D torna in campo nel weekend ma non tutte le squadre andranno in scena sabato o domenica. Infatti per via del Torneo di Viareggio, le società con giocatori convocati in Rappresentativa hanno potuto chiedere il rinvio dei match al 21 dicembre. Nel girone B non solo il Piacenza ha deciso di posticipare la gara, anche la Real Calepina, mentre il derby bergamasco tra Caravaggio e Brusaporto si disputerà lunedì pomeriggio. Nel girone A, il Borgosesia (Giacona in Rappresentativa) non giocherà domenica con l’Alba ma il 21. Posticipata anche Alma Juventus Fano-Notaresco nel girone F: per i marchigiani a Viareggio c’è Alessandro Mancini, mentre per gli abruzzesi il centrocampista Giuseppe Rocco Saccomanni. Le variazioni di campo riguardano i seguenti match: Folgore Caratese-Varesina (B, Comunale di Verano Brianza), Mezzolara-Pistoiese (D, Campo Galli di Imola).

 

Il calendario del weekend

Girone A

18.02.2024 ORE 14:30

Albenga-Città di Varese

Alcione Milano-Sanremese

Bra-Pont Donnaz

Gozzano-Chisola

Lavagnese-Pinerolo

Rg Ticino-Chieri

Vogherese-Derthona

ORE 15:00

Vado-Ligorna

Asti-Fezzanese

21.02.2024

Borgosesia-Alba

Girone B

18.02.2024 ORE 14:30

Desenzano-Ponte San Pietro

Club Milano-Legnano

Crema-Clivense

Folgore Caratese-Varesina

Pro Palazzolo-Caldiero Terme

Tritium-Castellanzese

Virtus Ciserano-Villa Valle

19.02.2024 ORE 14:30

Caravaggio-Brusaporto

21.02.2024 ORE 14:30

Arconatese-Piacenza

Casatese-Real Calepina

Girone C

18.02.2024 ORE 14:30

Adriese-Monte Prodeco

Campodarsego-Luparense

Cjarlins Muzane-Union Clodiense

Este-Breno

Mestre-Treviso

Mori S. Stefano-Bassano

Portogruaro-Montecchio

Virtus Bolzano-Chions

ORE 15:00

Dolomiti Bellunesi-Atletico Castegnato

Girone D

18.02.2024 ORE 14:30

Aglianese-Fanfulla

Carpi-Sant’Angelo

Certaldo-Sangiuliano City

Forlì-Imolese

Mezzolara-Pistoiese

Progresso-Borgo San Donnino

Ravenna-Lentigione

Sammaurese-Prato

Victor San Marino-Corticella

Girone E

17.02.2024 ORE 14:30

Tau Altopascio-Livorno

18.02.2024 ORE 14:30

Aquila Montevarchi-Figline

Ghiviborgo-Mobilieri Ponsacco

Grosseto-Follonica Gavorrano

Orvietana-Cenaia

Pianese-Sporting Club Triestina

Real Forte Querceta-Poggibonsi

San Donato Tavarnelle-Sangiovannese

Vivi Altotevere San Sepolcro-Seravezza Pozzi

Girone F

18.02.2024 ORE 14:30

Atletico Ascoli-L’Aquila

Avezzano-United Riccione

Fossombrone-Sambenedettese

Roma City-Matese

Sora- Termoli

Tivoli-Chieti

Vastogirardi-Monterotondo

ORE 15:00

Vigor Senigallia-Campobasso

21.02.2024 ORE 14:30

Alma Juventus Fano-Notaresco

 

Asia Di Palma

 

 

 

 

 

Respinto il reclamo dell’Asti sul numero di maglia di Musumeci: il comunicato del giudice sportivo

Nel comunicato n°89 il Giudice Sportivo si è pronunciato sul reclamo presentato dall’Asti contro il Città di Varese in seguito al match della 24^ giornata del girone A. Il 28 gennaio il Varese con le reti di Liberati, Palazzolo e Stampi ha battuto l’Asti in uno scontro chiave in ottica playoff.

Cos’era successo?

Il giorno seguente l’Asti aveva annunciato di aver presentato reclamo per non omologare il risultato sul campo in quanto nel secondo tempo era entrato sul terreno di gioco, per i padroni di casa, il numero 23 mai indicato in distinta. Si trattava del neo acquisto Simone Musumeci: centravanti classe 2001 arrivato pochi giorni prima della gara. Il giocatore, ex Lazzate, era stato indicato in distinta con la maglia numero 14 e il giudice sportivo ha sottolineato che il direttore di gara era a conoscenza del cambiamento di maglia del giocatore (per via della rottura della divisa nel riscaldamento). Inoltre, l’arbitro, su richiesta del giudice sportivo, ha confermato di aver espletato tutte le procedure per identificare con assoluta certezza che si trattasse di Musumeci. Dunque il reclamo dei piemontesi è stato respinto e i varesini rimangono a quota 45 punti.

Il comunicato

“CITTA DI VARESE S.R.L. – ASTI
Il Giudice Sportivo,
– esaminato il reclamo fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio dalla ASD ASTI CALCIO con il quale si deduce
l’alterazione della regolarità dello svolgimento della gara in epigrafe, in ragione della presunta partecipazione di un calciatore non
indicato in distinta e impiegato nel corso della gara con il n. 23, richiedendo per l’effetto che venga inflitta alla SSDARL CITT DI
VARESE SRL la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3,ai sensi dell’art. 10, co. 6, lett. a) C.G.S.;
– esaminato il rapporto di gara e rilevato come l’arbitro ha dettagliatamente spiegato l’accaduto e chiarito che il calciatore schierato
con il n. 23 è Musumeci Simone, nato il 3.11.2001, regolarmente identificato ma indicato nella distinta consegnata prima dell’inizio
della gara con il n. 14;
– con proprio supplemento di referto trasmesso dal Direttore di gara su richiesta di codesto Giudice Sportivo, l’Ufficiale ha ribadito “di
aver attestato con assoluta certezza” l’identità del calciatore, il cui cambio di numerazione era dovuto alla rottura della divisa nel
corso del riscaldamento;
P.Q.M.
Delibera:
1) di respingere il reclamo;
2) di convalidare il risultato della gara conclusasi con il seguente punteggio: SSDARL CITTA DI VARESE SRL – ASD ASTI CALCIO 3-0;
3) di addebitare sul conto della ASD ASTI CALCIO il contributo di reclamo;”

 

Asia Di Palma